PDA

View Full Version : Microsoft Windows 8: novità per il multi-monitor


Redazione di Hardware Upg
22-05-2012, 09:32
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-windows-8-novita-per-il-multi-monitor_42237.html

Con Windows 8 Microsoft introduce interessanti novità nella gestione multi-monitor con ampie possibilità di personalizzazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickmot
22-05-2012, 09:43
Per un tablet messo su dock, o con monitor, mouse e tastiera collegati sarebbe molto bello avere di default l'applicazione desktop sul monitor esterno e metro sullo schermo del tablet.

Tra l'altro è l'unico uso sensato che trovo ad avere Metro sempre attivo anche in ambiente desktop.

Bakaras
22-05-2012, 10:07
Tra l'altro è l'unico uso sensato che trovo ad avere Metro sempre attivo anche in ambiente desktop.
in ambiente desktop con un tablet su un dock?

il mio concetto di " desktop " va un po oltre come performance

Portocala
22-05-2012, 10:50
Uso 2 22" full HD e per cambiare lo sfondo devo usare un programma a pagamento.

Ben venga

birmarco
22-05-2012, 11:08
Uso 2 22" full HD e per cambiare lo sfondo devo usare un programma a pagamento.

Ben venga

Ma hai comprato un programma solo per questo? :eek:

illidan2000
22-05-2012, 11:16
Uso 2 22" full HD e per cambiare lo sfondo devo usare un programma a pagamento.

Ben venga
ultramon?

Jabberwock
22-05-2012, 11:19
Ma hai comprato un programma solo per questo? :eek:

Non so che programma usi lui, ma quello che uso io permette anche tante altre cose (tra cui la barra Start estesa su tutti i monitor, cosa che finalmente implementeranno in 8)!

frankie
22-05-2012, 12:34
e utilizzare un tablet come touchpad?

Cfranco
22-05-2012, 13:55
Basta che eliminino la distinzione tra monitor principale e secondario perchè per vedere un film o un videogioco sulla tv ogni volta è un casino

chairam
22-05-2012, 14:10
Chiunque ha usato un computer con almeno due monitor, per più di un quarto d'ora ha pensato alle modifiche descritte nell'articolo, anzi si è trovato sorpreso dal fatto che queste features non ci fossero già. Quindi, in sostanza, non sono una novità, al contrario arrivano estremamente in ritardo.

birmarco
22-05-2012, 14:55
Chiunque ha usato un computer con almeno due monitor, per più di un quarto d'ora ha pensato alle modifiche descritte nell'articolo, anzi si è trovato sorpreso dal fatto che queste features non ci fossero già. Quindi, in sostanza, non sono una novità, al contrario arrivano estremamente in ritardo.

Già... la prima volta su Vista mi sono stupito che mancassero... poi con 7 speravo... finalmente con 8 ci sono :D

efewfew
22-05-2012, 15:03
benvenga, io ora in uff uso due monitor identici affiancati e sono stato quasi costretto a comprare ultramon, ma non per lo sfondo, quello è il meno. costretto perchè l'ho provato per un paio di settimane poi non sono più riuscito a stare senza... a parte che lo uso in combinazione con windowspace della ntwind e non ricordo più quale dei due fa cosa ma senza l'uso del mouse riesco a ridimensionare le finestre, spostarle da una zona o da un monitor all'altro etc... e ad avere una taskbar anche nell'altro che tiene le icone dei programmi aperti su quel monitor. insostituibile

lucusta
22-05-2012, 19:17
e si... alla fine l'hanno fatto!
manca pero la possibilita' d'indicare al programma su quale monitor deve spostarsi; ultimamente ho un monitor condiviso su 2 PC che fa' da secondo monitor per ogniuno, ed ogni volta mi tocca switchare da uno all'altro PC per spostare fisicamente le finestre sul monitor principale in uso (mentyre il condiviso e' ad appannaggio dell'altro).
non ricordo quale programmino era che mi dava la possibilita' d'indicare all'applicazione dove aprirsi (di default) e su quale monitor spostarsi grazie ad un submenu' sulla barra delle applicazioni (o era con il driver della scheda video, o era gnome/kde? bha').
ultramon non ricordo che dava questa possibilita'... ora riguardo.

Jabberwock
22-05-2012, 21:11
e si... alla fine l'hanno fatto!
manca pero la possibilita' d'indicare al programma su quale monitor deve spostarsi; ultimamente ho un monitor condiviso su 2 PC che fa' da secondo monitor per ogniuno, ed ogni volta mi tocca switchare da uno all'altro PC per spostare fisicamente le finestre sul monitor principale in uso (mentyre il condiviso e' ad appannaggio dell'altro).
non ricordo quale programmino era che mi dava la possibilita' d'indicare all'applicazione dove aprirsi (di default) e su quale monitor spostarsi grazie ad un submenu' sulla barra delle applicazioni (o era con il driver della scheda video, o era gnome/kde? bha').
ultramon non ricordo che dava questa possibilita'... ora riguardo.

Io uso Display Fusion che consente di impostare dove far aprire le finestre di un determinato programma (ad esempio, le varie sessioni di desktop remoto si aprono tutte sul mio monitor di sinistra)! Una volta avviata, poi, si puo' spostarla su uno qualsiasi dei monitor usando una combinazione di tasti a propria scelta!
Veramente un bel programma, per quel che costa!

birmarco
22-05-2012, 23:35
e si... alla fine l'hanno fatto!
manca pero la possibilita' d'indicare al programma su quale monitor deve spostarsi; ultimamente ho un monitor condiviso su 2 PC che fa' da secondo monitor per ogniuno, ed ogni volta mi tocca switchare da uno all'altro PC per spostare fisicamente le finestre sul monitor principale in uso (mentyre il condiviso e' ad appannaggio dell'altro).
non ricordo quale programmino era che mi dava la possibilita' d'indicare all'applicazione dove aprirsi (di default) e su quale monitor spostarsi grazie ad un submenu' sulla barra delle applicazioni (o era con il driver della scheda video, o era gnome/kde? bha').
ultramon non ricordo che dava questa possibilita'... ora riguardo.

Già su 7, se chiudi un programma in un monitor la volta successiva si riaprirà di lì. Se vuoi spostare una finestra in un altro monitor devi usare WIN+ le frecce direzionali. In questo modo la sposti in maniera prograssiva sfruttando aero peek. Poi c'è un comando rapido (sempre win + qualcosa che non mi ricordo) per saltare direttamente al monitor che vuoi.

efewfew
23-05-2012, 07:53
Io ho mac os e linux e queste cose le posso fare già da anni.... .-.

Cos'è che fai tu con mac os? io a casa ho Lion e oltre tutto è anche peggiorato nella gestione multi monitor rispetto al 10.6 da quando hanno tolto spaces. per carità leggermente meglio di windows ma sempre carente secondo me.

anche in linux non mi risulta che ci siano combinazioni di tasti che spostano una finestra da un monitor all'altro, lo devi fare manualmente.

Notturnia
23-05-2012, 08:24
io ho 4 monitor e spesso mi dispiace dover usare sw aggiuntivi per ottenere cose "ovvie" ..
mi sa che se W8 fa queste cosette potrei prenderlo ..
di norma salto uno o due sw.. ma.. si sa mai :-D

patfer
23-05-2012, 10:56
Bisognerebbe provarlo per vedere se ne vale la pena passare a w8. Ma quando uscirà una versione pseudo completa?