PDA

View Full Version : "Il disco inserito non è leggibile da questo computer"


Meral
22-05-2012, 13:44
Ho pasticciato col SO Ubuntu di un computer secondario che ho reso inutilizzabile, quindi per recuperare i dati ho inserito l'HDD dentro a un box esterno e l'ho collegato a Lion via USB, ma compare la scritta "Il disco inserito non è leggibile da questo computer" e il disco in questione non appare come volume su OS X, cosa che m'impedisce di accedervi via Finder e recuperare i file.

Su Utility disco compare, ma non so determinare se l'HDD funzioni oppure no:

http://i47.tinypic.com/5d6l8z.jpg

http://i50.tinypic.com/24fy45l.jpg

Ho provato anche a collegarlo alle macchine virtuali di Windows e Ubuntu su Lion, ma compare la dialog che chiede se collegare l'HDD a Mac o Windows/Linux, dopodiché neanche su questi SO viene rilevato.
Idem per il software Data Rescue 3, che non rileva niente.

Premetto che l'HDD nel box è bene inserito, e che ho provato ad allacciarlo a entrambe le porte USB del mio MacBook Air.

C'è modo di recuperare i dati prima di formattare questo HDD?

theJanitor
22-05-2012, 14:51
ti serve qualcosa per leggere il file system, Mac OS legge e scrive HFS+ e FAT32 (anche la ex) e legge la NTFS

se hai formattato il disco con ul file system tipico di linux non puoi aprirlo senza software di terze parti

sempre se non hai massacrato in qualche modo la partizione tanto da renderla non leggibile

Meral
22-05-2012, 15:21
ti serve qualcosa per leggere il file system, Mac OS legge e scrive HFS+ e FAT32 (anche la ex) e legge la NTFS

se hai formattato il disco con ul file system tipico di linux non puoi aprirlo senza software di terze parti

sempre se non hai massacrato in qualche modo la partizione tanto da renderla non leggibile
Mi sapresti dire quali sarebbero i file system di Linux ed i programmi da scaricare?

Edit: Ho scaricato Fuso for OS X, fuse-ext2 e ExtFSManager. Quest'ultimo se provo a montare il volume, mi dice che deve essere riparato con Disk utility, e quando provo, su Utility disco viene scritto che non può essere riparato e suggerisce di salvare i miei documenti prima di formattare (...come, se non posso accedere all'HDD?)

Se può servire, sono venuto a conoscenza che il volume è ext2.

toni.bacan
22-05-2012, 21:24
...Se può servire, sono venuto a conoscenza che il volume è ext2.
ext2-ext3-ext4-xfs and much more.

Per leggere il disco, cerca con google Ubuntu Linux e scarica l'ultima versione, pesa 750MB e sta su un CD.
Poi esegui il boot da CD, all'inizio del'installazione ti chiederà se vuoi installarlo o usarlo in versione LIVE, seleziona la versione Live che così eviti tutta l'installazione e vedi se riesci a leggere i files contenuti all'interno dell'hd.

ElectroGold
22-05-2012, 21:26
Una Live di GParted dovrebbe fare al caso tuo...:)

MacNeo
23-05-2012, 08:55
Per leggere il disco, cerca con google Ubuntu Linux e scarica l'ultima versione, pesa 750MB e sta su un CD.Ha un MacBook Air, non ha l'unità ottica ;)

DarkTiamat
23-05-2012, 09:11
Prova a vedere se con paragon ext riesci a fare qualcosa. È a pagamento ma dovrebbe esserci la prova gratuita, che per quello che devi fare va assolutamente bene

Meral
23-05-2012, 14:14
Non è solo un problema di File system, i software che dovrebbero leggere ext riferivano di non poterlo fare causa danneggiamento dello stesso e Utility disco non riusciva a riparare.

In ogni caso ho cambiato approccio: col programma Disk Drill Media Recovery ho creato una img del disco (da 160GB :D ) che ho provveduto a trasferire sul mio HDD esterno. Ora sto facendo uno scan dell'immagine (dura ore) col programma e mi è comparsa una lista di file dai nomi come file0000000.

Spero di riuscire a recuperare in questo modo i file. Ormai il disco rotto l'ho riformattato e sto facendo vari avanzamenti di Ubuntu (su DVD avevo solo Hardy Heron e il mio vecchio portatile non mi fa bootare le ISO via USB...) :fagiano: