PDA

View Full Version : Domanda: cassetto Hard Disk, rimozione "a caldo".


D4N!3L3
20-05-2012, 20:51
Come da titolo mi è venuto un dubbio.

Ho di recente acquistato un cassetto per hard disk, mi risulta comodo per inserire e rimuovere velocemente HDD che uso per backup di dati e altro.

I dischi vengono tutti tranquillamente visualizzati e funzionano bene. La mia domanda è: posso rimuoverli a caldo come farei con una periferica USB senza doverli prima fermare in qualche modo.

Ovviamente non compaiono nella rimozione sicura hardware, io li ho già rimossi un paio di volte senza fare nulla e non c'è stato nessun problema, il disco continuava a funzionare per un po' per poi fermarsi. Volevo sapere se alla lunga si rovina o posso tranquillamente fare così.

Altrimenti c'è un equivalente della rimozione sicura hardware per spengerli prima di rimuoverli?

Grazie.

fcorbelli
20-05-2012, 22:34
Non puoi toglierli brutalmente senza "smontarli", giacchè eventuali dati nella cache andrebbero persi e, in generale, rischi disastri.
Con certi controller (e configurazioni degli stessi) è possibile "vedere" i dischi SATA come normalissimi dischi rimovibili (tipo USB per capirci), con Windows 7 e tipicamente una configurazione AHCI

D4N!3L3
20-05-2012, 22:38
Non puoi toglierli brutalmente senza "smontarli", giacchè eventuali dati nella cache andrebbero persi e, in generale, rischi disastri.
Con certi controller (e configurazioni degli stessi) è possibile "vedere" i dischi SATA come normalissimi dischi rimovibili (tipo USB per capirci), con Windows 7 e tipicamente una configurazione AHCI

Beh ma questo non me li fa vedere così. Avevo letto che con la configurazione AHCI i dischi sono rimovibili anche così.

In ogni caso non so assolutamente come smontarli. Il cassetto è come invisibile, quando è vuoto sulla porta sata non è rilevato nulla, quando ci metto il disco è come se collegassi direttamente un sata.

fcorbelli
21-05-2012, 08:00
Beh ma questo non me li fa vedere così. Avevo letto che con la configurazione AHCI i dischi sono rimovibili anche così.

In ogni caso non so assolutamente come smontarli. Il cassetto è come invisibile, quando è vuoto sulla porta sata non è rilevato nulla, quando ci metto il disco è come se collegassi direttamente un sata.
Bhè se il tuo controller non è predisposto per l'hot-plug... allora niente, non li puoi smontare e quindi non puoi rimuoverli "brutalmente" come vorresti fare, almeno per quanto ne so.

D4N!3L3
21-05-2012, 10:46
Bhè se il tuo controller non è predisposto per l'hot-plug... allora niente, non li puoi smontare e quindi non puoi rimuoverli "brutalmente" come vorresti fare, almeno per quanto ne so.

Non è quello che voglio fare, sto cercando un metodo sicuro per rimuovere l'HDD e visto che non lo vedo in rimozione hardware chiedo come posso fare.

fcorbelli
21-05-2012, 12:49
Non è quello che voglio fare, sto cercando un metodo sicuro per rimuovere l'HDD e visto che non lo vedo in rimozione hardware chiedo come posso fare.è esattamente quello che vuoi fare. Se l'unità è vista come fissa, e non rimovibile (il che significa "hot-plug"), allora NON esiste un modo "legale" per rimuoverlo.
Almeno per quanto ne so, ma certamente un sistema Windows sarà in grado di fare questo, e altro.
Ad esempio puoi provare con devcon, o addirittura "segando" il disco dalla gestione periferiche, ancora meglio se prima. Ai tempi dei tempi si usava sync, di russinovich, ma non so ora come esattamente si fa.

Versione breve: se non hai "smonta-la-periferica-e-buttala-via" puoi provare con vari accorgimenti, ma senza la certezza di non combinare disastri AFAIK

D4N!3L3
21-05-2012, 14:09
è esattamente quello che vuoi fare. Se l'unità è vista come fissa, e non rimovibile (il che significa "hot-plug"), allora NON esiste un modo "legale" per rimuoverlo.
Almeno per quanto ne so, ma certamente un sistema Windows sarà in grado di fare questo, e altro.
Ad esempio puoi provare con devcon, o addirittura "segando" il disco dalla gestione periferiche, ancora meglio se prima. Ai tempi dei tempi si usava sync, di russinovich, ma non so ora come esattamente si fa.

Versione breve: se non hai "smonta-la-periferica-e-buttala-via" puoi provare con vari accorgimenti, ma senza la certezza di non combinare disastri AFAIK

Ma non c'è la possibilità di aggiungere gli hdd alla rimozione sicura dell'hardware visto che non so perchè uno dei miei dischi compare?

Comunque ho letto in giro che la configurazione AHCI permette l'hot plug.

fcorbelli
21-05-2012, 14:57
Ma non c'è la possibilità di aggiungere gli hdd alla rimozione sicura dell'hardware visto che non so perchè uno dei miei dischi compare?Non credo, ma sicuramente con Windows tutto è possibile
Comunque ho letto in giro che la configurazione AHCI permette l'hot plug.Te l'ho scritto nel primo post.
Il "piccolo" problema è che se non ti va... non ti va.

D4N!3L3
21-05-2012, 18:15
Ho risolto, ho trovato un programmino che si chiama Hot Swap, funziona similmente alla rimozione sicura dell'harware solo che permette di selezionare tutti i tipi di devices compresi quindi anche i dischi, ho testato: clicco sul disco e mi dice che lo posso rimuovere, poi stacco il disco.