View Full Version : Windows 8 Release Preview Microsoft aggiorna anche le app Metro
Redazione di Hardware Upg
17-05-2012, 11:19
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8-release-preview-microsoft-aggiorna-anche-le-app-metro_42176.html
Con il lancio di Windows 8 Release Preview Microsoft renderà pubbliche nuove app Metro. Sarà anche avviato il programma di upgrade a 14,99 Euro per chi acquista un nuovo PC
Click sul link per visualizzare la notizia.
II ARROWS
17-05-2012, 11:43
Per colpa di quelle applicazioni alfa, la beta di Windows 8 è la beta di Windows meno utilizzabile in assoluto, con imbarazzanti problemi anche grafici e bottoni che non funzionano.
Speriamo, è da settembre che voglio tenerlo come SO predefinito ma è inutilizzabile per questo.
Phoenix Fire
17-05-2012, 11:49
oddio inutilizzabile mi sembra esagerato, comunque concordo col dire che le app erano veramente a uno stadio alpha, non pari allo stadio in cui stava w8 (a parte un casino con un driver, tutto perfetto dall'uscita della DP prima e della CP poi)
ironman72
17-05-2012, 11:55
Ma l'app piu' importante quella per eliminare le app e metro non l'hanno messa?:D :D :D :D
Spero che nella RP ci sia modo di scorporare i 2 ambienti metro e desktop.
Pier2204
17-05-2012, 12:01
Le app sono abbozzate, spero che con la Preview la situazione migliori, usarlo come sistema predefinito mi sembra alquanto prematuro, vero è che quando ci si abitua alla velocità che ha tornare indietro sembra tutto più lento..
L'unico update che apprezzerei per le app Metro, è che sparissero. Con tutto il resto di Metro.
Per tutto il tempo che ho provato a usare Win8, mi è sembrato di usare un giocattolo. Un giocattolo rotto, perdipiù.
doctormarx
17-05-2012, 14:01
peccato, abituati...
io spero diano la possibilità del downgrade a Windows 7 per i PC che nascono con Win 8, se prorpio non vogliono permettere di epurare definitivamente l'interfaccia Metro.
E spero proprio sia gratuito il tutto e non come per eliminare i capware dai pc nuovi che vogliono 99$ questi strozzini!
dotlinux
17-05-2012, 14:35
Sembra di leggere i commenti di un gruppo di ragazzini delle elementari.
Pier2204
17-05-2012, 14:59
L'unico update che apprezzerei per le app Metro, è che sparissero. Con tutto il resto di Metro.
Per tutto il tempo che ho provato a usare Win8, mi è sembrato di usare un giocattolo. Un giocattolo rotto, perdipiù.
io spero diano la possibilità del downgrade a Windows 7 per i PC che nascono con Win 8, se prorpio non vogliono permettere di epurare definitivamente l'interfaccia Metro.
E spero proprio sia gratuito il tutto e non come per eliminare i capware dai pc nuovi che vogliono 99$ questi strozzini!
Esiste anche Linux e OSX, he..
se vado da una concessionaria e non i piace un auto non la compro, non pretendo che me la diano gratis perchè non mi piace.
Oppure fate una bella cosa, vi proponete come CDA a Microsoft, se vi prendono potete farvi il vostro SO personalizzato..
Esiste anche Linux e OSX, he..
Dillo a quelli che prenderano un dispostivo windows 8 arm, dove microsoft richiede che il bootloader venga obbligatoriamente bloccato.
Esiste anche Linux e OSX, he..
Ce li ho, grazie. Il problema sono i giochi e il lavoro, e il fatto che lo troverò sul prossimo pc, che lo voglia o no.
se vado da una concessionaria e non i piace un auto non la compro, non pretendo che me la diano gratis perchè non mi piace.
Chi ha detto che la voglio gratis? Non la compro, poi spiego loro perché, e se anziché ringraziarmi per il consiglio mi dicono di andare da un'altra parte, farò esattamente quello.
Oppure fate una bella cosa, vi proponete come CDA a Microsoft, se vi prendono potete farvi il vostro SO personalizzato..
Visto le trovate con cui sono usciti ultimamente, preferisco propormi come supremo imperatore dell'universo.
Esiste anche Linux e OSX, he..
se vado da una concessionaria e non i piace un auto non la compro, non pretendo che me la diano gratis perchè non mi piace.
Oppure fate una bella cosa, vi proponete come CDA a Microsoft, se vi prendono potete farvi il vostro SO personalizzato..
ma vorresti anche una risposta dopo questa uscita?
se la maggior parte dei nostri applicativi non girassero su piattaforma MS stai tranquillo che saremmo su Linux o OSX da tempo, così come lo sono io a casa.
Il problema è che al prossimo giro di rinnovo dei portatili qui in ufficio questo Windows 8 ce lo troveremo preinstallato. Senza possibilità di scelta, visto che PC senza SO sono ancora rarissimi e solitamente venduti da società che non garantiscono un supporto enterprise.
Si sa ancora niente delle politiche per quanto riguarda il downgrade e la retrocompatibilità?
Boh, io tutto questo astio contro METRO non lo capisco, ricordo che abbiamo avuto modo di provare una BETA e ancora molto acerba di Win8 per cui alcuni difetti che oggettivamente sono presenti, come il pulsante per lo spegnimento nascosto e alcune applicazioni che non si installavano o andavano male, credo che vengano corretti nella release finale, per ritornare a METRO non vedo tutta questa difficoltà nell'usarla o tutta questa tragedia perchè è un'interfaccia da "telefonino", indubbiamente è un'interfaccia nuova completamente diversa da quanto visto sinora sui PC, ma appunto sui telefonini sono anni che le interfacce sono così e oramai credo ci siamo quasi tutti assuefatti, poi cosa c'è di più comodo di accendere il PC e trovare le applicazioni più usate già in bella presenza in primo piano e con un click entrare nel programma che ci serve?
Per chi lamenta che è un'interfaccia da "bimbominkia" dico che ha ragione, ma che è anche tempo che i PC divengano oggetti per tutti e che ad oggi niente può prescindere dalla facilità di uso, e se qualche smanettone ci resta male.......pazienza, il mondo va avanti lo stesso.
ironman72
17-05-2012, 17:05
Non si vuole l'abolizione dell'interfaccia per bimbiminkia, ma si auspicherebbe la possibilita' per i non bimbiminkia di usare win 8, con tutte le sue innovazioni ,con la classica modalita' desktop non castrata.
Per le apps esistono i telefonini ..:D
Si puo' esprimere un' opinione o no?
Non si vuole l'abolizione dell'interfaccia per bimbiminkia, ma si auspicherebbe la possibilita' per i non bimbiminkia di usare win 8, con tutte le sue innovazioni ,con la classica modalita' desktop non castrata.
Per le apps esistono i telefonini ..:D
Si puo' esprimere un' opinione o no?
Tutti possono esprimere le opinioni, i forum servono per questo.......
Ma ad un certo punto credo sia un po' scocciante ad ogni news su Win8 sentire partire la solita solfa contro METRO come se il PC diventasse una lavatrice con su questa interfaccia, a me piace e non vedo nessuna limitazione nell'usarla, come ho detto alcune cose sono certamente da migliorare e spero venga fatto con la RTM, d'altra parte capisco anche la volontà di MS di voler rendere più soft il passaggio fra Tablet/telefonini/Xbox e PC e per fare questo bisogna che gli ambienti siano coerenti, oggi i PC non sono più quegli oggetti del mistero che tanto affascinavano i NERD, oggi sono oggetti di uso comune (anche se sotto diverse forme, smartphone, tablet, smart-TV ecc) e devono essere pienamente usabili con facilità da un'ampia platea di pubblico.
devo ancora capire perchè un utente del forum pretende che le sue esigenze debbano indirizzare le scelte di mercato di una multinazionale. fidati che se ci hanno messo metro dentro vuol dire che si sono fatti i loro conti e per chi come te sbuffa, ce ne saranno altri 100 a cui non farà nè caldo nè freddo, ed altri 10 a cui la cosa piacerà parecchio.
No guarda queste non sono le MIE esigenze.. le mie esigenze le soddisfo pienamente con altri sistemi a casa mia.
Queste sono le esigenze del mio ufficio, e come il mio credo che molti altri uffici nel mondo vedono di cattivo occhio questa interfaccia Metro che non fa nient'altro che rendere più confuso senza portare la ben chè minima miglioria in fatto di usabilità nell'uso con mouse e tastiera, anzi il contrario.
Spiegami per quale motivo in ambito lavorativo dovrei preferire questa interfaccia a quella standard?
Quello che si chiede è che semplicemente venga data la possibilità di toglierla completamente, visto che è molto invasiva, e tornare al solito vecchio desktop con pulsante start e tutto. Poi a chi piace questa metro la usi pure, ci mancherebbe.
Ripeto dessero la possibilità di downgrade a Windows 7 mantenendo la licenza all'acquisto dei nuovi pc che usciranno da giugno in poi e questo Windows 8 possiamo anche saltarlo a piè pari.
perchè (per lo meno) è un ottimo menù avvio,
da quando uso Win8 ho svuotato la taskbar e ci ho lasciato solo le app di puro lavoro, lasciando musica e quant'altro ad accesso da Metro.
Inoltre la ricerca da metro è una figata.
Prima non usavo mai il menu avvio perchè cliccare con precisione su quei menu anni 98 mi rendevano nervoso... intendo quando facevo "tutti i programmi"
Poi per le APP metro anche io non le uso quasi mai, ma quando lo store sarà bello e completo sicuramente troverò qualcosa di utile.
Inoltre con Metro e le app full screen sembra quasi di avere più desktop e quindi si uniscono in Win gli unici vantaggi che aveva iOS (almeno quelli che mancavano a me).
Unica cosa che mi urta è che nel coso per switchare le app non sono compresi i programmi desktop aperti.
Pier2204
17-05-2012, 19:40
ma vorresti anche una risposta dopo questa uscita?
se la maggior parte dei nostri applicativi non girassero su piattaforma MS stai tranquillo che saremmo su Linux o OSX da tempo, così come lo sono io a casa.
Il problema è che al prossimo giro di rinnovo dei portatili qui in ufficio questo Windows 8 ce lo troveremo preinstallato. Senza possibilità di scelta, visto che PC senza SO sono ancora rarissimi e solitamente venduti da società che non garantiscono un supporto enterprise.
Si sa ancora niente delle politiche per quanto riguarda il downgrade e la retrocompatibilità?
Non è necessaria, ma visto che comunque l'hai data posso darti un suggerimento se ci tieni.
Quando uscirà Windows 8 mi hanno assicurato che Windows 7 continuerà a funzionare, sarà supportato per molti anni a venire e che tutti gli applicativi che si usano nel lavoro continuano ad andare bene.
Ergo, non capisco il problema, l'aggiornamento non è strettamente necessario in particolare in ambito lavorativo, a meno di esigenze particolari non vedo perchè aggiornare a tutti i costi se gli strumenti che si hanno a disposizione funzionano bene.
Se devi sostituire i PC nell'immediato perchè sono alla frutta, hai ancora Windows 7 da qui a fine anno, se li devi sostituire il prossimo anno penso che gli applivativi che usi saranno già compatibili con W8, oppure è facile che trovi ancora PC con Windows 7, ma non puoi obbligare Microsoft di fermarsi e gli altri vanno avanti.
Hanno fatto una scelta, se tale scelta si rivelerà sbagliata si aprirà una finestra di opportunità per altri sistemi.
Il mondo va avanti lo stesso.
doctormarx
17-05-2012, 19:48
ancora non capisco quale software non funzionerà con metro, o quale limitazione porta, non capisco in quale mega ufficio ci sia questo fantomatico software che su win8 avrà il suo tile sul desktop e su cui dovrai cliccare per far partire quel software, come è sempre stato. davvero spiegatemi quale software non funzionerà più
Pier2204
17-05-2012, 19:55
ancora non capisco quale software non funzionerà con metro, o quale limitazione porta, non capisco in quale mega ufficio ci sia questo fantomatico software che su win8 avrà il suo tile sul desktop e su cui dovrai cliccare per far partire quel software, come è sempre stato. davvero spiegatemi quale software non funzionerà più
Non lo so, per le poche prove che ho fatto funziona come prima :D .. però a forza di sentire che Metro è un problema mi hanno condizionato, cliccare su un'icona dev'essere un problema tremendo..:D
doctormarx
17-05-2012, 19:57
l'ho pensato anche io. se io uso photoshop (giusto per fare un esempio) cliccherò sulla tile di ps e magicamente... si aprirà photoshop. così come se uso autocad o word o il programma per la gestione alberghiera che usavo quando lavoravo in albergo...
ironman72
17-05-2012, 20:01
Non è necessaria, ma visto che comunque l'hai data posso darti un suggerimento se ci tieni.
Quando uscirà Windows 8 mi hanno assicurato che Windows 7 continuerà a funzionare, sarà supportato per molti anni a venire e che tutti gli applicativi che si usano nel lavoro continuano ad andare bene.
Il mondo va avanti lo stesso.
Non e' un po' spocchiosa come risposta?:(
Lo sappiamo tutti che FORTUNATAMENTE windows 7 sara' supportato fino al 2020.
Il mondo certo va avanti lo stesso e per cose ben piu' importanti!!
Metro piace e non piace e TUTTI sono liberi di esprimere le proprie opinioni a riguardo.
C'e' chi vuole la globalizzazione del s.o. e chi preferisce la diversificazione tra smartphone e pc..
doctormarx
17-05-2012, 20:03
si ma al di là del gusto che posso chiaramente capire, continuo a chiedere in cosa il vostro uso aziendale con software aziendale sarà limitato da metro. e non ricevo risposte
ironman72
17-05-2012, 20:14
Io non ne faccio uso aziendale ma privato, Metro come si e' capito non mi garba :D , non amo le app a pieno schermo , la ritengo ottima per dispositivi touch e non per un desktop ( impressioni ed opinioni personali ).
Sarebbe stato tanto difficile mantenere li desktop classico non castrato come scelta da parte dell'utente, facendo in modo che metro e desktop coesistessero senza intersecarsi?
Pier2204
17-05-2012, 20:28
Non e' un po' spocchiosa come risposta?:(
Lo sappiamo tutti che FORTUNATAMENTE windows 7 sara' supportato fino al 2020.
Il mondo certo va avanti lo stesso e per cose ben piu' importanti!!
Metro piace e non piace e TUTTI sono liberi di esprimere le proprie opinioni a riguardo.
C'e' chi vuole la globalizzazione del s.o. e chi preferisce la diversificazione tra smartphone e pc..
Grazie al cielo il mercato oggi da questa possibiltà, ci mancherebbe.
Ma è la critica a senso unico che non capisco, non è questione di essere spocchiosi, l'impressione che ne ricevo è che l'attacco a Metro sia più strumentale che giustificato da spiegazioni logiche che non vadano oltre il "Metro fa schifo" - "S.O. da Bimbominkia" o peggio..
Come diceva qualcuno prima di me, anche i programmi professionali come Photoshop, Autocad, Adobe Premier, Office, programmi di contabilità e chi più ne ha più ne metta continuano a funzionare esattamente come prima, con i loro menu a tendina e sottomenù, tasti funzione e tasti veloci ecc..
La logica di insistere su Metro deriva dal fatto di creare un ambiente unico tra dispositivi diversi concettualmente, operazione che richiede anche una certa dose di coraggio.
ironman72
17-05-2012, 20:53
Per me il voler livellare tutto non e' cosa buona:D
Che cosa vedi di strumentale nell' esprimere un opinione?
A me Metro non piace esteticamente, funzionalmente, mi sa di "giocoso"...
Ho tutte le licenze da win 95 a win 7 , non sono anti Ms tutt'altro..
Metro e' un azzardo poiche' le apps e il Market sono condizionati dalla scarsa copertura della banda larga.
La possibilita' di poter avere il classico desktop ( intendo full) e Metro con uso distinto dei 2 ambienti ihmo farebbe di win 8 un s.o. perfetto.
Vedremo la R.P. cosa apportera' e solo li' il giudizio potra' essere definitivo.
Pier2204
17-05-2012, 21:27
Per me il voler livellare tutto non e' cosa buona:D
Che cosa vedi di strumentale nell' esprimere un opinione?
A me Metro non piace esteticamente, funzionalmente, mi sa di "giocoso"...
Ho tutte le licenze da win 95 a win 7 , non sono anti Ms tutt'altro..
Metro e' un azzardo poiche' le apps e il Market sono condizionati dalla scarsa copertura della banda larga.
La possibilita' di poter avere il classico desktop ( intendo full) e Metro con uso distinto dei 2 ambienti ihmo farebbe di win 8 un s.o. perfetto.
Vedremo la R.P. cosa apportera' e solo li' il giudizio potra' essere definitivo.
Se per livellare intendi il minimo comune denominatore partendo dal device più scarso hai ragione, ma non è così, poi i gusti personali non si discutono, però in questa prewiew (http://channel9.msdn.com/Blogs/Windows-Blog/Windows-8-Consumer-Preview-Demo)si può osservare cosa esattamente fa Metro quando lavori con una App come Word, se guardi dal minuto 5.10 si vede che può essere fatto tutto con una certa velocità una volta preso un minimo di dimestichezza..
A me piace, poi io certamente non faccio testo :D
Non è necessaria, ma visto che comunque l'hai data posso darti un suggerimento se ci tieni.
Quando uscirà Windows 8 mi hanno assicurato che Windows 7 continuerà a funzionare, sarà supportato per molti anni a venire e che tutti gli applicativi che si usano nel lavoro continuano ad andare bene.
Ergo, non capisco il problema, l'aggiornamento non è strettamente necessario in particolare in ambito lavorativo, a meno di esigenze particolari non vedo perchè aggiornare a tutti i costi se gli strumenti che si hanno a disposizione funzionano bene.
Se devi sostituire i PC nell'immediato perchè sono alla frutta, hai ancora Windows 7 da qui a fine anno, se li devi sostituire il prossimo anno penso che gli applivativi che usi saranno già compatibili con W8, oppure è facile che trovi ancora PC con Windows 7, ma non puoi obbligare Microsoft di fermarsi e gli altri vanno avanti.
Hanno fatto una scelta, se tale scelta si rivelerà sbagliata si aprirà una finestra di opportunità per altri sistemi.
Il mondo va avanti lo stesso.
e anche @dottormax:
Ma guarda che io non ho nessun dubbio sul fatto che i vecchi applicativi funzionino anche su Windows 8 x86, anzi ci mancherebbe anche che non si possa più utilizzare tutto il vecchio parco software, sarebbe un disastro.
Tanto meno mi interessa aggiornare i vecchi pc con XP e Windows 7, che finch'è vanno nessuno osa toccarli.
Quello che vorrei è semplicemente non ritrovarmi a fine di quest'anno/inizio del prossimo, quando dobbiamo rinnovare metà del nostro parco macchine, a dover avere a che fare con questa interfaccia qua che troviamo assolutamente superflua per l'uso lavorativo che dobbiamo fare.
Ti ripeto, le motivazioni sono che è un interfaccia con una usabilità pessima con mouse e tastiera, confusa e nemmeno a mio modo di vedere bella. Angoli del desktop che si attivano e una funzionalità di ricerca col tasto start che a mio modo di vedere è peggiorata moltissimo.
Nessuno chiede a MS di non provare a innovare, ci mancherebbe. Ma pensi a quelli con windows ci devono lavorare e basta che devono avere a che fare OBBLIGATORIAMENTE con questa interfaccia scomoda e senza i punti di riferimento che avevano prima.
Quello che chiedo (e non credo di essere il solo a farlo) è la scelta:
1) O mi permetti tramite un cavolo di semplice menù di disabilitare completamente questa interfaccia in modo che non ricompaia ne quando clicco start ne quando vado sugli angoli del desktop e al login mi reindirizzi subito al desktop standard.
2) O mi permetti di fare il downgrade gratuito a Windows 7 su tutti i nuovi pc su cui lo troveremo installato in maniera gratuita.
Sono richieste così fuori dal mondo?
Se mi dici che comunque si continueranno a vendere pc con Windows 7 già sono più tranquillo, anche se voglio vedere quanto durerà sta cosa. Per quanto mi riguarda questo Windows 8 non rappresenta un passo fondamentale in ambito lavorativo per chi ha già Windows 7, anzi tutt'altro.
ironman72
17-05-2012, 21:47
Se per livellare intendi il minimo comune denominatore partendo dal device più scarso hai ragione, ma non è così, poi i gusti personali non si discutono, però in questa prewiew (http://channel9.msdn.com/Blogs/Windows-Blog/Windows-8-Consumer-Preview-Demo)si può osservare cosa esattamente fa Metro quando lavori con una App come Word, se guardi dal minuto 5.10 si vede che può essere fatto tutto con una certa velocità una volta preso un minimo di dimestichezza..
A me piace, poi io certamente non faccio testo :D
Il video non fa che darmi ragione.. sta usando un touch allora si che metro ha un senso...!! :D :D :D :D
II ARROWS
17-05-2012, 21:51
Itacla, ma lo sai che Metro è solo il menù start?
Pier2204
17-05-2012, 22:12
Il video non fa che darmi ragione.. sta usando un touch allora si che metro ha un senso...!! :D :D :D :D
Dal minuto 5.00 usa un Notebook ..ti sei stufato prima...:D
Pier2204
17-05-2012, 22:23
e anche @dottormax:
Ma guarda che io non ho nessun dubbio sul fatto che i vecchi applicativi funzionino anche su Windows 8 x86, anzi ci mancherebbe anche che non si possa più utilizzare tutto il vecchio parco software, sarebbe un disastro.
Tanto meno mi interessa aggiornare i vecchi pc con XP e Windows 7, che finch'è vanno nessuno osa toccarli.
Quello che vorrei è semplicemente non ritrovarmi a fine di quest'anno/inizio del prossimo, quando dobbiamo rinnovare metà del nostro parco macchine, a dover avere a che fare con questa interfaccia qua che troviamo assolutamente superflua per l'uso lavorativo che dobbiamo fare.
Ti ripeto, le motivazioni sono che è un interfaccia con una usabilità pessima con mouse e tastiera, confusa e nemmeno a mio modo di vedere bella. Angoli del desktop che si attivano e una funzionalità di ricerca col tasto start che a mio modo di vedere è peggiorata moltissimo.
Nessuno chiede a MS di non provare a innovare, ci mancherebbe. Ma pensi a quelli con windows ci devono lavorare e basta che devono avere a che fare OBBLIGATORIAMENTE con questa interfaccia scomoda e senza i punti di riferimento che avevano prima.
Quello che chiedo (e non credo di essere il solo a farlo) è la scelta:
1) O mi permetti tramite un cavolo di semplice menù di disabilitare completamente questa interfaccia in modo che non ricompaia ne quando clicco start ne quando vado sugli angoli del desktop e al login mi reindirizzi subito al desktop standard.
2) O mi permetti di fare il downgrade gratuito a Windows 7 su tutti i nuovi pc su cui lo troveremo installato in maniera gratuita.
Sono richieste così fuori dal mondo?
Se mi dici che comunque si continueranno a vendere pc con Windows 7 già sono più tranquillo, anche se voglio vedere quanto durerà sta cosa. Per quanto mi riguarda questo Windows 8 non rappresenta un passo fondamentale in ambito lavorativo per chi ha già Windows 7, anzi tutt'altro.
Sinceramente non so se si potrà disabilitare con un tasto, gia tra una preview e l'altra cambiano delle cose, mi sa che bisogna aspettare la RC per capire, per il downgrade credo che per le aziende siano possibili accordi con gli OEM per installare direttamente W7, ma anche qui sono all'oscuro.
Phoenix Fire
17-05-2012, 23:41
Sinceramente non so se si potrà disabilitare con un tasto, gia tra una preview e l'altra cambiano delle cose, mi sa che bisogna aspettare la RC per capire, per il downgrade credo che per le aziende siano possibili accordi con gli OEM per installare direttamente W7, ma anche qui sono all'oscuro.
con Vista è stato attuato un programma di downgrade a xp, anche se non conosco i dettagli, è probabile che se le aziende rifiutano in massa w8, la MS riutilizzi una politica simile.
Siamo d'accordo che PC fisso, notebook e smartphone hanno
funzioni diverse, però ben venga un'interfaccia unica
tra questi dispositivi, perché questo significa migliore
interattività fra gli stessi e maggiore semplicità d'uso
(vorrei dire quasi "universalità d'uso") dei comandi. Ma
installando Windows 8 su un PC fisso (già funzionante con
Win 7) dotato di schermo privo di touch-screen,la striscia
delle icone può essere comandata dal puntatore del mouse
anziché dalle dita ?
[...] la striscia delle icone può essere comandata dal puntatore del mouse anziché dalle dita ?
Se ho capito quello che intendi, no.
Per scorrere METRO senza dita, puoi usare la barra di scorrimento orizzontale in basso o la rotella del mouse. Il che a mio parere è un peccato, potevano far usare il movimento inerziale anche con il mouse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.