PDA

View Full Version : [AIUTO] scelta frequenze RAM


Andrea240
16-05-2012, 21:38
Ciao a tutti ragazzi! :)
Arrivo subito al punto. Sono preso da un atroce dubbio. Ad esempio, io voglio prendere:

MB: asrock fatal1ty z68 professional gen 3
CPU: intel core i7 2600k
RAM: g.skill 16GB


il problema è il seguente:

il produttore della MB dice ke accetta ram da 1066, 1333, 1600 MHz (e poi le versioni OC 1866 e 2133) fino ad un max di 32GB
la intel dice ke il 2600k accetta solo le ram 1066, 1333MHz fino a 32GB


ma se io volessi le RAM a 1600MHz, posso montarle? E anche le versioni OC? e poi "girerebero" alla loro velocità (1600MHz) oppure si adattano alla mobo/cpu?

ps. ho notato ke nonostante quanto ho appena elencato qui sopra, alcuni CPU "leggono" RAM fino a 64GB mentre la MB fino a 32. In questo caso posso montare un massimo di 32 o 64GB????? O.o

Illuminatemi x favore :)
grazie!

demos88
16-05-2012, 22:23
Fondamentalmente la velocità a cui puoi far lavorare le ram dipende dalla scheda madre. Il processore poi usa dei moltiplicatori per interfacciarsi con il bus delle ram.
Per il 99% dei sistemi in circolazione, vanno benissimo delle DDR3 a 1600Mhz CAS8 o 1866Mhz CAS9. Frequenze superiori non servono a molto, a parte spendere più soldi.
Anche la memoria massima tipicamente dipende dalle schede madri, però dubito tu voglia montare più di 16GB, che saranno più che sufficienti per almeno altri 5 anni nel campo di editing, e 10 anni nel campo home pc.

Andrea240
16-05-2012, 22:53
ti ringrazio per la rapidissima risposta! :D

ma quindi se io monto le 1600MHz il cpu continuerà ad operare al massimo della sua capacità supportata, quindi a 1333? :muro:

lucadue
16-05-2012, 23:01
la cpu lavorerà alla sua frequenza di 100*34 ossia 3400mhz indipendentemente dalle memorie

Andrea240
16-05-2012, 23:25
ok grazie.
in conclusione se devo scegliere, monto su le 1333 CL7 e lascio perdere le 1600 CL9. dico bene? alla fin fine una latenza minore implica superiore rapidità delle ram. esatto?

Straniero
17-05-2012, 07:39
Secondo me no. Ti conviene la 1600, certo non aspettarti chissà che differenze, ma è più veloce... Se trovi una.1600 con.cl 8 o 7 per pochi euro di differenza è da preferire.

www.anandtech.com/show/4503/sandy-bridge-memory-scaling-choosing-the-best-ddr3/1

Phenomenale
17-05-2012, 08:22
alla fin fine una latenza minore implica superiore rapidità delle ram. esatto?
Solo nelle vecchie CPU AMD. Qui è tutta un' altra cosa, contano i MHz.

demos88
17-05-2012, 10:40
ok grazie.
in conclusione se devo scegliere, monto su le 1333 CL7 e lascio perdere le 1600 CL9. dico bene? alla fin fine una latenza minore implica superiore rapidità delle ram. esatto?
No, metti 1600Mhz CAS8 o 1866Mhz CAS9. Dai test sembrano essere le frequenze fino alle quali ha senso spingersi.

Andrea240
17-05-2012, 15:49
vi ringrazio tutti x le risp. io avrei capito ora, ma il mio amico non è convinto affatto. ora vi spiego meglio:

siccome il 2600k, secondo la scheda tecnica, supporta ram 1066 e 1333MHz, il mio amico sostiene ke montando ram con frequenza superiore (1600MHz in su), per il procio è inutile poichè lui supporta fino ad un massimo di 1333 e di conseguenza le ram con MHz superiori a tale velocità sarebbero come un "surplus" senza senso. Non so se sono riuscito a spiegarmi x bene...
è come se le ram (1600) lavorassero a piena velocità ma il procio le "vedesse" a 1333 e di conseguenza sarebbero sottosfruttate.
Ditemi ke avete capito in quale fossa sono finito e aiutatemi voi a farlo capire al mio amico....
Ancora grazie a tutti x il supporto datomi finora e ke ancora, spero, sarete disposti a darmi :D

demos88
17-05-2012, 20:24
Beh quello che dice il tuo amico è in parte vero e in parte falso.
Vero perchè nella maggioranza dei giochi, oltre 1333Mhz la differenza è molto poca; falso perchè nella multimedia e compressione di qualsiasi tipo, la frequenza si fa molto sentire fino a 1866.
Nei sandy bridge come il 2600K, il memory scaling (ovvero il rapporto tra variazione di prestazioni rispetto a variazione di frequenza) è molto basso quindi avrebbe il suo senso mettere memorie a 1333Mhz.
Tuttavia la differenza di prezzo tra 1333 e 1600 è irrisoria se non quasi nulla, considerando che le memorie a 1600Mhz sono il taglio di frequenza più diffuso. Io sceglierei fra 1600 e 1866, 1333 non ha molto senso...

Andrea240
17-05-2012, 23:14
molto bene.. alla fine avevo ragione anke io a dire ke si potrebbero montare pure le 1600 e ke non si crea una sorta di "collo di bottiglia" se così vogliamo chiamarlo tra cpu e ram ;)

ringrazio nuovamente ancora tutti voi x il supporto datomi. siete grandi ragazzi!! :D