PDA

View Full Version : asus 1215b


antigone84
17-05-2012, 10:01
un consiglio veloceveloce:
un anno fa avevo addocchiato l'asus 1215N, ma poi ho optato per un notebook e non ci ho più pensato.
Adesso mia sorella vuole un netbook, e sono tornata a carcare info.
Ho visto che è uscito il modello nuovo, questo 1215B. Uscita a maggio 2012.

Ma non trovo info in rete, e molte info sono vecchie (settembre 2011), non capisco come sia possibile dato che l'usicta è recente..... :confused:
Tra l'altro costa molto meno del 1215N.... com'è possibile????

qualcuno può aiutarmi a capire qualcosa?
Nel sito ufficiale mi dicono che ci siano molte migliorie, quindi vorrei comprare il nuovo modello.
E poi girano molte sigle, non riesco a capirci nulla.

Grazie!

Deus-Ex
18-05-2012, 00:20
il 1215B utilizza una piattaforma zacate di amd, il 1215N una ion di intel, il B và benissimo, ma quale modello con precisione ha trovato?

antigone84
18-05-2012, 14:20
prima di tutto grazie per la risposta!

il problema è proprio quello delle sigle, non vengono spiegate e cmq i modelli in giro sono pochissimi!
sul sito ufficiale non ci sono sigle e il modlelo ha tutto quello che cerco.
Mia sorella lo userebbe tantissimo per vedere telefilm e film, e in questo modello è stato rafforzato proprio il comparto video e audio.

però non riesoc a capire se il modello è già unscito o meno....
su trova prezzi non trovo nulla ed è veramente strano.
Ho trovato invece due siti abbastanza sconosciuti che mi proponevano il 1215b a prezzi molto bassi (sotto i 300 euro) quando il 1215N costava (appena uscito) quasi 500....
In più altri annunci (di prodotti usati) erano datati settembre 2011, mentre le recensioni parlavano di uscita sul mercato nel maggio 2012.

Insomma, una confusione assurda.

Quello che mi interessa capire in primis è questo:
il modello che vedo sul sito ufficiale e che mi parla appunto di migliorie nel comparto video e audio, è già uscito sul mercato?


aspetta, un'ultima cosa: ma non è che l'N sia meglio del B????? Io ho capito che ci sono stati dei miglioramenti nel B, non vorrei aver capito male la notizia di partenza....

edito: mi sa che ho capito cosa non ho capito...... a parte il gioco di parole, mi sembra che il modello 1215B esista da un bel pò, ma che sia in uscita un nuovo modello con delle migliorie. Sapresti dirmi quale sigla reca il modello in usicita a maggio 2012? Perchè non riesco a trovare info chiare.

tonyxx
18-05-2012, 15:34
aspetta, un'ultima cosa: ma non è che l'N sia meglio del B????? Io ho capito che ci sono stati dei miglioramenti nel B, non vorrei aver capito male la notizia di partenza....

meglio il 1215b con apu amd, nvidia ion+atom è ihmo da evitare, oltre che ben + costosa

antigone84
18-05-2012, 16:06
posso chiederti perchè?
nella mia ignoranza, se la medesima marca presenta modelli con prezzi differenti, è migliore quello che costa di più...... :confused:

sai dirmi quale sigla devo cercare per avere il prodotto più performante possibile?
Essendo netbook e non notebook, vorrei che rendesse al massimo delle sue possibilità.

tonyxx
18-05-2012, 16:24
nella mia ignoranza, se la medesima marca presenta modelli con prezzi differenti, è migliore quello che costa di più......

no invece, in un test avevo letto che la ion fà 2-3 volte meno fps di amd 6320m
sai dirmi quale sigla devo cercare per avere il prodotto più performante possibile?
Essendo netbook e non notebook, vorrei che rendesse al massimo delle sue possibilità.
è meglio che passi al asus 1225b che ha amd e-450

Ziosilvio
18-05-2012, 16:28
posso chiederti perchè?
nella mia ignoranza, se la medesima marca presenta modelli con prezzi differenti, è migliore quello che costa di più...... :confused:

sai dirmi quale sigla devo cercare per avere il prodotto più performante possibile?
Essendo netbook e non notebook, vorrei che rendesse al massimo delle sue possibilità.
Questo dipende, in buona parte, dal significato che si dà alla parola "migliore" ;)
La soluzione AMD per i netbook è il miglior compromesso tra prestazioni e durata della batteria.
Inoltre, credo che il modello in uscita sia non il 1215B ma il più recente 1225B.

antigone84
18-05-2012, 17:42
ma forse ho letto male il modello!!!! :rolleyes:

per ora il 1225b è il meglio che c'è sul mercato quindi?
Sinceramente la autonomia altissima non mi interessa. Se fa le sue 4/5 ore va benissimo.
Mi interessano di più le prestazioni e il fatto che possa garantire una buona visione di film in HD: mia sorella vorrebbe sfruttarlo per vedersi in treno e in appartamento qualche film o telefilm.
Questo sarebbe l'unico uso particolare oltre a internet e pacchetto office.

mi potete aiutare per le sigle?
Che sigla devo cercare?

tonyxx
18-05-2012, 17:51
per ora il 1225b è il meglio che c'è sul mercato quindi?

+ o - si
Sinceramente la autonomia altissima non mi interessa. Se fa le sue 4/5 ore va benissimo.
Mi interessano di più le prestazioni e il fatto che possa garantire una buona visione di film in HD: mia sorella vorrebbe sfruttarlo per vedersi in treno e in appartamento qualche film o telefilm.
con la batteria a 6 celle è sulle 5-6 ore
i film full hd se li mangia come niente, ha pur sempre una amd radeon hd 6320m, mica gma 3150 dopotutto;)

antigone84
18-05-2012, 18:05
passo indietro..... il 1225b ha uno schermo da 11,6 pollici, a me interessa uno schermo da 12.
Quindi sono punto e a capo :(

vi faccio altre due domandine, poi non vi stresso più!

il 1215B è cmq meglio del 1215N giusto? Per quello che interessa a me almeno..... o ci sono altri modelli migliori di entrambi?
qual è la sigla più performante e che quindi devo cercare?
perchè ci sono così pochi modelli in rete? Nei negozi fisici lo trovo più facilmente?

piccola precisazione: mia sorella si è fatta due anni di università con un pc pesantissimo da 15 pollici. Ora si è fuso praticamente. Quindi deve sostituirlo. Non usa programmi pesanti, non ci gioca. Quindi aveva poco senso optare per un notebook considerando anche le ore di treno che si fa e il doverlo portare avanti e indietro. Quindi netbook, però con lo schermo più grande possibile.... non è abituata a schermini piccoli, quindi un 12pollici ci vuole tutto.


edit: trovato un sito (TWENGA mai usato prima), ma sono ancora incasinata in relazione alle sigle. 144m, 127m, 045m ecc..... c'è una logica dietro all'uso di queste sigle? Se sì, mi illuminate?

tonyxx
18-05-2012, 18:46
passo indietro..... il 1225b ha uno schermo da 11,6 pollici, a me interessa uno schermo da 12.

sicuro?
comunque da 11,6 a 12,1" la differenza è ben poca, quasi non si vede se non li affianchi
prendi un qualunque 1215b o 1225b con amd c-60 o e-350/450, fine non cè altro da dire

antigone84
18-05-2012, 20:02
ok! Grazie mille per la consulenza!

quindi lascio perdere quelle sigle e guardo semplicemente che il processore sia e-350/450 per il 1215b o l'altra sigla per il 1225b......


NOTEBOOK ASUS EEEPC 1215B-BLK215M, SCHERMO 12.1", 1366X768 PIXEL, HD READY, LED, PROCESSORE AMD DUAL CORE C60, 1.00GHZ, MEMORIA 1GB DDR3, HDD 320GB, GPU ATI RADEON HD6290, SHARED, 3X USB 2.0, CARD READER, WINDOWS 7 HOME PREMIUM + OFFICE STARTER.

ho trovato questo a 319 euro più spese.
E ho anche scoperto che entrambi i processori sono abbinabili al modello 1215b....
questo ha il c60, non so se ci siano e quali siano le differenze con l'e-350 o 450.....

qualcuno può indicarmele?
Il prezzo è buono?
Grazie in anticipo.