View Full Version : Zoom Canon, quale scegliere?
Ok. Devo prenderlo.
Uno zoom che vada da circa 50 a circa "quanto vi pare", che sia economico (quindi niente bianchini purtroppo), e decente (non eccellente, non sono un professionista, se c'è un minimo di flare o aberrazioni chissene).
Ovviamente nei papabili c'è il Canon 55-250 f4-5.6 che credo sia quello che rende di più (lo elogiano tutti) ed è la naturale continuazione del 18-55, ma costa anche 200 e passa (su amazon viene via per 207 attualmente). Usato va per i 150.
Tutto perfetto, non fosse che qui da me, in negozio, ho visto un Sigma 50-200 a 119€ (mi pare), e un Tamron 55-200 anche questo sulle 120€.
Meritano? Sono molto peggio del Canon?
Perchè per 120€ anche se otticamente differenti, preferisco due anni di garanzia e il nuovo, all'usato a prezzo maggiore. La roba che trovo su internet è vecchiotta (2009/2010), quindi chiedo anche qui.
Nel frattempo vado a spulciarmi i siti.
Grazie in anticipo a chiunque risponda.
megthebest
18-05-2012, 12:01
55-250 non c'è nemmeno da pensarci..
gli altri lasciali perdere.. a meno che non voglia spendere oltre i 300€ per il 70-300 (usato) o i vari Tamron-Sigma 70-300 stabilizzati ;)
55-250 non c'è nemmeno da pensarci..
gli altri lasciali perdere.. a meno che non voglia spendere oltre i 300€ per il 70-300 (usato) o i vari Tamron-Sigma 70-300 stabilizzati ;)
Volendo potrei aspettare, ma intendi lo stabilizzato USM?
Quello tamron lo scarterei anche solo per la mancanza di stabilizzazione, però sul Sigma sono indeciso. HSM, 50mm in meno, però costa anche meno.
Di review il problema è che se ne trovano poche, e sembra avere problemi a 200 (mentre il Canon arriva a 250 e a quanto leggo, rende meglio).
Le differenze fra Canon I e II, sono solo estetiche come dicono?
Mi fido a prendere un 55-250 I usato invece che un II nuovo?
Volendo potrei aspettare, ma intendi lo stabilizzato USM?
Quello tamron lo scarterei anche solo per la mancanza di stabilizzazione, però sul Sigma sono indeciso. HSM, 50mm in meno, però costa anche meno.
Di review il problema è che se ne trovano poche, e sembra avere problemi a 200 (mentre il Canon arriva a 250 e a quanto leggo, rende meglio).
Le differenze fra Canon I e II, sono solo estetiche come dicono?
Mi fido a prendere un 55-250 I usato invece che un II nuovo?
A che pro ? In giro ci sono delle offerte sul nuovo interessantissime. Pagato 185 euro con paraluce originale.
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
simopeak
18-05-2012, 17:08
Su TrovaPrezzi, il primo risultato: 167,80 euri spedito; e se scendi un po' c'è a 162,62, sempre spedito (su onlines***e).
Poi fuori Italia c'è anche ad una 30ina di di euro in meno.
Anche io lo prenderò a breve. ;)
Poi per quanto riguarda i paraluce e tutti i gadgets, ci sono dei siti cinesi interessanti che vendono tutto a pochi spiccioli, consigliato solo se non si è impazienti :D
A che pro ? In giro ci sono delle offerte sul nuovo interessantissime. Pagato 185 euro con paraluce originale.
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
A 20 in più sta su Amazon.
Poi lo si trova anche a 155, ma con 13 di s.s. e 6,66 di "assicurazione e commissioni carta" che vabbé, e si torna a 175. Non è che si risparmia moltissimo e la garanzia non ho idea di come funzioni, poi. Info?
Su TrovaPrezzi, il primo risultato: 167,80 euri spedito; e se scendi un po' c'è a 162,62, sempre spedito (su onlines***e).
Poi fuori Italia c'è anche ad una 30ina di di euro in meno.
Anche io lo prenderò a breve. ;)
Poi per quanto riguarda i paraluce e tutti i gadgets, ci sono dei siti cinesi interessanti che vendono tutto a pochi spiccioli, consigliato solo se non si è impazienti :D
Ti dispiacerebbe linkare tutto (sia la query di ricerca che i sitarelli cinesi per i gadget che volevo il laccio da polso e magari un bg compatibile di plasticaccia per la 1100d).
Grazie in anticipo. :D
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
A 20 in più sta su Amazon.
Poi lo si trova anche a 155, ma con 13 di s.s. e 6,66 di "assicurazione e commissioni carta" che vabbé, e si torna a 175. Non è che si risparmia moltissimo e la garanzia non ho idea di come funzioni, poi. Info?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Indovinato, preso proprio li il mese scorso ma senza le 20 in piu. Da A italia mi sembra valga la garanzia italiana, ma anche quella europea va bene lo stesso.
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
simopeak
18-05-2012, 19:05
Ti linko tutto in MP :)
torgianf
18-05-2012, 19:32
Volendo potrei aspettare, ma intendi lo stabilizzato USM?
Quello tamron lo scarterei anche solo per la mancanza di stabilizzazione, però sul Sigma sono indeciso. HSM, 50mm in meno, però costa anche meno.
Di review il problema è che se ne trovano poche, e sembra avere problemi a 200 (mentre il Canon arriva a 250 e a quanto leggo, rende meglio).
Le differenze fra Canon I e II, sono solo estetiche come dicono?
Mi fido a prendere un 55-250 I usato invece che un II nuovo?
ho il tamron 70 300 vc usd, e ha sia lo stabilizzatore che il motore ultrasonico, pagato 280€ usato, nuovo ora sta sui 330
Indovinato, preso proprio li il mese scorso ma senza le 20 in piu. Da A italia mi sembra valga la garanzia italiana, ma anche quella europea va bene lo stesso.
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Quasi quasi aspetto che cala... non ho fretta.
Ti linko tutto in MP :)
Grazie! :D
ho il tamron 70 300 vc usd, e ha sia lo stabilizzatore che il motore ultrasonico, pagato 280€ usato, nuovo ora sta sui 330
Usato il canon si trova a 300 e qualcosa.
Solo che ho paura sia troppo lungo (parte da 70, dovrei provarne uno per capire come rende su aps-c) e sono comunque 300 su meno di 200... non so.
Uffa che casino :D
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.