View Full Version : Samsung supera Nokia nelle vendite di telefoni cellulari
Redazione di Hardware Upg
17-05-2012, 07:58
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/samsung-supera-nokia-nelle-vendite-di-telefoni-cellulari_42167.html
Nel mercato dei telefoni cellulari si registra, per la prima volta dopo molti trimestri una lieve flessione. Gli smartphone continuano però ad acquistare importanza
Click sul link per visualizzare la notizia.
AlexSwitch
17-05-2012, 08:13
Nokia -22.7% rispetto al primo trimestre 2011..... Altra debacle per Elop....:nono:
Bluknigth
17-05-2012, 08:18
Incredibile quello che sta succedendo a Nokia e in parte a RIM.
Per Nokia credo sia un record mondiale di velocità a perdere quote di mercato.
AlexSwitch
17-05-2012, 08:21
La cosa brutta, per Nokia, è che questo risultato lo ha ottenuto nella categoria di mercato in cui è stata leader incontrastata per più di un decennio!!!
devilred
17-05-2012, 08:29
La cosa brutta, per Nokia, è che questo risultato lo ha ottenuto nella categoria di mercato in cui è stata leader incontrastata per più di un decennio!!!
prima o poi tutti i grandi devono cadere, si chiama progresso e non si resta leader in eterno in qualsiasi settore. non ci vedo niente di straordinario.
AlexSwitch
17-05-2012, 08:33
Vero.... può succedere.... Ma è anche vero che non si rimane in quella posizione, per così tanto tempo, per puro caso....
TheDarkMelon
17-05-2012, 08:54
Nokia -22.7% rispetto al primo trimestre 2011..... Altra debacle per Elop....:nono:
spero che abbiate l'onesta intellettuale per ammettere che i risultati negativi odierni non siano colpa di Elop ma della precedente gestione e che quest'ultimo stia cercando invece di risollevarla. Non si inverte un trend negativo in pochi mesi e ne sono passati meno di 6 dal lancio dei Lumia, diamo tempo al tempo.
AlexSwitch
17-05-2012, 09:28
E chi spara a zero su Microsoft.... Elop è il CEO di Nokia e qui si sta parlando di cellulari tradizionali e non di smartphone!!!
DarkMelon... purtroppo mi sembra proprio che la flessione sia avvenuta proprio nel periodo Elop, visto che il raffronto è stato fatto tra i primi trimestri ad un anno di differenza.
spero che abbiate l'onesta intellettuale per ammettere che i risultati negativi odierni non siano colpa di Elop ma della precedente gestione e che quest'ultimo stia cercando invece di risollevarla. Non si inverte un trend negativo in pochi mesi e ne sono passati meno di 6 dal lancio dei Lumia, diamo tempo al tempo.
straquoto...purtroppo sparare a zero su microsoft a prescinedere...è di moda :muro:
p.s.
intanto coi lumia la percentual di wp è raddoppiata...cosa non da poco in pochi mesi
Coda di paglia? :asd:
Qui si sta parlando di dumbphones, non c'entrano una mazza Microsoft e i Lumia.
peccato che l' unica grande azienda europea del elettronica d' importanza mondiale stia collassando.
senza nokia le i grandi del elettronica rimarrano solo in estremo oriente e usa, peccato per l' europa:cry:
non ho mai avuto nokia e mai li avrò, però la perdita di nokia è una grave perdità per l' europa:(
ah non sarebbe colpa di Elop il fatto di aver buttato a mare Symbian in quattro e quattrotto lasciando completamente scoperta la fascia bassa dei telefoni?
Non è colpa di Elop il fatto di non aver considerato nessuna alternativa a Microsoft per tamponare ed eventualmente coprire le fascie di dispositivi escluse dalle assurde limitazioni di quel Sistema Operativo?
Pier2204
17-05-2012, 09:43
Raga, stiamo parlando sempre di una azienda che ne vende 85 milioni in un trimestre, non di bruscolini, di una azienda che per il momento produce in Europa non nelle officine sottocosto Coreane o Cinesi...
Era inevitabile prima o poi che le vendite sarebbero calate tra i feature phone quando ti scontri con le Cinesate, infatti le perdite maggiori derivano dai mercati Asiatici.
Purtroppo succederà che anche Nokia si vedrà costretta a spostare la produzione in Cina oppure in paesi dove la manodopera è ancora meno retribuita come il Vietnam
Tedturb0
17-05-2012, 09:48
straquoto...purtroppo sparare a zero su microsoft a prescinedere...è di moda :muro:
p.s.
intanto coi lumia la percentual di wp è raddoppiata...cosa non da poco in pochi mesi
la cosa non da poco è che l'N9 ha venduto piu del lumia, senza marketing... :rolleyes:
"Il piano B è semplicemente il piano A portato al successo"
tanti auguri..
TheDarkMelon
17-05-2012, 09:49
lasciando scoperta la fascia bassa?? LOL che idiozie, Nokia continuerà a produrre anche i dumb phone senza problema e ne ha appena annunciati due molto interessanti..
Il bello è che tutti qui sembrano grandi fan di Symbian ma poi si scopre che hanno Android e iOS sul loro terminale..
Siamo realisti, perchè Nokia cala?? Semplie perchè più passano gli anni più cresce il mercato smartphone dove la concorrenza ancora predomina e si riduce il mercato tradizionale dei dispositivi a basso costo.
Nokia deve riuscire a dominare la fascia alta per avere successo e questo non può avvenire in poco tempo, mi sembra ovvio..
nokia ha insistito su symbian per troppo tempo... le vendite di cellulari low cost non bastano più :O
maumau138
17-05-2012, 10:07
Il problema è semplice, gli smartphone, prima relegati alla fascia alta del mercato, ora si sono "allargati" anche alla fascia medio-bassa del mercato. In questa fascia nokia dominava, ora le è rimasta solo la fascia dei cessophone, quelli dai 20 ai 100€. Ovviamente tra gli smartphone di fascia bassa samsung la fa da padrone, ed ecco perché si è espansa ai danni di Nokia.
Comunque è notevole come Samsung, che fino a due o tre anni fa era sinonimo di paccottiglia, ora venga vista come il top (probabilmente è seconda solo ad Apple) mentre Nokia, che fino a due o tre anni fa era seconda solo Apple oggi sia sinonimo di vecchiume.
Pier2204
17-05-2012, 10:07
la cosa non da poco è che l'N9 ha venduto piu del lumia, senza marketing... :rolleyes:
"Il piano B è semplicemente il piano A portato al successo"
tanti auguri..
Mi riesci a trovare una slide ufficiale delle vendite di N9 rispetto al lumia, io ho trovato solo quelle di un ex dirigente incazzato, che a SUO dire N9 ha venduto di più.
Stranamente andando in giro qualche Lumia lo vedo, di N9 anche solo per sentire un'opinione diversa non ne ho mai visti...
unnilennium
17-05-2012, 10:21
Mi riesci a trovare una slide ufficiale delle vendite di N9 rispetto al lumia, io ho trovato solo quelle di un ex dirigente incazzato, che a SUO dire N9 ha venduto di più.
Stranamente andando in giro qualche Lumia lo vedo, di N9 anche solo per sentire un'opinione diversa non ne ho mai visti...
il raffronto andrebbe fatto considerando la distribuzione... n9 ha avuto una diffusione limitata anche perchè in alcuni paesi (come il nostro) non viene venduto. in linea generale, la strategia di elop ha premiato più microsoft che nokia.
le quote di mercato erose da samsung sono quelle dei symbian che prima erano sinonimo di smartphone, ma non hanno avuto l'evoluzione e il supporto sperato, per combattere l'avanzata della concorrenza. non considero elop un buon dirigente, imho, ma il vecchio non ha fatto meglio, visto che alla fine l'hanno cacciato.
argent88
17-05-2012, 10:38
Tutti possiamo concordare che all'epoca della scelta di Elop sicuramente era più una scommessa wp7 che android, visti i numeri.
Questa notizia però ci dice che Nokia sta perdendo la sua ultima roccaforte e questo è inaspettato. Parlo per me: vedo più fascia bassa Nokia che Samsung.
paolor_it
17-05-2012, 11:53
Comunque è notevole come Samsung, che fino a due o tre anni fa era sinonimo di paccottiglia, ora venga vista come il top (probabilmente è seconda solo ad Apple) mentre Nokia, che fino a due o tre anni fa era seconda solo Apple oggi sia sinonimo di vecchiume.
Samsung il top?? I pochi dispositivi/elettrodomestici che possiedo marchiati Samsung (una Tv, una stampante multifunzione laser e un cellulare low cost) sono tutti di qualità assolutamente mediocre e comunque ampiamente inferiore rispetto alla concorrenza (per non parlare del pessimo sviluppo software).
Brava Samsung ad aggredire i mercati con prezzi apparentemente competitivi, ma per un bel pezzo da me non prenderanno più un euro (se non fosse prodotto da Samsung avrei preso il Note, ma ho optato per lo xperia).
Il cellulare di mia moglie a casa nostra prende malissimo, dove invece con lo stesso operatore un vecchissimo nokia di 10 anni fa funziona perfettamente. Per non paralre del tastierino a scorrimento che ogni tanto si impalla e non funziona (anche dopo l'intervento dell'assistenza).
A breve cercherò di disfarmi anche del multifunzione con tutti i suoi acciacchi. Rimpiango di non aver speso quei 20 euro in più per prendere quello dell'HP che, benchè sia comunque un prodotto economico, è totalmente un altro livello.
L'unica cosa che mi tengo è la TV, che tanto è praticamente utilizzata.
la vedo sempre peggio per nokia, peccato...
Cknanmknaslsnslk
_BlackTornado_
17-05-2012, 12:16
Tutti possiamo concordare che all'epoca della scelta di Elop sicuramente era più una scommessa wp7 che android, visti i numeri.
Questa notizia però ci dice che Nokia sta perdendo la sua ultima roccaforte e questo è inaspettato. Parlo per me: vedo più fascia bassa Nokia che Samsung.
Onestamente, nella news mi sembra che quando si parli di "telefoni cellulari" si intenda l'insieme Smartphones + Dumbphones.
Ovviamente, i primi (in cui Samsung la fa da padrone) si stanno espandendo ai danni dei secondi (in cui dominava Nokia).
Insomma, non è che Nokia sta perdendo la sua ultima roccaforte, ma piuttosto che l'ultima roccaforte Nokia conta sempre di meno in termini di share mondiale.
Ovviamente, c'è probabilmente un lieve calo anche nei dumbphones, ma è dovuto più a produttori terzi (cinesi vari).
maumau138
17-05-2012, 12:38
Samsung il top?? I pochi dispositivi/elettrodomestici che possiedo marchiati Samsung (una Tv, una stampante multifunzione laser e un cellulare low cost) sono tutti di qualità assolutamente mediocre e comunque ampiamente inferiore rispetto alla concorrenza (per non parlare del pessimo sviluppo software).
Brava Samsung ad aggredire i mercati con prezzi apparentemente competitivi, ma per un bel pezzo da me non prenderanno più un euro (se non fosse prodotto da Samsung avrei preso il Note, ma ho optato per lo xperia).
Il cellulare di mia moglie a casa nostra prende malissimo, dove invece con lo stesso operatore un vecchissimo nokia di 10 anni fa funziona perfettamente. Per non paralre del tastierino a scorrimento che ogni tanto si impalla e non funziona (anche dopo l'intervento dell'assistenza).
A breve cercherò di disfarmi anche del multifunzione con tutti i suoi acciacchi. Rimpiango di non aver speso quei 20 euro in più per prendere quello dell'HP che, benchè sia comunque un prodotto economico, è totalmente un altro livello.
L'unica cosa che mi tengo è la TV, che tanto è praticamente utilizzata.
Infatti ho parlato di immagine, la qualità vera è un'altra cosa.
zephyr83
17-05-2012, 13:42
spero che abbiate l'onesta intellettuale per ammettere che i risultati negativi odierni non siano colpa di Elop ma della precedente gestione e che quest'ultimo stia cercando invece di risollevarla. Non si inverte un trend negativo in pochi mesi e ne sono passati meno di 6 dal lancio dei Lumia, diamo tempo al tempo.
onestà intellettuale?? ma di che parli??? prima dell'arrivo di elop Nokia continuava a vendere più degli anni precedenti, investiva miliardi in ricerca e sviluppo e faceva UTILI!! il 2010 l'ha chiuso cn 1.8 miliardi di UTILE!!! il problema è che gli altri crescevano più di lei e mancavano prodotti validi nella fascia alta degli smartphone!! Elop era stato chiamato proprio per risolvere questa situazione e invece in un anno ha fatto precipitare Nokia!! nn solo nn hanno recuperato nella fascia alta ma hanno perso anche in quella media e quella bassa, hanno fatto enormi tagli in ricerca e sviluppo, venduto diverse divisioni, licenziato migliaia di dipendenti e nonostante questo il 2011 l'hanno chiuso cn 1.2 miliardi di perdite e un altro miliardo l'han perso nel 1Q di questo 2012 e sn in caduta libera. in borsa Nokia nn vale più niente e hanno iniziato a vendere anche meno telefoni rispetto gli anni precedenti perdendo anche mercati emergenti come Cina (dove andava forte) e India.
ora dov'è la tua onestà intellettuale nel dire che Elop nn ha colpe?? ma cn quale coraggio lo si può difendere??? le cose potevano anche nn andar benissimo prima e la situazione per il futuro era preoccupante ma Elop in un anno ha fatto precipitare Nokia nel baratro! il passaggio al nuovo sistema operativo si poteva gestire molto meglio di come ha fatto questo ceo incapace!!
AlexSwitch
17-05-2012, 14:00
A meno che, la butto lì con tutte le riserve dovute, non ci sia dietro un preciso disegno: arrivare allo spin off della sezione smartphones verso MS. Nokia continuerebbe comunque ad incassare le royalties sui suoi brevetti, ma non avrebbe più il marchio e la gestione......
Bluknigth
17-05-2012, 14:13
Il problema è che come per altri settori il Top di gamma ti fa fare il salto nelle vendite, indipendetemente dal resto.
Vale per le schede grafiche:
Nvidia guadagna quote quando la sua top di gamma fa 10 fps in più della top di gamma ATI
Vale per le CPU:
Quando Intel ha CPU TOP nettamente superiori a quelle AMD, si mangia fette di mercato.
Questo indipendentemente dal fatto che i prodotti di fascia bassa (che generano volumi e quote di mercato) dell'altra marca abbia un rapporto prezzo/prestazioni migliori.
Nokia, ovvero Elop, non ha sbagliato a puntare solo ed esclusivamente su WP7.
Un buon imprenditore diversifica i suoi investimenti, mentre lui si è accontentato delle "tangenti" di MS.
Invece ha puntato su un OS immaturo e con una nomea derivante dalle versioni precedenti schifosa. Ora anche se il suo prodotto è buono è stato bruciato.
Inoltre invece di annunciare che la piattaforma Symbian avrebbe avuto vita lunga e novità, l'ha data per morta senza offrire un'alternativa.
Mentre Google intanto scendeva nelle fascie da 100€....
Se non è colpa di Elop, di Chi?
ora non mi và di cercare l'ennesima volta trà google e wikipedia, ma l'n9 è stato venduto da subito (e mesi prima del lumia) in moltissimi mercati...il lumia è stato commercializzato la prima volta a novembre e in soli 5 nazioni, aumentando di mese in mese, poco alla volta, ma sempre inferiori come numero al totale dell'n9 subito disponibile in molte più nazioni...morale della favola si parla di 2 milioni di lumia in 6 mesi e circa 2,5 milioni di n9 in più mercati e più tempo (vado a memoria se mi sbaglio correggetemi)
L'N9 è stato venduto prima, ma una certa parte del top management Nokia stessa ha fatto il possibile per seppellirlo senza far vedere in modo troppo evidente che lo seppelliva, nel senso di zero lancio pubblicitario e zero distribuzione nei paesi dove i Lumia sarebbero stati lanciati per primi.
Tu stesso hai pubblicato la lista dei paesi in cui gli N9 sono stati commercializzati e di quelli in cui è avvenuto il lancio iniziale dei Lumia e si nota subito.
Poi Elop aveva detto più volte che l'N9 iniziava e finiva li, ecc. ecc. e pure poco prima del lancio dell'N9 mostrava in giro i prototipi del Lumia dicendo che sarebbe stato fantastico ecc. ecc. , praticamente gli mancava solo la maglietta "non comprate l'N9". :rolleyes:
Nonostante questo alla fine l'N9 ha venduto meglio dei Lumia.
Si, la vendita degli N9 è iniziata prima, ma quasi in sordina, mentre Nokia aveva fatto il possibile per fare un lancio coi fuochi d'artificio per i Lumia, ma evidentemente più di qualcosa è andato molto storto.
Raga, stiamo parlando sempre di una azienda che ne vende 85 milioni in un trimestre, non di bruscolini, di una azienda che per il momento produce in Europa non nelle officine sottocosto Coreane o Cinesi...
Era inevitabile prima o poi che le vendite sarebbero calate tra i feature phone quando ti scontri con le Cinesate, infatti le perdite maggiori derivano dai mercati Asiatici.
Purtroppo succederà che anche Nokia si vedrà costretta a spostare la produzione in Cina oppure in paesi dove la manodopera è ancora meno retribuita come il Vietnam
Lo fa già.
Ad esempio i Lumia 800 sono prodotti dalla Compal Communications (CCI), mica da Nokia, poi il prodotto finito viene spedito alla fabbrica Nokia di Salo (Finlandia) per configurazione, test finali ed inpacchettamento.
Quindi è un made in China??
Cisjdncndkslsldncndh
Pier2204
17-05-2012, 23:57
Lo fa già.
Ad esempio i Lumia 800 sono prodotti dalla Compal Communications (CCI), mica da Nokia, poi il prodotto finito viene spedito alla fabbrica Nokia di Salo (Finlandia) per configurazione, test finali ed inpacchettamento.
E questo cos'è?
Il report mostra le varie fasi realizzative del device, dall'assemblaggio, al caricamento del sistema operativo ed ai test di funzionamento fino ad arrivare al confezionamento, imballaggio e spedizione
http://www.telefonino.net/Nokia/Notizie/n28745/Nokia-Lumia-800-dietro-le-quinte-della-fabbrica.html
zephyr83
18-05-2012, 01:04
ma è da un po' che molti Nokia nn sn più fatti in Europa! adesso hanno anche venduto la fabbrica in Romania per aprirne una in Vietnam. i Lumia poi sn prodotti da Compal, manco da Nokia direttamente!!
zephyr83
18-05-2012, 01:13
E questo cos'è?
Il report mostra le varie fasi realizzative del device, dall'assemblaggio, al caricamento del sistema operativo ed ai test di funzionamento fino ad arrivare al confezionamento, imballaggio e spedizione
http://www.telefonino.net/Nokia/Notizie/n28745/Nokia-Lumia-800-dietro-le-quinte-della-fabbrica.html
sn sicuramente i modelli per il mercato interno, ma moltissimi Lumia 800 sn Made in China e si sa che Nokia si è affidata a Compal per la realizzazione dei Lumia visto che la casa finlandese nn aveva mai usato hardware Qualcomm prima d'ora!!
dtpancio
18-06-2012, 09:37
Comunque è notevole come Samsung, che fino a due o tre anni fa era sinonimo di paccottiglia, ora venga vista come il top (probabilmente è seconda solo ad Apple) mentre Nokia, che fino a due o tre anni fa era seconda solo Apple oggi sia sinonimo di vecchiume.
adesso qlcn mi spieghi cos'ha un iPhone 4S di meglio di un S3, un One S/X, un Nexus, ecc..niente? =/
maumau138
18-06-2012, 09:42
adesso qlcn mi spieghi cos'ha un iPhone 4S di meglio di un S3, un One S/X, un Nexus, ecc..niente? =/
La mela dietro, come un S3 è un Gàlàcsi.
dtpancio
18-06-2012, 10:26
eh? :confused:
maumau138
18-06-2012, 11:08
eh? :confused:
Si parlava di percezione da parte del consumatore medio, che quando entra in un centro commerciale chiede "ciavete l'aifon o il gàlàcsi"?
dtpancio
18-06-2012, 11:58
ah ok scusa, avevo letto male il post iniziale :D
sì purtroppo la percezione è quella..:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.