View Full Version : AMD 7970 o nvidia 670GTX
Salve a tutti!
Sto per acquistare una nova vga e volendo spendere qalcosa in meno rispetto ad una soluzione top (gtx680 in pratica) sto cercando una risposta a questo quesito: "Meglio la 7970 o la 670"?
Da diverse recensioni, test, ecc... la 7970 in media è superiore alla 670 ma non in tutti i giochi. Quindi vorrei un consiglio da voi. Anche perché nelle recensioni che ho letto, non viene indicato se per esempio la 670 ha un circuito di alimentazione scarso e che quindi se si fa OC, si rischia di mandare tutto all'aria. Inoltre, considerate che in futuro potrei voler fare un cross o uno SLI e che NON uso 3 o più monitor (niente eyefinity o nvidia surround) ma molto probabilmente userò il 3D. Inoltre vorrei delle vga con dissy non stock perché vorrei fare OC e a tal proposito specifico una cosa se la 7970 è meglio della 670 però in OC le cose dovessero ribaltarsi, io prenderei la 7970 lo stesso.
Grazie! :)
°Phenom°
16-05-2012, 22:22
La 7970, dato che in oc va alla grande e in alcuni titoli supera anche la 680, sopratutto se occata.
se giochi in FULLHD (1920*1080) come best buy ti conviene una 670, per quello che offre e per il prezzo; occandola ci si riesce facilmente ad arrivare a prestazioni come una 680.. e risparmiandoci non di poco.
Le 680/670 il loro territorio è proprio la risoluzione in 1080..
Discorso diverso per la 7970, ti conviene se giochi ad una risoluzione maggiore, poichè ha più vram e dai bench si evince che vanno alla grande con quelle risoluzioni, ma in 1080 non stanno al passo "delle verdi".. Chiaramente occandola supera la 680, ma occando quest'ultima, anche essa supera la prima..
Ale55andr0
17-05-2012, 08:44
piu' o meno a pari prezzo direi 7970 che ha maggiore dotazione di ram, una fattura piu' curata (la 670 ha una costruzione globalmente piu' economica) ed esce con frequenze conservative che le consentono notevoli margini di OC pur avendo buone prestazioni già a default
XEV: la ram torna utile anche in fullHD se gli piacciono le texture mod....e certi giochi senza quelle già sfiorano il limite dei 2gb di per loro...la 680 esce già occata cosi' come la 670 e vanno tirate ulteriormente per stare avanti di qualche punto percentuale
piu' o meno a pari prezzo direi 7970 che ha maggiore dotazione di ram, una fattura piu' curata (la 670 ha una costruzione globalmente piu' economica) ed esce con frequenze conservative che le consentono notevoli margini di OC pur avendo buone prestazioni già a default
XEV: la ram torna utile anche in fullHD se gli piacciono le texture mod....e certi giochi senza quelle già sfiorano il limite dei 2gb di per loro...la 680 esce già occata cosi' come la 670 e vanno tirate ulteriormente per stare avanti di qualche punto percentuale
la 670 parlando di questo momento costa poco + di un 50 euro in meno rispetto ad una 7970.
Rispetto alla 680 è di un 20/25% meno veloce e meno costosa.
Ci sono 670 custom che per un 20/25 euro hanno frequenza maggiori.
Una 670 che costa meno di una 7970 ed ha prestazioni che in diverse situazioni superano quest'ultima.. a me pare un grandissimo affare, soprattutto se l'utente interessato in futuro vorrà fare uno sli, quando i prezzi saranno in ribasso!
Certo cè anche da pensare che ora amd abbasserà un po i prezzi di una 7970 a causa proprio dell'uscita della 670..
Per quanto riguarda i 2gb di vram, sono più che sufficienti alla risoluzione di 1080* ovviamente parlando con tutti filtri attivi, non ho visto ancora di una 670 satura ... e della tanta vram non me ne faccio niente, se poi ci sono vga che anche con meno vram vanno meglio alla stessa risoluzione. Certo cè 1 gioco, skyrim che ha fame di vram, sopratutto con le varie mod ma non veniamoci a dire che una 680/670 si satura per questo gioco.. se però prendete una vga solamente per questo, fate vobis :)
Grazie a tutti per i consigli! Allora io gioco (e giocherò) in fullHD e come detto, non userò configurazioni a 3 o più monitor, ma il 3D si. Le mod grafiche, mi piacciono (vedi quelle di gta 4, skyrim, ecc...) ma dubito che 2GB di gddr5 non siano sufficienti.
La 670 che prenderei, non sarebbe una reference, ma una con frequenze maggiori e dissy migliore (stesso discorso per la 7970). A tal proposito, quali versioni mi consigliereste delle de vga?
Per la 670 avevo pensato alla asus DIRECT CUII o alla WIND della gigabyte, per la 7970 alla asus direct cu II e basta.
Ale55andr0
17-05-2012, 10:44
XEV ti rammento che la 670 per stare dove sta ha bisogno di arrivare a 1100mhz con OC dinamico e appunto sta dove sta' cioè mediamente dietro seppur di poco, e avanti in alcuni casi (sempre seppur di poco)...quanto ai 50 euro di differenza li vedi solo tu visto che su trovaprezzi la differenza è di 30 euro, e per quella somma una scheda che va mediamente meglio come la 7970, con una costruzione migliore (pochi maxxi al riguardo) e con una maggiore dotazione di memoria (che torna comoda in certi frangenti) mi fa dire tutto tranne che la 670 sia piu' conveniente della 7970 guardando alla globalità del prodotto, poi per carità, ognuno è libero di pensarla come vuole ;)
DLz credi male :D, skyrim moddato i 2gb in full hd li satura eccome, poi certo, dipende da queli mod usi :) pensa che c'è chi ha saturato i 3gb della 7970 :asd:
In caso di 7970 lascia perdere la Asus del quale si leggono di cose poco simpatiche circa certe pecche
XEV ti rammento che la 670 per stare dove sta ha bisogno di arrivare a 1100mhz con OC dinamico e appunto sta dove sta' cioè mediamente dietro seppur di poco, e avanti in alcuni casi (sempre seppur di poco)...quanto ai 50 euro di differenza li vedi solo tu visto che su trovaprezzi la differenza è di 30 euro, e per quella somma una scheda che va mediamente meglio come la 7970, con una costruzione migliore (pochi maxxi al riguardo) e con una maggiore dotazione di memoria (che torna comoda in certi frangenti) mi fa dire tutto tranne che la 670 sia piu' conveniente della 7970 guardando alla globalità del prodotto, poi per carità, ognuno è libero di pensarla come vuole ;)
DLz credi male :D, skyrim moddato i 2gb in full hd li satura eccome, poi certo, dipende da queli mod usi :) pensa che c'è chi ha saturato i 3gb della 7970 :asd:
In caso di 7970 lascia perdere la Asus del quale si leggono di cose poco simpatiche circa certe pecche
E allora che versione consiglieresti della 7970? XFX, sapphire? Hai per caso delle recensioni o test che facciano vedere in fullHD la saturazione della ram? Io go cercato, ma non ho trovato niente! :(
Grazie!
Nforce Ultra
17-05-2012, 11:19
XEV ti rammento che la 670 per stare dove sta ha bisogno di arrivare a 1100mhz con OC dinamico e appunto sta dove sta' cioè mediamente dietro seppur di poco, e avanti in alcuni casi (sempre seppur di poco)...quanto ai 50 euro di differenza li vedi solo tu visto che su trovaprezzi la differenza è di 30 euro, e per quella somma una scheda che va mediamente meglio come la 7970, con una costruzione migliore (pochi maxxi al riguardo) e con una maggiore dotazione di memoria (che torna comoda in certi frangenti) mi fa dire tutto tranne che la 670 sia piu' conveniente della 7970 guardando alla globalità del prodotto, poi per carità, ognuno è libero di pensarla come vuole ;)
DLz credi male :D, skyrim moddato i 2gb in full hd li satura eccome, poi certo, dipende da queli mod usi :) pensa che c'è chi ha saturato i 3gb della 7970 :asd:
In caso di 7970 lascia perdere la Asus del quale si leggono di cose poco simpatiche circa certe pecche
Quoto tutto negli ultimi bench con driver più maturi la 7970 è spesso sopra alla gtx 680, poi ha una dotazione di 3 gb di ram, si overclocca molto ed è completa anche sotto il lato gpgpu dove nvidia ha castrato completamente il chip per ridurne i consumi. Per il prezzo poi vedo anche io che la 7970 e 670 stanno a 30 Euro di differenza, e con questo prezzo io andrei di 7970.
Ale55andr0
17-05-2012, 11:47
E allora che versione consiglieresti della 7970? XFX, sapphire? Hai per caso delle recensioni o test che facciano vedere in fullHD la saturazione della ram? Io go cercato, ma non ho trovato niente! :(
Grazie!
Le recensioni purtroppo testano i giochi piu' o meno diffusi come riferimento, è difficile beccare test di quel tipo, chi modda ben bene (e ti parlo di chi le crea le texture mod...) però ti consiglierà sicuramente buona dotazione di memoria che anche in ottica longevità puo' avere il suo perchè. Con questo non è che ora 2gb sono diventati "il nulla", ci mancherebbe, ma ripeto, a fronte di certe esigenze/utilizzi avere piu' memoria quando si puo' perchè dovrebbe essere precluso? :)
Considera che usciranno (se già non ci sono) anche le 670 4gb, non è che voglio per forza indirizzarti su AMD, anche se globalmente considero preferibile la 7970 che mi sembra un prodotto dalla realizzazione piu' curata sotto il profilo puramente costruttivo (pcb, alimentazione, dissipatore).
Quanto ai modelli custom (attenzione che ovviamente il costo sale...)ci sarebbe la Gigabyte triventola (windforce) che è ottima ma è difficile da trovare, ottima anche la Sapphire OC edition che si trova a 400 + 5euro di spedizione, anche se bisogna verificare la bontà dello shop. La MSI lighting è semplicemente il top ma è dannatamente costosa :muro:
Concordo con Alessandro. Ero indeciso anche io tre le due schede (addirittura 680 vs 7970).
Alla fine ho scelto la soluzione AMD 7970.
Per quanto riguarda la saturazione dei 2 GB, con risoluzione dai 1920x1080 (impostazioni al max) in su, ci sono alcuni giochi che ci arrivano.
Skyrim con le MOD in primis, e qualche utente di questo stesso Forum (nella discussione ufficiale delle AMD) ha notato che addirittura BF3 è arrivato vicino ai 2GB anche se in rarissime occasioni (mappa particolare,etc etc).
Io anche e soprattutto in ottica futura (nuovi giochi in uscita e che usciranno) andrei senza il minimo dubbio sui 3GB.
Inoltre non va dimenticata la differente resa cromatica (ma qua potrebbe andare a gusti) dove le AMD hanno un riscontro più morbido e reale, mentre le nVidia da sempre (e anche con questa nuova generazione) hanno colori più "sparati" e meno naturali. Ripeto poi va a gusti c'è chi potrebbe preferire la seconda cosa.
Per quanto riguarda la "marca" da prendere io in ordine di rpeferenza andrei su:
Sapphire - Gigabyte - Asus - MSi
Concordo con Alessandro. Ero indeciso anche io tre le due schede (addirittura 680 vs 7970).
Alla fine ho scelto la soluzione AMD 7970.
Per quanto riguarda la saturazione dei 2 GB, con risoluzione dai 1920x1080 (impostazioni al max) in su, ci sono alcuni giochi che ci arrivano.
Skyrim con le MOD in primis, e qualche utente di questo stesso Forum (nella discussione ufficiale delle AMD) ha notato che addirittura BF3 è arrivato vicino ai 2GB anche se in rarissime occasioni (mappa particolare,etc etc).
Io anche e soprattutto in ottica futura (nuovi giochi in uscita e che usciranno) andrei senza il minimo dubbio sui 3GB.
Inoltre non va dimenticata la differente resa cromatica (ma qua potrebbe andare a gusti) dove le AMD hanno un riscontro più morbido e reale, mentre le nVidia da sempre (e anche con questa nuova generazione) hanno colori più "sparati" e meno naturali. Ripeto poi va a gusti c'è chi potrebbe preferire la seconda cosa.
Per quanto riguarda la "marca" da prendere io in ordine di rpeferenza andrei su:
Sapphire - Gigabyte - Asus - MSi
Questo è davvero un consiglio neutro, poco di parte ? :)
Le recensioni purtroppo testano i giochi piu' o meno diffusi come riferimento, è difficile beccare test di quel tipo, chi modda ben bene (e ti parlo di chi le crea le texture mod...) però ti consiglierà sicuramente buona dotazione di memoria che anche in ottica longevità puo' avere il suo perchè. Con questo non è che ora 2gb sono diventati "il nulla", ci mancherebbe, ma ripeto, a fronte di certe esigenze/utilizzi avere piu' memoria quando si puo' perchè dovrebbe essere precluso? :)
Considera che usciranno (se già non ci sono) anche le 670 4gb, non è che voglio per forza indirizzarti su AMD, anche se globalmente considero preferibile la 7970 che mi sembra un prodotto dalla realizzazione piu' curata sotto il profilo puramente costruttivo (pcb, alimentazione, dissipatore).
Quanto ai modelli custom (attenzione che ovviamente il costo sale...)ci sarebbe la Gigabyte triventola (windforce) che è ottima ma è difficile da trovare, ottima anche la Sapphire OC edition che si trova a 400 + 5euro di spedizione, anche se bisogna verificare la bontà dello shop. La MSI lighting è semplicemente il top ma è dannatamente costosa :muro:
Le amd come pcb ed altro sono + ordinate delle nvidia, senza dubbio, e questo da sempre, ma ora non so cosa centri questo discorso, visto che l'utente che compra non va di certo a guardarsi il pcb :asd:
XEV ti rammento che la 670 per stare dove sta ha bisogno di arrivare a 1100mhz con OC dinamico e appunto sta dove sta' cioè mediamente dietro seppur di poco, e avanti in alcuni casi (sempre seppur di poco)...quanto ai 50 euro di differenza li vedi solo tu visto che su trovaprezzi la differenza è di 30 euro, e per quella somma una scheda che va mediamente meglio come la 7970, con una costruzione migliore (pochi maxxi al riguardo) e con una maggiore dotazione di memoria (che torna comoda in certi frangenti) mi fa dire tutto tranne che la 670 sia piu' conveniente della 7970 guardando alla globalità del prodotto, poi per carità, ognuno è libero di pensarla come vuole ;)
DLz credi male :D, skyrim moddato i 2gb in full hd li satura eccome, poi certo, dipende da queli mod usi :) pensa che c'è chi ha saturato i 3gb della 7970 :asd:
In caso di 7970 lascia perdere la Asus del quale si leggono di cose poco simpatiche circa certe pecche
i prezzi stanno nel web ed è facile da reperirli, peccato che non sia solo io a dimostrarti i 50 euro + o - di differenza nelle varie recenzioni. Calcolate che molti shop fanno i furbetti sull'iva, e ci siamo capiti, non credo che non lo sapevate..
Io preferisco avere una vga che anche se abbia meno vram sia superiore in diversi frangenti alla risoluzione che sfrutto.
Solo perchè ad un utente è apparso che i 2gb si saturino anche in bf3, possiamo dire che i 2gb non sia sufficienti ? Il problema sta in un solo gioco, sempre se problema si può chiamare, non diciamo cose strane, per piacere, che giochi che sfruttino a dovere vga di potenza anche abbastanza inferiori a quelle citate ce ne sono veramente pochi.
Cmq se l'utente in questione vorrà fare uno sli in futuro, personalmente credo che sia meglio se scelga una reference, meno sbattimenti per espellere aria calda fuori dal case ed inoltre prendere vga custom che costano abbastanza anche di più, inutile se in futuro vanno in sli
Questo è davvero un consiglio neutro, poco di parte ? :)
No non sono di parte, reputo entrambi i produttori validi (nVidia e AMD) e tra l'altro posseggo entrambe le schede (nVidia e AMD appunto).
Non è questione dei pochi giochi esistenti oggi ma specialmente in ottica futura visto l'andazzo.
Per quanto riguarda le prestazioni io sono dell'idea che si equivalgano, chi più chi meno da gioco a gioco. C'è da dire che le differenze sono così minime (in frame) che NON sono percepibili ad occhio umano.
Per questo io baso la mia scelta anche sulla resa video (colori, immagine etc etc).
Concordo sul discorso reference. Sia per SLI che per CorssFire (che risulta essere meno problematico tra l'altro).
Ale55andr0
17-05-2012, 16:35
Le amd come pcb ed altro sono + ordinate delle nvidia, senza dubbio, e questo da sempre, ma ora non so cosa centri questo discorso, visto che l'utente che compra non va di certo a guardarsi il pcb :asd:
qua non si parla di ordine, si parla proprio di economie produttive, sezione di alimentazione e dissipatore in primis
i prezzi stanno nel web ed è facile da reperirli, peccato che non sia solo io a dimostrarti i 50 euro + o - di differenza nelle varie recenzioni.
peccato che non acquisti sui siti di recensioni.... ora mi dirai pure che i trucchetti sull'iva li fanno solo nel caso delle AMD, vero? :)
Solo perchè ad un utente è apparso che i 2gb si saturino anche in bf3, possiamo dire che i 2gb non sia sufficienti ? Il problema sta in un solo gioco, sempre se problema si può chiamare, non diciamo cose strane, per piacere, che giochi che sfruttino a dovere vga di potenza anche abbastanza inferiori a quelle citate ce ne sono veramente pochi.
Non mettermi in bocca concetti che non ho espresso, e nemmeno parole, BF3 manco lo ho nominato, ho detto che PER CERTE ESIGENZE meglio avere piu' memoria visto che la scheda la paghi uguale, cosa che comunque di per se' schifo non fa, e comunque, giusto per dire, e se a lui interessasse per caso moddare per benino il suddetto Skyrim perchè a TE la cosa non tange dovrebbe valere per altri? :rolleyes:
Ale55andr0
17-05-2012, 16:41
Per questo io baso la mia scelta anche sulla resa video (colori, immagine etc etc).
quoto, anche se la cosa per me è comprovata di persona solo nelle vecchie generazioni, nelle attuali non ho fatto confronti diretti, anche se confido nel fatto che l'ottimo output video delle Ati sia rimasto.... ottimo, visto che la tendenza generale è sempre quella di guadagnare di piu' a scapito del cliente, in qualunque settore, le aziende non si vergognano mica a fare certe porcate
vincas88bn
17-05-2012, 16:43
per quanto riguarda la storia dei colori a me risulta il contrario, cioè che amd 7970 ha i colori più forti e brillanti a differenza della 680, questo provato sullo stesso monitor. Io preferisco la 7970 da questo punto di vista. bisogna valutare anche i consumi, temperatura e rumore che sembrano essere leggermante a favore della 670. Poi tutto dipende dalle esigenze, io direi:
usi risoluzioni superiori al full-hd
usi il gpgpu
ti piace la maggiore brillantezza dei colori
AMD 7970
Ale55andr0
17-05-2012, 16:48
per quanto riguarda la storia dei colori a me risulta il contrario, cioè che amd 7970 ha i colori più forti e brillanti a differenza della 680, questo provato sullo stesso monitor. Io preferisco la 7970 da questo punto di vista.
Infatti io non ho sostenuto "il contraro" ma appunto che la Ati hanno un'ottima qualità visiva :)
semplicemente ho ritenuto corretto ed opportuno dire che la cosa la confermo solo
per i modelli delle passate generazioni, che ho avuto modo di confrontare, mentre direi una bugia se dicessi che la 7970 ha colori piu' brillanti della 680 perchè non le ho viste in azione in entrambe e non ho idea di quale si veda "meglio".
Chiudo qua, e che ognuno spenda come meglio crede ;)
vincas88bn
17-05-2012, 16:49
per quanto riguarda la storia dei colori a me risulta il contrario, cioè che amd 7970 ha i colori più forti e brillanti a differenza della 680, questo provato sullo stesso monitor. Io preferisco la 7970 da questo punto di vista. bisogna valutare anche i consumi, temperatura e rumore che sembrano essere leggermante a favore della 670. Poi tutto dipende dalle esigenze, io direi:
usi risoluzioni superiori al full-hd
usi il gpgpu
ti piace la maggiore brillantezza dei colori
AMD 7970
non usi il gpgpu
non usi risoluzioni superiori al fullhd
non te ne frega della brillantezza dei colori
guardi il consumo-temperatura-rumore-performances per watt
converti molto con media espresso
usi le feature cuda,physix 3d vision adaptic v-sync e ti interessa il nuovo tx
nvidia gtx 670
io sono per la seconda, secondo me per il fullhd è un gioiellino.
come modelli la gigabyte windforce triventola è quella da preferire, considerando il rapporto qualità prezzo, tutto imho naturalmente!
ma non mi dispiacerebbe prendere la 7970 per la maggiore memoria, margine oc, e qualita grafica migliore.
per quanto riguarda la storia dei colori a me risulta il contrario, cioè che amd 7970 ha i colori più forti e brillanti a differenza della 680, questo provato sullo stesso monitor. Io preferisco la 7970 da questo punto di vista. bisogna valutare anche i consumi, temperatura e rumore che sembrano essere leggermante a favore della 670. Poi tutto dipende dalle esigenze, io direi:
usi risoluzioni superiori al full-hd
usi il gpgpu
ti piace la maggiore brillantezza dei colori
AMD 7970
non usi il gpgpu
non usi risoluzioni superiori al fullhd
non te ne frega della brillantezza dei colori
guardi il consumo-temperatura-rumore-performances per watt
converti molto con media espresso
usi le feature cuda,physix 3d vision adaptic v-sync e ti interessa il nuovo tx
nvidia gtx 670
io sono per la seconda, secondo me per il fullhd è un gioiellino.
come modelli la gigabyte windforce triventola è quella da preferire, considerando il rapporto qualità prezzo, tutto imho naturalmente!
ma non mi dispiacerebbe prendere la 7970 per la maggiore memoria, margine oc, e qualita grafica migliore.
io sarei intenzionato ad acquistare proprio una gigabyte gtx 670, ma è vero che che amd ha colori più brillanti? c'è qualche test o prova che lo dimostra? perchè è un punto per me molto importante!:D
vincas88bn
17-05-2012, 17:52
qualche settimana fa ho parlato con un utente che aveva avuto sia la gtx 680 che la 7970 e poi vendute entrambe perchè non lo soddisfavano dal lato oc e mi ha detto che i colori erano più forti sulla 7970 e che mediamente la preferiva alla 680. purtroppo nelle recensioni non ne parlano mai della qualità grafica ed anch'io ci tengo molto a questo aspetto perchè mi piacciono i colori vivaci ma al tempo stesso non sparati. Cmq tutte le schede grafiche amd che ho visto mi sono sempre sembrate migliori dal punto di vista qualità di immagine.
Se pensiamo anche alla migliore qualità costruttiva(pcb,alimentazione) ecco che la 7970 potrebbe essere il best-buy per 400 euro, ma io aspetto che spendano ancora di prezzo, visto il lancio aggressivo della 670. Cmq l'utente era brattak
quindi chiunque volesse verificare quello che vi ho detto può farlo e magari riportare in questo post in modo da essere d'aiuto anche all'autore nonchè agli altri utenti curiosi di saperne di più.
Ale55andr0
17-05-2012, 18:16
io sarei intenzionato ad acquistare proprio una gigabyte gtx 670, ma è vero che che amd ha colori più brillanti? c'è qualche test o prova che lo dimostra? perchè è un punto per me molto importante!:D
non esiste un test del genere devi vedere di persona e valutare cosa ti appaga, io fino alla serie 4000 Ati vs 8000 di nvidia ho preferito la resa di Ati, piu' vivace nelle tinte, ma non in modo esagerato, cioè non ebbi percezione di un'immagine artificialmente abbellita ma semplicemente di colori di ottima qualità. Le serie successive non le ho mai confrontate.
La differenza tra serie 5xx e 6xxx era sempre la stessa. Lo stesso succede sulla serie 6xx di nVidia e 7xxx di AMD.
Questo è quanto risulta da prove su medesimo monitor.
I Colori AMD sono più naturali, quelli nVidia più aritficiali. Ma poi ognuno può preferire l'uno o l'altro risultato.
vincas88bn
17-05-2012, 18:44
La differenza tra serie 5xx e 6xxx era sempre la stessa. Lo stesso succede sulla serie 6xx di nVidia e 7xxx di AMD.
Questo è quanto risulta da prove su medesimo monitor.
I Colori AMD sono più naturali, quelli nVidia più aritficiali. Ma poi ognuno può preferire l'uno o l'altro risultato.
io preferisco quelli amd, come prestazioni generalmente le nvidia vanno un pelino meglio nelle top. C'è da considerare che il gk104 è chip di fascia media, anche se ha prestazioni da fascia alta, mentre tahiti è un chip di fascia alta con il gpgpu non castrato, più memoria e miglior pcb. ovviamente questo porta a maggiori consumi, temperature e rumore ma considerando ciò che offre e quanto costa val la pena. Quasi quasi prendo una 7970.
Alessandro che temperature e rumore hai in idle e full load? che margini di oc hai raggiunto?
Ale55andr0
17-05-2012, 18:51
Alessandro che temperature e rumore hai in idle e full load? che margini di oc hai raggiunto?
Il pc è in firma ma non lo ho ancora assemblato (tutto è ancora negli imballi). La vga l'ho acquistata usata con circa un mese di vita, il precedente proprietario dice che gli reggeva il fondo scala del ccc senza problemi (1125/1575), non ti saprei dire sulle temperature. Quanto al rumore (ovviamente l'abbiamo provata un po') è rumorosa, come tutte le reference, anche se il "sound" non è fastidioso, si sente sostanzialmente un flusso d'aria generoso ma non ha frequenze acute e non "fischia", difficile esprimerlo a parole. Ad ogni modo non è la ventola che ronza, ma l'aria che si muove che si sente, ecco :)
vincas88bn
17-05-2012, 19:01
Il pc è in firma ma non lo ho ancora assemblato (tutto è ancora negli imballi). La vga l'ho acquistata usata con circa un mese di vita, il precedente proprietario dice che gli reggeva il fondo scala del ccc senza problemi (1125/1575), non ti saprei dire sulle temperature. Quanto al rumore (ovviamente l'abbiamo provata un po') è rumorosa, come tutte le reference, anche se il "sound" non è fastidioso, si sente sostanzialmente un flusso d'aria generoso ma non ha frequenze acute e non "fischia", difficile esprimerlo a parole. Ad ogni modo non è la ventola che ronza, ma l'aria che si muove che si sente, ecco :)
grazie, peccato che è difficile da trovare la gigabyte e costicchia.
In questi giorni anch'io sto seguendo un po' i prezzi di queste due schede.
A me sembrano validissime tutte e due le soluzioni.
Per decidere sceglierei un metodo "empirico": quella che trovo a meno :D
In ognuno dei casi guarderei i modelli con dissipazione migliore.
XEV ti rammento che la 670 per stare dove sta ha bisogno di arrivare a 1100mhz con OC dinamico e appunto sta dove sta' cioè mediamente dietro seppur di poco, e avanti in alcuni casi (sempre seppur di poco)...quanto ai 50 euro di differenza li vedi solo tu visto che su trovaprezzi la differenza è di 30 euro, e per quella somma una scheda che va mediamente meglio come la 7970, con una costruzione migliore (pochi maxxi al riguardo) e con una maggiore dotazione di memoria (che torna comoda in certi frangenti) mi fa dire tutto tranne che la 670 sia piu' conveniente della 7970 guardando alla globalità del prodotto, poi per carità, ognuno è libero di pensarla come vuole ;)
DLz credi male :D, skyrim moddato i 2gb in full hd li satura eccome, poi certo, dipende da queli mod usi :) pensa che c'è chi ha saturato i 3gb della 7970 :asd:
In caso di 7970 lascia perdere la Asus del quale si leggono di cose poco simpatiche circa certe pecche
Non capisco quali siano le tue fonti.. cè chi, cè la, cè chi satura, vorrei vedere chi satura e chi non... Inoltre "lascia perdere Asus del quale si leggono di cose poco simpatiche circa certe pecche".. ma dove ? quando e chi ?
qua non si parla di ordine, si parla proprio di economie produttive, sezione di alimentazione e dissipatore in primis
peccato che non acquisti sui siti di recensioni.... ora mi dirai pure che i trucchetti sull'iva li fanno solo nel caso delle AMD, vero? :)
Non mettermi in bocca concetti che non ho espresso, e nemmeno parole, BF3 manco lo ho nominato, ho detto che PER CERTE ESIGENZE meglio avere piu' memoria visto che la scheda la paghi uguale, cosa che comunque di per se' schifo non fa, e comunque, giusto per dire, e se a lui interessasse per caso moddare per benino il suddetto Skyrim perchè a TE la cosa non tange dovrebbe valere per altri? :rolleyes:
"ora mi dirai pure che i trucchetti sull'iva li fanno solo nel caso delle AMD, vero? :)" :doh: non ragionar per partito preso, che non si arriva da nessuna parte.
in ambito di game, visto che su questo stava il discorso, è solo skyrim, semplice, come ho detto prima ho dato un mio parere. Qua mi sa tanto di concetto come "cpu_limited" che tanti ne parlano e pochissimi sanno cosa sia, un classico :asd: .. test in mano e vediamo veramente dove sia questa famosa "saturazione" di vram.
Non prendertela se si sta discutendo di 2 grandi schede, nessuno ti tocca la tua amd ;)
I test stanno nel web, ognuno si fa una propria idea.
Ale55andr0
18-05-2012, 08:05
Non capisco quali siano le tue fonti.. cè chi, cè la, cè chi satura, vorrei vedere chi satura e chi non... Inoltre "lascia perdere Asus del quale si leggono di cose poco simpatiche circa certe pecche".. ma dove ? quando e chi ?
thread ufficiale di HD7970, per entrambe le cose, vai e chiedi (riferito ovviamente alla DCII della 7970, non di nvidia)
Di mio in aggiunta ti dico che skyrim con texture mod da me usate satura 1gb di memoria, non problem dirai visto che si parlava di 2gb.... peccato che lo faccia a 1280x1024, risoluzione per la quale sono considerati sufficenti dai 256 ai 512mb, dai quali quindi nel vecchio sistema ho un plus di almenno 512mb rispetto a quanto lecito chiedere con gioco "liscio", solo che su di un sistema con 4gb di memoria di sistema (SO 64bit) +patch per allocare 4gb + vga da 1gb (4870) alla risolozione di cui sopra con le texture mod, il led dell'HD non smette piu' di scrivere/leggere texture per minuti interi, andando avanti normalmente altri due o tre secondi e riprendendo a caricare per minuti interi (non meno di 5 o 6...). Comportamento che sparisce eliminando i texture pack, si intende.... Un comportamento simile, è ovvio che non viene dato da un'aggravio lievemente superiore al quantitativo di memoria fisicamente disponibile ma da uno che satura decisamente il quantitativo effettivo, altrimenti si avrebbe solo qualche blocco di pochi secondi ogni tanto, non la luce dell'HD fissa sul rosso e lo schermo bloccato per minuti interi. Ripeto, senza texture mod, fila liscio come l'olio con tutto settato al massimo nella macchina descritta. Trasla il tutto per 1920x1080 (per i quali normalmente vengono richiesti circa 1024 in media come quantitativo consigliato nelle specifiche con giochi non moddati)e trai le tue conclusioni
Fino all'altro ieri eravamo tutti felici con 512mb di ram, adesso ce ne vogliono 3-4gb....mah!
Secondo me sono 2 gran schede e nessuno noterebbe la differenza giocandoci.
Certo se poi vogliamo fare bench o testare l'unico gioco moddato che richiede millemila gb perchè magari non è ottimizzato....
Siamo ancora nell'era delle console con 256mb di ram eh?
Posso sforzarmi di capire il discorso:"a parità di prezzo mi piglio quella con 3gb..", anche se credo che quando serviranno realmente quei 3gb, la scheda sarà obsoleta.
Ale55andr0
18-05-2012, 10:07
Fino all'altro ieri eravamo tutti felici con 512mb di ram, adesso ce ne vogliono 3-4gb....mah!
Secondo me sono 2 gran schede e nessuno noterebbe la differenza giocandoci.
Certo se poi vogliamo fare bench o testare l'unico gioco moddato che richiede millemila gb perchè magari non è ottimizzato....
Siamo ancora nell'era delle console con 256mb di ram eh?
Posso sforzarmi di capire il discorso:"a parità di prezzo mi piglio quella con 3gb..", anche se credo che quando serviranno realmente quei 3gb, la scheda sarà obsoleta.
chi modda ha bisogno ora di un buon quantitativo di memoria, non tra un anno o due, e l'ottimizzazione quando usi texture 4096*4096 non centra nulla. Con 512mb sarai contento te, buon per te, perchè con quelli già con il DLC ufficiale di bethesda staresti stretto asssaje in fullaccadì. Poi non so perchè, ma si continua, a sto punto vontariamente, a stavolgere il senso di un discorso: nessuno ha detto che sono obbligatori, ma che per certe esigenze d'uso (che non interessano a tutti, ovvio) servono. E' concesso a chi le ha di scelgiere in base alle proprie esigenze o si deve chiedere il permesso? Grazie :)
Ad ogni modo, chi di dovere avrà tratto le sue conclusioni e sceglierà quanto meglio per lui, in ogni senso :)
Comunque sono entrambe buone schede nel complesso.
I frame di differenza tra gioco e gioco sono minimi e non percepibili a mio giudizio.
Diciamo che tra 7970 e 670 sceglierei la prima. Il dubbio lo avrei magari su 7970 e 680 magari
Direi senza pensarci molto 7970 la sto testando personalmente da qualche settimana e devo dire che fa paura. in overclock non parliamone :D
vincas88bn
18-05-2012, 11:50
Direi senza pensarci molto 7970 la sto testando personalmente da qualche settimana e devo dire che fa paura. in overclock non parliamone :D
dacci qualche indicazione , frequenze raggiunte su core e memoria, temperature, rumore e modello esatto della scheda.
Io personalmente vorrei una custom per via del minor rumore ed in questo momento vedo la gigabyte gtx 670 windforce triventola a 390 €, che ve ne pare?
se i prezzi scendono vado di 7970 perchè le differenze sono minime e non mi dispiace avere più memoria, un bus più ampio, gpgpu e anche colori più brillanti dalle informazioni che ho raccolto finora.
per ora io mi affido al prezzo, visto che voglio una custom e non voglio spendere più di 400€, anzi vorrei spendere qualcosa di meno, anche perchè le vga diventano subito obsolete (indifferentemente da amd o nvidia)
Ale55andr0
18-05-2012, 11:56
dacci qualche indicazione , frequenze raggiunte su core e memoria, temperature, rumore e modello esatto della scheda.
Io personalmente vorrei una custom per via del minor rumore ed in questo momento vedo la gigabyte gtx 670 windforce triventola a 390 €, che ve ne pare?
se i prezzi scendono vado di 7970 perchè le differenze sono minime e non mi dispiace avere più memoria, un bus più ampio, gpgpu e anche colori più brillanti dalle informazioni che ho raccolto finora.
per ora io mi affido al prezzo, visto che voglio una custom e non voglio spendere più di 400€, anzi vorrei spendere qualcosa di meno, anche perchè le vga diventano subito obsolete (indifferentemente da amd o nvidia)
la windforce è una buona scelta per la 670, dubito che per meno di 400 (spese incluse) troverai una 7970 custom, a meno che vuoi provare ad aspettare qualche colpaccio su trovaprezzi, non si sa mai
Della windforce si parla molto bene.
In ambito 7970 io prenderei una Sapphire o Gigabyte ma reference perchè:
1- Si puo' fare un buon OC tranquillamente senza cambiare dissipatore (volendo).
2- Non è rumorosa
3- Se voglio esagerare di OC ci posso sempre montare un ECCELLENTE Accelero Extreme.
vincas88bn
18-05-2012, 13:13
io aspetto qualche altro giorno-settimana in attesa o meglio speranza si abbassino un altro po' i prezzi della 7970 e che msi presenti la sua versione di 670 twin frozr...per ora ambisco alla triventola della 670 chissà come rullerà:D
thread ufficiale di HD7970, per entrambe le cose, vai e chiedi (riferito ovviamente alla DCII della 7970, non di nvidia)
Di mio in aggiunta ti dico che skyrim con texture mod da me usate satura 1gb di memoria, non problem dirai visto che si parlava di 2gb.... peccato che lo faccia a 1280x1024, risoluzione per la quale sono considerati sufficenti dai 256 ai 512mb, dai quali quindi nel vecchio sistema ho un plus di almenno 512mb rispetto a quanto lecito chiedere con gioco "liscio", solo che su di un sistema con 4gb di memoria di sistema (SO 64bit) +patch per allocare 4gb + vga da 1gb (4870) alla risolozione di cui sopra con le texture mod, il led dell'HD non smette piu' di scrivere/leggere texture per minuti interi, andando avanti normalmente altri due o tre secondi e riprendendo a caricare per minuti interi (non meno di 5 o 6...). Comportamento che sparisce eliminando i texture pack, si intende.... Un comportamento simile, è ovvio che non viene dato da un'aggravio lievemente superiore al quantitativo di memoria fisicamente disponibile ma da uno che satura decisamente il quantitativo effettivo, altrimenti si avrebbe solo qualche blocco di pochi secondi ogni tanto, non la luce dell'HD fissa sul rosso e lo schermo bloccato per minuti interi. Ripeto, senza texture mod, fila liscio come l'olio con tutto settato al massimo nella macchina descritta. Trasla il tutto per 1920x1080 (per i quali normalmente vengono richiesti circa 1024 in media come quantitativo consigliato nelle specifiche con giochi non moddati)e trai le tue conclusioni
Vedi che questo tipo di problema, o come lo vogliamo chiamare si ha solamente su skyrim, poco tra l'altro ottimizzato con le varie mod..
Asus 7970, sicuramente un caso, e basito dal thread 7970, che si arriva quasi ad offendere per difendere la propria amd e nvidia come se ci si guadagnasse qualcosa :stordita:
Io ci guadagnavo, ma non mi interessa ne difendere ne attaccare ne l'una ne l'altra "casa", parlo per pura esperienza personale :)
Ale55andr0
18-05-2012, 14:51
Vedi che questo tipo di problema, o come lo vogliamo chiamare si ha solamente su skyrim, poco tra l'altro ottimizzato con le varie mod..
se usi texture pack ad altissima risoluzone non è un problema di ottimizzazione, sono le texture che hanno un peso specifico elevato tanto piu' elevata è la loro risoluzione/dettaglio (non esiste essere umano al mondo in grado di dissentire su questo dato di fatto :stordita: )
E comunque non è un "problema" solo di Skyrim, ogni texture pack pensato per un gioco si porta appresso i sui requisiti hardware sul versante memoria video
Che poi il motore di skyrim sia piu' o meno ottimizzato è un'altro discorso, ma la relazione tra la richiesta di memoria e i texture pack non è dovuta ad un "problema", ma è la logica della "fisica", piu' è risoluta una texture, piu' memoria succhierà alla scheda video, sempre, non per niente certi pack vengono forniti anche con opzioni meno risolute (1024x1024, 2048x2048) per venire incontro alle esigenze di chi possiede vga con quantitativi di memoria relativamente bassi.... e il discorso di "difendere" la propria vga non ci azzecca nulla con cio' :) tantopiu' che io dovevo acquistare (scritto pure nella discussione ufficiale, quando ormai mi ero deciso) una 680 4gb (sempre per le mie esigenze da modder incallito), poi ho trovato la 7970 con 1 mese di vita ad un prezzo molto conveniente e praticamente ad un tiro di schioppo ed ho approfittato del colpo di "fortuna"
Ale55andr0
18-05-2012, 14:59
Della windforce si parla molto bene.
In ambito 7970 io prenderei una Sapphire o Gigabyte ma reference perchè:
1- Si puo' fare un buon OC tranquillamente senza cambiare dissipatore (volendo).
2- Non è rumorosa
3- Se voglio esagerare di OC ci posso sempre montare un ECCELLENTE Accelero Extreme.
Guarda che le reference sono appunto "reference", anche nel dissi, io ho una gigabyte reference e silenziosa non è :asd:
ElectroGold
18-05-2012, 15:34
670GTX ;)
Guarda che le reference sono appunto "reference", anche nel dissi, io ho una gigabyte reference e silenziosa non è :asd:
Ecco appunto: ho una reference anch'io e, come ho detto in un'altro thread, a pieno regime pare na motosega.
La lezione mi servirà per il prossimo acquisto.
Sucsate ma reference dovrebbero essere tutte identiche, quali avete? Perchè io sentendo una Sapphire tutto questo rumore non l'ho sentito. :confused:
tra una sapphire 7970 3gb dualX e una gigabyte gtx 670 windforce 3x (con una diff di prezzo di circa 60 euro a favore della Radeon), cosa prendereste per giocare a 1080p?
Giochi piu usati bf3, diablo 3, metro 2033:D
Sucsate ma reference dovrebbero essere tutte identiche, quali avete? Perchè io sentendo una Sapphire tutto questo rumore non l'ho sentito. :confused:
Io ho una gtx 460 della Palit che fa un frastuono incredibile.
Forse i modelli piu' costosi della Palit saranno meglio, ma quando l'ho presa ho voluto risparmiare perchè è stato un'acquisto d'emergenza(vga bruciata)
@keizer Io prenderei la 7970.
La sapphire con 2 ventole mi pare buona e 60 euro in saccoccia pure.
Il mio consiglio è dettato da ciò che farei io, non avendo provato le suddette schede.
Io ho una gtx 460 della Palit che fa un frastuono incredibile.
Forse i modelli piu' costosi della Palit saranno meglio, ma quando l'ho presa ho voluto risparmiare perchè è stato un'acquisto d'emergenza(vga bruciata)
@keizer Io prenderei la 7970.
La sapphire con 2 ventole mi pare buona e 60 euro in saccoccia pure.
Il mio consiglio è dettato da ciò che farei io, non avendo provato le suddette schede.
Grazie lo terrò presente:)
Salve a tutti... come da titolo vorrei chiedervi un consiglio sulla scelta della mia prossima vga e ho deciso di insermi in questo thread senza aprirne uno simile...
cerco di darvi più informazioni possibili cosi da facilitarvi il compito ;)
allora a me servirebbe una scheda per giocare a risoluzioni non superiori al full HD (ovviamenti con tutti i filtri attivi e dettagli max) e la userei esclusivamente per giocare quindi niente conversione, CUDA o GPGPU.
i parametri che m interessano maggiormente sono in primis le prestazioni temperature e la qualità video (intendo che la scheda non debba avere colori falsati o creare vari artefatti), poi i consumi.
altra nota importante sono i driver che fanno preferire nvidia, ma AMD in questo periodo devo dire che sta migliorando molto
sono indeciso sulla 670 Direct II TOP (420€ circa) o su una 7970 custom che più o meno ha lo stesso prezzo...
quindi non so che schegliere mi affido alla vostra esperienza e ai vostri consigli... grazie mille :D
Entrambe ottime schede.
Come qualità d'immagine complessiva (resa colori in primis) io direi la 7970 ma potrebbe andare a gusti.
Comunque io il dubbio lo avrei su 7970 e 680, non su 7970 e 670, nel qual caso prenderei la prima senza dubbi, per via dei 3GB (anche in ottica futura) e anche visto come stanno andando con gli ultimi driver.
ho dimenticato di dirvi che la scheda mi servià solo fino all'uscità delle nuove console e penso molto probabilmente con nuove dx... quindi non sono intenzionato a fare sli o cross
Prima di tutto vorrei ringraziare tutti quelli che stanno partecipando a questa discussione! :)
Sia quelli che consigliano sia quelli che pongono nuove domande! ;)
Grazie davvero e scusate se rispondo solo ora, ma tra lavoro e università sono stato parecchio preso.
Detto ciò, veniamo a noi:
Quoto tutto negli ultimi bench con driver più maturi la 7970 è spesso sopra alla gtx 680, poi ha una dotazione di 3 gb di ram, si overclocca molto ed è completa anche sotto il lato gpgpu dove nvidia ha castrato completamente il chip per ridurne i consumi. Per il prezzo poi vedo anche io che la 7970 e 670 stanno a 30 Euro di differenza, e con questo prezzo io andrei di 7970.
Potresti darmi i link di queste nuove recensioni? Cercando con google confronti tra 7970, 670, 680, ecc... Fino ad ora ho visto che la 670 supera un po' la 7970 nei seguenti giochi: BF3, crysis2, skyrim (non moddato), Dirt3, wow cataclysm, parlo ovviamente alla mia risoluzione e con filtri maxati. I test li ho trovati cercando "gtx 680 vs gtx 670" su google (primo risultato ;) )
I benchmark su Sandra 2012 mostrano ciò che molti di voi hanno detto ( e ciò che tutti sapevamo già ): amd batte nvidia per i motivi che tutti conosciamo. Ma i test su mediaespresso 6.5 danno in netto vantaggio la 670.
Detto ciò, io NON uso Sandra 2012, ma converto spesso filmati, e uso (ogni tanto) programmi per fare rendering (non solo modellazione 3D).
Le recensioni purtroppo testano i giochi piu' o meno diffusi come riferimento, è difficile beccare test di quel tipo, chi modda ben bene (e ti parlo di chi le crea le texture mod...) però ti consiglierà sicuramente buona dotazione di memoria che anche in ottica longevità puo' avere il suo perchè. Con questo non è che ora 2gb sono diventati "il nulla", ci mancherebbe, ma ripeto, a fronte di certe esigenze/utilizzi avere piu' memoria quando si puo' perchè dovrebbe essere precluso? :)
Considera che usciranno (se già non ci sono) anche le 670 4gb, non è che voglio per forza indirizzarti su AMD, anche se globalmente considero preferibile la 7970 che mi sembra un prodotto dalla realizzazione piu' curata sotto il profilo puramente costruttivo (pcb, alimentazione, dissipatore).
Quanto ai modelli custom (attenzione che ovviamente il costo sale...)ci sarebbe la Gigabyte triventola (windforce) che è ottima ma è difficile da trovare, ottima anche la Sapphire OC edition che si trova a 400 + 5euro di spedizione, anche se bisogna verificare la bontà dello shop. La MSI lighting è semplicemente il top ma è dannatamente costosa :muro:
Grazie per le informazioni. Cercando ho trovato le gtx670 da 4GB (evga), la non superclocked costa 469 dollari mentre la SC 489. Su trovaprezzi non c'è ancora nulla e su altri negozi non ho trovato niente. La lighting è troppo costosa!
[CUT..]Io preferisco avere una vga che anche se abbia meno vram sia superiore in diversi frangenti alla risoluzione che sfrutto.
Idem, per questo sto cercando test e sto chiedendo consigli. Però non voglio valutare solo il gaming, ma anche l'OC e la qualità costruttiva.
Solo perchè ad un utente è apparso che i 2gb si saturino anche in bf3, possiamo dire che i 2gb non sia sufficienti ? Il problema sta in un solo gioco, sempre se problema si può chiamare, non diciamo cose strane, per piacere, che giochi che sfruttino a dovere vga di potenza anche abbastanza inferiori a quelle citate ce ne sono veramente pochi.
Tagliamo la testa al toro: mi piacciono le mod grafiche, quando escono per un gioco che ho le uso, però skyrim moddato lo gioco poco, perché in se non mi piace molto come gioco. Quindi possiamo toglierlo dalla lista dei miei giochi.
Cmq se l'utente in questione vorrà fare uno sli in futuro, personalmente credo che sia meglio se scelga una reference, meno sbattimenti per espellere aria calda fuori dal case ed inoltre prendere vga custom che costano abbastanza anche di più, inutile se in futuro vanno in sli
Sullo sbattimento di espellere aria calda dal case, sono d'accordo (anche se non è un grosso problema per me, visto che ho un 800D moddato per migliorare il flusso d'aria, diverse ventole al suo interno per ottimizzare il ricircolo e un noctua nh-d14 per la cpu). Ma non ho capito perché sarebbero inutili delle custom nel caso di uno sli. Ti riferisci all'ingombro o ad altro?
qua non si parla di ordine, si parla proprio di economie produttive, sezione di alimentazione e dissipatore in primis
Hai qualche recensione che io possa leggere in merito? Qualche confronto, ecc...? Così posso farmi bene un'idea.
Grazie! :)
Non mettermi in bocca concetti che non ho espresso, e nemmeno parole, BF3 manco lo ho nominato, ho detto che PER CERTE ESIGENZE meglio avere piu' memoria visto che la scheda la paghi uguale, cosa che comunque di per se' schifo non fa, e comunque, giusto per dire, e se a lui interessasse per caso moddare per benino il suddetto Skyrim perchè a TE la cosa non tange dovrebbe valere per altri? :rolleyes:
Vedi sopra: Skyrim non mi interessa molto come gioco. Le mod grafiche mi piace usarle quando escono (vedi quelle di gta 4 per esempio) e quindi vorrei una scheda che mi permetta ciò. Ma se il problema è solo skyrim (non lo so è solo la sua mod grafica a dare problemi) la questione non sussiste perché skyrim non lo gioco! Concordo sulla questione prezzo/quantità di ram: a parità di costo, prestazioni e qualità ovviamente prendo quella con più ram è ovvio (ho di più per lo stesso prezzo). Però deve esserci prima una parità tra le altre cose mensionate. Se non c'è, preferisco quella che va meglio nei giochi alla risoluzione che uso e quella con materiali migliori.
Esempio: la gtx670 va il 10% meglio (in media) nei giochi, la 7970 però usa dei condensatori che sono il 12% più efficienti (perché costruiti meglio, con materiali migliori, ecc...) allora prenderei la 7970.
Però voglio essere sicuro che ci sia questa superiorità nella qualità costruttiva.
Se i condensatori fossero il 7% o meno migliori, già sarei più propenso a prendere la gtx670
qualche settimana fa ho parlato con un utente che aveva avuto sia la gtx 680 che la 7970 e poi vendute entrambe perchè non lo soddisfavano dal lato oc e mi ha detto che i colori erano più forti sulla 7970 e che mediamente la preferiva alla 680. purtroppo nelle recensioni non ne parlano mai della qualità grafica ed anch'io ci tengo molto a questo aspetto perchè mi piacciono i colori vivaci ma al tempo stesso non sparati. Cmq tutte le schede grafiche amd che ho visto mi sono sempre sembrate migliori dal punto di vista qualità di immagine.
Se pensiamo anche alla migliore qualità costruttiva(pcb,alimentazione) ecco che la 7970 potrebbe essere il best-buy per 400 euro, ma io aspetto che spendano ancora di prezzo, visto il lancio aggressivo della 670. Cmq l'utente era brattak
quindi chiunque volesse verificare quello che vi ho detto può farlo e magari riportare in questo post in modo da essere d'aiuto anche all'autore nonchè agli altri utenti curiosi di saperne di più.
io preferisco quelli amd, come prestazioni generalmente le nvidia vanno un pelino meglio nelle top. C'è da considerare che il gk104 è chip di fascia media, anche se ha prestazioni da fascia alta, mentre tahiti è un chip di fascia alta con il gpgpu non castrato, più memoria e miglior pcb. ovviamente questo porta a maggiori consumi, temperature e rumore ma considerando ciò che offre e quanto costa val la pena. Quasi quasi prendo una 7970.
Alessandro che temperature e rumore hai in idle e full load? che margini di oc hai raggiunto?
Grazie ad entrambi per queste informazioni! ;)
In questi giorni anch'io sto seguendo un po' i prezzi di queste due schede.
A me sembrano validissime tutte e due le soluzioni.
Per decidere sceglierei un metodo "empirico": quella che trovo a meno :D
In ognuno dei casi guarderei i modelli con dissipazione migliore.
Quoto! :)
in ambito di game, visto che su questo stava il discorso, è solo skyrim, semplice, come ho detto prima ho dato un mio parere. Qua mi sa tanto di concetto come "cpu_limited" che tanti ne parlano e pochissimi sanno cosa sia, un classico :asd: .. test in mano e vediamo veramente dove sia questa famosa "saturazione" di vram.
Non prendertela se si sta discutendo di 2 grandi schede, nessuno ti tocca la tua amd ;)
I test stanno nel web, ognuno si fa una propria idea.
Quoto tutto! :)
[CUT]
Secondo me sono 2 gran schede e nessuno noterebbe la differenza giocandoci. [CUT]
Quotone! :D
dacci qualche indicazione , frequenze raggiunte su core e memoria, temperature, rumore e modello esatto della scheda.
Io personalmente vorrei una custom per via del minor rumore ed in questo momento vedo la gigabyte gtx 670 windforce triventola a 390 €, che ve ne pare?
se i prezzi scendono vado di 7970 perchè le differenze sono minime e non mi dispiace avere più memoria, un bus più ampio, gpgpu e anche colori più brillanti dalle informazioni che ho raccolto finora.
per ora io mi affido al prezzo, visto che voglio una custom e non voglio spendere più di 400€, anzi vorrei spendere qualcosa di meno, anche perchè le vga diventano subito obsolete (indifferentemente da amd o nvidia)
Per ora anche io sto adottando un criterio simile al tuo per scegliere! ;)
Della windforce si parla molto bene.
In ambito 7970 io prenderei una Sapphire o Gigabyte ma reference perchè:
1- Si puo' fare un buon OC tranquillamente senza cambiare dissipatore (volendo).
2- Non è rumorosa
3- Se voglio esagerare di OC ci posso sempre montare un ECCELLENTE Accelero Extreme.
Da quello che so le refernce ne fanno di rumore.
Non mi va proprio l'idea di dovermi sbattere a cambiare dissy! :D Sono pigro! :D
Ne prendo una che abbia già un buon dissy!
io aspetto qualche altro giorno-settimana in attesa o meglio speranza si abbassino un altro po' i prezzi della 7970 e che msi presenti la sua versione di 670 twin frozr...per ora ambisco alla triventola della 670 chissà come rullerà:D
Io non ce la faccio più ad aspettare!! :D Anche io vorrei vedere sta cavolo di 670 twinfrozr, ma tra un po' vorrei acquistare e quindi se sceglierò una 670 andrò di wind o direct cu II. Vorrei aspettare per una evga da 4GB (che visto il prezzo in USA da noi non dovrebbe essre uno sproposito), ma davvero non voglio attendere più!
Ecco appunto: ho una reference anch'io e, come ho detto in un'altro thread, a pieno regime pare na motosega.
La lezione mi servirà per il prossimo acquisto.
Grazie per la segnalazione! :)
Sì ma un po' tutte a pieno regime non è che siano silenziose è.
Che differenza ci sarebbe per esempio tra una 7970 Sapphire Reference ed una Sapphire OC (bi-ventola)?
Se si misurano i db ok, ma il rumore percepito (che è quello che interessa) a pieno regime non è poi così tanto differente.
Dissipatori e ventole di qualità superiore, pensati per l'oc.
Già i diversi test in giro per la rete danno le versioni custom per meno rumorose, poi ,se usate "normalmente"(no oc), suppongo non girino al massimo come le controparti reference(mi riferisco alle ventole).
vincas88bn
20-05-2012, 00:26
infatti se tieni una gigabyte 670 windforce 3x al 50% della rotazione non fa rumore ed in full tiene 60 gradi , mentre se si alza la velocita allora si inizia a percepire. Io al momento sono per la triventola mi pare la migliore come rapporto qualità prezzo, ma aspetto di vedere cosa tira fuori msi e se amd abbassa un po' le 7970 e dovrebbero farlo a mio avviso altrimenti nvidia sbanca con ste 670 pure se hanno meno memoria, gpgpu castrato e via discorrendo. D'altra parta nvidia offre l'adaptive v-sync, il tx che sembrano essere interessanti e i vari cuda , physix che sono pur sempre un valore aggiunto. Io per valutare aspetto di vedere qualche confronto, fra la 670 e la 7970, con i driver aggiornati e possibilmente con più attenzione e scrupolosità nel valutare le frequenze di default, il gpu boost e titoli pro nvidia...:read: :Prrr:
che ne pensate di questa?
http://www.palit.biz/palit/vgapro.php?id=1982
è in vendita presso uno shop a 360.
che ne pensate di questa?
http://www.palit.biz/palit/vgapro.php?id=1982
è in vendita presso uno shop a 360.
si l'aveva vista anche io... come prestazione è leggermente inferiore alla direct II TOP, quest'ultima ha inoltre una rumorosità quasi inudibile confrontata a quelle delle concorrenti... ci sono delle recensioni su techpower ;)
infatti se tieni una gigabyte 670 windforce 3x al 50% della rotazione non fa rumore ed in full tiene 60 gradi , mentre se si alza la velocita allora si inizia a percepire. Io al momento sono per la triventola mi pare la migliore come rapporto qualità prezzo, ma aspetto di vedere cosa tira fuori msi e se amd abbassa un po' le 7970 e dovrebbero farlo a mio avviso altrimenti nvidia sbanca con ste 670 pure se hanno meno memoria, gpgpu castrato e via discorrendo. D'altra parta nvidia offre l'adaptive v-sync, il tx che sembrano essere interessanti e i vari cuda , physix che sono pur sempre un valore aggiunto. Io per valutare aspetto di vedere qualche confronto, fra la 670 e la 7970, con i driver aggiornati e possibilmente con più attenzione e scrupolosità nel valutare le frequenze di default, il gpu boost e titoli pro nvidia...:read: :Prrr:
Quoto tutto! Vorrei vedere nuove rece con i nuovi driver e sicuramente tra i criteri di scelta vanno messi quelli da te indicati. Anche se non riesco più ad aspettare MSI e company! :D
che ne pensate di questa?
http://www.palit.biz/palit/vgapro.php?id=1982
è in vendita presso uno shop a 360.
Estetcamente mi piace molto! Inoltre costa 40 euro in meno della direct cu II. Se la differenza di prestazioni e rumorosità tra lei e la asus non è alta, è sicuramente una valida alternativa.
Mah...per le prestazioni non mi preoccupano i pochissimi frame in meno che potrebbero essere.
Bisogna vedere se è efficiente come dissipazione.
Ho trovato poche rece.
edit: ho letto adesso la rece su techpower e, secondo le loro prove, le temperature sono veramente buone.
vi allego il link:
http://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_670_Jet_Stream/32.html
Mah...per le prestazioni non mi preoccupano i pochissimi frame in meno che potrebbero essere.
Bisogna vedere se è efficiente come dissipazione.
Ho trovato poche rece.
edit: ho letto adesso la rece su techpower e, secondo le loro prove, le temperature sono veramente buone.
vi allego il link:
http://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_670_Jet_Stream/32.html
Davvero ottima! Ma qualcuno ha trovato in qualche negozio la AMP? Sarei curioso di sapere quanto costa!
P.S.: Grazie per la segnalazione! ;)
L'ho vista a 450 euro, lo stesso prezzo delle msi lightning
edit: scusa con tutti sti prezzi che sto leggendo, mi stanno fumando le valvole!
La zotac amp è prezzata 450, ma non disponibile.
La msi lightning a 450 c'è ma la 7970.
Io dovessi prendere una 670 andrei di Gigabyte, ne ho sentito parlare davvero bene e come produttore è davvero serio.
L'ho vista a 450 euro, lo stesso prezzo delle msi lightning
edit: scusa con tutti sti prezzi che sto leggendo, mi stanno fumando le valvole!
La zotac amp è prezzata 450, ma non disponibile.
La msi lightning a 450 c'è ma la 7970.
In quale shop l'hai trovata la zotac? (puoi mandare anche pm ;) )
Io dovessi prendere una 670 andrei di Gigabyte, ne ho sentito parlare davvero bene e come produttore è davvero serio.
Peccato che ai tempi con la 580 (o la 570, adesso non ricordo bene) non fecero un buon lavoro. La loro versione aveva un circuito di alimentazione non proprio eccellente. La cosa mi stupì molto conoscendo la serietà dell'azienda appunto (io ho 3 pc a casa, tutti con mobo gigabyte). Però se di questa wind se ne parla bene ed effettivamente è un buon prodotto, è sicuramente da prendere in considerazione!
Sullo sbattimento di espellere aria calda dal case, sono d'accordo (anche se non è un grosso problema per me, visto che ho un 800D moddato per migliorare il flusso d'aria, diverse ventole al suo interno per ottimizzare il ricircolo e un noctua nh-d14 per la cpu). Ma non ho capito perché sarebbero inutili delle custom nel caso di uno sli. Ti riferisci all'ingombro o ad altro?
Per il semplice fatto che se farai lo sli nel futuro, avrai una grandissima potenza grafica,(anche se non lo farai :D) e penso che sia inutile quindi spendere quei soldi in più per una custom. Tutto qui ;)
Una vga custom la prenderei personalmente solamente se avessi una sola vga, perchè anche se la prendessi(custom) per fare oc e in futuro faccio sli, quell'oc iniziale sarebbe inutile e perderesti anche più tempo per trovare una stabilità con una seconda vga, perchè l'oc in sli non è che sia tanto facile..
Per il semplice fatto che se farai lo sli nel futuro, avrai una grandissima potenza grafica,(anche se non lo farai :D) e penso che sia inutile quindi spendere quei soldi in più per una custom. Tutto qui ;)
Una vga custom la prenderei personalmente solamente se avessi una sola vga, perchè anche se la prendessi(custom) per fare oc e in futuro faccio sli, quell'oc iniziale sarebbe inutile e perderesti anche più tempo per trovare una stabilità con una seconda vga, perchè l'oc in sli non è che sia tanto facile..
Ho capito. In effetti è un aspetto che non avevo considerato... Grazie per la dritta! ;) Considera però che la 670 palit costa 10 euro in più della reference. Quindi potrebbe anche essere una buona scelta! :)
Qualcuno ha info su quando usciranno le evga da 4GB e le msi twinfrozr (sempre 670). Anche se non so se prenderò una custom, vorrei sapere se devo aspettare ancora tanto per l'uscita di questi modelli che magari potrebbero far scendere il prezzo di altre versioni della 670. Poi chissà, se la twinfrozr sarà particolarmente convincente potrei anche prenderla, anche se la palit mi sta convincendo sempre più! Il dissipatore ha prestazioni da direct cu II e la vga costa 10 euro in più della reference. Mi sa che se le msi o le evga tardano ancora ad arrivare mi prendo lei! :D
mi unisco alla discussione...
anche io sono indeciso tra qte due VGA...
conviene aspettare (speranzosi che i nuovi modelli facciano calare i prezzi) oppure andare con l'acquisto?
mi unisco alla discussione...
anche io sono indeciso tra qte due VGA...
conviene aspettare (speranzosi che i nuovi modelli facciano calare i prezzi) oppure andare con l'acquisto?
Guarda, sul versante amd, ci sono già parecchie versioni (forse tutte), quindi i prezzi credo che non varieranno di tanto. Sul fronte nvidia, ancora mancano all'appello due versioni, nello specifico l'evga da 4GB (che in Italia ancora non si trova mentre negli USA è già uscita) e la MSI twinfrozr (che ancora non è uscita e cercando con google non ho trovato nemmeno delle indiscrezioni). Onestamente io credo che tra un po' acquisterò. Ora come ora sono propenso a prendere la 670 palit e ti spiego perché: il dissipatore palit ha prestazioni simili al direct cu II e costa solo 10 euro in più rispetto alla reference (l'asus ne costa 60 in più), quando e se uscirà la twinfrozr credo (guardando al passato) che avrà prestazioni (parlo sempre di temperature) simili all'asus e quindi simili alla palit. Dubito che l'uscita della twinfrozr farà scendere ancora il prezzo della palit (siamo a soli 10 euro di differenza, meno di così non credo si possa), a limite può far scendere il prezzo della gigabyte e/o dell'asus (delle reference non credo), che però resteranno sempre sopra i 30-40 euro di differenza da una reference, ed inoltre (sempre guardando al passato) potrebbe passare del tempo prima dell'uscita di questa twinfrozr, visto che non si trova nulla al rigurdo. Inoltre non credo che la twinfrozr costerà solo 10 euro in più rispetto a una reference.
Ho capito. In effetti è un aspetto che non avevo considerato... Grazie per la dritta! ;) Considera però che la 670 palit costa 10 euro in più della reference. Quindi potrebbe anche essere una buona scelta! :)
Qualcuno ha info su quando usciranno le evga da 4GB e le msi twinfrozr (sempre 670). Anche se non so se prenderò una custom, vorrei sapere se devo aspettare ancora tanto per l'uscita di questi modelli che magari potrebbero far scendere il prezzo di altre versioni della 670. Poi chissà, se la twinfrozr sarà particolarmente convincente potrei anche prenderla, anche se la palit mi sta convincendo sempre più! Il dissipatore ha prestazioni da direct cu II e la vga costa 10 euro in più della reference. Mi sa che se le msi o le evga tardano ancora ad arrivare mi prendo lei! :D
beh se la differenza di prezzo è minima ovvio ti convenga la custom :)
premetto che nn sono esperto nel campo..leggo qui sul forum per informarmi...
non ho mai sentito questa PALIT...è una buona scheda?qualcuno ce l'ha?
premetto che nn sono esperto nel campo..leggo qui sul forum per informarmi...
non ho mai sentito questa PALIT...è una buona scheda?qualcuno ce l'ha?
Io ho avuto una 8800 gt della palit (parlo quindi di una esperienza che risale a diversi anni fa), era un'ottima vga! Si overclockava davvero bene e il dissipatore che avevano usato, non era niente male! Quindi mi fido. Tra l'altro palit è anche autrice di vga come la 580 da 3GB di ram e la 680 da 4GB di ram.
Io ho una gtx 460 della Palit.
Funziona bene, ma è rumorosa.
Forse perchè ho preso il modello da meno(c'era anche con dissipatore migliore).
Io ho una gtx 460 della Palit.
Funziona bene, ma è rumorosa.
Forse perchè ho preso il modello da meno(c'era anche con dissipatore migliore).
La mia 8800 al 100% faceva un bordello pazzesco, però al 60%-70% era sostenibile. Era la versione con dissipatore buono.
alla fine non ho capito quale delle due è meglio prendere, da un parte abbiamo 3gb di vram dall'altra physix che sn diciamo el cose che più mi lasciano indeciso, io tenderò a moddare oltre l'immaginabile i giochi, però ho in prospetto di fare una config a doppia scheda video per cui il discorso vram verrebbe a decadere, soprattutto se pi ci si rivolge a versioni custom con memoria raddoppiata
Sono state già dette nel thread ;)
cmq...
3 giga di ram, bus a 384 bit, sezione gpgpu, qualità costruttiva, prestazioni, overclock, è meglio in tutto ;)
Sono state già dette nel thread ;)
cmq...
3 giga di ram, bus a 384 bit, sezione gpgpu, qualità costruttiva, prestazioni, overclock, è meglio in tutto ;)
E con ogni uscita di driver migliora alla grande va ricordato :)
a questo punto sorge un altro dubbio, quale modello di 7970 prendere? ne preferirei uno custom già occato però con la possibilità di modificar ei voltaggi e overclockare ancora di più, e prevedo di fare crossfire
Io sono indeciso tra Sapphire OC e Gigabyte OC (Windforce).
La prima è bi-ventola la seconda tri-ventola. A quanto pare sono ottime entrambe.
La migliore resta la MSi Lighting senza dubbi ma ha anche un altro costo.
la giga mi piace infatti, e non supera nemmeno i 400
la giga mi piace infatti, e non supera nemmeno i 400
Piace anche a me :D
Come dicevo in altra discussione, sono indeciso tra la 7970 OC di Sapphire e di Gigabyte per 2 motivi:
1- Con Sapphire come schede video mi sono sempre trovato divinamente.
2- Con Gigabyte mi sono sempre trovato bene con le schede madri.
Bho! :O
alla fine non ho capito quale delle due è meglio prendere, da un parte abbiamo 3gb di vram dall'altra physix che sn diciamo el cose che più mi lasciano indeciso, io tenderò a moddare oltre l'immaginabile i giochi, però ho in prospetto di fare una config a doppia scheda video per cui il discorso vram verrebbe a decadere, soprattutto se pi ci si rivolge a versioni custom con memoria raddoppiata
anche io sono nella tua condizione...pero non m interesserebbe fare sli..qle scegliere??
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
per prezzo prestazioni sembrerebbe la 7970 la scelta giusta, ma physix purtroppo lo si perde...
Sai che perdita, male che vai puoi sempre aggiungere una "piccolissima" nVidia che si dedichi appunto a quello.
Guarda sempre comunque a fronte di una perdita cosa si guadagna anche ;)
si hai ragione, a me interessano le prestazioni, e secondo me la 7970 è la scelta giusta, come dici tu per physix si può sempre usare il trucchetto dei driver :D
si hai ragione, a me interessano le prestazioni, e secondo me la 7970 è la scelta giusta, come dici tu per physix si può sempre usare il trucchetto dei driver :D
ossia?quale e questo trucchetto?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
devi avere una scheda nvidia cmq, pure una 9800gt scrausa, trovi tutto nel thread delle Ati
Anche io sono indeciso tra 7970 e 670, in realtà preferirei la prima ma non voglio assolutamente una VGA rumorosa e quindi quasi tutti le versioni base sono escluse in entrambi i casi credo...
Purtroppo le versioni con due o tre ventole della 7970 costano tutte di più delle equivalenti 670...
Quindi sono molto indeciso anche perchè io scarto a priori tutti i vendor del centro sud che sono troppo lontani, di base tutti quelli che fanno dropshipping e anche quelli che non accettano il contrassegno, meglio ancora se c'è il pick&pay così in caso di problemi almeno ho una persona fisica da insultare :rolleyes: :muro: :D ...
In pratica però qui a Milano la VGA più economica, non base, che trovo è la Gigabyte 670 windforce a 420e, le 7970 non ne parliamo...
C'è qualche versione base di 7970 o 670 che abbia un dissipatore abbastanza silenzioso, soprattutto in idle, ma che comunque non diventi un aspirapolvere quando si gioca?
Ciao!!
in cosa consisterebbe?
In poche parole monti ad esempio una 7970 e per physix installi anche una nVidia base da poche decine di euro che si dedichi appunto a solo a questo.
Kurtik anche se 670 e 680 sono vicine di prestazioni, la 7970 andrebbe paragonata alla 7970, in quanto con ultimi driver se la gioca tranquillamente con quest'ultima.
Le versioni CUSTOM (percui pesronalizzate dalle varie case, con 2 o 4 ventole per intenderci) sono più silenziose e anche leggermente più prestazionali delle REFERENCE (per intenderci quelle con la ventolina singola tutte uguali).
Scegli una 7970 CUSTOM tra Sapphire e Gigabyte e vedrai che sarai estremamente felice dell'acquisto. Cerca su trovaprezzi ce ne è qualcuna sui 380-400 di venditori piuttosto conosciuti (guarda le stelel di valutazione ed i commenti).
Anche io preferisco il negozio fisico, ma a volte purtroppo si deve spendere di più.
In poche parole monti ad esempio una 7970 e per physix installi anche una nVidia base da poche decine di euro che si dedichi appunto a solo a questo.
non c sn conflitti o problemi di driver cosi?!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Guarda io ho ed ho avuto sia computer con AMD (ATi) che nvidia.
LA presenza o meno di physix non l'ho mai desiderata o notata più di tanto. Certo è una cosa in più ben venga. Pero' ci sono altre cose che mi fanno preferire AMD e tra tutte la qualità complessiva d'immagine (colori più naturali, immagine più realistica).
Poi è ovvio che meno cose ci sono. meno problemi ci sono. Anche per questo io preferisco la soluzione a singola scheda che CrossFire/Sli.
E nel caso della tua domanda, io mi terrei solo una AMD, senza affiancarci nulla, ma poi la scelta va per gusti ed esigenze personali :)
Alla fine sto prendendo una gtx670 Palit per i seguenti motivi:
1) Ho una custom con solo 10 euro in più rispetto al prezzo di una reference. Quindi prestazioni e dissipazione migliori rispetto a una gtx670 reference. Mentre per una 7970 custom dovrei spendere 60 euro in più.
2) TX, adaptic v-sync, Physix senza bisogno di un'altra scheda che significherebbe altri soldi (guardate su trovaprezzi quanto costa una 9800 gt o gtx da 512MB di ram o da 1GB di ram. Tantovarrebbe prendersi una gtx680). Inoltre mi risparmio uno slot pci (che male non fa), non devo alimentare una seconda vga e nemmeno smaltire anche il suo calore e posso avere meno rumore (che male non fa) e non corro il rischio di eventuali problemi con driver ecc...
3) Abinamento al nuovo monitor (asus vg278H) per il 3D.
4) Uso di media espresso.
Alla fine 7970 e gtx670 sono due ottime vga. Le prestazioni sono abbastanza vicine da poter decidere anche in base ad altri criteri (come ho fatto io).
Ringrazio tutti per l'aiuto! :)
Guarda, se la resa complessiva d'immagine della nVidia sarebbe simile a quella AMD, se nvidia avesse i 3 Gb di ram, la prenderei in considerazione anche io.
Ma dopo aver visto che benefici porta nei giochi physix (batman su tutti), il gioco non vale la candela. Molto meglio i pregi di cui sopra.
Senza dimenticare le prestazioni, visto che le AMD continuano a migliorare (e di tanto) con ogni release di driver. Vedere una 7970 che se la gioca con una 680 fa piacere :)
Guarda, se la resa complessiva d'immagine della nVidia sarebbe simile a quella AMD, se nvidia avesse i 3 Gb di ram, la prenderei in considerazione anche io.
Ma dopo aver visto che benefici porta nei giochi physix (batman su tutti), il gioco non vale la candela. Molto meglio i pregi di cui sopra.
Dei 3GB non me ne farei quasi nulla. Preferisco avere adaptic v-sync, tx e poter convertire con media espresso meglio. Physix l'ho messo tra i motivi soprattutto per avvisare chi legge di cosa comporta prendere una sola scheda nvidia per avercelo ( più costi, più calore, ecc...). IMHO se si sceglie amd, è inutile prendere una vga per physix: ci si rinucia e basta. Tanto non è physix che fa la differenza tra una vga e l'altra. I fattori più importanti per me sono gli altri elencati. Soprattutto prezzo e abinamento col nuovo monitor.
Bhe prezzo 7970 (che ricordo sarebbe giusto paragonarla ad una 680) e prezzo 670 sono simili. Su quelle cifre la differenza che c'è è minima.
Bhe prezzo 7970 (che ricordo sarebbe giusto paragonarla ad una 680) e prezzo 670 sono simili. Su quelle cifre la differenza che c'è è minima.
7970 sapphire (custom): 431 euro
7970 xfx (custom): 437 euro
7970 gigabyte (custom): 459 euro (nel negozio con disponibilità immediata). In quello in cui non è disponibile è data per 392 euro (ma non lo considero, visto che la vga non è disponibile)
gtx670 palit (custom): 358 euro
La differenza c'è! ;) Anzi, è maggiore di 60 euro in tutti i casi (tranne nel caso del negozio in cui la vga non è disponibile).
Mha strano. Su trovaprezzi le 7970 OC (Custom) tr acui Gigabyte Windforce e Sapphire che sono le migliori si cominciano a trovare sui 390 Euro.
E poi essendo leggemnrente meno "dotata" è anche giusto che la 670 costi un po' meno.
Mha strano. Su trovaprezzi le 7970 OC (Custom) tr acui Gigabyte Windforce e Sapphire che sono le migliori si cominciano a trovare sui 390 Euro.
E poi essendo leggemnrente meno "dotata" è anche giusto che la 670 costi un po' meno.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_amd_7970_gigabyte.aspx (nel primo negozio non è disponibile).
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=amd+7970+sapphire&id=28&prezzomin=&prezzomax=
Io non mi riferisco solo a quelle con frequenze maggiori, ma a quelle con dissipatori non reference (e frequenze maggiori).
Che poi il prezzo più alto ci può stare, è un altro discorso.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_amd_7970_gigabyte.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=amd+7970+sapphire&id=28&prezzomin=&prezzomax=
Io non mi riferisco solo a quelle con frequenze maggiori, ma a quelle con dissipatori non reference (e frequenze maggiori).
Che poi il prezzo più alto ci può stare, è un altro discorso.
Sì giusto ma la prima che esce è a 392. Io come ricerca metto 7970 OC
Sì giusto ma la prima che esce è a 392. Io come ricerca metto 7970 OC
Non è disponibile in quel negozio, ho specificato. Quindi non lo posso considerare "attendibile", sia perché il prezzo potrebbe variare (riferitomi dallo shop stesso,che tra l'altro non è stato preciso sulla data di arrivo), sia perché devo acquistare ora. Ora non la posso prendere a 392 perché non c'è. Quindi per avere un prezzo su una 7970 amd gigabyte con dissy e frequenze non reference si deve guardare a quella che costa 459 euro (che è disponibile).
ma no. Io in uno shop "fisico" a 420 la porto via con un po' di sconto. E poi dipende per quanto non sono disponibili- E poi se guardi bene c'è una Gigabyte OC Windforce a 396 disponibile :)
ma no. Io in uno shop "fisico" a 420 la porto via con un po' di sconto. E poi dipende per quanto non sono disponibili- E poi se guardi bene c'è una Gigabyte OC Windforce a 396 disponibile :)
420 è sempre più di 358 (siamo sui 60 euro di differenza che mi ricordavo). Il negozio che ce l'ha a 392 (ammesso che resti questo il prezzo) non sa quando le avranno (e io sto acquistando ora).
Vero, si trova a 396 euro su un altro negozio (nel quale non ho mai acquistato, e quindi dovrei pagare in contrassegno anticipando il 20% ugualmente). Ma restano lo stesso gli altri motivi per cui sto preferendo una gtx670. :)
Per me AMD 7970. maggiore potenza a risoluzione più alte e con dettagli al massimo.
Per me AMD 7970. maggiore potenza a risoluzione più alte e con dettagli al massimo.
Sì giusto, ma poi ognuno è giusto che spenda come vuole i propri soldi. Per me a oggi tra le due proprio non c'è storia.
Pensa che io se una 680 ed una 7970 costassero uguali andrei sulla seconda :)
Sì giusto, ma poi ognuno è giusto che spenda come vuole i propri soldi.
Certamente :)
Per me a oggi tra le due proprio non c'è storia.
Anche per me.
Pensa che io se una 680 ed una 7970 costassero uguali andrei sulla seconda :)
La pensiamo allo stesso modo ;)
Ma di quale Palit parli? La versione Jetstream per caso o la base?
Cosa ne pensate della 670 Zotac (quella base non la AMP) che sta sui 370/380e?
Soprattutto come sono a silenziosità ste schede?
Tenendo conto che il mio case ha un ventolone da 22cm sopra la VGA che spero contribuisca a far viaggiare non oltre il 50% la ventolina della VGA...
Più che altro mi chiedo quale sia l'alimentatore minimo per le 670/7970 anche senza OC che per ora non mi interessa visto che il mio monitor attuale fa solo 1600*1200...
Il mio dovrebbe farcela ma forse è un pò al limite quando la VGA sta in full load prolungato.
E' un Corsair vx550w, che di suo è tosto visto che sui 12V eroga 492W reali e 41 ampere, ma non vorrei che giocando per ore, specialmente d'estate, mi si fondesse...
Ciao!
Il tuo Corsair basta ed avanza, vai tranquillo ;)
Se devi prendere una 670 prendi la Gigabyte Windforce, tutti i possessori ne sono entusiasti
Ciao ragazzi come va? Sono in dubbio anch'io su quale di queste due schede prendere. Ho visto la gigabyte 670 windforce e devo dire che va veramente bene dalle recensioni pertanto propendevo a prendere due di queste schede da usare in SLI. Voi che ne pensate? La 7970 non mi sembra sia scesa ancora di prezzo e mi sembra più scarsa rispetto alla GTX. L'utilizzo sarebbe su un 23' risoluzione 1920x1080, anche qui la 670 mi sembra la scelta più azzeccata.
Il dubbio è che vorrei appena saranno disponibili i WB per 670, liquidare le due schede, solo che la scheda della windforce è quella della 670, chissà se mai usciranno i WB specifici per questa scheda. Con la hd7970 questi problemi non sussistono. Voi che fareste? Secondo voi usciranno i water block per la windforce?
La Gigabyte 670 Windforce sarebeb la mia scelta se scegliessi nvidia, ne parlano tutti così bene. :)
Io però reputo la 7970 superiore (anche a 1920x1080) e questa è/sarà la mia scelta per ora :)
La Gigabyte 670 Windforce sarebeb la mia scelta se scegliessi nvidia, ne parlano tutti così bene. :)
Io però reputo la 7970 superiore (anche a 1920x1080) e questa è/sarà la mia scelta per ora :)
Guarda, piacerebbe anche a me la hd7970 ma a vedere i vari bench in rete mi pare evidente che con parecchi giochi, nello specifico mi interessa battlefield, persino la 670 stock è superiore alla hd7970. Naturalmente mi riferisco alla risoluzione citata nel mio precedente post. Consuma e scalda meno, e costa pure qualcosa meno. La windforce costa di più, quello che mi frena però è il fatto che non so se mai uscirà un water block per questa scheda.. Ma se dovessi andare a prestazioni, mi sa che stavolta Nvidia ha fatto proprio una gran scheda. E credimi, io sono 9 anni che prendo solo radeon.
Io prendo entrambe, mi piace avere paragoni sulla mia pelle. Pero' guarda che con ultimi driver (dai 12.2 in su) la 7970 è quasi sempre sopra alla 670 e va a giocarsela tranquillamente con la 680. Senza poi parlare che ha più margine di OverC. Se uno ci mette mano poi proprio non c'è storia
Ma di quale Palit parli? La versione Jetstream per caso o la base?
Cosa ne pensate della 670 Zotac (quella base non la AMP) che sta sui 370/380e?
Soprattutto come sono a silenziosità ste schede?
Tenendo conto che il mio case ha un ventolone da 22cm sopra la VGA che spero contribuisca a far viaggiare non oltre il 50% la ventolina della VGA...
Più che altro mi chiedo quale sia l'alimentatore minimo per le 670/7970 anche senza OC che per ora non mi interessa visto che il mio monitor attuale fa solo 1600*1200...
Il mio dovrebbe farcela ma forse è un pò al limite quando la VGA sta in full load prolungato.
E' un Corsair vx550w, che di suo è tosto visto che sui 12V eroga 492W reali e 41 ampere, ma non vorrei che giocando per ore, specialmente d'estate, mi si fondesse...
Ciao!
Parlo della palit con dissy non stock. La jetstream. L'aly va benissimo! ;)
Ciao ragazzi come va? Sono in dubbio anch'io su quale di queste due schede prendere. Ho visto la gigabyte 670 windforce e devo dire che va veramente bene dalle recensioni pertanto propendevo a prendere due di queste schede da usare in SLI. Voi che ne pensate? La 7970 non mi sembra sia scesa ancora di prezzo e mi sembra più scarsa rispetto alla GTX. L'utilizzo sarebbe su un 23' risoluzione 1920x1080, anche qui la 670 mi sembra la scelta più azzeccata.
Il dubbio è che vorrei appena saranno disponibili i WB per 670, liquidare le due schede, solo che la scheda della windforce è quella della 670, chissà se mai usciranno i WB specifici per questa scheda. Con la hd7970 questi problemi non sussistono. Voi che fareste? Secondo voi usciranno i water block per la windforce?
Guarda sui WB non so risponderti. La Palit gtx670 che sto prendendo io ha un dissy con prestazioni analoghe al direct cu II asus e costa solo 10 euro in più della reference! La userò per fullHD ;) Uno sli di gtx 670 lo farò anche io. Però occhio a quali versioni scegli soprattutto per dimensioni e costo. E un occhio dallo sempre ai consumi!
Guarda, piacerebbe anche a me la hd7970 ma a vedere i vari bench in rete mi pare evidente che con parecchi giochi, nello specifico mi interessa battlefield, persino la 670 stock è superiore alla hd7970. Naturalmente mi riferisco alla risoluzione citata nel mio precedente post. Consuma e scalda meno, e costa pure qualcosa meno. La windforce costa di più, quello che mi frena però è il fatto che non so se mai uscirà un water block per questa scheda.. Ma se dovessi andare a prestazioni, mi sa che stavolta Nvidia ha fatto proprio una gran scheda. E credimi, io sono 9 anni che prendo solo radeon.
;)
Anche in OC non è male da quello che ho letto! Poi sono ottime schede entrambe, quindi ci si può basare anche su altri criteri! :)
Sul fatto dei driver, si potrebbe discutere per ore. Alla fine entrambe le case sono in grado di svilupparne di ottimi. Io ora ho una 5770 clu3D, e veramente ci sono stati driver che spesso le hanno fatto fare un salto di qualità, ma anche nvidia non scherza! ;)
Poi sono ottime schede entrambe, quindi ci si può basare anche su altri criteri!
:cincin: :mano:
Ormai sono al ballottaggio...
Zotac 670 reference a 379e, oppure Gigabyte HD7970 Windforce a 459e...
Devo decidere per poca spesa - molta resa, oppure massima prestazione visto che in effetti la 7970 è mediamente davanti alla 670 e vicinissima alla 680.
Pensando al futuro si intende, perchè appunto per ora mi devo accontentare di 1600*1200@60Hz (ips) e credo siano superflue entrambe anzi forse creano più problemi di stuttering perchè vanno troppo sotto il full HD, mah...
Comunque i giochi che mi interessano nel prossimo futuro sono prima di tutto: Baldur's Gate Enhanced, Skyrim, StarCraft2, SimCity5, Civilization5, Anno 2070, D&D Online, Darksider1/2, Game of Throne, Need for Speed vari, Alan Wake, The witcher1/2 e roba del genere (ci metterei anche Diablo 3 ma non so se glieli voglio dare 60 neuri con la fregatura del sempre online visto che a me interessa solo il single player...), BF3 e altri con operazioni militari verosimili non sono molto il mio genere...
Tanto guarda alla fine i frames di differenza tra gioco gioco e tra una e l'altra sono minimi e impercettibili. Potresti quasi andare a simpatia :)
Pero' se prendi la 670 ti consiglio anche in quel caso la WindForce.
Io devo prendere una 7970 e sono indeciso tra WindForce (tri-ventola) e Sapphire OC (bi-ventola)
Tanto guarda alla fine i frames di differenza tra gioco gioco e tra una e l'altra sono minimi e impercettibili. Potresti quasi andare a simpatia :)
Pero' se prendi la 670 ti consiglio anche in quel caso la WindForce.
Io devo prendere una 7970 e sono indeciso tra WindForce (tri-ventola) e Sapphire OC (bi-ventola)
:cincin: :mano: ;)
Io per decidere tra sapphire e gigabyte mi informerei sulle dimensioni delle ventole e prenderei quella che le ha più grandi perché così hai meno rumore e maggior flusso (mi pare che quelle della sapphire siano più grandi) e mi informerei sul materiale del dissipatore. :)
Siamo tutti sulla stessa barca ragazzi...io lunedì mattina mi decido.
Non voglio spendere più di 400 euro > la 680 è esclusa.
Tra 7970 e 670...beh....per me bisogna vedere che occasione si riesce a trovare. Se riesco a trovare sotto i 400 una 7970 custom (windforce o sapphire oc) allora scelgo quella...altrimenti credo che andrò di gtx 670 windforce. La versione phantom della gainward secondo voi come va? Ho trovato solo una recensione (questa (http://www.techspot.com/review/529-geforce-gtx-670/)) e non sembrerebbe male però a differenza di altre custom (tipo la gigabyte) adotta il pcb reference (quello supercorto) che mi convince fino ad un certo punto...
Siamo tutti sulla stessa barca ragazzi...io lunedì mattina mi decido.
Non voglio spendere più di 400 euro > la 680 è esclusa.
Tra 7970 e 670...beh....per me bisogna vedere che occasione si riesce a trovare. Se riesco a trovare sotto i 400 una 7970 custom (windforce o sapphire oc) allora scelgo quella...altrimenti credo che andrò di gtx 670 windforce. La versione phantom della gainward secondo voi come va? Ho trovato solo una recensione (questa (http://www.techspot.com/review/529-geforce-gtx-670/)) e non sembrerebbe male però a differenza di altre custom (tipo la gigabyte) adotta il pcb reference (quello supercorto) che mi convince fino ad un certo punto...
Visto quanto costa una phantom, tanto vale prendere una gigabyte o una palit (che costa meno), almeno stai tranquillo! ;)
Cosa ne pensate della 670 ASUS DirectCU II (non top) a 390e, poco più di una reference, direi che sarebbe una buona via di mezzo o no?
A me poi non interessa overcloccare ma solo la silenziosità.
SilveRazzo
26-05-2012, 19:53
io ho appena ordinato una Palit gtx 670 Jetstream a 367 euro portata...in idle è la più silenziosa della categoria...
Ok alla fine ho ordinato la ASUS GTX 670 DirectCU II a 390e, la TOP non è ancora disponibile nei miei soliti vendor purtroppo, ma in generale non mi va di spendere + di 400e per una VGA, già sono fuori dal mio budget prestabilito (figuriamoci che all'inizio ero partito per una 7850, poi sapete come va quando ti parte la scimmia... :rolleyes: :doh: :sborone:)
Purtroppo è la scheda col miglior rapporto costo/rumore che trovo nella mia zona, sono anni che prendo solo ATI/AMD, l'unica Nvidia che ho avuto è stata la primissima Geforce, vediamo come va questa qui...
Se non altro mi sono sempre trovato bene con i prodotti ASUS.
io ho appena ordinato una Palit gtx 670 Jetstream a 367 euro portata...in idle è la più silenziosa della categoria...
In load come va? Sono molto curioso perché mi arriverà tra qualche giorno
Ok alla fine ho ordinato la ASUS GTX 670 DirectCU II a 390e, la TOP non è ancora disponibile nei miei soliti vendor purtroppo, ma in generale non mi va di spendere + di 400e per una VGA, già sono fuori dal mio budget prestabilito (figuriamoci che all'inizio ero partito per una 7850, poi sapete come va quando ti parte la scimmia... :rolleyes: :doh: :sborone:)
Purtroppo è la scheda col miglior rapporto costo/rumore che trovo nella mia zona, sono anni che prendo solo ATI/AMD, l'unica Nvidia che ho avuto è stata la primissima Geforce, vediamo come va questa qui...
Se non altro mi sono sempre trovato bene con i prodotti ASUS.
:asd:
Comunque quel dissipatore è ottimo e asus fa sempre delle buone vga! Hai fatto una buona scelta IMHO. Anche perché l'OC lo puoi sempre fare (se ti dovesse interessare in futuro) visto che hai una vga con un ottimo dissy.
SilveRazzo
28-05-2012, 00:33
http://www.guru3d.com/article/palit-geforce-gtx-670-jetstream-review/
Ho detto una cazzata, come silenziosità è nella media delle altre 670, in ogni caso in idle non si dovrebbe far sentire...
Silverazzo a me tra le migliori come 670 risulta la Windforce (Gigabyte) che tra l'altro è anche tra le migliori 7970. Non è un caso a questo punto :)
SilveRazzo
28-05-2012, 07:45
Ne ho sentito parlare benone anche io, solo che costa di più della Palit :D non è un caso nemmeno questo :read:
Chi meglio spende meno spande :D
Sulla e-chiave vi devono aver sentito e hanno alzato il prezzo della 670 windforce di 5 euro :D!
Ordinate oggi 2 gigabyte gtx670 windforce, non vedo l'ora di provarle in SLI!
SilveRazzo
28-05-2012, 20:05
pagate quanto?
pagate quanto?
409€ l'una
SilveRazzo
28-05-2012, 21:12
non le regalano :D che frequenze hanno?
non le regalano :D che frequenze hanno?
Base clock 915, boot clock 980
Più che sia mi interessava perché ne hanno parlato bene, e c'è la possibilità di liquidarle in futuro, visto che il PCB è quello della gtx680: EK ha già i waterblock disponibili per questa scheda.
http://www.guru3d.com/article/palit-geforce-gtx-670-jetstream-review/
Ho detto una cazzata, come silenziosità è nella media delle altre 670, in ogni caso in idle non si dovrebbe far sentire...
Gazie per il link! Anche in load è discretamente silenziosa. Di poco superiore a una reference. A breve dovrebbe arrivarmi assieme al nuovo monitor. Vi faccio sapere come va! Stay tuned! :D
Ragazzi avete visto l'articolo della bella Asus 670? Davvero ben fatta.
Ma avete poi guardato le varie prestazioni?
Vi rendete conto con driver vecchi (12.2 vs 12.4/5) e con versione reference che prestazioni ha a confronto una 7970 (che offre anche un giga di memoria in più)?
SilveRazzo
29-05-2012, 18:19
arrivata la Palit gtx 670...che mostro :D appena installata, sto scaricando i driver :D
arrivata la Palit gtx 670...che mostro :D appena installata, sto scaricando i driver :D
Posta tuttoooo!!!! :D Benchmark, OC, giochi, 3D (se puoi). :D
SilveRazzo
29-05-2012, 20:31
Posta tuttoooo!!!! :D Benchmark, OC, giochi, 3D (se puoi). :D
come corri :D purtroppo causa lavoro non ho molto tempo libero quindi di benchmark e OC non ne farò :\ posso dirti che con Battlefield 3 a 1920x1080 con tutte le impostazioni su ULTRA e AA4x gira con una fluidità incredibile...!!
anche io molto indeciso tra queste due schede.. penso che optero per 670 normale..
#PnP giusto se vuoi spendere meno.
Se vuoi il top 7970 OC (Gigabyte o Sapphire).
visto che l'attuale scheda video e ormai un po scarsina e dando un occhiata alla mia configurazione cosa mi consigliate tra queste due schede, premetto non mi interessa usare pi di uno schermo e quello che uso per questo pc è un asus 24 pollici led full hd. grazie a presto
come corri :D purtroppo causa lavoro non ho molto tempo libero quindi di benchmark e OC non ne farò :\ posso dirti che con Battlefield 3 a 1920x1080 con tutte le impostazioni su ULTRA e AA4x gira con una fluidità incredibile...!!
Arrivata ieri assieme al monitor asus vg278h. Sto cercando la configurazione migliore per i colori e per la luminosità per ora, ma ho già provato dei giochi in 3D e non. Beh che dire, non uscirò più di casa! :D :asd:
anche io molto indeciso tra queste due schede.. penso che optero per 670 normale..
visto che l'attuale scheda video e ormai un po scarsina e dando un occhiata alla mia configurazione cosa mi consigliate tra queste due schede, premetto non mi interessa usare pi di uno schermo e quello che uso per questo pc è un asus 24 pollici led full hd. grazie a presto
Se volete spendere qualcosa in meno e avere ugualmente una vga davvero ottima con un dissipatore migliore di un reference e overclockata di default allora andate di gtx 670. Se volete/potete spendere un po' di più potete prendere una 7970 reference. Ovviamente se potete prendete una con dissipatore migliore. Occhio sempre anche ai consumi e valutate anche le tecnologie nvidia e amd.
SilveRazzo
31-05-2012, 18:56
Arrivata ieri assieme al monitor asus vg278h. Sto cercando la configurazione migliore per i colori e per la luminosità per ora, ma ho già provato dei giochi in 3D e non. Beh che dire, non uscirò più di casa! :D :asd:
ahahah ti capisco, sono 2 sere che faccio finta di essermi addormentato per non andare dalla fidanzata :asd:
#PnP giusto se vuoi spendere meno.
Se vuoi il top 7970 OC (Gigabyte o Sapphire).
ti ringrazio per il consiglio optato per nvidia 670 asus.. grazie ancora..
Scusate... mi spiegate perchè la 670 su TechPowerup è spesso e volentieri avanti alla 7970 nonostante i driver utilizzati siano recenti(12.3)???
http://www.techpowerup.com/reviews/VTX3D/Radeon_HD_7970_X-Edition/10.html
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_670/1.html
inoltre noto alcune differenze nelle prestazioni tra le due recensioni della stessa scheda...
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_GTX_670_Direct_Cu_II/1.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3252/asus-gtx-670-directcu-ii-top-l-overclock-e-per-geforce-gtx-670_index.html
com'è possibile??? sono io che non ho capito niente di quello che ho letto o è realmente cosi???
resto in attesa di vostre risposte... felice di essere smentito ;)
allora cercando su internet ho trovato queste offerte
ASUS Radeon HD7970-DC2-3GD5 (PCI-E,2xD,4xDP,A) € 418
ASUS GTX670-DC2T-2GD5 CUDA (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) € 396
Gigabyte VGA2084MB GB GF GTX670 CUDA (PCI-E,D,HDMI,DP,A) € 373
alla prima manca luscita hdmi (almeno se non ho capito male ) l ultima misembra la piu conveniente che ne dite ?
Scusate... mi spiegate perchè la 670 su TechPowerup è spesso e volentieri avanti alla 7970 nonostante i driver utilizzati siano recenti(12.3)???
http://www.techpowerup.com/reviews/VTX3D/Radeon_HD_7970_X-Edition/10.html
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_670/1.html
inoltre noto alcune differenze nelle prestazioni tra le due recensioni della stessa scheda...
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_GTX_670_Direct_Cu_II/1.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3252/asus-gtx-670-directcu-ii-top-l-overclock-e-per-geforce-gtx-670_index.html
com'è possibile??? sono io che non ho capito niente di quello che ho letto o è realmente cosi???
resto in attesa di vostre risposte... felice di essere smentito ;)
ragazzi nessuno sa rispondere... devo procedere all'acquisto e a causa di questo dubbio sono indeciso tra
-Palit GTX670 Jetstream 360€
-Sapphire HD7970 OC dual fan 405€
-Asus GTX 670 DIRECTCU II TOP 402€
allora secondo voi quale conviene maggiormente prendere??? e gentilmente potreste rispondermi al post di prima... sto dubbio mi sta impedendo l'acquisto di una o l'altra scheda :muro:
Ogni recensione ha i suoi vincitori :D
Coi nuovi driver in media le 7970 (reference) sono davanti alle 670 custom e spesso se la giocano con la 680. Questi sono i fatti "visibili" tramite bench vari.
Poi c'è da dire che le differenze sono di pochi frame e impercettibili ad occhio umano, per cui una scheda sotto questo aspetto potrebbe valere l'altra.
Io punterei e di riflesso consiglio la 7970 per 2 motivi principali che vanno al di là delle prestazioni.
1- I 3GB di ram (se si gioca dal FUllHD in su) anche in ottica futura.
2- Preferisco la resa cromatica e complessiva d'immagine delle AMD, in quanto restituiscono immagini più naturali e "belle" da vedere. Si parla anche qua di differenze minime ma avolte percettibili specialmente nei colori.
Detto questo, qualsiasi scheda tra quelle che hai elencato tu decida di prendere, fai un bell'acquisto.
Io mi sento di consigliarti:
Sapphire 7970 OC Dual-X (doppia ventola)
Gigabyte 7970 OC WIndforce (tri-ventola)
In caso tu decida di andare sulla 670, io fossi in te prenderei la Gigabyte Windforce, in quanto leggo che tutti i possessori ne sono vermante contenti.
Ogni recensione ha i suoi vincitori :D
Coi nuovi driver in media le 7970 (reference) sono davanti alle 670 custom e spesso se la giocano con la 680. Questi sono i fatti "visibili" tramite bench vari.
Poi c'è da dire che le differenze sono di pochi frame e impercettibili ad occhio umano, per cui una scheda sotto questo aspetto potrebbe valere l'altra.
Io punterei e di riflesso consiglio alla 7970 per 2 motivi principali che vanno al di là delle prestazioni.
1- I 3GB di ram (se si gioca dal FUllHD in su) anche in ottica futura.
2- Preferisco la resa cromatica e complessiva d'immagine delle AMD, in quanto restituiscono immagini più naturali e "belle" da vedere. Si parla anche qua di differenze minime ma avolte percettibili specialmente nei colori.
Detto questo, qualsiasi scheda tra quelle che hai elencato tu decida di prendere, fai un bell'acquisto.
Io mi sento di consigliarti:
Sapphire 7970 OC Dual-X (doppia ventola)
Gigabyte 7970 OC WIndforce (tri-ventola)
In caso tu decida di andare sulla 670, io fossi in te prenderei la Gigabyte Windforce, in quanto leggo che tutti i possessori ne sono vermante contenti.
grazie per aver risposto, anche se il dubbio sulle diverse prestazioni rimane cmq e mi sembra alquanto strano...
sono sempre più deciso a prendere una 7970 per diversi motivi:
- se devo spendere 10€ in più rispetto la 670 tanto vale prendere la 7970 che come dotazione hardware è migliore e come dite voi ha più prestazioni
- preferisco amd perchè a settembre prenderò trinity per il secondo pc e quando cambierò vga (presumibilmente con le nuove console e nuove dx) sarà molto più comveniente combinare questa scheda ad un A10/8 rispetto ad una nvidia
- provengo già da una scheda amd quindi sono soddisfatto della qualità visiva, anche se non ho provato una controparte verde
- infine è sempre bene aiutare un'azienda che ha molto potenziale e sta passando una situazione particolare :D
lunedi quindi, salvo imprevisti dovrei ordinare la scheda ;)
luca.mande
02-06-2012, 10:49
Ogni recensione ha i suoi vincitori :D
Coi nuovi driver in media le 7970 (reference) sono davanti alle 670 custom e spesso se la giocano con la 680. Questi sono i fatti "visibili" tramite bench vari.
Poi c'è da dire che le differenze sono di pochi frame e impercettibili ad occhio umano, per cui una scheda sotto questo aspetto potrebbe valere l'altra.
Io punterei e di riflesso consiglio la 7970 per 2 motivi principali che vanno al di là delle prestazioni.
1- I 3GB di ram (se si gioca dal FUllHD in su) anche in ottica futura.
2- Preferisco la resa cromatica e complessiva d'immagine delle AMD, in quanto restituiscono immagini più naturali e "belle" da vedere. Si parla anche qua di differenze minime ma avolte percettibili specialmente nei colori.
Detto questo, qualsiasi scheda tra quelle che hai elencato tu decida di prendere, fai un bell'acquisto.
Io mi sento di consigliarti:
Sapphire 7970 OC Dual-X (doppia ventola)
Gigabyte 7970 OC WIndforce (tri-ventola)
In caso tu decida di andare sulla 670, io fossi in te prenderei la Gigabyte Windforce, in quanto leggo che tutti i possessori ne sono vermante contenti.
io ho guardato i bench del 21 e ho visto l'esatto contrario di quello che hai visto tu o_O la 670 (ref) si equivale praticamente alla 7970 (custom)... ho guardato solo nei giochi recenti perchè gli altri non fanno molto testo... ovviamente sono d'accordo con te se dici che in ottica futura i 3Gb potrebbero far comodo.
io ho guardato i bench del 21 e ho visto l'esatto contrario di quello che hai visto tu o_O la 670 (ref) si equivale praticamente alla 7970 (custom)... ho guardato solo nei giochi recenti perchè gli altri non fanno molto testo... ovviamente sono d'accordo con te se dici che in ottica futura i 3Gb potrebbero far comodo.
infatti se controlli il post sopra avevo espresso i miei dubbi prorpio perchè vedevo la 670 avanti alla 7970... e non il contrario :O
dubbio che ancora non mi è stato chiarito ;)
Senza andare su siti sconosciuti, stranieri o altro, basta anche solo guardare gli ultimi due articoli sulle 680/670 presenti su questo sito, dove tra l'altro per AMD vengono usati driver "vecchi".
Poi se non si vuol vedere per autoconvicersi è un altro discorso i soldi da spendere per la scheda video sono vostri mica miei, potete comprare ciò che più vi aggrada io in qualsiasi caso ci guadagno zero.
Io so sol oche oltre ai 3GB on board (che dal full HD in su è meglio avere anche in ottica futura), le AMD hanno una resa complessiva d'immagine migliore.
Questo lo notate se, come ho già detto, fate prove in parallelo.
E scusate se è poco.
Senza andare su siti sconosciuti, stranieri o altro, basta anche solo guardare gli ultimi due articoli sulle 680/670 presenti su questo sito, dove tra l'altro per AMD vengono usati driver "vecchi".
Poi se non si vuol vedere per autoconvicersi è un altro discorso i soldi da spendere per la scheda video sono vostri mica miei, potete comprare ciò che più vi aggrada io in qualsiasi caso ci guadagno zero.
Io so sol oche oltre ai 3GB on board (che dal full HD in su è meglio avere anche in ottica futura), le AMD hanno una resa complessiva d'immagine migliore.
Questo lo notate se, come ho già detto, fate prove in parallelo.
E scusate se è poco.
infatti io ho deciso di prendere la 7970 proprio perchè confrontando i prezzi la 7970 rispetto alla 670 offe di sicuro una migliore qualità costruttiva e dotazione hardware superiore... ;)
solo che non posso farci niente se vedo quei test e resto basito dalle differenze tra i vari siti... io ho solo chiesto a voi che siete più esperti proprio per avere chiarimenti in merito...
Senza considerare che in questi test vengono usate (oltre ai driver vecchi) anche versioni della 7970 Reference (contro versioni Custom).
Ma ribadisco, le differenze a volte sono minime, si parla di pochi FPS.
Per cui di fronte a queste differenze minime e che sono del tutto trascurabili (le si noterebbero solo minimamente nei bench) e MAI ad occhio, io mi dico che è meglio:
1. Puntare ad una scheda con una quantità di RAM superiore ai 2GB (in caso di risoluzione dal FULLHD in su)
2. Puntare ad una scheda che abbia una resa d'immagine migliore (anche si di poco).
Per questo continuo a consigliare la 7970.
Ricordando che ho sempre avuto e sempre uso (su più PC) sia AMD che nVidia.
Senza considerare che in questi test vengono usate (oltre ai driver vecchi) anche versioni della 7970 Reference (contro versioni Custom).
Ma ribadisco, le differenze a volte sono minime, si parla di pochi FPS.
Per cui di fronte a queste differenze minime e che sono del tutto trascurabili (le si noterebbero solo minimamente nei bench) e MAI ad occhio, io mi dico che è meglio:
1. Puntare ad una scheda con una quantità di RAM superiore ai 2GB (in caso di risoluzione dal FULLHD in su)
2. Puntare ad una scheda che abbia una resa d'immagine migliore (anche si di poco).
Per questo continuo a consigliare la 7970.
Ricordando che ho sempre avuto e sempre uso (su più PC) sia AMD che nVidia.
Infatti è per questo che ho deciso di prendere la 7970 ;)
spero che quando arrivi... mi aiutiate nell'oc la scheda (ovviamente nella sezione apposita) :D
luca.mande
02-06-2012, 14:46
Senza considerare che in questi test vengono usate (oltre ai driver vecchi) anche versioni della 7970 Reference (contro versioni Custom).
Ma ribadisco, le differenze a volte sono minime, si parla di pochi FPS.
Per cui di fronte a queste differenze minime e che sono del tutto trascurabili (le si noterebbero solo minimamente nei bench) e MAI ad occhio, io mi dico che è meglio:
1. Puntare ad una scheda con una quantità di RAM superiore ai 2GB (in caso di risoluzione dal FULLHD in su)
2. Puntare ad una scheda che abbia una resa d'immagine migliore (anche si di poco).
Per questo continuo a consigliare la 7970.
Ricordando che ho sempre avuto e sempre uso (su più PC) sia AMD che nVidia.
prima non avevo specificato, ma i miei commenti erano da considerarsi per il full hd perchè quello che interessava a me, per quanto riguarda la memoria ram te l'ho già detto che è vero... amd offre un supporto HW migliore!
solo che se mi dovessi basare sui bench in full hd andrei di 670... poi sono scelte, se ovviamente a uno interessa una risoluzione più alta senza ombra di dubbio deve andare di 7970
Infatti è per questo che ho deciso di prendere la 7970 ;)
spero che quando arrivi... mi aiutiate nell'oc la scheda (ovviamente nella sezione apposita) :D
Quale hai preso di preciso ?
solo che se mi dovessi basare sui bench in full hd andrei di 670... poi sono scelte, se ovviamente a uno interessa una risoluzione più alta senza ombra di dubbio deve andare di 7970
Però scusa ma guarda che in Full HD (1920x1080) con i 12.3 (per cui non parlo degli ultimi 12.4-12.5 o beta) la 7970 se la gioca con la 680.
Se io dovessi solo guardare i bench (senza guardare memoria o resa video etc) sarei ugualmente indeciso, in quanto in certi giochi è avanti una e in altri l'altra, con differenze minime e trascurabili.
Per questo conviene guarda ad altro
Quale hai preso di preciso ?
ho preso la sapphire dual fan oc... mi sembra sia una delle migliori
ho preso la sapphire dual fan oc... mi sembra sia una delle migliori
Sì sì. Assieme alla Gigabyte Windforce (devo prenderne anche io una per un pc e ancora non ho deciso tra le due :) )
La MSi Lighting è ottima ma a mio giudizio costa troppo.
io ho guardato i bench del 21 e ho visto l'esatto contrario di quello che hai visto tu o_O la 670 (ref) si equivale praticamente alla 7970 (custom)... ho guardato solo nei giochi recenti perchè gli altri non fanno molto testo... ovviamente sono d'accordo con te se dici che in ottica futura i 3Gb potrebbero far comodo.
:confused:
Per esempio restando su questo stesso forum/sito:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3243/palit-gtx-680-jetstream-una-scheda-kepler-customizzata_index.html
:confused:
Per esempio restando su questo stesso forum/sito:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3243/palit-gtx-680-jetstream-una-scheda-kepler-customizzata_index.html
Loro si riferiscono ad altri giochi tipo Battlefield 3, Diablo 3 etc… che non sono presenti nella lista dei giochi utilizzati da Hwupgrade.
Bhe un gioco come Batman è abbastanza nuovo e da prendere in considerazione per un test GPU.
Bhe un gioco come Batman è abbastanza nuovo e da prendere in considerazione per un test GPU.
Non lo metto in dubbio.
luca.mande
02-06-2012, 20:14
Bhe un gioco come Batman è abbastanza nuovo e da prendere in considerazione per un test GPU.
la dx 11 di batman ha dato non pochi problemi perchè sviluppata male, per quanto il 90% dei forum la usino per fare test io mi dissocio apertamente!
Non mi pare sia in versione DX11 in quel test. Batman aveva ed ha problemi solo in DX11.
E stiamo parlando di paragonare una versione reference della 7970 ad una 680 un po' spinta non ad una 670 tra l'altro.
Venerdì sono arrivate le 2 GTX670 Windorce, ieri notte le ho montate e devo dire che sono poco rumorose. Ho installato Battlefield 3 e ho impostato su modalità Ultra tutti gli effetti, sono rimasto particolarmente colpito dalla fluidità, mai uno scatto, immagini profonde e nitide, sono molto contento.
Diciamo che sono scarsissimo perchè ho sempre giocato su consolle e per me il PC è una nuova esperienza, però sono contento.
Ora vorrei fare qualche prova con le schede, misurare i risultati e testarle, che programma mi consigliate?
Venerdì sono arrivate le 2 GTX670 Windorce, ieri notte le ho montate e devo dire che sono poco rumorose. Ho installato Battlefield 3 e ho impostato su modalità Ultra tutti gli effetti, sono rimasto particolarmente colpito dalla fluidità, mai uno scatto, immagini profonde e nitide, sono molto contento.
Diciamo che sono scarsissimo perchè ho sempre giocato su consolle e per me il PC è una nuova esperienza, però sono contento.
Ora vorrei fare qualche prova con le schede, misurare i risultati e testarle, che programma mi consigliate?
Vedrai che appena ti abituerai a mouse e tastiera non potrai più farne a meno anche in giochi come bf3 (soprattutto se hai delle periferiche all'altezza ;) ) e li vorrai usare anche su console! :asd: Inoltre con due vga così, non ti staccherai più dal pc! :D
Per i test puoi usare:
3D mark 2011
3D mark 06
3D mark vantage
Ungine Heaven
cinebench
Test di conversione con mediaespresso 6.5
Per quanto riguarda la ram delle schede video, un utente nella discussione ufficiale 7950-7970, a Max Payne 3con risoluzione 1920x1080 e dettagli alti (+ filtri) ha avuto una saturazione di 2,5 GB.
Era questo che intendevo quando dicevo (dico) che in ottica futura (prossimi videogames) è meglio andare oltre i 2 GB "on board" se si vuole il massimo.
Tra l'altro va ricordato che una soluzione SLi o Crossfire non raddoppia la ram delle schede video.
Webflyer
04-06-2012, 13:59
Aloha,
anche io sono indeciso tra queste due schede grafiche (considerando anche la possibilità di una 670 4gb per un full hd) e la domanda che più mi assilla è: quale delle due mi darà meno problemi di crash e freeze su windows 7?
Ho sempe preso Nvidia, a parte anni fa il pacco ATI Matrox Millenium, e ho sempre avuto problemi con i driver con, appunto, frequenti crash e freezes.
Voi cosa ne pensate? Si hanno già esperienze di buona\pessima compatibilità?
Ok la potenza, ma prima di tutto la salute nervosa ;-)
Webflyer ormai nessuna delle due ti darà più di questi problemi, l'unica cosa potrebbe essere dovuta a sfortuna di diverse configurazioni/compatibilità (possibilità remota ma si sa mai), ma vale per entrambe. Per cui scegli in base ad altro e non temere ;)
Webflyer
04-06-2012, 17:51
Grazie 55AMG...
non ho ancora deciso per il quantitativo ram, comunque ad esempio per la 670 mi hanno consigliato una di queste tre mobo:
asus p8z77-pro / Asrock z77 extreme 6 / Asus Maximus V gene
immagino siano tre ottime schede, ma ci sono dei test per vedere eventuali incompatibilità?
Accidenti non è che uno possa provare 10 mobo per trovare quella più compatibile! Ti fanno diventare scemo! E tutte le volte dopo 70mila ricerche mi becco sempre le due incompatibili... checcavolo...
luca.mande
04-06-2012, 19:54
Per quanto riguarda la ram delle schede video, un utente nella discussione ufficiale 7950-7970, a Max Payne 3con risoluzione 1920x1080 e dettagli alti (+ filtri) ha avuto una saturazione di 2,5 GB.
Era questo che intendevo quando dicevo (dico) che in ottica futura (prossimi videogames) è meglio andare oltre i 2 GB "on board" se si vuole il massimo.
Tra l'altro va ricordato che una soluzione SLi o Crossfire non raddoppia la ram delle schede video.
vero vero, non vorrei dire una cagata, correggimi se sbaglio, lo sli e il cross smezzano il lavoro sulle 2 schede è giusto?
vero vero, non vorrei dire una cagata, correggimi se sbaglio, lo sli e il cross smezzano il lavoro sulle 2 schede è giusto?
in teoria si, quindi avresti cmq 6GB di ram in caso di cross
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
luca.mande
05-06-2012, 09:41
sisi, è scorretto dire che si sommino i GB ma è corretto dire che ne si hanno 4/6 a seconda della soluzione adottata xD
Se ho due schede in video in CrossFire (o SLi) con ognuna 2GB di memoria, in qualsiasi caso si hanno 2GB a disposizione.
Tra l'altro se per esempio si usa una scheda che ha frequenza maggiore rispetto all'altra, la frequenza disponibile sarà quella minore delle due. Non vorrei che la medesima cosa valesse anche per la RAM.
luca.mande
05-06-2012, 11:36
di GB ne hai 2+2, è come se ne avessi 4 (6 per il cross) perchè il lavoro viene distribuito, ovviamente non ne hai ne 4 ne 6 però a livelli pratici è così
A me risulta il contrario.
Per dirla praticamente, ad esempio in caso di SLi (o CrossFire)con 2 schede video che montano 2GB ognuna, il gioco ne vedrebbe/userebbe solo 2.
Si è sempre detto che montare 2 schede non porta il beneficio di avere (usare) il doppio della memoria disponibile su una scheda.
luca.mande
06-06-2012, 14:13
e allora dove sta il beneficio di un SLI/cross
Luca te lo lascio spiegare da un "tecnico", io so solo che raddoppia quasi la potenza di calcola della GPU, ma non della ram.
Tra l'altro io preferisco la soluzione singola scheda (anche dual GPU) piuttosto che SLi/CrossFire ma queste sono poi scelte personali.
King-of-nerds
07-06-2012, 01:04
A me risulta il contrario.
Per dirla praticamente, ad esempio in caso di SLi (o CrossFire)con 2 schede video che montano 2GB ognuna, il gioco ne vedrebbe/userebbe solo 2.
Si è sempre detto che montare 2 schede non porta il beneficio di avere (usare) il doppio della memoria disponibile su una scheda.
si, confermo per esperienza personale che, in una configurazione sli, il gioco NON riconosce il doppio della memoria ma solo la memoria di una scheda singola..... :(
Bella merda se è così...
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
Appena arrivata la mia 7970 dual dan oc :D ... la testo appena finisco di stabilizzare l'oc alla cpu... :sofico:
Complimenti per l'acquisto.
Se non è troppo tardi per chiederlo, riusciresti a fare dei test anche con la CPU (il 920) senza OC?
Vorrei vedere le differenze.
Complimenti per l'acquisto.
Se non è troppo tardi per chiederlo, riusciresti a fare dei test anche con la CPU (il 920) senza OC?
Vorrei vedere le differenze.
si pensavo anche io di fare un test simile...
ps: ti ho inviato un PM ;)
si pensavo anche io di fare un test simile...
ps: ti ho inviato un PM ;)
Ottimo test, non vedo l'ora di sapere i risultati appena puoi. Secondo me puoi dirlo anche qua, si tratta si di CPU ma riguarda anche la scheda video, e penso che interessi a tanti. Comunque decidi tu ci mancherebbe. Grazie.
ps: ricevuto e risposto, grazie :)
Major Clock
12-06-2012, 18:11
ok tra un po' tocca pure a me l'ardua scelta :stordita:
senza far trasparire quale sia la mia preferenza "a priori" mi spiegate com'è che nei vari bench che ho letto io invece la 670 sia quasi sempre avanti (ho detto _quasi_) alla 7970 nonostante quest'ultima abbia il 50% in più di ram, dovrebbe montare driver migliori perchè uscita da 6 mesi almeno e la famosa "tecnologia costruttiva indubbiamente migliore"? :rolleyes:
Davvero, non vorrei scatenare flammate varie, ma la superiorità indiscussa della 7970 si avverte solo oltre il fullhd e con texture e megafiltri alla massima viulenza e la cosa mi sembra anche ovvia vista la maggiore ram e soprattutto la maggior banda, ma è come se sotto quella risoluzione non venga spremuta come dovrebbe, o come ci si aspetterebbe. Sarò io che mi sbaglio ma da una scheda con più ram e soprattutto molta più banda mi aspetterei delle vittorie a mani basse in tutti i bench, con ogni gioco e a ogni risoluzione.
Ma in parole povere a me sembra che parlando di schede tutto sommato equivalenti a risoluzioni di 1980x1020 la 670 offra davvero il massimo. Senza considerare che la 7970 dovrebbe rivaleggiare con la 680 e non la 670, e infatti lo fa ma sempre oltre la "soglia critica" del fullhd.
Anche consumi e temperature sulla 670 dovrebbero essere minori, per la rumorosità invece direi che non c'è sta gran differenza, dipende più che altro dal modello scelto tra le varie case.
Dipende dai test che guardi e dai driver usati (che su AMD fanno differenze notevoli).
Tra l'altro le AMD salgono in OC facilmente (anche per chi è negato nel farlo) e offrono prestazioni super.
Per quanto riguarda il discorso dei 3GB non tuttii giochi ne traggono benefici, anzi.
Però se prendi dei giochi in risoluzione FULLHD con filtri attivi, ad esempio Skyrim (con Mod) arriva oltre i 2GB di saturazione.
BF3 lo fa solo in rarissime occasioni per cui trascurabili.
L'ultimo gioco uscito Max payne 3 da test fatti da un utente nella discussione ufficiale arriva facilmente a 2,5-2,6GB.
Soprattutto in ottica futura a mio giudizio è imperativo andare oltre i 2Gb se si gioca dal FULLHD (compreso) in su e si vuole il massimo.
Major Clock
12-06-2012, 19:49
il punto è proprio quello dei 3Gb! Personalmente non gioco a nessun fps anche se avevo preso BF3 ma boh, non è il mio genere, però gioco solo ed esclusivamente a un MMO che di ram ne richiede parecchia, specialmente perchè ci gioco su 3 monitor, cioè..... veramente 2 attualmente ma l'upgrade della gpu è proprio in vista del 3° monitor visto che la mia gtx560ti ne supporta solo 2.
Quindi, dati alla mano, mi son detto: la 7970 è quella che mi serve: 3gb di ram, un solido supporto al multimonitor, banda decisamente più ampia della controparte, temperature e consumi buoni, prezzo..... vabbè meno peggio dell'altra e poi..... guardo le recensioni e le 'prove su strada' e vedo che in alcuni casi mangia letteralmente polvere dalla 670, stando fino a un 10% in meno come performance, e in alcuni casi il divario si fa imbarazzante. E' vero, in altri casi no, ma si è sempre alle famose situazioni limite in cui io non mi troverò mai (gioco in full-hd e così sarà per anni visto che i miei 3 monitor vanno a quella res). In ogni caso le differenze medie sono dell'ordine dei 3-5% quindi decisamente trascurabili. Allora guardo i consumi e..... di nuovo non ce n'è, vince nvidia.
Non discuto sulle rese cromatiche, importanti e di cui nessuna recensione fa mai nessuna prova, ho avuto ati in passato e mi son trovato benissimo (ultima la hd4770) ma non saprei davvero dire se i colori erano meglio o peggio delle nvidia nè tantomeno se lo sono adesso. Può essere che siano meglio insomma.
Però il mio problema principale è capire se la tua frase
è imperativo andare oltre i 2Gb se si gioca dal FULLHD (compreso) in su e si vuole il massimo
non vada per caso cambiata in
è imperativo andare oltre i 2Gb se si gioca dal FULLHD (escluso) in su e si vuole il massimo
:help:
Per le prestazioni ricordati che sulle 7970 (come su altre) puoi fare un leggerissimo OC senza modificare null'altro. Ma si sta parlando di differenze minime e soprattutto da gioco a gioco.
La resa complessiva d'immagine è quella cosa che a me tutt'oggi fa preferire AMD a nVidia. LE AMD hanno un'immagine più naturale, con colori più realistici. Ma anche qua si parla di differenze minime.
Se poi ti interessa in futuro anche il multimonitor, i 3GB diventano utili di certo.
Resta il fatto che sia 7970 che 670 siano ENTRAMBE ottime schede, ma ci sono dei punti per me fondamentali che mi fanno scegliere AMD e sono:
- Resa d'immagine complessiva (vedi sopra)
- 3GB di ram (per ultimi giochi ed in ottica futura soprattutto)
- Netti miglioramenti prestazionali ottenuti con rilascio nuovi Driver
Per quanto riguarda il discorso "imperativo" ribadisco è un mio punto di vista, vedendo Skyrim e MAx Payne 3 in special modo visto che già ora arrivano a 2,5GB di saturazione. Dal FULLHD in su se si vuole il TOP, si deve puntare ad avere almeno i 3GB specialmente per "tutelarsi" sulle nuove future uscite.
io alla fine ho comprato una gtx 670 zotac piu che altro per una convienza di prezzo avendola acquistata a prezzi da rivenditore e non per pubblico. cmq devo dire che va una meraviglia :D :D :D
ma in ottica dual gpu davvero se affiancassi 2 7970 queste usewrebbero solo la ram di una scheda? devo quindi scegliere dei modelli da 6gb o aspettare la dual?
Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2
francisco9751
14-06-2012, 18:52
Usano entrambe le memorie,ma hai solo 3gb disponibili
From Tapatalk with HTC XE
francisco9751
14-06-2012, 20:01
Che il lavoro viene distribuito su entrambe le memorie,ma la vram disponibile è sempre 3gb
From Tapatalk with HTC XE
ma a livello prestazionale che differenza ci sarebbe tra due 7970 con 3gb di ram ed una 7990 a 6b ad esempio?
francisco9751
14-06-2012, 20:10
Beh le due 7970 avrebbero più potenza bruta,ma solo 3gb di vram..l altro sarebbe una 7970 con 6gb di vram..ma a che risoluzione giochi?
From Tapatalk with HTC XE
fullhd, ma infarcirò i giochi di mod
francisco9751
14-06-2012, 20:14
Boh allora vedi un po' tu..se hai pazienza puoi aspettare la sapphire 6gb
From Tapatalk with HTC XE
francisco9751
14-06-2012, 20:17
In Russia è già uscita la toxic 6gb,e sembra si overclockki bene
From Tapatalk with HTC XE
volevo fare crossfire, ma se cmq vengono usati 3gb di memoria non so se ne vale la pena,
francisco9751
14-06-2012, 20:21
Beh se hai pazienza io aspetterei 7970 gb o sennò prendi 670 4gb
From Tapatalk with HTC XE
ma secondo voi quali modelli sia dell'una che dell'altra conviene comprare? sono tentato da modelli con grande margine di overclock, quindi meglio con dissi custom oppure reference da liquidare?
francisco9751
15-06-2012, 11:00
Dipende..se vuoi liquidare,reference sennò custom..poi visto che usi tanto le mod,quelle che hanno più vram..quindi minimo 7970
From Tapatalk with HTC XE
ma le 7970 reference ce l'hanno la possibilità di intervenire sui voltaggi? da bios magari?
francisco9751
15-06-2012, 11:26
Boh aspetta qualcuno che ce l abbia
From Tapatalk with HTC XE
e la reference di che marca consigliate? liquidandola ed intervenendo sui voltaggi a quanto potrei aspirare in overclock?
e la reference di che marca consigliate?
Reference si può dire siano tutte uguali.
Comunque per non sbagliare prendi una Sapphire nel caso.
Damiano Anger
15-06-2012, 18:14
Beh se hai pazienza io aspetterei 7970 gb o sennò prendi 670 4gb
From Tapatalk with HTC XE
la versione 4gb va esattamente come quella 2 , vedi recensione di 680 a 4 gb che trovi in rete cercando un po
Si ma le rece non provano giochi infarciti do mod
Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2
Dal FULLHD in su fai bene ad andare oltre i 2GB.
Skyrim moddato arriva ben oltre, MaxPayne 3 con filtri attiva satura già 2.5GB, e BF3 in qualche occasione supera i 2 GB.
Come dico sempre specialmente in ottica futura (imminente) per chi gioca dal fullHD in su, è un bene mirare a schede che abbiano 3GB o più (anche se poi di più diventano inutili).
francisco9751
19-06-2012, 10:01
Ho chiesto di nuovo sulla chiave per la GTX 670 e non sanno quando potrebbe essere disponibile
From Tapatalk with HTC XE
interessatissimo alla discussione in quanto un amico ha "voluto" la mia hd7870 appena presa :eek: e sono di nuovo senza scheda (avevo da poco venduto la "vecchia" gtx570..
mi ritrovo ora con il dubbio come da titolo del thread!
la situazione nel negozio in cui comprerei è questa:
gtx 670 reference 350 € circa
gtx 670 palit jetstream (non mi fido però) 365 € circa
gtx 670 NON reference (asus-gigabyte) 400+ € circa
hd7970 XFX black edition (dissip reference??) 370 € circa
praticamente sarei orientato a buttarmi sulla xfx vista che costa 20 € in + di una 670 e teoricamente va meglio/uguale e ha pure 1 gb di vram in più...
C'è per caso speranza che a "breve" le verdi o le rosse scalino di prezzo ???
Cosa mi consigliereste visto che gioco a 1080p su UN SOLO monitor ???
Premetto che sono leggermente di parte per Nvidia solitamente (ecco perchè non mi sono fatto pregare tanto dal mio amico per passagli la 7870 appena comprata... non mi aveva stupito "troppo" dal passaggio dalla gtx570)
p.s. scusate se mi sono dilungato
pp.s. fino a ieri c'era una 670 reference POINT OF VIEW a 330 € circa .. ma ora non c'è più perchè sinceramente a quel prezzo la volevo prendere
Nforce Ultra
21-06-2012, 10:04
interessatissimo alla discussione in quanto un amico ha "voluto" la mia hd7870 appena presa :eek: e sono di nuovo senza scheda (avevo da poco venduto la "vecchia" gtx570..
mi ritrovo ora con il dubbio come da titolo del thread!
la situazione nel negozio in cui comprerei è questa:
gtx 670 reference 350 € circa
gtx 670 palit jetstream (non mi fido però) 365 € circa
gtx 670 NON reference (asus-gigabyte) 400+ € circa
hd7970 XFX black edition (dissip reference??) 370 € circa
praticamente sarei orientato a buttarmi sulla xfx vista che costa 20 € in + di una 670 e teoricamente va meglio/uguale e ha pure 1 gb di vram in più...
C'è per caso speranza che a "breve" le verdi o le rosse scalino di prezzo ???
Cosa mi consigliereste visto che gioco a 1080p su UN SOLO monitor ???
Premetto che sono leggermente di parte per Nvidia solitamente (ecco perchè non mi sono fatto pregare tanto dal mio amico per passagli la 7870 appena comprata... non mi aveva stupito "troppo" dal passaggio dalla gtx570)
p.s. scusate se mi sono dilungato
pp.s. fino a ieri c'era una 670 reference POINT OF VIEW a 330 € circa .. ma ora non c'è più perchè sinceramente a quel prezzo la volevo prendere
Il passaggio dalla gtx 570 alla 7870 non ti ha entusiasmato perchè come prestazioni a default le schede sono li. Fai conto che tra poco AMD immetterà sul mercato le 7970 v2 con il core a 1 ghz per cui penso che le attuali in commercio scenderanno di prezzo. Se vuoi comperare adesso, tra quelle che hai elencato su io prenderei la 7970
Il passaggio dalla gtx 570 alla 7870 non ti ha entusiasmato perchè come prestazioni a default le schede sono li. Fai conto che tra poco AMD immetterà sul mercato le 7970 v2 con il core a 1 ghz per cui penso che le attuali in commercio scenderanno di prezzo. Se vuoi comperare adesso, tra quelle che hai elencato su io prenderei la 7970
Quoto su tutto.
Un utente he trovato una 7970 Sapphire Dual-X (quindi versione custom) sui 380 Euro.
Il passaggio dalla gtx 570 alla 7870 non ti ha entusiasmato perchè come prestazioni a default le schede sono li. Fai conto che tra poco AMD immetterà sul mercato le 7970 v2 con il core a 1 ghz per cui penso che le attuali in commercio scenderanno di prezzo. Se vuoi comperare adesso, tra quelle che hai elencato su io prenderei la 7970
la 7870 era già in OC e io nelle prove che ho fatto l'ho portata a fondo scala del CCC 1200 sul core e e1450 sulle vram..
non per non voler ascoltare il tuo consiglio, ma stamattina ho visto la zotac reference a 326 € e ho voluto fare la "cavolata".. so che me ne pentirò.. :muro: :muro: ma ormai il danno è fatto.. l'ho appena pagata ..
ma ormai il danno è fatto..
Essì :)
Nforce Ultra
21-06-2012, 11:08
la 7870 era già in OC e io nelle prove che ho fatto l'ho portata a fondo scala del CCC 1200 sul core e e1450 sulle vram..
non per non voler ascoltare il tuo consiglio, ma stamattina ho visto la zotac reference a 326 € e ho voluto fare la "cavolata".. so che me ne pentirò.. :muro: :muro: ma ormai il danno è fatto.. l'ho appena pagata ..
Oramai l'acquisto è fatto, comunque è sempre un'ottima scheda non credo te ne pentirai
Dal FULLHD in su fai bene ad andare oltre i 2GB.
Skyrim moddato arriva ben oltre, MaxPayne 3 con filtri attiva satura già 2.5GB, e BF3 in qualche occasione supera i 2 GB.
Come dico sempre specialmente in ottica futura (imminente) per chi gioca dal fullHD in su, è un bene mirare a schede che abbiano 3GB o più (anche se poi di più diventano inutili).
ce la versione della 7970 Toxic che arriva a 6GB :D :D
http://www.techpowerup.com/163516/Sapphire-Radeon-HD-7970-Toxic-6-GB-Detailed.html
ce la versione della 7970 Toxic che arriva a 6GB :D :D
Per ultimi giochi su una configurazione Multimonitor (3+) CatLeap sono già troppi :D
Possibilmente si potrebbero postare test di BF3 dove si evince che 2gb di vram vengono saturati anche seppur solo in certe occasioni ? grazie :)
Cerca nella discussione ufficiale della 7970. mi pare un utente avesse fatto dei test proprio lì. Avevo letto anche altrove, mho cerco se ritrovo.
Cerca nella discussione ufficiale della 7970. mi pare un utente avesse fatto dei test proprio lì. Avevo letto anche altrove, mho cerco se ritrovo.
devo chiedere a casaccio ad un utente che probabile che lui abbia saturato 2 gb di vram solamente in certe occasioni in BF3... ? mi sembra poco serio. Come io potrei dire di aver saturato probabilmente 4 gb vram in certe occasioni con mod fatte da me.
Possibilmente se si potessero postare dei test, in modo tale che le scelte di un acquisto, in questo caso di vga, non sia determinato dal "mi pare" " 1 utente".. etc etc.
Non è fatto di dirlo o non dirlo a caso.
Ha fatto dei test con tanto di "misurazioni" ed in certe occasioni (anche se rare a sua detta) è arrivato a 2.1GB di saturazione.
Che poi questo comporti o meno cali di prestazione nel gioco non mi interessa.
Io ad oggi, se devo giocare in FULLHD o più NON prenderei MAI una scheda con meno di 3GB, specialmente anche guardando alla longevità di quest'ultima.
Ciao Melros.
Non puoi paragonare una 670 ad una 7870 non avrebbe senso. Le prestazioni della prima sono nettamente superiori, ed è giusto così visto che è di un'altra fascia.
Sui 400 Euro prendi piuttosto in considerazione una 7970. Poi se vuoi spendere meno è giusto che tu vada sulla 7870, ma solo in questo caso.
Visto che giochi in FULLHD, anche in ottica futura, stai su scheda video con almeno 2,5GB di memoria, come la 7970 che ne ha 3 appunto o la nuova 670 EVGA che sta per uscire che ne monta 4 (decisamente troppi).
Come mai almeno 2,5/3 gb di vram e non 4 gb ?
Tu consideri il saturamento dei 2gb fatto da 1 utente come un caso di linea generale ? ..BF3
Ripeto, Se si potessero postare test a riguardo, per vedere se ciò è vero e in quali condizioni, sarebbe tutto più semplice.
In modo tale che i consigli che vengono dati siano legati al vero uso che un utente fa della propria vga e non ad altro.
Skirym è un caso a parte.
Basta documentarsi e leggere.
Max Payne 3 sempre FULLHD filtri attivi etc arriva a 2,5GB. Per questo dico in ottica futura.
Poi se ci sono 4Gb invece che 3 ben venga.
Basta documentarsi e leggere.
Max Payne 3 sempre FULLHD filtri attivi etc arriva a 2,5GB. Per questo dico in ottica futura.
Poi se ci sono 4Gb invece che 3 ben venga.
Scusa ma sei te che dici che i 2gb di vram vengono saturati, dovresti te argomentare con test specifici.
Ripeto, se si potessero postare test.
BF3 stavamo parlando o sbaglio ?
Max Payne ?... se ci fossero test a riguardo
Ciao Melros.
Non puoi paragonare una 670 ad una 7870 non avrebbe senso. Le prestazioni della prima sono nettamente superiori, ed è giusto così visto che è di un'altra fascia.
Sui 400 Euro prendi piuttosto in considerazione una 7970. Poi se vuoi spendere meno è giusto che tu vada sulla 7870, ma solo in questo caso.
Visto che giochi in FULLHD, anche in ottica futura, stai su scheda video con almeno 2,5GB di memoria, come la 7970 che ne ha 3 appunto o la nuova 670 EVGA che sta per uscire che ne monta 4 (decisamente troppi).
Scusami ma forse hai le idee un po confuse..
Ripeto basta che leggi questo stesso Forum. Se poi no nci credi a quello che scrivo (e leggo qua) no nso che farci.
Di certo non mi rimetto a cercare nella discussione ufficiale della 7970 che contiene migliaia di interventi. Fai una cosa chiedi direttamente lì, chi ha fatto i test ti risponde. Io più che di bench o di siti "stranieri" mi fido di utenti che conosco da tempo qua e so come testano.
Poi per carità ognuno ha le sue idee ed i suoi metodi.
Idee un po' confuse?
Non mi sembra proprio.
Almeno 2.5GB di memoria è difatti (sempre a mio giudizio) il minimo, 4GB sono troppi anche in ottica futura. Poi se a parità di prezzo ne mettono 4 al posto di 3 ben venga.
Non capisco perchè ti stai facendo tutti questi problemi sembra ti dia fastidio che io consigli schede che abbiano più di 2GB. Bho.
Per concludere io continuo a dire che dal FULLHD in su per ottenere il massimo anche in ottica futura è meglio avere 3GB, e di conseguenza sarà quell oche suggerirò.
Non è fatto di dirlo o non dirlo a caso.
Ha fatto dei test con tanto di "misurazioni" ed in certe occasioni (anche se rare a sua detta) è arrivato a 2.1GB di saturazione.
Che poi questo comporti o meno cali di prestazione nel gioco non mi interessa.
Io ad oggi, se devo giocare in FULLHD o più NON prenderei MAI una scheda con meno di 3GB, specialmente anche guardando alla longevità di quest'ultima.
Scusami ma tu più volte hai scritto in vari topic che i 2gb anche su BF3, vengono saturati, forse dovevi scrivere "a detta di un utente, in rare occasioni"... credo o sbaglio ? per argomentare un argomento così particolare dovrebbero essere postati test che argomentano ciò ? Altrimenti le persone meno esperte si potrebbero far abbindolare da fatti non veritieri ?!
Ripeto basta che leggi questo stesso Forum. Se poi no nci credi a quello che scrivo (e leggo qua) no nso che farci.
Di certo non mi rimetto a cercare nella discussione ufficiale della 7970 che contiene migliaia di interventi. Fai una cosa chiedi direttamente lì, chi ha fatto i test ti risponde. Io più che di bench o di siti "stranieri" mi fido di utenti che conosco da tempo qua e so come testano.
Poi per carità ognuno ha le sue idee ed i suoi metodi.
Idee un po' confuse?
Non mi sembra proprio.
Almeno 2.5GB di memoria è difatti (sempre a mio giudizio) il minimo, 4GB sono troppi anche in ottica futura. Poi se a parità di prezzo ne mettono 4 al posto di 3 ben venga.
Non capisco perchè ti stai facendo tutti questi problemi sembra ti dia fastidio che io consigli schede che abbiano più di 2GB. Bho.
Per concludere io continuo a dire che dal FULLHD in su per ottenere il massimo anche in ottica futura è meglio avere 3GB, e di conseguenza sarà quell oche suggerirò.
Mi sembra si, visto che consigli prima vga da 3 gb, poi non consigli una vga da 4gb, idee poco confuse, credo abbastanza... o forse perchè la vga da 4gb era una nvidia ?
Basta documentarsi e leggere.
Max Payne 3 sempre FULLHD filtri attivi etc arriva a 2,5GB. Per questo dico in ottica futura.
Poi se ci sono 4Gb invece che 3 ben venga.
Mi documento e la saturazione di memoria di 2gb in BF3 non la vedo da nessuna parte.. te invece mi dici di "a detta di un utente, in rare occasioni", senza test a portata di mano.
Ho semplicemente riportato una mia opinione, a riguardo dei tuoi "consigli" in ambito di vga, e mi pare una costatazione di fatto che tu abbia idee abbastanza confuse.. per non dire altro ;)
XEV mi pare non vuoi capire quello che scrivo o cerchi di flamare bho.
Cosa c'è di incomprensibile in questa frase:
"Idee un po' confuse?
Non mi sembra proprio.
Almeno 2.5GB di memoria è difatti (sempre a mio giudizio) il minimo, 4GB sono troppi anche in ottica futura. Poi se a parità di prezzo ne mettono 4 al posto di 3 ben venga.
Non capisco perchè ti stai facendo tutti questi problemi sembra ti dia fastidio che io consigli schede che abbiano più di 2GB. Bho."
Che 4 sono anche troppi è fuori dubbio.
Che discorso è che i 4Gb è una nVidia? Posseggo sia nVidia che AMD. Anzi è più recente la nvidia (580) che la 5870 su un altro PC che sto riassemblando. Per questo mi sono documentato se prendere una 670 o una 7970 con realativi pro e contro.
Ho avuto anche la fortuna/possibilità di fare un parallelo su 2 Monito identici per paraognare colori e qualità d'immagine complessiva ed il tutto mi ha confermato che AMD sotto questo aspetto (come anche nel passato) per i miei gusti è da preferire in quanto ha colori ed una resa compelssiva d'immagine più naturale rispetto alla controparte che è più "artificiosa".
Comuqnue riguardo MaxPayne 3 eccoti un link (basta usare la ricerca avanzata):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37610552&postcount=14039
Poi leggi questa pagina e se hai tempo fai qualche ricerca tu stesso invece di criticare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37610552&highlight=Max+payne#post37610552
Poi ripeto tu, come tutti (me compreso) sei liberissimo di documentarti come meglio credi e di consigliare di conseguenza.
Credi nei Bench e nei vari test della rete? Ben venga.
Io credo nelle prove fatte da utenti sulla loro pelle per intenderci, meglio se di questo forum.
Basta documentarsi e leggere.
Max Payne 3 sempre FULLHD filtri attivi etc arriva a 2,5GB. Per questo dico in ottica futura.
Poi se ci sono 4Gb invece che 3 ben venga.
Ripeto basta che leggi questo stesso Forum. Se poi no nci credi a quello che scrivo (e leggo qua) no nso che farci.
Di certo non mi rimetto a cercare nella discussione ufficiale della 7970 che contiene migliaia di interventi. Fai una cosa chiedi direttamente lì, chi ha fatto i test ti risponde. Io più che di bench o di siti "stranieri" mi fido di utenti che conosco da tempo qua e so come testano.
Poi per carità ognuno ha le sue idee ed i suoi metodi.
Idee un po' confuse?
Non mi sembra proprio.
Almeno 2.5GB di memoria è difatti (sempre a mio giudizio) il minimo, 4GB sono troppi anche in ottica futura. Poi se a parità di prezzo ne mettono 4 al posto di 3 ben venga.
Non capisco perchè ti stai facendo tutti questi problemi sembra ti dia fastidio che io consigli schede che abbiano più di 2GB. Bho.
Per concludere io continuo a dire che dal FULLHD in su per ottenere il massimo anche in ottica futura è meglio avere 3GB, e di conseguenza sarà quell oche suggerirò.
scusa non comprendo ? 4gb meglio di 3, ma 4 è troppo in ambito futuro ?:confused:
Se ti informi su untenti (1 che dice di aver saturato 2gb su BF3 [senza postare test] e mettiamo anche l'altro, ma non stavamo parlando di MAX PAYNE 3[senza postare test], di aver saturato sempre i 2gb in FULL HD), in tutto il web, posso dirti che io con una vga ho sforato i 3 gb su BF3, dopo di chè è uscita dal monitor la marmotta che incarta la cioccolata.
Ora, quando darai consigli agli utente sugli acquisti da fare in campo vga, mi raccomando, dì che ce stato un utente che dopo la sforatura dei 3gb è uscita dal monitor FULL HD la famosa marmotta che incarta la cioccolata, quindi se vorrete la cioccolata gratis, fate ciò che l'utente XEV ha fatto.
TEST pls.
MAx Payne hai chiesto tu se ci fosse qualcosa a riguardo.
Ripeto, tu reputi meglio una 2GB, prendila e consigliala, io reputo meglio 3 (o anche 4Gb a parità di costo), e la consiglio.
Senza contare come ho da sempre detto la qualità d'immagine.
Stai flammando ora basta però (come se non leggessi i tuoi interventi sul T. ufficiale della 670/680) ma per favore.
Quoto su tutto.
Un utente he trovato una 7970 Sapphire Dual-X (quindi versione custom) sui 380 Euro.
Me sà che li è stato un errore :asd: comunque speriamo che ste V2 arrivino per luglio con conseguente abbasso di prezzi delle attuali custom và :D
Me sà che li è stato un errore :asd: comunque speriamo che ste V2 arrivino per luglio con conseguente abbasso di prezzi delle attuali custom và :D
No era giusto, una Dual-X (non OC). Diciamo che ha risparmiato 30-40 euro.
Controllando trovaprezzi, ultimamente noto che le schede video variano di giorno in giorno, a volte anche di diverse decine di euro :mbe:
Il mio dubbio e da quanto si capisce dalla recensione, è che le attuali 7970 (Custom e reference) dovrebbero tenere lo stesso listino mentre le nuove GhZ Ed. dovrebbero stare sui 50 Euro in più.
Per quanto una REFERENCE GHZ Edition possa essere paragonabile come prestazioni ad una attuale CUSTOM OC, io non la prenderei mai Reference, troppo rumorosa.
Diciamo quindi che una REFERENCE GHZ Edition costerà come una CUSTOM OC ?
Tu che prenderesti in questo caso?
No era giusto, una Dual-X (non OC). Diciamo che ha risparmiato 30-40 euro.
Controllando trovaprezzi, ultimamente noto che le schede video variano di giorno in giorno, a volte anche di diverse decine di euro :mbe:
Il mio dubbio e da quanto si capisce dalla recensione, è che le attuali 7970 (Custom e reference) dovrebbero tenere lo stesso listino mentre le nuove GhZ Ed. dovrebbero stare sui 50 Euro in più.
Per quanto una REFERENCE GHZ Edition possa essere paragonabile come prestazioni ad una attuale CUSTOM OC, io non la prenderei mai Reference, troppo rumorosa.
Diciamo quindi che una REFERENCE GHZ Edition costerà come una CUSTOM OC ?
Tu che prenderesti in questo caso?
Io sto valutando una 7950 oc usata (si lo so non centra niente con il thread, ma a meno di ribassi mostruosi o un buon usato per la 7970 oc dovrei lasciargli 100 euro in più :muro:). Per il rumore son d'accordo con te, ho un pc praticamente soundless (ssd+everest+noctua) e tale vorrei farlo rimanere :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.