View Full Version : Ventole CPU con attacchi a 3 pin
conduzione
17-05-2012, 23:23
Domanda facile (per voi): le ventole con attacchi a 3 pin possono essere controllate (avere velocità variabile in funzione del carico) ?
Potreste consigliarmene una silenziosa per socket amd 754 ?
laRosaNera
22-05-2012, 12:03
Le ventole con 3 PIN non sono PWM, che è la caratteristica che deve avere una ventola se vuoi che la sua velocita cambi in funzione del carico. Ti serveper forza una con 4 PIN.
Per il modello, io sono esperto solo in quelle che costano dai 17 ai 22 €, quindi se ti dovrei consigliare qualcuna costerebbe forse troppo per ciò che ti serve.
nicolait
22-05-2012, 15:09
Le ventole con 3 PIN non sono PWM, che è la caratteristica che deve avere una ventola se vuoi che la sua velocita cambi in funzione del carico. Ti serveper forza una con 4 PIN.
Non è così.
Le ventole pwm sono una tipologia di ventole, ma non è vero che una ventola non pwm non sia regolabile in velocità.
A parte che qualsiasi ventola è di per sè regolabile in velocità, ci sono tantissime mb e altro hw che regola serenamente in velocità ventole a 3 pin.
Non è così.
Le ventole pwm sono una tipologia di ventole, ma non è vero che una ventola non pwm non sia regolabile in velocità.
A parte che qualsiasi ventola è di per sè regolabile in velocità, ci sono tantissime mb e altro hw che regola serenamente in velocità ventole a 3 pin.
Confermo! Aggiungo che con semplici circuiti si può far andare in pwm (cioè da un connettore 4 pin) una ventola a 3 pin.
nicolait
23-05-2012, 06:02
Non e' che con un circuito fai andare una ventola in pwm.
Con un circuito riduci l'alimentazione della ventola, e quindi questa riduce la velocita'.
PWM e' acronimo di pulse width modulation, che e' una tecnica per ridurre l'alimentazione di una ventola.
Quindi qualsiasi ventola se riduci l'alimentazione rallenta.
Se metyi su oogle pwm ti escono tanti schemi di circuiti che regolano appunto la tensione con la tecnica pwma, adatti a qualisiasi uso: dalle ventole ai motori dei trapani a corrente continua, au motori dei trenini, e cosi' via.
Non e' che con un circuito fai andare una ventola in pwm.
Con un circuito riduci l'alimentazione della ventola, e quindi questa riduce la velocita'.
PWM e' acronimo di pulse width modulation, che e' una tecnica per ridurre l'alimentazione di una ventola.
Quindi qualsiasi ventola se riduci l'alimentazione rallenta.
Se metyi su oogle pwm ti escono tanti schemi di circuiti che regolano appunto la tensione con la tecnica pwma, adatti a qualisiasi uso: dalle ventole ai motori dei trapani a corrente continua, au motori dei trenini, e cosi' via.
Io intendevo questo, realizzato e funzionante: con un filtro RC tra il segnale pwm e gnd (da un connettore 4pin) piloto il TL081, ed in uscita vado all'adjust di un LM317, alla cui uscita c'è appunto una ventola 3pin....chiaro che alla massima ampiezza 'alta' del pwm sulla ventola ho 10.5volts, ma comunque funziona....circuitino da 2 euro, contro svariate decine di euro per ventole nuove a 4pin
http://utenti.database.it/ivan//foto/grix1/4to3pin.jpg
http://utenti.database.it/ivan//foto/grix1/montato.JPG
nicolait
23-05-2012, 08:34
Se non sbaglio la mia mb regola la velocità di una ventola a 3 pin, collegata ad un connettore a 4, senza bisogno di aggiunte.
Peraltro bellina come soluzione, nel caso contrario.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.