View Full Version : Aggiornamento vecchio pc
Salve a tutti!
Premetto che queste sono le caratteristiche del mio pc:
-Intel Core Duo E7400, 2.80 GHz
-2 Gb RAM
-ATI radeon HD4850
-scheda madre ASUS P5QPL-VM EPU
Lo uso prettamente per il gaming. Ad oggi stavo vagliando la possibilità di "potenziarlo" un po', magari cambiando la scheda video o qualche altra cosa se necessario e perciò mi sto guardando un po' intorno. Quindi ho pensato di chiedere consiglio anche a voi! Ne vale la pena o meglio lasciar stare? Tenendo conto che lo uso su una risoluzione di 1920*1080, posso fare qualcosa per migliorarne le prestazioni?
ElfoLiNk
19-05-2012, 11:50
Alimentatore? Budget?
Io porterei la ram a 4GB, OC al processore e cambierei la scheda video con una che rende bene in full HD
Potresti cambiare scheda video, optando per una 6870. cambiare processore solamente non conviene, dovresti cambiare tutta la postazione. Inolre un altro gb di ram se sei a 32 bit non sarebbe male.
P.S. un oc alla cpu non sarebbe male, soprattutto se disponi già di un dissipatore aftermarket.
Innanzitutto grazie per le risposte :)
Allora l'alimentatore è un technoware da 500w.
Per il budget non vorrei spendere molto anche perchè non essendo molto pratico non so più o meno quanto potrebbe costare un eventuale upgrade. Diciamo che una 100 euro sarei disposto a spenderla se basta.
Per quanto riguarda l'oc non so.. preferirei evitare dato che, come detto prima, non sono molto pratico e rischierei di combinare casini.. xD ah per la RAM ho un xp a 32 bit quindi potrei aumentarla di un altro giga come consigliato da raffy2!
peppiniello77
19-05-2012, 12:27
con quella cpu e quella gpu stai bene cosi come stai...se cambi solo la video essa sara' strozzata non in tutti i giochi ma molti,non conviene cambiare solo la video...
In full hd la tua 4850 arranca per forza, io passerei ad una bella gtx 560, la cpu la castrerà un po ma cmq otterrai benefici in quanto in full hd la vga conta di più
Se cambia video, secondo me è da valutare pure l'idea di prendere un alimentatore più affidabile, imho.
Ho capito.. quindi in pratica non vale la pena cambiare solo la gpu.. se lo facessi dovrei cambiare anche la cpu e di conseguenza avere anche un alimentatore migliore.. ora però mi sorge una domanda.. ho cercato un po' in giro ma non mi è molto chiara come cosa.. come faccio a capire se la cpu è abbastanza potente per la gpu per evitare che la strozzi? quali sono le caratteristiche da controllare?
Ho capito.. quindi in pratica non vale la pena cambiare solo la gpu.. se lo facessi dovrei cambiare anche la cpu e di conseguenza avere anche un alimentatore migliore.. ora però mi sorge una domanda.. ho cercato un po' in giro ma non mi è molto chiara come cosa.. come faccio a capire se la cpu è abbastanza potente per la gpu per evitare che la strozzi? quali sono le caratteristiche da controllare?
L'alimentatore andrebbe cambiato principalmente come conseguenza del fatto che vai a cambiare scheda video e poi per il processore, io ci tengo particolarmente agli alimentatori perchè se l'alimentatore non è affidabile e decide di bruciarsi, brucia con se anche il resto del pc. Per quanto riguarda il cpu-limited è un discorso molto complicato in quanto non si è limitato in tutti i giochi ( dipende dal processore ) ma in alcuni di più ed altri di meno. Dipende dalla scheda video montata e quindi dal processore, io come altri utenti più esperti, riusciamo a dire se si può essere o meno cpu-limited ed anche in che modo perchè ci siamo passati anche noi.Ho provato il cpu-limited con Q6600 @ 3.6 ghz con una ati 5870, passato ad i7 non ero più cpu-limited.Come dire, non esiste un qualcosa di preciso da consultare per sapere se si è o meno cpu-limited, è una cosa che si può 'preventivare' avendo esperienza e sapendo che ad esempio se già con un quad a 3.6 ghz ero cpu-limited con una 5870, con un dual anche sarò limitato, anche in misura maggiore rispetto al quad. ( lasciando stare il discorso che i dual un tempo andavano meglio con i giochi e al giorno d'oggi i quad iniziano ad essere sfruttati a dovere ).
L'alimentatore andrebbe cambiato principalmente come conseguenza del fatto che vai a cambiare scheda video e poi per il processore, io ci tengo particolarmente agli alimentatori perchè se l'alimentatore non è affidabile e decide di bruciarsi, brucia con se anche il resto del pc. Per quanto riguarda il cpu-limited è un discorso molto complicato in quanto non si è limitato in tutti i giochi ( dipende dal processore ) ma in alcuni di più ed altri di meno. Dipende dalla scheda video montata e quindi dal processore, io come altri utenti più esperti, riusciamo a dire se si può essere o meno cpu-limited ed anche in che modo perchè ci siamo passati anche noi.Ho provato il cpu-limited con Q6600 @ 3.6 ghz con una ati 5870, passato ad i7 non ero più cpu-limited.Come dire, non esiste un qualcosa di preciso da consultare per sapere se si è o meno cpu-limited, è una cosa che si può 'preventivare' avendo esperienza e sapendo che ad esempio se già con un quad a 3.6 ghz ero cpu-limited con una 5870, con un dual anche sarò limitato, anche in misura maggiore rispetto al quad. ( lasciando stare il discorso che i dual un tempo andavano meglio con i giochi e al giorno d'oggi i quad iniziano ad essere sfruttati a dovere ).
quoto,e soprattutto il fatto che a mio parere l'alimentatore è uno dei componenti piu importanti del pc,è il "cuore" praticamente del pc
Grazie per l'esauriente spiegazione :)
Ma cmq un alimentatore più potente non corrisponde ad un aumento diretto delle prestazioni del pc giusto? Cioè se ho un alimentatore che diciamo ce la fa per poco a soddisfare i requisiti del mio pc, perchè dovrei passare a uno più potente?
Altra domanda: c'è un limite di potenza per l'alimentatore? Mi spiego.. è necessario controllare la potenza minima per vedere se regge il pc.. ma è necessario controllare anche la massima per fare in modo che non sia troppo potente per un dato pc? Un alimentatore troppo potente rischia di bruciare tutto?
Mi scuso se ho detto qualche eresia.. e anche per le troppe domande.. volevo provare a cambiare solo la scheda video ma mi avete veramente aperto un mondo.. xD
Ovviamente un buon ali non aumenta le prestazioni del pc,ma è utile per avere tensioni e correnti stabili cosi da non danneggiare i componenti. Un ali troppo potente non brucia nulla ma per lavorare al meglio della loro efficienza devono lavorare circa a medio carico cosi raggiungono la massima efficienza e i consumi si riducono, quindi per un pc che consum 300w la scelta migliore sarebbe un 600w circa
Ovviamente un buon ali non aumenta le prestazioni del pc,ma è utile per avere tensioni e correnti stabili cosi da non danneggiare i componenti. Un ali troppo potente non brucia nulla ma per lavorare al meglio della loro efficienza devono lavorare circa a medio carico cosi raggiungono la massima efficienza e i consumi si riducono, quindi per un pc che consum 300w la scelta migliore sarebbe un 600w circa
Quoto.
Ho capito :)
Quindi, tornando all'argomento del topic, di cambiare solo scheda video non se ne parla. Dovrei cambiare anche processore e quindi anche l'alimentatore. A questo punto direi che aspetterò ancora un po' di tempo.. Se aumentassi di un altro Giga la RAM come suggerito da raffy2 si noterebbe un minimo aumento delle prestazioni?
Ho capito :)
Quindi, tornando all'argomento del topic, di cambiare solo scheda video non se ne parla. Dovrei cambiare anche processore e quindi anche l'alimentatore. A questo punto direi che aspetterò ancora un po' di tempo.. Se aumentassi di un altro Giga la RAM come suggerito da raffy2 si noterebbe un minimo aumento delle prestazioni?
L'alimentatore, come ho già detto, lo devi cambiare principalmente perchè credo che andresti a prendere una scheda video che consumi più dela tua, inoltre un 500 W di marca è secondo me da avere in tutti i pc.Secondo motivo lo cambi anche per il processore che può avere un consumo energetico superiore.Il tuo processore può ancora dire la sua se overclockato, almeno a 3.5 ghz.Dovresti, imho, dare un'overclockata al processore, cambiare scheda video e alimentatore.
Aumentando la ram non risolveresti nulla, sei limitato da cpu e vga
Aumentando la ram non risolveresti nulla, sei limitato da cpu e vga
Vero, avevo dimenticato di dare indicazioni sulla ram ;)
Vero, avevo dimenticato di dare indicazioni sulla ram ;)
;)
mm ok.. sinceramente non ho mai provato ad overclokkare anche se però è una cosa che mi interesserebbe molto provare. Per poterlo fare mi basta leggere qualche guida presente qui sul forum e in rete o richiede qualche nozione più "approfondita" diciamo?
Leggi le guide e imparerai molto, poi basta fare un po di pratica, non stiamo parlando di overclock "difficili"
ilratman
22-05-2012, 18:00
P5QPL-VM = no overclock
Pc totalmente da cambiare
Conn 300€ ti fai tutto nuovo
Potrebbe provare uguamente ad overclockare un pò con quella mobo.
ah.. perchè non si potrebbe overclokkare con questo tipo di scheda madre? io già stavo iniziando a leggermi guide e guide xD
La tua mobo, non credo che abbia bios bloccato. Se così non fosse, puoi lo stesso overclockare ma sappi che una buona mobo è fondamentale per l'overclock perchè ti permette di dare tensioni costanti al processore, evitare vdroop ecc. Quindi se la tua non ha il bios bloccato ( come credo ) puoi fare overclock ma non molto spinto proprio perchè la mobo rompe le sfere ;)
Ho cercato un po' in rete ma non ho trovato molto.. per bios bloccato cosa si intende? Che non è possibile modificare alcuna impostazione o solo certe?
La maggior parte delle impo sono bloccate, lo puoi vedere solo accedendo al bios.
Ah ok allora non credo sia bloccata xD
Grazie mille per la pazienza e l'aiuto che mi avete e state dando!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.