PDA

View Full Version : Primi terminali Tizen già nel corso della seconda metà del 2012


Redazione di Hardware Upg
22-05-2012, 10:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/primi-terminali-tizen-gia-nel-corso-della-seconda-meta-del-2012_42234.html

Secondo quanto diffuso nelle ultime ore, i primi terminali equipaggiati con il nuovo sistema operativo mobile Tizen potrebbero fare il proprio esordio già nel corso della seconda metà di quest'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Raghnar-The coWolf-
22-05-2012, 10:21
Ma perchè?!

Mparlav
22-05-2012, 10:29
A quei livelli, meglio preparare un piano B, se non addirittura un piano C :)

Bakaras
22-05-2012, 10:33
un altro concorrente per android

frankie
22-05-2012, 10:38
Lo so che non é molto in topic, ma é vero che N9 (meego) ha venduto bene in rapporto agli altri terminali lumia (WP)?
E peccato che sia un terminale morto perché sembrava essere molto buono, ma il CEO lo ha killato in partenza.

Speriamo che Tizen ne raccolga le ceneri.

IT: vantaggi rispetto al droide?

Pier2204
22-05-2012, 10:45
un altro concorrente per android

A vedere quel video penso che Android possa dormire sonni tranquilli....

Bakaras
22-05-2012, 11:05
A vedere quel video penso che Android possa dormire sonni tranquilli....

a me sembra anche un po troppo scimmiottato da Android

domthewizard
22-05-2012, 11:11
tizen se sviluppato a dovere darà un bel pò di filo da torcere ad android (visto che può anche emulare le app proprio di android), ed inoltre ha il supporto di intel che non è roba da poco. lo so perchè mi sono appena accattato un tablet con meego che riceverà l'aggiornamento a tizen :sofico:


@frankie: l'n9 è nato praticamente già morto perchè, a quanto ho capito, meego è stato "sviluppato" insieme a samsung. che però, come recita il vecchio adagio "chi troppo vuole nulla stringe", tra bada e successivamente android si è poi tirata fuori dal mazzo :sofico:

frankie
22-05-2012, 11:47
Io mi riferivo alle vendite e alla qualita' nel complesso

Willy_Pinguino
22-05-2012, 12:14
che tablet con Meego e a quanto???

domthewizard
22-05-2012, 12:27
che tablet con Meego e a quanto???

si chiama wetab, versione 32gb+3g, 300€ dalla francia

supertigrotto
22-05-2012, 13:10
Tizen è basato su gnu/linux con programmi in nativo,android è linux/java/dalvik,funziona in sand box e in macchina virtuale,succhia molto hardware per essere reattivo.
Ricordiamoci che android ha solo il kernel linux,è incompatibile con le applicazioni linux ovviamente,anche alle versioni sviluppate per arm (distro arm),mentre gnu linux,anche nella distro tizen,può far girare le applicazioni android attraverso un apposito programma.
Tizen sarebbe il vero linux per smartphone,come lo sarà ubuntu in versione smartphone e tablet.
Comunque prima di darmi del flammatore,ho un sony ericsson con android.....

HackaB321
22-05-2012, 16:27
Molto dipenderà da come emula le app di android perché senza un ecosistema di applicazioni completo nessun nuovo os ha speranze nel mercato attuale. In ogni caso si tratta chiaramente di una contro mossa di samsung all'acquisto di motorola da parte di google anche se visti i guadagni e i ritmi di crescita di android il matrimonio di big g con samsung e' ancora di la' da morire

_BlackTornado_
22-05-2012, 17:07
Lo so che non é molto in topic, ma é vero che N9 (meego) ha venduto bene in rapporto agli altri terminali lumia (WP)?
E peccato che sia un terminale morto perché sembrava essere molto buono, ma il CEO lo ha killato in partenza.

Speriamo che Tizen ne raccolga le ceneri.

Onestamente. credo che la storia del N9 vs Lumia sia un pò una leggenda.
Ha venduto relativamente bene, relativamente al fatto che non sia stato pubblicitato per nulla e che sia stato un terminale nato morto.
Io aggiungerei anche "relativamente al fatto che, per i motivi sopra elencati, si trovava in vendita a molto poco".
Ciò non toglie che tutti quelli che lo hanno comprato sembra siano rimasti soddisfatti e che fosse un ottimo terminale con un ottimo OS.

Detto questo... Questo Tizen non mi convince tanto quanto mi convinceva Meego, e per lo stesso motivo per cui Tizen sopravviverà mentre Meego è morto, ovvero la compatibilità Android.

Mi spiego meglio: da una parte, grazie alla compatibilità, Tizen potrà contare su un ecosistema enorme fin dalla nascita, e quindi la gente lo comprerà sapendo che, alle brutte, lo utilizzerà "come se fosse Android".

Dall'altra però con questa scelta si perdono gran parte dei vantaggi che Tizen ha su Android (a partire dalla virtualizzazione e del conseguente grande uso di risorse), mentre non mi sembra si stia cercando di lanciare "solide basi" per lo sviluppo di un ecosistema proprio.
Insomma, a che pro sviluppare un app per Tizen quando puoi svilupparla per Android e avere comunque la compatibilità?
Come farà Tizen a "differenziarsi" da Android? Con app dedicate? Ma allora perchè hanno abbandonato le QT per affidarsi ad HTML5, quindi tutto web based? Ma poi, c'è qualcosa che impedisce ad Android e agli altri OS mobile di supportare le app HTML5 di Tizen tramite browser?

Insomma, mi sembra una soluzione di compromesso (e il fatto che anche Samsung, leader del mercato dei telefoni cellulari, scenda a compromessi per il proprio OS mobile IMHO la dice lunga sull'abbandono di Meego da parte di Nokia).

Sinceramente, l'impressione è che mentre Meego entrava in diretta concorrenza con Android, iOS e WP, Tizen sia li più per motivi strategici/economici/politici che altro.

litocat
22-05-2012, 20:07
Onestamente. credo che la storia del N9 vs Lumia sia un pò una leggenda.
Ha venduto relativamente bene, relativamente al fatto che non sia stato pubblicitato per nulla e che sia stato un terminale nato morto.
Io aggiungerei anche "relativamente al fatto che, per i motivi sopra elencati, si trovava in vendita a molto poco".
Ciò non toglie che tutti quelli che lo hanno comprato sembra siano rimasti soddisfatti e che fosse un ottimo terminale con un ottimo OS.

Detto questo... Questo Tizen non mi convince tanto quanto mi convinceva Meego, e per lo stesso motivo per cui Tizen sopravviverà mentre Meego è morto, ovvero la compatibilità Android.

Mi spiego meglio: da una parte, grazie alla compatibilità, Tizen potrà contare su un ecosistema enorme fin dalla nascita, e quindi la gente lo comprerà sapendo che, alle brutte, lo utilizzerà "come se fosse Android".

Dall'altra però con questa scelta si perdono gran parte dei vantaggi che Tizen ha su Android (a partire dalla virtualizzazione e del conseguente grande uso di risorse), mentre non mi sembra si stia cercando di lanciare "solide basi" per lo sviluppo di un ecosistema proprio.
Insomma, a che pro sviluppare un app per Tizen quando puoi svilupparla per Android e avere comunque la compatibilità?
Come farà Tizen a "differenziarsi" da Android? Con app dedicate? Ma allora perchè hanno abbandonato le QT per affidarsi ad HTML5, quindi tutto web based? Ma poi, c'è qualcosa che impedisce ad Android e agli altri OS mobile di supportare le app HTML5 di Tizen tramite browser?

Insomma, mi sembra una soluzione di compromesso (e il fatto che anche Samsung, leader del mercato dei telefoni cellulari, scenda a compromessi per il proprio OS mobile IMHO la dice lunga sull'abbandono di Meego da parte di Nokia).

Sinceramente, l'impressione è che mentre Meego entrava in diretta concorrenza con Android, iOS e WP, Tizen sia li più per motivi strategici/economici/politici che altro.
Che tu ci creda o no, c'e' un mucchio di gente che quando compra un cellulare non lo fa perche' quel cellulare ha a disposizione milioni di apps di cui 9 su 10 sono alla stregua di generatori di pernacchie.

Inoltre non c'e' motivo di pensare che Tizen abbia meno successo di Bada. E considerando che Bada ha avuto ed ha tutt'ora piu' successo di WP, aspetterei a dare Tizen per morto.

Dcromato
22-05-2012, 21:04
@frankie: l'n9 è nato praticamente già morto perchè, a quanto ho capito, meego è stato "sviluppato" insieme a samsung. che però, come recita il vecchio adagio "chi troppo vuole nulla stringe", tra bada e successivamente android si è poi tirata fuori dal mazzo :sofico:

No.:O

Meego era un sistema nato dalla fusione di Maemo di Nokia e Moblin di Intel per supportare lo sviluppo e la commercializzazione di soluzioni basate su architetture Atome per Smartphone.
Intel però era ed è in ritardo con le proprie soluzioni e Nokia ha continuato a sviluppare in casa Meego Harmattan per Arm che altro non è che Maemo 6 con una GUI in Qt.Le soluzioni Meego Harmattan in casa Nokia sono tutt'altro che morte visto il successo ottenuto (2000000 di N9 in mercati non primari) e verranno reimplementate in terminali S40 e nel nuovo sistema Meltemi.

_BlackTornado_
22-05-2012, 21:09
Che tu ci creda o no, c'e' un mucchio di gente che quando compra un cellulare non lo fa perche' quel cellulare ha a disposizione milioni di apps di cui 9 su 10 sono alla stregua di generatori di pernacchie.

Inoltre non c'e' motivo di pensare che Tizen abbia meno successo di Bada. E considerando che Bada ha avuto ed ha tutt'ora piu' successo di WP, aspetterei a dare Tizen per morto.

Nessuno dice il contrario, anche se questo "mucchio di gente" sta diventando mano mano sempre di meno (oltre ad essere molto meno redditizio per i produttori rispetto agli smartphone "fascia alta").
Vedi la fine che sta facendo Symbian, oppure lo stesso Bada.

Semplicemente, la mia impressione è che Samsung, con Tizen, non voglia, almeno per ora, andare a scontrarsi direttamente con Android e iOS, pretesa che avevano invece i suoi predecessori (Maemo, Moblin e Meego).

Mi sembra piuttosto un "Bada con maggiori potenzialità", messo li più con una funzione strategica (magari per prevenire eventuali colpi di mano di Google o per chissà quali altri motivi) che per "sfondare" il mercato competere con Android o iOS.

eeetc
22-05-2012, 22:51
Ma invece che dare un nuovo nome al SO non potevano continuare a usare quello di Bada, chessò, Bada NG, o qualcosa del genere?
Non mi sembra una buona pubblicità per Samsung abbandonare Bada e gli utenti attuali..

_BlackTornado_
23-05-2012, 20:43
Ma invece che dare un nuovo nome al SO non potevano continuare a usare quello di Bada, chessò, Bada NG, o qualcosa del genere?
Non mi sembra una buona pubblicità per Samsung abbandonare Bada e gli utenti attuali..

Non stanno dando un nuovo nome al SO. È proprio un SO completamente diverso!