View Full Version : Schede Kepler e stuttering: un bug driver evidenziato da NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
21-05-2012, 09:18
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/schede-kepler-e-stuttering-un-bug-driver-evidenziato-da-nvidia_42218.html
NVIDIA identifica un bug nei driver per le proprie schede video della famiglia Kepler, che genera fenomeni di stuttering intermittenti. La soluzione in una nuova release di driver successiva a quella Forceware 300
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hulk9103
21-05-2012, 09:42
Almeno loro prendono nota e correggono i bug, questo gli fa onore.
Mi chiedo però: Nvidia non era quella che faceva driver ottimi e che la metteva nel di dietro a tutti?? :stordita: :read:
anche i migliori sbagliano ricordo qualche anno indietro che Nvidia usci un driver che in alcuni casi bruciava la scheda peggio di così...
Il problema dello stuttering è stato in effetti segnalato da diversi utenti, su queste pagine... (altri invece ne hanno negato l'esistenza, ma credo più per un discorso di "fanboysmo")
[...]qualche anno indietro che Nvidia usci un driver[...]
OMG
http://i45.tinypic.com/znro15.jpg
Il problema dello stuttering è stato in effetti segnalato da diversi utenti, su queste pagine... (altri invece ne hanno negato l'esistenza, ma credo più per un discorso di "fanboysmo")
Oppure semplicemente usavano il vsync adattativo ;)
sertopica
21-05-2012, 13:17
bello il moderatore provocatore...
bello il moderatore provocatore...
eehhh già, figuriamoci! :rolleyes:
Ehm, non vorrei dire, ma lo stuttering indica una serie di microscatti che inficia la fluidità di gioco, è il tearing quello che comporta il disallineamento delle immagini (e che si presenta in assenza di vsync) ;);)
Oppure semplicemente usavano il vsync adattativo ;)
Questo può darsi... ;)
Comunque se volete se ne parla anche qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2464941
unfaced12
21-05-2012, 13:55
Il problema dello stuttering è stato in effetti segnalato da diversi utenti, su queste pagine... (altri invece ne hanno negato l'esistenza, ma credo più per un discorso di "fanboysmo")
A leggere il thread di Kepler lo stuttering pare sia un entità sconosciuta :asd: :asd: :asd:
Oppure semplicemente usavano il vsync adattativo ;)
CVD.
appleroof
21-05-2012, 15:13
A leggere il thread di Kepler lo stuttering pare sia un entità sconosciuta :asd: :asd: :asd:
CVD.
ecco la provocazione subito accolta
dunque il problema non riguarda tutti, dalla notizia (leggetele per favore):
Tale malfunzionamento non è generalizzato, ma verificato solo da alcuni utenti con alcune specifiche configurazion
quindi la massa di fanboy verdi e cattivi che negherebbero il problema probabilmente è solo gente che non lo ha (ma dai..... :rolleyes: )
personalmente aggiungo che a 120hz il problema non si presenta, infatti l'ho sperimentato un paio di volte in pCars (ma l'avevo associato allo stato prealpha del gioco, sulle prime) e in DEHR, in entrambi casi appunto settati per distrazione a 60hz
"Nell'attesa dei nuovi driver i possessori di sistemi basati su GPU della famiglia Kepler che manifestano il malfunzionamento possano utilizzare i nuovi driver NVIDIA condiglia di disabilitare il v-sync da driver oppure da pannello del gioco."
Ci ho messo un bel po' a capire la frase, mi sa che conviene sostituire il "dei nuovi driver" con un "che" (con l'aiuto di qualche virgola).
Ehm, non vorrei dire, ma lo stuttering indica una serie di microscatti che inficia la fluidità di gioco, è il tearing quello che comporta il disallineamento delle immagini (e che si presenta in assenza di vsync) ;);)Infatti sono rimasto perplesso anch'io nel leggere la definizione data dello stuttering.
Ho una grossa, ma una grossa perplessità, ma le Kepler non dovevano essere le prime schede che dovevano risolvere il problema dello stuttering ? A me sembrava di aver letto proprio nelle caratteristiche, prima della loro uscita, una feature che eliminava il problema.
Ricordo male o cosa ?? E ora leggo l'esatto contrario !!
appleroof
21-05-2012, 16:18
Ho una grossa, ma una grossa perplessità, ma le Kepler non dovevano essere le prime schede che dovevano risolvere il problema dello stuttering ? A me sembrava di aver letto proprio nelle caratteristiche, prima della loro uscita, una feature che eliminava il problema.
Ricordo male o cosa ?? E ora leggo l'esatto contrario !!
il problema è legato ad alcune configurazioni (si parla della prima release dei driver della nuova architettura, comunque, è bene ricordarlo) e riguarda il v-sync classico
non si presenterebbe (uso il condizionale perchè non ho fatto ricerche approfondite non avendo il problema, ma lo stesso utenete jack85 che ha segnalato il problema la prima volta su questo forum mi pare lo abbia detto) con l'adaptive vsync, che è appunto la feature cui fai riferimento, almeno mi pare di intendere dalle tue parole.
A leggere il thread di Kepler lo stuttering pare sia un entità sconosciuta :asd: :asd: :asd:
CVD.
Se leggi bene il thread della 680/70 c'è chi ha manifestato il problema e appunto si tratta di gente che gioca su un 60hz con vsync abilitato da gioco.
Io ho un 120 hz e non ho mai giocato con vsync abilitato prima e lo dovrei fare ora che c'è quello adattativo che evita pure il thering ?
Cosa intendi nel quotare il mio post con commentino CVD (come volevasi dimostrare ) spiegati meglio , grazie .
leoneazzurro
21-05-2012, 20:35
Se si vuol parlare del bug e dei mezzi per risolverlo/contenerlo, OK.
Le frecciatine lasciamole da parte. A buon intenditor....
<Masquerade>
21-05-2012, 21:00
A leggere il thread di Kepler lo stuttering pare sia un entità sconosciuta :asd: :asd: :asd:
CVD.
1 raven crede male
2 se hai letto il thread di kepler,alcuni han riportato la propria esperienza su questo discorso, ma nessuno nega che esiste questo problema. non è che quelli che non han problemi, vanno dicendo che questa questione del v-sync è una balla, ecc. assolutamente NO.
Hulk9103
23-05-2012, 18:45
almeno loro?
hai mai aperto una release note dei catalyst? se scendi dopo i miglioramenti ci sono due sezioni, resolved issues e known issues, separate per i sistemi operativi principali.
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalystSoftwareSuiteVersion124ReleaseNotes.aspx
semmai si poteva dire "una volta tanto anche loro ammettono in via ufficiale che qualcosa non va nei loro tanto osannati driver" :rolleyes:
La mia ironia non si è capita ;)
Dai ancora c'è gente che crede che nvidia sia migliore in lato driver, ma per favore.
Sono talmente bravi che non sono riusciti manco a fare dei driver per la fx5200 per win7.
Tornando IT, questo problema me lo hanno segnalato anche a me (vari amici che hanno nvidia) quindi inutile negare l'evidenza, si fà più bella figura nel trovare un problema e risolverlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.