PDA

View Full Version : Aiuto per PC Gaming budget illimitato


dereker
20-05-2012, 19:00
Salve a tutti

Vorrei sapere i migliori componenti in esistenza per il gaming e per il video rendering da poter assemblare assieme a certi che vi dirò io qua sotto, mi raccomando non trattenetevi minimamente budget illimitato!

Processore: Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge
Cuffie: Sennheiser HD598
Scheda Audio: Asus Xonar Essence STX
Scheda Video: AMD Radeon HD 7970 3GB

1. Quale di questi 3 Brand mi consigliate per la 7970? XFX | Sapphire | MSi

2. Miglior RAM | CASE | Alimentatore | Dissipatori vari | SSD | Monitor 120Hz | possibilmente con motivazioni per le quali si tratta del meglio per esempio la RAM con miglior rapporto Latency e Frequency.

3. Miglior Scheda Madre compatibile con tutti i componenti qui sopra.

Sbizzarritevi! :cincin:

NiubboXp
20-05-2012, 19:26
questa è la mia proposta

Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX650 650W 80plus Gold € 123,40

Case Midi Corsair Graphite 600TM ATX Nero Finestra Griglia Forata Attacco Ventole (no trasparente) € 136,10 è quello che ho io e ne sono soddisfattissimo

Dissipatore CPU Noctua NH-D14 € 75,00 noctua non ha bisogno di presentazioni, a mio parere è il miglior marchio che c'è per la dissipazione

SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2 € 201,70 stabile ed economico, a mio parere il miglior ssd assieme ai samsung, non è il piu veloce (i vertex vanno di piu ma hanno piu problemi)

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD10EARX € 77,70 hd per lo storage

Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,40

Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 202,90 sono 7 anni che ho mobo asrock, mi sono sempre trovato bene e non posso far altro che consigliarlo

RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 86,30

VGA MSI Radeon HD7970 R7970 Lightning Core 1070MHz Memory GDDR5 5600MHz 3GB DVI MiniDP € 451,20 non sono un conoscitore di vga amd, prediligo nvidia, ma hai richiesto questo chipset e visti i no limit sul budget allora scelgo questo, msi mi piace molto come lavora le schede video (la mia nvidia è un msi)

Monitor Led 24'' Dell UltraSharp U2412M FullHD 1000:1 300cd/m² 8ms VGA DVI-D USB Silver € 275,50 posseggo un monitor ips dell e mi ci trovo da dio

CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 323,00 personalmente credo che un i7 per gaming sia sprecato, risparmieresti soldi prendendo un i5 senza perdere potenza nel gaming, ma questo hai richiesto e questo ti ho messo



TOTALE IVA COMPRESA : 1.969,20 €

dereker
20-05-2012, 19:50
questa è la mia proposta

Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX650 650W 80plus Gold € 123,40 650 watt basteranno?

Case Midi Corsair Graphite 600TM ATX Nero Finestra Griglia Forata Attacco Ventole (no trasparente) € 136,10 è quello che ho io e ne sono soddisfattissimo cosa lo rende il migliore? :P ricordati che quel che cerco è il meglio

Dissipatore CPU Noctua NH-D14 € 75,00 noctua non ha bisogno di presentazioni, a mio parere è il miglior marchio che c'è per la dissipazione Ok

SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2 € 201,70 stabile ed economico, a mio parere il miglior ssd assieme ai samsung, non è il piu veloce (i vertex vanno di piu ma hanno piu problemi) cavolo però, scrittura 260... molto più basso di altri che raggiungono 500, non ce n'è uno con 500 in lettura e scrittura che non abbia problemi?

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD10EARX € 77,70 hd per lo storage sì per hard disk di storage me ne prendo uno da 1 o anche 2 Tera

Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,40

Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 202,90 sono 7 anni che ho mobo asrock, mi sono sempre trovato bene e non posso far altro che consigliarlo sulle specifiche di questa scheda leggo che ha memoria dual channel... non sarebbe meglio quad channel per la ram?

RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 86,30 1600MHz con latenza 9 mhh... non sarebbe meglio 2400 MHz con latenza 10?

VGA MSI Radeon HD7970 R7970 Lightning Core 1070MHz Memory GDDR5 5600MHz 3GB DVI MiniDP € 451,20 non sono un conoscitore di vga amd, prediligo nvidia, ma hai richiesto questo chipset e visti i no limit sul budget allora scelgo questo, msi mi piace molto come lavora le schede video (la mia nvidia è un msi) Ok

Monitor Led 24'' Dell UltraSharp U2412M FullHD 1000:1 300cd/m² 8ms VGA DVI-D USB Silver € 275,50 posseggo un monitor ips dell e mi ci trovo da dio Ma se non sbaglio questo monitor non è nemmeno 120Hz...

CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 323,00 personalmente credo che un i7 per gaming sia sprecato, risparmieresti soldi prendendo un i5 senza perdere potenza nel gaming, ma questo hai richiesto e questo ti ho messo Si si la CPU resta quella :P



TOTALE IVA COMPRESA : 1.969,20 €

The message you have entered is too short. Please lengthen your message to at least 1 characters.

Orla27
20-05-2012, 20:25
leggi la mia ultima discussione

NiubboXp
20-05-2012, 20:26
i watt bastano perchè è un alimentatore di qualità

il meglio, non esiste, ci sono case ridicoli che ovviamente eliminiamo e poi ci sono case di fascia alta, ognuno ha i suoi pro e contro, ma alla fine diventa solo questione di gusti personali, quello che secondo me rende buono un case è la qualità dei materiali, il passaggio dei cavi, il tipo di montaggio dei componenti (toolless) e la possibilità di installarci schede video lunghe, il resto lo reputo ininfluente, o meglio, appunto, questione di gusti

per l' ssd la risposta è no, l'unica alternativa è un raid di m4

non vorrei dire una stupidata, ma ivi bridge supporta solo il dual channel, ed il quad dovrebbe essere per altre piattaforme

per quello che riguarda le memorie, con sandy bridge e credo anche con ivi, le reali performance non aumentano veramente al di sopra dei 1600, e rischi quindi solo di aumentare l'instabilità

non ho guardato la frequenza del monitor, ma ti giro la domanda... i tuoi occhi pensi vedano la differenza? non dimenticare che molte cose esistono piu per marcheting che per reale efficienza

Orla27
20-05-2012, 20:34
mah..

il supporto delle ram è dato in parte dal processore ..è il chipset che conta!

(solo l'lga2011 con x79 supporta il quad channel all'attuale generazione sandy bridge-E poiche gli ivy bridge-E devono ancora uscire..)


il meglio esiste sono i soldi che non sempre ci sono....



da 1600mhz a 2400mhz le differenze non si riscontrano euristicamente ma solo con i bechmark (le motherboard che non sono x79 si fondono con ram a 2400mhz..)


comunque nel mio ultimo post ho buttato giù una configurazione che per quello che ci devo fare io nemmeno basta! ma per gaming e un po di rendering avanza..e di tanto...

dereker
20-05-2012, 20:46
per l' ssd la risposta è no, l'unica alternativa è un raid di m4 quindi se metto in raid 2 ssd con scrittura 260 l'uno mi ritrovo con 520 di scrittura?

non vorrei dire una stupidata, ma ivi bridge supporta solo il dual channel, ed il quad dovrebbe essere per altre piattaforme e cosa succede se uso il dual channel con la ram 4x4...?

per quello che riguarda le memorie, con sandy bridge e credo anche con ivi, le reali performance non aumentano veramente al di sopra dei 1600, e rischi quindi solo di aumentare l'instabilità ah no?beh allora 1600 MHz con le latenze più basse possibili :)

non ho guardato la frequenza del monitor, ma ti giro la domanda... i tuoi occhi pensi vedano la differenza? non dimenticare che molte cose esistono piu per marcheting che per reale efficienza assolutamente sì che la vedono, sicuro 100%! da 60 a 120 cambia, fidati

mah..

il supporto delle ram è dato in parte dal processore ..è il chipset che conta!

(solo l'lga2011 con x79 supporta il quad channel all'attuale generazione sandy bridge-E poiche gli ivy bridge-E devono ancora uscire..) questo significa che la scheda madre Z77 dual channel non supporta le ram 4x4?


il meglio esiste sono i soldi che non sempre ci sono....



da 1600mhz a 2400mhz le differenze non si riscontrano euristicamente ma solo con i bechmark (le motherboard che non sono x79 si fondono con ram a 2400mhz..)


comunque nel mio ultimo post ho buttato giù una configurazione che per quello che ci devo fare io nemmeno basta! ma per gaming e un po di rendering avanza..e di tanto...

Raga nel caso che ci sono troppi problemi con le ram quad channel e le schede madri con socket 1155 per ivy bridge passate pure a sandy bridge socket 2011 cambiando il tutto a dovere...

E poi che ne dite di 2 SSD OCZ Agility 3 240GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 500MB/s SATA3 in raid? O danno problemi pure quelli...?

b.u.r.o.87
20-05-2012, 22:58
Raga nel caso che ci sono troppi problemi con le ram quad channel e le schede madri con socket 1155 per ivy bridge passate pure a sandy bridge socket 2011 cambiando il tutto a dovere...

E poi che ne dite di 2 SSD OCZ Agility 3 240GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 500MB/s SATA3 in raid? O danno problemi pure quelli...?

per gli ssd leggi qui
Tutto sugli SSD (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769) di Pess

certo che le mobo lga1155 supportano ram 4x4gb (in realtà supportano anche i 4x8GB)
hanno 2 canali dual channel, quindi l'ideale è mettere o 2 banchi o 4 banchi

le mobo lga2011 supportano al massimo 2 canali quad channel:
le mobo con 4 slot hanno solo un canale quad channel
le mobo con 8 slot ne hanno 2