PDA

View Full Version : Migliore compatta uso budget max 600 euro


Donagh
19-05-2012, 11:33
come da titolo, gente che consigliate voi??
per un uomo che va in pensione...

non serve uno zoom 20x
ne che faccia filmati stratosferici ma la qualità.

avevo pensato alla fujifilm x10 per qualità altre proposte???

elar
19-05-2012, 11:52
come da titolo, gente che consigliate voi??
per un uomo che va in pensione...

non serve uno zoom 20x
ne che faccia filmati stratosferici ma la qualità.

avevo pensato alla fujifilm x10 per qualità altre proposte???

io credo che se sia per un uomo che va in pensione, e a cui quindi si voglia regalare qualcosa che poi lo appassionerà negli anni a venire, il meglio sarebbe una bella reflex in kit con la quale si potrà divertire

Donagh
19-05-2012, 11:59
io credo che se sia per un uomo che va in pensione, e a cui quindi si voglia regalare qualcosa che poi lo appassionerà negli anni a venire, il meglio sarebbe una bella reflex in kit con la quale si potrà divertire

no no, si punta in questo frangente a una cosa da viaggio quindi molto compatta, da avere appresso con nipoti etc etc.. pero che rimanga buona in qualità....

Asmita1983
19-05-2012, 12:39
Quanto compatta? Una mirrorless no? Con quel budget ti ci viene una Panasonic G3 che ha anche un mirino, se poi il mirino non ti interessa puoi sempre prendere una GF3 in kit con l'ottica 14-42 X che riesce a farle mantenere dimensioni da compatta nonostante lo zoom. E rispetto alle compatte (se si esclude la Canon G1X, che però costa di più, ha un autofocus lento e non ha la possibilità di cambiare obiettivo) ha prestazioni superiori.

Donagh
21-05-2012, 13:39
si sta pensando a una nikon d7100

FIDUCIOSO
22-05-2012, 09:15
io penso che la scelta debba ricadere tra:

Olympus Xz1
Fuji X10 (ma aspetterei che esca quella nuova che monta il nuovo sensore)
LUMIX LX 5

....
La più compatta di tutte sarebbe la Canon S100 (veramente piccola) ma le 3 sopra a mio avviso rendono un'immagine qualitativamente superiore.

nic85
22-05-2012, 10:17
se vuoi una compatta e non una mirrorless o reflex,direi fuji x10

FIDUCIOSO
22-05-2012, 11:14
si ...anche io sarei per la fuji X10. regge bene a iso alti ed ha un ottica super luminosa....

certo non è proprio da tasca dei jeans...

nic85
22-05-2012, 13:09
se si punta alla qualità bisogna scendere a compromessi.


da taschino l'unica è al canon s100,che però ha un obiettivo molto buio in tele. ;)

FIDUCIOSO
22-05-2012, 13:13
quindi fuji X10 ...anche se la Oly Xz1 è una bomba!!

considera che la Oly è più da taschino...ma sempre del cappotto non della
camicia!:D

Per 100 euro in più io prendere la Fuji..

Scalor
22-05-2012, 16:17
fuji X-10

oppure se puoi aumentare il budget c'è la X-100 .

nic85
22-05-2012, 23:37
quindi fuji X10 ...anche se la Oly Xz1 è una bomba!!

considera che la Oly è più da taschino...ma sempre del cappotto non della
camicia!:D

Per 100 euro in più io prendere la Fuji..

Xz1 eccezionale fino ai 400 ISO :)

FERROLUCA73
23-05-2012, 05:51
scusate ma qual'è la "probabilità" di scattare foto oltre i 400 iso?

Scalor
23-05-2012, 18:01
quindi fuji X10 ...anche se la Oly Xz1

X-10 senza pensarci.
miglior costruzione, obiettivo con zoom manuale.. ecc ecc ecc ecc.

scusate ma qual'è la "probabilità" di scattare foto oltre i 400 iso?

dipende uno che uso ne fa fino a 800 si arriva tranquillamente...

FIDUCIOSO
23-05-2012, 23:08
e tra fuji x10 e canon s100? :rolleyes:
ed ancora...fuji x10 contro panasonic G3?

Scalor
24-05-2012, 08:21
e tra fuji x10 e canon s100? :rolleyes:
ed ancora...fuji x10 contro panasonic G3?

x-10

G3 ma la g3 non è una compatta. quindi non ha senso paragonarla, tra le mirrorless c'è di meglio...

FERROLUCA73
24-05-2012, 08:53
x-10

G3 ma la g3 non è una compatta. quindi non ha senso paragonarla, tra le mirrorless c'è di meglio...

Scusami Scalor...tra la FUJI X10 e la CANON mi consigli FUJI X10....mentre tra una fuji e la mirrorless mi consigli una mirrorless..per il sensore presumo.
Ho fatto parecchi giri on line per vedere la resa della fuji a oltre 800 ISO e tutti dicono che comincia il rumore!....siccome è chiaro che la macchina fotografica prima o poi entrerà anche in qualche locale ...mi domando se effettivamente in locali particolari tipo Pub....la fuji non è all'altezza.
visto gli ingombri non converrebbe a questo punto una mirrorless tipo la PANASONIC GX1...la differenza non sono neanche 100 euro....cosa mi consigli?

Scalor
24-05-2012, 11:02
Scusami Scalor...tra la FUJI X10 e la CANON mi consigli FUJI X10....mentre tra una fuji e la mirrorless mi consigli una mirrorless..per il sensore presumo.
Ho fatto parecchi giri on line per vedere la resa della fuji a oltre 800 ISO e tutti dicono che comincia il rumore!....siccome è chiaro che la macchina fotografica prima o poi entrerà anche in qualche locale ...mi domando se effettivamente in locali particolari tipo Pub....la fuji non è all'altezza.
visto gli ingombri non converrebbe a questo punto una mirrorless tipo la PANASONIC GX1...la differenza non sono neanche 100 euro....cosa mi consigli?

io consiglio che se vuoi fotografare in ambienti poco illuminati devi comprarti una reflex perchè così accedi ad un vasto parco ottiche ...naturalmente F2 o meno....

se il problema è il budget devi venire a compromessi, piu grande è il sensore meno rumore ha ad alti iso...
se cerchi una compatta non puoi pretendere rese eccellenti ad alti iso per ovvi motivi costruttivi un sensore generoso in una compatta non riescono a metterlo.. o ti accontenti della resa con il vantaggio di avere una macchina comoda da trasportare, o pretendi una migliore qualità a scapito della portabilità.
difficile consigliare...

FERROLUCA73
24-05-2012, 11:14
Ti ringrazio ...soprattutto per la pazienza!

il discorso della grandezza del sensore non fa una piega...più grande è meglio meno rumore si ha.
La mia preoccuappazione è "mi compro una fuji x10 ...poi magari mi trovo a scattare foto tipo in una vecchia chiesa...e la resa finale è come quello della mia attuale compatta da 100 euro!...o leggermente meglio". Invece se scatto all'esterno allora la differenza tra la fuji e la nikon da 100 euro la vedi eccome!. Ecco non vorrei trovarmi nella condizione di avere una fuji X10 che all'interno con poca luce riesco a migliore di poco le foto che attualmente già riesco a fare con la compattina. Io purtroppo non sono molto ferrato sull'argomento "macchine fotografiche" (e ve ne sarete accorti)...però se con una mirrorless (GX1 che non è enorme...poco più grande di un fuji X10) riesco ad ottenere una qualità fotografica nettamente migliore di una fuji X10 sia all'esterno ma anche all'interno di locali ...allora mi butterei su una gx1 (o altra se di migliore sulla stessa fascia di prezzo).
stavo vedendo anche una G3 sempre panasonic ....mi sembra molto simile alla GX1 ma certo di dimensioni ben maggiori.

Scalor
24-05-2012, 11:22
Ti ringrazio ...soprattutto per la pazienza!

il discorso della grandezza del sensore non fa una piega...più grande è meglio meno rumore si ha.
La mia preoccuappazione è "mi compro una fuji x10 ...poi magari mi trovo a scattare foto tipo in una vecchia chiesa...e la resa finale è come quello della mia attuale compatta da 100 euro!...o leggermente meglio". Invece se scatto all'esterno allora la differenza tra la fuji e la nikon da 100 euro la vedi eccome!. Ecco non vorrei trovarmi nella condizione di avere una fuji X10 che all'interno con poca luce riesco a migliore di poco le foto che attualmente già riesco a fare con la compattina. Io purtroppo non sono molto ferrato sull'argomento "macchine fotografiche" (e ve ne sarete accorti)...però se con una mirrorless (GX1 che non è enorme...poco più grande di un fuji X10) riesco ad ottenere una qualità fotografica nettamente migliore di una fuji X10 sia all'esterno ma anche all'interno di locali ...allora mi butterei su una gx1 (o altra se di migliore sulla stessa fascia di prezzo).
stavo vedendo anche una G3 sempre panasonic ....mi sembra molto simile alla GX1 ma certo di dimensioni ben maggiori.

bisognerebbe leggersi i manuali per vedere che differenze ci sono trale varie macchina, ma io andrei su una reflex... non è che sulle mirrorless c'è una grande varietà di scelta...

FERROLUCA73
24-05-2012, 11:26
si ho una confusione che ora sto vedendo anche le reflex...

nikon D3100 che si prende a buon prezzo visto l'uscita della 3200
e una pentak k-r

che confusione!

Scalor
24-05-2012, 12:12
si ho una confusione che ora sto vedendo anche le reflex...

nikon D3100 che si prende a buon prezzo visto l'uscita della 3200
e una pentak k-r

che confusione!

esatto tieni solo conto che l'obietttivo dei kit non sono granchè qundi prevedi di comprare un obiettivo decente abreve termine... se vuoi ottenere il massimo...
c'è anche la canon 600D

Asmita1983
24-05-2012, 12:43
In ogni caso non c'è paragone fra una compatta da 100 euro e la Fuji X10 per resa in condizioni di scarsa luce... la differenza anzi si vede di più proprio in queste situazioni...
Chiaro poi che se ti prendi una reflex e gli monti un fisso luminoso allora sei al top... il che non vuol dire che la X10 non se la cavi...

Scalor
24-05-2012, 12:57
In ogni caso non c'è paragone fra una compatta da 100 euro e la Fuji X10 per resa in condizioni di scarsa luce... la differenza anzi si vede di più proprio in queste situazioni...
Chiaro poi che se ti prendi una reflex e gli monti un fisso luminoso allora sei al top... il che non vuol dire che la X10 non se la cavi...

diciamo che secondo me deve valutare il budget..
comprare una reflex e non mettere davanti un obiettivo decente non ha molto senso... normalmente si dovrebbe comprare un obiettivo decente e poi metterci il corpo... quasi nessuno lo fa... oppure comprarsi almeno un ottica fissa luminosa...

la compatta invece nasce così e muore così...

io valuterei anche la X-100 è una filosofia diversa di scattare le foto..
sensore generoso, obiettivo eccellente...

FERROLUCA73
24-05-2012, 13:35
quello che mi frena sulle reflex è l'ingombro non c'è niente da fare! già mi vedo...la userò una settimana poi la parcheggio!!
ecco quindi che vorrei una compatta...già sarei al limite con la fuji ...ecco perchè consideravo pure la S100 che mi sconsigliate. Allora fuji x10....l'X100 l0ho vista...mamma quanto costa però! ce ne voglio 800 di euro!!
spero che fuji distribuisca quanto prima le nuove X10 senza il problema dei dischi bianchi..così la prendo e non ci penso più!

stavo vedendo alcune foto su un sito "fk..." non ricordo bene il nome...e mi sembra proprio di capire che la CANON S100 è nettamente inferiore alla fuji!!

FERROLUCA73
24-05-2012, 14:44
torno dal centro commerciale....boccio FUJI X10!!! ENORME!!!! no no troppo grande!!!!!!

curiosando....leggevo LUMIX LX6......ma uscirà?!???

Scalor
24-05-2012, 14:48
quello che mi frena sulle reflex è l'ingombro non c'è niente da fare! già mi vedo...la userò una settimana poi la parcheggio!!
ecco quindi che vorrei una compatta...già sarei al limite con la fuji ...ecco perchè consideravo pure la S100 che mi sconsigliate. Allora fuji x10....l'X100 l0ho vista...mamma quanto costa però! ce ne voglio 800 di euro!!
spero che fuji distribuisca quanto prima le nuove X10 senza il problema dei dischi bianchi..così la prendo e non ci penso più!

stavo vedendo alcune foto su un sito "fk..." non ricordo bene il nome...e mi sembra proprio di capire che la CANON S100 è nettamente inferiore alla fuji!!

se è un problema l'ingombro non hai molta scelta...
X-10 o x-100poi per la scelta è un problema di budget.. naturalmente prezzo-qualità !
per gli orbs non mi farei un problema, è piu quello che i forum ingrandiscono che il reale problema scattandole foto, compaiono ad bassi iso e tempi lunghi..nel 99% delle foto non li troverai mai... esistono altra macchine comproblemi peggiori che non hanno avuto tutta questa avversità... forse fuji con il suo zoom manuale ha danneggiato la concorrenza...e volevano vendicarsi... :D

FERROLUCA73
24-05-2012, 15:02
torno dal centro commerciale....boccio FUJI X10!!! ENORME!!!! no no troppo grande!!!!!!

curiosando....leggevo LUMIX LX6......ma uscirà?!???

torgianf
24-05-2012, 17:05
x-10

G3 ma la g3 non è una compatta. quindi non ha senso paragonarla, tra le mirrorless c'è di meglio...


tipo ?

torgianf
24-05-2012, 17:06
torno dal centro commerciale....boccio FUJI X10!!! ENORME!!!! no no troppo grande!!!!!!

curiosando....leggevo LUMIX LX6......ma uscirà?!???

se arrivi a 500€ di budget, prendi una epl 2 + 14 150 olympus. poca spesa, poco ingombro e tanta resa

Scalor
24-05-2012, 17:33
torno dal centro commerciale....boccio FUJI X10!!! ENORME!!!! no no troppo grande!!!!!!

curiosando....leggevo LUMIX LX6......ma uscirà?!???

vabbè ma se trovi la x10 grande.... ti rimane solo la xz1 e s100...

tipo ?
tipo la x-pro1 che tra un po si dovrebbe abbassare di prezzo.

FERROLUCA73
24-05-2012, 19:38
vabbè ma se trovi la x10 grande.... ti rimane solo la xz1 e s100...
.

avete capito con che pazzo avete a che fare ora?!??:D

...la x10 è grande e la canon S100 nn restituisce foto come la x10...quindi non ne esco!!!!!

Scalor
24-05-2012, 20:00
avete capito con che pazzo avete a che fare ora?!??:D

...la x10 è grande e la canon S100 nn restituisce foto come la x10...quindi non ne esco!!!!!

... non si puo avere la botte piena e la moglie ubriaca contemporaneamente....::rolleyes:

torgianf
24-05-2012, 20:05
vabbè ma se trovi la x10 grande.... ti rimane solo la xz1 e s100...


tipo la x-pro1 che tra un po si dovrebbe abbassare di prezzo.

ah be', tra poco si dovrebbe abbassare di prezzo, poi magari tra poco ci mettono un autofocus decente, poi sempre tra poco esce qualche altra lente, e nel mentre, sempre tra poco, sara' scesa a 500€ in kit come la g3....
paragonare una macchina da 1500€ con una da 500..... e fosse poi chissa' che... certo che ne avete da buttare via....

FERROLUCA73
24-05-2012, 20:35
son d'accordissimo......non ne esco non ne esco!!!:muro:

ricapitolando...mi verrete a cercare per ammazzarmi lo sò!! :D

ricapitolando....
la fuji X10 è migliore della S100...ok!!

ma se io prendo in considerazione la LUMIX LX5 ? ...si parla molto bene di questo obiettivo che monta...che mi dite?....mi ci potete pure mandare a quel paese (ci starebbe tutto ) :)

Scalor
25-05-2012, 18:38
son d'accordissimo......non ne esco non ne esco!!!:muro:

ricapitolando...mi verrete a cercare per ammazzarmi lo sò!! :D

ricapitolando....
la fuji X10 è migliore della S100...ok!!

ma se io prendo in considerazione la LUMIX LX5 ? ...si parla molto bene di questo obiettivo che monta...che mi dite?....mi ci potete pure mandare a quel paese (ci starebbe tutto ) :)

boh, vedi tu. io a sto punto valuto la olympus xz-1
non è che lx5 e xz1 siano piu piccole della x10...

AleLinuxBSD
25-05-2012, 20:43
La differenza, in termini di dimensioni, è davvero irrisoria.

Panasonic DMC-LX5
110 x 66 x 43 mm

FUJIFILM X10
117.0(W) x 69.6(H) x 56.8(D) mm

Per me non ha senso pensare di investire budget così consistenti, per una compatta, in quanto si tratta di un sistema chiuso ed a causa del sensore di dimensioni troppo ridotto (più il marketing che ha pompato di megapixel questo tipo di soluzioni) non è possibile pensare ad utilizzi estesi nelle più diverse condizioni di luce.

Olympus EPL1
+
Panasonic Lumix 20mm G F1,7 (equivalente a 40 mm)
rientreresti nel budget, mantenendo un sistema comunque contenuto (anche se non tascabile come una compattina), di qualità migliore.

FERROLUCA73
25-05-2012, 21:42
è vero alla fine l'unica vera compatta è la canon S100....

sto valutando un a olympus EPM1....piccolina ma con l'obiettvo buio...allora si alzano gli iso e stiamo sempre li

Scalor
26-05-2012, 08:32
è vero alla fine l'unica vera compatta è la canon S100....

sto valutando un a olympus EPM1....piccolina ma con l'obiettvo buio...allora si alzano gli iso e stiamo sempre li

guarda che se fai questo ragionamento non ne vieni a capo.

che non abbia senso spendere X soldi per una compatta son daccordo, ma se uno vuole una compatta di qualità quello è il prezzo.

la EPM1 non è piccola quindi se desideri una compatta da mettere in tasca ...
le unoche veramente compatta tascabili sono le S95 e s100 naturalmente non si puo pretendere troppo...

a questo punto se le dimensioni passano in secondo piano il preferirei una reflex, nel lungo periodo spendi meno...e hai piu scelta di obettivi anche usati.

FERROLUCA73
26-05-2012, 09:18
lo sto sperimentando sulla mia pelle che non ne esco vivo! :D

Comunque si non posso spendere quasi 400 euro per una compatta quando con la stessa cifra ci prendo una 4/3. Ho visto dal vivo la Epm1 Epl3....mi vanno bene tanto pure la oly xz1 o fuji X10 non sono da jeans quindi tanto vale una quasi "reflex"....stavolta ci sono ! giuro! o Epm1 o Epl3!
Ma non si può trovare solo il corpo di queste macchine? le vendono solo in kit?
avete da suggerirmi qualche link??

Scalor
26-05-2012, 10:23
epl3 ! :rolleyes:

FERROLUCA73
26-05-2012, 12:32
epl3 ! :rolleyes:

no??:mbe:

Scalor
26-05-2012, 13:15
no, cioè epl3 si..
ma sarebbe meglio una reflex.
per le mirrorless gli obiettivi sono pochi, con le reflex hai una vasta scelta.

Frick10
28-05-2012, 11:09
scusate ragazzi anche io ho budget sui 400 e non so quale comprare...
non ho capito, la miglior fotocamera su quel prezzo è la fujifilm x10?
per foto e video intendo...

edit:è migliore anche delle mirrorless reflex su quel prezzo?(non credo ce ne siano sui 400 ma lo chiedo lo stesso)

FERROLUCA73
28-05-2012, 11:27
scusate ragazzi anche io ho budget sui 400 e non so quale comprare...
non ho capito, la miglior fotocamera su quel prezzo è la fujifilm x10?
per foto e video intendo...

edit:è migliore anche delle mirrorless reflex su quel prezzo?(non credo ce ne siano sui 400 ma lo chiedo lo stesso)

non se ne esce...o meglio se ne esce vivi ma ci vuole tempo!:)

Io ho iniziato da una reflex...poi mi volevo fare una compatta...poi una mirrorless...poi una compatta...poi una mirrorless...poi mirrorless...tutti testimoni qui nel forum! :D

Alla fine ho capito questo per quanto mi riguarda...
le reflex no...troppo ingombranti
le mirrorless...sono ugualmente ingombranti e se cerchi ottime foto devi cambiare l'obiettivo che ti forniscono nel kit (troppo buio)....gli obiettivi costano un pozzo di Euro! :(

Compatte...più o meno compatte si!
quale?....guarda io alla fine mi sto rendendo conto che se punti alle super compatte perdi qualcosa...allora ho deciso e sono convinto che mi prendo una compatta dalle dimensioni sicuramente non poprio da taschino!

se la fuji X10 non avesse quel fastidioso problema al sensore già starei scattando. Io tra 3 mesi dovrei andare a fare un bel viaggio e vorrei certamente portarmi dietro una macchina fotografica....considerando che un mesetto vorrei prendermelo per prenderci dimestichezza io potrei aspettare un altro mese per l'uscita della fuji X10 "modificata"....qualora non dovesse uscire ovviamente non prendo certo quella attualmente in vendita!

Se dovesse accadere ciò....una Canon G1x?....costerebbe 200 euro in più della fuji....ha un sensore nettamente superiore ma un obiettivo che non ha nulla a che fare con quello della fuji!...cosa ne pensate?....stiamo parlando di un obiettivo "insufficiente" o comunque tipo di quelli in kit con le mirrorless?....sarebbe marcata la differenza con l'obiettivo fuji?....

Scalor
28-05-2012, 12:47
scusate ragazzi anche io ho budget sui 400 e non so quale comprare...
non ho capito, la miglior fotocamera su quel prezzo è la fujifilm x10?
per foto e video intendo...

edit:è migliore anche delle mirrorless reflex su quel prezzo?(non credo ce ne siano sui 400 ma lo chiedo lo stesso)

no, non è migliore delle reflex.
la x10 è la migliore tra le compatte.


non se ne esce...o meglio se ne esce vivi ma ci vuole tempo!:)

Io ho iniziato da una reflex...poi mi volevo fare una compatta...poi una mirrorless...poi una compatta...poi una mirrorless...poi mirrorless...tutti testimoni qui nel forum! :D

Alla fine ho capito questo per quanto mi riguarda...
le reflex no...troppo ingombranti
le mirrorless...sono ugualmente ingombranti e se cerchi ottime foto devi cambiare l'obiettivo che ti forniscono nel kit (troppo buio)....gli obiettivi costano un pozzo di Euro! :(

Compatte...più o meno compatte si!
quale?....guarda io alla fine mi sto rendendo conto che se punti alle super compatte perdi qualcosa...allora ho deciso e sono convinto che mi prendo una compatta dalle dimensioni sicuramente non poprio da taschino!

se la fuji X10 non avesse quel fastidioso problema al sensore già starei scattando. Io tra 3 mesi dovrei andare a fare un bel viaggio e vorrei certamente portarmi dietro una macchina fotografica....considerando che un mesetto vorrei prendermelo per prenderci dimestichezza io potrei aspettare un altro mese per l'uscita della fuji X10 "modificata"....qualora non dovesse uscire ovviamente non prendo certo quella attualmente in vendita!

Se dovesse accadere ciò....una Canon G1x?....costerebbe 200 euro in più della fuji....ha un sensore nettamente superiore ma un obiettivo che non ha nulla a che fare con quello della fuji!...cosa ne pensate?....stiamo parlando di un obiettivo "insufficiente" o comunque tipo di quelli in kit con le mirrorless?....sarebbe marcata la differenza con l'obiettivo fuji?....

la g1x 200€ in piu ? soldi buttati a mio avviso, comprati una reflex un kit reflex canon o nikon entry level piuttosto ! oppure se riesci ad alzare il budget prenditi una x100 o xpro1 .
io ho una x-pro1 con il 35mm e mi trovo benissimo, anche se costa cara la terrò per qualche anno.

comunque io tutti sti problemi con gli orbs non li vedo.
ci sono compatte con altri problemi piu fastidiosi perchè li noti molto piu spesso dai flare alla letargia e nessuno che si lamenta come han fatto con la x-10. credo che dietro ci sia un oculata campagna denigratoria verso la x.10 architettata dalla concorrenza non a caso la x10 èl'unica compatta con zoom manuale.. prova a usare lo zoome della g1x o g12 o p7100 ecc ecc... e vedrai quale è il migliore... così come i diafframma....

FERROLUCA73
28-05-2012, 13:12
non vorrei spingermi oltre i 600/650 euro e la fuji X10 o la pro costano un po' tantino per le mie tasche....

la reflex non ce la faccio ....la vedo e la sento troppo pesante e ingombrante...

l'unica che veramente mi potrebbe far deviare dalla fuji X10 sono o la G1x (che tra l'altro ne avrei trovata una usata...perfetta veramente a 500 euro) o la panasonic G3 che mi piace non poco ....ha tutto quello che mi piace...mirino, display che ruota, bel sensore....certo l'ottica è buia!....

perchè la G1x non vale?....a vederla non è poi così "malaccio mi sembra"....

Scalor
28-05-2012, 13:24
perchè la G1x non vale?....a vederla non è poi così "malaccio mi sembra"....

perchè con il prezzo che costa una g1x mi compro un corpo reflex o un obiettivo ..
e tra qualche anno quando sarà vecchio tengo l'obiettivo e mi cambio solo il corpo, e nel lungo periodo guadagno.
se compro la g1x spendo la stessa cifra ma tra qualche anno quando sarà vecchia devo cambiare tutto.
la x10 si trova a meno di 400€ ma già se costasse 500€ non avrebbe senso comprarla.

FERROLUCA73
28-05-2012, 13:38
la x10 si trova a meno di 400€ ma già se costasse 500€ non avrebbe senso comprarla.

dove a meno?...io l'ho trovata a poco più di 450....

Ma la G3 me la bocci proprio?...non so quanto potrà venire questa accoppiata G3 + obiettivo 12/35 a F2.8 su tutta l'escursione...costruita così questa non è male mi sembra....un 2.8 fisso!!

FERROLUCA73
28-05-2012, 13:42
dove a meno?...io l'ho trovata a poco più di 450....

Ma la G3 me la bocci proprio?...non so quanto potrà venire questa accoppiata G3 + obiettivo 12/35 a F2.8 su tutta l'escursione...costruita così questa non è male mi sembra....un 2.8 fisso!!

...ovviamente era tanto per dire....un obiettivo così costerà come un paio di X100!!

però la G3 è cattivella se si riesce a trovare un bel obiettivo ...

Scalor
28-05-2012, 13:47
dove a meno?...io l'ho trovata a poco più di 450....

Ma la G3 me la bocci proprio?...non so quanto potrà venire questa accoppiata G3 + obiettivo 12/35 a F2.8 su tutta l'escursione...costruita così questa non è male mi sembra....un 2.8 fisso!!

hai un pm

il problema è trovare un obiettivo f2.8 e stare dentro il budget...

Frick10
28-05-2012, 14:37
anche io vorrei sapere dove trovare la x10 a meno di 400 comunque paragonata lla sony NEX-F3 quale conviene prendere?sarei disposto a prendermi anche una reflex basta di stare contenuto nel prezzo(meno di 600) in quel caso quale è la piu conveniente?

Supergiovane79
29-05-2012, 21:44
Buona sera a tutti, anch'io appena iscritto anche se vi seguo da un pò di tempo... Anch'io sto pensando di prendere qualcosa tra una compatta e una Reflex... amche se una reflex mi piacerebbe parecchio!!!
Mi ero orientato sulla g1x, ma ora mi avete un po depistato. budget ca 800 euri...ho una power shot s5is e mi fa pensare se alla fine ne vale la pena prenderne un'altra... :muro: la cosa che mi da fastidio della power shot è la lentezza di scatto, messa a fuoco lenta e con gli occhiali è scomoda... adesso la butto li... a me esteticamente piace la V1, ma leggo in giro che non è all'altezza, un giocattolino... che faccio

grz mille

Scalor
30-05-2012, 08:02
Buona sera a tutti, anch'io appena iscritto anche se vi seguo da un pò di tempo... Anch'io sto pensando di prendere qualcosa tra una compatta e una Reflex... amche se una reflex mi piacerebbe parecchio!!!
Mi ero orientato sulla g1x, ma ora mi avete un po depistato. budget ca 800 euri...ho una power shot s5is e mi fa pensare se alla fine ne vale la pena prenderne un'altra... :muro: la cosa che mi da fastidio della power shot è la lentezza di scatto, messa a fuoco lenta e con gli occhiali è scomoda... adesso la butto li... a me esteticamente piace la V1, ma leggo in giro che non è all'altezza, un giocattolino... che faccio

grz mille

dico che nikon è meglio che continui a fare le reflex che le fa bene e non perda tempo a fare le compatteo mirrorless .....

aled1974
31-05-2012, 19:18
con un budget del genere per me meglio prendere una reflex entry-mid level se il fattore dimensionale non è imprescindibile ;)

ciao ciao

Donagh
31-05-2012, 22:21
con un budget del genere per me meglio prendere una reflex entry-mid level se il fattore dimensionale non è imprescindibile ;)

ciao ciao

è stata presa una nikon 7100.. grazie delle pronte risposte ma la scelta non era solo mia...

Scalor
01-06-2012, 07:52
è stata presa una nikon 7100.. grazie delle pronte risposte ma la scelta non era solo mia...

secondo me avevi le idee troppo confuse e hai sbagliato...:fiufiu: una qualsiasi mirrorless era meglio :fiufiu:

ma se la scelta era una compatta piuttosto della nik7100 dovevi prendere la G12 che è decisamente meglio sia come rumore che obiettivo e costano piu o meno uguali. ti accorgerai per esempio che i diafframmi non sono tutti impostabili ma variano a seconda della focale...
e comunque la X-10 era decisamente meglio di tutte e due... sia dal punto di vista del rumore, obiettivo, costruzione ecc ecc.

MARCORASSO
01-06-2012, 08:39
Ciao a tutti,

mi togliete una curiosità....tra fuji X10 e CANON G1x? ...sto vedendo su flclick delle foto scattate con queste due macchine e a mio avviso c'è una differenza della resa fotografica è impressionante!...sbaglio? pure avendo un obiettivo meno luminoso stravince la CANON G1x

aled1974
01-06-2012, 10:19
beh anche il sensore fa la sua parte (58,08mmq vs 261,80mmq :read:), puoi confrontare le caratteristiche qui http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=fujifilm_x10&products=canon_g1x se non l'hai già fatto

imho dovresti cercare sulla rete anche delle foto a 112mm per entrambre ;)

ciao ciao

MARCORASSO
01-06-2012, 10:28
beh anche il sensore fa la sua parte (58,08mmq vs 261,80mmq :read:), puoi confrontare le caratteristiche qui http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=fujifilm_x10&products=canon_g1x se non l'hai già fatto

imho dovresti cercare sulla rete anche delle foto a 112mm per entrambre ;)

ciao ciao

scusami quindi mi dici che è normale che la G1x sforna foto migliori?...per via del sensore più grande?

non ci capisco un granchè ma cosa vuoi dire con foto a 112mm?...dove è che perde la G1x rispetto alla fuj X10?

aled1974
01-06-2012, 10:50
la dimensione del sensore di certo è parte in causa nella qualità di una foto, non è l'unico parametro di cui tenere conto ma di certo influisce

estremizzando il concetto: due macchine con ottiche di qualità paragonabile ma con sensori diversi (semplifichiamo e prendiamo la sola dimensione) sforneranno foto di qualità diversa. (si potrebbe poi perdere giorni anche solo a discutere sul concetto di "ottiche di qualità paragonabile" senza venirne fuori per macchine con ottica fissa).
Puoi però iniziare a leggere la sezione tutorial per cominciare a capire i fondamenti, molto ben fatta


per il discorso 112mm provo a spiegarmi meglio:
fuji e canon hanno un'escursione focale equivalente identica, ovvero partono da 28mm fino al zoom massimo pari a 112mm

ora a 28mm fuji può arrivare ad un f2.0 mentre canon si ferma a f2.8
a 112mm invece fuji ha un f2.8 mentre canon non scende oltre f5.8
ecco perchè può valer la pena confrontare le foto di entrambe le macchine allo zoom massimo perchè oltre all'ottica (apertura focale) entra in gioco anche la dimensione del sensore
e tecnicismi a parte, puoi visivamente confrontare la qualità delle foto sfornate ;)

ciao ciao

Scalor
01-06-2012, 12:45
scusami quindi mi dici che è normale che la G1x sforna foto migliori?...per via del sensore più grande?

non ci capisco un granchè ma cosa vuoi dire con foto a 112mm?...dove è che perde la G1x rispetto alla fuj X10?

la x10 la compri a meno di 400€ ed è una compatta, e la confronti con macchie con sensori piu o meno simili.
la g1x ha sensore piu grande simile a una mirrorless e non puoi confrontarla con la x10.
con quello che costa la g1x mi compro una mirrorless e ho in piu il vantaggio di sostituire l'ottica.

MARCORASSO
01-06-2012, 13:18
la x10 la compri a meno di 400€ ed è una compatta, e la confronti con macchie con sensori piu o meno simili.
la g1x ha sensore piu grande simile a una mirrorless e non puoi confrontarla con la x10.
con quello che costa la g1x mi compro una mirrorless e ho in piu il vantaggio di sostituire l'ottica.

Del tipo?....rimanendo sui 600 euro tutto compres mi consigli una mirrorless con un bell'obiettivo?....ad esempio a me piace molto la PANASONIC G3....ma in kit ti danno il 14/42 a F3.5/5.6 !! .....

Scalor
01-06-2012, 18:45
Del tipo?....rimanendo sui 600 euro tutto compres mi consigli una mirrorless con un bell'obiettivo?....ad esempio a me piace molto la PANASONIC G3....ma in kit ti danno il 14/42 a F3.5/5.6 !! .....

ho capito, o ti accontenti o compri solo il corpo e ti compri un obiettivo decente...

aled1974
01-06-2012, 19:50
è stata presa una nikon 7100.. grazie delle pronte risposte ma la scelta non era solo mia...

ops, mi riferivo a Supergiovane79 senza specificarlo, comunque bell'acquisto il tuo :mano:

Del tipo?....rimanendo sui 600 euro tutto compres mi consigli una mirrorless con un bell'obiettivo?....ad esempio a me piace molto la PANASONIC G3....ma in kit ti danno il 14/42 a F3.5/5.6 !! .....
della G3 si sente parlare bene in effetti, ma di solito sei vincolato per forza all'obiettivo kit, di modeste prestazioni, ed è difficile, se non adirittura antieconomico, cercare il solo corpo e poi una lente discreta o buona. Della serie compra comunque la fotocamera con obiettivo kit e poi un domani rivendilo a costo irrisorio e sostituiscilo con qualcosa di meglio

se non hai problemi di ingombri potresti valutare una reflex entry-mid level, ad esempio una che a me ispira molto è la pentax k-r, se fai un giro su trovaprezzi puoi anche fare due conti tra macchina+kit o corpo+lente-a-scelta ;)

ma ovviamente ci sono altre marche e modelli, era solo un esempio dettato dai miei gusti personali :cool:

ciao ciao

Supergiovane79
02-06-2012, 13:10
eccomi.... da mediaworld c'è la CANON EOS 60D Kit 18-55 IS 1199,00 ma ti danno un buono di 359,00 da poter poi spendere... v/telefonino della moglie che è andato a finire in piscina.... che ne dite? a mia moglie piace la g1x per la portabilità, ma avento la power shot mi sembra di buttare via i soldi... :help: vorrei anche una macchina da non cambiare da qui a qualche tempo... mmi lascia perplesso il 18 - 55:muro:

aled1974
02-06-2012, 13:23
perchè ti lascia perplesso? se ti sembra troppo corto tieni conto che su aps-c quei mm equivalgono a 27-82. Ma sarà un altro il motivo

io comunque comprerei la g3, piuttosto. Che poi per 1200 caffè si comprano strumenti migliori. Il buono ad ogni modo non è un regalo, rientra nelle 1200 cucuzze che tiri fuori di tasca :boh:

vabbeh, valuta tu :D

ciao ciao

AdeptusAstartes
09-08-2012, 09:32
con quello che costa la g1x mi compro una mirrorless e ho in piu il vantaggio di sostituire l'ottica.

Sono anche in un dubbio simile, ma per me la g1x ha il vantaggio di non dover sostituire l'ottica (praticamente faccio foto alternando tra loro grandangolo e tele senza soluzione di continuità e dover cambiare obiettivo ad ogni sarebbe impensabile). In più la canon ha anche il vantaggio di non dover usare la zoom con una mano ma mi permette di farlo con la mano con cui la impugno e anche questo è quasi fondamentale visto che spesso ho una mano impegnata con ombrello, bastone e altro.

BarBagiaMan
11-08-2012, 09:52
io rileggendo questa e altre discussioni sono molto tentato dalla x10, ma per me sarebbe l'unica macchina (che sostituisce vecchia compattina) e sento un po il limite dello zoom (che se non erro dovrebbe essere 4x..per me un po pochini, mi piacerebbe avesse ad es un 10x)

troppotardi
27-08-2012, 09:25
a 600euro e li vale tutti, sbaragliano la concorrenza qst è la migliore:

http://www.sony.it/product/dsc-r-series/dsc-rx100?page=ProductNewSeriesHome

:cool: