druigant
18-05-2012, 11:58
Ciao a tutti,
dopo quasi un anno ad aspettare di farmi il pc nuovo aspettando questa fatidica nuova cpu ivy-bridge a tecnologia 3d
che poi a leggere sembra essere più un flop che altro eccomi a guardarmi intorno e chiedervi una mano a voi che siete aggiornati e esperti su tecnologie e compatiblità.
Comunque senza divagare sui perchè e i percome io mi darei un finanziamento di 1.4-1.500 euro (senz'iva) per farmi un bel pc forte e cazzuto che abbia la brutalità per
renderizzare con i programmi 3d (3dsmax2012, realflow etc) e allo stesso tempo per giocare una buona scheda video (preferisco nn prendermi una quadro che so devono uscire le nuove e
visti i costi che hanno preferisco per ora farmi una scheda ambivalente...considerando che un giocatore di diabloIII/dota2/sc2 per intenderci,
nn sdegnando però una partita a crysis o battleflield senza che questo mi giustifichi la scheda video a 1000 euro!)
(questo per dire io lavoro generalmente in uno studio, quando torno a casa o gioco se nn esco o mi porto avanti progetti personali o lavori extra)
----
Insomma pensavo di farmi un i7 3770
una nvidia 670 (ma ecco ne vale la pena questa schedavideo? cmq di mantenermi sulla casa nvidia e nn radeon
da quel che leggo il poco che da in più nn vale il costo rispetto che so a una generazione prima tipo la 570, voi cosa dite?)
poi nella mia testa ho l'idea di farmi un paio di ssd:
uno piccolo samsung 830 da 128 giga solo per W7 e tutti i programmini suoi
uno per programmi/giochi e la cartella provvisoria del lavoro su cui sto in quel momento
e poi l'HD da 1tera per l'archivio di lavori, tutorial
----
Però ecco a parte queste vaghe idee cosa mi consigliate come scheda madre da metteri sotto? qualcosa che sia compatibile con tutto mi raccomando che quando ci lavoro stresso la macchina al 100%
Ram? io penso un 16 giga (di più ancora è difficile riuscire a sfruttarla e 16 dai pc che ho visto negli studi è ottimale)
Infine un consiglio su case, vorrei un qualcosa di grande e spazioso per poterci mettere le mani dentro e con una buona architettura per il raffredamento, insomma ce li spendo due soldi in più se è per questo e nn per il design "fico" o con le lucettte stroboscopiche^^, e ventole anche costose basta che me lo raffredano a dovere in modo silenzioso da magari poterlo lasciare acceso anceh la notte come facevo un tempo.
senza bisogno di periferiche tipo monitor (mi tengo i miei 2 22") e la mia G15 con mouse e intuos4 abbinata
Tanto per darvi un idea di cosa ho ora :
doppio Xeon E5335 a 2.00 GHZ
4 GB di ram ECC (con lascusa ora me lo rifaccio nn son andato mai spendere per aumentarla ahimè visto che costicchiava sempre)
scheda madre s5000XVn
e una vecchia geforce 8800gtx :) che ho recentemente scambiato con una radeon HD4800
come case un Thermaltake Eureka nn ricordo hce modello
insomma ho del cenozoico con cui lavoro e gioco!
Ringrazio tutti per la lettura del post e di ogni consiglio
Ciao a tutti e buona giornata
dopo quasi un anno ad aspettare di farmi il pc nuovo aspettando questa fatidica nuova cpu ivy-bridge a tecnologia 3d
che poi a leggere sembra essere più un flop che altro eccomi a guardarmi intorno e chiedervi una mano a voi che siete aggiornati e esperti su tecnologie e compatiblità.
Comunque senza divagare sui perchè e i percome io mi darei un finanziamento di 1.4-1.500 euro (senz'iva) per farmi un bel pc forte e cazzuto che abbia la brutalità per
renderizzare con i programmi 3d (3dsmax2012, realflow etc) e allo stesso tempo per giocare una buona scheda video (preferisco nn prendermi una quadro che so devono uscire le nuove e
visti i costi che hanno preferisco per ora farmi una scheda ambivalente...considerando che un giocatore di diabloIII/dota2/sc2 per intenderci,
nn sdegnando però una partita a crysis o battleflield senza che questo mi giustifichi la scheda video a 1000 euro!)
(questo per dire io lavoro generalmente in uno studio, quando torno a casa o gioco se nn esco o mi porto avanti progetti personali o lavori extra)
----
Insomma pensavo di farmi un i7 3770
una nvidia 670 (ma ecco ne vale la pena questa schedavideo? cmq di mantenermi sulla casa nvidia e nn radeon
da quel che leggo il poco che da in più nn vale il costo rispetto che so a una generazione prima tipo la 570, voi cosa dite?)
poi nella mia testa ho l'idea di farmi un paio di ssd:
uno piccolo samsung 830 da 128 giga solo per W7 e tutti i programmini suoi
uno per programmi/giochi e la cartella provvisoria del lavoro su cui sto in quel momento
e poi l'HD da 1tera per l'archivio di lavori, tutorial
----
Però ecco a parte queste vaghe idee cosa mi consigliate come scheda madre da metteri sotto? qualcosa che sia compatibile con tutto mi raccomando che quando ci lavoro stresso la macchina al 100%
Ram? io penso un 16 giga (di più ancora è difficile riuscire a sfruttarla e 16 dai pc che ho visto negli studi è ottimale)
Infine un consiglio su case, vorrei un qualcosa di grande e spazioso per poterci mettere le mani dentro e con una buona architettura per il raffredamento, insomma ce li spendo due soldi in più se è per questo e nn per il design "fico" o con le lucettte stroboscopiche^^, e ventole anche costose basta che me lo raffredano a dovere in modo silenzioso da magari poterlo lasciare acceso anceh la notte come facevo un tempo.
senza bisogno di periferiche tipo monitor (mi tengo i miei 2 22") e la mia G15 con mouse e intuos4 abbinata
Tanto per darvi un idea di cosa ho ora :
doppio Xeon E5335 a 2.00 GHZ
4 GB di ram ECC (con lascusa ora me lo rifaccio nn son andato mai spendere per aumentarla ahimè visto che costicchiava sempre)
scheda madre s5000XVn
e una vecchia geforce 8800gtx :) che ho recentemente scambiato con una radeon HD4800
come case un Thermaltake Eureka nn ricordo hce modello
insomma ho del cenozoico con cui lavoro e gioco!
Ringrazio tutti per la lettura del post e di ogni consiglio
Ciao a tutti e buona giornata