View Full Version : Chrome supera Internet Explorer per StatCounter
Redazione di Hardware Upg
22-05-2012, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/chrome-supera-internet-explorer-per-statcounter_42224.html
Dai dati di StatCounter emerge che Chrome supera Internet Explorer a livello World Wide. Firefox insegue, distanziati gli altri
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opossum27
22-05-2012, 07:25
navigare su internet con internet explorer è come andare a pu77ane senza protezioni :D e non che chrome sia da meno, viste le polemiche che lo hanno recentemente colpito...
io uso firefox da una vita, se non lo appesantisci troppo con i plugin è uno spettacolo di funzionalità, ieri ho scoperto pure che potevo farmi i QR per mettermi i link sul cellulare in pochi passaggi! :)
andrea2607
22-05-2012, 07:35
da sviluppatore web il dato che più interessa è il definitivo declino di ie6..era veramente ora..:D
peccato per Opera! non riesce a guadagnare mercato nonostante sia a mio avviso il browser migliore.
Ahhh, questi miracoli del marketing! ;)
TheDarkMelon
22-05-2012, 08:26
balle, sono statistiche inattendibili!!
Pier2204
22-05-2012, 08:35
navigare su internet con internet explorer è come andare a pu77ane senza protezioni :D e non che chrome sia da meno, viste le polemiche che lo hanno recentemente colpito...
io uso firefox da una vita, se non lo appesantisci troppo con i plugin è uno spettacolo di funzionalità, ieri ho scoperto pure che potevo farmi i QR per mettermi i link sul cellulare in pochi passaggi! :)
Invece sembra proprio che sia Firefox a soffrire in sicurezza, basta che fai una ricerca in rete "sicurezza browser" e salta sempre fuori qualche falla, a parte che la sicurezza in un browser la da la persona seduta davanti al monitor...e se uno non sta attento non c'è browser che tenga.
Tornando in tema visto che uso entrambi, IE9 ha meno impuntamenti nello scorrere pagine web, ha una accelerazione hardware migliore, è di semplice comprensione per i plug-in, per il resto Firefox è un ottimo browser.
Chrome lo trovi anche nel fustino del dash, non c'è pagina web dove non salta fuori il pulsante scarica Chrome, non c'è sistema operativo dove non trovi la rotella colorata...appena lo scarichi salta sempre fuori Google+, o che l'amico dell'arizona ti ha cercato su Google+ ..poi salta fuori "scarica" Gmail che troverai il browser stilizzato... mi sembra di essere su Mediashopping.it
devilred
22-05-2012, 08:38
Invece sembra proprio che sia Firefox a soffrire in sicurezza, basta che fai una ricerca in rete "sicurezza browser" e salta sempre fuori qualche falla, a parte che la sicurezza in un browser la da la persona seduta davanti al monitor...e se uno non sta attento non c'è browser che tenga.
Tornando in tema visto che uso entrambi, IE9 ha meno impuntamenti nello scorrere pagine web, ha una accelerazione hardware migliore, è di semplice comprensione per i plug-in, per il resto Firefox è un ottimo browser.
Chrome lo trovi anche nel fustino del dash, non c'è pagina web dove non salta fuori il pulsante scarica Chrome, non c'è sistema operativo dove non trovi la rotella colorata...
mi pare che ie9 vinca anche sulla qualita' video.
..........
Chrome lo trovi anche nel fustino del dash, non c'è pagina web dove non salta fuori il pulsante scarica Chrome, non c'è sistema operativo dove non trovi la rotella colorata...
In effetti oggi che il web è diventato sinonimo di GOOGLE forse forse quest'ultimo gode di una posizione un tantino privilegiata rispetto agli altri competitor nel campo dei browser........
può esistere una situazione più privilegiata di quella di trovarsi preinstallato nel sistema operativo che detiene più del 90% del mercato?
Su siamo seri, Chrome viene preferito a IE indubbiamente per la sua qualità e le sue caratteristiche.
In pochi anni ha introdotto così tante innovazione che gli sono dovuti andare tutti dietro, e ciò si riflette ovviamente sulle quote di mercato.
Ora finalmente anche gli strumenti per sviluppatori sono di alto livello. E il Chrome Store sta facendo il resto. Imho non gli manca proprio niente.
AVRILfan
22-05-2012, 08:54
Io resto fedele a Safari, mi ci trovo proprio bene, non fosse altro che con iCloud ho i preferiti che si aggiornano sull'iPad...
TheDarkMelon
22-05-2012, 08:55
può esistere una situazione più privilegiata di quella di trovarsi preinstallato nel sistema operativo che detiene più del 90% del mercato?
Su siamo seri, Chrome viene preferito a IE indubbiamente per la sua qualità e le sue caratteristiche.
In pochi anni ha introdotto così tante innovazione che gli sono dovuti andare tutti dietro, e ciò si riflette ovviamente sulle quote di mercato.
Ora finalmente anche gli strumenti per sviluppatori sono di alto livello. E il Chrome Store sta facendo il resto. Imho non gli manca proprio niente.
LOL quindi tu mi dici che Chrome ha guadagnato quote di mercato solo grazie alla sua bontà e non piuttosto al fatto si essere preinstallato su molti pc al posto di IE (tutti i Sony) essere incluso in millemila programmi gratuti ed essere oggetto di una pubblicità martellante??:doh:
Povero illuso, apri gli occhi ragazzo mio, se fosse davvero come dici te Opera avrebbe dovuto avere l'80% del mercato già 10 anni fa...:read:
può esistere una situazione più privilegiata di quella di trovarsi preinstallato nel sistema operativo che detiene più del 90% del mercato?
Su siamo seri, Chrome viene preferito a IE indubbiamente per la sua qualità e le sue caratteristiche.
In pochi anni ha introdotto così tante innovazione che gli sono dovuti andare tutti dietro, e ciò si riflette ovviamente sulle quote di mercato.
Ora finalmente anche gli strumenti per sviluppatori sono di alto livello. E il Chrome Store sta facendo il resto. Imho non gli manca proprio niente.
Il 90% del mercato PC, ma ad oggi ad internet accedono molti più apparecchi e in campo Tablet/Smarphone le percentuali sono ben altre.....
Pier2204
22-05-2012, 08:56
può esistere una situazione più privilegiata di quella di trovarsi preinstallato nel sistema operativo che detiene più del 90% del mercato?
Su siamo seri, Chrome viene preferito a IE indubbiamente per la sua qualità e le sue caratteristiche.
In pochi anni ha introdotto così tante innovazione che gli sono dovuti andare tutti dietro, e ciò si riflette ovviamente sulle quote di mercato.
Ora finalmente anche gli strumenti per sviluppatori sono di alto livello. E il Chrome Store sta facendo il resto. Imho non gli manca proprio niente.
E qui ti sbagli...
Primo perchè Windows 7/Vista non ha il 90% del mercato, c'è ancora una grossa fetta di XP su cui IE9 non gira, secondo IE9 va solo sul sistema Microsoft, Chrome va anche sulla radiosveglia...e sui tablet MS è completamente assente.
Visto che IE6 grazie al cielo sta calando, e chiaro che nel globale IE non poteva dominare in eterno.
guido89_
22-05-2012, 09:01
Il 90% del mercato PC, ma ad oggi ad internet accedono molti più apparecchi e in campo Tablet/Smarphone le percentuali sono ben altre.....
se conti che chrome gira solo su android e che per android è ancora in beta e oltretutto solo per la versione 4.x.x e che questa ha ancora quote di mercato ridicole capirai anche tu quanto è fuori luogo il tuo discorso...
Uso indistintamente Opera e Chrome, e penso che il primo meriterebbe molta più considerazione; la sua scarsa diffusione non rende giustizia alle sue qualità.
Pier2204
22-05-2012, 09:09
se conti che chrome gira solo su android e che per android è ancora in beta e oltretutto solo per la versione 4.x.x e che questa ha ancora quote di mercato ridicole capirai anche tu quanto è fuori luogo il tuo discorso...
Stiamo facendo confusione.
Chrome gira dappertutto, su Windows da XP in poi, OSX e Linux, ergo il 99% del mercato PC, gira sulla versione 4 di Android anche se in versione beta, si basa sempre sul cuore Webkit.
Mi sembra che siano altri numeri rispetto IE..
:rotfl:
STRALOL
:asd:
statcounter usa una metodologia per le statistiche, che definirla schifosa, è un eufemismo. Fanno ridere e hanno la stessa affidabilità delle perle di saggezza di Mr. R. G. :asd:
Non le tengo minimamente in considerazione. L'uniche statistiche più o meno affidabili e che ritengo serie, sono quelle di Net Applications. Che come si può vedere dimostrano esattamente l'opposto.
http://www.netmarketshare.com/browser-market-share.aspx?qprid=0&qpcustomd=0
Stiamo facendo confusione.
Chrome gira dappertutto, su Windows da XP in poi, OSX e Linux, ergo il 99% del mercato PC, gira sulla versione 4 di Android anche se in versione beta, si basa sempre sul cuore Webkit.
Mi sembra che siano altri numeri rispetto IE..
guarda che in questo grafico non si sta discernendo tra IE9 e gli altri, quindi anche l'Internet Explorer oggetto della statistica gira su XP.
Mi stai dicendo che le quote di linux (1% - dove trovi preinstallato di solito Firefox) e di mac os (5% - dove trovi preinstallato Safari) sono così rilevanti per le statistiche?
Su Android sicuramente non lo sono visto che Chrome per Android ha una quota infinitesima per ora anche tra i browser di Android stesso, oltre ad avere qualche lacuna che IMHO non lo fa preferire per ora al browser stock.
Le persone di questi sistemi fanno comunque una scelta consapevole, così come quelli di Windows che si trovano preinstallato IE, visto che non è il browser di default da nessuna parte.
Che poi sia pubblicizzato è vero, ci mancherebbe, ma vedo anche moltissime persone che lo hanno installato "perchè glielo ha detto l'amico che è meglio" che per me fanno il grosso del numero.
Ed è una cosa molto buona, significa che piace e viene consigliato.
Io vorrei sapere qual'è lo stat di browser dei lettori diHwUpgrade. Di sicuro che sarà abbastanza diverso.
Alla redazione: Ci date qualche info?
Grazie!
Io ormai sto usando quasi solo chrome dopo anni e anni di firefox...
il fatto è che è obiettivamente più veloce, e la sincronia dei bookmark con l'account di google mi è davvero comodissima...
SuperLory
22-05-2012, 12:11
LOL quindi tu mi dici che Chrome ha guadagnato quote di mercato solo grazie alla sua bontà e non piuttosto al fatto si essere preinstallato su molti pc al posto di IE (tutti i Sony)
prego argomentare con prove tangibili cotal sparata. Sony che tra l'altro in quanto a market share e' lontana dalla Top5..
Te lo dice uno che compra Sony Vaio per l'azienda x cui lavora da 4 anni.
kostello79
22-05-2012, 12:25
a mio avviso il migliore è Opera
TheDarkMelon
22-05-2012, 12:26
prego argomentare con prove tangibili cotal sparata. Sony che tra l'altro in quanto a market share e' lontana dalla Top5..
Te lo dice uno che compra Sony Vaio per l'azienda x cui lavora da 4 anni.
cosa dovrei argomentare?? fatti un giro un mediworld e apri gli occhi..:mbe:
guido89_
22-05-2012, 12:42
Stiamo facendo confusione.
Chrome gira dappertutto, su Windows da XP in poi, OSX e Linux, ergo il 99% del mercato PC, gira sulla versione 4 di Android anche se in versione beta, si basa sempre sul cuore Webkit.
Mi sembra che siano altri numeri rispetto IE..
mi riverivo a the_joe: Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Il 90% del mercato PC, ma ad oggi ad internet accedono molti più apparecchi e in campo Tablet/Smarphone le percentuali sono ben altre.....
in ambito mobile gira solo su android, e non è neanche il browser predefinito, ma si installa a parte solo su versioni superiori alla 4.x.x. in ambito desktop ovviamente gira dappertutto.
Firefox? Ci mette un eternità ad aprirsi. La sua velocità a volte lascia dei dubbi. In alcuni casi fa fatica a ricevere risposta dal serve e ad un certo punto il caricamento della pagina diventa infinito. Non crediate che siano gli addon che attirano tutta l'utenza. Potrete anche avere un browser che vi ritaglia le pagine, che vi fa il caffè e che vi spegne le luci su youtube. Ma quante volte effettivamente li usiamo questi addon? Arrivi ad un certo punto che o ti si blocca firefox perchè ne hai installati troppi, o perchè ne hai così tanti che nemmeno ti ricordi tutte le funzioni di ognuno.
Ma usiamo lo stesso Firefox? O_o
Io uso una cinquantina di estensioni, alcune belle corpose, Firefox non ci mette una vita ad avviarsi (può essere un po' lento al primo avvio, ma non così lento, e il pc che uso di solito è tutt'altro che un fulmine di guerra) e si, uso le estensioni che installo continuamente, tanto che senza mi sento un po' handicappato nel navigare.
Firefox ha sicuramente delle pecche, ma non sono assolutamente d'accordo che siano quelle che descrivi.
Anche per me firefox è lento. provate ad avviarlo su sistemi anche potenti con i5 , 4 giga di ram etc... però il sistema in oggetto se monta un hdd molto vecchio, tipo un maxtor sata 1 (sto parlando di un hdd vecchio, ma integro e con i valori smart nella norma. quindi non venitemi a dire le solite cose...) etc... vedrete che al primo avvio di windows, è lentissimo ad aprirsi. l'hdd incomincia a lavorare paurosamente e si sentono tutti quei rumori presenti quando si fa una deframmentazione. Con chrome o opera questo non accade.
PS: premesso cmq che è da idioti possedere un PC potente con una memoria di massa lenta. io ho un pc equilibrato in tutto, ma ho lavorato su pc di amici che avevano 8 giga di ram e i5 o i7, ma con hdd del paleolitico. quindi se avete la possibilità, vi consiglio di fare questa prova e vedrete che firefox al primo avvio è paurosamente lento. nella navigazione invece è normale, ma sempre dietro a chrome.
TheDarkMelon
22-05-2012, 14:09
Anche per me firefox è lento. provate ad avviarlo su sistemi anche potenti con i5 , 4 giga di ram etc... però il sistema in oggetto se monta un hdd molto vecchio, tipo un maxtor sata 1 (sto parlando di un hdd vecchio, ma integro e con i valori smart nella norma. quindi non venitemi a dire le solite cose...) etc... vedrete che al primo avvio di windows, è lentissimo ad aprirsi. l'hdd incomincia a lavorare paurosamente e si sentono tutti quei rumori presenti quando si fa una deframmentazione. Con chrome o opera questo non accade.
PS: premesso cmq che è da idioti possedere un PC potente con una memoria di massa lenta. io ho un pc equilibrato in tutto, ma ho lavorato su pc di amici che avevano 8 giga di ram e i5 o i7, ma con hdd del paleolitico. quindi se avete la possibilità, vi consiglio di fare questa prova e vedrete che firefox al primo avvio è paurosamente lento. nella navigazione invece è normale, ma sempre dietro a chrome.
il più veloce è sciuramente IE9/10..:)
Pier2204
22-05-2012, 14:09
Anche per me firefox è lento. provate ad avviarlo su sistemi anche potenti con i5 , 4 giga di ram etc... però il sistema in oggetto se monta un hdd molto vecchio, tipo un maxtor sata 1 (sto parlando di un hdd vecchio, ma integro e con i valori smart nella norma. quindi non venitemi a dire le solite cose...) etc... vedrete che al primo avvio di windows, è lentissimo ad aprirsi. l'hdd incomincia a lavorare paurosamente e si sentono tutti quei rumori presenti quando si fa una deframmentazione. Con chrome o opera questo non accade.
PS: premesso cmq che è da idioti possedere un PC potente con una memoria di massa lenta. io ho un pc equilibrato in tutto, ma ho lavorato su pc di amici che avevano 8 giga di ram e i5 o i7, ma con hdd del paleolitico. quindi se avete la possibilità, vi consiglio di fare questa prova e vedrete che firefox al primo avvio è paurosamente lento. nella navigazione invece è normale, ma sempre dietro a chrome.
Abbiamo sensazioni diverse sull'utilizzo dei browser evidentemente.
A me sembra che FF si avvii in maniera più o meno uguale agli altri browser, poi non considero il tempo di avviamento un fattore determinante, quello che è veramente determinante è l'utilizzo del browser in navigazione. Lo scroll anche quando le pagine non sono caricate deve essere fluido, è qui che FF pecca.
Le estensioni, per le poco che utilizzo non sono così pesanti quanto una pagina che deve caricare molti effetti con il Flash, altro punto dolente di FF secondo me.
IMHO.
Io uso una cinquantina di estensioni
Premesso che a me (su i7 con 8 giga di ram) va bene, ma quali sono queste 50 estensioni :asd:
Una volta che usi firebug, downloadthemall, flashget, greasemonkey e poche altre, di cos'altro hai bisogno? :wtf:
Anche io ho utilizzato Firefox per secoli (da quando non si chiamava ancora così) e ora sono passato a Chrome.
Firefox mi risulta lentissimo in avvio (e purtroppo ho il vizio di chiuderlo spesso), lento in navigazione (o almeno più lento di Chrome) e spesso mi si inchiodava negli aggiornamenti (mai successo recentemente).
Dei mille add-on non me ne faccio nulla: utilizzavo appena adblock e gmail notifier (o qualcosa del genere), downloadhelper ed ero a posto.
gi_katana
23-05-2012, 08:01
Che dire... da sviluppatore abituato ad utilizzare tutti i browser per testare le applicazioni ed i servizi che implemento devo dire a mio parere che
1) IE9 e Chrome battono entrambi firefox in velocità , caricamento e soprattuto nella gestione del javascript è piu performante e scattante ( lo si nota chiaramente se si fa un uso massiccio di JQuery e relativi plugin)
2) Chrome e IE9 sono piu o meno allo stesso livello per quanto riguarda le performance
3) Chrome e Firefox battono IE9 sotto l'aspetto innovativo, di personalizzazione e offrono importanti plugin di supporto facilmente integrabili e personalizzabili.
In definitiva, credo che i 3 maggiori browser si possono collocare in 3 aree di utilizzo specifico:
1) Firefox : il migliore secondo me per gli sviluppatori grazie ai suoi innumerevoli strumenti di supporto ( vedi firebug etc.. ) ed il rispetto degli standard W3C. Visibilmente lento e pesante nei caricamenti e nella gestione del javascript.
2) Chrome : leggero , scattante , integrato con le applicazioni weg google e provvisto di innumerevoli estensioni e plugin ottimamente integrate. Il migliore per chi non vuol perdere tempo ed è abituato ad utilizzare gmail, youtube e le applicazioni google in generale.Ottimizzato al massimo.
3) IE : gran passo avanti rispetto alla versione 8 (<8 manco le considero), devo dire che è quello che mi ha stupito di piu perchè è stato il browser che tecnicamente parlando ha fatto il passo avanti piu grande ( non rispetto agli altri browser, ma rispetto alle versioni precedenti ). Nonostante la grande diffusione ho sempre considerato IE un pessimo browser per quanto riguarda il rispetto degli standard web e l'usabilità. IE9 è diventato secondo me un OTTIMO browser: veloce, scattante, conforme agli standard (ancora qualche passo avanti va fatto) ed estremamente performate nella gestione del javascript.
Che dire... senza entrare nel merito della pura "sicurezza" perchè come sappiamo nessun browser è completamente sicuro e della "privacy" (usando Chrome qualche dubbio mi viene) incoronerei Chrome come miglior browser per la navigazione, Firefox come miglior browser per gli siluppatori e IE come il giusto compromesso tra i due.
Asterion
23-05-2012, 08:25
Anche per me Chrome è il miglior browser in circolazione. Dopo aver abbandonato IE per Firefox, ho abbandonato anche quest'ultimo per Chrome. E' reattivo, carica velocemente le pagine e l'interfaccia occupa giusto lo spazio indispensabile.
SuperLory
23-05-2012, 10:49
cosa dovrei argomentare?? fatti un giro un mediworld e apri gli occhi..:mbe:
ahbbe' apposto
saluti
Comunque tra i Developer Tools integrati e la marea di estensioni, non è mica tanto vero che Chrome sia così sotto a Firefox per gli sviluppatori.
Anzi, direi che forse la tendenza si sta invertendo e (come me) vedo molte più persone preferire Chrome anche per sviluppare rispetto a prima.
IMHO uno dei grossi nei di Chrome è il pessimo supporto all'accessibilità. Anche solo a mettere lo schermo Nero contrasto elevato fà si che diventa impossibile usare Chrome per molte persone.
luposelva
23-05-2012, 11:57
Anche per me firefox è lento. provate ad avviarlo su sistemi anche potenti con i5 , 4 giga di ram etc... però il sistema in oggetto se monta un hdd molto vecchio, tipo un maxtor sata 1 (sto parlando di un hdd vecchio, ma integro e con i valori smart nella norma. quindi non venitemi a dire le solite cose...) etc... vedrete che al primo avvio di windows, è lentissimo ad aprirsi. l'hdd incomincia a lavorare paurosamente e si sentono tutti quei rumori presenti quando si fa una deframmentazione. Con chrome o opera questo non accade.
PS: premesso cmq che è da idioti possedere un PC potente con una memoria di massa lenta. io ho un pc equilibrato in tutto, ma ho lavorato su pc di amici che avevano 8 giga di ram e i5 o i7, ma con hdd del paleolitico. quindi se avete la possibilità, vi consiglio di fare questa prova e vedrete che firefox al primo avvio è paurosamente lento. nella navigazione invece è normale, ma sempre dietro a chrome.
Assolutamente no, non so che pc usi ma rumori hdd che comincia lavorare ma dai.. hai un pc rottame?:D
Nell'imac in firma uso sia chrome che FF e a parte qualche decimo di secondo nell'apertura dopo non vi sono differenze, mi sa che è vero chrome ha troppo marketing è questo fa credere che sia il migliore.
Assolutamente no, non so che pc usi ma rumori hdd che comincia lavorare ma dai.. hai un pc rottame?:D
Nell'imac in firma uso sia chrome che FF e a parte qualche decimo di secondo nell'apertura dopo non vi sono differenze, mi sa che è vero chrome ha troppo marketing è questo fa credere che sia il migliore.
Nessun pc rottame... ho già detto che pc sono e non mi va di ripeterlo.
si parlava di windows... evidentemente su OSX la questione è diversa.
molto probabilmente su windows influenza anche il regedit...
Nessun pc rottame... ho già detto che pc sono e non mi va di ripeterlo.
si parlava di windows... evidentemente su OSX la questione è diversa.
molto probabilmente su windows influenza anche il regedit...
Io sono su Windows e ti assicuro che non ho i tuoi problemi con Firefox. E il pc che uso di solito è tutt'altro che un fulmine di guerra.
Forse hai il profilo sporco, forse usi qualche estensione che ti crea problemi o ti rallenta eccessivamente.
Seppur vero che al primo avvio Firefox può essere più lento dei concorrenti (a causa dell'interfaccia in XUL, che ha questo difetto ma l'enorme pregio di essere completamente personalizzabile), negli altri casi è praticamente allineato ai concorrenti in termini di prestazioni.
A mio parere l'unico vero difetto è il rallentamento dell'interfaccia quando sta caricando in background delle schede, probabilmente un problema di assegnazione di priorità e risorse che spero venga rivisto presto.
Io sono su Windows e ti assicuro che non ho i tuoi problemi con Firefox. E il pc che uso di solito è tutt'altro che un fulmine di guerra.
Forse hai il profilo sporco, forse usi qualche estensione che ti crea problemi o ti rallenta eccessivamente.
Seppur vero che al primo avvio Firefox può essere più lento dei concorrenti (a causa dell'interfaccia in XUL, che ha questo difetto ma l'enorme pregio di essere completamente personalizzabile), negli altri casi è praticamente allineato ai concorrenti in termini di prestazioni.
A mio parere l'unico vero difetto è il rallentamento dell'interfaccia quando sta caricando in background delle schede, probabilmente un problema di assegnazione di priorità e risorse che spero venga rivisto presto.
Non è il mio PC ad avere problemi. facevo un discorso generale. ho usato pc desktop assemblati di amici con i5, 8 giga di ram etc... che anche appena formattati, installando firefox senza alcun estensione si presenta questo problema: rallentamento al primo avvio e durante la navigazione non è scattante-fluido, ma lagga. prima che me lo dite voi, vi dico che non è un problema di connessione, che è buona più della norma. Io imputo il problema all'hd, perché in quei pc che ho usato, era l'unico componente ad essere "vecchio". per farla breve alcuni mie amici si sono assemblati pc nuovi cambiando tutta la componentistica dei loro pc vecchi, fatta eccezione per hdd o supporti ottici. come già detto, ho avuto modo di lavorare su un pc con i5 2400 + 8 giga di ram etc... che aveva però come memoria di massa, un maxtor sata 1 da 80gb, vecchio, ma integro e perfettamente funzionante. bene, con questo pc firefox dava i problemi sopra descritti, con chrome e internet explorer, non si verificavano siffatti problemi. detto questo, Io non sono riuscito a dare una riposta precisa a questo problema. se voi avete altre spiegazioni, esponetele. sarò lieto di leggerle.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.