PDA

View Full Version : Windows 8: niente fronzoli e trasparenze di Aero. Layout semplice e pulito


Redazione di Hardware Upg
21-05-2012, 09:58
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8-niente-fronzoli-e-trasparenze-di-aero-layout-semplice-e-pulito_42217.html

In Windows 8 ci saranno importanti novità nel layout: le trasparenze, le sfumature e i fronzoli inutili di Aero spariscono. Interfaccia grafica più pulita e semplice per migliorare anche il risparmio energetico

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lights_n_roses
21-05-2012, 10:04
bleah, anzi mega bleah siamo passati dai colori ad 8 bit dei primissimi windows, all'esplosione di colori di windows vista/7 e adesso si torna indietro ai monocolori come 20 anni fa. Microsoft deve buttar fuori chi ha disegnato la metro.
E non avere l'aero sul pc è una cosa scandalosa, se i tablet non ce la fanno dovevano fare versioni distinte.

heavymetalforever
21-05-2012, 10:07
si vabbè...
allora torniamo indietro a Windows 95 che ha meno fronzoli, sai come ci guadagna la batteria.

A me sembra un tornare indietro.

Aero era forse l'unica cosa positiva di Windows Vista, che lo rendeva molto piacevole alla Vista.
Migliorata con Windows 7, a me non sembra che l'hardware di oggi risenta notevolmente della pesantezza di Aero.

Io in Windows 8 l'avrei tenuto, o quantomeno avrei dato la scelta all'utente.
Hai un tablet e ti interessa la pulizia? Togli tutto
Hai un desktop e ti interessa la migliore qualità? Abilita tutto.

Cfranco
21-05-2012, 10:11
Se Aero poteva girare 5 anni fa non si capisce perchè adesso sia improvvisamente diventato troppo pesante, la verità è che cercano di castrare in tutti i modi l' interfaccia nativa per costringerti a usare Metro

montanaro79
21-05-2012, 10:13
"Per Microsoft l'interfaccia touch rimane l'obiettivo principale, quindi proprio per semplificare l'utilizzo dei device senza mouse e tastiera si rende necessaria un'operazione di pesante pulizia, anche se la casa di Redmond guarda con molto interesse a tutte le situazioni ibride nelle quali il tablet può essere accoppiato a una periferica con tastiera e touchpad "

Quindi non è perchè agli utenti fa schifo AREO ma perchè microsoft vuole puntare sul touch ....

"i tanto criticati orpelli e trasparenze di Aero rappresentano un carico di lavoro non da poco per il sistema, e nel caso di soluzioni ultramobile con caratteristiche hardware ottimizzate all'autonomia di funzionamento la gestione di questo livello di dettaglio grafico può rappresentare un carico gravoso, o per lo meno inutile."

Ai tempi di Vista (nasita di Areo) non fu criticato in se i tanto Orpelli grafici ma quanto la programmazione mal riuscita di questi e l'installazione su macchine non adatte..

Orpelli grafici (che facevano le setse cose introdotte da Vista) esistevano già con mino spreco di risorse..

Quindi non diciamo boiate volete pian piano abbandonare il Desktop per per pasare ad un iterfaccia silim SmartPhone e quindi metro ...

Dopo l'interfaccia metro, il pack a pagamento per i DVD,il cotrasto tra Mozzilla e Microsoft per le App su Arm,e questa regressione grafica stanno portando win 8 lungo un baratro...

JamesTrab
21-05-2012, 10:13
Imho meglio così.
Non mi fa impazzire la aero esteticamente, troppi fronzoli..

Lo stile nuovo di Microsoft (wp7 e w8) mi sembra semplicemente il migliore sulla piazza, poi speriamo che sia pure funzionale.

TheDarkMelon
21-05-2012, 10:15
nooooooooooooooooooooooooooo senza aero non è più windows!!! rimarrò col 7!!!

baruk
21-05-2012, 10:23
Dalle mazzate che si stanno dando sui gioielli gemelli, mi viene il sospetto che lavorino tutti per Apple. Forse non hanno ben capito che non tutti sono dei ragazzetti che col computer ci giocano e chattano, c'è anche (sopratutto) chi ci lavora e di Metro non vuol sentire nemmeno parlare. :muro: :muro:

andrea2607
21-05-2012, 10:23
sembra tanto w7 con aero disattivato..mah..sinceramente non capisco perchè se deve girare su tablet non lo hanno fatto appositamente per quello..personalmente non trovo il motivo adesso come adesso di cambiare w7..ma ovvimanete è tutto imho!

Itacla
21-05-2012, 10:28
sempre peggio.

Ho idea che Windows 7 durerà sui miei pc ancora per molto molto molto tempo.

Non ce la fanno proprio a tirar fuori due OS decenti di fila.

capitan_crasy
21-05-2012, 10:31
Mi sembra chiaro che i potentissimi ARM e compagnia bella abbiano una certa difficoltà a muovere aero (non che problemi di durata batterie), quindi togliamolo inventando una scusa molto più che banale...:rolleyes:
Credo che MS si stia concentrando troppo su quello che può fare sui miserabili tablet piuttosto che concentrarsi sul suo vero mercato; andando avanti così rischiano di avere un "effetto vista" cioè antipatia a prescindere dalle innovazioni e/o benefici e che l'utenza che usa Win7 non cambi OS...

birmarco
21-05-2012, 10:32
Lo stile ora è in linea con Metro almeno. Anche se a giudicare da quella foto è abbastanza orrendo. Speriamo bene. Questo Windows 8 a livello di "design e usabilità" è abbastanza scadente.

Inoltre non capisco perchè nella RC non ci sia tutto. La RC è la Release candidata a diventare la RTM. Se non è completa che RC è? Spero che siano sbloccabili le funzionalità ancora non presenti almeno possiamo già farci un idea. Dalla RC si dovrebbe vedere se sarà o meno un fallimento

Avatar0
21-05-2012, 10:33
Che cagata ! Vogliono costringerti ad usare metro per forza, altrimenti ti becchi la UI di windows 95. La scusa del risp. energetico è ridicola, visto che con vista/7 si può disabilitare aero abbisogno.

s12a
21-05-2012, 10:40
Anche su Windows 7 se per qualche motivo si vuole disabilitare Aero usando il tema "basic" (puo` avere senso su pc piu` vecchi con gpu non adatte) bisogna sorbirsi la bruttissima colorazione ciano degli elementi delle finestre, senza possibilita` di personalizzazione.

Purtroppo questa della scelta dell'interfaccia fortemente indirizzata da Microsoft non e` cosa nuova.

Pier2204
21-05-2012, 10:45
Magari leggere tutto il lungo articolo dove viene descritto attentamente l'evoluzione dell'interfaccia da Windows 1 in poi e DOPO commentare sarebbe una bella cosa, non ci sono i monocolori, i colori ci sono tutti, viene tolto l'effetto trasparenza.

La cosa strana è che le stesse critiche ci furono con l'introduzione di Aero, adesso le critiche ci sono perchè lo hanno tolto.. :asd:

INTELCoreDuo
21-05-2012, 10:50
sempre peggio.

Ho idea che Windows 7 durerà sui miei pc ancora per molto molto molto tempo.

Non ce la fanno proprio a tirar fuori due OS decenti di fila.

quoto, comunque io l'ho sempre detto che questo non sarebbe stato un so per i pc desktop

calabar
21-05-2012, 10:50
A me la cosa non dispiace (io sono tra quelli che su XP disabilitava Luna), ma la cosa è personale.

A differenza dell'interfaccia di vista/seven che una volta disabilitato aero diventava parecchio bruttina, magari stavolta si concentrano un po' di più sull'interfaccia senza fronzoli e fanno un lavoro più apprezzabile.

Concordo con chi dice che in questo modo l'interfaccia è più in "metro stlye", ma credo che da questo punto di vista potrebbero fare molto di più (qualche tempo fa qualcuno aveva anche linkato un buon concept per un'interfaccia desktop metro-style, che sarebbe già un lavoro più completo).

maxnaldo
21-05-2012, 10:50
il fatto è che ci sono molte persone che pur non avendo mai provato win8, pur non avendo letto gli articoli, si lamentano a prescindere, per far vedere agli altri quanto sono esperti di computer, di SO, di software,hardware,ecc...
I cosiddetti Nerds-Lamentoni, ai quali non va mai bene nulla, se gli cambi le cose si lamentano perchè gliel'hai cambiate e quanto erano meglio prima, se non gliele cambi si lamentano perchè non gliele hanno cambiate rispetto a prima. Qualunque cosa fai e in qualunque modo la fai, si lamentano perchè altrimenti non potrebbero dare sfoggio delle loro enormi competenze informatiche.

Pier2204
21-05-2012, 10:54
il fatto è che ci sono molte persone che pur non avendo mai provato win8, pur non avendo letto gli articoli, si lamentano a prescindere, per far vedere agli altri quanto sono esperti di computer, di SO, di software,hardware,ecc...
I cosiddetti Nerds-Lamentoni, ai quali non va mai bene nulla, se gli cambi le cose si lamentano perchè gliel'hai cambiate e quanto erano meglio prima, se non gliele cambi si lamentano perchè non gliele hanno cambiate rispetto a prima. Qualunque cosa fai e in qualunque modo la fai, si lamentano perchè altrimenti non potrebbero dare sfoggio delle loro enormi competenze informatiche.

POST DEL SECOLO

shodan
21-05-2012, 10:54
Ciao,
premesso che l'interfaccia "alleggerita" è ancora da vedere e quindi potrebbe anche essere una ciofeca :D, l'idea mi piace molto.

Proprio un paio di giorni fa ragionavo che l'attuale piega presa in fatto di GUI, sia per Windows, Mac e Linux, non mi piace affatto: troppi effetti grafici che spesso rallentano il sistema senza aggiungere qualcosa di davvero utile (una delle poche eccezioni: l'effetto "exposé" e simili, che trovo pratico).

Per fare un esempio, qui in ufficio ho un Corei7 con 8 GB di RAM e Nvidia 8400GS, mentre il s.o. è Windows 7 x64. Dato che la macchina era inizialmente indirizzata a lavoro di server, non abbiamo preso una scheda video dalle prestazioni elevate, in quanto inutile. Qualche mese dopo però abbiamo dovuto riciclare tale macchina come workstation 2D (Gimp, Inkscape, ecc) e abbiamo visto come basti aprire qualche finestra in più (diciamo 8-10) per vedere il sistema rallentare enormemente.

Il problema? Essendo le finestre tutte renderizzate come texture, saturano la memoria video locale e si appoggiano all'apertura di memoria PCI-E. Dato che, a sua volta, questa apertura sembra essere gestita in modo piuttosto scadente dai driver video, il sistema rallenta tantissimo (immagino per trashing delle texture dalla memoria locale, ma non usando io la macchina non sono sceso a questo livello di debug).

Se si pensa che le prestazioni 2D, per anni, sono state considerate così alte da non dover essere prese neanche in considerazione, si comprende bene l'involuzione causata da queste interfacce grafiche. E il problema, come detto, si presenta pari pari sotto Linux...

Insomma: per quanto reputo l'interfaccia di Windows 7 molto gradevole, sono favorevole a una semplificazione grafica (ovviamente se fatta con criterio). Non a caso, in Linux il mio DE preferito è LXDE :D

Ciao. :)

the_joe
21-05-2012, 10:55
sempre peggio.

Ho idea che Windows 7 durerà sui miei pc ancora per molto molto molto tempo.

Non ce la fanno proprio a tirar fuori due OS decenti di fila.

Infatti, 7 è ottimo e da quanto ho visto 8 è semplicemente strepitoso e ti proietta nella nuova era dove le interfacce dei vari dispositivi informatici sono coerenti fra loro senza soluzione di continuità.

DarthFeder
21-05-2012, 10:58
Sinceramente un tema minimalista in stile Zune non mi dispiacerebbe affatto, Aero con 7 diventato fin troppo caotico (che odio le anteprime delle finestre!!). Ribbon non mi convince molto invece, uso la Consumer Preview di 8 dal lancio e ho sempre tenuto i pulsanti di Ribbon nascosti.
Spero che cambino le icone, quelle si sono orrende ed in contrasto con il resto di gui! A Metro mi ci sono abituato in fretta, ha praticamente le stesse funzioni di Start solo che prende uno schermo intero anziché un riquadro. Dopo un paio di giorni non ci facevo già più caso

Krusty93
21-05-2012, 11:00
Ma come, fino a una settimana fa tutti che togievano Aero per mettere lo stile Win98 e ora tutti amano Aero? :mc:

In ogni caso, in tutti i campi a livello di GUI si è andati verso le semplificazione.
Esempio lampante sono i broswer, dalle toolbar "utilissime" che tutti dovevano usare alla semplificazione alla barra URL e schede.
Per non parlare dei siti vari, prima con animazioni di tutti i tipi, colori, puntatori differenti dalla solita freccia, alla semplificazione più assoluta.
E lo stesso i vari programmi (mi viene in mente l'interfaccia dei CD di Giochi per il mio Computer, stile anni 2000, con tubi futuristici ecc ecc).

E ora anche gli OS...cosa c'è di strano?
L'OS rimane quello, se tolgono questi effetti non cambia nulla.
E prima ci si lamentava che le uniche innovazioni fossero a livello di GUI e solo per bbk(parlo degli OS precedenti..)

Sako
21-05-2012, 11:16
Ben vengano gli alleggerimenti dell'interfaccia, mi piace la roba minimal, basta che non mi tolgano il tasto windows+tab in 3D con cui faccio lo sborone con gli amici :D

floc
21-05-2012, 11:17
tutto quel biancume sparato negli occhi 8 ore di fila... ma sono fuori!?!?

uncletoma
21-05-2012, 11:18
Dopo aver ripetutamente provato W8 sul mio muletto (che ora monta una bella distro Linux) in previsione di quale OS scegliere tra W7 e W8 per il PC principale (che ha sVista) ho notato:
1) Metro andrà bene per dispositivi touch, ma in ambito desktop è un disastro totale
2) a livello di risorse la differenza tra 7 ed 8 è veramente minima. Si, il nuovo è più prestante in fase di avvio e chiusura del sistema, ma si paga una pessima usabilità ed una interfaccia utente disastrosa
3) se permetteranno di scegliere tra il desktop tradizionale e Metro comprerò W8, altrimenti il pc principale verrà aggiornato a W7
4) la nuova barra "a la Office" la trovo odiosa e complicata, devono dare la possibilità di scelta (c'è gente che Office non lo usa e a cui bastano OOo oppure LOo) tra la nuova e la vecchia
5) oppure si aspetterà W9 :asd:

biffuz
21-05-2012, 11:33
Finalmente una buona notizia su Win8, l'effetto vetro/lucido è la cosa che più odio di Win7.

BiScuiTje
21-05-2012, 11:34
Windows 8 1995 edition :D

Capozz
21-05-2012, 11:34
Ma si, torniamo a windows 3.1 con 16 colori a schermo, così non ci si distrae :asd:

il fatto è che ci sono molte persone che pur non avendo mai provato win8, pur non avendo letto gli articoli, si lamentano a prescindere, per far vedere agli altri quanto sono esperti di computer, di SO, di software,hardware,ecc...
I cosiddetti Nerds-Lamentoni, ai quali non va mai bene nulla, se gli cambi le cose si lamentano perchè gliel'hai cambiate e quanto erano meglio prima, se non gliele cambi si lamentano perchè non gliele hanno cambiate rispetto a prima. Qualunque cosa fai e in qualunque modo la fai, si lamentano perchè altrimenti non potrebbero dare sfoggio delle loro enormi competenze informatiche.

Ma non è proprio vero. Io per esempio, pur essendo possessore e grande stimatore di Windows Phone 7, trovo che l'interfaccia metro su Win8 sia una cagata colossale. Va bene per i tablet, non va bene per il mouse. E nota bene che lo uso tutti i giorni sul netbook perchè il SO è molto leggero, quindi ormai c'ho preso la mano, ma questa interfaccia proprio non riesco a farmela piacere.

AlanBoo
21-05-2012, 11:47
finalmente!
staccava troppo metro con le trasparenze/gradienti di aero.

ho fatto un confronto con le foto e la "cartella" che ho adesso e sono contento che l hanno cambiata.

hanno migliroato anche le icone indietro/avanti e gli input...

soddisfatto...

ora devono solo cambiare la taskbar....

DanieleG
21-05-2012, 11:51
Boiata allucinante. Per altro il problema non è metro in sè (che è una "filosofia di stile") ma la sua implementazione. WP7 è metro, Zune è metro, e sono fatti molto meglio. Metro non è "quadratoni e flat colors".

mirkonorroz
21-05-2012, 11:51
Sembra si faccia passare che:

1. una cosa piu' semplice di una piu' complessa e' piu' pulita.
Non sempre vero

2. per rendere piu' pulita una cosa le si toglie la trasparenza.
Ok questa e' una specie di battuta

3. una cosa fruibile e' per forza semplice e poco customizzabile.
Ovvio che non si debba esagerare (ahia.. la solita soglia...) con le opzioni, ma se mascherate opportunamente per livelli sono l'ABC dell'HCI

birmarco
21-05-2012, 12:00
Magari leggere tutto il lungo articolo dove viene descritto attentamente l'evoluzione dell'interfaccia da Windows 1 in poi e DOPO commentare sarebbe una bella cosa, non ci sono i monocolori, i colori ci sono tutti, viene tolto l'effetto trasparenza.

La cosa strana è che le stesse critiche ci furono con l'introduzione di Aero, adesso le critiche ci sono perchè lo hanno tolto.. :asd:

Mai lamentato di aero ;) Anzi, sono smpre stato contento delle evoluzioni dell'interfaccia: 95->2000->XP->Vista->7. Un po' meno per 7 perchè lo schema di colori a base di quell'azzurrino marcio mi ha sempre fatto schifo.

il fatto è che ci sono molte persone che pur non avendo mai provato win8, pur non avendo letto gli articoli, si lamentano a prescindere, per far vedere agli altri quanto sono esperti di computer, di SO, di software,hardware,ecc...
I cosiddetti Nerds-Lamentoni, ai quali non va mai bene nulla, se gli cambi le cose si lamentano perchè gliel'hai cambiate e quanto erano meglio prima, se non gliele cambi si lamentano perchè non gliele hanno cambiate rispetto a prima. Qualunque cosa fai e in qualunque modo la fai, si lamentano perchè altrimenti non potrebbero dare sfoggio delle loro enormi competenze informatiche.

Io l'ho provato mille volte in tute le versioni fino adesso disponibili. E se l'interfaccia rimane come la CP sono convinto verrà uno schifo sia a livello di usabilità che di estetica. Il ribbon è molto comodo ma hanno mischiato troppi stili differenti. Ora con questo aggiornamento è tutto più coerente ma non capisco perchè questo odio verso le gradazioni... sono così belle! Alla trasparenza volendo ci si può fare a meno (OSX è bell oanche senza vetri) ma appiattire tutto in modo eccessivo scegliendo soprattutto colorazioni super sgargianti che ti sfasciano gli occhi oppure colori marci (verde marcio, giallo marcio, prugna... ) che ti proiettano in una palude autunnale in putrefazione (e sono i colori che sono andati di moda nella DP e CPU :asd:, spero li cambino!)

Ciao,
premesso che l'interfaccia "alleggerita" è ancora da vedere e quindi potrebbe anche essere una ciofeca :D, l'idea mi piace molto.

Proprio un paio di giorni fa ragionavo che l'attuale piega presa in fatto di GUI, sia per Windows, Mac e Linux, non mi piace affatto: troppi effetti grafici che spesso rallentano il sistema senza aggiungere qualcosa di davvero utile (una delle poche eccezioni: l'effetto "exposé" e simili, che trovo pratico).

Per fare un esempio, qui in ufficio ho un Corei7 con 8 GB di RAM e Nvidia 8400GS, mentre il s.o. è Windows 7 x64. Dato che la macchina era inizialmente indirizzata a lavoro di server, non abbiamo preso una scheda video dalle prestazioni elevate, in quanto inutile. Qualche mese dopo però abbiamo dovuto riciclare tale macchina come workstation 2D (Gimp, Inkscape, ecc) e abbiamo visto come basti aprire qualche finestra in più (diciamo 8-10) per vedere il sistema rallentare enormemente.

Il problema? Essendo le finestre tutte renderizzate come texture, saturano la memoria video locale e si appoggiano all'apertura di memoria PCI-E. Dato che, a sua volta, questa apertura sembra essere gestita in modo piuttosto scadente dai driver video, il sistema rallenta tantissimo (immagino per trashing delle texture dalla memoria locale, ma non usando io la macchina non sono sceso a questo livello di debug).

Se si pensa che le prestazioni 2D, per anni, sono state considerate così alte da non dover essere prese neanche in considerazione, si comprende bene l'involuzione causata da queste interfacce grafiche. E il problema, come detto, si presenta pari pari sotto Linux...

Insomma: per quanto reputo l'interfaccia di Windows 7 molto gradevole, sono favorevole a una semplificazione grafica (ovviamente se fatta con criterio). Non a caso, in Linux il mio DE preferito è LXDE :D

Ciao. :)

L'interfaccia resta cmq renderizzata lato GPU e non penso venga trasferito tutto in ambiente 2D. La VGA si troverà cmq a lavorare in modalità 3D. Mi stupisce cmq il tuo rallentamento con la 8400 dato che non è così scarsa come scheda. Io non ho problemi sul netbook con la integrata Intel di Atom

Ma come, fino a una settimana fa tutti che togievano Aero per mettere lo stile Win98 e ora tutti amano Aero? :mc:

In ogni caso, in tutti i campi a livello di GUI si è andati verso le semplificazione.
Esempio lampante sono i broswer, dalle toolbar "utilissime" che tutti dovevano usare alla semplificazione alla barra URL e schede.
Per non parlare dei siti vari, prima con animazioni di tutti i tipi, colori, puntatori differenti dalla solita freccia, alla semplificazione più assoluta.
E lo stesso i vari programmi (mi viene in mente l'interfaccia dei CD di Giochi per il mio Computer, stile anni 2000, con tubi futuristici ecc ecc).

E ora anche gli OS...cosa c'è di strano?
L'OS rimane quello, se tolgono questi effetti non cambia nulla.
E prima ci si lamentava che le uniche innovazioni fossero a livello di GUI e solo per bbk(parlo degli OS precedenti..)

Una volta si andava pesantemente sul tamarro :asd: Quelle interfaccie erano già oscene allora figuriamoci adesso :sad: Le ho sempre odiate e mi sono sempre chiesto chi mai le abbia potute disegnere :sofico:

zanardi84
21-05-2012, 12:08
Ve lo spiego io il minimalismo senza fronzoli: C:\ cursore lampeggiante, tutto in bianco su schermo nero.
Mi piacerebbe però sapere come sarà gestita la grafica: Aero, a parte gli effetti, aveva il grande vantaggio di sgravare la cpu dal lavoro di gestione dell'interfaccia delegando il tutto alla gpu, minimale che fosse purchè non preistorica.
Senza Aero arrivavano i problemi con gli ultimi win, peggio, e di molto rispetto ad XP.

Questo win 8 mi convince sempre meno.

Varg87
21-05-2012, 12:13
Sinceramente non capisco quale sia il problema.

Deviantart e passa la paura. Non ho mai tenuto l'interfaccia stock di windows più di mezz'ora dopo una formattazione. :fagiano:

PS Ah e Aero lo levo di mio. :D

AlanBoo
21-05-2012, 12:16
sarà comunque delegata alla GPU, anche Metro è delegato alla GPU. Anche il Cleartype, le animazioni sub-pixel etc,
Quasi tutto è vettoriale.

Il fatto che non ci siano trasparenze non significa che si fanno "passi indietro"

Significa solo che si uniforma il sistema con il nuovo "menu avvio"

Manca solo la taskbar... spero che ci lavorino o che qualcuno ci metta le mani per fare un tema stiloso (come quel concept pubblicato un po di tempo fa)

Aegon
21-05-2012, 12:17
il fatto è che ci sono molte persone che pur non avendo mai provato win8, pur non avendo letto gli articoli, si lamentano a prescindere, per far vedere agli altri quanto sono esperti di computer, di SO, di software,hardware,ecc...
I cosiddetti Nerds-Lamentoni, ai quali non va mai bene nulla, se gli cambi le cose si lamentano perchè gliel'hai cambiate e quanto erano meglio prima, se non gliele cambi si lamentano perchè non gliele hanno cambiate rispetto a prima. Qualunque cosa fai e in qualunque modo la fai, si lamentano perchè altrimenti non potrebbero dare sfoggio delle loro enormi competenze informatiche.

Ciao,
premesso che l'interfaccia "alleggerita" è ancora da vedere e quindi potrebbe anche essere una ciofeca :D, l'idea mi piace molto.

Proprio un paio di giorni fa ragionavo che l'attuale piega presa in fatto di GUI, sia per Windows, Mac e Linux, non mi piace affatto: troppi effetti grafici che spesso rallentano il sistema senza aggiungere qualcosa di davvero utile (una delle poche eccezioni: l'effetto "exposé" e simili, che trovo pratico).

Per fare un esempio, qui in ufficio ho un Corei7 con 8 GB di RAM e Nvidia 8400GS, mentre il s.o. è Windows 7 x64. Dato che la macchina era inizialmente indirizzata a lavoro di server, non abbiamo preso una scheda video dalle prestazioni elevate, in quanto inutile. Qualche mese dopo però abbiamo dovuto riciclare tale macchina come workstation 2D (Gimp, Inkscape, ecc) e abbiamo visto come basti aprire qualche finestra in più (diciamo 8-10) per vedere il sistema rallentare enormemente.

Il problema? Essendo le finestre tutte renderizzate come texture, saturano la memoria video locale e si appoggiano all'apertura di memoria PCI-E. Dato che, a sua volta, questa apertura sembra essere gestita in modo piuttosto scadente dai driver video, il sistema rallenta tantissimo (immagino per trashing delle texture dalla memoria locale, ma non usando io la macchina non sono sceso a questo livello di debug).

Se si pensa che le prestazioni 2D, per anni, sono state considerate così alte da non dover essere prese neanche in considerazione, si comprende bene l'involuzione causata da queste interfacce grafiche. E il problema, come detto, si presenta pari pari sotto Linux...

Insomma: per quanto reputo l'interfaccia di Windows 7 molto gradevole, sono favorevole a una semplificazione grafica (ovviamente se fatta con criterio). Non a caso, in Linux il mio DE preferito è LXDE :D

Ciao. :)

I due post più intelligenti in due pagine di forum. Altri hanno scritto cazzate allucinanti.

Tanto per cominciare va provato a lungo, nella sua versione finale. Non penso qui siano presenti persone con una genetica tale da adattarsi istantaneamente ad uno stravolgimento di interfaccia... però tutti sempre a sparare sentenze.

A seguire l'ignoranza in ambito grafico. La trasparenza è solo uno dei tanti effetti applicati per ottenere l'effetto vetro di Aero.
L'effetto vetro è una composizione di trasparenza, blur, modifica della saturazione e maschera di colore (almeno nella forma semplice, ci sarebbe pure traslucenza per completezza)... cose che combinate insieme pesano sul sistema. Ma non solo su Aero, anche compiz e KWin su Linux sono stati a lungo criticati per l'impatto negativo che hanno sull'esperienza d'uso.

Microsoft non toglie gli effetti, han scritto che li cambieranno. Per l'occhio umano una variazione di colore-luminosità da un messaggio più rapido di una "vetrosità".

Il trend del risparmio energetico è una cosa buona e giusta. Non significa tornare a sistemi con GUI anni 90; da che mondo è mondo, uno stile minimale è più elegante, più gradevole e più duraturo nel tempo di un pesante uso d'effetti. Poi de gustibus, io preferisco un bel minimal.

Se non vi piace non usatelo, tanto ve lo troverete ovunque. I tablet vendono molto più dei PC e chi fa business sul software e sui servizi deve produrre per i nuovi sistemi.

AlanBoo
21-05-2012, 12:26
@aegon puoi aggiungere anche il mio post alla lista di quelli intelligenti? grazie :D

maxnaldo
21-05-2012, 12:29
il cambiamento è comunque qualcosa che fa sempre un po' storcere il naso all'inizio, faccio l'esempio dei nostri clienti a cui installiamo delle macchinette, quando le sostituiamo con modelli nuovi, più performanti, più veloci, più funzionali, più leggeri, più piccoli... loro dicono sempre e puntualmente: "erano meglio le vecchie", anche se le nuove non le hanno nemmeno provate.
Il punto è che per abitudine si preferisce sempre ciò che si conosce bene e si tende a disdegnare ciò che non si conosce affatto o si conosce poco, poi però passato qualche anno, una volta abituati al nuovo, col cavolo che ritorneresti al vecchio. Chiaramente il nuovo dev'essere comunque fatto come si deve, se è peggiorativo rispetto al vecchio allora diventa un flop totale (vedi Vista).
Io sono sicuro che dopo i primi mesi dall'uscita di Win8, quando avremo finalmente utilizzato per un po' di tempo la versione definitiva, potremmo trarre delle conclusioni, adesso è troppo presto per giudicare se il SO è valido oppure no.

s0nnyd3marco
21-05-2012, 12:50
tutto quel biancume sparato negli occhi 8 ore di fila... ma sono fuori!?!?

Neanche fossero delle attrici giapponesi... :oink:

Cfranco
21-05-2012, 13:13
e non vi piace non usatelo, tanto ve lo troverete ovunque. I tablet vendono molto più dei PC e chi fa business sul software e sui servizi deve produrre per i nuovi sistemi.

Dove l' hai pescata questa stupidaggine ? :rolleyes:
Le vendite di pc viaggiano cui 400 milioni, quelle dei tablet stanno sotto i 100, se facciamo il confronto parlando di roba Microsoft la differenza diventa di 400 a zero.
Il resto è solo :mc: la verità che tutti sanno è che M$ ha deciso che per spingere un WP asfittico deve usare il suo nuovo sistema per PC spingendo la gente a usare l' interfaccia per smartphone anche su PC e gli sviluppatori a scrivere per Metro.

Krusty93
21-05-2012, 13:36
Dopo aver ripetutamente provato W8 sul mio muletto (che ora monta una bella distro Linux) in previsione di quale OS scegliere tra W7 e W8 per il PC principale (che ha sVista) ho notato:
1) Metro andrà bene per dispositivi touch, ma in ambito desktop è un disastro totale
2) a livello di risorse la differenza tra 7 ed 8 è veramente minima. Si, il nuovo è più prestante in fase di avvio e chiusura del sistema, ma si paga una pessima usabilità ed una interfaccia utente disastrosa
3) se permetteranno di scegliere tra il desktop tradizionale e Metro comprerò W8, altrimenti il pc principale verrà aggiornato a W7
4) la nuova barra "a la Office" la trovo odiosa e complicata, devono dare la possibilità di scelta (c'è gente che Office non lo usa e a cui bastano OOo oppure LOo) tra la nuova e la vecchia
5) oppure si aspetterà W9 :asd:

parli della Ribbon?c'è un freccia anche nella Consumer Preview per toglierla...
Evidentemente non è stata provata..

Unrealizer
21-05-2012, 13:47
Lo stile ora è in linea con Metro almeno. Anche se a giudicare da quella foto è abbastanza orrendo. Speriamo bene. Questo Windows 8 a livello di "design e usabilità" è abbastanza scadente.

Inoltre non capisco perchè nella RC non ci sia tutto. La RC è la Release candidata a diventare la RTM. Se non è completa che RC è? Spero che siano sbloccabili le funzionalità ancora non presenti almeno possiamo già farci un idea. Dalla RC si dovrebbe vedere se sarà o meno un fallimento

Attualmente siamo alla fase beta, la RC è prevista per le prossime settimane :D

Ben vengano gli alleggerimenti dell'interfaccia, mi piace la roba minimal, basta che non mi tolgano il tasto windows+tab in 3D con cui faccio lo sborone con gli amici :D

Nella Consumer Preview è sparito… :D Ora serve per passare da un'applicazione metro all'altra (o al desktop, viene "visto" come un'applicazione)

tutto quel biancume sparato negli occhi 8 ore di fila... ma sono fuori!?!?

Credo proprio si possano cambiare i colori… A proposito, adesso il colore del tema cambia insieme allo sfondo, non sapete che figata vedere barre e sfondo cambiare automaticamente ogni mezz'ora :D (e software tipo MetroTwit che cambiano la propria UI di conseguenza :D)

Ve lo spiego io il minimalismo senza fronzoli: C:\ cursore lampeggiante, tutto in bianco su schermo nero.
Mi piacerebbe però sapere come sarà gestita la grafica: Aero, a parte gli effetti, aveva il grande vantaggio di sgravare la cpu dal lavoro di gestione dell'interfaccia delegando il tutto alla gpu, minimale che fosse purchè non preistorica.
Senza Aero arrivavano i problemi con gli ultimi win, peggio, e di molto rispetto ad XP.

Questo win 8 mi convince sempre meno.

Non hanno tolto Aero, hanno cambiato alcuni effetti, ma la grafica verrà comunque gestita dalla GPU

psychok9
21-05-2012, 13:58
il fatto è che ci sono molte persone che pur non avendo mai provato win8, pur non avendo letto gli articoli, si lamentano a prescindere, per far vedere agli altri quanto sono esperti di computer, di SO, di software,hardware,ecc...
I cosiddetti Nerds-Lamentoni, ai quali non va mai bene nulla, se gli cambi le cose si lamentano perchè gliel'hai cambiate e quanto erano meglio prima, se non gliele cambi si lamentano perchè non gliele hanno cambiate rispetto a prima. Qualunque cosa fai e in qualunque modo la fai, si lamentano perchè altrimenti non potrebbero dare sfoggio delle loro enormi competenze informatiche.

:rolleyes: Va bene difendere a oltranza, ma non c'è un limite? Non è attribuendo idee strampalate a quelli che la pensano diversamente di te che convinci qualcuno...

Voglio dire, allora torniamo all'interfaccia di Windows 2000! Leggerissima! :doh:
L'interfaccia di Windows 7, è a mio parere, una delle più belle e meglio congeniate in circolazione.
Se dovessero fare un nuovo OS con un interfaccia :old: chiunque potrebbe dire che è un miglioramento perché così è più leggera, ma chi ci crede!!! :doh:

quiete
21-05-2012, 14:04
io la trovo un'interfaccia attuale e corretta; forse non ve ne state accorgendo ma gran parte delle ui stanno imboccando la strada della pulizia estetica che si traduce in chiarezza, freschezza e usabilità. anche blog e siti in genere si stanno ripulendo e quelli più stabili/usabili/professionali hanno generalmente pochi fronzoli. questo non vuol dire "total white", c'è solo un uso più sapiente del colore. l'unico os che ancora non sembra aver capito tutto ciò è ios.
naturalmente tutto imho...

guyver77
21-05-2012, 14:05
sembra lubuntu
:D

Aegon
21-05-2012, 14:10
Dove l' hai pescata questa stupidaggine ? :rolleyes:
Le vendite di pc viaggiano cui 400 milioni, quelle dei tablet stanno sotto i 100, se facciamo il confronto parlando di roba Microsoft la differenza diventa di 400 a zero.
Il resto è solo :mc: la verità che tutti sanno è che M$ ha deciso che per spingere un WP asfittico deve usare il suo nuovo sistema per PC spingendo la gente a usare l' interfaccia per smartphone anche su PC e gli sviluppatori a scrivere per Metro.

Il mercato PC-consumer nel senso classico è in forte regressione non da poco, quello dei tablet (e dispositivi touch in genere) in crescita esponenziale. Su un vantaggio di 400 a 1 nessun sano di mente forzerebbe il passaggio alla piattaforma "insignificante".

Tra l'altro il nuovo sistema ben si adatta all'utilizzo "domotico" e all'intrattenimento casalingo, ambito in cui Microsoft spinge molto.

Itacla
21-05-2012, 14:13
la verità che tutti sanno è che M$ ha deciso che per spingere un WP asfittico deve usare il suo nuovo sistema per PC spingendo la gente a usare l' interfaccia per smartphone anche su PC e gli sviluppatori a scrivere per Metro.

Questo è il vero problema purtroppo.

Doversi adattare necessariamente a un'interfaccia fatta per cellulari e tablet solo perchè bisogna spingere questo nuovo paradigma e il loro sistema operativo, non pensando alle migliaia di persone che col pc ci lavorano e non vogliono avere nulla a che fare con l'interfaccia metro in nessuna circostanza.

In fondo non gli costa tanto dare una possibilità di scelta. Disattivare completamente Metro accontenterebbe tutti, ma no. Non si può altrimenti non si spinge abbastanza quella schifezza di interfaccia e poi non la userebbe più nessuno. :muro:

Raghnar-The coWolf-
21-05-2012, 14:16
Boh io sono di quelli che usa il terminale a tutto schermo e gvim, quindi più minimale è meglio è per me...
riconosco che per la maggior parte delle persone no, ma aspetterei prima di parlare.

shodan
21-05-2012, 14:21
L'interfaccia resta cmq renderizzata lato GPU e non penso venga trasferito tutto in ambiente 2D. La VGA si troverà cmq a lavorare in modalità 3D. Mi stupisce cmq il tuo rallentamento con la 8400 dato che non è così scarsa come scheda. Io non ho problemi sul netbook con la integrata Intel di Atom

Ciao,
non mi stupisce che la tua grafica integrata non abbia problemi: i processori grafici integrati che non usano local framebuffer da sempre devono, giocoforza, fare un uso decisamente intelligente del frame buffer di sistema (sito nell'apertura AGP/PCI-E). In altre parole, sono abituati a lavorare in condizioni di scarsa ampiezza di banda, e si regolano di conseguenza.

I chip dedicati, invece, sono progettati per lavorare primariamente sul framebuffer locale e, quando questo scarseggia, a volte hanno comportamenti non ottimali. Un esempio? La Quando NVS110 (GeForce 7300go) presente sul mio precedete portatile, in ambiente Linux e usando i driver proprietari Nvidia, quando terminava la memoria a disposizione per le finestre (in ambito di desktop 3D), visualizzava riquadri neri! :muro:

Inoltre, considera che, almeno sotto Windows e Linux, l'accelerazione via GPU consiste nel disegnare comunque la gran parte della finestra via CPU, quindi trasformare il tutto in una texture e visualizzarla tramite la scheda grafica. Immagino che Windows 8 seguirà la stessa strada e quindi, come giustamente dici, non è detto che la GUI risulterà davvero più veloce o, in ogni caso, non è garantita dalla sola semplificazione. Tuttavia, il fatto che il blog da cui è tratta l'immagine indica esplicitamente che Microsoft è al lavoro per rendere tale interfaccia fluida e veloce fa ben sperare. :)

Ciao. :)

fraussantin
21-05-2012, 14:21
NOOOOO!!!!!!!

ed adesso che gusto c'è a comprarsi un super computer ad ogni uscita di windows , se esso è poi leggero??!!!!!

bloccheranno il mercato dell'hw per pc!!!:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

the_joe
21-05-2012, 14:25
Secondo me, Win 8 è il regalo perfetto per la suocera... 'a bella... mo prova ad usare il PC se ci riesci :asd: :asd: :asd:

Vorrei sapere quali siano le difficoltà ad usare Win8 specie per chi è a digiuno di PC.

Tutti a dire che W8 non è per usi professionali, e poi nessuno che spiega dove siano le reali difficoltà........ forse il click un più per visualizzare la modalità classica? O cos'altro c'è che impedirebbe di usare il PC in modo serio?

Cfranco
21-05-2012, 14:30
In fondo non gli costa tanto dare una possibilità di scelta.
E' questo il punto fondamentale, la gente vuole poter scegliere, ognuno ha le sue esigenze e sono diverse da quelle degli altri, invece Microsoft ha deciso che tutti debbano utilizzare quello che dicono loro senza poter scegliere.

Krusty93
21-05-2012, 14:33
io la trovo un'interfaccia attuale e corretta; forse non ve ne state accorgendo ma gran parte delle ui stanno imboccando la strada della pulizia estetica che si traduce in chiarezza, freschezza e usabilità. anche blog e siti in genere si stanno ripulendo e quelli più stabili/usabili/professionali hanno generalmente pochi fronzoli. questo non vuol dire "total white", c'è solo un uso più sapiente del colore. l'unico os che ancora non sembra aver capito tutto ciò è ios.
naturalmente tutto imho...

Stessa cosa che ho detto prima, il trend estetico di tutto il mondo informatico , sta andando verso il minimal

Secondo me, Win 8 è il regalo perfetto per la suocera... 'a bella... mo prova ad usare il PC se ci riesci :asd: :asd: :asd:

Bellissima la battuta :D ma in disaccordo con te.
L'ho usato parecchio, e solo i primi 10 minuti mi son trovato un po' spaesato, ma una volta capito come funziona, lo usi che è una favola.
E va bene anche per chi lavora con il pc. Infatti, non cambia assolutamente nulla: è solo un menu start esteso a tutto schermo, nulla di più.
Il dekstop con tutti i vostri programmi "fantascientifici che non si integrano con Metro", c'è ancora e per passare da un programma all'altro c'è la solita barra.

Krusty93
21-05-2012, 14:34
E' questo il punto fondamentale, la gente vuole poter scegliere, ognuno ha le sue esigenze e sono diverse da quelle degli altri, invece Microsoft ha deciso che tutti debbano utilizzare quello che dicono loro senza poter scegliere.

Se lo scopo di MS è portare lo standard Metro su tutti i loro dispositivi, è normale che sia cosi. Convinciamo la gente a campagne pubblicitarie? :doh:

fraussantin
21-05-2012, 14:45
Se lo scopo di MS è portare lo standard Metro su tutti i loro dispositivi, è normale che sia cosi. Convinciamo la gente a campagne pubblicitarie? :doh:

ma a me risulta che vista areo si poteva staccare (si staccava anche da solo se necessario) .

e cmq la modalita grafica w98 cè sempre stata. in seven non saprei ... ma credo di si.

maxnaldo
21-05-2012, 14:46
:rolleyes: Va bene difendere a oltranza, ma non c'è un limite? Non è attribuendo idee strampalate a quelli che la pensano diversamente di te che convinci qualcuno...

Voglio dire, allora torniamo all'interfaccia di Windows 2000! Leggerissima! :doh:
L'interfaccia di Windows 7, è a mio parere, una delle più belle e meglio congeniate in circolazione.
Se dovessero fare un nuovo OS con un interfaccia :old: chiunque potrebbe dire che è un miglioramento perché così è più leggera, ma chi ci crede!!! :doh:

come dicevo in un mio post successivo, fino a quando non potremo provare e testare per alcuni giorni (o settimane) la release ultima ufficiale rilasciata in commercio, come fanno ora in tanti a storcere il naso ogni volta che esce un articolo che parla di cambiamenti al motore o all'interfaccia ?
Evidentemente si parla a ragion veduta !

io non difendo nulla, e tantomeno voglio convincere qualcuno, se boccerò win8 lo farò senza pensarci due volte, ma prima voglio vedere ciò che sarà stato realizzato e rilasciato come versione definitiva. Se sarà un flop o no lo decideranno gli utenti che lo proveranno sul serio, usandolo a casa e al lavoro.

tutti i commenti negativi ora mi sembrano un po' forzati e probabilmente di chi, come dicevo, ha evidenti motivi per criticare.

samslaves
21-05-2012, 14:49
Passo indietro come Apple e le trasparenze di Aqua.
Insomma, bene o male, arrivano a copiare sempre le scelte di altri per quanto riguarda la UI.

Cappej
21-05-2012, 14:54
bene!
bello da vedere ma un peso inutile per il sistema.
W Metro!

Raghnar-The coWolf-
21-05-2012, 15:02
E' questo il punto fondamentale, la gente vuole poter scegliere, ognuno ha le sue esigenze e sono diverse da quelle degli altri, invece Microsoft ha deciso che tutti debbano utilizzare quello che dicono loro senza poter scegliere.

da sempre l'unico sistema che permette veramente di scegliere è linux.

Dreamwolf_81
21-05-2012, 15:05
Ho provato tutte le release attualmente disponibili e devo dire che personalmente non mi sono piaciute per vari motivi:

1) L'interfaccia a quadrettoni non mi sembra molto pultita nemmeno per il touch, in quanto se non correttamente personalizzata diventa un'accozzaglia di applicazioni mescolate fra giochi/app/applicazioni desktop/impostazioni/marketplace/cloud ecc...

2) Col mouse, se uno usa molte applicazione è un continuo trascinare la barra di scorrimento bassa, fra l'altro invisibile, se non dopo averla selezionata...

3) Il desktop classico è messo lì alla "ti-ce-lo-metto-proprio-perchè-devo-ma-se-non-lo-usi-è-meglio-tanto-di-la-è-più-bello-e-a-noi-piace-di-più"

4) Hanno tolto il pulsante di Start...voglio proprio vedere la maggior parte della gente che non è praticissima di PC e ha imparato a malapena dal '95 a usare il suddetto pulsante che filotto di moccoli che tirerà, completamente persi e disorientati come un pingiuno a Baghdad!

E voi direte...se a uno non gli piace, non se lo compra...MAGARI!! Peccato che sarà preinstallato dalla super-workstation-megapumped al tachimetro della bicicletta, e qualsiasi vendor te lo preinstallerà sul PC magari abbinato a qualche app del tutto inutile che controlla il numero di giri della ventola rapportato a quella del fancoil di casa tutti i venerdì del mese dispari!! E chi di formattazione et simila non ci capisce nulla che fa? Che scelta ha? Nessuna! Se lo tiene e buonanotte!

Il problema è che si segue la tendenza modaiola per far soldi...quando andava il vetro di OSX si mise il vetro, ora che la mela ha imposto la moda di trascinare, si trascina...è tutto un rincorrere il mercato della moda non tanto per dare vera usabilità ma per vendere alle masse ciò che va più di moda. Se ieri avevi un cellulare grosso eri un pezzente perchè quelli piccini costavano di più, poi siamo passati alle scatole per fare le videochiamate e se non avevi la videochiamata eri un pezzente perchè non videochiamavi (personalmente non ho mai visto nessuno videochiamare...boh...), ora se non hai una piaccella stile iPAD da 1mt x 2mt che entra a malapena nella borsa di una donna non sei nessuno perchè non trascichi il dito in pubblico per far vedere che l'hai...fra un po' verrà fuori che se non mescoli la minestra dal divano con Kinect non sei nessuno...ecc...va beh... in qualche modo l'economia dovrà pur girare...

Non dico che ciò sia tutto un male...d'altronde le società come la Microsoft devono far soldi, ben venga l'interfaccia metro SE e dico SE, l'utente professionale avesse la facoltà di scegliere se abilitare metro o meno...d'altra parte se gli effetti Aero sono un peso per chi utilizza Metro (tablet), Metro è un peso per chi utilizza il desktop per lavorare, quindi perchè voler far pendere obbligatoriamente l'ago della bilancia da una parte? Si ottengono solo utenti scontenti... IMHO!

Krusty93
21-05-2012, 15:23
ma a me risulta che vista areo si poteva staccare (si staccava anche da solo se necessario) .

e cmq la modalita grafica w98 cè sempre stata. in seven non saprei ... ma credo di si.

Cosa c'entra Aero con Metro?
Metro è come l'ho chiamato prima un "menu start esteso a tutto schermo" che cambia radicalmente l'uso con il pc.

Aero sono i colori delle finestre :doh:

Sapo84
21-05-2012, 15:29
Letto il (fin troppo) lungo post.
Molto interessante e istruttivo, e la nuova interfaccia è veramente bella.

Intendiamoci, l'Aero di W7 regge ancora benissimo e tutto, ma personalmente non mi fa alcune differenza l'averlo o meno disabilitato (al lavoro avendo un'integrata vecchiotta non lo uso, e non noto francamente differenze apprezzabili), a parte il look un po' vecchiotto.
Se riescono davvero a rimodernare tutto in modo coerente e rendendo meno ingombranti le finestre possono davvero proiettare avanti la UI di Windows di almeno un lustro.

Quello che mi preoccupa semmai è il fatto che lo annunciano solo così tardi e che avremo le versioni definitive solo con la RTM.
Questo mi preoccupa per il fatto che insieme alla UI sarebbe d'obbligo anche rivedere tutte le icone e le impostazioni grafiche dei programmi di default.
Perché altrimenti sarà il solito lavoro fatto a metà, come Vista che aveva comunque un trilioni di icone vecchissime, alcune tranquillamente pre2000.

Poi vabbè, la preoccupazione sarà l'utilizzabilità del normale desktop, ma quella è una cosa che mi riserverò di giudicare con la RTM e provando in modo serio il sistema, le impressioni negative avute dalle varie beta/preview è sempre meglio prenderle con le pinze.

P.S. Il cambiamento di UI più cesso credo sia stato quello di XP, il tema Luna era veramente una schifezza, bordi che occupavano tantissimo spazio solo per sembrare "fighi", lo start rivisto invece aveva idee di base interessanti ma è diventato inutile ben presto, con l'arrivo di connessioni always on e mail web-based molte delle icone smettevano di avere senso, e il risultato netto era solo un grande spreco di tempo per avere icone che venivano cliccate una volta a sessione (parte del problema sta anche nel fatto che XP è durato troppo tempo).

djfix13
21-05-2012, 15:36
bastava fornire una piccola interfaccia per abilitarlo o meno...non vedo tutta questa preoccupazione...molte funzioni di aero mi mancano col mouse, mentre col touch non occorrono.

birmarco
21-05-2012, 15:37
Ciao,
non mi stupisce che la tua grafica integrata non abbia problemi: i processori grafici integrati che non usano local framebuffer da sempre devono, giocoforza, fare un uso decisamente intelligente del frame buffer di sistema (sito nell'apertura AGP/PCI-E). In altre parole, sono abituati a lavorare in condizioni di scarsa ampiezza di banda, e si regolano di conseguenza.

I chip dedicati, invece, sono progettati per lavorare primariamente sul framebuffer locale e, quando questo scarseggia, a volte hanno comportamenti non ottimali. Un esempio? La Quando NVS110 (GeForce 7300go) presente sul mio precedete portatile, in ambiente Linux e usando i driver proprietari Nvidia, quando terminava la memoria a disposizione per le finestre (in ambito di desktop 3D), visualizzava riquadri neri! :muro:

Inoltre, considera che, almeno sotto Windows e Linux, l'accelerazione via GPU consiste nel disegnare comunque la gran parte della finestra via CPU, quindi trasformare il tutto in una texture e visualizzarla tramite la scheda grafica. Immagino che Windows 8 seguirà la stessa strada e quindi, come giustamente dici, non è detto che la GUI risulterà davvero più veloce o, in ogni caso, non è garantita dalla sola semplificazione. Tuttavia, il fatto che il blog da cui è tratta l'immagine indica esplicitamente che Microsoft è al lavoro per rendere tale interfaccia fluida e veloce fa ben sperare. :)

Ciao. :)

Su Windows 8 la situazione dovrebbe diventare leggermente diversa. Cmq sicuro che la tua 8400GS non sia buggata o siano buggati i driver? Perchè anche con VGA patacca come la HD2400 o altre ancora più vecchie non ho mai avuto di questi problemi :)

Asterion
21-05-2012, 15:50
Se Aero poteva girare 5 anni fa non si capisce perchè adesso sia improvvisamente diventato troppo pesante, la verità è che cercano di castrare in tutti i modi l' interfaccia nativa per costringerti a usare Metro

Sì, il ragionamento non fa una piega. Non vedo perché non posso scegliere tra l'interfaccia aero e una minimale.

Bakaras
21-05-2012, 15:55
boh, io aspetto di mettere le mani su una versione definitiva prima di tirare un giudizio

calabar
21-05-2012, 16:21
2) Col mouse, se uno usa molte applicazione è un continuo trascinare la barra di scorrimento bassa, fra l'altro invisibile, se non dopo averla selezionata...
Il tuo mouse non ha la rotella?
Sinceramente anche io avrei preferito poter usare il mouse per eseguire lo scorrimento inerziale come sul touch, però anche con la rotella è tutto sommato usabile.

Per gli altri punti, ovviamente METRO va organizzato, così come va organizzato il menu programmi, altrimenti rimane confusionario.
Per il tasto start, ci sono così tanti angoli attivi che secondo me anche il più fesso degli utonti dovrebbe riuscire a trovarlo facilmente. Le persone assolutamente poco informatizzate a cui ho lasciato il pc con win8 non hanno avuto difficoltà, il che un po' mi ha stupito.
Il punto tre non sono sicuro di averlo capito. Il desktop funziona come prima, e per il momento credo sarà l'ambiente d'uso principale su pc. Magari quando l'escosistema che ruota intorno a METRO sarà più maturo e completo ci si sposterà verso di esso.

Sì, il ragionamento non fa una piega. Non vedo perché non posso scegliere tra l'interfaccia aero e una minimale.
Anche io sono a favore delle scelte, quando possibile.
In questo caso però capisco il perchè MS voglia cercare di forzare i propri utenti. Windows, così com'era, rischiava di diventare un sistema obsoleto in pochi anni, perchè grazie ai dispositivi mobile il panorama è cambiato molto rapidamente, facendo scoprire una serie di servizi che prima non c'erano e che windows non era pronto o adatto a fornire.
Se microsoft non approfitta ora della diffusione dei propri sistemi per cercare di rendere concrete le innovazioni di Windows 8, allora rischia di perdere il treno.

doctormarx
21-05-2012, 16:30
possibile che non si capisca che il pc è morto? in futuro avremo solo tablet, anche i professionisti avranno solo tablet, a cui attaccheranno i vari hardware di cui non possono fare a meno, che sia la scheda audio per i musicisti o la tavoletta per chi usa photoshop o il tower con millemila gb di ram per chi fa grafica e così via, mi sembra inutile voler andare contro questa tendenza, che tra l'altro trovo positiva

uncletoma
21-05-2012, 16:32
parli della Ribbon?c'è un freccia anche nella Consumer Preview per toglierla...
Evidentemente non è stata provata.
Si, parlo della Ribbon. Io la freccia mica l'ho vista *_*

Comunque le mie spie mi hanno procurato un'immagine della GUI di Win9:
basico:
http://www.pc-noproblem.com/gui/DOS-prompt.gif
alternativo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/b/bf/Norton_commander.png

ironman72
21-05-2012, 16:38
Circolano voci che oltre alla semplificazione grafica i colori disponibili saranno 8 o 16!!
E nella versione finale sara' possibile far girare Windows 8 su monitor a fosfori verdi!:D :D
Come piu' volte si e' detto windows 8 nasce per tablet e touch e non dite di no perche' e' chiaramente scritto!
"Per Microsoft l'interfaccia touch rimane l'obiettivo principale, quindi proprio per semplificare l'utilizzo dei device senza mouse e tastiera si rende necessaria un'operazione di pesante pulizia,
"
Il desktop e le finestre classiche, pian piano spariranno e di "windows" non rimarra' piu' nulla.. per diventare Tiles...
Con windows 8 Ms spinge verso un hardware controllato, appiattito, liberta' zero... IMHO!!!

shodan
21-05-2012, 16:39
Su Windows 8 la situazione dovrebbe diventare leggermente diversa. Cmq sicuro che la tua 8400GS non sia buggata o siano buggati i driver? Perchè anche con VGA patacca come la HD2400 o altre ancora più vecchie non ho mai avuto di questi problemi :)

Ciao,
no, la 8400GS è a posto ;)

Dato che il rallentamento si presenta quando ci sono 10 e più finestre aperte, direi che a livello driver sicuramente qualche problema c'è, ma proprio nella gestione del framebuffer da parte degli stessi. Come dicevo prima, avevo problemi simili (anzi peggiori) anche con una 7300go sotto Linux :)

Insomma, secondo me dipende tutto dal trashing del framebuffer locale... dovrei provare ad aggiornare i driver con gli ultimissimi disponibili. Però ripeto, non essendo la mia postazione di lavoro, non ho fatto debug più di tanto :stordita:

Ciao. :)

psychok9
21-05-2012, 16:57
come dicevo in un mio post successivo, fino a quando non potremo provare e testare per alcuni giorni (o settimane) la release ultima ufficiale rilasciata in commercio, come fanno ora in tanti a storcere il naso ogni volta che esce un articolo che parla di cambiamenti al motore o all'interfaccia ?
Evidentemente si parla a ragion veduta !

io non difendo nulla, e tantomeno voglio convincere qualcuno, se boccerò win8 lo farò senza pensarci due volte, ma prima voglio vedere ciò che sarà stato realizzato e rilasciato come versione definitiva. Se sarà un flop o no lo decideranno gli utenti che lo proveranno sul serio, usandolo a casa e al lavoro.

tutti i commenti negativi ora mi sembrano un po' forzati e probabilmente di chi, come dicevo, ha evidenti motivi per criticare.

Il problema è che sono state rilasciate diverse versioni e anticipazione come quella della news che già lasciano capire ampiamente la direzione che hanno preso: e se questa direzione non piace assolutamente, abbiamo il diritto di dissentire? Altrimenti che rilasciano a fare le anticipazioni e preview? Solo per parlarne bene? Non ti bastano già i redattori in generale?

HIVE mind
21-05-2012, 16:59
Dalle mazzate che si stanno dando sui gioielli gemelli, mi viene il sospetto che lavorino tutti per Apple. Forse non hanno ben capito che non tutti sono dei ragazzetti che col computer ci giocano e chattano, c'è anche (sopratutto) chi ci lavora e di Metro non vuol sentire nemmeno parlare. :muro: :muro:

Signori qui abbiamo centrato il problema secondo me ... io gia mi vedo il grafico idiota che ti manda i file ritoccati o messi a posto con un dispositivo touch e tu gli bestemmi dietro a tentare di sistemare i casini che lui ha fatto...

Spero vivamente resti una cosa sulla superfice e se deve entrare nel mondo professionale ci entri in punta di piedi chiedendo il permesso :help:

possibile che non si capisca che il pc è morto? in futuro avremo solo tablet, anche i professionisti avranno solo tablet, a cui attaccheranno i vari hardware di cui non possono fare a meno, che sia la scheda audio per i musicisti o la tavoletta per chi usa photoshop o il tower con millemila gb di ram per chi fa grafica e così via, mi sembra inutile voler andare contro questa tendenza, che tra l'altro trovo positiva

che dio ce ne scampi!! Photoshop e il touch? l'impaginazione e il touch? perchè devo lavorare con due dita su un monitor quando posso usarne 10 su una tastiera e un mouse???

the_joe
21-05-2012, 17:02
Signori qui abbiamo centrato il problema secondo me ... io gia mi vedo il grafico idiota che ti manda i file ritoccati o messi a posto con un dispositivo touch e tu gli bestemmi dietro a tentare di sistemare i casini che lui ha fatto...

Spero vivamente resti una cosa sulla superfice e se deve entrare nel mondo professionale ci entri in punta di piedi chiedendo il permesso :help:

Questo post mi resta oscuro.......

Che c'entra il metodo di input con il risultato finale, se un idiota incasina qualcosa è un idiota a prescindere, perchè se ti manda lo stesso file incasinato con Photoshop è diverso?????

Certe levate di scudi lasciamole perdere.......

ironman72
21-05-2012, 17:03
Il problema è che sono state rilasciate diverse versioni e anticipazione come quella della news che già lasciano capire ampiamente la direzione che hanno preso: e se questa direzione non piace assolutamente, abbiamo il diritto di dissentire? Altrimenti che rilasciano a fare le anticipazioni e preview? Solo per parlarne bene? Non ti bastano già i redattori in generale?

No e' assolutamente vietato criticare si deve pedissequamente dire che E' BELLISSIMO!!

maxnaldo
21-05-2012, 17:06
Il problema è che sono state rilasciate diverse versioni e anticipazione come quella della news che già lasciano capire ampiamente la direzione che hanno preso: e se questa direzione non piace assolutamente, abbiamo il diritto di dissentire? Altrimenti che rilasciano a fare le anticipazioni e preview? Solo per parlarne bene? Non ti bastano già i redattori in generale?

perchè? tu hai una versione installata in cui si vedono i cambiamenti grafici di cui parla l'articolo ?

probabilmente nelle future versioni si vedranno molti cambiamenti, forse qualche passo indietro, e probabilmente qualche possibilità di scelta in più, è per questo che rilasciano le versioni "demo", perchè la gente possa dire, questo va bene quest'altro non va bene, questo sarebbe meglio fosse fatto così...ecc...ecc...

criticare una scelta va benissimo, criticare l'intero SO sulla base di alcune scelte o funzionalità viste nelle demo mi pare un po' eccessivo, a meno che non sia solo un divertente giochino di chi non ha mai avuto un windows installato sulla propria macchina perchè preferisce altro a prescindere.

HIVE mind
21-05-2012, 17:06
Questo post mi resta oscuro.......

Che c'entra il metodo di input con il risultato finale, se un idiota incasina qualcosa è un idiota a prescindere, perchè se ti manda lo stesso file incasinato con Photoshop è diverso?????

Certe levate di scudi lasciamole perdere.......

Perchè molti sono gia idioti con la tastiera e il mouse... e codesti passeranno immediatamente a tale sistema, e il cliente che non ne capisce una fava gli andrà dietro perchè usa il TOUCH che figo!!! Un idiota con la tastiera non diventa un genio con il touch (mondo grafico professionale intendo). Si scontrerà con il muro della realtà e dovrà pagare il doppio perchè come gia succede gli devo risistemare i file da 0. Non è una levata di scudi.. è proprio un si salvi chi può!

Radar1
21-05-2012, 17:11
Penso che mi terrò il mio Windows 7 Ultimate,pere molto tempo!!!!!:D

Unrealizer
21-05-2012, 17:11
Circolano voci che oltre alla semplificazione grafica i colori disponibili saranno 8 o 16!!
E nella versione finale sara' possibile far girare Windows 8 su monitor a fosfori verdi!:D :D
Come piu' volte si e' detto windows 8 nasce per tablet e touch e non dite di no perche' e' chiaramente scritto!
"Per Microsoft l'interfaccia touch rimane l'obiettivo principale, quindi proprio per semplificare l'utilizzo dei device senza mouse e tastiera si rende necessaria un'operazione di pesante pulizia,
"
Il desktop e le finestre classiche, pian piano spariranno e di "windows" non rimarra' piu' nulla.. per diventare Tiles...
Con windows 8 Ms spinge verso un hardware controllato, appiattito, liberta' zero... IMHO!!!

http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/18/creating-the-windows-8-user-experience.aspx

Ecco il link al post originale, buona lettura ;)

Ma... scusate... mi rivolgo a tutti coloro che dicono che l'interfaccia Metro è il futuro e si DEVE usare perchè M$ così ha deciso...
Quando comprate un'auto il concessionario vi dice percaso "te la prendi così" oppure puoi scegliere centinaia di combinazioni?!?
Lo dico e lo RIBADISCO, M$ deve dare la possibilità di scegliere il tipo d'interfaccia in base al dispositivo dove installo il SO.
Sono un cliente e quindi voglio poter scegliere.
Dopodichè, se le cose resteranno così, quando uscirà una versione crackata di Win8 me lo scaricherò per lo sfizio di averlo ma credo proprio che non ci spenderò un solo € per comprarmelo.

A parte il riferimento alla pirateria che potevi evitare, le cose stanno già così: io uso la CP da quando è uscita, e in questo momento ho aperti:
Un paio di tab del browser, metrotwit, wl messenger, skype, netbeans, visual studio 10, expression blend e zune, e ti assicuro che metro non mi da alcun fastidio, anzi è rapidissimo quando devo aprire qualche applicazione (ho messo i tile delle applicazioni che uso più spesso nella prima parte del nuovo start, per evitare di riempire inutilmente la taskbar).
Per il resto, metro (aka menu start allargato) lo vedo soltanto quando premo start

state urlando tutti alla catastrofe, ma sono pronto a scommettere che il 90% di chi si lamenta di Windows 8 non l'ha nemmeno provato, e quella piccola percentuale che l'ha effettivamente installato non l'ha tenuto per più di 5 minuti o l'ha usato su virtualbox...

ironman72
21-05-2012, 17:22
perchè? tu hai una versione installata in cui si vedono i cambiamenti grafici di cui parla l'articolo ?

probabilmente nelle future versioni si vedranno molti cambiamenti, forse qualche passo indietro, e probabilmente qualche possibilità di scelta in più, è per questo che rilasciano le versioni "demo", perchè la gente possa dire, questo va bene quest'altro non va bene, questo sarebbe meglio fosse fatto così...ecc...ecc...

criticare una scelta va benissimo, criticare l'intero SO sulla base di alcune scelte o funzionalità viste nelle demo mi pare un po' eccessivo, a meno che non sia solo un divertente giochino di chi non ha mai avuto un windows installato sulla propria macchina perchè preferisce altro a prescindere.

Hai colto il problema di fondo, sono delle demo con cui Ms dovrebbe raccogliere i suggerimenti e le impressioni d'uso dei suoi utenti.
Ma da quello che si puo' leggere sembra proprio che a MS sto giro non freghi nulla di quello che pensano gli utenti, ma va dritta per la sua strada..
Padronissima di farlo ma cosi' rischia di vendere molto poco.
Uso windows dal 3.1... fino a Win7 e su un hdd removibile ho Win 8 c.p.
L'impossibilita' di NON usare Metro e di avere un desktop full (come in win 7) mi porta ad essere critico nei confronti di Win 8 ( che cmq ha grandissime novita sotto l'Orrida:D gui), poi le continue notizie riguardanti i continui tagli a funzioni , all'aspetto , ad un futuro tablet centrico,non fa che rinforzare il giudizio negativo personale!
E' altresi' stancante essere considerati retrogradi a non essere pro win 8!

ironman72
21-05-2012, 17:28
[QUOTE=Unrealizer;37492791]http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/18/creating-the-windows-8-user-experience.aspx

Ecco il link al post originale, buona lettura ;)



Beh alla fine della fiera dice quello che ho sottolinato in rosso..:D

!fazz
21-05-2012, 17:48
Perchè molti sono gia idioti con la tastiera e il mouse... e codesti passeranno immediatamente a tale sistema, e il cliente che non ne capisce una fava gli andrà dietro perchè usa il TOUCH che figo!!! Un idiota con la tastiera non diventa un genio con il touch (mondo grafico professionale intendo). Si scontrerà con il muro della realtà e dovrà pagare il doppio perchè come gia succede gli devo risistemare i file da 0. Non è una levata di scudi.. è proprio un si salvi chi può!

5gg per linguaggio non consono

Unrealizer
21-05-2012, 18:16
Beh alla fine della fiera dice quello che ho sottolinato in rosso..:D

Leggilo tutto ;) dicono che puntano molto sul touch, è vero, ma anche che l'esperienza desktop non è affatto inficiata da metro (e confermo pienamente su questo), e che tra gli obiettivi della UI c'è anche la completa fruibilità con mouse e tastiera

Pier2204
21-05-2012, 18:23
Circolano voci che oltre alla semplificazione grafica i colori disponibili saranno 8 o 16!!


Non mi risulta che ci siano solo 8 / 16 colori, dove le hai lette queste dichiarazioni?

Se per colori intendi la personalizzazione dello sfondo o i colori delle Tiles...

Perchè sai che Windows 8 gestisce 16,7 milioni di colori...32 bit

Alfhw
21-05-2012, 19:18
Già la Metro UI è una vera schifezza, non solo sui pc ma anche sui tablet e smartphone perché è disordinata, mangia spazio, fa perdere tempo, esteticamente brutta etc. etc. e adesso vogliono anche mutilare Aero??? :doh:
Apple e soprattutto Linux ringraziano. Quella schifezza di Metro UI minerà le vendite di windows 8 ed è un peccato considerando il buon lavoro fatto sotto al cofano. Ma alla Microsoft sono tutti ammattiti? Sono stati tutti infettati dal morbo della pazzia di Ballmer? :confused:

psychok9
21-05-2012, 19:49
Non mi risulta che ci siano solo 8 / 16 colori, dove le hai lette queste dichiarazioni?

Se per colori intendi la personalizzazione dello sfondo o i colori delle Tiles...

Perchè sai che Windows 8 gestisce 16,7 milioni di colori...32 bit

Penso sia una battuta: ciò che ieri era un vanto, oggi per puro marketing, diventa un peso... e viceversa.

Pung
21-05-2012, 19:54
Vedo che molti dicono che rimarranno con 7, bene, io invece uso ancora XP e ci rimarrò ancora a lungo, e come me sono tantissimi.

ironman72
21-05-2012, 20:02
Penso sia una battuta: ciò che ieri era un vanto, oggi per puro marketing, diventa un peso... e viceversa.

Certo che era una battuta!!! :)

Krusty93
21-05-2012, 20:03
Vedo che molti dicono che rimarranno con 7, bene, io invece uso ancora XP e ci rimarrò ancora a lungo, e come me sono tantissimi.

va be questi post è come se non ci fossero. puro spam

birmarco
21-05-2012, 20:30
Vedo che molti dicono che rimarranno con 7, bene, io invece uso ancora XP e ci rimarrò ancora a lungo, e come me sono tantissimi.

Tra tutte le scelte che potevi fare questa è sicuramente la peggiore :asd:

Pung
21-05-2012, 20:34
Se sapessi quante applicazioni native per XP hanno problemi a girare su 7, faresti meno lo spiritoso.

diomorgan
21-05-2012, 20:38
e vai dbimbiminkia che rimpiangono i fronzoli perchè usano winzoz solo per i giochini...

Emin001
21-05-2012, 20:38
10 pagine di commenti per delle trasparenze ed effetti grafici? Non voglio esprimere la mia opinione perché il minimo che mi può capitare è la sospensione e per questo invito qualche volenteroso a recuperare la news sull'introduzione di Aero, valutate i commenti odierni in funzione di quelli passati ed avrete la mia opinione.

Poi quella delle auto è troppo bella. Appena vado in qualche centro commerciale, gli dico che voglio l'ipad color ciclamino in caso contrario glielo rubo... così imparano. Il cliente a sempre diritto di scegliere, pure il colore del tanga della commessa, cazzarola....

giofal
21-05-2012, 20:39
Chi ha Windows 7 farà bene a tenerselo stretto.

È il miglior sistema operativo che Microsoft abbia mai fatto, l'unico veramente buono e con un'interfaccia bella e produttiva.

Quello che più di ogni altro ha appena accennato ad avvicinarsi alla qualità di esperienza d'uso di OsX.

Credevo Windows 7 fosse un'inversione di tendenza.... Mi sbagliavo....

Fare le cose bene, evidentemente, per Microsoft è più l'eccezione che la regola.

A quando il prossimo buon sistema operativo targato Microsoft, tra 15 anni???

Ammesso che Microsoft esisterà ancora...

diomorgan
21-05-2012, 20:40
Se sapessi quante applicazioni native per XP hanno problemi a girare su 7, faresti meno lo spiritoso.

sapessi quanta cacca viene venduta per oro.
Sta a vedere che se i programmatori non hanno voglia di fare le applicazinoi per inuovi OS dobbiamo avere macchine con 8GB che ne vedono solo 2...ma per piacere!

Pung
21-05-2012, 20:59
Non tutti usano i computer per far girare dei sparatutto o andare su faccialibro. I computer servono anche per pilotare costose atrezzature che devono funzionare e basta. Ci sono aziende che per non avere problemi hanno ancora win 98. Se metteste d'ogni tanto la la testa fuori dal vs. kindergarden... scoprireste che il mondo non gira intorno a voi.

andw93
21-05-2012, 21:21
Chi ha Windows 7 farà bene a tenerselo stretto.

È il miglior sistema operativo che Microsoft abbia mai fatto, l'unico veramente buono e con un'interfaccia bella e produttiva.

Quello che più di ogni altro ha appena accennato ad avvicinarsi alla qualità di esperienza d'uso di OsX.

Credevo Windows 7 fosse un'inversione di tendenza.... Mi sbagliavo....

Fare le cose bene, evidentemente, per Microsoft è più l'eccezione che la regola.

A quando il prossimo buon sistema operativo targato Microsoft, tra 15 anni???

Ammesso che Microsoft esisterà ancora...

mi dici dove hai preso la palla di cristallo cosi la compro anche io?Nei tuoi commenti noto un odio per ms e un immensa e profonda stima per apple(neanche fossero persone)
per quanto mi riguarda,sono sicuro che se vado a cercare nei tuoi post vecchi (come in quelli di molti altri che disprezzano la nuova gui) vedrò gli stessi commenti contro aero :asd:

Krusty93
21-05-2012, 21:30
Chi ha Windows 7 farà bene a tenerselo stretto.

È il miglior sistema operativo che Microsoft abbia mai fatto, l'unico veramente buono e con un'interfaccia bella e produttiva.

Quello che più di ogni altro ha appena accennato ad avvicinarsi alla qualità di esperienza d'uso di OsX.

Credevo Windows 7 fosse un'inversione di tendenza.... Mi sbagliavo....

Fare le cose bene, evidentemente, per Microsoft è più l'eccezione che la regola.

A quando il prossimo buon sistema operativo targato Microsoft, tra 15 anni???

Ammesso che Microsoft esisterà ancora...

cos'ha di piu?

Emin001
21-05-2012, 21:38
Chi ha Windows 7 farà bene a tenerselo stretto.

È il miglior sistema operativo che Microsoft abbia mai fatto, l'unico veramente buono e con un'interfaccia bella e produttiva.

Quello che più di ogni altro ha appena accennato ad avvicinarsi alla qualità di esperienza d'uso di OsX.

Credevo Windows 7 fosse un'inversione di tendenza.... Mi sbagliavo....

Fare le cose bene, evidentemente, per Microsoft è più l'eccezione che la regola.

A quando il prossimo buon sistema operativo targato Microsoft, tra 15 anni???

Ammesso che Microsoft esisterà ancora...


Spiega cosa significa per te fare le cose bene perché siamo alla frutta altrimenti. Vorresti dire che una cosa fatta bene deve anche piacere???
Quindi il tema basic di win 7 è meno funzionale di aero, capisco male io?

La verità è che siamo diventati la società dell'apparire, delle veline, dell'iphone color oro o dell'abbigliamento tarocco ma con firma dello stilista di turno in bella vista, di chi si compra la moto perché è uno status simbol e boiate varie. Insomma una società di M.....


Poi per la parte in rosso stendiamo un velo pietoso.

sando
21-05-2012, 21:43
Imho meglio così.
Non mi fa impazzire la aero esteticamente, troppi fronzoli..

Lo stile nuovo di Microsoft (wp7 e w8) mi sembra semplicemente il migliore sulla piazza, poi speriamo che sia pure funzionale.
Da già che ci sei mettiti Windows 95, SCEMO!!!

Varg87
21-05-2012, 22:18
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/18/creating-the-windows-8-user-experience.aspx

state urlando tutti alla catastrofe, ma sono pronto a scommettere che il 90% di chi si lamenta di Windows 8 non l'ha nemmeno provato, e quella piccola percentuale che l'ha effettivamente installato non l'ha tenuto per più di 5 minuti o l'ha usato su virtualbox...

Bingo! L'ho provato per circa 20 minuti sotto Virtualbox (:ciapet:), tempo più che necessario per capire che usandolo con mouse e tastiera fa perdere più tempo rispetto alle versioni precedenti, nessuna esclusa.
Chiamatemi vecchio ma non sarò di certo io ad abituarmi ad un sistema progettato per tablet solo perchè me lo impongono loro. :rolleyes:

Lights_n_roses
21-05-2012, 22:36
ma la cosa scandalosa è che gli android è pieno di effetti su arm, vabbè che è un telefono, però ora che una trasparenza mettà in difficoltà un procio arm di ultima generazione la vedo dura. Visto che tra l'altro iniziano ad avere pure schede video niente male.

birmarco
21-05-2012, 22:41
Se sapessi quante applicazioni native per XP hanno problemi a girare su 7, faresti meno lo spiritoso.

Per quelle c'è XP Mode al più. Personalmente non ho mai trovato programmi che faticassero ad andare su 7 o Vista nonostante fossero nati per Windows 98 ;)

Piereligio
21-05-2012, 22:45
Spero che questa nuova interfaccia sia simile e ben abbinata alla Metro, che mi sta sinceramente attraendo per la sua fluidità generale e il look orginale. Peccato per Aero, già quando uscì Vista me ne innamorai, e proprio quest'anno (anzi questi 2 mesi) che salto da xp a 7, me la tolgono.
Una cosa volevo sapere: implementeranno una vera barra notifiche un po' come su Android? Non è possibile che ormai leggo le email solo dal mio smartphone perchè non vengo avvisato dell'arrivo di email o messaggi facebook e vari. Anche Linux ha questa cosa, ce ci vuole?
(Ora non so se c'è già il modo, io non l'ho trovato)

PS: W8 ancora non lo provo.

homoinformatico
21-05-2012, 22:46
Solo io sono contento di rivedere le finestre in stile windows 2000?
Se solo levassero i quadrettoni correrei a comprarlo (secondo me l'unica apps decente è il flipper)
...
...
...
...
e poi voglio anche l'avvio tipo win 3.11, che parte col prompt dei comandi e lo devi lanciare a mano, mi manca di smanettare col system.ini o meglio ancora col config.sys
...
...
...
porca paletta uno di questi giorni mi chiudono in qualche ospizio

homoinformatico
21-05-2012, 22:55
possibile che non si capisca che il pc è morto? in futuro avremo solo tablet, anche i professionisti avranno solo tablet, a cui attaccheranno i vari hardware di cui non possono fare a meno, che sia la scheda audio per i musicisti o la tavoletta per chi usa photoshop o il tower con millemila gb di ram per chi fa grafica e così via, mi sembra inutile voler andare contro questa tendenza, che tra l'altro trovo positiva

Spero proprio di no. Mi mancherebbe di buttare un mucchio di soldi in cpu e schede video per continuare a giocare a diablo2. I tablet li trovo odiosi. Non sono personalizzabili, non sono upgradabili e smanettarci non da' alcuna soddisfazione. A mio avviso i tablet sono buoni solo per collegarsi ad internet dal WC tramite la wireless casalinga. E non penso minimamente di spendere più di 100 euro per tale funzione.

Piccioneviaggiatore
21-05-2012, 23:11
A mio parere MS cercando di impacchettare win 8 per x86,arm e quant'altro sta' davvero rischiando il flop.
Su smartphone win e' IMPROPONIBILE,cosi' come pure sui tablet con processori arm.
OSX non mi e' mai piaciuto,piu' per filosofia che altro.
Non apro flame dicendo che son felicissimo di percorrere la terza via...e non ho intenzione di guardarmi indietro.
Senza sfera di cristallo,questo 8 fa ridere!

Hanubi
21-05-2012, 23:21
Signori mi permetto di dire che potremmo essere di fronte all'erede ufficiale di Vista

LMCH
22-05-2012, 00:27
Signori mi permetto di dire che potremmo essere di fronte all'erede ufficiale di Vista

La cosa più evidente è che o Microsoft si sente sin troppo sicura di se oppure è estremamente disperata.

Vogliono letteralmente rompere con il passato a livello di UI per poter guadagnare un loro spazio nel settore smartphone/tablet e "nuovi device" sfruttando l'UI "uguale per tutti" (anche desktop e notebook).
E' evidente che sanno benissimo che scontenteranno un sacco di utenti ed un sacco di sviluppatori per dekstop e notebook, dietro i discorsi di facciata è implicito un "siamo noi quello che decidono lo standard di fatto per desktop e notebook, voi potete solo adeguarvi", resta da vedere se si rendono conto di quello che rischiano davvero ad insistere troppo con giochini simili.

Blackie
22-05-2012, 01:19
Bingo! L'ho provato per circa 20 minuti sotto Virtualbox
:sbonk:
Complimenti per la profondità della prova. Mi ricordi un mio amico che ha fatto partire un live cd di linux e ha deciso che faceva schifo perchè lo sfondo era brutto. :what:

Pier2204
22-05-2012, 08:05
Non tutti usano i computer per far girare dei sparatutto o andare su faccialibro. I computer servono anche per pilotare costose atrezzature che devono funzionare e basta. Ci sono aziende che per non avere problemi hanno ancora win 98. Se metteste d'ogni tanto la la testa fuori dal vs. kindergarden... scoprireste che il mondo non gira intorno a voi.

Ma che centra pilotare attrezzature o sistemi Embedded con un sistema operativo general pourpose, e questo sarebbe un forum di tecnologia? .. siamo messi bene :doh:

Da già che ci sei mettiti Windows 95, SCEMO!!!

Post che si commenta da solo. Ma i MOD che fine hanno fatto?

A mio parere MS cercando di impacchettare win 8 per x86,arm e quant'altro sta' davvero rischiando il flop.
Su smartphone win e' IMPROPONIBILE,cosi' come pure sui tablet con processori arm.
OSX non mi e' mai piaciuto,piu' per filosofia che altro.
Non apro flame dicendo che son felicissimo di percorrere la terza via...e non ho intenzione di guardarmi indietro.
Senza sfera di cristallo,questo 8 fa ridere!

Aggiungi un bell'IMHO ....

the_joe
22-05-2012, 08:34
Beh, si lamentano perchè METRO è poco professionale, poi si lamentano se tolgono gli effettini da ragazzino delle elementari, poi si lamentano che se piove METRO non ti ripara dalle gocce...... insomma si lamentano di W8 in tutte le maniere possibili in attesa di scaricarselo crakkato e installarlo sul PC al day one...... :D

Housello
22-05-2012, 09:33
che sia monocromatica o con 500000 trasparenze, riflessi e effetti, io continuo a essere contrario alla politica interfaccia=os
hanno iniziato da windows 95, col fo***to tasto start a pubblicizzare interfacce mascherate da sistemi operativi, cosa a mio parere sbagliatissima.
sarebbe così difficile buttar fuori un os con interfaccia base, e magari pubblicare 2-3 interfacce diverse a seconda delle esigenze e preferenze? è vero che la microsoft stessa disse di aver tolto questa possibilità, perché molte interfacce snaturavano l'esperienza di utilizzo (cosa comprensibile, su cui sono comunque contrario, dovrebbe essere l'utente a decidere quale esperienza preferisce, non il produttore), ma fare delle interfacce certificate credo che farebbe solo bene.
per esempio mi fa ridere nel 2012 avere un os come windows 7 che non si puo usare completamente in 1080p, la risoluzione in assoluto piu diffusa sui monitor nuovi

Raghnar-The coWolf-
22-05-2012, 09:40
E' evidente che sanno benissimo che scontenteranno un sacco di utenti ed un sacco di sviluppatori per dekstop e notebook, dietro i discorsi di facciata è implicito un "siamo noi quello che decidono lo standard di fatto per desktop e notebook, voi potete solo adeguarvi", resta da vedere se si rendono conto di quello che rischiano davvero ad insistere troppo con giochini simili.

Chi non lo fa?

Cioè è ridicolo accusare Microsoft per una cosa che fanno TUTTI e chi peggio di altri. Persino Ubuntu/Canonical è passata a Gnome 3 e se ti sta bene bene, altrimenti ciuccia e installati Mint o direttamente Debian.

Su OSX non potevi manco cambiare la dimensione di caratteri e icone...

De facto ognuno propone IL SUO standard, poi se ti sta bene ok, se non ti sta bene cambia pure il mare è pieno di pesci.

Se vuoi un TUO standard prendi un kernel Linux o FreeBSD bare e inizia a smanettare per costruire il sistema dei tuoi sogni, è possibile...

Bakaras
22-05-2012, 09:43
Ma davvero state tirando su un flame per un SO che ancora non è uscito?

!fazz
22-05-2012, 10:11
Da già che ci sei mettiti Windows 95, SCEMO!!!

14gg

Capozz
22-05-2012, 10:27
possibile che non si capisca che il pc è morto? in futuro avremo solo tablet, anche i professionisti avranno solo tablet, a cui attaccheranno i vari hardware di cui non possono fare a meno, che sia la scheda audio per i musicisti o la tavoletta per chi usa photoshop o il tower con millemila gb di ram per chi fa grafica e così via, mi sembra inutile voler andare contro questa tendenza, che tra l'altro trovo positiva

Renditi conto che questa è una tua personalissima ed opinabilissima previsione.
Ma se anche avessi ragione, a me utente desktop, che devo usare un computer oggi, cosa può fregare che i tablet saranno il futuro ? Perchè devo essere obbligato ad utilizzare una gui pensata per touchscreen ?
Ed inoltre, perchè castrare la gui classica ? Aero è pesante (:mbe:) ? Lo disattivo da solo, non serve una laurea apposita per farlo.
Mi dà proprio fastidio questa politica del dover imporre all'utente degli standard idioti e non voluti dalla maggior parte dell'utenza, specialmente quando non c'è una reale alternativa al prodotto in questione.

birmarco
22-05-2012, 10:51
Signori mi permetto di dire che potremmo essere di fronte all'erede ufficiale di Vista

Vista era un gran sistema perativo denigrato ingiustamente per colpa di qualcuno che pretendeva di farlo girare con un PC comprato ai tempi di Windows 95.

Questo Windows 8 ha un oggettivo problema di interfaccia che rischia di rovinare tutto :(

:sbonk:
Complimenti per la profondità della prova. Mi ricordi un mio amico che ha fatto partire un live cd di linux e ha deciso che faceva schifo perchè lo sfondo era brutto. :what:

Purtroppo con Win8 20 minuti di prova sono sufficienti a dare un giudizio...
Io l'ho installato sia su VirtualBox per fare delle prove con le storage pool e avere a disposizione 5 hard disk (virtuali ovviamente) e l'ho installato in versione x64 + dev tool sul fisso e ho pure fatto un app per Metro Con Visual Studio 11... e l'ho tutt'ora installato su netbook (perchè è leggero) e se devo usare il PC per pochi minuti lo uso, altrimenti preferisco 7.

Il fatto è che dopo tutte queste ore di prove, anche molto approfondite in quanto ho provato TUTTE le nuove funzionalità offerte (a parte il reset) anche lato sviluppatore posso dire che l'usabilità è scarsa. E' il vero difetto. A parte il design che non è omogeneo (ma con questa news pare abbiano sistemato) il vero problema di questo SO è l'inadeguatezza dell'interfaccia per i PC standard. per il resto è davvero ottimo. Per tablet, Metro è fatto bene, e fare app per metro è davvero facilissimo. In pochi minuti ne hai fatta una. Ovviamente di quelle base, ma è molto più veloce che scrivere programmi standard e cercare di farli adatti al touch.

Il fatto è che la mancanza di start o di un qualcosa di simile si sente. Già installando Start8 di Stardock, che riproduce il search app di Metro in riquadro più dimensionato, la musica cambia.

Secondo me il punto è questo: fateci levare quel maledetto Metro dal PC con mouse e tastiera! Rallenta un casino e non serve a nulla! Poi possono metterci sopra l'interfaccia in stile Metro senza Aero...

Ma che centra pilotare attrezzature o sistemi Embedded con un sistema operativo general pourpose, e questo sarebbe un forum di tecnologia? .. siamo messi bene :doh:


Penso si riferisse a chiavi HW o a qualche periferica standard ma non troppo, perchè per il resto pilotare sensori o robe simili con Windows è come prendere le misure ad occhio ;)

che sia monocromatica o con 500000 trasparenze, riflessi e effetti, io continuo a essere contrario alla politica interfaccia=os
hanno iniziato da windows 95, col fo***to tasto start a pubblicizzare interfacce mascherate da sistemi operativi, cosa a mio parere sbagliatissima.
sarebbe così difficile buttar fuori un os con interfaccia base, e magari pubblicare 2-3 interfacce diverse a seconda delle esigenze e preferenze? è vero che la microsoft stessa disse di aver tolto questa possibilità, perché molte interfacce snaturavano l'esperienza di utilizzo (cosa comprensibile, su cui sono comunque contrario, dovrebbe essere l'utente a decidere quale esperienza preferisce, non il produttore), ma fare delle interfacce certificate credo che farebbe solo bene.
per esempio mi fa ridere nel 2012 avere un os come windows 7 che non si puo usare completamente in 1080p, la risoluzione in assoluto piu diffusa sui monitor nuovi

Perchè con 7 non puoi usare il FullHD? :stordita:

maxnaldo
22-05-2012, 11:06
Hai colto il problema di fondo, sono delle demo con cui Ms dovrebbe raccogliere i suggerimenti e le impressioni d'uso dei suoi utenti.
Ma da quello che si puo' leggere sembra proprio che a MS sto giro non freghi nulla di quello che pensano gli utenti, ma va dritta per la sua strada..
Padronissima di farlo ma cosi' rischia di vendere molto poco.
Uso windows dal 3.1... fino a Win7 e su un hdd removibile ho Win 8 c.p.
L'impossibilita' di NON usare Metro e di avere un desktop full (come in win 7) mi porta ad essere critico nei confronti di Win 8 ( che cmq ha grandissime novita sotto l'Orrida:D gui), poi le continue notizie riguardanti i continui tagli a funzioni , all'aspetto , ad un futuro tablet centrico,non fa che rinforzare il giudizio negativo personale!
E' altresi' stancante essere considerati retrogradi a non essere pro win 8!

è molto più stancante leggere di bocciature di un SO che è ancora in via di sviluppo e che probabilmente arriverà nelle nostre case solo nel quarto trimestre di quest'anno nella sua versione definitiva.

le demo secondo me servono più che altro a testare il prodotto grazie a comunità di utenti e appassionati, per eliminare bugs e problemi, poi è chiaro che l'azienda che sviluppa va per la sua strada e segue le proprie convinzioni, o dovrebbero aprire un dibattito sulla rete per ogni modifica che vogliono introdurre? Ci sono aziende che lavorano così e altre che ti mostrano solo il prodotto finito, prendere o lasciare.

io prima di essere pro o contro aspetto di vedere il prodotto finito.

montanaro79
22-05-2012, 11:44
"io prima di essere pro o contro aspetto di vedere il prodotto finito."

Questa è un idea che non condivido ... se una casa produttrice ci mette gratuitamente a disposizione una beta e ce la fa testare per verificare tutto cio che va o non va è giusto criticarne o elogiarne pregi e difetti, altrimenti sembra che vada tutto bene che il progetto sia perfetto... e a al rilascio del RTM ci ritroviamo con un software pessimo... E' chiaro che è una beta e molte cose dovranno essere sistemate ma essere critici è giusto (senza fanboismo ovviamente) e questo puo anche aiutare a migliorare molte cose che non vanno.

calabar
22-05-2012, 11:59
"io prima di essere pro o contro aspetto di vedere il prodotto finito."

Questa è un idea che non condivido ... se una casa produttrice ci mette gratuitamente a disposizione una beta e ce la fa testare per verificare tutto cio che va o non va è giusto criticarne o elogiarne pregi e difetti, altrimenti sembra che vada tutto bene che il progetto sia perfetto... e a al rilascio del RTM ci ritroviamo con un software pessimo... E' chiaro che è una beta e molte cose dovranno essere sistemate ma essere critici è giusto (senza fanboismo ovviamente) e questo puo anche aiutare a migliorare molte cose che non vanno.
Non si riferiva a questo.
Ci sono persone che fanno questo ragionamento: METRO (secondo loro) poco usabile -> METRO inutile -> win8 flop.
Il fatto però è che metro così com'è ora non è definitivo, e se con le opportune modifiche diventasse (per loro) usabile crollerebbe tutto il palazzo.
Quindi è perfettamente legittimo dire che METRO così come è ora non va bene per questo o quel motivo, ma che METRO è male a prescindere e quindi se win8 usa metro è pessimo è un approccio molto meno sensato.

A mio parere la cosa che non mi piace dell'ambiente METRO è che non si integra adeguatamente con l'ambiente tradizionale ma costituisce un ecosistema separato (pannelli di controllo ridondanti, due liste separate di applicazioni, informazioni delle tile disponibili solo cliccando su start, ecc...). Secondo me questo è un errore e andrebbe corretto.

Asterion
22-05-2012, 11:59
Più che semplice e pulita, definirei l'interfaccia molto scarna. Aero gira bene su un portatile acquistato a dicembre 2006, come può essere pesante su un PC del 2012?
Sempre i tablet di mezzo: a molti piacciono ma non sono equiparabili a un PC.

Varg87
22-05-2012, 12:27
:sbonk:
Complimenti per la profondità della prova. Mi ricordi un mio amico che ha fatto partire un live cd di linux e ha deciso che faceva schifo perchè lo sfondo era brutto. :what:

Attualmente questo (http://imageshack.us/f/809/desk1v.jpg/) è il mio desktop. A me piacciono minimal, quello di Win 8 lo trovo caotico, poco funzionale e con una scelta dei colori pessima (ok, si possono cambiare ma non è certo una bella presentazione). De gustibus...
20 minuti sono anche troppi per capire che, oggettivamente, Metro è stato sviluppato per tablet e basta.
Nel caso decidessi di passare a 8, Metro verrebbe estirpato ancor prima di installare qualsiasi altra cosa.

fraussantin
22-05-2012, 12:29
Più che semplice e pulita, definirei l'interfaccia molto scarna. Aero gira bene su un portatile acquistato a dicembre 2006, come può essere pesante su un PC del 2012?
Sempre i tablet di mezzo: a molti piacciono ma non sono equiparabili a un PC.

se e dico se arriveranno ad avere un s.o. "normale" e una batteria decente invece di essere cellulari ingigantiti , possono avere un senso ...........per rappresentanti come cataloghi digitali ..... al posto degli obsoleti ebookreader........o per l'uso casalingo del niubbo inesperto.

ad ora come ora sono soldi buttati.

vize84
22-05-2012, 12:55
Io sinceramente sono contento di questa scelta, odio le cose sbrilluccicose e un'interfaccia più pulita e nitida non può fare certo male. Ho letto molti parlare di un ritorno a windows 95, non diciamo fesserie, l'intento che hanno è quello di rendere l'interfaccia più omogenea e lineare, non quella di reintrodurre icone pixellose a 16 colori, inoltre il fatto che non ci siano trasparenze non vuol dire che l'interfaccia diventerà più brutta, ci saranno diverse differenze e novità rispetto a quella che tutti hanno presente disattivando aero su win7 (e che anche a me fa c.....).
Ho visto un'immagine di una possibile interfaccia un paio di mesi fa, non so se si trattasse di un mokup o cosa, so solo che era spettacolare e andava proprio nella direzione di cui parla microsoft e vi assicuro che era stupenda.
Un'altra cosa che è sfuggita a molti è che l'interfaccia nuova si vedra solo sulla versione finale, non sarà presente neppure nella versione che uscirà a giugno.

calabar
22-05-2012, 13:12
20 minuti sono anche troppi per capire che, oggettivamente, Metro è stato sviluppato per tablet e basta.
Sono sufficienti quindi per capire male, dato che non solo Microsoft ha esplicitamente dichiarato che lo scopo della nuova interfaccia è unificare tablet e desktop e non fare un'interfaccia tablet, ma la cosa è evidente anche dalle modifiche fatte tra la DP e la CP, quasi tutte orientate all'uso con il mouse.
Spero comunque che la prossima PR porti migliorie su entrambi i fronti, ne sento un po' il bisogno.

@vize84
Immagino tu intenda questa (http://cdn.digitaltrends.com/wp-content/uploads/2012/02/windows-8-metro-redesign-1.jpg).

sbudellaman
22-05-2012, 13:16
Ma per chi aveva problemi di carico e quant'altro con AERO non bastava semplicemente disattivarlo ? Boh... a me sembra solo un togliere...

Housello
22-05-2012, 13:17
Perchè con 7 non puoi usare il FullHD? :stordita:

no, per usarlo su un 23" 1920*1080 ho dovuto utilizzare la funzione "migliora la leggibilità del testo sullo schermo" e impostare 125%, in questo modo ingrandisce grossolanamente i font e adatta alla menopeggio le finestre.
peccato che in molti programmi in questa modalità viene tagliata parte del contenuto della finestra, tagliando fuori spesso il tasto ok.
questo succede anche quando installo i drivers amd, e non è una cosa accettabile, visto che l'installer di un driver dovrebbe essere il primo applicativo a tener conto della visualizzazione. questo dimostra che l'interfaccia di win7 non si adatta per nulla alla risoluzione utilizzata.
la cosa che mi deprime è che la grande novità di win8 sara proprio l'interfaccia, come se fosse la parte importante di un os.

Capozz
22-05-2012, 13:25
no, per usarlo su un 23" 1920*1080 ho dovuto utilizzare la funzione "migliora la leggibilità del testo sullo schermo" e impostare 125%, in questo modo ingrandisce grossolanamente i font e adatta alla menopeggio le finestre.
peccato che in molti programmi in questa modalità viene tagliata parte del contenuto della finestra, tagliando fuori spesso il tasto ok.
questo succede anche quando installo i drivers amd, e non è una cosa accettabile, visto che l'installer di un driver dovrebbe essere il primo applicativo a tener conto della visualizzazione. questo dimostra che l'interfaccia di win7 non si adatta per nulla alla risoluzione utilizzata.
la cosa che mi deprime è che la grande novità di win8 sara proprio l'interfaccia, come se fosse la parte importante di un os.

Questo problema ce l'hai soltanto te al mondo credo :asd:

Pier2204
22-05-2012, 13:47
no, per usarlo su un 23" 1920*1080 ho dovuto utilizzare la funzione "migliora la leggibilità del testo sullo schermo" e impostare 125%, in questo modo ingrandisce grossolanamente i font e adatta alla menopeggio le finestre.
peccato che in molti programmi in questa modalità viene tagliata parte del contenuto della finestra, tagliando fuori spesso il tasto ok.
questo succede anche quando installo i drivers amd, e non è una cosa accettabile, visto che l'installer di un driver dovrebbe essere il primo applicativo a tener conto della visualizzazione. questo dimostra che l'interfaccia di win7 non si adatta per nulla alla risoluzione utilizzata.
la cosa che mi deprime è che la grande novità di win8 sara proprio l'interfaccia, come se fosse la parte importante di un os.

Io ho un 24 pollici, un pollice in più, ma di questi problemi non ne ho mai visti, ho pure i driver AMD con una HD 5870, sei sicuro di non avere qualche problema sul monitor?

Capozz
22-05-2012, 13:52
Io ho un 24 pollici, un pollice in più, ma di questi problemi non ne ho mai visti, ho pure i driver AMD con una HD 5870, sei sicuro di non avere qualche problema sul monitor?

Ma non esiste infatti.

Raghnar-The coWolf-
22-05-2012, 13:53
Beh io ho un 19" e un 13" e uso comunque il 125% su 7 (avrete capito che mi piace stare lontano XD) eppure si vede tutto benissimo e non mi è mai capitato mi venisse tagliata alcuna applicazione...

maxnaldo
22-05-2012, 14:02
"io prima di essere pro o contro aspetto di vedere il prodotto finito."

Questa è un idea che non condivido ... se una casa produttrice ci mette gratuitamente a disposizione una beta e ce la fa testare per verificare tutto cio che va o non va è giusto criticarne o elogiarne pregi e difetti, altrimenti sembra che vada tutto bene che il progetto sia perfetto... e a al rilascio del RTM ci ritroviamo con un software pessimo... E' chiaro che è una beta e molte cose dovranno essere sistemate ma essere critici è giusto (senza fanboismo ovviamente) e questo puo anche aiutare a migliorare molte cose che non vanno.

ma concordo perfettamente, è anche giusto collaborare indicando cosa va bene e cosa no, quello che non capisco è invece la bocciatura totale si un SO a partire dalla demo, perchè ? Perchè la funzionalità A non ti piace o la B non è stata messa.

insomma quello che cercavo di dire è che in questa fase si possono criticare le scelte e dubitare di questa o quell'altra funzionalità, ma decidere adesso se l'intero SO sia valido o meno mi pare un po' prematuro... no ?

birmarco
22-05-2012, 14:59
no, per usarlo su un 23" 1920*1080 ho dovuto utilizzare la funzione "migliora la leggibilità del testo sullo schermo" e impostare 125%, in questo modo ingrandisce grossolanamente i font e adatta alla menopeggio le finestre.
peccato che in molti programmi in questa modalità viene tagliata parte del contenuto della finestra, tagliando fuori spesso il tasto ok.
questo succede anche quando installo i drivers amd, e non è una cosa accettabile, visto che l'installer di un driver dovrebbe essere il primo applicativo a tener conto della visualizzazione. questo dimostra che l'interfaccia di win7 non si adatta per nulla alla risoluzione utilizzata.
la cosa che mi deprime è che la grande novità di win8 sara proprio l'interfaccia, come se fosse la parte importante di un os.

A me non è mai successo :) Anzi trovo che scali benissimo. Il problema c'era con Xp che ingrandendo veniva una cosa oscena ;)

vize84
22-05-2012, 16:39
Sono sufficienti quindi per capire male, dato che non solo Microsoft ha esplicitamente dichiarato che lo scopo della nuova interfaccia è unificare tablet e desktop e non fare un'interfaccia tablet, ma la cosa è evidente anche dalle modifiche fatte tra la DP e la CP, quasi tutte orientate all'uso con il mouse.
Spero comunque che la prossima PR porti migliorie su entrambi i fronti, ne sento un po' il bisogno.

@vize84
Immagino tu intenda questa (http://cdn.digitaltrends.com/wp-content/uploads/2012/02/windows-8-metro-redesign-1.jpg).

L'immagine era diversa ma lo stile era molto simile... E sono dell'idea che se fosse quello l'aspetto finale sarebbe davvero una cosa ben fatta, piacevole, non affaticante, chiara, pulita e leggera... Inoltre, è vero che i computer sono sempre più veloci ma rendere più snello e scattante il sistema secondo me deve essere sempre una priorità e sembra che la microsoft se lo sia messo in testa, ho la CP su un "vecchio" core2 quad 2.4GHz e già la differenza di fluidità nell'uso rispetto a win7 è abissale (al di là dell'avvio che avviene in 9 secondi cronometrati con un classico hard disk 7200rpm).

Housello
22-05-2012, 17:05
A me non è mai successo :) Anzi trovo che scali benissimo. Il problema c'era con Xp che ingrandendo veniva una cosa oscena ;)

fra i programmi "famosi" che non funzionano a 125% abbiamo:

-installer ati control center
- msi tool
- handbrake
- qualsiasi tool che apre finestre piccole con le caselline ok/cancel

Raghnar-The coWolf-
22-05-2012, 17:07
installer ati mi funziona benissimo... gli altri non so mnco cosa siano...

ironman72
22-05-2012, 17:25
no, per usarlo su un 23" 1920*1080 ho dovuto utilizzare la funzione "migliora la leggibilità del testo sullo schermo" e impostare 125%, in questo modo ingrandisce grossolanamente i font e adatta alla menopeggio le finestre.
peccato che in molti programmi in questa modalità viene tagliata parte del contenuto della finestra, tagliando fuori spesso il tasto ok.
questo succede anche quando installo i drivers amd, e non è una cosa accettabile, visto che l'installer di un driver dovrebbe essere il primo applicativo a tener conto della visualizzazione. questo dimostra che l'interfaccia di win7 non si adatta per nulla alla risoluzione utilizzata.
la cosa che mi deprime è che la grande novità di win8 sara proprio l'interfaccia, come se fosse la parte importante di un os.

Sarebbe il caso di sostituire la scheda video.. probabilmente e' difettosa..!!
Win 7 gestisce tutte le risoluzoni anche oltre full hd!!!

Capozz
22-05-2012, 17:47
fra i programmi "famosi" che non funzionano a 125% abbiamo:

-installer ati control center
- msi tool
- handbrake
- qualsiasi tool che apre finestre piccole con le caselline ok/cancel

Handbrake e il ccc in 1920x1080 al 125% con un 23 pollici

http://i.imgur.com/8tmHd.jpg
http://i.imgur.com/CgFNh.jpg

Come vedi funziona tutto a meraviglia.
Ti sembra possibile che windows 7 non funzioni in 1920x1080 ? :asd:

LMCH
22-05-2012, 20:10
Chi non lo fa?

Cioè è ridicolo accusare Microsoft per una cosa che fanno TUTTI e chi peggio di altri.

Il problema è che uno dei punti di forza di Windows era la retrocompatibilità ed il supporto del "vecchio" software.
Cosa che ora sta venendo meno in modo pericoloso a colpi di "innovazioni" di facciata che non portano alcun vero vantaggio ai produttori esterni di software.
Hanno "declassato" la modalità desktop per forzare i produttori esterni a riscrivere per l'UI metro senza che questa possa portare vantaggi tangibili e si tratta di una riscrittura pesante rispetto ad esempio a riscrivere l'UI per passare dal look&feel di XP a quello di Vista/7.
Arrivati a questo punto, quelli che prima consideravano solo Windows cominciano a guardarsi intorno visto che in ogni caso anche se sviluppano solo per Windows devono strutturare comunque il loro software per essere crossplatform (per passare alla prossima "UI miracolosa" di Microsoft).

Persino Ubuntu/Canonical è passata a Gnome 3 e se ti sta bene bene, altrimenti ciuccia e installati Mint o direttamente Debian.

Attuamente sto notando sempre più interesse per Android, per certe applicazioni sta diventando conveniente fornire un prodotto con tablet con software precaricato incluso nel prezzo.

Housello
22-05-2012, 20:21
Handbrake e il ccc in 1920x1080 al 125% con un 23 pollici

http://i.imgur.com/8tmHd.jpg
http://i.imgur.com/CgFNh.jpg

Come vedi funziona tutto a meraviglia.
Ti sembra possibile che windows 7 non funzioni in 1920x1080 ? :asd:

ho reinstallato handbrake ed effettivamente adesso va bene, prima mi tagliava le scritte. catalyst mi continua a tagliare la scritta applica (l'installer, non il pannello del ccc)
mistero, forse è andato a posto formattando o con aggiornamento di handbrake (i problemi li avevo avuti 2 anni fa, poi sono passato ad altro per disperazione)

rimane il fatto che io rimango per l'interfaccia "sganciata" dal sistema operativo. per esempio win7 è scomodo da usare con sistemi touch, e se la gui fosse modificabile ce ne sarebero 80 versioni per tutti i tipi di schermo, senza dover cambiare sistema operativo

s0nnyd3marco
22-05-2012, 22:50
Il problema è che uno dei punti di forza di Windows era la retrocompatibilità ed il supporto del "vecchio" software.
Cosa che ora sta venendo meno in modo pericoloso a colpi di "innovazioni" di facciata che non portano alcun vero vantaggio ai produttori esterni di software.
Hanno "declassato" la modalità desktop per forzare i produttori esterni a riscrivere per l'UI metro senza che questa possa portare vantaggi tangibili e si tratta di una riscrittura pesante rispetto ad esempio a riscrivere l'UI per passare dal look&feel di XP a quello di Vista/7.
Arrivati a questo punto, quelli che prima consideravano solo Windows cominciano a guardarsi intorno visto che in ogni caso anche se sviluppano solo per Windows devono strutturare comunque il loro software per essere crossplatform (per passare alla prossima "UI miracolosa" di Microsoft).

Ti dirò che se i produttori di software iniziassero a guardarsi attorno mi farebbe solo che piacere: ci sono anche altre piattaforme oltre che windows :D

birmarco
22-05-2012, 23:27
fra i programmi "famosi" che non funzionano a 125% abbiamo:

-installer ati control center
- msi tool
- handbrake
- qualsiasi tool che apre finestre piccole con le caselline ok/cancel

Probabilmente hai un problema con il tuo Windows :) fai un po' di prove e vedi se ti capita solo in determinate situazioni

Baboo85
29-05-2012, 20:01
Io sto aspettando Windows 8 solo perche' si potra' installare / trovare anche sui tablet ARM e sugli smartphone, cosi' da avere un unica piattaforma per tutto (anche se la "liberta' di Android e delle sue app" e' ancora allettante).

Per il resto, l'interfaccia grafica e' una merda. Una GUI come si deve non deve solo essere facile da usare ma anche piacevole alla vista. Mezzo mondo informatico su internet bestemmia per questa interfaccia cagosa.

Aspetto con ansia le GUI moddate dalla community, che credo usero' per la prima volta con Windows 8.

Unrealizer
29-05-2012, 20:48
Pare che giri per i canali torrent una iso della Release Preview leakata