gianlucag78
17-05-2012, 13:54
Premetto che attualemnte ho questa configurazione funzionante:
1) 2 Dischi in RAID 0 su cui è installato XP
2) 1 Disco singolo SSD su cui è installato Windows seven
3) 1 disco Singolo Maxtor usato Dome backup.
Per non avere menu di boot che mi hanno semrpe creato casino nel caso in cui voglia togliere un disco, metterne un latro etc etc ho fatto in questo modo.
Inizialmente attaccai i due dischi RAID, configurai tale modalità dal bios e poi installai XP.
Poi staccai i dischi del RAID, attaccai l'SSD da solo, cambiai modalità degli storage sul BIOS da RADI a IDE ed installai Windows Seven.
Una volta finito attaccai insieme i dischi in RAID e l'SSD, da BIOS Reimpostai RAID.
Cosi facendo, ho ottenuto che :
Se non premo niente.....all'avvio del PC mi parte Seven sull'SSD
Se premo F8 mi viene fuori un menu tramite il quale scegliere da quale periferica voglio fare il boot e sceglindo i dischi in RAID mi parte XP.
Cosi facendo ho evitato di creare dual boot che ad ogni avvio mi costringono a scegliere quale sistema operativo avviare e mi hanno semrpe creato confusione nel caso in cui volessi dismettere un HD o restare con un sistema operativo solo.
Il fatto viene adesso.
Voglio installare un terzo HD con XP .
Ho fatto coem in precedenza...
- scollegato tutti gli HD
- collegato solo il nuovo ( caviar Blue)
- Impostato da Bios SATA/IDE al posto di RAID ( altriemtni l'installer di windows non mi trova nessun HD )
- Installato XP
- Ricollegato tutti gli HD
Il problema arriva ora perchè:
Settando RAID da Bios.... premo F8 e vedo il menu su cui compaiono tutti i dischi.
Se scelgo l'SSD parte e si avvia Seven
Se scelgo il RAID parte e sia avvia XP
Se scelgo il nuovo Caviar Blue ....arriva un attimo la schemata di caricamento di windows, poi schermo blu con scritte bianche e si riavvia.
Se setto SATA/IDE da BIOS
Il boot da SSD mi da errore con MBR errato etc etc
il boot da RAID non funziona
Il boot dal Nuovo funziona e mi carica XP
Dove ho sbagliato...
Mi dite il modo giusto, partendo da 0 , su come porcedere per avere appunto n sistemi operativi su altrattanti HD potendo scegliere il S.O da far partire scegliando la periferica da cui bootare come faccio ora ?
1) 2 Dischi in RAID 0 su cui è installato XP
2) 1 Disco singolo SSD su cui è installato Windows seven
3) 1 disco Singolo Maxtor usato Dome backup.
Per non avere menu di boot che mi hanno semrpe creato casino nel caso in cui voglia togliere un disco, metterne un latro etc etc ho fatto in questo modo.
Inizialmente attaccai i due dischi RAID, configurai tale modalità dal bios e poi installai XP.
Poi staccai i dischi del RAID, attaccai l'SSD da solo, cambiai modalità degli storage sul BIOS da RADI a IDE ed installai Windows Seven.
Una volta finito attaccai insieme i dischi in RAID e l'SSD, da BIOS Reimpostai RAID.
Cosi facendo, ho ottenuto che :
Se non premo niente.....all'avvio del PC mi parte Seven sull'SSD
Se premo F8 mi viene fuori un menu tramite il quale scegliere da quale periferica voglio fare il boot e sceglindo i dischi in RAID mi parte XP.
Cosi facendo ho evitato di creare dual boot che ad ogni avvio mi costringono a scegliere quale sistema operativo avviare e mi hanno semrpe creato confusione nel caso in cui volessi dismettere un HD o restare con un sistema operativo solo.
Il fatto viene adesso.
Voglio installare un terzo HD con XP .
Ho fatto coem in precedenza...
- scollegato tutti gli HD
- collegato solo il nuovo ( caviar Blue)
- Impostato da Bios SATA/IDE al posto di RAID ( altriemtni l'installer di windows non mi trova nessun HD )
- Installato XP
- Ricollegato tutti gli HD
Il problema arriva ora perchè:
Settando RAID da Bios.... premo F8 e vedo il menu su cui compaiono tutti i dischi.
Se scelgo l'SSD parte e si avvia Seven
Se scelgo il RAID parte e sia avvia XP
Se scelgo il nuovo Caviar Blue ....arriva un attimo la schemata di caricamento di windows, poi schermo blu con scritte bianche e si riavvia.
Se setto SATA/IDE da BIOS
Il boot da SSD mi da errore con MBR errato etc etc
il boot da RAID non funziona
Il boot dal Nuovo funziona e mi carica XP
Dove ho sbagliato...
Mi dite il modo giusto, partendo da 0 , su come porcedere per avere appunto n sistemi operativi su altrattanti HD potendo scegliere il S.O da far partire scegliando la periferica da cui bootare come faccio ora ?