chase
19-05-2012, 17:05
Ho un problema con il Router Sitecom WL-613 acquistato nuovo pochi mesi fa a pochissimi soldi in quanto mi sarebbe servito per navigare in internet solo saltuariamente (il router principale è un Netgear molto più serio e costoso).
Sto sviluppando un progetto per l'università in cui devo visualizzare su PC il flusso video inviato da uno smartphone Android ad un server http presente sullo smartphone stesso.
L'applicazione di Android mi restituisce l'indirizzo IP dello smartphone e una porta (es: 192.168.0.3:8080) che, inserendo nella barra degli indirizzi di un qualsiasi browser, mi permette di visualizzare il flusso video acquisito direttamente dalla fotocamera dello smartphone.
Col router Netgear nessun problema, l'IP dello smartphone è accessibile senza problemi dal browser del notebook collegato allo stesso router.
Oggi ero impossibilitato ad utilizzare il router Netgear e quindi ho collegato in camera mia il Sitecom per poter sviluppare lo stesso la mia applicazione: il problema è che, pur essendo entrambi (sia notebook che smartphone) collegati al router Sitecom, non riesco dal portatile ad accedere all'IP dello smartphone.
Ho provato a guardare la configurazione del router ma non mi sembra ci sia niente di strano: NAT e UPnP sono attivi.
Ho provato anche a disattivare il firewall del router (anche se non dovrebbe avere influenze tra dispositivi della stessa sottorete) ma niente: quando inserisco l'IP nella barra degli indirizzi il browser non mi dice che non è raggiungibile, ma tenta di caricare la pagina per qualche decina di secondi per poi dirmi che il server non risponde.
La cosa strana è che ogni tanto (ma mooooolto raramente, tipo una volta ogni 20 tentativi) riesco a visualizzare la pagina della mia applicazione quasi immediatamente.
A cosa può essere dovuto?
Sto sviluppando un progetto per l'università in cui devo visualizzare su PC il flusso video inviato da uno smartphone Android ad un server http presente sullo smartphone stesso.
L'applicazione di Android mi restituisce l'indirizzo IP dello smartphone e una porta (es: 192.168.0.3:8080) che, inserendo nella barra degli indirizzi di un qualsiasi browser, mi permette di visualizzare il flusso video acquisito direttamente dalla fotocamera dello smartphone.
Col router Netgear nessun problema, l'IP dello smartphone è accessibile senza problemi dal browser del notebook collegato allo stesso router.
Oggi ero impossibilitato ad utilizzare il router Netgear e quindi ho collegato in camera mia il Sitecom per poter sviluppare lo stesso la mia applicazione: il problema è che, pur essendo entrambi (sia notebook che smartphone) collegati al router Sitecom, non riesco dal portatile ad accedere all'IP dello smartphone.
Ho provato a guardare la configurazione del router ma non mi sembra ci sia niente di strano: NAT e UPnP sono attivi.
Ho provato anche a disattivare il firewall del router (anche se non dovrebbe avere influenze tra dispositivi della stessa sottorete) ma niente: quando inserisco l'IP nella barra degli indirizzi il browser non mi dice che non è raggiungibile, ma tenta di caricare la pagina per qualche decina di secondi per poi dirmi che il server non risponde.
La cosa strana è che ogni tanto (ma mooooolto raramente, tipo una volta ogni 20 tentativi) riesco a visualizzare la pagina della mia applicazione quasi immediatamente.
A cosa può essere dovuto?