View Full Version : Facebook, il prezzo delle azioni è di 38 dollari
Redazione di Hardware Upg
18-05-2012, 07:44
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/facebook-il-prezzo-delle-azioni-e-di-38-dollari_42188.html
Raggiungendo una capitalizzazione di mercato d 104 miliardi di dollari, l'IPO di Facebook rappresenta la più grande offerta a Wall Street di una società dell'era del web
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
18-05-2012, 07:48
100 miliardi di dollari per un sito che non fa e non vende nulla...
Il mondo sta impazzendo !
iorfader
18-05-2012, 07:50
non è come dici tu, facebook è una miniera per i pubblicitari e per tutte le aziende di marketing, e in tutti i casi, volendo dove e come compro le azioni?
100 miliardi di dollari per un sito che non fa e non vende nulla...
Il mondo sta impazzendo !
Hai ragione, è follia pura....
Aspetto con ansia la prossima bolla!
100 miliardi di dollari per un sito che non fa e non vende nulla...
Il mondo sta impazzendo !
al giorno d'oggi gli spazi pubblicitari sono una risorsa, oserei dire LA risorsa..e facebook ha generato dal nulla una vetrina di proporzioni bibiliche con milioni di potenziali acquirenti che passano ore e ore bersagliati da questa o quella pubblicità. Chiamalo nulla :D
TheDarkMelon
18-05-2012, 08:00
ne acquisterò un centinaio..
iorfader
18-05-2012, 08:04
ne acquisterò un centinaio..
si ma dove come?
gd350turbo
18-05-2012, 08:14
al giorno d'oggi gli spazi pubblicitari sono una risorsa, oserei dire LA risorsa..e facebook ha generato dal nulla una vetrina di proporzioni bibiliche con milioni di potenziali acquirenti che passano ore e ore bersagliati da questa o quella pubblicità. Chiamalo nulla :D
Facebook, è la materializzazione del nulla...
In quanto è composto da un miliardo di persone che passano le loro giornate a scrivere:
Vado in bagno
Vado a letto
Sono triste
Sono felice
Sono al ristorante
postano la foto del gatto
ecc.ecc...
E' ovvio che fanno gola a chi vende qualcosa, ma è una cosa immateriale...
Già cè stata anni fa la bolla 1.0 della web economy...:doh:
@iorfader:
"Le azioni saranno contrattate a partire dal 18 maggio 2012 sul NASDAQ Global Select Market sotto il simbolo FB."
Quindi sul NASDAQ.
Portocala
18-05-2012, 08:22
Per operare in borsa è necessario un conto corrente presso una banca collegato a un deposito titoli dove appoggiare le azioni in portafoglio. Esistono molti istituti di credito che offrono il servizio di trading online, cioè piattaforme più o meno evolute di trading per mezzo delle quali è possibile negoziare (acquistare e vendere) azioni, obbligazioni, futures e titoli della più varia natura. I costi del servizio variano da banca a banca. Per operare online occorre una linea ADSL (ma anche quella analogica è sufficiente se non si è particolarmente esigenti) e un PC.
Se non hai mai operato e non conosci le basi di questo lavoro, ti consiglio prima un periodo di borsa virtuale su uno dei tanti siti che ti permettono di operare in simulazione (uno di questi è il sito di Borsa Italiana S.p.A. http://www.borsaitaliana.it).
Facebook, è la materializzazione del nulla...
In quanto è composto da un miliardo di persone che passano le loro giornate a scrivere:
Vado in bagno
Vado a letto
Sono triste
Sono felice
Sono al ristorante
postano la foto del gatto
ecc.ecc...
E' ovvio che fanno gola a chi vende qualcosa, ma è una cosa immateriale...
Già cè stata anni fa la bolla 1.0 della web economy...:doh:
Che il fenomeno facebook come lo conosciamo non duri in eterno, é più che prevedibile, di certo ORA potrebbe anche rivelarsi un investimento interessante. Azioni a parte conosco persone che si sono arricchite sfruttando facebook, incrementando il loro volume di affari in maniera pressochè gratuita.. potrai considerarlo un covo di idioti perditempo, ma se offri beni o servizi a quel target può rivelarsi una manna dal cielo per gli affari :O
Non penso ci sarà nessuna nuova bolla web.
Se però la crisi dovesse abbattere i consumi in maniera drastica naturalmente ne risentirebbe anche FB che vive di pubblicità così come Google, ecc...
Però ripeto non è una bolla web se l'economia si riprende FB e tutti i servizi che vivono di pubblicità devono temere solo i concorrenti
devilred
18-05-2012, 08:42
non investirei mai in un fenomeno temporaneo come facebook, se in futuro non sapranno diversificare saranno morti, senza contare che c'e' gia una concorrenza agguerrita.
gd350turbo
18-05-2012, 08:42
potrai considerarlo un covo di idioti perditempo, ma se offri beni o servizi a quel target può rivelarsi una manna dal cielo per gli affari :O
Lo so benissimo...
Vedo spesso "vieni a trovarci su facebook" da parte di chi vende qualsiasi cosa !!
E questo non è minimamente in discussione, è in discussione valutare 100 miliardi di dollari un luogo virtuale dove la gente si scambia messaggi...
E' virtuale, oggi esiste, domani potrebbe non esserci più...
Ibm, sony , samsung, apple o quello che volete, sono ditte reali che producono oggetti reali, facebook è una serie di server e basta non produce nulla, basta staccare la spina e facebook sparisce in un secondo !
iorfader
18-05-2012, 09:06
si ma come faccio a comprarle le azioni? i soldi dove li metto? come funziona terra terra?
Uno dei tanti modi per fare scoppiare la bolla più velocemente :D
http://www.fbpurity.com
AlexSwitch
18-05-2012, 09:15
Mi associo con chi sostiene che una prossima bolla del web sia in arrivo. Ne ho paura perché ci lavoro.
E comunque questi "tirano su" 3 miliardi l'anno. Mi sembrano tantini ma tantini priorio 100 miliardi di IPO, non a caso è la terza più grande nella lunga storia di speculazioni sulle nostre teste che è la finanza americana...
Quanto ancora permetterete di farvi sodomizzare in questo modo?
Cioè il debito pubblico italiano è solo venti volte l'ipo di facebook, investite li, tenete, teniamo i soldi in casa...
Ecco un commento che ha senso!! Se proprio si vuole investire di questi tempi, meglio farlo in qualcosa di concreto, che abbia a che fare con il rilancio dell'economia reale.
Anche io temo che FB si stia avviando a diventare " the next big bubble " al pari di Enron e WorldComm... Non a caso " volponi " come Warren Buffet non parteciperanno all'IPO. Già oggi abbiamo a che fare con mine finanziarie di proporzioni colossali ( l'ultima quella di JP Morgan che ha una esposizione totale per 70 miliardi di Dollari e ne ha persi 2,5 ), meglio non innescarne altre. Il concetto di " too big to fail " è solamente un mito!!!
Una capitalizzazione trenta volte il guadagno annuale non è una bolla?
Non necessariamente, certo non mi aspetto che chi ha comprato le azioni faccia un affare ma da qui a scoppiare secondo me ne passerà.
Rimane il fatto che non vale tutti quei soldi, ma quello non dipende dal fatto che sia un azienda web ma perchè è una azienda famosa e con un lungo trend positivo ed è stata sopravvalutata.
AlexSwitch
18-05-2012, 09:23
Lo so benissimo...
Vedo spesso "vieni a trovarci su facebook" da parte di chi vende qualsiasi cosa !!
E questo non è minimamente in discussione, è in discussione valutare 100 miliardi di dollari un luogo virtuale dove la gente si scambia messaggi...
E' virtuale, oggi esiste, domani potrebbe non esserci più...
Ibm, sony , samsung, apple o quello che volete, sono ditte reali che producono oggetti reali, facebook è una serie di server e basta non produce nulla, basta staccare la spina e facebook sparisce in un secondo !
Facebook in realtà raccoglie e vende un bene, anche se non materiale, vitale per le economie: aspettative!! La pubblicità nelle bacheche, nelle pagine personali, sono solamente la parte visibile del business. Sotto c'è un complesso processo di data mining, che raccoglie informazioni da tutto ( preferenze, messaggi, gruppi, informazioni profilo, accesso a pagine sponsorizzate, tag, geotagging... ), le organizza, le profila e le rende disponibili a terzi. Praticamente lo stesso business di Google.....
gd350turbo
18-05-2012, 09:48
si ma come faccio a comprarle le azioni? i soldi dove li metto? come funziona terra terra?
Ti passo le mie coordinate bancarie se vuoi !
Un account umano genera più dati utili di un qualsiasi altro software o device ed emette oltre 6 milioni di frasi inutili nel corso della sua vita. Sfruttando contemporaneamente la stupidità umana e i loro profili, facebook si assicurò a tempo indefinito tutti i dati di cui aveva bisogno. Ci sono social network, social network sterminati, dove gli esseri umani non usano un prodotto, ma sono loro a essere il prodotto venduto.
(cit.) :stordita:
simone89
18-05-2012, 09:51
Scusate ma mi volete dire che questa non è una bolla speculativa?
Con la pubblicità hanno tirato su 4 Mld e la valutano 100Mld?!
Ma ci rendiamo conto che vale quanto HP!?
Certo se uno è bravo ci saprà speculare alla grande ma ho paura che molti si ritroveranno dentro con un valore in futuro nettamente svalutato!
Non vendono nulla di concreto tranne essere i capostipiti di una moda e come tutte le mode passano;)
Ricordo che Google raggranellò "solo" qualche Mld!
ragazzi attenzione a investire con leggerezza su un titolo di questo tipo, la bolla è veramente dietro l'angolo.
Un multiplo di 100 volte il suo valore reale è veramente ai limiti dell'assurdo, così come ci sono moltissimi dubbi sul fatto che FB riesca effettivamente a monetizzare i suoi utenti esclusivamente con la pubblicità, e a far fruttare il lato mobile, oltre alla naturale volubilità di quel mercato.
Aggiungete a tutto questo il tasso di cambio Euro/Dollaro che in questo momento è decisamente sfavorevole, e io fossi in voi ci penserei mille volte prima di buttarmici a capofitto.
Io per ora me ne sto ben alla larga, valuterò tra qualche mese se è il caso di dargli fiducia o no.
iorfader
18-05-2012, 09:55
Ti passo le mie coordinate bancarie se vuoi !
si dai così inizio a capirci qualcosa, mandamele in pm, con carta d'identità e c.f.
gd350turbo
18-05-2012, 10:10
si dai così inizio a capirci qualcosa, mandamele in pm, con carta d'identità e c.f.
Ottimo !
Ho giusto per le mani azioni della BALUBA INTERNATIONAL LTD per i quali è garantito dalla stessa società un guadagno minimo del 100%/anno tenendole almeno una decina di anni...
:muro:
simone89
18-05-2012, 10:22
ragazzi attenzione a investire con leggerezza su un titolo di questo tipo, la bolla è veramente dietro l'angolo.
Un multiplo di 100 volte il suo valore reale è veramente ai limiti dell'assurdo, così come ci sono moltissimi dubbi sul fatto che FB riesca effettivamente a monetizzare i suoi utenti esclusivamente con la pubblicità, e a far fruttare il lato mobile, oltre alla naturale volubilità di quel mercato.
Aggiungete a tutto questo il tasso di cambio Euro/Dollaro che in questo momento è decisamente sfavorevole, e io fossi in voi ci penserei mille volte prima di buttarmici a capofitto.
Io per ora me ne sto ben alla larga, valuterò tra qualche mese se è il caso di dargli fiducia o no.
Giustissimo!
L'aspetto mobile è molto difficile da rendere remunerabile. In 4" è dura far comparire più di un banner
Altrettanto vero che non si può sottovalutare il cambio €/$
si ma come faccio a comprarle le azioni? i soldi dove li metto? come funziona terra terra?
Spero tu sia ironico, chi non ne capisce di borsa ed affini farebbe meglio a starne completamente fuori, o il rischio di scottarsi è molto alto.
Comunque, così come fatto da altre dotcom quotate, l'IPO sarà solo ed esclusivamente ad appannaggio di persone/società USA, quindi o vivi lì o ti appoggi a qualcuno o ti apri al volo una azienda in usa (magari nel delaware...).
Da quel che sento, inizialmente ci sarà una richiesta così alta che anche chi sta pensando di investire qualche milioncino di € non è affatto certo di ritrovarsi con azioni nel portafoglio.
IMHO dai 38$ si salirà quantomeno a 100-150-200$/azione nelle prime ore, facendo la fortuna degli speculatori :stordita:
gd350turbo
18-05-2012, 10:37
IMHO dai 38$ si salirà quantomeno a 100-150-200$/azione nelle prime ore, facendo la fortuna degli speculatori :stordita:
Più in alto si sale, più il botto è grosso quando si cade !
AlexSwitch
18-05-2012, 10:42
ragazzi attenzione a investire con leggerezza su un titolo di questo tipo, la bolla è veramente dietro l'angolo.
Un multiplo di 100 volte il suo valore reale è veramente ai limiti dell'assurdo, così come ci sono moltissimi dubbi sul fatto che FB riesca effettivamente a monetizzare i suoi utenti esclusivamente con la pubblicità, e a far fruttare il lato mobile, oltre alla naturale volubilità di quel mercato.
Aggiungete a tutto questo il tasso di cambio Euro/Dollaro che in questo momento è decisamente sfavorevole, e io fossi in voi ci penserei mille volte prima di buttarmici a capofitto.
Io per ora me ne sto ben alla larga, valuterò tra qualche mese se è il caso di dargli fiducia o no.
E continuerà ad esserlo ancora per lungo tempo.... purtroppo!!
non è come dici tu, facebook è una miniera per i pubblicitari e per tutte le aziende di marketing, e in tutti i casi, volendo dove e come compro le azioni?
Chiunque sia interessato ad azioni di FB farebbe bene prima a leggere questo articolo:
http://www.newyorker.com/online/blogs/johncassidy/2012/05/facebook-the-ultimate-dotcom.html
Non fermatevi alle prime righe, leggetelo tutto e solo dopo decidete se è il vostro genere di investimento.
IPO sovrastimata al quale è stata praticata un bel leveraggio finanziario.
E non solo quello, se ci si fa caso le azioni di FB vengono percepite da molti come dei blue chip destinati a salire "perchè tutti usano FB" (dimenticandosi che anni fa in USA "tutti usavano AOL" e "tutti usavano MySpace").
Mentre invece FB "guadagna poco" e deve stare molto attenta a non perdere utenti reali, perchè sono quelli che contano davvero e non gli account.
Uno dei rischi che vengono sottovalutati è che se in FB entrano i vari fondi d'investimento, questi superata una soglia critica di percentuale di azioni vorranno loro rappresentanti nel consiglio di amministrazione e vorranno una maggiore redditività rischiando di spezzare il delicato equilibrio su cui si basa il successo di FB (campare sui dati degli utenti ma non esagerare perchè altrimenti inizia la fuga in massa verso altri siti e portali).
iorfader
18-05-2012, 13:32
raga ma smettetela, non serve essere superesperti di borsa:rolleyes: avete rotto con le solite menate, bastqa sapere i rischi che si corrono, e io come tanti altri l'abbiamo, peccato che nn ho i soldi altrimenti xD
E non solo quello, se ci si fa caso le azioni di FB vengono percepite da molti come dei blue chip destinati a salire "perchè tutti usano FB" (dimenticandosi che anni fa in USA "tutti usavano AOL" e "tutti usavano MySpace").
Mentre invece FB "guadagna poco" e deve stare molto attenta a non perdere utenti reali, perchè sono quelli che contano davvero e non gli account.
Uno dei rischi che vengono sottovalutati è che se in FB entrano i vari fondi d'investimento, questi superata una soglia critica di percentuale di azioni vorranno loro rappresentanti nel consiglio di amministrazione e vorranno una maggiore redditività rischiando di spezzare il delicato equilibrio su cui si basa il successo di FB (campare sui dati degli utenti ma non esagerare perchè altrimenti inizia la fuga in massa verso altri siti e portali).
Concordo, sicuramente non è un titolo per cassettisti, ma per speculatori, quelli però che sanno quello che fanno...
raga ma smettetela, non serve essere superesperti di borsa:rolleyes: avete rotto con le solite menate, bastqa sapere i rischi che si corrono, e io come tanti altri l'abbiamo, peccato che nn ho i soldi altrimenti xD
Ah beh, i soldi son tuoi, facci quello che vuoi :)
raga ma smettetela, non serve essere superesperti di borsa:rolleyes: avete rotto con le solite menate, bastqa sapere i rischi che si corrono, e io come tanti altri l'abbiamo, peccato che nn ho i soldi altrimenti xD
non per flammare o altro, solo che mi fai sorgere spontaneamente 2 domande:
1) eta
2) dimmi quali rischi correresti, magari anche il numero di azioni che vorresti comprare
AlexSwitch
18-05-2012, 14:53
raga ma smettetela, non serve essere superesperti di borsa:rolleyes: avete rotto con le solite menate, bastqa sapere i rischi che si corrono, e io come tanti altri l'abbiamo, peccato che nn ho i soldi altrimenti xD
Parecchi che hanno ragionato in questa maniera alla fine si sono ritrovati con un pugno di mosche in mano.... anzi alcune volte nemmen quello!!:rolleyes:
E secondo te quali sarebbero i rischi? Che idea di rendimento lordo ti sei fatto? Hai calcolato i costi? :rolleyes: :rolleyes:
iorfader
18-05-2012, 14:56
Parecchi che hanno ragionato in questa maniera alla fine si sono ritrovati con un pugno di mosche in mano.... anzi alcune volte nemmen quello!!:rolleyes:
E secondo te quali sarebbero i rischi? Che idea di rendimento lordo ti sei fatto? Hai calcolato i costi? :rolleyes: :rolleyes:
be se davvero riuscissi a comprarle ora, a 38$ e tipo in 1 anno o 2 salirebbero a oltre 200$ direi che il guadagno sarebbe esagerato:oink:
be se davvero riuscissi a comprarle ora, a 38$ e tipo in 1 anno o 2 salirebbero a oltre 200$ direi che il guadagno sarebbe esagerato:oink:
Dicevano la stessa cosa quelli che avevano azioni tiscali nel portafogli 12-13anni fa e si ripetevano: teniamole ancora un pò, teniamole ancora un pò... :asd:
Per fortuna che avevo scritto che non sono per cassettisti :asd:
simone89
18-05-2012, 15:00
Ragazzi per me comprate solo se volete e sapete come speculare.
E se lo sapete fare non state qui in un forum di tecnologia:D :D
100€ che tra 2 anni non vale i soldi dell'IPO
AlexSwitch
18-05-2012, 15:07
be se davvero riuscissi a comprarle ora, a 38$ e tipo in 1 anno o 2 salirebbero a oltre 200$ direi che il guadagno sarebbe esagerato:oink:
E qui casca " l'asino " ( senza offesa eh!! )..... Ma chi ti assicura di comprarle a quel prezzo? Il valore di 38$ è quello di collocamento, bastano anche poche ore e già ti troveresti a pagare un prezzo maggiorato del 5%.... Non crederai mica che l'ordine di di acquisto venga collocato immediatamente.....
E su quali basi affermi che in 12 mesi di contrattazione il valore sfondi la soglia dei 100$??
Ragionare così è come giocare alla roulette russa......
raga ma smettetela, non serve essere superesperti di borsa:rolleyes: avete rotto con le solite menate, bastqa sapere i rischi che si corrono, e io come tanti altri l'abbiamo, peccato che nn ho i soldi altrimenti xD
Altrimenti li perderesti.
Per stabilire il valore di mercato quando una società si accinge ad essere quotata in borsa, si valutano le sue risorse economiche a 360°. Ovvero beni liquidi, immobili e contrattuali (tutto quel che fa entrare denaro è rappresenta un valore come bene). Oggi l'80% della valutazione economica relativa a FB è (soprastimata) sulla parte che riguarda i contratti, ovvero chi offre denaro per lavorare su FB. Questa come si può ben intendere è la parte più flessibile della valutazione, poichè i contratti si fanno e si disfano a seconda della qualità del servizio che viene offerto e della rilevanza che una impresa ha sul mercato. FB è una stella in declino, questo lo sanno pure i sassi, e la sua entrata in borsa ne è la diretta testimonianza. Infatti mentre la capitalizzazione di una impresa che produce prodotti tangibili, viene solitamente sfruttata per investire in tecnologie produttive, ricerche e materiali, il CDA di FB utilizzerà la capitalizzazione per "diversificare" le entrate investendo in ambiti diversi per poi arrivare legalmente a scorporarli. Difatto FB non genera prodotti, ma servizi. Così quando fra 5 anni (ma io prevedo più realisticamente 2 o 3) la valutazione delle azioni sarà finalmente basata sulle entrate esclusive di FB e non del gruppo per intero per quel che avrà acquisito nel frattempo, le sue azioni saranno svalutate di 2/3 del valore di partenza. Arrivando finalmente ad una valutazione più prossima alla realtà. Avendo da una parte qualcuno che sarà riuscito ad intascare denaro con il più classico dei metodi: dalle vostre tasche alle sue. Forse conviene ricordare che la quatazione in borsa ha senso per una società in espansione, non per una che è gia al vertice nel suo settore e comincia a sentire i primi contraccolpi. Non per altro le tendenze basiche di qualsiasi impresa che decide di volersi quotare in borsa possono essere solo due. O cerca di espandersi o di speculare. Nessuno è ben disposto a dividere qualcosa che funziona. Ma quando si tratta di dividere i debiti invece il discorso cambia.
Non per altro le tendenze basiche di qualsiasi impresa che decide di volersi quotare in borsa possono essere solo due. O cerca di espandersi o di speculare. Nessuno è ben disposto a dividere qualcosa che funziona. Ma quando si tratta di dividere i debiti invece il discorso cambia.
OOOOOOOOHH!
90 min di applausi!!!! (cit.)
:mano:
Quel che ripeto sempre:
- Le srl servono a pararsi il fondoschiena
- Le SpA per socializzare le perdite
AlexSwitch
18-05-2012, 15:15
Altrimenti li perderesti.
Per stabilire il valore di mercato quando una società si accinge ad essere quotata in borsa, si valutano le sue risorse economiche a 360°. Ovvero beni liquidi, immobili e contrattuali (tutto quel che fa entrare denaro è rappresenta un valore come bene). Oggi l'80% della valutazione economica relativa a FB è (soprastimata) sulla parte che riguarda i contratti, ovvero chi offre denaro per lavorare su FB. Questa come si può ben intendere è la parte più flessibile della valutazione, poichè i contratti si fanno e si disfano a seconda della qualità del servizio che viene offerto e della rilevanza che una impresa ha sul mercato. FB è una stella in declino, questo lo sanno pure i sassi, e la sua entrata in borsa ne è la diretta testimonianza. Infatti mentre la capitalizzazione di una impresa che produce prodotti tangibili, viene solitamente sfruttata per investire in tecnologie produttive, ricerche e materiali, il CDA di FB utilizzerà la capitalizzazione per "diversificare" le entrate investendo in ambiti diversi per poi arrivare legalmente a scorporarli. Difatto FB non genera prodotti, ma servizi. Così quando fra 5 anni (ma io prevedo più realisticamente 2 o 3) la valutazione delle azioni sarà finalmente basata sulle entrate esclusive di FB e non del gruppo per intero per quel che avrà acquisito nel frattempo, le sue azioni saranno svalutate di 2/3 del valore di partenza. Arrivando finalmente ad una valutazione più prossima alla realtà. Avendo da una parte qualcuno che sarà riuscito ad intascare denaro con il più classico dei metodi: dalle vostre tasche alle sue. Forse conviene ricordare che la quatazione in borsa ha senso per una società in espansione, non per una che è gia al vertice nel suo settore e comincia a sentire i primi contraccolpi. Non per altro le tendenze basiche di qualsiasi impresa che decide di volersi quotare in borsa possono essere solo due. O cerca di espandersi o di speculare. Nessuno è ben disposto a dividere qualcosa che funziona. Ma quando si tratta di dividere i debiti invece il discorso cambia.
Da scolpire nella pietra!!!! :)
Inizio a preparare i popcorn, tra 30min si parte con l'ipo:
http://www.nasdaq.com/symbol/fb
WarSide...che fai...prendi qualche stock o lasci per questa volta ?
Io passo. :D
No, non prendo nulla.
Il mio core biz è un altro, non ho tempo di mettermi a seguire queste cose; avrei un fratello che potrebbe farlo in futuro, se ne riparla alla prossima IPO multimiliardaria (sperando che sia io a lanciarla :Prrr: ).
NOn potete comprare le azioni, sono per fondi di investimento oppure per clientela selezionato con alto patrimonio. E con l'obbligo di non rivenderle.
Per evitare speculazioni o bagni di sangue
Come non detto, niente popcorn, stanno facendo affondare pure il sito del nasdaq ( http://www.nasdaq.com/symbol/fb/real-time mi da "The service is unavailable.") :|
Leggendo in giro alcuni trader han detto che alle 17 in punto si son bloccati i servizi di trading di diverse banche e non si riescono a fare operazioni.
Beati coloro che le han prese nei primi 5min :fagiano:
AlexSwitch
18-05-2012, 16:38
Facebook apre alla contrattazione a 42.05$.....
AlexSwitch
18-05-2012, 16:41
Ora siamo a 40.02 +5,29% sull'IPO.....
AlexSwitch
18-05-2012, 16:48
Gia si fanno vedere gli short sellers...... siamo a 39.00 + 2,63%.... :)
High frequency trading a tutto spiano :D
Gia si fanno vedere gli short sellers...... siamo a 39.00 + 2,63%.... :)
Si, sto notando, adesso è ritornata sostanzialmente a 38$.
Devo dir la verità, mi aspettavo una massa maggiore di caproni che compravano con i paraocchi, si vede che la crisi ha inciso un bel pò, o che i casual traders sono per la maggior parte fuori usa.
AlexSwitch
18-05-2012, 17:02
Il titolo " puzzicchia "..... Insomma è roba da passaggi veloci di mano, da folate.... Insomma da speculazione. Ripeto grossi investitori come Buffet non ci vogliono mettere mano.....
Il titolo " puzzicchia "..... Insomma è roba da passaggi veloci di mano, da folate.... Insomma da speculazione. Ripeto grossi investitori come Buffet non ci vogliono mettere mano.....
La verità è che aspettano i soldi di iorfader, senza di lui non iniziano a spiccare il volo verso i 200$ :asd:
Comunque un capital gain iniziale vicino al 5-10% in 1h, non è affatto male :)
AlexSwitch
18-05-2012, 17:13
Mah si... non male, ma nemmeno appunto qualcosa di strabiliante... siamo ancora nel range max/min... e il trend mi pare che rimarrà in questa forchetta.
Comunque non è un titolo da cassetto....
Pier2204
18-05-2012, 20:09
Prevedo guai per il giovanissimo Zuckerberg.. :D
http://img377.imageshack.us/img377/8059/232667873325c64c9c61311.jpg
Ecco un commento che ha senso!! Se proprio si vuole investire di questi tempi, meglio farlo in qualcosa di concreto, che abbia a che fare con il rilancio dell'economia reale.
Anche io temo che FB si stia avviando a diventare " the next big bubble " al pari di Enron e WorldComm... Non a caso " volponi " come Warren Buffet non parteciperanno all'IPO. Già oggi abbiamo a che fare con mine finanziarie di proporzioni colossali ( l'ultima quella di JP Morgan che ha una esposizione totale per 70 miliardi di Dollari e ne ha persi 2,5 ), meglio non innescarne altre. Il concetto di " too big to fail " è solamente un mito!!!
L’esposizione totale di JP Morgan in derivati ammonta a 70.1 trilioni (70 mila miliardi), cioè più o meno il valore dell’economia del mondo intero
Altro che 200$, qui le acque sono abbastanza fredde, vedo che adesso è tornato sui 38$ :eek:
AlexSwitch
18-05-2012, 21:39
FB ( Nasdaq ) chiude a 38,02..... Chiusura inaspettata per una IPO di questa portata. Oggi chi ha festeggiato a Wall Street sono stati gli speculatori. Vediamo lunedì come riapre le contrattazioni, ma credo che Wall Street gli abbia preso le misure... 38$ è il valore di questa Inc.
Zuckerberg si dovrà sforzare per mantenerlo, soprattutto in questi periodi di estrema volatilità!!
NemesiAlata
18-05-2012, 23:01
Ora vi racconto cosa e' successo oggi,,, era un annetto che mi stavo preparando alla cosa... ma dopo le affermazioni di buffet ed il ritiro della pubblicità gm mi sono detto che le cose non sarebbero andate cosi' bene come a linkedin...ma .... ho rischiato lo stesso.. ed ho piazzato un'ordine alle 10 di questa mattina tanto per scaramanzia 38,10$ con tick di 15 cent... ebbene ho comperato al primo tonfo... prezzo di carico 38,26$ e spicci... per 2/3 della seduta stavo guadagnato tra il 7 ed il 5 % poi nelle ultime due ore la cosa e' decisamente precipitata.. ragazzi ho visto un'ordine di un MILIONE di azioni tutte insieme in vendita a 38$ secchi(una fottuta banca di affari) nell'ultimo quarto d'ora.... li mortacci loro... ad ogni modo e' finita in parità... almeno per me... lunedi' si vede.. ho uno stop loss a 37,50... pero occhio... mi sa che stà stron_ata del web 2.0 è arrivata al capolinea.. ;)
E' stato un lancio "strano" ma nel complesso non è stato malaccio:
http://www.cnbc.com/id/47043815
Certo che mi chiedo come si saranno sentiti quelli che hanno acquistato a $42..$45 :fagiano: non appena sono state aperte le contrattazioni per poi poco dopo vedere il titolo calare a $38..$39. :cry:
Per FB come primo giorno non è andata male, visto che non sono andati più in basso del prezzo di lancio (che era già bello alto di suo) e nel complesso loro hanno guadagnato più di $38.
NemesiAlata
18-05-2012, 23:13
E' stato un lancio "strano" ma nel complesso non è stato malaccio:
http://www.cnbc.com/id/47043815
Certo che mi chiedo come si saranno sentiti quelli che hanno acquistato a $42..$45 :fagiano: non appena sono state aperte le contrattazioni per poi poco dopo vedere il titolo calare a $38..$39. :cry:
Per FB come primo giorno non è andata male, visto che non sono andati più in basso del prezzo di lancio (che era già bello alto di suo) e nel complesso loro hanno guadagnato più di $38.
Esattamente... il guadagno e' stato di chi ha le azioni in carico ad un prezzo non da quotazione... (pre IPO per intenderci) anche se devo dire che i volumi degli scambi sono stati altissimi... il che vuol dire che il titolo e' liquido... inoltre devi considerare che di venerdi' non si compra MAI e che c'e' stato il casino delle voci sul referendum greco.. e che non si sa per quale maledetto motivo si e' incasinato il sistema dell'inice NASDAQ e le quotazioni di FB sono partite con mezzora di ritardo e tutte sfasate!!!!!!!!!!!!!!!!! (17,30 c'e' gente che ha comperato alla cieca...) .. insomma un bel casino...
Piccioneviaggiatore
19-05-2012, 12:13
chi ha i soldi non li cerca in borsa..........
ennesima bolla alla Excite.
fuggite e se avete due soldi andateci in vacanza!
Svegliatevi!
maumau138
19-05-2012, 14:30
Sono stato fuori dal mondo per mezza giornata e leggo adesso la notizia. E' semplicemente incredibile il prezzo di lancio, 38€ ad azione è un prezzo troppo gonfio, lo definirei "idiotic". Io comunque i miei soldi in un'azienda che rischia di fare domani la fine di MySpace, o AOL, o Yahoo, non ce li avrei mai messi. Proprio perché come ha detto AleK un'azienda del genere si quota in borsa solo per speculare. Comunque la guarderò dalla finestra (più per curiosità che per altro), i miei soldi continuerò a tenerli con interessi da prefisso telefonico.
Hellraiser83
19-05-2012, 21:52
raga ma smettetela, non serve essere superesperti di borsa:rolleyes: avete rotto con le solite menate, bastqa sapere i rischi che si corrono, e io come tanti altri l'abbiamo, peccato che nn ho i soldi altrimenti xD
ahahaha tu mi sa che non hai la minima idea di cosa sia la borsa. vuoi un consiglio? prendi i soldi destinati alle FB e puntali sul rosso/nero della roulette. hai piu probabilita di vincere
siamo tutti broker con i soldi degli altri
microcip
21-05-2012, 21:49
eccolo li, -11% secco di FB; azioni sotto ai 34$ e domani c'è il rischio che si replichi.
eccolo li, -11% secco di FB; azioni sotto ai 34$ e domani c'è il rischio che si replichi.
Sarà un bagno di sangue qua :mc:
AlexSwitch
22-05-2012, 00:51
Valore nell'afterhour: 33,52$ segnando un -12,31%!! Ufficialmente FB è candidata a diventare il più grande flop, viste le premesse, nella storia di Wall Street!!
Già nella giornata di venerdì scorso ha rischiato di scendere sotto il prezzo di collocamento, salvata in extremis dai sottoscrittori dell'IPO.
Forbes, dopo la performance di oggi, ha stroncato l'intera operazione criticando l'operato di Zuckerberg durante il road show e sottolineando che i social media non danno garanzie di solidità aziendale.
Il bagno di sangue sarà comunque per chi aveva le azioni prima dell'IPO ed ha investito capitali in FB, visto che ai piccoli investitori non è stato lasciato quasi nulla.
Go Mark.... Go!!!! :D
DJ_4L13n
22-05-2012, 02:10
Oggi FACEBOOK ha chiuso a 34,02 dollari (circa 26,50 euro)...
Spero "salti" tutto, odio Zucky :mad: :D
Oggi FACEBOOK ha chiuso a 34,02 dollari (circa 26,50 euro)...
Spero "salti" tutto, odio Zucky :mad: :D
La cosa più evidente è che la maggior parte degli operatori di borsa non ha la più pallida idea di come quantificare quanto vale effettivamente FB.
Probabilmente se non ci fosse stato il glitch all'apertura delle contrattazioni le cose sarebbero andare in modo assai diverso.
Mi spiego meglio, molti avrebbero acquistato il titolo ad occhi chiusi al prezzo di $38, ma il prezzo è schizzato subito a $42..$45 e si sono bloccati tutti fino a quando il prezzo non è ridisceso.
Se fosse partito a $38 e fosse salito gradualmente ci sarebbe stata una corsa ad acquistare azioni sull'onda di "mi sa che vale di più di $38", invece la strana partenza ed il "balzo con arresto" ha intimidito gli "scommettitori" (perchè quello sono se non capiscono cosa stanno comprando).
La cosa più divertente è che solo ora che le azioni non hanno decollato certi soggetti si chiedono come FB aumenterà gli introiti. :ciapet:
Anche se non sanno quantificare "quanto vale", gli interessa che gli introiti aumentino, così in ogni caso il valore delle azioni è destinato a salire. :doh:
Ma il problema più grosso è che fino a marzo, quando le azioni di FB erano trattate nel mercato secondario (compravendita tra privati) avevano raggiunto i $44 per azione.
Ora, le azioni date ai dipendenti di solito sono una forma di compenso (non ti do uno stipendio elevatissimo ma in compenso ti becchi un sacco di azioni) ma con l'obbligo di non rivenderle per tot. anni.
Un dipendente accorto, invece di attendere e poi venderle può fare con una banca uno swap (tipicamente un Interest Rate Swap) in modo da "scambiare" i guadagni delle sue azioni con i guadagni su un pacchetto diversificato di azioni di altre aziente, bond o altro.
Ora, se Zuck&C hanno piazzato in giro un sacco di swap di loro azioni di FB .... mi sa che loro staranno festeggiando allegramente mentre altrove ci sarà gente assai inguaiata. :cry:
In effetti dopo l'iniziale boom, pare che ora siano in clamoroso flop :asd: forse è arrivata l'ora per chiudere quella specie di sito :D
AlexSwitch
22-05-2012, 08:02
La cosa più evidente è che la maggior parte degli operatori di borsa non ha la più pallida idea di come quantificare quanto vale effettivamente FB.
Probabilmente se non ci fosse stato il glitch all'apertura delle contrattazioni le cose sarebbero andare in modo assai diverso.
Mi spiego meglio, molti avrebbero acquistato il titolo ad occhi chiusi al prezzo di $38, ma il prezzo è schizzato subito a $42..$45 e si sono bloccati tutti fino a quando il prezzo non è ridisceso.
Se fosse partito a $38 e fosse salito gradualmente ci sarebbe stata una corsa ad acquistare azioni sull'onda di "mi sa che vale di più di $38", invece la strana partenza ed il "balzo con arresto" ha intimidito gli "scommettitori" (perchè quello sono se non capiscono cosa stanno comprando).
La cosa più divertente è che solo ora che le azioni non hanno decollato certi soggetti si chiedono come FB aumenterà gli introiti. :ciapet:
Anche se non sanno quantificare "quanto vale", gli interessa che gli introiti aumentino, così in ogni caso il valore delle azioni è destinato a salire. :doh:
Ma il problema più grosso è che fino a marzo, quando le azioni di FB erano trattate nel mercato secondario (compravendita tra privati) avevano raggiunto i $44 per azione.
Ora, le azioni date ai dipendenti di solito sono una forma di compenso (non ti do uno stipendio elevatissimo ma in compenso ti becchi un sacco di azioni) ma con l'obbligo di non rivenderle per tot. anni.
Un dipendente accorto, invece di attendere e poi venderle può fare con una banca uno swap (tipicamente un Interest Rate Swap) in modo da "scambiare" i guadagni delle sue azioni con i guadagni su un pacchetto diversificato di azioni di altre aziente, bond o altro.
Ora, se Zuck&C hanno piazzato in giro un sacco di swap di loro azioni di FB .... mi sa che loro staranno festeggiando allegramente mentre altrove ci sarà gente assai inguaiata. :cry:
Gli operatori di borsa già sapevano quanto vale per azione FB da venerdì.... In diversi hanno mugugnato quando è stato fissato il prezzo di collocamento, un prezzo troppo alto per il giro d'affari complessivo per questo social network.
Come ho già scritto la giornata di venerdì per il titolo è stato il festival della speculazione vista l'entità del collocamento e le fragili fondamenta su cui poggia il business di FB.
Infatti a differenza di Google che vede le sue attività differenziate su più fronti e con basi molto più concrete ( motore di ricerca, AdSense, Android, Gmail, Crhome, portafoglio brevetti sviluppati e acquisiti ), FB può offrire solamente un servizio di " piazza elettronica " e basta. E' espostissima quindi alla volontà e piacere del pubblico e alla potenziale perdita di utenza. Basta leggere la recente intervista di Hwupgrade al responsabile italiano di FB su come intendono sviluppare il loro business ( sostanzialmente utilizzare l'espressività delle immagini per aumentare la pubblicità ) per capirne i limiti. Anche la gestione del sito diventa rilevante e anche in questo caso Zu&Co. con l'imposizione del diario, mal digerita da parecchi, non hanno brillato in lungimiranza. Un utente annoiato o deluso è peggio del cianuro e a WS questo lo sanno benissimo!!!
gd350turbo
22-05-2012, 08:08
Valore nell'afterhour: 33,52$ segnando un -12,31%!! Ufficialmente FB è candidata a diventare il più grande flop, viste le premesse, nella storia di Wall Street!!
Già nella giornata di venerdì scorso ha rischiato di scendere sotto il prezzo di collocamento, salvata in extremis dai sottoscrittori dell'IPO.
Forbes, dopo la performance di oggi, ha stroncato l'intera operazione criticando l'operato di Zuckerberg durante il road show e sottolineando che i social media non danno garanzie di solidità aziendale.
Il bagno di sangue sarà comunque per chi aveva le azioni prima dell'IPO ed ha investito capitali in FB, visto che ai piccoli investitori non è stato lasciato quasi nulla.
Go Mark.... Go!!!! :D
Io sono probabilmente la persona più ignorante in materia finanziaria / borsistica o simili, ma pure io so che investire in social network, oggi hai 10 milioni di dollari e domani, non hai i soldi per un pezzo di pane !
http://ohaiblog.files.wordpress.com/2011/10/zuck2.jpg
Raghnar-The coWolf-
22-05-2012, 17:04
oggi apertura minore di 31$, capitalizzazione da 105 quasi a 85...
mammamia...
AlexSwitch
23-05-2012, 16:58
Notizia di oggi: Zuckerberg e Morgan Stanley sono stati citati in una class action per una tardiva ed incompleta comunicazione delle stime di crescita prima dell'IPO. Infatti queste sono state riviste significativamente al ribasso, ma Facebook e Morgan Stanley avrebbero comunicato i dati rivisti e corretti solamente ad una stratta schiera di investitori privilegiati. Ciò spiegherebbe il tracollo del titolo in borsa subito dopo il collocamento a causa di vendite massicce una volta che i dati sono diventati effettivamente di pubblico dominio.
Lo studio che segue la class action è Robbins Geller, lo stesso che ha ottenuto risarcimenti per 7Mld di Dollari da Enron.
Ebbravo il nostro Mark!!!! :D
Pier2204
23-05-2012, 17:40
Notizia di oggi: Zuckerberg e Morgan Stanley sono stati citati in una class action per una tardiva ed incompleta comunicazione delle stime di crescita prima dell'IPO. Infatti queste sono state riviste significativamente al ribasso, ma Facebook e Morgan Stanley avrebbero comunicato i dati rivisti e corretti solamente ad una stratta schiera di investitori privilegiati. Ciò spiegherebbe il tracollo del titolo in borsa subito dopo il collocamento a causa di vendite massicce una volta che i dati sono diventati effettivamente di pubblico dominio.
Lo studio che segue la class action è Robbins Geller, lo stesso che ha ottenuto risarcimenti per 7Mld di Dollari da Enron.
Ebbravo il nostro Mark!!!! :D
Le azioni sono state collocate a quel prezzo da Morgan Stanley e da J. P. Morgan, due famose strabucate dai derivati groviera, le 2 banche al mondo dove non metterei neppure gli spicci del maialino...
*sasha ITALIA*
23-05-2012, 17:52
Attualmente è in risalita a $ 31.70 +2.26% ...
ma in effetti mi chiedo come faranno a guadagnare con la marea di server che occorrono
DJ_4L13n
24-05-2012, 05:55
forse è arrivata l'ora per chiudere quella specie di sito :D
Ma magari :D
Notizia di oggi: Zuckerberg e Morgan Stanley sono stati citati in una class action per una tardiva ed incompleta comunicazione delle stime di crescita prima dell'IPO.
Rinchiudeteli in galera e gettate la chiave :D
Ma chi butterebbe via soldi comprando azioni di una societa' che potrebbe implodere anche tra 10 secondi?
Soprattutto ora che e' entrata in borsa, dove uno starnuto di Zuckenberg potrebbe far scendere di 10 punti le quotazioni di Facebook perche' gli investitori si spaventano...
Bah...
Raghnar-The coWolf-
29-05-2012, 20:31
oggi è arrivata al minimo sotto i 29...
microcip
03-06-2012, 10:46
27$ c'è un out out continuo dagli shares e dall'inizio ha perso oltre il 25% del valore, biosgna aspettare che se assesti se si assesta da qualche parte. Onestamente ora come ora non le comprerei manco se costassero 10$ l'una.
iorfader
03-06-2012, 10:56
be raga, ammetto che avevate ragione voi, ma com'è possibile che una società come facebook stia andando a putt...così di brutto?
tra 1 anno saranno a 15-17dollari, volete scommettere?
monkey.d.rufy
03-06-2012, 13:41
be raga, ammetto che avevate ragione voi, ma com'è possibile che una società come facebook stia andando a putt...così di brutto?
Facebook guadagna con la.pubblicità ma ha solo la sua piattaforma come 'posto' di vendita (non come google)
Inoltre a mio avviso il vero motivo del flop è da attribuire ad un valore veramente esagerato dell IPO
Raghnar-The coWolf-
03-06-2012, 17:15
be raga, ammetto che avevate ragione voi, ma com'è possibile che una società come facebook stia andando a putt...così di brutto?
Facebook ha 1 miliardo di utili netti, in decrescita, una quotazione di 100 miliardi era ridicola.
Per paragone Ford ha 8 miliardi di utili netti, in crescita, e una capitalizzazione di mercato di 36 miliardi.
Però ehi! E' nel magico mondo di internet, se instagram vale un miliardo, Zynga 10, Facebook per forza ne deve valere 100 :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.