PDA

View Full Version : Rivitalizzare Desktop 8800gts


Wilde
19-05-2012, 13:38
Buongiorno carissimi appassionati di hardware.

Attualmente possiedo un desktop configurato nel 2008 che all'epoca aveva un ottimo rapporto qualità/prezzo.

E6750 dual core 2.66ghz dissi stock
pk5
8800gts 512mb
4gb ram
Ali 450w
Hd 500gb 7200rpm
Schermo samsung 22 1650x1080 (oppure un philips da 1366x768)

Dopo 4 anni mi permette ancora di giocare bene, ovviamente nei titoli + recenti bisogna abbassare un pò il dettaglio.


Vedete un brutto ali da 450w (in effetti in full load i 12+ sono bassini) poiche in 4 anni l'unico componente che è saltato è stato l'alimentatore ( un LC da 550w pagato sui 50euro all'epoca).

Se volessi fare un upgrade, sarei ovviamente cpu limited.Quali sono i giochi dove sarei piu limitato dal dual core?

Come qualità del pannello e come risoluzione è decisamente piu gratificante giocare sul samsung 22' perciò dovrei acquistare una nuova scheda video che mi permette di reggere bene quella risoluzione.

Avevo pensato a questo modello
Nvidia 560gtx sui 140-150 euro (zotac - gainward )
come dimensioni è simile alla 8800 gts da 512mb?

Inoltre dovrei acquistare un alimentatore nuovo.

Alimentatore sui 50euro (pensavo ad tecnoware da 650w)


Infine, secondo voi conviene acquistare un dissipatore (massimo 25euro) per overclokkare stabilmente a 3200ghz la cpu con vcore 1,25 (già testato ma con il dissi stock le temperature salgono sopra 70 gradi) ? Avete da consigliarmi un modello in particolare per la cpu e6750 ?
eventualmente dissipatore da 25 euro


Con poco piu di 200euro darei un pò di vitamina per giocare bene a quella risoluzione.

raffy2
19-05-2012, 14:01
Per overclockare il dissipatore è fondamentale, potresti anche prenderlo.Magari un Freezer 7 ;) come scheda video consiglio 6850-70 a 140 € la 6870 e come alimentatore almeno un 500 W affidabile se non intendi fare crossfire.Lascia stare tecnoware e punta su marche più sicure anche se di wattaggio inferiore.

Wilde
19-05-2012, 14:21
Per overclockare il dissipatore è fondamentale, potresti anche prenderlo.Magari un Freezer 7 ;) come scheda video consiglio 6850-70 a 140 € la 6870 e come alimentatore almeno un 500 W affidabile se non intendi fare crossfire.Lascia stare tecnoware e punta su marche più sicure anche se di wattaggio inferiore.

Ottimo consiglio, il Freezer 7 ha un rapporto qualità prezzo imbattibile. Con meno di 20euro posso abbassare le temperature di almeno 15gradi! :D

Per l'alimentatore, ho letto che la 560gtx consumicchia....ma + di 50euro non vorrei spendere. L'ali da 650w tecnoware è cosi scarso? Me lo vende un mio amico con garanzia praticamente a domicilio.

raffy2
19-05-2012, 14:24
Ottimo consiglio, il Freezer 7 ha un rapporto qualità prezzo imbattibile. Con meno di 20euro posso abbassare le temperature di almeno 15gradi! :D

Per l'alimentatore, ho letto che la 560gtx consumicchia....ma + di 50euro non vorrei spendere. L'ali da 650w tecnoware è cosi scarso? Me lo vende un mio amico con garanzia praticamente a domicilio.

I tecnoware io li lascio stare sicuramente. Se dovessero cedere oltre ad esplodere loro, danneggiano molto probabilmente l'hardware del pc. Io consiglio alimentatori a livello di Enermax, il top, o Tagan, Seasonic, ecc.

FunnyDwarf
19-05-2012, 14:50
ho sentito personalmente un tecnoware da 650W fischiare come un usignolo su un pc simile al tuo, anche solo durante lo scrolling delle pagine web eh non parliamo poi durante l'esecuzione di giochi :asd:

Wilde
19-05-2012, 14:55
ho sentito personalmente un tecnoware da 650W fischiare come un usignolo su un pc simile al tuo, anche solo durante lo scrolling delle pagine web eh non parliamo poi durante l'esecuzione di giochi :asd:

Non è un buon segno. A me è schiantato un lc power da 560w

Che ne pensate di questo (trovato su echiave)
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W 63euro ivato

raffy2
19-05-2012, 15:01
Non è un buon segno. A me è schiantato un lc power da 560w

Che ne pensate di questo (trovato su echiave)
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W 63euro ivato

Sicuramente meglio parecchio rispetto ai tecnoware, puoi fare affidamento su questo per un uso user-friendly. Come ti ho detto prima, se vuoi un ali con le @@ valuta un Tagan, Enermax, Seasonic, o serie GX dei corsair.

Wilde
19-05-2012, 15:07
Sicuramente meglio parecchio rispetto ai tecnoware, puoi fare affidamento su questo per un uso user-friendly. Come ti ho detto prima, se vuoi un ali con le @@ valuta un Tagan, Enermax, Seasonic, o serie GX dei corsair.

Se fosse un pc nuovo ci metterei un ali da 100-120euro, ma considerate che io voglio spendere meno per un pc di 4 anni con componenti medi.
Magari prendo alimentatore, dissipatore e scheda dallo stesso shop online per ammortizzare le s.s


Che mi dite della 560gtx zotac ?

raffy2
19-05-2012, 15:09
Se fosse un pc nuovo ci metterei un ali da 100-120euro, ma considerate che io voglio spendere meno per un pc di 4 anni con componenti medi.
Magari prendo alimentatore, dissipatore e scheda dallo stesso shop online per ammortizzare le s.s


Che mi dite della 560gtx zotac ?

L'alimentatore è il cuore del pc, mai risparmiare sull'alimentatore :D io consiglio sempre alimentatori ottimi proprio per questo. comunque io per quella risolzione consiglio una 6850 o se vuoi una 6870 a 140 €.

FunnyDwarf
19-05-2012, 15:13
Non è un buon segno. A me è schiantato un lc power da 560w

Che ne pensate di questo (trovato su echiave)
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W 63euro ivatonon è male ma ad oggi il miglior ali per rapporto qualità / prezzo è l'XFX 550W ProSeries che è un Seasonic rimarchiato e viene via a 58 euro spedito sull'amazzone.

Quoto su 6850 o 6870.