View Full Version : Assemblato Budget Alto
Salve a tutti, mi chiedevo se poteste aiutarmi e seguirmi con la scelta dei vari componenti che andranno a formare il mio primo assemblato. Premetto che io ci capisco veramente poco di pc e termini vari, ma cercherò di rendervi la vita più facile al meglio delle mie possibilità. Da quanto ho capito devo specificare varie cose come l'utilizzo, oc, etc. Allora: io utilizzo il pc principalmente per il gaming, internet, film e forse in futuro video editing. L'importante per me è che possa giocare ai massimi settaggi qualsiasi cosa (crysis, metro 2033, battlefield 3, etc.) senza un minimo calo di prestazioni. Preferirei che il pc avesse un minimo di prestazioni in più rispetto al necessario, in modo da stare tranquillo anche per ciò che uscirà in seguito ed in modo da non stare proprio al limite delle prestazioni se magari dovessi utilizzare vari programmi in contemporanea. Io comprerò tutto a fine estate penso e volevo iniziare a farmi un'idea di cosa comprare e mettere i soldi da parte. Per fortuna dispongo di un budget molto ampio, ovviamente non vuol dire che sprecherò per cose che non mi saranno utili, quindi non esitate a mettere configurazioni anche costose. Per il resto sì, voglio la possibilità di fare oc e la possibilità di fare sli di vga (credo si dica così). Per intenderci: a me serve proprio tutto, componenti dell'assemblato, mouse, monitor, os, etc. Se non sbaglio serve anche sapere la risoluzione alla quale intendo giocare, ma non avendo ancora il monitor se poteste dirmi quale sarebbe la miglior risoluzione per il gaming ve ne sarei grato. Se non sbaglio per full hd si intende 1920x1080, pero' sono venuto a conoscenza di risoluzioni tipo 2560x1600, non so, ditemi voi.
Io comunque, per i componenti dell'assemblato, dall'alto della mia ignoranza, pensavo a questa configurazione:
CPU:
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
229,00 €
VGA:
VGA Palit NVIDIA GTX 680 Core 1006/1058MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB PCI3.0 DVI HDMI DP
470,00 €
CASE:
Case Tower Cooler Master HAF X XL-ATX Nero con Finestra
157,80 €
MOBO:
Non ne ho la più pallida idea, scusate.
RAM:
Qui ho un dubbio, io so che oltre gli 8gb difficilmente si sfrutta, tuttavia pensavo magari a 12 o 16 gb di ram, pero' ho notato che sulla "chiave" ci sono memorie da 12gb che costano meno magari di memorie da 8gb e altre cose simili. Qualcuno potrebbe spiegarmi la ragione?
ALIMENTATORE:
Idem come per la mobo, non ho idea di come sceglierlo.
Poi comunque so che servono cose come dissipatore (ho sentito parlar bene del Noctua), SSD (non so cosa sia), OS, scheda audio e altre varie cose. Se poteste dirmi cos'altro serve prendere per fare un assemblato. Vi ringrazio per la pazienza e vi chiedo scusa in anticipo per le centinaia di domande che sicuramente vi farò.
salve,
sempre meglio specificare un budge massimo ed un minimo entro cui vuoi rimanere, poi altr informazioni come es farai overclocking e quanto, sulla risoluzione cè da dire che il full-hd è quella tradizionale, oltre ci sono ancora pochissimi modelli di monitor che la supportano
Come budget sto sui 2.000 euro, comprendendo proprio tutto, tastiera, monitor, componenti pc, os, etc. Il budget minimo non saprei, più è minimo meglio è, l'importante per me è che il pc sia veramente in grado di reggere tutto al massimo e con tutti i filtri attivi, anche se dovessi utilizzare programmi in contemporanea. Per l'overclocking magari al momento, poi magari mi sbaglio, ma ci siete voi per questo, con le componenti che intendo prendere non c'è un reale bisogno di fare overclocking, però vorrei comunque riservarmi la possibilità di farlo in un eventuale futuro, anche pesante se necessario. Per il monitor credo proprio che prenderò un monitor che supporti il full-hd, anche perché ho notato che quelli che supportano maggiori risoluzioni hanno prezzi esorbitanti se non sbaglio, quindi giocare a 1920x1080 credo che non sarà male. Poi ho visto che comunque un fattore rilevante del monitor, almeno per l'uso in ambito gaming, è la velocità di risposta che deve oscillare tra 1 o 2 ms.
Comunque guardate, il budget in totale può anche sforare i 2000 comprendendo tutto, magari le cose non importantissime come tastiera e mouse (visto che il mouse che voglio io da solo costa 100 euro) li prenderò più avanti, così come impianto casse, cuffie e robe varie, e per il momento utilizzo le cose che ho. Quello su cui mi vorrei focalizzare al momento è il pc abbinato al monitor, poi il resto, se non avrò disponibilità immediata, lo prenderò un po' dopo, non è un problema. Se dovete fare una configurazione da 2000 euro escludendo mouse da gaming, tastiera da gaming e varie cose non indispensabili nell'immediato fate pure.
Un monitor del genere sarebbe buono? O magari è meglio puntare su qualcosa di meglio?
http://www.shopmania.it/monitor/p-samsung-p2770fh-17959540
the_fire12
24-05-2012, 14:13
EK00017878 .RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 59,00
EK00028627 Monitor 3D Led 22'' LGD2242P 250cd/m² 5ms VGA HDMI € 155,60
EK00029167 CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 321,00
EK00028414 Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 206,60
EK00021376 SSD Corsair Force GT 240GB 2.5" Lettura 555MB/s Scrittura 525MB/s SATA3 Retail € 226,90
EK00027264 Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 77,20
EK00028237 VGA Asus Radeon HD7970-DC2T-3GD5 DirectCU II Top Core 1GHz Memory GDDR5 5600MHz 3GB DVI DP € 440,60
EK00021316 Alimentatore PC Modulare Corsair Enthusiast Series TX850M 850W 80plus Bronze € 121,00
TOTALE IVA COMPRESA : 1.607,90 €
dovrebbero mancare solo topo e tastiera.
consiglio g19 e un rat 5
cosiglio di provarli prima magari ti ci trovi male con questi per il case haf 932 è perfetto
Oddio non pensavo il tutto venisse così poco. C'è qualche domanda che vorrei farti però:
Io ho notato su un sito che ci sono RAM DDR3 2x4gb che costano più di RAM DDR3 3x4gb, è per la questione che le memorie funzionano meglio a coppie? Queste che mi hai consigliato sono Low Profile? In cosa consiste la differenza di prezzo tra queste memorie da 8gb e altre sempre da 8gb che costano di più?
Il Case Tower Cooler Master HAF X XL-ATX Nero con Finestra costa tipo 40euro in più di quello che mi hai suggerito, pero' mi pare più bello esteticamente ed apprezzo la finestra laterale. Secondo te sarebbe una scelta ugualmente valida rispetto a quello che mi hai suggerito?
La cosa che mi interessa di più pero' è la VGA. Io ho letto che la GTX680 è fatta apposta per il gaming, secondo te per qualche decina di euro in più non varrebbe la pena puntare su quella? Soprattutto perché sto abbastanza dentro rispetto al budget massimo. Magari non sulla palit che ho proposto io, visto che esclude la possibilità di fare uno sli, pero' magari su un'altra versione che mi garantirebbe maggiori prestazioni rispetto alla HD7970.
Poi il monitor mi sembra buono, pero' preferirei puntare ad uno con migliori tempi di risposta, e anche se da 5ms a 1 ms non cambia tanto, è sempre qualcosa in più. Anche se in effetti... questo che mi hai proposto è anche 3D, non è una tecnologia che mi fa impazzire, però averlo è sempre meglio che non averlo.
Per mouse io infatti puntavo proprio su un prodotto della Cyborg, ovvero sul R.A.T. 9, l'unica cosa che mi frena è il fatto che non sia dotato di cavo, anche se da quanto ho capito il wirless di quel mouse è fantastico. Di fatti pensavo di ripiegare sul suo predecessore R.A.T. 7. La tastiera invece mi ispira molto, non avevo mai visto quel monitor su una tastiera, potrebbe rivelarsi utile.
Scusa per le tante domande e grazie mille per la disponibilità.
the_fire12
24-05-2012, 15:38
io ho il rat 7 e va benissimo.. per il case se mi posti il link ti so dire.
le memorie che ho postato io sono normali non low, alcune costano piu di altre per il dissipatore che montano o mer le frequenze maggiori tutto qui. la vga che ti ho messo è il top di amd singol gpu anche la 680 va bene ti consiglio la phantom solo che per adesso è difficile trovarla sulla chiave.
tra 1ms e 5ms non la vedi la differenza io prenderei quello xkè lavora a 120hz al posto di quelli senza 3d che lavorano sui 60hz
http://www.e-key.it/prod-case-tower-cooler-master-haf-x-xl-atx-nero-con-finestra-8078.htm
Per la VGA Phantom che mi hai consigliato sulla chiave ne ho trovate due che non sono attualmente disponibili, una da 506 euro e l'altra da 601. Le uniche disponibili al momento sono la Palit e la Msi. Insomma sono abbastanza in dubbio su quale prendere di GTX680, magari per la fine dell'estate saranno disponibili e magari caleranno anche di prezzo con l'uscita della nuova, da quanto ho sentito c'è la possibilità che esca la nuova VGA della serie GTX.
Per il monitor il fatto di lavorare a 120hz rispetto a 60 cosa comporta?
Per le memorie preferirei delle low profile, perché da quanto ho capito lasciano più spazio per un'eventuale aggiunta di dissipatore.
Un'altra cosa... scheda di rete wirless e scheda audio sono integrate? Poi come dissipatore cosa potrei prendere? Ho sentito parlar bene del noctua, non so quale pero'. Poi ovviamente come OS Windows 7 Premium da 64bit.
the_fire12
24-05-2012, 17:23
io monto le dominator e ho il noctua dh14 il piu grosso che c'è e ci stanno su una crosshair. per il monitor che lavora a 120hz hai un refresh-rate migliore. nota la differenza su un tv 50hz e uno da 100 hz. esatto li sulla chiave c'è la 680 phantom ma non è disp, se fai una ricerca su trova prezzi la trovi pero
hmm visti i 2000€ di budget perché non una piattaforma 2011 con su un esa?
propongo anche la mia (l'avevo già preparata per un uso simile)
EK00020904 SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 131,80 € 131,80 0,00%
EK00019316 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD15EARX € 89,10 € 89,10 0,00%
EK00020318 Case Tower Thermaltake Chaser MK-I ATX Nero € 108,70 € 108,70 0,00%
EK00028416 Alimentatore PC LEPA G700-MA 700W € 116,20 € 116,20 0,00%
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 263,50 € 263,50 0,00%
EK00028848 Dissipatore CPU Be-Quiet Dark Rock Ppr C1 Intel 1155/1156/775/1366 AMD 754/AM2+/AM3+/FM1/940/939 € 72,90 € 72,90 0,00%
EK00019332 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 89,10 € 89,10 0,00%
EK00028402 2x VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition Core 1000 MHz Memory GDDR5 4.8Gb/s 2GB DVI HDMI Mini-DP € 299,00 € 598,00 0,00%
EK00027306 Scheda Madre MSI Z68A-GD55 G3 LGA1155 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX € 134,50 € 134,50 0,00%
EK00028821 Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 17,80 € 17,80 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 1.621,60 €
per gaming ed overclock (ad aria) a livelli top, naturalmente è sempre possibile gestire la configurazione in base ad altre esigenze
Vash perdonami, ma non ho idea di cosa tu stia parlando, purtroppo sono abbastanza ignorante in materia pc, è da poco che sto iniziando a masticarne, se potessi spiegarmi meglio te ne sarei grato.
Per The_Fire invece ok, ma tanto l'acquisto lo dovrò effettuare a fine estate e per quel periodo credo che saranno disponibili anche sulla chiave, così evito troppe spese di spedizione rivolgendomi a più punti vendita. Per le memorie ti credo, però vorrei puntare ugualmente sulle low profile, mi ispirano più fiducia e così evito di avere paranoie per lo spazio.
Grazie a tutti e due per il tempo che mi dedicate nelle risposte, gentilissimi, sto iniziando avere chiaro che tipo di configurazione ordinare. Intanto se qualcun altro avesse altre proposte ben venga.
Scusa Deus, secondo te non è meglio optare per una singola VGA molto potente invece che scegliere uno sli di due VGA che consumano il doppio e scaldano il doppio? Cioè... sono tanto più potenti di una singola GTX 680 da giustificare 100 euro in più?
Per il resto ottima configurazione, forse cambierei solo la CPU con una tecnologia fresca come l'Ivy Bridge, anche se le prestazioni non aumentano di molto e scaldano di più, ma qui va a gusti personali.
Configurazione PC:
Dissipatore:
Dissipatore CPU Noctua NH-C14 Socket Intel Amd 86,50
Case:
Case Tower Cooler Master HAF X XL-ATX Nero con Finestra 157,80
Processore:
CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 321,00
Scheda Madre:
Scheda Madre EVGA Z68 FTW Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 EATX 245,00
Scheda Video:
VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX 680 Phantom Core 1084/1150MHz GDDR5 Memory 3150MHz 2GB DVI DP HDMI 506,00
Alimentatore:
Alimentatore PC LEPA G700-MA 700W 116,20
SSD[qui ci son tre opzioni perché non saprei sinceramente su cosa basarmi nella scelta oltre al tempo di lettura e scrittura che sembrano pressoché identici]:
SSD Corsair Force GT 240GB 2.5" Lettura 555MB/s Scrittura 525MB/s SATA3 Retail 226,90
SSD OCZ Vertex 3 240GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 525 MB/s Sata3 OCZVTX3-25SAT3-240G 226,50
SSD Corsair Force Series 3 240GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 Retail 204,70
Hard Disk Interno
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EARX 98,10
Monitor[Qui sono indeciso tra una tecnologia 3D ed una non, quello 3D sfrutta una tecnologia in più e va a 120hz, mentre l'altro ha 2 pollici in più, tempi di risposta migliori e non sono riuscito a trovare a quanti hz va]:
Monitor 3D Led 22'' LGD2242P 250cd/m² 5ms VGA HDMI 155,60
Monitor Led 24" Asus VS248H FullHD 250cd/m² 2ms VGA DVI HDMI Nero 178,70
Masterizzatore Interno[Qui ho scelto per dei combo perché da quanto ho capito hanno tecnologia blu-ray anche, solo che non so se possano essere effettivamente utili e se valgano il prezzo]
Combo Lettore Bluray Masterizzatore Interno Asus BC-12B1ST Black Retail 64,40
Masterizzatore Interno Asus BC-12B1ST DVD/CD SATA Combo BluRay Nero Bulk 52,70
Prezzo Totale (utilizzando i pezzi più costosi laddove è presente più di una opzione): 2000,60 euro.
All'appello mancano ovviamente il mouse, la tastiera, il joypad, l'impianto casse, l'OS e credo nient'altro.
Mancano anche cose che penso siano integrate e già buone all'interno dei componenti come la scheda audio e la scheda di rete wirless, correggetemi se sbaglio.
Ora, io ho utilizzato componenti di fascia molto alta che ho trovato sulla chiave e non ho sforato il budget, sebbene abbia lasciato fuori cose che dovrò prendere, ma non necessariamente subito.
Essendo sicuro di non aver fatto un'ottima configurazione, in quanto abbastanza ignorante in materia, ditemi voi dove migliorare i pezzi che magari non hanno buone prestazioni e dove invece risparmiare optando per un pezzo meno costoso ma che sia ugualmente valido.
Diciamo che l'unico punto saldo che vorrei nella mia configurazione è la GTX 680, magari non quel modello, ma sempre GTX 680 deve rimanere, per il momento vorrei evitare di fare sli, pero' magari in futuro sì, insieme ad un pesante overclocking.
Magari coi vostri consigli e coi vostri tagli la configurazione migliora e riesco a far rientrare nel budget anche quei pezzi che sono rimasti fuori.
Scusa Deus, secondo te non è meglio optare per una singola VGA molto potente invece che scegliere uno sli di due VGA che consumano il doppio e scaldano il doppio? Cioè... sono tanto più potenti di una singola GTX 680 da giustificare 100 euro in più?
Per il resto ottima configurazione, forse cambierei solo la CPU con una tecnologia fresca come l'Ivy Bridge, anche se le prestazioni non aumentano di molto e scaldano di più, ma qui va a gusti personali.
infatti avevo rpeannunciato per il gaming puro ad altisismo livello, poi in verità anche con una singola 7870 si gioca bene
per farti un esempio sul crossfire
http://images.tweaktown.com/content/4/5/4597_25_amd_radeon_hd_7870_2gb_reference_video_cards_in_crossfire.png
http://images.tweaktown.com/content/4/6/4665_25_palit_jetstream_geforce_gtx_680_4gb_video_card_review.png
ho preso come metro di paragone AvP perchè la gtx680 si puo quasi approssimare ai 100fps mentre il cross supera i 130, per cui direi un 35% in differenza prestazionale
sui consumi in idle dovrebbero essere pressochè identici, sia per la gtx che per le due in cross, in full con la doppia vga si arriva a circa 80/90 watt di differenza
su ivy o sandy in effetti cambia poco o nulla, anche qui avevo specificato overclock di alto livello in cui ivy bridge lascia un po a desiderare
Ho capito il tuo discorso e lo condivido, però secondo te, se io dovessi prendere una singola GTX 680 adesso, che di per sè dovrebbe far girare qualsiasi cosa ai massimi settaggi in full hd per un pò di tempo, in un eventuale futuro in cui la GTX 680 diverrà "obsoleta", sarà possibile per me fare uno sli di GTX 680 e superare magari la futura VGA top? Cioè fare con le GTX quello che tu mi proponi di fare subito con le due Radeon.
Della mia configurazione cosa cambieresti? Quali sono gli sprechi? Ovviamente manca la RAM, ne sto cercando alcune Low Profile da 4x4gb, pero' non sto riuscendo a capire quale sia l'importanza effettiva delle differenze di Mhz sulle prestazioni del computer. Poi da quanto so i Processori I7 possono usufruire anche delle Memorie in Trial Channel, o sbaglio?
se raddoppi la vga entro un anno supereresti le eventuali prossime top di gamma, entro più tempo no, in ogni caso parli di una che raggiunge quasi all'incirca i 1000 euro (secondo me esageratamente elevata)
ram 1600mhz cl9 a meno che nn hai esigenze di overclock a più alti livelli, in quel caso g.skill ares 1866mhz cl10 o vengeance cl9
sempre dual channel (i vecchi I7 socket 1366 supportavano i triple channel)
della tua configurazione come vedi in precedenza avrei optato per un i7 sandy (costo inferiore, prestazioni simili, doti in overclocking maggiori)
la scheda madre FTW è uno spreco se nn la usi con raffreddamenti estremi (parlo di co2 o ln2)
come ssd il samsung 830 (il piu stabile ed affidabile fra tutti) oppure il vertex 4 (uno fra i piu veloci, ma è da poco uscito quindi si conosce poco la sua affidabilita)
the_fire12
25-05-2012, 08:18
le ram hai dimenticato. poi hai preso una scheda madre inutile a te basta una fatal1ty z77
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.