PDA

View Full Version : Toshiba - ventola raffreddamento (phon)


stylennstilo
21-05-2012, 15:48
Salve ho un phon...scusate un portatile che fa un rumore assordante tipo phon per capelli, e per giunta quando si alza la temperatura atmosferica si spegne.

La domanda è: è possibile sostituire la ventola di raffreddamento con una più silenziosa e meglio performante?

Il notebook è un Toshiba Satellite A300D.


Thx

andy45
21-05-2012, 19:40
Conosco il problema, ho un a300d-14r...cmq più di pulire il dissipatore non puoi, ed anche questo è un'impresa, visto che va smontato praticamente tutto il pc.
Io al massimo ho soffiato un po' di aria compressa nelle feritoie del dissipatore, prima dall'apertura della ventola verso l'esterno (togliendo l'eventuale polvere che potrebbe uscire) e poi dall'uscita dell'aria calda verso l'interno.

stylennstilo
26-05-2012, 12:18
Ho smontato l'intero pc l'estate scorsa ma sinceramente ventola e dissipatore non erano poi così sporchi... Proverò con l'aria compressa ma speravo ci fosse la possibilità di comprare un'altra ventola e/o dissipatore...

andy45
26-05-2012, 12:21
Ho smontato l'intero pc l'estate scorsa ma sinceramente ventola e dissipatore non erano poi così sporchi... Proverò con l'aria compressa ma speravo ci fosse la possibilità di comprare un'altra ventola e/o dissipatore...

Sono pezzi proprietari, il massimo che puoi fare è comprarne uno uguale, quindi non cambierebbe niente.

stylennstilo
31-05-2012, 18:10
Sono pezzi proprietari, il massimo che puoi fare è comprarne uno uguale, quindi non cambierebbe niente.

Infatti.
Comunque ho mandato una mail alla Toshiba ma dopo una settimana non mi hanno ancora risposto.

!marco!
31-05-2012, 19:05
si potrebbe mettere una punta di lubrificante (wd40, ecc...) sulle giunture e sul movimento della ventola... ovviamente smontata dal pc... in più una bella pulita e cambio pasta termica e vedi come va!

stylennstilo
09-06-2012, 18:02
si potrebbe mettere una punta di lubrificante (wd40, ecc...) sulle giunture e sul movimento della ventola... ovviamente smontata dal pc... in più una bella pulita e cambio pasta termica e vedi come va!

Al lubrificante non ci avevo pensato! Ci provo grazie.

Dominioincontrastato
09-06-2012, 21:00
potrebbe andar bene anche un punta di olio per lubrificare la macchina da cucire

tonyxx
09-06-2012, 22:37
potrebbe andar bene anche un punta di olio per lubrificare la macchina da cucire

o quello per serrature con la bomboletta e la cannuccia per spruzzarlo, ovviamente nè và messo pochissimo
oppure potresti soffiare aria compresa dalle bocchette di aspirazione e mettere l' aspirapolvere in quelle di espulsione del aria