View Full Version : Compromessi diversi account di Diablo III: interviene Blizzard
Redazione di Hardware Upg
22-05-2012, 13:48
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/compromessi-diversi-account-di-diablo-iii-interviene-blizzard_42240.html
Diversi utenti si sono lamentati su Battle.net della scomparsa di oro e oggetti dai loro account. È intervenuta Blizzard con un comunicato ufficiale con cui si impegna in ulteriori indagini sull'accaduto.
Click sul link per visualizzare la notizia.
michael1one
22-05-2012, 13:53
incominciamo bene :asd:
montanaro79
22-05-2012, 13:59
Purtroppo Diabo3 ha una valanga di problemi che partono
- dalla difficolta di istallazione molte volte si blocca e non va piu avantti ...
- Lag esagerata ...
- Disconessioni e impossibilità di riloggare (error: 3006 , 3003 , 75, ecc) c'è gente che e da giorni che non riescie più giocare..
- Account Hackati anche ai possessori del Battle.net Authenticator...
Insomma un vero disastro...
fraussantin
22-05-2012, 14:03
si eccome noo!!
e se per giocare devo non solo tenermi connesso a vita pure per l'OF ,ma anche inserire dei codici a mano tutte le volte che accedo veriddio cambio hobbie davvero.
scaffalissimo cmq ( per altre ragioni)
fraussantin
22-05-2012, 14:05
Purtroppo Diabo3 ha una valanga di problemi che partono
- dalla difficolta di istallazione molte volte si blocca e non va piu avantti ...
- Lag esagerata ...
- Disconessioni e impossibilità di riloggare (error: 3006 , 3003 , 75, ecc) c'è gente che e da giorni che non riescie più giocare..
- Account Hackati anche hai possessori del Battle.net Authenticator...
Insomma un vero disastro...
aggiongo il tutto inutilmente dato i pre order che hanno fatto.( la gente i giochi li compra cmq se piacciono)
se lo avessero fatto off line e basta tutti erano contenti e loro spendevano meno in server.
Intel-Inside
22-05-2012, 14:17
In giro si dice che han trovato il modo di scovare il Session ID cosi' entrano nel tuo account senza User, Psw e Authenticator...
Quindi come la mettiamo... la Blizzard dice che e' sempre e comunque colpa dell'utente finale...
il menne
22-05-2012, 14:19
Oggigiorno e l'offline non vanno d'accordo, e non tento per i drm, in questo caso il vero business della Blizzard mi sa che viene dalla AH ... o meglio verrà dalla RMAH....
Comunque via visto che il gioco è uscito in fretta e furia :asd: qualche falla e qualche bug sono accettabili..... :D
( rido per non piangere, beninteso :D )
il menne
22-05-2012, 14:25
In giro si dice che han trovato il modo di scovare il Session ID cosi' entrano nel tuo account senza User, Psw e Authenticator...
Quindi come la mettiamo... la Blizzard dice che e' sempre e comunque colpa dell'utente finale...
Beh se entrano nel sorgente del tuo pc per prenderlo, effettivamente.... mi sembra strano entrino sui server Blizzard e faccian quel che vogliono...
SinapsiTXT
22-05-2012, 14:51
Chissà perchè qui commentano per lo più hater che non hanno mai provato il gioco (vero montanaro79? :asd: hai scritto castronerie e luoghi comuni fatti un giro sul t3d ufficiale e prova a postare quella valanga di problemi che hai citato vediamo quante sono le persone che hanno riscontrato quella lista di problemi), questa notizia poi è ottima per buttarsi a pesce e sollevare tanta polvere senza sapere neanche di cosa si sta parlando. Non si sa se il furto di oggetti è stato causato da una debolezza delle pws o da chissà quale altro sistema, fino a quando non si sarà fatta luce a riguardo tutti le speculazioni rimangono tali.
Dopo che hanno bucato i database di Sony e di Valve non mi stupisco di niente, il sistema perfetto non esiste, esiste solo la serietà di una sw house che tappa i buchi e cerca di mettere una pezza dove è possibile, vediamo se la Blizzard sarà seria da questo punto di vista.
Stesso problema riscontrato su Wow Nmila volte, per lo più legato all'hack di account di persone che utilizzavano Mod provenienti da fonti poco sicure e spargevano user name e pw ovunque nel web (magari in cerca di gold facili?). In ogni caso la blizzard ha sempre fatto un restore di item e gold, tutelando il giocatore. Concordo con chi dice che non esiste la perfezione ma la serietà di una SH.
montanaro79
22-05-2012, 15:01
SinapsiTXT ma ... scherzi vero ??? vabbe come vuoi tu ...
io diablo 3 ci gioco da marzo (closed beta...)
ecco il post dei forum ....
Post di Lag uno dei tanti
http://eu.battle.net/d3/it/forum/topic/4210081658
Problemi Action House
http://eu.battle.net/d3/it/forum/topic/4310032760
Errrori Installazione ed errori vari ...
http://eu.battle.net/d3/it/forum/topic/4309852539
http://eu.battle.net/d3/it/forum/topic/4211043547
http://eu.battle.net/d3/it/forum/topic/4209934030
Hacking
http://eu.battle.net/d3/it/forum/topic/4211603744
all' interno troverai anche i problemi causati su server Usa ecc..
Questo è il Famigerato T3d ufficiale fatti un giro TU!
http://eu.battle.net/d3/it/forum/2940050/
MadMax of Nine
22-05-2012, 15:10
Mah, gioco pure io dalla beta e non ho avuto mai un problema (non considerando i server full al day 0 che è una cosa normalissima).
Non è che quelli che si lamentano hanno il pc/connessione da buttare ?
Se fosse tutto questo disastro me ne sarei accorto pure io no ? :mc:
SinapsiTXT
22-05-2012, 15:15
Giochi la beta closed da marzo e quindi? Ripeto fatti un giro nel t3d ufficiale e scrivi quella lista di problemi e vedi quante persone li hanno riscontrati.
Hai scritto persino:
- Account Hackati anche hai possessori del Battle.net Authenticator...
sei una gola profonda che conosce i retroscena del caso? Ma per piacere :doh:
PS
la lingua italiana è sicuramente stata hackerata :fagiano:
il menne
22-05-2012, 15:16
Ora non incominciamo con le solite diatribe, dai.
Per qual che mi riguarda io che ho il gioco dal day one non ho mai riscontrato problemi di lag o ping nefasti, ( ho una adsl 20mega in fast mode, però abbastanza vicino alla centrale ) non ho avuto mai una disconnessione dal server che non fosse collegata alla caduta di linea adsl. Non ho avuto problemi con la AH.
Ho avuto problemi solo domenica pome quando i server erano down, ma dopo tutto ok. e nei primi giorni qualche errore a loggarsi dovuto ai server sovraccarichi ma diciamo che era normale.
Quindi non esageriamo, se no sembra che la situazione sia molto più precaria di quello che è, e poi de relato. Si sa che sul web uno starnuto dopo un poco diventa una strage di massa.... :asd:
hedgefox
22-05-2012, 15:25
Problemi di connessione: solo per 10 minuti, dopo che i server sono stati aperti. Mai avuto il problema 37 in seguito. Lasciamo stare domenica che era un problema di urgente manutenzione straordinaria.
Problemi di account hackato: il mio account non è stato toccato e anche se qualcuno entrasse, sono un giocatore di basso profilo: non trovano PG lvl 60 o epici rarissimi con me :)
Problemi di lag: quasi inesistente, quel poco che c'è non rende ingiocabile il gioco (non stiamo parlando di un FPS...)
L'unico vero problema che ho riscontrato in Diablo 3 è l'eccessiva facilità nel proseguire con il gioco, anche a difficoltà Nightmare :)
Purtroppo Diabo3 ha una valanga di problemi che partono
- dalla difficolta di istallazione molte volte si blocca e non va piu avantti ...
- Lag esagerata ...
- Disconessioni e impossibilità di riloggare (error: 3006 , 3003 , 75, ecc) c'è gente che e da giorni che non riescie più giocare..
- Account Hackati anche hai possessori del Battle.net Authenticator...
Insomma un vero disastro...
Tralasciando l'italiano (e ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli...), non ho riscontrato nessuno di quei problemi.
Sia chiaro, la mia è una singola esperienza che non ha alcun valore, ma non essendo nerd o patito del genere ho semplicemente acquistato il gioco e lo sto trovando divertente e interessante (sono soltanto liv. 31).
Mai avuto problemi di connessione, installazione o lag, per ora. Al day one non c'ero ancora, quindi zero. Solo Domenica pomeriggio, quando ho provato a loggare, c'erano i server in "manutenzione".
Non è tutto questo disastro che si vuol far credere. Non per me, almeno.
Allora vado dall'inizio.
- Problemi all'installer: ci sono voluti 3 tentivi per portarlo a buon fine, fortunatamente è rimasto bloccato ripettivamente all'1% e allo 0%.
- Difficoltà di Login: Al D1 ore 22 circa sono entrato al primo tentativo, salvo essere disconnesso appena entrato nel menu. Rientrato all'istante e zero problemi.
Domenica ho dovuto attendere circa 15 minuti prima di entrare in gioco erano circa le 21 (un po' prima), ma domenica c'è stato il down del server.
- Ping e Lag: Lag oscillante tra 200ms e 350ms, in media stà sui 300ms-320ms.
A normal è giocabile fino a sopra i 400, unico picco verso i 500 è stato domenica, ore 22 circa. Ero al Re scheletro, fortuna che si teleporta di suo e non ha inficiato eccessivamente il combattimento. Non sono morto ed usavo il DH (che notoriamente è di cartapesta).
Sempre domenica ho avuto una disconnessione, erano le 22:40 circa, anche li sono rientrato all'istante.
I problemi esistono, l'entità ed il fastidio che provocano sono valutabili a seconda delle sensibilità di ognuno.
Non voglio neanche entrare nel merito dei commenti perchè inutile. Sottolineo solo una cosa. Un utente non è una media. Non è che i problemi di alcuni giocatori si risolvono scrivendo "ma a me il gioco funziona perfettamente quindi che vi lamentate a fare?" Anche perchè sono più che sicuro che se la copia afflitta dai bug fosse la vostra, ora scrivereste con ben altri toni. Quindi evitiamo di entrare nel merito di questioni tecniche che per alcuni indiscutibilmente non sono ancora stati risolti ed evitiamo i soliti commenti da curva nord e curva sud.
Quanto all' hack del sistema, è innegabile che questo fenomeno abbia vita più facile nei sistemi home che non nei database di Blizzard, ma visto gli interessi in ballo, sarebbe di una ingenuità disarmante pensare che qualcuno non proverà (o ci è gia riuscito) a bucare i loro server per rubare account.
EDIT
I problemi esistono, l'entità ed il fastidio che provocano sono valutabili a seconda delle sensibilità di ognuno.
.
Red Baron 80
22-05-2012, 15:51
Secondo me avrebbero dovuto mantenere lo stile di quelli vecchi nel senso che Offline per single e MP loggato su Battle.net
Purtroppo la situazione è differente su SC2, dove, se da una parte da fastidio che bisogni stare connessi per giocare in SP (cosa che non approvo assolutamente), dall'altra non essendoci una casa d'aste non si pone il problema. Secondo me sarebbe stato meglio adottare un sistema come quello di Ubisoft per HOMM VI dove puoi giocare sia connesso al Conflux che non. Nel primo caso raggiungi obiettivi e sblocchi delle cose, nel secondo giochi normalmente. E' chiaro che se la connessione cade ti butta fuori ed è una rottura. Stare perennemente connessi significa sottostare al fatto che se per un caso o l'altro la connessione viene a mancare o in crash il server non puoi giocare. Ora non so in america come siano le linee internet ma di sicuro sono migliori delle nostre e penso che sia difficile che la connessione cada se non per errore del loro server. Sinceramente 50€ per questo gioco sono ancora troppe viste le beghe che ha al momento compresa questa dell'hackeraggio..
SinapsiTXT
22-05-2012, 16:04
Non voglio neanche entrare nel merito dei commenti perchè inutile. Sottolineo solo una cosa. Un utente non è una media.
Proprio perchè un utente non è una media, se una persona su 1.000 dovesse riscontrare un problema questo non rende il gioco pieno di bug e di problemi, ho invitato l'utente sul t3d ufficiale perchè siamo più di un centinaio di utenti che gioca senza problemi non siamo poi un campione così piccolo, certo ha ragione il menne nel dire "Si sa che sul web uno starnuto dopo un poco diventa una strage di massa.... ".
Il D1, la manutenzione dei server di domenica pomeriggio quelli sono disagi niente da dire, la fantapolitica dell'hacking o i mille problemi di D3 invece sono solo seghe mentali.
perchè siamo più di un centinaio di utenti che gioca senza problemi
..più 5, io e 4 miei amici, tutti lisci come l'olio (un random disconnect e problemi di lag per me, ma perchè ho una linea ai limiti dell'indecoroso). Per il resto mai avuto problemi se non a mezzanotte del D1.
io dalla news colgo che:
-non c'è ancora niente di certo
-comunque sia si sta pensando a un autenticatore - come quelli per l'homebanking - per un cavolo di gioco... ma lol
ps-a d3 ci sto giocando con piacere peraltro, anche se mi si è staccato una volta causa modem incartato: colpa mia certo, però ero in single player e ho dovuto ricominciare il livello: coi giochi di 10 anni fa questo nn succede e me li posso anche portare in montagna...
questo per dire che questo sistema non mi sembra un gran passo avanti per l'accessibilità e fruibilità del prodotto.
KampMatthew
22-05-2012, 16:40
la lingua italiana è sicuramente stata hackerata :fagiano:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Comunque il problema è grave, non mi riferisco all'utente in questione, la cosa è generalizzata.
Non ce la faccio più a vedere "H" messe a caso. :asd:...E parliamo di universitari. Ai miei tempi, una roba del genere, commessa alle elementari, veniva punita con la mazza di ulivo sul dorso delle mani. Impossibile commettere due volte lo stesso errore. :D
Ragà, lasciate perdere i videogiochi ed perdete più tempo sui libri.
il menne
22-05-2012, 16:45
io dalla news colgo che:
-non c'è ancora niente di certo
-comunque sia si sta pensando a un autenticatore - come quelli per l'homebanking - per un cavolo di gioco... ma lol
Che non ci sia nulla di accertato è vero, a parte che a diversi (?) utenti hanno fregato tutte le item e il gold.
Non "si sta pensando" ma si è già fatto. Esiste l'authenticator fisico (9.90 euri ) e esiste quello mobile ( in pratica una app sullo smartphone che genera codice di controllo a tempo ) che peraltro io sto utilizzando, dopo averlo abilitato e associato all'account battle.net.... :D
Il brutto è che se è come dicono, tutte queste protezioni sono bypassate.... :fagiano:
io dalla news colgo che:
-comunque sia si sta pensando a un autenticatore - come quelli per l'homebanking - per un cavolo di gioco... ma lol
Questa soluzione c'è già da diverso tempo (3 annetti buoni).
ed perdete
Ottimo uso della D eufonica vedo
:confused: :confused:
@SinapsiTXT
Mi pare, anzi son sicuro, di non aver scritto da nessuna parte che Diablo 3 sia "pieno di bug e di problemi". Ho solamente sottolineato come alcuni di questi bug (spero proprio pochi) non abbia ancora trovato una soluzione definitiva. E questo problema ha portato alcune installazioni a non funzionare correttamente. Alcune sono addirittura bloccate. Sono anche convinto che Blizzard stia lavorando alacremente per risolvere il problema, e che presto troveranno una soluzione definitiva al problema, ma questo cosa centra con la tua trasposizione in numeri? Considerando che sono state gia vendute quasi 3 milioni di copie, potranno essere mai considerate una media 1, 10 o 200 copie? Ma soprattutto se anche queste rappresentassero per assurdo il 99,99% delle copie effettivamente vendute, ma quella col problema è LA TUA, dove ti trascinerebbero tutte le tue convinzioni? :)
Va bene essere fan del gioco, ma l'obiettività evitiamo di perderla. Quanto all'ultima parte del tuo discorso, essendosi pronunciato riguardo all'hacking lo stesso senior manager del progetto affermando come in Blizzard siano "attivamente" concentrati nel bloccare e prevenire tentativi di questo tipo, l'unica conclusione possibile è che tu abbia comprato il gioco da uno che "si fa seghe mentali".
KampMatthew
22-05-2012, 16:53
questo per dire che questo sistema non mi sembra un gran passo avanti per l'accessibilità e fruibilità del prodotto.
Infatti non lo è. Ma la scusa della sicurezza degli utenti è buona. Abboccano in tanti.
Quando proposi di avere due versioni, una per il multi ed una per il single, alcuni utenti mi diedero l'appellativo di preistorico. Oramai online si fa tutto. :D
KampMatthew
22-05-2012, 16:58
Ottimo uso della D eufonica vedo
:confused: :confused:
Occazz :D
In ogni caso è evidente che trattasi di un Typo, i due tasti sono vicini, io ho le mani molto grandi, e questa tastiera ha i tasti in miniatura.
Trovami un altro post dove ho commesso lo stesso errore e ti offro la futura copia di Diablo 4. :D
Occazz :D
In ogni caso è evidente che trattasi di un Typo, i due tasti sono vicini, io ho le mani molto grandi, ed questa tastiera ha i tasti in miniatura.
Trovami un altro post dove ho commesso lo stesso errore e ti offro la futura copia di Diablo 4. :D
l'hai appena rifatto.
ora esigo la copia a vita di tutti i Diablo. per ora incominciamo dal 3...
fra poco ti mando i mie dati in pvt...
:asd:
Occazz :D
In ogni caso è evidente che trattasi di un Typo, i due tasti sono vicini, io ho le mani molto grandi, e questa tastiera ha i tasti in miniatura.
Trovami un altro post dove ho commesso lo stesso errore e ti offro la futura copia di Diablo 4. :D
Te li quoto e te li modifico attento! ;)
dick diver
22-05-2012, 17:10
beh.. se abbiamo davvero a cuore la lingua italiana, limitiamo anche le parole straniere inutili...
"typo" è inutile dato che esiste "refuso", che vuol dire la STESSA IDENTICA cosa, è stata originato dallo stesso contesto (il lessico tecnico delle tipografie) ed è pure - secondo me - più espressivo...
(quando si sbagliava a scrivere con la linotype, bisognava "rifondere" i caratteri in piombo)
per "certo" intendevo che non si sa con precisione come accaduto, quale sia stata la tecnica per entrare. A meno che nn sia colpa degli utenti, almeno a qualche livello...
per il resto, copiano "la storia": qualsiasi malefatta può essere una scusa per inasprire le regole e i controlli
edit: che ci fossero già questi sistemi stile banca anche per i giochi nn lo sapevo...
Da quando ho conosciuto uno che ha pagato 25$ per un "addon che ti dà i poteri di un gm" non mi stupisco più di niente...
Da quando ho conosciuto uno che ha pagato 25$ per un "addon che ti dà i poteri di un gm" non mi stupisco più di niente...
:asd:
prr... ti stupisci con così poco...
ho visto gente che ha speso anche più di 500€ per comprarsi un personaggio di World of Warcraft (ti parlo di gente italiana eh)
TROLOLOL :rotfl:
:asd:
:asd:
prr... ti stupisci con così poco...
ho visto gente che ha speso anche più di 500€ per comprarsi un personaggio di World of Warcraft (ti parlo di gente italiana eh)
TROLOLOL :rotfl:
:asd:
Avoglia sai quanti ne conosco.. a me ne offrirono 450 per 2 char pvp ai tempi del 70
Da quando ho conosciuto uno che ha pagato 25$ per un "addon che ti dà i poteri di un gm" non mi stupisco più di niente...
avranno comprato qualche filtro wpe su "wowgoldehack"(nome di fantasia) e si sono fatti solare 25 euro...
@Pozhar ho visto vendere account tbc full epici a cifre decisamente piu' alte
comunque avro culo io... all'uscita ho loggato diablo alle ore 00:50 sloggato alle ore 4 del mattino, mai avuto lag, mai problemi di connessione quando i server sono up, che ci sono problemi con le istallazioni e' vero, sento ancora le bestemmie di un mio conoscente che si e' ritrovato con il dvd della collector rovinato, ma tanti non capisco che basta scaricarlo dal launcher dopo aver inserito il codice su battle.net ,e' vero pago quindi pretendo che il gioco funzioni ma alla blizzard non e' mai fregato niente,per il lanci anche con wow e' stata la stessa cosa da the burning crusade a wrath of the lich king per finire con cataclysm sempre gli stessi problemi random
Boh io sono completamente contrario alla strategia adottata da Blizzard per questo gioco, e a quanto pare non risolveranno nemmeno il problema delle copie pirata.
Io dico che nel 2012, giocare al singolo di un gioco e laggare è assolutamente ridicolo, sembra che più che andare avanti si torni indietro. Prima bastava avere l'hardware abbastanza potente per poter far girare un titolo (non è il caso dei Diablo visto che sono sempre stati molto leggeri), ora anche se hai un mostro di pc, ma una connessione di merda, il singolo lo giochi col lag... Ma dove andremo a finire?
KampMatthew
22-05-2012, 18:39
Avoglia sai quanti ne conosco.. a me ne offrirono 450 per 2 char pvp ai tempi del 70
:eek:
E tu cosa hai fatto? Li hai venduti?
Non conosco il mondo dell'online e in questi giorni sto scoprendo cose che manco immaginavo.
Quindi si può fare anche per mestiere.
Invece di passare una giornata in azienda, si passa la giornata a giocare online, si potenziano i personaggi e poi si vendono. Caz si guadagna di più che con la busta paga.
Anzi, si può fare di meglio, si passa la giornata in azienda a giocare online, così si guadagna su entrambi i fronti. :sofico:
KampMatthew
22-05-2012, 18:45
Boh io sono completamente contrario alla strategia adottata da Blizzard per questo gioco, e a quanto pare non risolveranno nemmeno il problema delle copie pirata.
Io dico che nel 2012, giocare al singolo di un gioco e laggare è assolutamente ridicolo, sembra che più che andare avanti si torni indietro. Prima bastava avere l'hardware abbastanza potente per poter far girare un titolo (non è il caso dei Diablo visto che sono sempre stati molto leggeri), ora anche se hai un mostro di pc, ma una connessione di merda, il singolo lo giochi col lag... Ma dove andremo a finire?
Sul fatto che il single debba essere off line sono convintissimo pure io, ma che abbiamo le connessioni più schifose di tutta Europa, non è colpa delle case che producono giochi.
Boh io sono completamente contrario alla strategia adottata da Blizzard per questo gioco, e a quanto pare non risolveranno nemmeno il problema delle copie pirata.
Io dico che nel 2012, giocare al singolo di un gioco e laggare è assolutamente ridicolo, sembra che più che andare avanti si torni indietro. Prima bastava avere l'hardware abbastanza potente per poter far girare un titolo (non è il caso dei Diablo visto che sono sempre stati molto leggeri), ora anche se hai un mostro di pc, ma una connessione di merda, il singolo lo giochi col lag... Ma dove andremo a finire?
Concordo con quello che hai detto. Il problema purtroppo andrà sempre a peggiorare (non mi riferisco a Diablo, ma alle connessioni italiane ed ai giochi che richiedono la connessione attiva anche in SP)
tieni presente che le software-house, aziende in generale etc... spingeranno sempre di più su servizi web- Cloud computing ecc... e se il tuo paese non offre adeguati strumenti, te lo prendi nel :ciapet:
Basti vedere alla Sony e le sue intenzioni di creare la nuova generazione di console, senza supporto ottico. poi abbandonata, perché doveva tenere in considerazione paesi sottosviluppati nell'ambito delle connessioni internet. (c'era anche l'Italia in mezzo eh :asd:)
Però a lungo andare le aziende non si faranno troppi problemi e applicheranno strumenti tecnologici a loro più congeniali, fregandosene altamente di questi paesi.
:eek:
E tu cosa hai fatto? Li hai venduti?
Non conosco il mondo dell'online e in questi giorni sto scoprendo cose che manco immaginavo.
Quindi si può fare anche per mestiere.
Invece di passare una giornata in azienda, si passa la giornata a giocare online, si potenziano i personaggi e poi si vendono. Caz si guadagna di più che con la busta paga.
Anzi, si può fare di meglio, si passa la giornata in azienda a giocare online, così si guadagna su entrambi i fronti. :sofico:
No perché ai tempi ero un giocatore pvp end-game (avevo il titolo gladiator, ndr) e mai mi sarei privato dei miei char... Inoltre sono contrario a queste porcate in quanto un gioco deve servire per divertire, non per fare lucro..
Sul fatto che il single debba essere off line sono convintissimo pure io, ma che abbiamo le connessioni più schifose di tutta Europa, non è colpa delle case che producono giochi.
Concordo con quello che hai detto. Il problema purtroppo andrà sempre a peggiorare (non mi riferisco a Diablo, ma alle connessioni italiane ed ai giochi che richiedono la connessione attiva anche in SP)
tieni presente che le software-house, aziende in generale etc... spingeranno sempre di più su servizi web- Cloud computing ecc... e se il tuo paese non offre adeguati strumenti, te lo prendi nel :ciapet:
Basti vedere alla Sony e le sue intenzioni di creare la nuova generazione di console, senza supporto ottico. poi abbandonata, perché doveva tenere in considerazione paesi sottosviluppati nell'ambito delle connessioni internet. (c'era anche l'Italia in mezzo eh :asd:)
Però a lungo andare le aziende non si faranno troppi problemi e applicheranno strumenti tecnologici a loro più congeniali, fregandosene altamente di questi paesi.
Io credo che spostare tutto online non sia la strada giusta da percorerre, indipendentemente dalle connessioni di merda (e in italia sono di merda, a partire dalla mia, anche se un mio amico è anche messo peggio di me).
Il fatto è che online c'è una certa dose di casualità, che può anche rendere difficile giocare... E se i server sono malfunzionanti? E se c'è congestione della rete? E se mi va di giocare in un posto dove non ho possibilità di connettermi, o la connessione non è stabile o lenta (tipo con le chiavette usb)? Che faccio?
Ci sono troppe cose che possono rendere, le cose infernali (e non è la difficoltà del gioco :D ), quindi imho è un sistema improponibile per un single. E non dimentichiamoci, che un conto è gestire solo il traffico del multiplayer, e un'altro conto è gestire il traffico di tutti gli utenti singleplayer e multiplayer.
Zeorymer
22-05-2012, 21:52
Datemi pure del folle antiquato, chiamatemi pure gamer old school, ma secondo me tutte queste porcate (registrazioni-incubo, hackers, lag) si potevano benissimo evitare in toto facendo un game single player. Mò tutti fissati con sta moda del gioco on-line a tutti i costi, del multiplayer-per-forza-se-no-il-mondo-viene-distrutto, della connessione permanente anche in single player. In single palyer senza internet questi casini NON ci sono, e se voglio giocare in compagnia invito a casa il caro vecchio amico "di una volta" (quello reale, quello che il suo corpo lo vedi, che la sua voce la senti, non un tizio che sta in Australia... così come si fa da tempi immemori, ricordate il famoso "giochiamo in due"? E' dai tempi del vic 20 e anche prima che si faceva così). E l'amico non infrange l'account.
Ah già, ma poi non si possono vendere gli oggetti coi soldi veri, giusto? :rolleyes: Tizi del genere stanno uccidendo il mondo dei VG, ed il bello è che ci sono pecore che applaudono a scelte del genere, e che piangono litri di lacrime -sbattendo i piedi a terra come bambini di 2 anni- se gli si critica il loro giocattolo. Non è un flame, ma un'amara constatazione di come qua si dorme, mentre il nostro divertimento preferito lo stiamo lasciando uccidere avallando certi comportamenti.
Ora non incominciamo con le solite diatribe, dai.
Per qual che mi riguarda io che ho il gioco dal day one non ho mai riscontrato problemi di lag o ping nefasti, ( ho una adsl 20mega in fast mode, però abbastanza vicino alla centrale ) non ho avuto mai una disconnessione dal server che non fosse collegata alla caduta di linea adsl. Non ho avuto problemi con la AH.
Ho avuto problemi solo domenica pome quando i server erano down, ma dopo tutto ok. e nei primi giorni qualche errore a loggarsi dovuto ai server sovraccarichi ma diciamo che era normale.
Quindi non esageriamo, se no sembra che la situazione sia molto più precaria di quello che è, e poi de relato. Si sa che sul web uno starnuto dopo un poco diventa una strage di massa.... :asd:
Beato te,io son giorni che non riesco più a giocare per colpa del bug della rimozione dal gioco... E ne soffrono in tanti,basta andare nel forum battlenet...
Che delusione...
Cjgfdtyhukojgtddwfghjk
sintopatataelettronica
23-05-2012, 00:24
Datemi pure del folle antiquato, chiamatemi pure gamer old school, ma secondo me tutte queste porcate (registrazioni-incubo, hackers, lag) si potevano benissimo evitare in toto facendo un game single player. Mò tutti fissati con sta moda del gioco on-line a tutti i costi, del multiplayer-per-forza-se-no-il-mondo-viene-distrutto, della connessione permanente anche in single player. In single palyer senza internet questi casini NON ci sono, e se voglio giocare in compagnia invito a casa il caro vecchio amico "di una volta" (quello reale, quello che il suo corpo lo vedi, che la sua voce la senti, non un tizio che sta in Australia... così come si fa da tempi immemori, ricordate il famoso "giochiamo in due"? E' dai tempi del vic 20 e anche prima che si faceva così). E l'amico non infrange l'account.
Ah già, ma poi non si possono vendere gli oggetti coi soldi veri, giusto? :rolleyes: Tizi del genere stanno uccidendo il mondo dei VG, ed il bello è che ci sono pecore che applaudono a scelte del genere, e che piangono litri di lacrime -sbattendo i piedi a terra come bambini di 2 anni- se gli si critica il loro giocattolo. Non è un flame, ma un'amara constatazione di come qua si dorme, mentre il nostro divertimento preferito lo stiamo lasciando uccidere avallando certi comportamenti.
Hai detto bene, stanno uccidendo il mondo dei VG. L'han trasformato in solo business, in pura speculazione finanziaria. Con queste cose qui (cioè.. soldi reali per comprare aria.. o meglio.. aggregazioni di bit generate casualmente dal tuo computer, siamo alla follia), con la politica spregiudicata dei DLC e di finti contenuti aggiuntivi già pronti insieme al gioco base e fatti pagare a peso d'oro, con i DRM e il single-player da fruire online (con l'ipocrisia che lo fanno per te e la tua sicurezza)..
Doom.. diablo II.. le partite in due o tre o quattro fatte nella stessa stanza bevendo e mangiando schifezze fino all'alba.. quello era divertirsi, non isolati nelle proprie stanze con la carta di credito in mano e un grosso palo nell'.. ano (scusate il francesismo, ma è così deprimente vedere come stanno conciando il settore del gaming 'sti speculatori maledetti)
SinapsiTXT
23-05-2012, 01:21
Mi pare, anzi son sicuro, di non aver scritto da nessuna parte che Diablo 3 sia "pieno di bug e di problemi". Ho solamente sottolineato come alcuni di questi bug (spero proprio pochi) non abbia ancora trovato una soluzione definitiva. E questo problema ha portato alcune installazioni a non funzionare correttamente. Alcune sono addirittura bloccate. Sono anche convinto che Blizzard stia lavorando alacremente per risolvere il problema, e che presto troveranno una soluzione definitiva al problema, ma questo cosa centra con la tua trasposizione in numeri? Considerando che sono state gia vendute quasi 3 milioni di copie, potranno essere mai considerate una media 1, 10 o 200 copie? Ma soprattutto se anche queste rappresentassero per assurdo il 99,99% delle copie effettivamente vendute, ma quella col problema è LA TUA, dove ti trascinerebbero tutte le tue convinzioni? :)
Io ho risposto all'utente montanaro79 che era partito con una lista di problemi facendo passare il gioco come buggato e ingiocabile (cosa tutt'altro che vera) anche con i problemi che nessuno può negare del gioco (problemi di lag/latenze sono possibili mai detto il contrario) se ci fosse 1% dei giocatori di D3 ad avere problemi i bug sarebbero da circoscrivere in quel 1%, il tuo discorso "se il gioco funziona a te allora prendi sotto gamba i problemi altrui" è sbagliato, non ho mai detto che chi ha problemi si deve "attaccare al tram" dico soltanto che il gioco non è così buggato/schifoso come lo stava dipingendo montanaro79 (e tanti altri utenti che parlano per sentito dire).
Conclusione: D3 ha dei bug, ha dei difetti che vanno risolti, ha bisogno di bilanciamenti e correzioni, ha bisogno di patch ma non è un gioco in beta, non è una schifezza ingiocabile, non è un epic fail e non è neanche il santo graal o la fonte dell'eterna giovinezza, è un gioco che per molti è divertente niente di più e niente di meno.
Va bene essere fan del gioco, ma l'obiettività evitiamo di perderla. Quanto all'ultima parte del tuo discorso, essendosi pronunciato riguardo all'hacking lo stesso senior manager del progetto affermando come in Blizzard siano "attivamente" concentrati nel bloccare e prevenire tentativi di questo tipo, l'unica conclusione possibile è che tu abbia comprato il gioco da uno che "si fa seghe mentali".
Evito di dilungarmi, sei riuscito a travisare e interpretare a tuo uso e consumo quanto ho scritto, se ti rileggevi meglio il mio primo post capivi cosa intendevo sulla faccenda. Non è stato ancora fatta chiarezza sul metodo di intrusione usato, non si sa praticamente nulla tutte le chiacchiere fatte sull'hacking sono per me seghe mentali, il sistema perfetto non esiste e mi auguro che Blizzard oltre a far luce sulla vicenda possa mettere il prima possibile una bella toppa.
Non sono fan di nessuno, troppe volte si legge in questo forum che quando si esprime chiaramente una posizione si diventa fan di quella azienda che produce hardware o di quell'azienda che produce software, sono libero di pensare con la mia testa e scrivo quello che mi pare, detesto quando si fa falsa informazione se non vi piace il gioco è lecito scriverlo ma ricamarci sopra una telenovela di bug o di problemi pompati all'inverosimile è ridicolo oltre che infantile.
Hahahahaha....meno male che non l'ho acquistato!!!
Adesso so con certezza che non dovro' piu' comprare giochi blizzard finche' non leveranno questa cavolata del single player online!
BLIZZARD!!! NO COMMENT!!!:D
Domanda semplice e senza polemica: ma sono soltanto io che ho acquistato Diablo per giocarlo con i miei amici?
Non ho completato neanche una missione in single player..! :eek: :stordita:
Zeorymer
23-05-2012, 10:06
Hai detto bene, stanno uccidendo il mondo dei VG. L'han trasformato in solo business, in pura speculazione finanziaria. Con queste cose qui (cioè.. soldi reali per comprare aria.. o meglio.. aggregazioni di bit generate casualmente dal tuo computer, siamo alla follia), con la politica spregiudicata dei DLC e di finti contenuti aggiuntivi già pronti insieme al gioco base e fatti pagare a peso d'oro, con i DRM e il single-player da fruire online (con l'ipocrisia che lo fanno per te e la tua sicurezza)..
Doom.. diablo II.. le partite in due o tre o quattro fatte nella stessa stanza bevendo e mangiando schifezze fino all'alba.. quello era divertirsi, non isolati nelle proprie stanze con la carta di credito in mano e un grosso palo nell'.. ano (scusate il francesismo, ma è così deprimente vedere come stanno conciando il settore del gaming 'sti speculatori maledetti)
Applausi!!!! :ave:
La cosa che dà ai nervi è che anche gamers di vecchia data NON si schifano quando, prima di comprare un gioco, apprendono che sarà afflitto da ste porcate. Comprano lo stesso!!! Ma insomma, vi muore la famiglia se per una volta BOICOTTATE chi ci vuole sodomizzare in questo modo, in modo da INSEGNARE a questi soggetti che siamo NOI a comandare, e non loro? Così la prossima volta ci pensano 10.000 volte prima di fare "gli alternativi". Io Diablo 3 lo volevo, ma l'ho serenamente defenestrato dalla lista desideri dopo aver capito la fregatura che ora tanti si stanno subendo.
Se solo in tanti facessero così -.-'
Domanda semplice e senza polemica: ma sono soltanto io che ho acquistato Diablo per giocarlo con i miei amici?
Non ho completato neanche una missione in single player..! :eek: :stordita:
No, sei in compagnia. Nemmeno io ho mai fatto una missione in SP, onestamente il bello di D3 è la coop.
Hai detto bene, stanno uccidendo il mondo dei VG. L'han trasformato in solo business, in pura speculazione finanziaria. Con queste cose qui (cioè.. soldi reali per comprare aria.. o meglio.. aggregazioni di bit generate casualmente dal tuo computer, siamo alla follia), con la politica spregiudicata dei DLC e di finti contenuti aggiuntivi già pronti insieme al gioco base e fatti pagare a peso d'oro, con i DRM e il single-player da fruire online (con l'ipocrisia che lo fanno per te e la tua sicurezza)..
Doom.. diablo II.. le partite in due o tre o quattro fatte nella stessa stanza bevendo e mangiando schifezze fino all'alba.. quello era divertirsi, non isolati nelle proprie stanze con la carta di credito in mano e un grosso palo nell'.. ano (scusate il francesismo, ma è così deprimente vedere come stanno conciando il settore del gaming 'sti speculatori maledetti)
Per quanto riguarda dlc a pagamento e simili sono anche d'accordo ma per l'asta a soldi reali ad esempio non l'hanno certo inventata loro.Il fatto che che tu non l'abbia mai usata in qualsiasi forma si possa presentare è un altro discorso.Tutti si dimenticano che il grosso dei soldi sulla singola transazione lo faranno i giocatori anche se poi nel complesso sarà Blizzard a guadagnarci.E allora questi come dovrebbero essere chiamati?Per quanto riguarda drm e online forse 12 anni fa si potevano permettere un impostazione un po' diversa (neanche poi tanto), ma ad oggi se fanno questo tipo di scelta non li posso certo biasimare anche se pure a me piacerebbe poter rifare le care vecchie partite in lan party
KampMatthew
23-05-2012, 10:51
Domanda semplice e senza polemica: ma sono soltanto io che ho acquistato Diablo per giocarlo con i miei amici?
Non ho completato neanche una missione in single player..! :eek: :stordita:
Ma guarda che non è un'esigenza di tutti giocare online.
A me per esempio non piace, non ho tempo, e non me ne frega niente di aste, classifiche, medaglie e cagate varie.
Io semplicemente gioco appena ho un po' di tempo, la sera quando torno dal lavoro, per rilassarmi un attimo, non pensare al lavoro ed ai casini della vita di tutti giorni. Non aspiro a nulla di più.
Se il gioco lo pago, perchè non devo avere la possibilità di fruirne come piace a me?
Cioè, se ho un'ora per giocare la sera, 3/4 devo spenderli con bestemmie per la linea che fa schifo, che lagga e che si disconnette?
Io voglio giocare DA SOLO, sono un asociale! :D Che poi, volendo fare il paranoico della sicurezza, perchè dovete avere un filo diretto col mio pc? Chi mi garantisce cosa vedete e cosa no?
Per me, per una serie di svariati motivi, scaffalissimo per tutti i titoli che richiedono connessione continua. Ormai c'hanno rotto. Le regole deve farle chi compra, non chi vende.
Zeorymer
23-05-2012, 11:05
Ma guarda che non è un'esigenza di tutti giocare online.
A me per esempio non piace, non ho tempo, e non me ne frega niente di aste, classifiche, medaglie e cagate varie.
Io semplicemente gioco appena ho un po' di tempo, la sera quando torno dal lavoro, per rilassarmi un attimo, non pensare al lavoro ed ai casini della vita di tutti giorni. Non aspiro a nulla di più.
Se il gioco lo pago, perchè non devo avere la possibilità di fruirne come piace a me?
Cioè, se ho un'ora per giocare la sera, 3/4 devo spenderli con bestemmie per la linea che fa schifo, che lagga e che si disconnette?
Io voglio giocare DA SOLO, sono un asociale! :D Che poi, volendo fare il paranoico della sicurezza, perchè dovete avere un filo diretto col mio pc? Chi mi garantisce cosa vedete e cosa no?
Per me, per una serie di svariati motivi, scaffalissimo per tutti i titoli che richiedono connessione continua. Ormai c'hanno rotto. Le regole deve farle chi compra, non chi vende.
Quotissimo.
Sarebbe stato meglio, invece di tutte ste menate, costruire una community più vasta per mod, tools ecc
io a fantomatiche entrate nei pc della gente SENZA che questi ultimi abbiano permesso in qualche modo la cosa non ci credo.
utilizzare password con un minimo di criterio, utilizzare l'autenthicator , che esiste da diversi anni proprio per evitare situazioni di questo tipo , smettere di cliccare sulle mail di phising tipo " sei stato invitato alla BETA di Myst of Pandaria!!! Clicca qui e autenticati!!! " salvo poi controllare il sender della mail per trovarsi una url indecifrabile...
Ma guarda che non è un'esigenza di tutti giocare online.
A me per esempio non piace, non ho tempo, e non me ne frega niente di aste, classifiche, medaglie e cagate varie.
Io semplicemente gioco appena ho un po' di tempo, la sera quando torno dal lavoro, per rilassarmi un attimo, non pensare al lavoro ed ai casini della vita di tutti giorni. Non aspiro a nulla di più.
Se il gioco lo pago, perchè non devo avere la possibilità di fruirne come piace a me?
Cioè, se ho un'ora per giocare la sera, 3/4 devo spenderli con bestemmie per la linea che fa schifo, che lagga e che si disconnette?
Io voglio giocare DA SOLO, sono un asociale! :D Che poi, volendo fare il paranoico della sicurezza, perchè dovete avere un filo diretto col mio pc? Chi mi garantisce cosa vedete e cosa no?
Per me, per una serie di svariati motivi, scaffalissimo per tutti i titoli che richiedono connessione continua. Ormai c'hanno rotto. Le regole deve farle chi compra, non chi vende.
Scusami se te lo dico ma allora Diablo 3 non è semplicemente il tuo target di gioco. Non credo sia necessario fare grosse polemiche. Era saputo e risaputo da anni che il gioco sarebbe stato caratterizzato da tutti gli elementi precedentemente criticati e citati, in fin dei conti è come se mi lamentassi del fatto che non posso fare il SP in giochi come WoW.
Ps: fidati che ai milioni di utenti che hanno pre-ordinato il gioco le "regole" dettate da Blizzard andavano bene eccome (sono uno di quelli), quindi purtroppo il discorso "le regole deve farle chi compra, non chi vende" gioca proprio a favore della SH.
Ciao
Se il gioco lo pago, perchè non devo avere la possibilità di fruirne come piace a me?
1) per tutte quelle fantastiche regole e condizioni d'uso che nessuno mai legge ma che esistono proprio per parare il :ciapet: alle sh in questi casi
2)perché se sai quello che compri poi non ti puoi lamentare che non è come lo volevi
KampMatthew
23-05-2012, 11:29
Scusami se te lo dico ma allora Diablo 3 non è semplicemente il tuo target di gioco. Non ci vedo grosse polemiche.. è come se mi lamentassi del fatto che non posso fare il SP in giochi come WoW. Imho
No no, nessuna polemica, ma imho, il discorso non regge. Allora ti chiedo, perchè non lo hanno fatto online e basta invece di piazzarci pure la campagna in single? E' un di più? E' un regalo che ci hanno fatto perchè sono molto magnanimi? E' per spremere il limone al massimo? Cosa ne pensi tu?
E non mi tirare in ballo WOW con questi obrobri che rilasciano adesso :D che prima di diventare solo online io l'ho giocato, Warcraft III: Reign of Chaos e Warcraft III: The Frozen Throne. La campagna in singolo che avevano era fantastica, niente da invidiare a nessuno. Delle avventure bellissime di cui a distanza di tanti anni, ne ho ancora il ricordo. Poi è diventato solo online, amen. Non era il mio tipo di gioco e non l'ho preso più.
Edit:
Ps: fidati che ai milioni di utenti che hanno pre-ordinato il gioco le "regole" dettate da Blizzard andavano bene eccome (sono uno di quelli), quindi purtroppo il discorso "le regole deve farle chi compra, non chi vende" gioca proprio a favore della SH.
No no, ma a me va bene così e non ho l'arroganza di stabilire che le mie regole devono andare bene pure per gli altri. Come si dice, il mondo è bello perchè è vario. A voi sta bene così, prendetelo e godetevelo. A me non piace? Non gli do i miei soldi. Punto.
Guarda, per assurdo dovessero fare tutti giochi solo online. Mi rifaccio tutti i giochi che ho, tra cui ci sono giochi del passato che sono bellisssimi, ed il tempo che voglio dedicare al gioco lo spendo ugualmente divertendomi. Non ho problemi.
Il fatto è che se molta gente la pensa / comincia a pensarla come me, il problema diventa loro.
KampMatthew
23-05-2012, 11:34
1) per tutte quelle fantastiche regole e condizioni d'uso che nessuno mai legge ma che esistono proprio per parare il :ciapet: alle sh in questi casi
2)perché se sai quello che compri poi non ti puoi lamentare che non è come lo volevi
Eh ma infatti io il gioco non l'ho preso :D
Non vedo un motivo valido per il quale, non giocando in multi ma solo in single, io debba avere la connessione continua con loro. Forse, e dico forse, avessi avuto una adsl degna di tale nome, il problema (sempre FORSE) non me lo sarei posto.
Si la colpa non è loro, si vede che i miei 50 € che gli davo per farmene stare solo soletto davanti al monitor gli facevano schifo. :D
Vabbè, la notte dormiamo uguale, li elargisco a qualcuno che mi sta più simpatico.
No no, nessuna polemica, ma imho, il discorso non regge. Allora ti chiedo, perchè non lo hanno fatto online e basta invece di piazzarci pure la campagna in single? E' un di più? E' un regalo che ci hanno fatto perchè sono molto magnanimi? E' per spremere il limone al massimo? Cosa ne pensi tu?
E non mi tirare in ballo WOW con questi obrobri che rilasciano adesso :D che prima di diventare solo online io l'ho giocato, Warcraft III: Reign of Chaos e Warcraft III: The Frozen Throne. La campagna in singolo che avevano era fantastica, niente da invidiare a nessuno. Delle avventure bellissime di cui a distanza di tanti anni, ne ho ancora il ricordo. Poi è diventato solo online, amen. Non era il mio tipo di gioco e non l'ho preso più.
Il gioco è concepito diversamente, non è che c'è una modalità single ed una modalità multi. In ogni istante chiunque (amici e non) possono entrare nella tua partita. E' un filo diverso da un gioco single player classico. Poi a mio avviso D3 è un gioco che viene sfruttato al meglio se fatto in coop ed onestamente è quanto la Blizzard stessa ha fatto più volte trapelare (credo che l'endgame inoltre possa essere completato solo in coop).
I giochi che hai citato tu sono delle pietre miliari che ho giocato e rigiocato, ma erano altri tempi. A mio avviso è proprio cambiata la concezione sulla quale vengono improntati i giochi (basta vedere che mettono il MP ovunque, anche in "Giulia passione stilista" o "giulia passione cucina").
Ecco, quello a mio avviso è criticabile, ma è tutta un'altra storia.
sandroid
23-05-2012, 11:44
Non capisco la gente che si lamenta e pretende di voler giocare offline e da soli...tra 2-3 mesi esce Torchlight 2 che è fatto dal team dei primi due Diablo, è un gioco fantastico quanto Diablo, e, viste le modifiche che hanno inserito in D3, decisamente diverso e ugualmente divertente. Compratevi quello invece di lamentarvi in continuazione che volete giocare offline e da soli, D3 è solo online, e onestamente a me come a tanti va benissimo così, anche con tutti i disagi che sono venuti fuori.
Anche io ho sperimentato gran parte dei problemi che sono venuti fuori eppure ogni giorno riesco a fare quelle 3-4 ore tranquillamente, a parte qualche sporadico aumento di lag. Il servizio finora non è stato all'altezza della fama della Blizzard, è vero, e forse tutto questo astio deriva dalle aspettative che essi stessi hanno creato ("ci abbiamo messo così tanto perchè vogliamo offrirvi un prodotto perfetto"), io invece mi aspettavo proprio un prodotto del genere, coi suoi pregi e i suoi difetti ma comunque divertente e con una eccellente modalità multiplayer (disservizi a parte...).
Perchè Diablo, a partire dal 2, da il meglio si se solo se giocato in multi.
KampMatthew
23-05-2012, 12:00
Non capisco la gente che si lamenta e pretende di voler giocare offline e da soli...
Bho, chi lo sa, gente strana... :D
wolverine
23-05-2012, 13:37
Quest'ultima verrà lanciata definitivamente il 29 maggio e, come sappiamo, consentirà agli utenti di acquisire oggetti in-game da rivendere per soldi veri ad altri giocatori.
Uno dei motivi di certi "scherzetti da prete" mi sa. :fagiano:
Io ho risposto all'utente montanaro79 che era partito con una lista di problemi...
Ed hai risposto a lui citando me? Si tratta per caso di comunicazione triangolare? Lo devo postare sul forum di psicologia :)
Io ti ho risposto semplicemente perchè tu mi hai citato. Legittimo e cortese direi. Se poi evidenzi i miei passaggi per argomentare opinioni non mie, c'è un vizio di forma.
Evito di dilungarmi, sei riuscito a travisare e interpretare a tuo uso e consumo quanto ho scritto... tutte le chiacchiere fatte sull'hacking sono per me seghe mentali...
E cosa ci sarabbe da travisare? Sei trasparente come il cristallo. Hai scritto non una, ma ben due volte che per te l'hackin su questo gioco è un parto della fantasia di qualche giocatore (per non citare la tua masturbazione intellettuale :asd: ), mentre io ti ho fatto osservare che se un'impresa come Blizzard investe tempo e denaro, è perchè non si tratta di aria fritta. Possibile che ti sia sfuggito il senso della frase? :confused:
se non vi piace il gioco è lecito scriverlo ma ricamarci sopra una telenovela di bug o di problemi pompati all'inverosimile è ridicolo oltre che infantile.
Immagino che quì si tratti ancora di comunicazione triangolare spero ;)
il menne
23-05-2012, 14:33
Ragazzi, invece che stare a fare le solite diatribe, pensiamo piuttosto, per chi ha il gioco, a cosa fare per difenderci in maniera preventiva da un possibile hacking dell'account e cosa fare in caso lo si subisca.
Parlare del resto, visto le notizie scarse e frammentarie che si hanno, è aria fritta.
Di certo c'è che alcuni utenti si son trovati il personaggio in mutande.
Che ciò sia capitato anche a chi usava l'authenticator non è certo, perchè andrebbe visto cosa in effetti sia capitato, perchè seci si logga poi si lascia il pg in standby collegato magari in una partita pubblica per andare nelle AH oppure a pranzo e si ha un pc che in quanto a sicurezza non è il top, può ben essere che un semplice hacking del SID nella home sorgente del pc dell'utente sia sufficiente a entrare al posto suo senza loggarsi....
Quindi vediamo cosa fare per cautelarci al massimo per quanto possibile.
io ho:
-cambiato password
-abilitato il mobile authenticator ad ogni accesso
-evitato di lasciare la sessione di gioco aperta senza essere presente
ho in previsione di
- abilitare il servizio notifiche sms
- disattivare il quick join
- alla fine di ogni sessione di gioco salvare uno screen con tutto l'inventario del personaggio ( hai visto mai)
Ci sono alcune esperienze di utenti nel thread ufficiale del gioco che mi han preoccupato un poco. :doh:
KampMatthew
23-05-2012, 15:12
Quindi vediamo cosa fare per cautelarci al massimo per quanto possibile.
io ho:
-cambiato password
-abilitato il mobile authenticator ad ogni accesso
-evitato di lasciare la sessione di gioco aperta senza essere presente
ho in previsione di
- abilitare il servizio notifiche sms
- disattivare il quick join
- alla fine di ogni sessione di gioco salvare uno screen con tutto l'inventario del personaggio ( hai visto mai)
Ci sono alcune esperienze di utenti nel thread ufficiale del gioco che mi han preoccupato un poco. :doh:
Ragazzi, senza polemiche veramente, ma non doveva essere "solo un gioco"? Cioè, gestisco online il mio conto in banca con molti meno pensieri.
Il gioco serve a rilassarsi, passare un'oretta spensierata. A me sembra che tutte ste nuove robe siano soltanto fonte di stress.
Ringrazio il cielo che non mi abbia mai fatto appassionare a questo tipo di gioco. :D
wolverine
23-05-2012, 16:34
Ragazzi, senza polemiche veramente, ma non doveva essere "solo un gioco"? Cioè, gestisco online il mio conto in banca con molti meno pensieri.
Il gioco serve a rilassarsi, passare un'oretta spensierata. A me sembra che tutte ste nuove robe siano soltanto fonte di stress.
Ringrazio il cielo che non mi abbia mai fatto appassionare a questo tipo di gioco. :D
Infatti con ste storie passa la voglia di giocare, a malincuore ovviamente, ma se uno deve stressarsi ulteriormente e per un videogioco.. :fagiano: :doh:
Red Wizard
24-05-2012, 09:56
Non capisco la gente che si lamenta e pretende di voler giocare offline e da soli...tra 2-3 mesi esce Torchlight 2 che è fatto dal team dei primi due Diablo, è un gioco fantastico quanto Diablo, e, viste le modifiche che hanno inserito in D3, decisamente diverso e ugualmente divertente. Compratevi quello invece di lamentarvi in continuazione che volete giocare offline e da soli, D3 è solo online,
Torchlight 2? Non lo conoscevo, grazie.
Merita anche il primo?
Anche io sono un single player only, quindi ho a malincuore lasciato D3 sullo scaffale proprio perchè non sopporto la connessione continua
Red Wizard
24-05-2012, 10:09
io ho:
-cambiato password
-abilitato il mobile authenticator ad ogni accesso
-evitato di lasciare la sessione di gioco aperta senza essere presente
ho in previsione di
- abilitare il servizio notifiche sms
- disattivare il quick join
- alla fine di ogni sessione di gioco salvare uno screen con tutto l'inventario del personaggio ( hai visto mai)
Alla faccia! e tutto questo solo per un gioco?
Manca solo che quando esci dal gioco stacchi il cavo sata dall' hdd sul quale lo hai installato... :doh:
Do ragione a KampMatthew, si gestisce il conto on line della banca (e quindi molto più importante) con meno sbattimenti di quanti ne occorra per un gioco...
Vi assicuro che a me la cosa dispiace molto: sono uno di quelli che a Diablo in single ci ha veramente passato le nottate, ed ancora oggi lo reinstallo su ogni pc che ho per giocarci nei "5 minuti di buco" mentre aspetto da un cliente.
Ma la casa d'aste e l'olueis on proprio non li digerisco.
Alla faccia! e tutto questo solo per un gioco?
Manca solo che quando esci dal gioco stacchi il cavo sata dall' hdd sul quale lo hai installato... :doh:
Do ragione a KampMatthew, si gestisce il conto on line della banca (e quindi molto più importante) con meno sbattimenti di quanti ne occorra per un gioco...
Vi assicuro che a me la cosa dispiace molto: sono uno di quelli che a Diablo in single ci ha veramente passato le nottate, ed ancora oggi lo reinstallo su ogni pc che ho per giocarci nei "5 minuti di buco" mentre aspetto da un cliente.
Ma la casa d'aste e l'olueis on proprio non li digerisco.
Bhe ti posso assicurare che però le cose fatte da lui sono un pò estreme, io non ho mai fatto nulla di tutto ciò e per ora mi è andata sempre bene (SGRAT)
SinapsiTXT
24-05-2012, 11:36
Ed hai risposto a lui citando me? Si tratta per caso di comunicazione triangolare? Lo devo postare sul forum di psicologia :)
Io ti ho risposto semplicemente perchè tu mi hai citato. Legittimo e cortese direi. Se poi evidenzi i miei passaggi per argomentare opinioni non mie, c'è un vizio di forma.
E cosa ci sarabbe da travisare? Sei trasparente come il cristallo. Hai scritto non una, ma ben due volte che per te l'hackin su questo gioco è un parto della fantasia di qualche giocatore (per non citare la tua masturbazione intellettuale :asd: ), mentre io ti ho fatto osservare che se un'impresa come Blizzard investe tempo e denaro, è perchè non si tratta di aria fritta. Possibile che ti sia sfuggito il senso della frase? :confused:
Immagino che quì si tratti ancora di comunicazione triangolare spero ;)
quoto te perchè sei entrato nella discussione a gamba tesa, per seghe mentali si intendono paranoie partorite dalla nostra mente che non trovano un riscontro pratico, tutte le congetture sull'hacking sono seghe mentali, Blizzard sta cercando di capire cosa è successo agli account hackerati e le illazioni/supposizioni degli utenti (di montanaro per es.) sono quindi seghe mentali perchè non sono avvalorate da niente (non si sa se il problema è dal lato client o dal lato server ad es.) questo lo avevo già scritto nel primo post ma ovviamente vuoi sorvolare su tutto, seghe mentali sulle cause del problema non sul problema stesso (account hackerati ok ma in che modo? colpa dell'utente o di blizzard? hai per caso la sfera di cristallo come montanaro e sai già qual è la risposta?).
Evita il modo di scrivere in stile troll perchè con me non attacca e con questo per me la discussione è chiusa.
KampMatthew
24-05-2012, 11:45
Mi permetto di dire che in caso di account bucato, io penso che la colpa sia solo e sempre della Blizzard.
E' lei che gestisce il servizio, è lei che intasca denaro, è lei che deve fare in modo che (indipendentemente dalle conoscenze informatiche dell'utente [non tutti i videogiocatori sono Bill Gates]) la connessione sia sicura.
Se io sono tanto fesso da impostare come psw 123, la Blizzard deve impedirmelo di poterlo fare, già in fase di registrazione.
Mi sono iscritto in tanti posti dove il form di registrazione diceva: la psw deve essere almeno 8 caratteri, deve contenere almeno 2 caratteri numerici, deve contenere almeno un carattere speciale (e tra parentesi i possibili caratteri da utilizzare).
Non vedo perchè non debba farlo pure la Blizzard.
L'unica ipotesi in cui giustifico Blizzard è: tu mi chiedi la psw, io te la dico, tu mi fotti tutto l'inventario. :rotfl:
Mi permetto di dire che in caso di account bucato, io penso che la colpa sia solo e sempre della Blizzard.
E' lei che gestisce il servizio, è lei che intasca denaro, è lei che deve fare in modo che (indipendentemente dalle conoscenze informatiche dell'utente [non tutti i videogiocatori sono Bill Gates]) la connessione sia sicura.
Se io sono tanto fesso da impostare come psw 123, la Blizzard deve impedirmelo di poterlo fare, già in fase di registrazione.
Mi sono iscritto in tanti posti dove il form di registrazione diceva: la psw deve essere almeno 8 caratteri, deve contenere almeno 2 caratteri numerici, deve contenere almeno un carattere speciale (e tra parentesi i possibili caratteri da utilizzare).
Non vedo perchè non debba farlo pure la Blizzard.
L'unica ipotesi in cui giustifico Blizzard è: tu mi chiedi la psw, io te la dico, tu mi fotti tutto l'inventario. :rotfl:
ma infatti se non erro la password blizzard deve contenere un numero ed avere un minimo di n caratteri. Comunque non condivido per niente quello che dici, inizialmente un sacco di gente si iscriveva su siti farlocchi lasciando i dati dell'account, magari scaricando key-logger mascherati dietro addon particolari.. se il KL mi copia email e password, anche se essa è del tipo "£$JDUK$K%J£" non vedo che colpa abbia Blizzard, che comunque fa un restore completo del tuo char (item and gold, cosa successa ad un amico).
ciao
KampMatthew
24-05-2012, 12:59
Si anche questa è un'ipotesi, però (secondo me eh) non giustifica il fatto che Blizzard non intraprenda contromisure anche in tal senso. Sono loro che devono fare in modo che il login sia garantito solo a te.
Visto che gli sms non costano nulla, possono anche far partire un codice univoco della durata di pochi minuti sul tuo cell in modo da limitare l'accesso al malintenzionato che ti ha preso in qualsiasi modo user e psw.
In ogni caso, da come stesso tu hai detto "fa un restore completo del tuo char" si evince che Blizzard se ne assume tacitamente la responsabilità. Quindi mi da ragione. :D Probabile che implementare maggiori sicurezze gli costi di più che ridarti la roba che ti hanno rubato.
Allo stesso modo, se ti clonano il bancomat o la carta o il conto online, la banca non ti può dire che è colpa tua perchè la psw era facile o perchè il KL ti ha ciullato i dati di login o perchè quando hai dato la carta di credito in mano alla cassiera non hai controllato dove la infilava. E' tenuta a risarcirti e basta, e secondo me è giusto così.
Diversamente, su sta cosa potrebbero giocarci andando a riversare sul cliente anche la responsabilità della sicurezza dei dati. Imho, non può essere così.
il menne
24-05-2012, 13:47
Guardate che con il mobile authenticator un codice univoco a tempo da inserire associato all'account battle.net c'è già. E questo dovrebbe già segnate la fine dei classici keylogger. A quel punto oltre login e pass si deve avere il telefono fisico con l'app che genera il codice se no niente login.
Il brutto e' che PARE qui ogni login sia bypassata non si sa In base a quale falla hackerando il SID.
E mi pare strano che in cosi tanti utenti siano sprovveduti da avere pc infetti o che si tratti di azioni isolate. Gli indizi sembrano indicare problemi a battle.net quantomeno nella gestione della comunicazione tra user e server blizzard specialmente in coop mode.
Infine sarebbe grave se blizzard non fosse in grado di ripristinare, una volta accertata la violazione dell'account, il pg alla situazione precedente o quantomeno a qualche ora prima del fatto, ma sembra che invece lo stia facendo, anche se col limite di due volte all'anno (?).
Siccome e'nel loro interesse -RMAH - che tutto funzioni , spero che sistemeranno al piu presto falle e lesti restore dei pg.
KampMatthew
24-05-2012, 14:00
Che casino però, ogni volta che ci stanno i soldi di mezzo, finisce sempre in merda. Più che altro i problemi si amplificano di Nmila volte, perchè a quanto ho letto, pure nei giochi dove non ci sono soldi, online la gente che imbroglia ce ne sta tanta.:D
Per me era un gioco, e tale doveva rimanere. Cò tutti sti azzi, mi pare più un gioco d'azzardo.
Mha, purtroppo la gente pare che questo vuole, e le sw house questo gli danno.
Che tristezza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.