View Full Version : Formattazione xp
Gigionehp88
18-05-2012, 10:39
Salve a tutti a breve dovrei formattare un pc (che non è il mio),il problema è che non ho nemmeno un cd dei driver di questo pc e posseggo solo del cd di windows xp,quindi vi chiedo da dove dei iniziare per cercare e/o salvare questi driver e quali sono i driver più importanti?grazie anticipate
non ci sono "driver più importanti" e non devi salvarne dal pc che stai formattando.
come se tu mi stessi chiedendo: è più importante tenere il volante, le ruote o i cilindri del motore, in una macchina da rottamare?
è un fisso o un portatile?
se vai in pannello di controllo->sistema, ti dovrebbe dire se ha un processore AMD o Intel, inizia ad annotarti quello.
poi, vai in pannello di controllo->sistema->avanzate->gestione periferiche, e annotati da qualche parte scheda audio,scheda video e scheda di rete (ethernet e/o wireless... quale c'è e stai usando).
il resto si vedrà successivamente, magari con l'ausilio di SIW (e dei punti esclamativi gialli della gestione periferiche.)
inizia con installare ex-novo Xp.
è ovvio che se dentro ci fossero dati del vecchio utente da salvare, vanno tirati fuori da quel pc prima di formattare.
ed è ovvio che, se è la prima volta che ti capita di dover fare una procedura del genere, non puoi "andare a caso" ma devi farti seguire da qualcuno già esperto della faccenda (se vuoi imparare.).
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-05-2012, 11:31
Sito della scheda madre, scarica i driver per il modello di scheda mare.
Sito della scheda video, scarica i driver per il modello di scheda video.
Sito dell'eventuale scheda di rete, scarica i driver per il modello di scheda di rete.
Sito dell'eventuale scheda audio, scarica i driver per il modello di scheda audio.
Sito di altre eventuali schede... come sopra :)
I più importanti sono sicuramente quelli della scheda madre e scheda di rete. Senza i primi potresti non avere un buon funzionamento del computer, senza quelli della scheda di rete potresti non essere in grado di collegarti ad internet per scaricare gli altri.
Se hai dubbi o totale non conoscenza dell'hardware installato su quel PC, puoi usare uno dei tanti programmi che si incaricano di fare l'inventario della componentistica indicandoti marca e modello. Uno buono, gratuito e in versione portatile (lo metti in una chiavetta USB e te lo porti nel PC da esaminare) è PC Wizard:
http://www.cpuid.com/softwares/pc-wizard.html
Se quanto scritto sopra continua a non essere del tutto chiaro, forse è il caso che ti astieni dal compiere operazioni irreversibili come la formattazione e reinstallazione di Windows, ancor più considerato che non è un tuo PC.
Saluti.
tallines
18-05-2012, 12:10
Quoto gli interventi sia di Khronos che di Nicodemo Timoteo Taddeo, che saluto entrambi .
Volendo, se magari non sei proprio sicuro di quello che fai, come suggerito anche da Nicodemo, potresti provare a usare DriverMax sia per l'individuazione che per il backup dei driver che vengono utilizzati dal pc che devi formattare :
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-salvare-e-ripristinare-i-driver-di-windows-851.html
http://www.italiasw.com/recensioni/backup-update-e-ripristino-drivers-su-xp-e-vista-con-drivermax.html
In più puoi provare anche a usare un'altro software Freeware, molto leggero che ti dice quali driver ha il tuo pc, o meglio il pc in lavorazione :
DriverIdentifierhttp://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=DriverIdentifier-per-individuare-le-periferiche-sconosciute-ed-aggiornare-i-driver_6832
Anche per vedere se ambedue i software (tutti e due freeware), sia DriverMax che DriverIdentifier ti danno lo stesso risultato .
Se quanto scritto sopra continua a non essere del tutto chiaro, forse è il caso che ti astieni dal compiere operazioni irreversibili come la formattazione e reinstallazione di Windows, ancor più considerato che non è un tuo PC.
lo quoto, e lo firmo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.