PDA

View Full Version : PREVENTIVO NEGOZIO, CAMBIERESTE QUALCOSA? IO SI! HELP!


xxfamousxx
17-05-2012, 13:48
Ciao a tutti
vi scrivo perchè un amico che ha bisogno di farsi il pc nuovo e mi ha chiesto se gli davo una mano nella scelta di pezzi e nell'assemblaggio. Si è fatto fare anche un preventivo da un negozio il quale gli ha stilato questi componenti (e prezzi):

Processore: AMD Phenom II 965 X4 (3.4GHZ) 111€

Scheda madre: Asrock 870 Extreme3 socket AM3 77€

Ram: Corsair - Corsair Kit DDR3 8192MB 44€

Scheda video: XFX - HD6870 900M 1024MB 157€

Alimentatore: Corsair - Corsair CX PSU 430W V2 43€

Case: Asus Case TA-K51 Atx no Psu 2 Fan 30€

Masterizzatore: LG Masterizzatore DVD GSA-H22NS90 SATA 16€

Mouse + tastiera: Microsoft - Wireless Desktop 800Ita 23€

Hard disk: Seagate HARD DISK Barracuda 1 TB 7200 64MB SATA3 89€

box esterno (usb+card+ jack cuffie): Point of View - Card Reader Interno 16 in 1 8€

TOTALE 610€

cosa ne pensate? premetto che il suo budget si aggira dai 600 ai 650 euro, mastarizzatore lo ha già e il lettore di memory card lo si può eliminare.
Utilizzo generico e medio gaming.

Personalmente a me non convince il processore (meglio intel), scheda madre e video ma, essendo da diversi anni che non mi informo sulle novità der vari componenti chiedo a voi cosa confermereste o cosa cambiereste.

Grazie

Deus-Ex
17-05-2012, 22:33
ciao,
la cpu è la prima cosa che terrei senza dubbio, invece la scheda madre l'aggiornerei col modelo 970 extreme 3 (ha un socket nuovo)
ram bene (anche se possono bastare 4gb)
vga ok (per gioco medio, diciamo senza pretendere gaming elevato in full-hd)
l'alimentatore insomma mi convince poco in un pc da gioco avrei inserito un CX-500 oppure un XfX Proseries 450 o 550 watt
idem per il case, magari un CM elite 370 o 372

xxfamousxx
18-05-2012, 08:53
per quanto riguarda la cpu non è meglio orientarsi su intel?

Deus-Ex
18-05-2012, 22:54
per una cifra simile troveresti un i3 che da prestazioni identiche (un pò meno con i giochi nuovi che sfruttano piu core, perchè ha "solo" due core, un po di piu con quelli meno recenti che ne sfruttano al piu due di core)

xxfamousxx
19-05-2012, 10:17
ed eliminando alcune cose come masterizzatore, box car reader, riducendo un minimo la scheda video..non riusciamo ad inserire un i5?

greg97
19-05-2012, 14:48
ciao,mi associo alla prima risposta che hai ricevuto.per la tua ultima domanda:non lo fare.quel processore va BENISSIMO per il gaming.certo ce ne sono di meglio, ma non devi assolutamente risparmiare ancora sulla vga, che è la cosa più importante per il gaming

xxfamousxx
19-05-2012, 18:14
il sistema non sarebbe orientato esclusivamente al gaming, serve che sia duraturo nel tempo e che permetta anche di giocare saltuariamente ;)

walter89
19-05-2012, 18:27
Alimentatore LC-Power LC6550GP2 V2.2 Green Power 550W € 39,1
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed € 188,00
Hard Disk Seagate7200.12 1TB SATA3 € 76,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 45,80
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 € 85,80

TOTALE 440 €

da aggiungere la scheda video il case e il masterizzatore
andremo a finire a 650 circa


però intel è superiore ad amd in questo momento come prestazioni

55AMG
19-05-2012, 19:15
Concordo e condivido la configuazione di Walter.

Alimentatore magari prenderei in considerazione anche un Corsair.
I seagate sono ottimi HD, ma guarda anche i WD Caviar Green o Blue (in base al budget).
Ram perfetta, stesso consiglio o al massimo guarda anche Kingston con medesime caratteristiche.
Scheda madre se vuoi risparmiare va benissimo l'Asrock altrimenti orientati verso Gigabyte o Asus.

greg97
20-05-2012, 13:48
ciao,guarda che il 965 va benissimo,io stesso lo prenderò per un pc gaming da 1150 euro circa, per quello che costa è ottimo.poi ti prendi l'asrock 970 extreme 3 che costa poco, con i soldi risparmiati puoi prendere una vga migliore.

Deus-Ex
22-05-2012, 16:51
il sistema non sarebbe orientato esclusivamente al gaming, serve che sia duraturo nel tempo e che permetta anche di giocare saltuariamente ;)

la cpu è duratura, se vuole maggiori possibilita d'espansione deve cambiare shceda madre con una piu moderna 970 extreme 3, lo stesso per l'alimentatore (fra quelli che ho già citato, per il resto la configurazione è a posto)

xxfamousxx
25-05-2012, 11:27
Cosa ne dite di questo?
Come scheda madre non ho messo una Z77 perchè da quanto ho visto ha l'uscita vga che a me non interessa aveno la scheda video incorporata..


http://i47.tinypic.com/oruxqv.png

Deus-Ex
27-05-2012, 15:45
è buona ma nn è più velòoce della prima proposta, puoi acquistare online?
se si ecco la mia proposta:
EK00006282 Alimentatore PC LC-Power LC6650GP3 V2.3 Green Power 650W € 53,50 € 53,50 0,00%
EK00006503 CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 93,50 € 93,50 0,00%
EK00020070 Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 15,30 € 15,30 0,00%
EK00006518 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,10 € 5,10 0,00%
EK00018590 Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 40,90 € 40,90 0,00%
EK00006411 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 72,90 € 72,90 0,00%
EK00028648 VGA XFX Ati Amd Radeon HD 7850 Core Edition Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 227,90 € 227,90 0,00%
EK00019329 RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 47,50 € 47,50 0,00%
EK00020576 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 68,60 € 68,60 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 625,20 €

xxfamousxx
27-05-2012, 18:15
un i5 non è più veloce del phenom da te proposto nell'ultima configurazione?

(ripeto che si è fissato e vuole un i5 :p )

Deus-Ex
27-05-2012, 18:47
si ma di poco, invece fra una GTX560 ed una HD7850 nn dico che cè un abisso ma la differenza è abbastanza visibile
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/far_cry_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/metro_2033_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/alien_vs_predator.png


http://media.bestofmicro.com/P/G/328804/original/AvP%201920.png
http://media.bestofmicro.com/Q/A/328834/original/M2033%201920.png
(mi sono accorto dopo nei test cè la 560Ti tu hai inserito una 560, la differenza è che la versione standard è più lenta della Ti di un circa 9/10% http://tpucdn.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_560_2_GB/images/perfrel_1920.gif)

walter89
27-05-2012, 21:01
un i5 non è più veloce del phenom da te proposto nell'ultima configurazione?

(ripeto che si è fissato e vuole un i5 :p )

nettamente più veloce :)

xxfamousxx
28-05-2012, 09:34
non ci sto capendo nulla..uno dice che è simile al phenon, uno che è nettamente più veloce :D :p

Mister D
28-05-2012, 10:39
non ci sto capendo nulla..uno dice che è simile al phenon, uno che è nettamente più veloce :D :p

Ciao,
questo perché non ti danno riferimenti numerici a prova delle proprie tesi. Deus, in verità, ti ha detto che va poco di più l'i5 mettendoti i grafici del comportamento nei giochi in fullhd che è l'unico utilizzo che hai esplicitato meglio (medio gaming).
Mentre walter penso di riferisca alle prestazioni in campo non gaming dove l'i5 è superiore ma purtroppo l'aggettivo nettamente può essere interpretato in maniere diverse mancando di una quantificazione oggettiva.
Prendiamo una recensione vediamo quali sono i numeri di queste cpu:
1. rendering e calcolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/intel-ivy-bridge-le-cpu-core-di-terza-generazione_7.html
i5 3550 (leggermente inferiore al i5 3570k) 144, i5 2500k 136 e amd 970 (+100 MHz vs 965) 100 -> l'i5 ivy è più veloce del +44% rispetto al 970, l'i5 sandy è del 36% più veloce rispetto al 970 e l'ivy è del +6% più veloce rispetto all'i5 (144/136 e non 144-136!).

2. compressione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/intel-ivy-bridge-le-cpu-core-di-terza-generazione_8.html
i5 Ivy 122, i5 Sandy 121, ph 970 100 -> +22% Ivy su ph 970, +21% Sandy su ph 970, + 1% Ivy su Sandy.

3. multimedia:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/intel-ivy-bridge-le-cpu-core-di-terza-generazione_9.html
i5 Ivy 135, i5 Sandy 129 e ph 970 100 -> +35% Ivy su amd, +29% sandy su amd e +5% Ivy su sandy.

4. giochi in FullHD:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/intel-ivy-bridge-le-cpu-core-di-terza-generazione_10.html
i5 Ivy 106, i5 Sandy 104, ph 970 100 -> + 6%, + 4%, +2% Ivy su Sandy.

5. consumi dell'intero pc:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/intel-ivy-bridge-le-cpu-core-di-terza-generazione_6.html
idle: i5 Ivy 48.8 W, i5 Sandy 70.8 W e 970 58.4 W -> (48.8/70.8)-1= -31% Ivy su sandy; (48,8/58.4)-1 = -16% Ivy su 970; 70,8/58,4 = +21 % i5 sandy su ph 970.
full load: i5 Ivy 88,4, i5 Sandy 114.9 e ph 970 149,5 W -> -23% Ivy su sandy; -41% Ivy su 970; -23% Sandy su 970.

Ecco ora non rimane che confrontare i prezzi delle cpu da stesso sito che non riporto per regolamento:
AMD ph 965 93 euro (il 970 non si trova e cmq basta aumentare di mezzo moltiplicatore senza toccare altro che il 965 diventa il 970), i5 3550 204 euro e l'i5 2500k 189 euro.
204/93= +119% da sborsare per avere il miglior processore (la differenza di prestazioni con l'i5 3570k è veramente poca roba, di prezzo no visto che la versione k viene 226 euro), 189/93= +103% e tra intel nuovo e vecchio versioni k la differenza è 226/189= +20%.
Ovviamente queste differenza si devono poi spalmare nel costo totale e di conseguenza le differenze tra i costi di una piattaforma è l'altra (a parità di altri componenti) sarà inferiore ma il ragionamento giusto deve essere fatto in funzione della destinazione d'uso. Visto che hai scritto uso generico (e io penso sia web, facebook, office, ascoltare musica e vedere video) quelle differenze tra intel e amd si sentiranno molto meno questo perché i benchmark che hanno utilizzato sono mirati ad evidenziare le possibili differenze nel rendering e calcolo, compressione e multimedia. Per riflettere nell'uso reale le differenze evidenziate nella recensione, c'è bisogno che l'utente utilizzi prevalentemente quei software, o software simili; altrimenti, ripeto, le differenze saranno veramente minime e non notabili.
Nei giochi invece tutto dipende dalla risoluzione: se il tuo amico ha un monitor fullhd come vedi le differenze sono così minime che conviene risparmiare sulla cpu per investire di più sulla gpu questo perché a tale risoluzione (e qualità texture elevata, filtri attivi ecc) la cpu non farà da collo di bottiglia mentre sarà proprio la gpu a frenare le prestazioni da cui più spendi nella gpu più otterrai sensibili incrementi nei fps. Se invece il tuo amico giocherà a risoluzioni più basse la cpu tornerà fondamentale perché farà più da collo di bottiglia rispetto la gpu e le cpu intel risulteranno migliori per via del loro IPC più alto rispetto a quelle AMD.

Detto tutto questo io sono dell'idea che per uso generico e gioco medio sarebbe meglio investire più sulla gpu a maggior ragione se poi si ha o si prenderà in futuro un monitor fullhd. Di conseguenza trovo più azzeccata la configurazione di deus che quella di walter che rimane una signora configurazione. Ovviamente queste sono mie considerazioni basate su un'analisi il più oggettiva possibile;) Spero possa esserti d'aiuto per schiarirti le idee;)

Deus-Ex
28-05-2012, 19:20
non ci sto capendo nulla..uno dice che è simile al phenon, uno che è nettamente più veloce :D :p

nn lo dico io, ho postato i link con i test fatti dalla redazione di hardware upgrade

xxfamousxx
11-06-2012, 13:39
rimanendo invece su amd non c'è nulla di più recente rimanendo sempre su quella cifra circa?

Deus-Ex
11-06-2012, 16:12
si, ma costerebbero qualcosa in più nn dando dei reali vantaggi nel gaming