View Full Version : Al debutto 3 nuove famiglie di processori Intel Xeon
Redazione di Hardware Upg
17-05-2012, 07:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/al-debutto-3-nuove-famiglie-di-processori-intel-xeon_42158.html
Sono ben 28 le nuove CPU Xeon che Intel ha annunciato in questi giorni, divise in 3 famiglie: Xeon E5-4600 per soluzioni di elevata potenza sino a 4 socket; Xeon E5-2400 per sistemi sino a 2 socket e Xeon E3-1200 v2, le uniche della famiglia Ivy Bridge destinate a server a singolo socket
Click sul link per visualizzare la notizia.
ShinjiIkari
17-05-2012, 07:59
A me interessano gli E3, ma le schede madri quanto costano rispetto a quelle LGA1155 normali per i3/i7, e soprattutto si trovano nel canale retail?
birmarco
17-05-2012, 09:00
L'e1220v2 costa meno di un i5 ma ha 4 core e 8 thread!! Andrà più veloce?
Poi, tra E5-4650 e E5-4640 perchè preferire il primo che costa 500$ in più e ha caratteristiche identiche, con in aggiunta negativa un TDP superiore di ben 35W?
A me interessano gli E3, ma le schede madri quanto costano rispetto a quelle LGA1155 normali per i3/i7, e soprattutto si trovano nel canale retail?
http://www.tyan.com
http://www.supermicro.com
Scegli e poi cerca il modello su trovaprezzi, vedrai che ci si trovano eccome ;)
Le schede essendo fascia server partono dai canonici 200€.
L'e1220v2 costa meno di un i5 ma ha 4 core e 8 thread!! Andrà più veloce?
Poi, tra E5-4650 e E5-4640 perchè preferire il primo che costa 500$ in più e ha caratteristiche identiche, con in aggiunta negativa un TDP superiore di ben 35W?
il 1220 è quad senza ht, hanno sbagliato quelli di hwu :rolleyes:
Il 4650 è il topgamma, è come chiedere perché tra l'attuale 3930k e il 3960X ci sono 500$ di differenza...
ShinjiIkari
17-05-2012, 09:39
Tyan S5510-LE: 179€ ivata... nemmeno tanto, considerando le 1155 normali costano sui 120€. I processori pare costino più o meno uguale, e anche le memorie ECC. Pensavo di prenderne un paio per tenerne una di riserva in caso si rompesse quella principale, la rottura della CPU non la considero perché le CPU non si rompono ma in caso dovesse succedere puoi sempre metterci temporaneamente un i5 preso in negozio e risolvi comunque in giornata. Sì direi che i 100-120€ siano accettabili per avere le memorie ECC e se non sbaglio gli Xeon hanno anche delle funzioni in più per la virtualizzazione rispetto agli i7, non mi ricordo come si chiamano ma l'avevo letto sul manuale di VMWare ESX.
coschizza
17-05-2012, 09:53
il 1220 è quad senza ht, hanno sbagliato quelli di hwu :rolleyes:
il 1220 è un dual
http://ark.intel.com/products/65735/Intel-Xeon-Processor-E3-1220LV2-%283M-Cache-2_30-GHz%29
Tyan S5510-LE: 179€ ivata... nemmeno tanto, considerando le 1155 normali costano sui 120€. I processori pare costino più o meno uguale, e anche le memorie ECC. Pensavo di prenderne un paio per tenerne una di riserva in caso si rompesse quella principale, la rottura della CPU non la considero perché le CPU non si rompono ma in caso dovesse succedere puoi sempre metterci temporaneamente un i5 preso in negozio e risolvi comunque in giornata. Sì direi che i 100-120€ siano accettabili per avere le memorie ECC e se non sbaglio gli Xeon hanno anche delle funzioni in più per la virtualizzazione rispetto agli i7, non mi ricordo come si chiamano ma l'avevo letto sul manuale di VMWare ESX.
Io ho preso ieri questa: S5510GM3NR, pagata 210€ ivata (mi serviva il KVM) :)
Le ram ecc si trovano anche a prezzi inferiori a quelle normali.
A me serve per ESXi, il fatto che integri una usb interna è una manna dal cielo :)
Gli xeon, come gli i7 non k, hanno le VT-D ;)
il 1220 è un dual
http://ark.intel.com/products/65735/Intel-Xeon-Processor-E3-1220LV2-%283M-Cache-2_30-GHz%29
Eh, ancora peggio :D
Ricordavo con certezza che fosse 4th :)
EDIT: No aspetta, la versione L è un dual, quella 1220 liscia è un quad, è l'equivalente del i5-2550 senza gpu.
ShinjiIkari
17-05-2012, 10:00
Io ho preso ieri questa: S5510GM3NR, pagata 210€ ivata (mi serviva il KVM) :)
Le ram ecc si trovano anche a prezzi inferiori a quelle normali.
A me serve per ESXi, il fatto che integri una usb interna è una manna dal cielo :)
Gli xeon, come gli i7 non k, hanno le VT-D ;)
Non erano le VT-D, quelle si le hanno entrambi, mi pare fossero le MMU.
Cmq anche a me serve per ESX, ora mi è venuto in mente che con le mobo consumer avevo messo in conto anche 2 schede di rete gigabit Intel pci-ex (una principale, una di riserva) perché quelle integrate sulle mobo consumer non sono supportate su ESX, per cui con queste mobo per Xeon risparmio anche quelle perché hanno già 2 gigabit supportate onboard! Per cui non sono 120€ di differenza, ma ancora meno. Dire aggiudicato.
Non erano le VT-D, quelle si le hanno entrambi, mi pare fossero le MMU.
La MMU ce l'ha pure l'8086 :D
E' la memory management unit :)
Il 1230V2, escludendo la gpu e qualche piccola variazione sulle freq, è un i7-3770 liscio:
http://ark.intel.com/products/65732/Intel-Xeon-Processor-E3-1230V2-%288M-Cache-3_30-GHz%29
http://ark.intel.com/products/65719/Intel-Core-i7-3770-Processor-%288M-Cache-up-to-3_90-GHz%29
Forse ti confondi con gli xeon di fascia superiore, io sono convinto che gli E3 escano fuori dalla stessa linea produttiva degli i5-i7 ;)
birmarco
17-05-2012, 10:15
Non erano le VT-D, quelle si le hanno entrambi, mi pare fossero le MMU.
MMU direi di no :D è un'altra cosa... forse vuoi dire MMX? Ma quelle ci sono già dal Penitum MMX :D
Hanno qualche istruzione particolare per la virtualizzazione?
il 1220 è quad senza ht, hanno sbagliato quelli di hwu :rolleyes:
Il 4650 è il topgamma, è come chiedere perché tra l'attuale 3930k e il 3960X ci sono 500$ di differenza...
Ah ecco :( E' cmq meglio di un i5-2500 però! O sbaglio? :)Mi sembrano più convenienti questi Xeon che gli i5/i7 :) Che socket hanno? 2011?
MMU direi di no :D è un'altra cosa... forse vuoi dire MMX? Ma quelle ci sono già dal Penitum MMX :D
Hanno qualche istruzione particolare per la virtualizzazione?
Ah ecco :( E' cmq meglio di un i5-2500 però! O sbaglio? :)Mi sembrano più convenienti questi Xeon che gli i5/i7 :) Che socket hanno? 2011?
Socket 1155, ma devi usare schede madri di fascia server e memorie ecc.
A me serve una scheda madre che duri, con ikvm e pochi fronzoli (= meno problemi di hw) e soprattutto il supporto ecc per farci girare esxi, quindi questi e3 vanno più che bene.
Sul lato consumer asus fa una scheda madre super pompata per gli xeon, ma sono 300 e passa € di spesa (e mi fido più di una tyan o una supermicro in quando a robustezza, ho server up da quasi 10anni senza problemi).
ShinjiIkari
17-05-2012, 10:23
Intel EPT for MMU virtualzation. Era questa, non so su quali processori è supportata, ma vSphere la dovrebbe usare.
Intel EPT for MMU virtualzation. Era questa, non so su quali processori è supportata, ma vSphere la dovrebbe usare.
E' uno dei componenti base delle VT-x, non lo sponsorizzano più perché tutti i nuovi iCosi e Xeon le hanno ;)
ShinjiIkari
17-05-2012, 10:34
E' uno dei componenti base delle VT-x, non lo sponsorizzano più perché tutti i nuovi iCosi e Xeon le hanno ;)
Ok, non lo sapevo, rimane il vantaggio della memoria ECC.
birmarco
17-05-2012, 11:08
Socket 1155, ma devi usare schede madri di fascia server e memorie ecc.
A me serve una scheda madre che duri, con ikvm e pochi fronzoli (= meno problemi di hw) e soprattutto il supporto ecc per farci girare esxi, quindi questi e3 vanno più che bene.
Sul lato consumer asus fa una scheda madre super pompata per gli xeon, ma sono 300 e passa € di spesa (e mi fido più di una tyan o una supermicro in quando a robustezza, ho server up da quasi 10anni senza problemi).
Che prezzi :eek: Ma a questo punto non ti conviene un i7 3820? :) Se non ricordo male sono 10MB di cache quindi più dello Xeon ma rimane cmq il supporto alle DDR ECC. :)
Che prezzi :eek: Ma a questo punto non ti conviene un i7 3820? :) Se non ricordo male sono 10MB di cache quindi più dello Xeon ma rimane cmq il supporto alle DDR ECC. :)
Non mi serve una scheda madre giocattolo, mi serve una scheda che sia ampiamente supportata da esxi :D
Una conf con il 3820 mi costerebbe bene o male gli stessi soldi, consumerebbe di più e non avrei il supporto ecc:
- i7 3820: 270€
- mobo matx 2011: ASROCK 2011 X79 Extreme4-M 170€ (NON SUPPORTA LE RAM ECC!!)
- ram: soliti 90€ su per giù.
Totale: 530 e non ho ram ecc, non ho 2 gigabit eth, non ho ikvm, devo fare la caccia al tesoro per i driver da usare con esxi
- xeonE3-1230V2: 215€
- tyan matx: 210€
- 16gb ram ecc 1600mhz: 100€
Totale: 525€ ed ho 2gbit eth, ikvm, usb interna per una penna usb per esxi, supporto a tutto nativo lato driver ed una affidabilità che la asrock bacarospa si sogna :D
Tira tu le conclusioni :D
ShinjiIkari
17-05-2012, 11:43
Io la Asrock non l'ho messa nemmeno sul mediacenter, figuriamoci su un server. Le socket 2011 costano un bel po' di più delle lga1155, anche di quelle server (mi pare sui 240€), chiaro intendo se prendi quelle con 8 slot altrimenti non ha senso. I processori pure costano di più, poi hai un consumo maggiore, probabilmente non rientri nei 100W per cui a seconda dell'housing che prendi andresti a pagare di più un tot al mese per il consumo maggiore.
Ah poi le 2 gigabit, devi comprarle a parte come dicevo prima perché quelle integrate sulle mobo consumer non sono supportate su ESX, quindi sono altri 40€ l'una come minimo.
Io la Asrock non l'ho messa nemmeno sul mediacenter, figuriamoci su un server. Le socket 2011 costano un bel po' di più delle lga1155, anche di quelle server (mi pare sui 240€), chiaro intendo se prendi quelle con 8 slot altrimenti non ha senso. I processori pure costano di più, poi hai un consumo maggiore, probabilmente non rientri nei 100W per cui a seconda dell'housing che prendi andresti a pagare di più un tot al mese per il consumo maggiore.
Ah poi le 2 gigabit, devi comprarle a parte come dicevo prima perché quelle integrate sulle mobo consumer non sono supportate su ESX, quindi sono altri 40€ l'una come minimo.
Quella che ho preso è per il mio nas/vm server personale, niente colocation.
Ma a prescindere dalla colo, su un quad se non devi farci girare istanze di winserver, 16gb vanno più che bene. Avere 32gb di ram e tenere un quadcore imho è inutile...
Se mi dovesse servire qualcosa di superiore a questo E3 (anche per lavoro), opterei per una piattaforma dual socket EATX standard
ShinjiIkari
17-05-2012, 14:07
Cmq tanto per riportare una mia esperienza, le memorie ECC e non-ECC sono intersambiabili, queste mobo per Xeon penso supportino anche memorie non-ECC visto che supportano gli i3/i5/i7, mentre sulle CPU normali puoi metterci memorie ECC, suppongo senza sfruttarne i vantaggi, nel mediacenter che ho in firma c'è una DIMM DDR3-ECC da 1GB di quelle che avanzano al lavoro dai MacPro di ultima generazione :D
Cmq tanto per riportare una mia esperienza, le memorie ECC e non-ECC sono intersambiabili, queste mobo per Xeon penso supportino anche memorie non-ECC visto che supportano gli i3/i5/i7, mentre sulle CPU normali puoi metterci memorie ECC, suppongo senza sfruttarne i vantaggi, nel mediacenter che ho in firma c'è una DIMM DDR3-ECC da 1GB di quelle che avanzano al lavoro dai MacPro di ultima generazione :D
Ma anche no, non diamo informazioni errate :rolleyes:
Non è vero in tutti i casi.
Infatti la mobo 1155 che ho preso io non accetta gli i3-i5-i7, ma solo celeron/pentium/xeon, che sono quelli con il supporto alle ram ecc.
Bisogna vedere i datasheet della scheda madre e le cpu/ram supportate, prima di ritrovarsi a fare spese a vuoto..
ShinjiIkari
17-05-2012, 14:25
Ma anche no, non diamo informazioni errate :rolleyes:
Non è vero in tutti i casi.
Infatti la mobo 1155 che ho preso io non accetta gli i3-i5-i7, ma solo celeron/pentium/xeon, che sono quelli con il supporto alle ram ecc.
Bisogna vedere i datasheet della scheda madre e le cpu/ram supportate, prima di ritrovarsi a fare spese a vuoto..
Scusa i Pentium G supportano le ECC e gli i7 no?! Ecco questa non la sapevo, ora capisco anche perché sui server Dell entry ci sono i Pentium G, me l'ero sempre chiesto. Quanto le ECC su sistemi normali, funzionano anche se sul manuale c'è scritto di no, anche se penso che funzionino come memorie normali.
Scusa i Pentium G supportano le ECC e gli i7 no?! Ecco questa non la sapevo, ora capisco anche perché sui server Dell entry ci sono i Pentium G, me l'ero sempre chiesto.
Semplicemente sulle fasce che non vogliono coprire con gli xeon lasciano attivo il supporto ecc ai processori "consumer". Se non ci fosse lo xeon e3 dual+ht anche gli i3 avrebbero il supporto ecc attivo.
Quanto le ECC su sistemi normali, funzionano anche se sul manuale c'è scritto di no, anche se penso che funzionino come memorie normali.
Vedo che insisti... NON E' COSI!
Dipende da memory controller e dal bios della mobo, prova a montare delle ram ecc con un i5 o un i7 e poi fammi sapere se ti si accende il pc :rolleyes:
Ad esempio i phenom supportano le ram ecc, ma avere il supporto sulle mobo consumer è un terno al lotto (sai che stabilità poi ad usare una funzionalità non supportata di base).
AMD per LLano e Trinity su socket FM1/FM2 ha deciso di non mettercelo proprio il supporto per le ram ecc, con BD immagino che ci sia (tornaimo al terno al loto con le mobo), non ne ho idea non avendolo provato.
Da come vedi non scrivono "no" per sport sui datasheet...
ShinjiIkari
17-05-2012, 14:45
Semplicemente sulle fasce che non vogliono coprire con gli xeon lasciano attivo il supporto ecc ai processori "consumer". Se non ci fosse lo xeon e3 dual+ht anche gli i3 avrebbero il supporto ecc attivo.
Vedo che insisti... NON E' COSI!
Dipende da memory controller e dal bios della mobo, prova a montare delle ram ecc con un i5 o un i7 e poi fammi sapere se ti si accende il pc :rolleyes:
Ad esempio i phenom supportano le ram ecc, ma avere il supporto sulle mobo consumer è un terno al lotto (sai che stabilità poi ad usare una funzionalità non supportata di base).
AMD per LLano e Trinity su socket FM1/FM2 ha deciso di non mettercelo proprio il supporto per le ram ecc, con BD immagino che ci sia (tornaimo al terno al loto con le mobo), non ne ho idea non avendolo provato.
Da come vedi non scrivono "no" per sport sui datasheet...
Però ti ripeto che sul mediacenter che ho in firma (un E-350, AMD fusion da 18W, zacate credo) funzionano! La cosa al tempo ha stupito anche me.
Però ti ripeto che sul mediacenter che ho in firma (un E-350, AMD fusion da 18W, zacate credo) funzionano! La cosa al tempo ha stupito anche me.
E' un media center autocostruito? Modello di mobo?
ShinjiIkari
17-05-2012, 15:17
Sì la mobo è una Asus E35M1-M.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.