PDA

View Full Version : Assemblaggio pc (anche da gaming) da 1400€ circa


Wea
20-05-2012, 19:12
Salve a tutti.
Mi sono spulciato un po' le varie indicazioni che avete dato anche per agli altri pc di questo genere. Tuttavia vorrei sottoporvi ugualmente la mia configurazione; magari avete da consigliarmi di meglio.

Scheda madre: Asus P8Z77-V Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Processore: CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Scheda Video: VGA MSI NVIDIA GeForce GTX 680 Twin Frozer OC Edition 2GD5/OC Core 1058/1124MHz GDDR5 Memory 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
Alimentatore: Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX850 850W 80plus Gold High Performance
Hard Disk1: SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
Hard Disk 2: Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
Case: Case Midi Corsair Carbide Series 500R ATX Nero

Ora specifico un paio di cose.
- Processore: mi sembra un ottimo rapporto qualità/prezzo. Avete da suggerirmi eventualmente qualcosa di più performante ma vicino di prezzo oppure questo va bene?
- Il secondo Hard disk l'ho preso volutamente non esagerato, e forse 1T è fin troppo. Mi accontenterei anche di qualcosa meno, visto che non prevedo di aver necessità di una simile capienza.
- L'SSD, volevo chiedervi se conviene andare su prodotti che hanno una velocità di lettura e scrittura più elevati (550/520); si nota la differenza? Vale la pena di spendere qualcosa di più?
- Scheda video: solita diatriba "meglio Radeon o GeForce", sulla stessa fascia di prezzo avete da suggerirmi un'alternativa migliore?
- Mouse, tastiera e schermo a parte
- Non mi intendo di overclock e nemmeno penso di giocarci più di tanto
- Prezzo: posso spingermi fino a 1500, ma non di più..

Un grazie in anticipo a chi vorrà darmi il suo consiglio :)

NiubboXp
20-05-2012, 19:31
se non fai overclock secondo me è una buona configurazione, non dico nulla sulla mobo perchè non la conosco, in passato ho avuto problemi con asus quindi ora la evito a prescindere
per il procio ti consiglio una CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz costa 209 euro quindi poche decine di euro piu di quello che hai scelto ma ti permette di usufruire del pcie-3

Wea
21-05-2012, 07:23
se non fai overclock secondo me è una buona configurazione, non dico nulla sulla mobo perchè non la conosco, in passato ho avuto problemi con asus quindi ora la evito a prescindere
per il procio ti consiglio una CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz costa 209 euro quindi poche decine di euro piu di quello che hai scelto ma ti permette di usufruire del pcie-3

Uhm, in effetti hai ragione. Grazie per la dritta. ;)
Quanto ai restanti punti sopra? Qualcun altro ha voglia di dirmi la sua?

:.Luca.:
21-05-2012, 12:56
sono anche io daccordo per il cambio 2500 --> 3550, per quanto riguarda il resto direi che è perfetto... Come mobo consiglio sempre Asus oppure MSI x esperienze personali e mi ci son sempre trovato bene...
Per quanto riguarda l'ssd è ottimo, il crucial è uno dei migliori...
X quanto riguarda invece la vga va da persona a persona, c'è chi preferisce nvidia e chi amd, ad ogni modo la gtx680 e la 7970 solo all'incirca allo stesso livello... vai su quelle con dissipatore custom che scaldano meno e sei aposto...

Unica cosa, se vuoi risparmiare qualcosina, come alimentatore puoi andare tranquillamente su un 750watt e se non hai intenzione di fare sli o crossfire futuri, basta e avanza anche un 650...

Wea
21-05-2012, 13:09
sono anche io daccordo per il cambio 2500 --> 3550, per quanto riguarda il resto direi che è perfetto... Come mobo consiglio sempre Asus oppure MSI x esperienze personali e mi ci son sempre trovato bene...
Per quanto riguarda l'ssd è ottimo, il crucial è uno dei migliori...
X quanto riguarda invece la vga va da persona a persona, c'è chi preferisce nvidia e chi amd, ad ogni modo la gtx680 e la 7970 solo all'incirca allo stesso livello... vai su quelle con dissipatore custom che scaldano meno e sei aposto...
Unica cosa, se vuoi risparmiare qualcosina, come alimentatore puoi andare tranquillamente su un 750watt e se non hai intenzione di fare sli o crossfire futuri, basta e avanza anche un 650...

Perfetto, grazie! Ma l'sdd come velodità di scrittura/lettura è meglio andare su quelli più veloci oppure la differenza non si nota?

NiubboXp
21-05-2012, 19:18
Perfetto, grazie! Ma l'sdd come velodità di scrittura/lettura è meglio andare su quelli più veloci oppure la differenza non si nota?

se si noti o meno non so risponderti, ma di sicuro il crucial è stabile e testato, con gli altri invece sembra piu una lotteria, personalmente preferisco la stabilità e quindi il crucial m4

55AMG
21-05-2012, 19:39
Salve a tutti.
Mi sono spulciato un po' le varie indicazioni che avete dato anche per agli altri pc di questo genere. Tuttavia vorrei sottoporvi ugualmente la mia configurazione; magari avete da consigliarmi di meglio.

Scheda madre: Asus P8Z77-V Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Processore: CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Scheda Video: VGA MSI NVIDIA GeForce GTX 680 Twin Frozer OC Edition 2GD5/OC Core 1058/1124MHz GDDR5 Memory 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
Alimentatore: Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX850 850W 80plus Gold High Performance
Hard Disk1: SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
Hard Disk 2: Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
Case: Case Midi Corsair Carbide Series 500R ATX Nero


Scheda Madre: Prendi in considerazione anche Gigabyte.
Processore: Quoto i consigli, vai di i5 3550.
RAM:: Ok nel caso anche KingSton (stesse caratteristiche)
Scheda Video: io andrei di AMD 7970 (o nel caso nVidia 670).
Alimentatore: Ok ma puoi anche prendere il Corsair 750W tranquillamente. Io sempre trovato benissimo anche coi Chieftec.
Hard Disk1: Ok SSD Crucial. Prendi in considerazione anche ultimi Samsung o Corsair. Come velocità va benissimo così, le differenze non le noti se non misurandole.
Hard Disk 2: il Black è ottimo. Il Blue è leggermente meno performante (non lo noteresti) ma meno "tirato" e quindi più affidabile alla lunga. Io sceglierei il Caviar Blue.
Case: Va troppo a gusti personali mi astengo. A me per esempio piacciono molto i Cooler Master.

Manca il dissipatore CPU per il quale ti consiglio uno della serie Hydra della Corsair, sempre trovato benissimo.

Ciao ;)

Wea
22-05-2012, 07:27
Manca il dissipatore CPU per il quale ti consiglio uno della serie Hydra della Corsair, sempre trovato benissimo.

Ciao ;)

Grazie per i consigli. Prenderò l'alimentatore da 750w anche perchè quello da 850w non è nemmeno più in lista :/

Quanto al dissipatore, conviene metterlo anche se non intendo fare overclock?

Wea
22-05-2012, 09:07
Edit: alcuni confezioni comprendono il dissipatore, altre no. Come faccio a saperlo se non c'è scritto?

55AMG
22-05-2012, 09:53
Ti interessa il silenzio assoluto o accetti un ppochinodi rumore di ventola? Non usare quello incluso, in qualasisi caso preni un dissipatore a parte per la CPU, anche validi costano poco (si parla di una ventina di euro).

Wea
22-05-2012, 09:59
Ti interessa il silenzio assoluto o accetti un ppochinodi rumore di ventola? Non usare quello incluso, in qualasisi caso preni un dissipatore a parte per la CPU, anche validi costano poco (si parla di una ventina di euro).

Beh, se il silenzioso non è troppo costoso, ovviamente preferirei quello.
Puoi linkarmi un dissipatore che ritieni buono?

Wea
22-05-2012, 18:51
Qualcuno può darmi qualche dritta sul dissipatore per CPU più adatto ( e magari che non costi troppo)?

Wea
24-05-2012, 18:40
Signori, ho un problemino.
La scheda video che ho citato sopra sembra introvabile, e chiedendo anche al servizio clienti mi hanno riferito che anche i rivenditori non hanno pezzi e che non ci sono date per eventuali consegne.
Dovendo cercare una variante della suddetta scheda video (vorrei rimanere sulla gtx 680), secondo voi un'alternativa come una GV-N680OC-2GD (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3200/gigabyte-gv-n680oc-2gd-kepler-in-overclock_7.html) è valida?
Ed è ugualmente compatibile con la scheda madre sopra indicata vero?

Grazie a chi mi darà supporto :)

Deus-Ex
24-05-2012, 19:16
come mai proprio la gtx680? dal mio punto di vista lato prezzo-prestazioni queste vga top di gamma sono fra le meno convenienti, infatti come single vga nn userei più di una HD7950 (al più una gtx 670 se sei un fan nvidia) mentre come configurazione top (usata oltre il full-hd) una coppia di HD7870

Wea
24-05-2012, 19:39
come mai proprio la gtx680? dal mio punto di vista lato prezzo-prestazioni queste vga top di gamma sono fra le meno convenienti, infatti come single vga nn userei più di una HD7950 (al più una gtx 670 se sei un fan nvidia) mentre come configurazione top (usata oltre il full-hd) una coppia di HD7870

Beh perchè leggendo le varie recensioni ne parlano tutti un gran bene, perchè dovendo spendere una volta sono disposto a spendere qualcosa di più, e perchè alcune persone che conosco la possiedono e si trovano piuttosto bene. Io non devo usarla per chissà che risoluzioni tanto da richiedere una coppia di schede video, tuttavia per questo giro sarei intenzionato a prendere una top gamma.
La gtx 670, nei confronti della 680, a livello prestazione di quanto è inferiore?
E in ogni caso, entrambe le schede sono compatibili con la mia scheda madre giusto?

In effetti andando a documentarmi ho trovato anche delle versioni di gtx 670 overclockate, che costano un 100 euro in meno della 680, e che come prestazioni sono molto simili..

Deus-Ex
24-05-2012, 23:14
giocherai in full-hd
se vuoi farmi un paio di nomi di titoli che utilizzerai posso vedere quanto val la pena di spingersi coi costi

55AMG
25-05-2012, 00:23
Guarda cerca di stare su 7970 che con ultimi driver se la gioca con la 680. Se invece vuoi perforza una nvidia prendi la 670 che prestazionalmente è molto simile alla 680.
Se prendi la 680 spendi soldi in più per nulla.

Per il discorso dissipiatori CPU io mi sono sempre trovato bene con la serie Hydro della Corsair. Poi il modello esatto (H40, H60, H80, H100) lo scegli in base al budget. Silenzioso ed efficente.

Wea
25-05-2012, 07:39
Attualmente sto giocando a fatica a Diablo 3 (che non richiede assolutamente una scheda video top gamma), però qualora avessi un computer di un certo livello se potessi giocarei Batman Arkham city o Metro 2033 ..
C'è poi da dire che visto l'investimento vorrei che almeno mi permettesse di poter giocare a livelli alti per un po' di tempo..quindi prendere una scheda video meno potente per ritrovarmi a giocare a fatica su alcuni titoli (magari appena usciti) è una situazione che vorrei evitare.

Tutto qui.

Alex74VR
25-05-2012, 07:58
Salve a tutti.
Mi sono spulciato un po' le varie indicazioni che avete dato anche per agli altri pc di questo genere. Tuttavia vorrei sottoporvi ugualmente la mia configurazione; magari avete da consigliarmi di meglio.

Scheda madre: Asus P8Z77-V Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Processore: CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Scheda Video: VGA MSI NVIDIA GeForce GTX 680 Twin Frozer OC Edition 2GD5/OC Core 1058/1124MHz GDDR5 Memory 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
Alimentatore: Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX850 850W 80plus Gold High Performance
Hard Disk1: SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
Hard Disk 2: Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
Case: Case Midi Corsair Carbide Series 500R ATX Nero

Ora specifico un paio di cose.
- Processore: mi sembra un ottimo rapporto qualità/prezzo. Avete da suggerirmi eventualmente qualcosa di più performante ma vicino di prezzo oppure questo va bene?
- Il secondo Hard disk l'ho preso volutamente non esagerato, e forse 1T è fin troppo. Mi accontenterei anche di qualcosa meno, visto che non prevedo di aver necessità di una simile capienza.
- L'SSD, volevo chiedervi se conviene andare su prodotti che hanno una velocità di lettura e scrittura più elevati (550/520); si nota la differenza? Vale la pena di spendere qualcosa di più?
- Scheda video: solita diatriba "meglio Radeon o GeForce", sulla stessa fascia di prezzo avete da suggerirmi un'alternativa migliore?
- Mouse, tastiera e schermo a parte
- Non mi intendo di overclock e nemmeno penso di giocarci più di tanto
- Prezzo: posso spingermi fino a 1500, ma non di più..

Un grazie in anticipo a chi vorrà darmi il suo consiglio :)

Ciao.
Sto leggendo l'impossibile ultimamente visto che anch'io devo farmi il pc nuovo con configurazione molto simile alla tua.

Scheda Madre: Ho visto che hai scelto una versione non "k" quindi immagino non fai overclock: prendi una H77, cosi' non paghi per cose che non ti servono. In passato ho avuto problemi con Asus. Direi Gigabyte H77-D3H se ha le connessioni che ti servono.

CPU : Vai di 3550. Inoltre con processori Ivy Bridge (come il 3550), su chipset H77 o Z77, la memoria a 1600 mhz e' supportata in standard.

Alimentatore: Vai di Seasonic X-560 o X-660 (se vuoi stare largo). E' molto efficente, silenzioso e di ottima qualita'. La tua configurazione lavorera' al max tra 90 e 370 w). 850w sono troppi se usi una scheda video singola.

Hard Disk. Immagino che il disco ti serva per storage: prendi il caviar green 1tb WD10EZRX, costa meno del black ed e' piu' fresco e silenzioso.

SSD: Il crucial M4 sembra tra i migliori e piu' affidabili. Dai un'occhiata anche al Samsung 830.

Per il resto non ho grosse idicazioni da darti in quanto non sono molto ferrato.
Buon acquisto...

the_fire12
25-05-2012, 08:52
con la 670 giochi tranquillamente in full e in un futuro puoi affiancarne un'altra se non bastasse piu, io con il wd black mi sono trovato bene è molto piu veloce di quelli a 5900 giri e lo vedi subito telo consiglio vista anche la fidderenza di prezzo.

Wea
25-05-2012, 09:02
Grazie ragazzi, vedo di tener conto delle vostre indicazioni..

Ora però con curioso di vedere cosa mi dice Deus-Ex per la scheda video :D

Deus-Ex
25-05-2012, 12:30
metro 2033 e uno dei giochi piu pesanti della storia, eppure con una HD7950, in dx11 full-hd si riescono a fare 40 fps
http://www.guru3d.com/article/msi-radeon-hd-7850-power-edition-oc-review/14

Wea
25-05-2012, 22:26
Invece per un monitor?
Specifico che:

1) per forza 21.5"-22" . Non ho spazio fisico per metterlo più grande
2) Led

Che consigli mi date?
Grazie a tutti, siete gentilissimi.

Deus-Ex
27-05-2012, 16:14
direi un samsung LS22B350HS oppure asus MS228H