PDA

View Full Version : Funzionamento di un fax?


domandiere
17-05-2012, 22:43
Salve a tutti e scusatemi per la domanda banale ma io non ho mai utilizzato un fax e non ne so il funzionamento.
Vorrei porvi questa domanda, Se si invia un fax il ricevente deve consentirlo per stamparlo o gli arriva e gli si stampa automaticamente?.
E se deve consentirlo, in che modo lo consente?, per esempio alza la cornetta, preme i tasti nel fax? etc etc.
Se deve consentirlo ha un anteprima nel mini lcd del fax, sul pc etc etc?.
Potete spiegermi quando il ricevente riceve un fax che succede? ve ne sarei molto grato.
Grazie in anticipo.

Vorrei sapere informazioni esclusivamente su fax fisici e non virtuali che si leggono ad esempio nell'email o su un sito che offre un numero fax con servizio per invio e ricezione online.

blasco017
18-05-2012, 07:17
ciao,
non ti devi porre troppe domande su cosa c'è "dall'altra parte"... nel fax ricevente, perchè ci può essere di tutto. Escludendo casi limite di situazioni minimaliste, non è mai previsto un intervento umano nell'apparecchio ricevente, i diversi sitemi fax sono settati per ricevere automaticamente... poi se stampano o meno dipende dal sistema: un fax fisico vecchio tipo riceve e stampa...e se ha un problema...se non ha carta.. non dà l'ok al tuo fax di corretta spedizione, in altri situazioni i fax vengono semplicemente memorizzati su qualche server... e reindirizzati per la stampa su qualche stampante, con stampa immediata, a comando... dipende dalle impostazioni che si sono volute dare. In ogni caso, solo quando tu riesci a trasmettere correttamente il fax al destinatario, il "fax" del destinatario "risponde" alla tua macchina da cui poi ottieni un rapportino con l'ok della spedizione, che ha anche valore legale... se poi il destinatario si perde qualche fax per errata impostazione del suo sitema di ricezione sono cavoli suoi.... è come se ricevesse una raccomandata con ricevuta di ritorno e la gettasse senza leggerla.

Con le mail il discorso è diverso.. tu spedisci ma non c'è la certezza che arrivi a destino.

ciao

domandiere
18-05-2012, 10:17
ciao,
non ti devi porre troppe domande su cosa c'è "dall'altra parte"... nel fax ricevente, perchè ci può essere di tutto. Escludendo casi limite di situazioni minimaliste, non è mai previsto un intervento umano nell'apparecchio ricevente, i diversi sitemi fax sono settati per ricevere automaticamente... poi se stampano o meno dipende dal sistema: un fax fisico vecchio tipo riceve e stampa...e se ha un problema...se non ha carta.. non dà l'ok al tuo fax di corretta spedizione, in altri situazioni i fax vengono semplicemente memorizzati su qualche server... e reindirizzati per la stampa su qualche stampante, con stampa immediata, a comando... dipende dalle impostazioni che si sono volute dare. In ogni caso, solo quando tu riesci a trasmettere correttamente il fax al destinatario, il "fax" del destinatario "risponde" alla tua macchina da cui poi ottieni un rapportino con l'ok della spedizione, che ha anche valore legale... se poi il destinatario si perde qualche fax per errata impostazione del suo sitema di ricezione sono cavoli suoi.... è come se ricevesse una raccomandata con ricevuta di ritorno e la gettasse senza leggerla.

Con le mail il discorso è diverso.. tu spedisci ma non c'è la certezza che arrivi a destino.

ciao

ti ringrazio molto blasco per a vermi risposto in modo dettagliato se è possibile vorrei porti un ultima domanda.
C'è un servizio che permette di inviare files a fax
esempio un immagine jpeg,ma il ricevente in questa maniera deve avere un fax connesso al computer e diventa una specie di spedizione files come allegati di email o se io spedisco questa immagine jpeg gli viene stampata come se si stesse inviando ad esempio una fotocopia da un fax fisico.
I fax devono avere la caratteristica per le immagini jpeg o pensi che questo servizio prima di spedire fa qualche conversione leggile dai fax?.
Grazie in anticipo.

blasco017
18-05-2012, 13:42
ciao
ci sono dei servizi per inviare fax da file.... immagino ad esempio il trasporto fax di outlook dove tu trasmetti come fosse una mail... senza poi addentrarmi troppo nella casistica direi che comunque tu non trasmetteresti mai il file originale bensì una immagine che viene riadattato secondo la risoluzione impostata nel fax. Poi è inutile addentrarsi troppo oltre nello studio delle ipotesi perchè stiamo andando oltre i limiti della tecnologia del fax... poi soppiantata dalla posta elettronica o altri sistemi di trasmissione..
ciao

domandiere
18-05-2012, 15:42
ciao
ci sono dei servizi per inviare fax da file.... immagino ad esempio il trasporto fax di outlook dove tu trasmetti come fosse una mail... senza poi addentrarmi troppo nella casistica direi che comunque tu non trasmetteresti mai il file originale bensì una immagine che viene riadattato secondo la risoluzione impostata nel fax. Poi è inutile addentrarsi troppo oltre nello studio delle ipotesi perchè stiamo andando oltre i limiti della tecnologia del fax... poi soppiantata dalla posta elettronica o altri sistemi di trasmissione..
ciao

Grazie mille blasco e a buon rendere.