View Full Version : Le Edizioni Speciali di Borderlands 2
Redazione di Hardware Upg
18-05-2012, 08:49
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/le-edizioni-speciali-di-borderlands-2_42197.html
2K Games svela dettagli e immagini delle edizioni da collezione del nuovo sparatutto co-operativo in arrivo a settembre.
Click sul link per visualizzare la notizia.
SinapsiTXT
18-05-2012, 09:15
Non comprerò questo gioco al D1 perchè con il primo Borderlands l'hanno fatta sporca con tutti i DLC usciti, perchè trovo inconcepibile che chi paga a prezzo pieno un gioco (per non parlare dell'EC) debba poi essere ancora spennato dopo qualche mese con altre DLC (e bisogna dire che non avere le DLC di borderlands è come ritrovarsi un gioco monco) mentre chi aspetta un paio di mesi si trova il gioco base scontato + la dlc pagando meno di chi ha sostenuto il gioco fin dall'inizio.
Per questo motivo anche se era mia intenzione comprarmi questo gioco al D1 (perchè se è anche solo la metà del predecessore è da giocare) in ricordo di tutte le DLC fatte uscire piuttosto lo prenderò a prezzo scontato (con prima DLC annessa) a dicembre con i saldi di steam.
Se avessero adottato la strategia dei CdProject lo avrei acquistato al D1.
concordo con Sinapsi, questa volta aspetto pure io una futura goty o comunque una versione omnicomprensiva (il primo lo avevo preso in blocco con i primi 3 dlc.. poi ne uscì ancora uno in concomitanza con la goty, che presi più avanti..)
ma bisogna anche dire che i DLC di borderlands (moxxi escluso), sono dei dlc seri, quanto di più vicino c'è al caro vecchio concetto di 'espansione': insomma, nulla a che vedere con i dlc cod/bf style, 20€ = 2mappe riciclate
Hulk9103
18-05-2012, 09:40
ma bisogna anche dire che i DLC di borderlands (moxxi escluso), sono dei dlc seri, quanto di più vicino c'è al caro vecchio concetto di 'espansione': insomma, nulla a che vedere con i dlc cod/bf style, 20€ = 2mappe riciclate
Quotone gigantesco, secondo me se i DLC son ben fatti (apparte moxxi che pur essendo ben fatto è una trollata) perchè non acquistarli? Ricordo di aver passato svariate ore nei DLC (almeno una metà di quelle fatte con il gioco diciamo base).
Premetto che io comprai Borderlands + i 4 dlc ad un prezzo stracciato (11 euri) e quindi a quel che prezzo era ed è un affare irresistibile.
Tornando al topic, imho l'edizione bottino del tesoro è FENOMENALE, solo che 130 euri :stordita:
del primo ho preso la versione goty da steam scontata, a suo tempo, a 15 € circa e probabilmente anche per il secondo aspetterò la versione scontata con tutti i dlc compresi.
c'è da dire che L'Ultima cassa di bottino mi attrae un casino, troppo spettacolosa :D
Phoenix Fire
18-05-2012, 10:29
la politica dei DLC di borderland non era male, visto che sono usciti tempo dopo, non erano parti del gioco tagliate per far cassa ma quasi delle "espansioni", al contrario di altri giochi (vedi Mafia2) che per fare i dlc, tagliano parti del gioco e le mettono in vendita al d1
uncletoma
18-05-2012, 11:03
Pure io lo comprerò quando ci sarà la versione UltaMegaFigatDell'Ann su Steam a 14,99.
Il primo Borderlands mi piacque un botto, preso con i DLC negli scontoi natalizi un paio d'annetti fa e poi uscì Claptrap's Robot Revolution che, ok, non sarà stato il massimo ma sai già che non puoi esimerti dal prenderlo.
PaoPaolo
18-05-2012, 11:06
Borderlands 1 era uno dei pochi giochi completi all'uscita dove i DLC erano effettivamente espansioni che aggiungevano giocabilita'.
Inoltre il prezzo anche all'uscita era rapportato al loro effettivo valore e non erano solo un paio di armi o di aggiunte grafiche vendute come se fossero un gioco intero.
Spero che anche in questa edizione seguano la stessa politica.
Tornando alla notizia non penso che spendero' soldi per avere i gadget che alla fine prenderebbero polvere su uno scaffale ma devo dire che hanno fatto un bel lavoro con queste collector... la cassa poi e' favolosa :D
Wolfhask
18-05-2012, 11:40
Non comprerò questo gioco al D1 perchè con il primo Borderlands l'hanno fatta sporca con tutti i DLC usciti, perchè trovo inconcepibile che chi paga a prezzo pieno un gioco (per non parlare dell'EC) debba poi essere ancora spennato dopo qualche mese con altre DLC (e bisogna dire che non avere le DLC di borderlands è come ritrovarsi un gioco monco) mentre chi aspetta un paio di mesi si trova il gioco base scontato + la dlc pagando meno di chi ha sostenuto il gioco fin dall'inizio.
Per questo motivo anche se era mia intenzione comprarmi questo gioco al D1 (perchè se è anche solo la metà del predecessore è da giocare) in ricordo di tutte le DLC fatte uscire piuttosto lo prenderò a prezzo scontato (con prima DLC annessa) a dicembre con i saldi di steam.
Se avessero adottato la strategia dei CdProject lo avrei acquistato al D1.
Quoto aspetterò verso natale o magari forse già ad halloween su steam per vedere se rilasciano versione a metà prezzo ;)
Credo comprero una delle 2... piu propenso per quella della cassa dato che sono un looter hardcore (roba che raccolgo anche roba che non vale niente per pochi gold xD), e in tema ahaah... borderlands 2 assieme a pochi altri e il mio gioco preferito... ci ho giocato 120 ore e l'ho finito 4 volte con tutti i dlc.... un gioco infinito, con milioni di armi diverse, che unisce un fps ad un sistema di looting tipo rpg isometrico ad un sistema di skill tipico degli rpg in prima o terza persona... con uno stile epocale e dei dlc longevissimi e mai banali! Il gioco DI DIO
Vedo che questo gioco conta una buona schiera di fun "responsabili" :)
E' da tempo che ho smesso di comprare giochi al d1. Considerando probabili patch e svalutazioni di mercato, non vedo perchè non cercare di risparmiare un buon 50%. Inoltre solitamente spendo meglio quando pago il prezzo che reputo giusto per quel che sto comprando. Io il primo non l'ho giocato, ma constatando la quasi totale approvazione per il precedente capitolo, credo che farò come voi.
Non comprerò questo gioco al D1 perchè con il primo Borderlands l'hanno fatta sporca con tutti i DLC usciti, perchè trovo inconcepibile che chi paga a prezzo pieno un gioco (per non parlare dell'EC) debba poi essere ancora spennato dopo qualche mese con altre DLC (e bisogna dire che non avere le DLC di borderlands è come ritrovarsi un gioco monco) mentre chi aspetta un paio di mesi si trova il gioco base scontato + la dlc pagando meno di chi ha sostenuto il gioco fin dall'inizio.
Per questo motivo anche se era mia intenzione comprarmi questo gioco al D1 (perchè se è anche solo la metà del predecessore è da giocare) in ricordo di tutte le DLC fatte uscire piuttosto lo prenderò a prezzo scontato (con prima DLC annessa) a dicembre con i saldi di steam.
Se avessero adottato la strategia dei CdProject lo avrei acquistato al D1.
Da qualche anno si trova pure la versione scatolata con tutte le espansioni
ad una 10ina di euro. Non ha proprio senso spenderne si e no 80-90 euro tra
tutto.
:: Marco ::
18-05-2012, 18:49
Io il primo non l'ho giocato, ma constatando la quasi totale approvazione per il precedente capitolo, credo che farò come voi.
sei ancora in tempo :O
I dlc di Borderlands valevano quel che costavano (moxxi escluso, vedo che non sono l'unico a cui ha fatto schifo), anche se ovviamente chi ha preso il mega-pack con tutti i dlc a prezzo scontato ha fatto il vero affarone.
E' bene distinguere però fra i dlc "presa per il culo", per Cod e Bf3, e quelli di Borderlands che sono a tutti gli effetti delle vere e proprie espnsioni che offrono svariate ore di gioco in più, e spero che anche per il seguito si segua questa strada. Il primo e il terzo dlc, possono benissimo essere presi ad esempio come "perfetti dlc".
Ovviamente carine ste edizioni, ma cifre folli, sopratutto per quella con la cassa, anche se ammetto che è un'idea simpatica :asd:
sei ancora in tempo :O
Adesso son concentrato su altre cose, ma grazie per l'avviso :)
Tra l'altro, pur non conoscendo la situazione attuale di Borderlands, un gioco co-op come questo ha il medesimo problema di fondo di titoli come L4D. Si rischia di faticare a trovar qualcuno per fare match a qualche anno di distanza dall'uscita. Un fatto curioso tra l'altro vedere come sia più facile giocare in server con più di 20 giocatori piuttosto che con solo 4. Ma la mia è solo una congettura. Probabilmente per Borderlands non è così. Ad ogni modo oramai meglio aspettare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.