Talpa88
17-05-2012, 19:39
salve, premetto che non so se la sezione sia quella giusta, avvertitemi se la discussione va spostata...
da qualche giorno ho il pc di un amico al quale sto tentando di identificare il problema; i sintomi sono dei sporadici rallentamenti improvvisi in qualsiasi momento e con qualsiasi cosa si stia facendo, dal boot di win alla normale navigazione in rete, all'installazione di programmi e per finire durante l'esecuzione di giochi o cmq altri programmi di grossa entità.
la configurazione è:
ali premier 600w (2 linee +12V da 22A l'una)
core c2q q8400
asus p5ql pro
2x2gb ocz gold ddr2 1066
zotac gtx 260
hdd wd caviar green 1tb
dvd-rw di una marca che non ho idea quale sia
win 7 ultimate 64 bit
ora ho provato un po di tutto, sono partito dall'utilizzo cosi come me l'hanno dato e la situazione era penosa, win faceva fatica a caricare il desktop, quindi sono partito da zero e con un po di metodologia:
ho aperto il case, ho pulito tutto, ho passato le ram dai banchi gialli a quelli neri
ho aggiornato il bios all'ultima versione
ho formattato e installato win 7 pulito
ho messo tutti i driver e alcuni programmini di monitoring/benchmark
ho fatto delle prove ma ho notato una situazione (seppur migliore) ancora instabile
quindi sono tornato in ambiente bios e dopo innumerevoli prove di settaggio ho notato che il pc va meglio se:
disabilito: express gate, c-state e l'unità A
e abilito: acpi support 2.0, usb high speed e memory remap
il resto bene o male è quello che si trova nelle default options quindi non sono rimasto li a perderci molto tempo, l'unica cosa che ho notato è che la memoria è un po piu performante se la si imposta a 1066 fissa a 2.10 volt ma con i timing su auto, mentre l'hdd funziona solo se si imposta ide in modalità compatibile, la modalità ahci non fa caricare win 7 e nemmeno usando i jumper sullo stesso hdd non ho concluso nulla di che...
a questo punto anche in windos ho provato a rendere il sistema piu leggero cercando di evitare di sovraccaricare la ram, ma anche durante le normali procedure di installazione dei programmi piu leggeri la memoria a volte si riempie totalmente e i rallentamenti iniziano ad arrivare...
ho notato inoltre che il procio spesso va a 0% e ci resta per qualche secondo, cosa che il mio i5 per esempio non fa mai, almeno un 2-3% c'è sempre...
ho esaurito le idee, l'unica cosa che mi manca da fare è provare un alimentatore diverso (ho in casa un tx650 corsair) e un test con memtest86...
non ci sono problemi di temperature, non ci sono problemi di dissipazione, non ci sono problemi di overclock perche la configurazione è quella originale dei componenti... e i vari test che ho fatto non hanno dato esiti allarmanti, tanto meno errori...
suggeritemi qualcosa... grazie
da qualche giorno ho il pc di un amico al quale sto tentando di identificare il problema; i sintomi sono dei sporadici rallentamenti improvvisi in qualsiasi momento e con qualsiasi cosa si stia facendo, dal boot di win alla normale navigazione in rete, all'installazione di programmi e per finire durante l'esecuzione di giochi o cmq altri programmi di grossa entità.
la configurazione è:
ali premier 600w (2 linee +12V da 22A l'una)
core c2q q8400
asus p5ql pro
2x2gb ocz gold ddr2 1066
zotac gtx 260
hdd wd caviar green 1tb
dvd-rw di una marca che non ho idea quale sia
win 7 ultimate 64 bit
ora ho provato un po di tutto, sono partito dall'utilizzo cosi come me l'hanno dato e la situazione era penosa, win faceva fatica a caricare il desktop, quindi sono partito da zero e con un po di metodologia:
ho aperto il case, ho pulito tutto, ho passato le ram dai banchi gialli a quelli neri
ho aggiornato il bios all'ultima versione
ho formattato e installato win 7 pulito
ho messo tutti i driver e alcuni programmini di monitoring/benchmark
ho fatto delle prove ma ho notato una situazione (seppur migliore) ancora instabile
quindi sono tornato in ambiente bios e dopo innumerevoli prove di settaggio ho notato che il pc va meglio se:
disabilito: express gate, c-state e l'unità A
e abilito: acpi support 2.0, usb high speed e memory remap
il resto bene o male è quello che si trova nelle default options quindi non sono rimasto li a perderci molto tempo, l'unica cosa che ho notato è che la memoria è un po piu performante se la si imposta a 1066 fissa a 2.10 volt ma con i timing su auto, mentre l'hdd funziona solo se si imposta ide in modalità compatibile, la modalità ahci non fa caricare win 7 e nemmeno usando i jumper sullo stesso hdd non ho concluso nulla di che...
a questo punto anche in windos ho provato a rendere il sistema piu leggero cercando di evitare di sovraccaricare la ram, ma anche durante le normali procedure di installazione dei programmi piu leggeri la memoria a volte si riempie totalmente e i rallentamenti iniziano ad arrivare...
ho notato inoltre che il procio spesso va a 0% e ci resta per qualche secondo, cosa che il mio i5 per esempio non fa mai, almeno un 2-3% c'è sempre...
ho esaurito le idee, l'unica cosa che mi manca da fare è provare un alimentatore diverso (ho in casa un tx650 corsair) e un test con memtest86...
non ci sono problemi di temperature, non ci sono problemi di dissipazione, non ci sono problemi di overclock perche la configurazione è quella originale dei componenti... e i vari test che ho fatto non hanno dato esiti allarmanti, tanto meno errori...
suggeritemi qualcosa... grazie