View Full Version : D90 ---> D7000
Salve a tutti,
mi è capitata l'occasione di comprare una D7000 praticamente nuova. Posseggo già una D90, ma data la situazione mi è balenata l'idea di vendere la mia attuale macchina D90 e tra la monetizzazione ed un piccolo conguaglio prendere la D7000 del mio amico. Le domande sono:
- avrei reali vantaggi in questo passaggio?
- a quanto potrei vendere la mia D90 (solo corpo di poco + di 2 anni)?
- mi conviene puntare la mia attenzione altrove? (ottiche ho un 18-105mm e 70-300mm VRII)
Grazie dei consigli.
lorenz082
21-05-2012, 10:32
ne vale la pena. la D7000 è un salto in avanti. anche solo per i punti d'autofocus in più, per raffica maggiore, per il sensore più nuovo e più performante. sulla vendita del corpo della d90 non saprei dirti.
Non vedo nessun limite alla d90....dipende molto dal tipo di foto....sicuramente meriterebbe un upgrade il parco ottiche...magari con qualche fisso se fai ritrattistica...tutto e' relativo al tipo di foto che ami fare
Io terrei la macchina attuale e aggiornerei le ottiche piuttosto!!
hornet75
22-05-2012, 11:18
- avrei reali vantaggi in questo passaggio?
Dipende da quali limiti ti pone l'uso della D90 e se la D7000 riesce a superare questi limiti.
Un esempio pratico, la D7000 ha sicuramente un sistema AF più performante soprattutto per soggetti in rapido movimento, ma se con la D90 fai pochissima fotografia "d'azione" e usi spesso solo il punto af centrale, il vantaggi della D7000 per te sono nulli.
quindi la risposta alla tua domanda puoi darla solo tu perchè i vantaggi tecnici della macchina sono palesi.
Ti serve maggiore risoluzione ?
Ti serve 1/2 stop di rumore in meno ?
Ti serve la regolazione fine delle ottiche ?
Ti serve la compatibilità con le Ai ?
Ti serve il dual slot per la memoria ?
Ti servono 6 fps ?
Ti serve un AF più prestante ?
Ti serve un mirino al 100% ?
Se la risposta è NO a tutte le domande sopra la D7000 non ti serve, se ci sono dei si allora bisogna valutare quanto ti costa il salto e quanto ci guadagni.
uncletoma
22-05-2012, 21:01
Ti serve la compatibilità con le Ai ?
L'unica vera opzione seria della D7000 (IMHO), visto che tra Ai ed Ai-S ci sono alcuni ottimi obiettivi che si trovano a poco.
Anche se, sempre IMHO, l'unico vero upgrade che uno può fare è passare da ASP-C a FF (5DMk2 usata, varie Sony usate... e si trovano a prezzi abbordabili. Poi se uscirà la D600.. se... ma io ho solo ottiche DX, e non mi sono sposato al signor Nikon)
Grazie x le risposte. Diciamo che il passaggio alla D7000 mi si è palesato per opportunità e quindi sto valutando se ne può valere la pena. Sicuramente qualche vantaggio ci sarebbe (l'AF x i soggetti in movimento non mi dispiace!).
Inoltre, non avendo obiettivi molto luminosi avere quello stop in + mi consentirebbe di fare fotografie senza quel fastidioso rumore che si viene a creare alzando gli ISO.
Il passaggio a FF lo vedo ancora troppo "importante" per me perché penso di non essere pronto ad un salto così impegnativo.
Vedo molte giornate pensierose nel mio futuro (e molte monetine da lanciare :P)
L'unica vera opzione seria della D7000 (IMHO),
Io son passato dalla D300 alla D7000 solo per il dual slot, quando perdi una giornata di foto a causa di una CF bacata a certe cose sei più sensibile :cry:
djdiegom
23-05-2012, 14:58
Io ho fatto il passaggio che hai in mente tu: te lo consiglio.
L'autofocus è un bel plus e personalmente trovo più gradevole anche il carattere del "nuovo" sensore. Le altre cose in più mi sono comode ma non fondamentali, il mirino è apprezzabilmente più grande, pur non essendo un'altra cosa in assoluto.
Io però ho fatto il cambio avendo già quasi completato il mio parco ottiche.
Lo scorso agosto ho venduto la D90 + grip (non originale) a 500€, allora era un buon punto di incontro per le due parti.
uncletoma
24-05-2012, 22:16
Io son passato dalla D300 alla D7000 solo per il dual slot, quando perdi una giornata di foto a causa di una CF bacata a certe cose sei più sensibile :cry:
Questa è sfiga, ma di quella nera totale.
Ho qualche decina di CF (un tempo erano le carte più utilizzate) e mai, dico mai un problema.
Però posso immaginare che quando capita sono dolori :cry:
L'unica vera opzione seria della D7000 (IMHO), visto che tra Ai ed Ai-S ci sono alcuni ottimi obiettivi che si trovano a poco.
Anche se, sempre IMHO, l'unico vero upgrade che uno può fare è passare da ASP-C a FF (5DMk2 usata, varie Sony usate... e si trovano a prezzi abbordabili. Poi se uscirà la D600.. se... ma io ho solo ottiche DX, e non mi sono sposato al signor Nikon)
Non a tutti interessano le fufu. Oltretutto ora non sono sempre meglio delle aps. Io ad esempio non prenderei mai una fufu. Per l'uso che ne farei non sarebbe adatta.
Cmq il passaggio d90 - d7000 secondo me è già un bel salto in fatto a qualità.
Ciao
Bene, grazie a tutti. Se riesco a piazzare la mia D90 usata prenderò sicuramente la D7000 del mio amico che è praticamente nuova e mi concede un prezzo di favore :)
Comunico a tutti gli interessati che da oggi sono felice possessore della nuova D7000 :)
hornet75
28-05-2012, 21:02
Comunico a tutti gli interessati che da oggi sono felice possessore della nuova D7000 :)
Buona luce!!!! ;)
Comunico a tutti gli interessati che da oggi sono felice possessore della nuova D7000 :)
anche io forse avrei speso piu' in ottiche ma complimenti lo stesso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.