View Full Version : Consiglio x PC economico
luca220496
18-05-2012, 14:46
Salve a tutti, ho visto le altre discussioni e volevo approfittare dei vostri consigli x decide un acquisto x un nuovo pc.
Innanzi tutto volevo evidenziare le mie necessità.
Nel pc attuale ho una Pinnacle DC10 per trasformare i filmati analogici della mia telecamera Hi8 e traformali in DVD. siccome vorrei riutilizzarla ho bisogno di una slot PCI. La DC 10 xò non ha i driver a 64 bit e quindi sarò costretto ad usare XP o Win7 a 32 bit.
Altra necessità. ho tutte le foto dei bambini, a quindi le catalogo, le modifico leggermente e le archivio.
Uso Autocad, ma altri programmi particolari nonne ho.
Vista la situazione attuale, vorrei spendere il meno possibile, nel senso che se ci fosse una prestazione particolare che non utilizzo posso anche risparmmiare su quella. Dove xò non voglio risparmiare su caratteristiche che potrebbero essere concrete ed utilizzate in un futuro, xchè nel limite di tutte le novità che ci saranno, vorrei fare un acquisto duraturo x le mie necessità.
Sono stato unn poco casinista, ma concretamente voglio spedere poco ma non buttare via i soldi.
Quindi pensavo ad una scheda che abbia qualche slot di scorta; una pci la uso subito x la DC10, magari un'altra un domani potrei utilizzarla x inserire un fronatlino con USB 3.0 sul frontale, conseguentemente non base base.
Un'altra cosa che mi hanno riferito è che in Intel l' H61 supporta sata2 e l' H67 supporta Sata3, quindi x un futuro penso che il sata3 sia necessario.
Quidi avevo pensato a queste due alternative:
COD Descrizione Prezzo
configurazione AMD
EK00015423-Case Midi LC-Power 649B ATX Nero con Alimentatore 420W-€ 40,60
EK00027175-CPU AMD A8-3870 Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box - € 97,90
EK00019062-Scheda Madre Gigabyte GA-A75-UD4H Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX - € 91,20
EK00013896-RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 - € 28,00
EK00018924- Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero - € 16,40
EK00018389 - SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-60G - € 64,00
EK00015120 - Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX - € 61,50
TOTALE IVA COMPRESA : 399,60 €
configurazione Intel
EK00013896 - RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 - € 28,00
EK00015120 - Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX - € 61,50
EK00016382 - CPU Intel Core i3-2120 3.33GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32120 - € 105,00
EK00018389 - SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-60G - € 64,00
EK00018924 - Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero - € 16,40
EK00020513 - Case Midi Cooler Master Elite 334 Nero new version con Alimentatore 520W - € 62,60
EK00028593 - Scheda Madre Gigabyte GA-H77-DS3H Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX - € 76,60
TOTALE IVA COMPRESA : 414,10 €
Secondo un vostro consiglio qual'è la soluzione migliore, posso risparmiare qualcosa, dove?
Il case economico, è affidabile lo stesso?
L'I3 a due core è veloce come l'A8 a 4 core?
Grazie a tutti x qualsiasi suggerimento
Luca
---
salve,
punterei sulla prima
l'alimentatore integrato è di scarsa fattura, cè poco da dire, se vuoi risparmiare su quello è meglio nn rischiare puntando magari un buon be quiet system power bn081 350W, se nn è fondamentale avere troppo spazio un CM elite 342 può bastare come case, per risparmiare andrebbe tolto l'ssd, una scheda madre meno cara come l'asrock A75 Pro4-M (ma altrattanto valida) inserendo magari 8gb di ram 1600mhz (corsair vengeance o g.skill ares) se il budget lo permette
luca220496
21-05-2012, 09:42
Ok, allora secondo i vostri consigli, ho modificato la lista nel seguente modo:
COD Descrizione Totale QTY
EK00007843 - Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm - € 34,50
EK00028991 - Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero - € 39,20
EK00015120 - Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX - € 61,50
EK00019074 - RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 - € 44,80
EK00018924 - Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero - € 16,40
EK00027175 -CPU AMD A8-3870 Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box - € 97,90
EK00019065 - Scheda Madre Asrock A75 Pro4 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX - € 64,30
TOTALE IVA COMPRESA : 358,60 €
Ora però per affinare la configurazione, ho qualche dubbio.
Innanzi tutto ho modificato la MB con quella ATX xchè uso già uno slot x riutilizzare un vecchia Pinnacle DC10 e poi non vorrei in futuro averne bisogno per qualche accessorio tipo frontalino con lettore di schede ed USB 3.0 .
Conseguentemente il case l'ho cambiato.
Ho un dubbio sull'alimentatore (premetto che sono un profano in materia e potrei dire anche cose che a molti sono scontate) che penso possa essere un poco piccolo di soli 350W.
Se un domani inserisco una scheda video e qualcosaltro, non potrebbe essere piccolo? Io ho gurdato anche questi:
LC-Power LC8400P V2.3 Metatron 400W 80plus - 37.50
LC-Power LC6460GP3 V2.3 Silent Giant Series Green Power Edition 460W - 41.90
Cooler Master Elite SI 500W Bulk - 34.50
Cooler Master GX Lite 500W ATX - 44.20
RealPower RP600 ECO 80plus Bronze APFC EuP 600W - 44.70
Ci potrebbe essere una valida alternativa? Quale sarebbe la differenza, o la cosa importante da guardare in un alimentatore?
Per il case penso non ci siano problemi.
L'HD penso che vada bene, ma la differenza con il Caviar Black ?
La RAm, non me ne intendo, come da consiglio ne ho messa 8 gb, amche se penso che dovendo utilizzare Win7 a 32bit ne vedrò 4, ma forse un domeni mi verrà utile. Ho sbagliato a mettere quella?
La CPU è troppo potente, andrebbe bene anche la A-3650?
Io il pc lo uso per le normali applicazioni di casa, devo sistemare , gestire e archiviare le foto dei bambini, e voglio trasformare le cassette Hi8 in DVD con la pinnacle DC10.
Naturalmente, cercando di limitare il costo, voglio acquistare qualcosa di valido, che mi possas ervire per qualche anno in futuro.
Come video cosa mi consigliate 22-23 pollici? Sempre avlido, ma senza grosse pretese.
Un'ultima cosa, i componenti hanno delle incompatibilità o vanno bene?
Acquistandolo a pezzi, risparmio sul montaggio che lo faccio io, ma non vorrei trivare sorprese una volta montato; allora il risparmio salta tutto. O mi consigliate di farmo arrivare già montato?
E' vero che gli AMD A8 o A6 è meglio farli funzionare con Win7 a 64bit e non a 32bit?
Grazie
luca220496
22-05-2012, 13:33
:help: :cry: nessuno riesce ad aiutarmi?
b.u.r.o.87 vedo che sei molto disponibile, riesci a darmi un consiglio?
Luca
và bene, l'alimentatore è piu che sufficiente, per un pc che non consuma 175 watt; volendo risparmiare qualcosa puoi optare per 4gb di ram ed un A6 3670/3650 si (se devi rpendere nuovo il s.o. sicuramente un sistema a 64 bit, se lo hai già a 32 bit tienilo ugualmente)
luca220496
23-05-2012, 09:22
A questo punto se dici che l'alimentatore va bene anche per una futura scheda video (senza grosse pretese) e per qualche espansione di slot, va bene così.
La ram e la cpu se non sono spropositate le lascio stare x un futuro.
Domanda.
Questi componenti sono compatibili tra loro senza avere problemi di configurazione , considerando che ho intenzione di montarli io?
Per montarli non c'è problema , ma se ci dovessere essere qualche incompatibilità sono a piedi.
Che tu sappia, è vero che l'A8 - F1 ha dei problemi con XP 32 bit?
Luca
b.u.r.o.87
23-05-2012, 09:57
A questo punto se dici che l'alimentatore va bene anche per una futura scheda video (senza grosse pretese) e per qualche espansione di slot, va bene così.
La ram e la cpu se non sono spropositate le lascio stare x un futuro.
Domanda.
Questi componenti sono compatibili tra loro senza avere problemi di configurazione , considerando che ho intenzione di montarli io?
Per montarli non c'è problema , ma se ci dovessere essere qualche incompatibilità sono a piedi.
Che tu sappia, è vero che l'A8 - F1 ha dei problemi con XP 32 bit?
Luca
quindi tu lo utilizzeresti con xp a 32bit?
se sì, compra solo 4gb di ram.
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 27.20€
l'ali va bene. ci sono schede video senza alimentazione supplementare che forniscono prestazioni molto buone (HD7750)
i componenti sono tutti compatibili
guarda che comunque se metti window7 64bit, puoi installare tranquillamente programmi a 32bit. l'importante è che siano compatibili con windows7
quindi controlla se i programmi che utilizzi, hanno una versione per windows7
i sistemi/programmi a 64 bit sfruttano meglio il multicore e gestiscono meglio la memoria. quindi sono + veloci
PS:scusa gli EDIT
luca220496
23-05-2012, 13:29
La macchina la uso sicuramente con win7 a 64bit.
Ho anche win7 a 32 bit, solamente che ho la scheda pinnacle dc10 che sicuramente funziona con xp e non ha i driver 64bit.
Quando l'ho provata sul computer di mio figlio Win7 a 32bit, penso di ricordare che tra i tanti aggiornamenti di Win7 si siano aggiornati anche i driver della DC 10.
Di conseguenza volevo partizionare e installare due OS ; xp con pinnacle dc10 e Win7 64bit con tutto il resto.
Siccome penso di aver letto da qualche parte che l'A8 con F1 ha dei problemi con XP ho chiesto x conferma.
Tanto la partizione XP la userei solamente x pinnacle. Evito di spostare tanti OS tra il computre di mio figlio ed i miei.
Quando comincio ad installare tutto volevo partire e fare la cose una volta sola.
Se installo XP con l'A8 e F1 e poi non funziona perdo del tempo per niente.
Se funziona lo stesso, ma il sistema è sovradimensionato, mi interessa poco xchè lo uso solamente quado devo traformare le cassette Hi8 in dvd.
Luca
tranquillo nessun problema con xp
luca220496
24-05-2012, 07:18
:) Grazie
luca220496
24-05-2012, 22:30
una configurazione così è molto meglio? o è simile e non vale la pena spendere di più?
EK00027239 CPU Intel Core i5-2320 3.0GHz Socket 1155 95W con GPU Boxed € 157,20
EK00007843 Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 34,60
EK00015120 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 62,00
EK00026893 RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1333C9 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 per CPU Intel i5/i7 € 43,50
EK00020070 Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 15,30
EK00028593 Scheda Madre Gigabyte GA-H77-DS3H Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,90
EK00028991 Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero € 39,20
TOTALE IVA COMPRESA : 427,70 €
Lo so che ci manca la scheda video, ma la potro comperare + avanti
è leggermente migliore lato editing video, a parte la vga integrata che potrebbe essere sotto i requisiti minimi di qualche software, però se arrivati a questo punto vuoi aumentare le doti nell'editing dovresti utilizzare un fx8120 con msi 880GMA-E35-FX, anche se per un utilizzo più tradizionale il sistema che avevi pensato inizialmente andava ugualmente bene
luca220496
30-05-2012, 12:46
Allora, penso di essere arrivato al dunque. Mi piacerebbe fare l'ordine :
Alimentatore PC LC-Power LC8400P V2.3 Metatron 400W 80plus € 37,50
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 62,60
Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,40 €
Scheda Madre Asrock A75 Pro4 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX € 65,60
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 49,20
CPU AMD A8-3870 Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box € 97,10
Monitor Led 23'' LG IPS235P-BN 5000000:1 250cd/m² 5ms VGA DVI-D HDMI € 168,30
Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero € 39,20
TOTALE IVA COMPRESA : 535,90 €
Ho ancora il dubbio sull'alimetatore che ho letto in tutte le vostre recensioni che il "Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm " è molto apprezzato. Ma essendo 350w non vorrei che u domani se aggiungo qualche scheda in qualche slot + la video (senza esagerare xchè io di esigenze video non ne ho) non vorrei fosse troppo piccolo.
Ho provato a guardare in giro se riuscivo a trovare se i valori che sbandierano sono nominali o max.
Qual'è il migliore?
Altro dubbio è l'acquisto on line, non vorrei avere problemi con la garanzia.
A vostro avviso il sistema è abbastanza equilibrato?
La ram va bene (marca /modello) o si potrebbe mettere anche una 1866 x lo stesso prezzo?
MI può durare x qualche annetto?
se nn giocherai in full-hd o dovrai usrai software professionali (per intenderci quelli da un migliaio di euro in su che richiedono vga professionali) nn sentirai la necessita di usare un'altra vga, comunque il be quiet system power da 350w e piu potente, se di poco, del metatron da 400w
ram da 1600mhz sono adeguate
fra i monitor sempre ips ce il VS229H di asus che si trova anche a meno di 150 euro (e un 22" pero)
la garanzia e quella del produttore, in ogni caso puoi inviare il prodotto difettoso allo shop che provvedera alla procedura di rma
luca220496
23-07-2012, 14:52
Allora grazie a tutti x i consigli.
AMD mi piacerebbe, ma considerato che l' FM1 non avrà sviluppi ed a breve non ho letto niente x un'uscita imminente di FM2 ho deciso di scartarlo e di convogliare su intel.
Ora ho fatto due soluzioni: una con un I3-2120 e l'altra con un I5-3450.
Inoltre ho considerato componenti che posso trovare in un negozio in zona.
Sicuramente spendo qualcosina in + , ma non ho le spese di spedizione e soprattutto se avessi bisogno ci posso andare di persona.
Accetto consigli e critiche sulla configurazione e sul materiale.
Nome Prodotto Prezzo Q.tà Totale
ThermalTake V4 Black Edition - Cabinet Middle Atx - Alimentatore non compreso VM30001W2Z(D) € 42,76
Antec EarthWatts Alimentatore 380W EA-380D-GREEN - Ventola 80x80 mm 80+ Bronze € 45,52
Intel DualCore i3-2120 3,3Ghz Socket H2 LGA 1155 3Mb cache BOX € 122,45
MSI Z77A-G43 Intel Z77 soket LGA-1155 DDR3 2xPci Exp USB-3 SATA-6Gb. RAID THX-Sound ! Integrated : Hdmi-Lan-Audio RETAIL € 92,15
HD 500gb Western Digital SATA 6 Gb/s 7200RPM 16Mb. cache Caviar Blue WD5000AAKX € 66,21
Masterizzatore DVD +/- R/ LG GH24NS90 LightScribe 22X DL BULK Black SATA € 19,03
TeamGroup TED38192M1333HC9DC DDR-3 1333 ELITE 8Gb. Dual Channel (KIT 2X4Gb.) Standard & Low Voltage ! Rif.7195 € 39,64
Numero Articoli: 7 Prezzo Q.tà Totale € 427,76
ThermalTake V4 Black Edition - Cabinet Middle Atx - Alimentatore non compreso VM30001W2Z(D) € 42,76
Antec EarthWatts Alimentatore 380W EA-380D-GREEN - Ventola 80x80 mm 80+ Bronze € 45,52
MSI Z77A-G43 Intel Z77 soket LGA-1155 DDR3 2xPci Exp USB-3 SATA-6Gb. RAID THX-Sound ! Integrated : Hdmi-Lan-Audio RETAIL € 92,15 Pict € 92,15
HD 500gb Western Digital SATA 6 Gb/s 7200RPM 16Mb. cache Caviar Blue WD5000AAKX € 66,21
Masterizzatore DVD +/- R/ LG GH24NS90 LightScribe 22X DL BULK Black SATA € 19,03
TeamGroup TED38192M1333HC9DC DDR-3 1333 ELITE 8Gb. Dual Channel (KIT 2X4Gb.) Standard & Low Voltage ! Rif.7195 € 39,64
Intel QuadCore IvyBridge i5-3450 3,1Ghz Socket LGA 1155 6Mb cache BX80637I53450 € 198,32
Numero Articoli: 7 € 503,63
Avrei però bisogno di alcuni consigli, a vostro avviso:
•In caso di un'inserimento di una scheda video (considerate che non gioco, solo se servisse x migliorare qualcosa), l'alimentatore è adeguato o è meglio il ANTEC VP 450 ?
•L' I5 è sproporzionato
•A me piacerebbe aspettare I3-3225 (che ha una scheda video + potente (HD 4000) e penso x le mie esigenze + che suuff.) che mi hanno detto dovrebbe uscire a breve, potrebbe essere una soluzione corretta? Si sa quando potrà uscire?
Io ho fatto un ragionamento di acquistare qualcosa che mi potrebbe servire per qualche anno e che un domani si possa implementare.
Ho sbagliato qualcosa in questa configurazione? C'è qualcosa da migliorare?
Luca
ogni quanti anni aggiorneresti il pc?
elevation1
23-07-2012, 18:10
questo forum è molto diverso dalla vita reale...
@luca a settembre-ottobre uscirà sia l'i3-3225 che trinity... quindi devi valutare bene... tra un i3 ed un a8 ci son poche differenze... nell'editing mi sembra vada meglio l'i3 ma giusto perchè il software non è stato ottimizzato per un quad core come l'a8 e comunque sia cosa che nessuno dice in questo forum si tratta di aspettare un pelo in più nelle conversioni rispetto ad un i3... un benchmark migliore significa poco nella vita quotidiana... insomma non è la fine del mondo...
fossi in te aspetterei ottobre vedi un po' le similitudini/differenze tra l'a10 (trinity) e l'i3-3225 e decidi... anche perchè se ho capito non sei un professionista dell'editing
luca220496
23-07-2012, 22:25
ogni quanti anni aggiorneresti il pc?
Non ne ho idea. Facevo il ragionamento che con l'intel 1155, se un domani vedo che è lento mi occorre solamente cambiare la cpu che in quel momento troverò sicuramente usata, più veloce ed a un prezzo irrisorio (quasta è la mia idea).
Se prendo l' FM1 già ora prendo il massimo del processore, e quindi un domani dovro cambiare sia mobo che cpu.
Ripeto deux questa è la mia idea e proprio xchè sono molto indeciso, continuo ad approffitare della vostra disponibilita e dei vostri pensieri, e non ho ancora acquistato niente ( a parte lo schermo un LG M2352 IPS-TV) e stavo decidendo.
Nel cassetto ho anche
CABINET: ThermalTake V4 Black Edition - Cabinet Middle Atx - Alimentatore non compreso VM30001W2Z(D) € 45,52
CABINET: Antec EarthWatts Alimentatore 380W EA-380D-GREEN - Ventola 80x80 mm 80+ Bronze € 45,52
PROCESSORE: AMD Quad-Core AMD A8-3870K APU with Radeon™ HD 6550D Socket FM1 (3,0GHz) 4mb Cache BOX AD3870WNGXBOX + Sonic Generation in omaggio 120,55
MAINBOARD: MSI A75A-G55 per AMD FM1 DDR3 USB3 SATA-3 Integrated : Vga/Hdmi/Dvi-Lan-Audio RETAIL € 73,86
MEMORIA: TeamGroup TED38192M1333HC9DC DDR-3 1333 ELITE 8Gb. Dual Channel (KIT 2X4Gb.) Standard & Low Voltage ! Rif.7195 € 39,64
HARD DISK: HD 500gb Western Digital SATA 6 Gb/s 7200RPM 16Mb. cache Caviar Blue WD5000AAKX € 66,21
CDROM-DVDROM: Masterizzatore DVD +/- R/ LG GH24NS90 LightScribe 22X DL BULK Black SATA € 17,93
Importo Totale (Iva Inclusa) Numero Articoli: 7 € 409,23
che penso sia abbastanza valida e risparmierei anche
elevation1
23-07-2012, 23:33
Non è detto che con una nuova cpu si va più veloci... Dipende da che programmi si utilizzano... Nell'utilizzo quotidiano è molto più importante un SSd rispetto ad una cpu più prestante... Spero di aver reso l'idea...
Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2
dipende ogni quanto tempo aggiorni, ogni paio di anni, allora il tuo discorso può essere valido, oltre direi nn serve a proprio fare un ragionamento simile;
comunque servirebbe ram da 1600mhz per nn "strozzare" la vga integrata, delle vengenace low profile andrebbero bene
ci sono due case però
luca220496
24-07-2012, 15:17
Non penso di aggiornarlo ogni due anni ma molto di più. Solamente che ora sto usando un P4 che era a 1.8 Mhz; quando è diventato lento ho comprato (con pochi euro ) un P4 a 3.06 ho tirato avanti un poco. Ora cambio tutto.
Non ne faccio un discorso di velocità pura, sicuramente è più che sufficient un I3 ed un I5 è sovradimensionato.
Considerando che non potro cambiare il compuret spesso volevo fare un sforzo ora ed essere sistemato per un pò di tempo.
Il consiglio che chiedo a voi è per cercare il miglio compromesso tra ecenomico/prestazionale/longevo.
Il mio ragionamento era quello che acquistavo qualcosa adesso ed un domani lo aggiornavo solo con la cpu. L'AMD non mi dispiace, ma se acquisti l' FM1 non posso fare + niente. Tu Deux però consiglieresti l' A8-3870K e poi quando sarà ora cambiare tutto?
Ok, grazie x il suggerimento, allora posso sostiture con:
G.SKILLF3-1600C9D-8GAB Ares DDR3-1600 8Gb. KIT 2x4Gb., 9-9-9-24, 1.5 Volts, € 53,80
Non sono due cabinet, ma uno è l'alimentatore staccato che è nella sezione cabinet. Lo conosci questo ali? com'è?
per il tuo uso volendo il pc può durare dieci anni senza andare a modificare altro;
guarda ci sono molte cpu più veloci ma gli A8 sembrano creati apposta per il tuo utilizzo, per cui nn mi farei problemi, con quello che costa poi ti potresti permettere il prossimo upgrade senza svenarti troppo volendo :D anche se penso che ci vorrà molto tempo prima di farlo...
alla bisogna si può anche overcloccare guadagnando ancora del margine di potenza; l'alimenttore è sicuramente valido ed adeguato alla ptoenza del pc;
si ram da 1600mhz sono ok, magari trovi delle vengeance low profile anche a 5/6 euro in meno (tanto sono equivalenti)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.