View Full Version : Blizzard: la Casa d'aste di Diablo III soddisferà le esigenze dei giocatori
Redazione di Hardware Upg
16-05-2012, 16:38
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/blizzard-la-casa-d-aste-di-diablo-iii-soddisfera-le-esigenze-dei-giocatori_42170.html
In occasione dell'evento di lancio di Diablo III, organizzato da Blizzard a La Feltrinelli di Piazza Piemonte, Milano, abbiamo avuto modo di intervistare Jason Regier, Lead Lead Programmer di Diablo III, e Kevin Martens, Lead Content Designer di Diablo III.
Click sul link per visualizzare la notizia.
è fallimentare?
Risposta SI.
Si è pagato un gioco ed al momento del lancio non ci si può giocare. Può avere gameplay e grafica stupefacenti, ma non ne puoi usufruire per via dell'errore.
Considerazione fatta da uno che non ha preso il gioco, ne ha intenzione di prenderlo, quindi non c'è frustrazione od altro.
Sappiamo bene che i voti su Metacritic non sempre corrispondono all'effettiva qualità del gioco, e spesso dipendono da frustrazioni della massa dei giocatori come in questo caso
No beh certo, se l'utenza finale dice che il gioco non è bello (in questo caso perchè non riesce ad usufruirne) sta OVVIAMENTE diceno cose fuori dal mondo perchè il gioco DEVE essere bello.
It_vader
16-05-2012, 17:18
Haters gonna hate...
Leggendo questo articolo ho avuto l'impressione che si stia mettendo le mani avanti per dare uno di quei voti da gioco capolavoro ma magari mi sbaglio :)
Praetorian
16-05-2012, 17:25
non capisco il whine della gente, è normale che si collegano un tot. di centinaia di migliaia di persone e tutto va in vacca :D
tempo una settimana e tutto sarà gestibile per i prossimi anni magari..
psychok9
16-05-2012, 17:40
è fallimentare?
Risposta SI.
Si è pagato un gioco ed al momento del lancio non ci si può giocare. Può avere gameplay e grafica stupefacenti, ma non ne puoi usufruire per via dell'errore.
Considerazione fatta da uno che non ha preso il gioco, ne ha intenzione di prenderlo, quindi non c'è frustrazione od altro.
Secondo me: 1) Non sai di cosa parli, 2) Se questi sono i fallimenti, chiedi a qualunque SH in giro se vorrebbe tali e tanti fallimenti :rotfl:
Detto da uno che è ha il monaco al livello 23, in un non-gioco perché come dici tu, non funziona. amen :rolleyes:
No beh certo, se l'utenza finale dice che il gioco non è bello (in questo caso perchè non riesce ad usufruirne) sta OVVIAMENTE diceno cose fuori dal mondo perchè il gioco DEVE essere bello.
Il gioco è bello e funziona pure. I problemi sono nati al launch day, e mi pare pure scontato... mica possono comprare 10x server per usarli solo nel primo giorno di lancio...
Direi che la casa d'aste soddisferà più che altro le casse della Blizzard
Alkadia2977
16-05-2012, 17:46
1 euro a tranzazione a blizzard, il 15% a paypal e il resto (il 75%) rimane al venditore.
Mi pare che non sia solo Blizzard a guadagnarci no?
Ma il problema del launch day è relativo, quello che viene abilmente fatto passare per nerd raging in realtà riguarda i commenti in cui si critica (imho giustamente) l'always online, la casa d'aste e le scelte semplificatrici di game design; se uno legge molto bene i commenti su Metacritic filtrando gli eccessi di ambo gli estremi (fans/haters) può carpire un messaggio concreto e chiaro.
Secondo me: 1) Non sai di cosa parli, 2) Se questi sono i fallimenti, chiedi a qualunque SH in giro se vorrebbe tali e tanti fallimenti :rotfl:
No beh, han calibrato i server alla perfezione, proprio non ha dato nessun problema
Detto da uno che è ha il monaco al livello 23, in un non-gioco perché come dici tu, non funziona. amen :rolleyes:
Ma allora se il gioco va alla grande ed è perfetto, perchè gli han dato solo 3.5!?
peonesnet
16-05-2012, 18:13
io sono uno di quelli che hanno fatto fatica a collegarsi nelle prime ore, e ho bestemmiato...
ma alla fine lamentarsi che i server non reggono al day one sarebbe come pretendere di costruire autostrade a 15 corsie per non trovare coda il 15 agosto...
i giorni da "bollino nero" ci sono per tutti i servizi purtroppo, basta che poi non sia la normalità di tutti i giorni.
e a quanto ho visto già dopo qualche ora la situazione dei server D3 era migliorata notevolmente rispetto ai primi minuti.
Ghghgh...
Alla Blizzard sono geniali!
Creano un gioco che gira solo sui loro server.
Vendono il client ad un prezzo esorbitante e l'accesso ai server a tempo.
La mungitrice perfetta.
Ora si sono inventati la casa d'aste online...
un primo assaggio di asta online gli utenti l'hanno già avuto al day one. Voglio vedere quando ne avranno una casa intera che soddisfazione.
Ma se tra 20 anni uno vuole rigiocarsi diablo III cosa fa? si fa rimettere in piedi un server solo per lui?
:wtf:
Ribadisco quanto detto in un altro Thread: è IMPENSABILE che una SH faccia un esborso economico atto a soddisfare le esigenze di 2 milioni di log contemporanei (indi per cui HW a sfare) per una situazione che si può verificare per le prime 24 ore (48 ad essere generoso).
E' commercialmente impensabile percorre questa strada perché poi la Blizzard si ritroverebbe risorse HW in esubero.
La previsione sui log può essere stimata dai preorder, dalle prenotazioni, ma è una cosa aleatoria che in futuro può variare da 1 milione a 4 milioni di login per quanto ne sappiamo noi quindi rimane difficile dimensionare l'hw necessario.
Chi dice che il progetto è un fallimento.. beh si proponga alla dirigenza Blizzard, sicuramente saprà essere un ottimo Project Manager.
Buon divertimento a tutti
mica possono comprare 10x server per usarli solo nel primo giorno di lancio...
Vedo che qualcuno ragiona finalmente! :)A cosa non si appigliano gli haters pur di odiare (non tu ovviamente)
mirkonorroz
16-05-2012, 19:32
Il tipo con la maglietta nera mi ha fatto un po' impressione... ma succhiava il latte dalla mamma ai tempi di Diablo 1 e 2?
psychok9
16-05-2012, 19:35
No beh, han calibrato i server alla perfezione, proprio non ha dato nessun problema
Tra mezzanotte e mezzogiorno, non vedi differenze? Ecco dal tuo post sembrava mezzanotte, invece per me non è stato un lancio perfetto, ma un successo e con problemi naturali.
Ma allora se il gioco va alla grande ed è perfetto, perchè gli han dato solo 3.5!?
Chi gli ha dato 3.5? E poi chissene...? Per quanto ne so, è piaciuto a quelli che conosco... a cominciare da me ;)
Ma conosco gente adulta, mentre tanti gamer hanno purtroppo la tendenza ad usare poco la testa e molto l'emotività (per tanti motivi, anche non per colpa loro), e quindi al minimo problema piangono... Gli adulti aspettano la tempesta che durerà poco, direi pochissimo, e intanto giocano o loggano ad orari non di punta oppure tentando varie volte come ho fatto io che prima o poi ci si riesce :D
Perfettibile, come tante cose... ma davvero un bel gioco.
Tra i tantissimi pregi, se dovessi imputare un difetto, è forse la scelta delle palette... quella di Diablo 2 ti metteva decisamente più "paura", ed era più consona.
che i voti di metacritic si stiano sempre più trasformando in buffonate (grazie sempre a certa gente che non ha nulla da fare :rolleyes: ) è una cosa oggettiva, certi fanno crociate mettendo 0 per cose che non riguardano il gioco in se o solo perché gli sta sulle scatole quella software house, rovinando l'utilità che aveva quel numero (per quanto poi i gusti siano soggettivi naturalmente)
Riguardo i problemi Blizzard sapeva bene a cosa andava incontro, come i gestori di telefonia lo sanno a capodanno.
Solo che non gli interessa far contento il cliente spendendo soldi per un problema che c'è per un lasso di tempo limitato. Non è bello, ma è normale.
Detto da uno che è ha il monaco al livello 23, in un non-gioco perché come dici tu, non funziona. amen :rolleyes:
W la vita sociale!!! :D :D :D
merlino72
16-05-2012, 20:48
io ieri ho comprato DiabloIII, mi sembrava di essere un bambino che aveva per le mani il giochino tanto agoniato, ero commosso...
Caricato il gioco...(molto lenta l'istallazione) registrato al secondo tentativo, poi inizio il gioco, in meno di 1h arrivo al 10 lev... che delusione sembra la brutta copia di Dungeon sigue I e II...
Complimenti alla Blizzard come hanno pompato il gioco creando una aspettativa spasmodica.
Che delusione, 100 euro buttati al vento, un gioco con il mago castrato, un gioco senza magia...che tristezza...
Un gioco senza magia...
Con i ritardi al day one hanno fatto una cappellata pazzesca, anceh perchè la soluzione era semplice... comprare da qualche cloud un po' di potenza per un giorno o due, un esborso minimo se comparato al danno di immagine subito.
Red Baron 80
16-05-2012, 22:59
La casa d'aste mi sembra una cosa insulsa visto che pagare dopo aver già pagato profumatamente un gioco. Non conosco le altre meccaniche ma da quello che sento forse sarà meglio aspettare che cali di prezzo e provarlo prima in un modo diverso se possibile.
alexanyone
17-05-2012, 00:02
La casa d'aste evita il commercio illegale con soldi reali di item che era molto diffuso in diablo 2, quindi ben venga, a mio parere. Per il resto, gioco comprato al day 2, installato in 10 minuti e giocato in totale tranquillità. Anche a me da molto fastidio la connessione costante anche per il single player, soprattutto perché sto traslocando e non so quando mi metteranno Internet. Ma tant'è, lo sapevo anche prima, lo sapevamo tutti. Non comprare diablo 3 oltretutto non renderà la vostra vita peggiore di quella che é, quindi preparatevi per l'estate!!!:D
DominionM14
17-05-2012, 00:09
I server costano molti soldi, non dico che non se li possano permettere, ma sarebbe davvero inutile comprarli per 1 giorno, poi non vedo tutto sto problema se devi aspettare qualche ora. Per la casa d'aste non vedo di cosa ci sia da lamentarsi, le cose a pagamento nessuno è obbligato a comprarle e se sei disposto a pagare per qualcosa di completamente virtuale è quello che ti meriti dato che l'esperienza di gioco può appagarti anche senza quegli oggetti, comunque preferivate le centinaia di messaggi spam in partita da venditori online come in diablo 2?
Red Baron 80
17-05-2012, 00:12
Bhè penso che più stupidi erano coloro che pagavano soldi reali per uno stupido item di un gioco. Il problema non si risolve così ma attraverso un sitema con soldi del gioco. Qualunque uso di soldi reali per me rimane sempre qualcosa di amorale. Inoltre il gioco single dovrebbe essere sempre offline perchè se cade la connessione non si può giocare. Sinceramente pensavo che Blizzard fosse più intelligente di Ubisoft...
Tra l'altro, come ho accennato in un altro thread, io giorno che la blizzard chiuderà i server di D3 ( e succederà) lo potrete usare solo come ferma porta, malgrado sia anche single player.
Thechaos
17-05-2012, 07:00
bellissimo il gioco.
Gioco assolutamente deludente. Dopo l'effetto iniziale sia per l'attesa che per la grafica sicuramente anni luce avanti al 2 si rimane presto insoddisfatti.
Il gioco è facile, estremamente facile, si può livellare specie se si è pratici di certi giochi a una velocità imbarazzante abbassando il livello di sfida a praticamente nullo.
Tristissimo l'approccio della magia almeno per il momento che rispetto a Diablo2 è estremamente meno incisiva e diventa quasi di contorno con l'aumentare di livello mentre le classi più votate al fisico diventano sempre più potenti acquisendo in alcuni casi anche caratteristiche da tank pur mantenendo build votate al DPS.
Lv. 1 --> lv. 20 si può fare nell'arco di una sessione di gioco nemmeno troppo impegnativa.
-----------------------------
PROBLEMI LOGIN
Premettendo che c'era da aspettarselo mi son rotto di leggere gente che dice è normale o che era commercialmente inarrivabile fare un login liscio. Precisiamo quindi alcune cose:
1) Se blizzard lo riteneva inarrivabile va bene ma allora non vendermi il gioco a prezzo MAGGIORATO per giocare alle 00.01 se non puoi garantirlo perché altrimenti IMHO mi hai truffato.
2) Commercialmente inarrivabile? Affittare una server farm per 24 ore ha (ovviamente con le dovute proporzioni) un costo totalmente irrisorio rispetto al gettito di diablo3. Il punto è che Blizzard non aveva intenzione di perderci tempo cosa ben diversa dal commercialmente inarrivabile.
---------------------------------------------
CASA D'ASTE
La casa d'aste è per come si dice dalle mie parti la toppa che è peggio dello strappo. C'era ovviamente un problema di commercio di item ma IMHO tra tutte le soluzioni possibili (IMHO era preferibile perfino che gli item fossero tutti bindati) si è optato semplicemente per: non posso contrastare un commercio "illegale"? E allora lo rendo legale e mi prendo una bella fetta.
La morale peggiore di tutto questo è che i giocatori che non possono permettersi o che non vogliono buttare soldi (spero che al mondo esista ancora gente che capisce l'assurdità di comprare item di un gioco) rischiano di non essere competitivi.
Quindi richiamo di avere dei giocatori bravi limitati dal non voler spendere e personaggi over-power gestiti da giocatori scarsi ma carichi di soldi iper-equippati.
Senza contare che basta che a un certo punto blizzard molla una patch per cui esce un set migliore e quello che hai comprato si svaluta di colpo con buona pace dei soldi che non si svalutano spesi.
IMHO prevedo una massa di asiatici o comunque gruppetti organizzati di item scout che farmeranno quasi 24/7 e creeranno se non un cartello quasi in asta. Spero di sbagliarmi ma la vedo dura.
Giusto per la cronaca, chi parla di prezzo maggiorato a cosa si riferisce?
Stavo pensando di comprarlo, ma non vorrei pagarlo più del dovuto... :D
PS: ieri sera l'ho provato con l'account di un amico.. mi ha sbattuto fuori circa 15 volte per "Errore 3007". Vabbeh.
Vedo che tutti offrono soluzioni banali per il problema del login alle 00.01 del D1. Siete tutti dei SOLUTION MANAGER, grandi. Seriamente, mandate il CV alla Blizzard. ;)
Tra l'altro, come ho accennato in un altro thread, io giorno che la blizzard chiuderà i server di D3 ( e succederà) lo potrete usare solo come ferma porta, malgrado sia anche single player.
Si, tra 15 anni quando mio figlio giocherà a Diablo 5.
Certo che gli italiani non sono mai contenti davvero.
Ps: Per ora ho fatto il gioco solo ed esclusivamente in coop, a mio avviso STUPENDO.
cronos1990
17-05-2012, 08:13
Il fatto non è tanto l'aver avuto problemi di connessione al day one, dato che per giochi only-online è una cosa abbastanza normale (che, benintenso, rappresenta comunque una mancanza da parte della SH, soprattutto come in questo caso quando si sapeva il numero dei pre-order... quindi venirmi a dire che il problema erano i server pieni è come darsi la zappa sui piedi).
Il fatto è che ben sapendo alla Blizzard SIA di questa problematica (per esperienza diretta con WoW ed indiretta con un qualsiasi MMO) SIA dell'altissimo numero di persone che avrebbe fin da subito comprato Diablo 3, hanno comunque tirato fuori l'offerta (forse meglio chiamarla fregatura) di farti accedere in anticipo spendendo 10 euro in più.
1) Se blizzard lo riteneva inarrivabile va bene ma allora non vendermi il gioco a prezzo MAGGIORATO per giocare alle 00.01 se non puoi garantirlo perché altrimenti IMHO mi hai truffato.
Infatti non l'ha mai fatto, il prezzo in DD era lo stesso che ho pagato per la versione scatolata, il fatto che su alcuni shop si potesse trovare a meno di 59,90€ non implica che Blizzarda abbia fatto tale offerta (che si, sarebbe una truffa).
Per il resto anche io non gradisco minimamente la connessione costante, tanto che in treno mi gioco Diablo II su un vecchio iBook G4, la connessione 3G è troppo instabile.
Si, tra 15 anni quando mio figlio giocherà a Diablo 5.
Tra 15 anni, con i tempi di blizzard, se va bene giocherà all'espansione di Diablo 4, se non a diablo 4 liscio... XD
Il fatto non è tanto l'aver avuto problemi di connessione al day one, dato che per giochi only-online è una cosa abbastanza normale (che, benintenso, rappresenta comunque una mancanza da parte della SH, soprattutto come in questo caso quando si sapeva il numero dei pre-order... quindi venirmi a dire che il problema erano i server pieni è come darsi la zappa sui piedi).
Il fatto è che ben sapendo alla Blizzard SIA di questa problematica (per esperienza diretta con WoW ed indiretta con un qualsiasi MMO) SIA dell'altissimo numero di persone che avrebbe fin da subito comprato Diablo 3, hanno comunque tirato fuori l'offerta (forse meglio chiamarla fregatura) di farti accedere in anticipo spendendo 10 euro in più.
Sul sotto dimensionamento posso anche essere daccordo (pur non avendo avuto problemi), ma leggi sopra, Blizzard non ha fatto alcuna offerta simile.
Tra 15 anni, con i tempi di blizzard, se va bene giocherà all'espansione di Diablo
... o a Warcraft 4 :D
Vedo che tutti offrono soluzioni banali per il problema del login alle 00.01 del D1. Siete tutti dei SOLUTION MANAGER, grandi. Seriamente, mandate il CV alla Blizzard.
Ed effettivamente io LO SONO. Certo non per Blizzard eh... per società molto ma molto più piccole ma è proprio quello che faccio. Visto quello che mi pagano magari riesco anche a capirci qualcosa te che dici?
---------
Detto questo nel mio intervento la parte Day1 è forse la meno importante.
I veri problemi di questo gioco IMHO è il gioco e la casa d'aste. In un gioco come Diablo arrivare a lv 20 in una sessione di gioco per me è emblematico che c'è un evidente problema e qua i fatti sono due o il lv massimo è roba tipo 999 o in un mese io sono al "cap" e sicuramente molti giocatori iper-incalliti anche in meno di un mese.
Tra l'altro, come ho accennato in un altro thread, io giorno che la blizzard chiuderà i,o sia anche single player.
nel momento in cui mantenere operativi i server non sarà più economicamente valido, nessuno vieta a blizzard di far uscire una semplice patch che elimini il bisogno dei server.. :rolleyes:
Infatti non l'ha mai fatto, il prezzo in DD era lo stesso che ho pagato per la versione scatolata, il fatto che su alcuni shop si potesse trovare a meno di 59,90€ non implica che Blizzarda abbia fatto tale offerta (che si, sarebbe una truffa).
Infatti il discorso è:
1) se su alcuni shop si trova a prezzo inferiore rispetto a chi il gioco lo produce, non c'è qualcosa che non va?
2) se Blizzard punta a fare pubblicità di Battle.net dicendo "compra il gioco qui che puoi prescaricarlo alle 17.00 del 14 e iniziare a giocarlo alle 00.00 del 15" e poi tutti gli utenti interessati a questo tipo di offerta si trovano a lottare con errori 37 vari non è forse un disservizio?
3) fare delle promesse che sai non potrai mantenere logisticamente parlando non è un comportamento scorretto?
Per il resto anche io non gradisco minimamente la connessione costante, tanto che in treno mi gioco Diablo II su un vecchio iBook G4, la connessione 3G è troppo instabile.
Infatti la connessione costante per un gioco che non è un MMO (malgrado abbiano fatto di tutto per renderlo molto simile a quel tipo di gioco) è un limite oggettivo della fruibilità del gioco; che poi a certe persone questo non pesi non vuol dire che per il resto del mondo valga lo stesso.
nel momento in cui mantenere operativi i server non sarà più economicamente valido, nessuno vieta a blizzard di far uscire una semplice patch che elimini il bisogno dei server.. :rolleyes:
Ma se nessuno ha fatto promesse in tal senso il beneficio del dubbio è più che legittimo.
Ma se nessuno ha fatto promesse in tal senso il beneficio del dubbio è più che legittimo.
Mi sembra un po' improponibile un annuncio in tal senso ORA, specialmente perchè con buona probabilità non è assolutamente in programma.. la mia era una considerazione prettamente economica, ad un certo punto converrebbe svincolare il gioco dai server e con la scusa piazzare un ulteriore numero di copie di un gioco che sarà ormai superato.
Di certo ritengo un po' eccessivo "frignare" ora perchè forse tra tot anni ci potrebbe essere il rischio di non riuscire a giocare.. dubito che la blizzard abbandoni a se stesso un gioco che potrebbe portare ulteriori guadagni con un investimento irrisorio (ad esempio poco prima dell'uscita di un seguito).
Infine se proprio disperate di blizzard potete sempre riporre la fiducia in qualche gruppo di cracker ;)
Di Blizzard o Diablo non me ne frega niente, anzi non me ne frega niente del gaming in generale su PC.
Però da tecnico non si può sentire le giustificazioni che state dando su questo thread per i problemi di carico al day 1.
Oramai sono diversi anni che ci sono tecniche per evitare questi problemi nei picchi, primo tra tutti il cloud computing, che oramai è veramente alla portata di tutti e ha oltretutto un costo irrisorio se usato solo per gestire i picchi.
L'errore di valutazione c'è quindi, ed è molto grave per l'immagine dell'azienda, sopratutto perchè con un minimo di competenza e di strategia iniziale era evitabilissimo.
Gioco assolutamente deludente. Dopo l'effetto iniziale sia per l'attesa che per la grafica sicuramente anni luce avanti al 2 si rimane presto insoddisfatti.
Il gioco è facile, estremamente facile, si può livellare specie se si è pratici di certi giochi a una velocità imbarazzante abbassando il livello di sfida a praticamente nullo.
Tristissimo l'approccio della magia almeno per il momento che rispetto a Diablo2 è estremamente meno incisiva e diventa quasi di contorno con l'aumentare di livello mentre le classi più votate al fisico diventano sempre più potenti acquisendo in alcuni casi anche caratteristiche da tank pur mantenendo build votate al DPS.
Lv. 1 --> lv. 20 si può fare nell'arco di una sessione di gioco nemmeno troppo impegnativa.
ho letto tutto, mi piacerebbe farti capire la pochezza del tuo post per intero, forse lo farò quando avrò meno da lavorare, però la parte quotata devo per forza commentarla
per caso l'hai già finito a Inferno? più probabilmente non l'hai completato nemmeno al primo livello di difficoltà
la Blizzard ha detto DECINE di volte che il primo livello è per prendere confidenza con il personaggio, il secondo per imparare a giocare bene, mentre il terzo sarà la sfida vera e propria, senza considerare l'ultimo livello di difficoltà, da giocare una volta arrivati al 60, insomma l'end game del gioco
stesso discorso per la questione classi magiche/melee, immagino sei già al livello massimo sia con una classe magica che melee, piuttosto fammi sapere quando tra qualche settimana salterai dentro un gruppo di mob con il tuo barbaro come andrà a finire ;)
certo che la sezione news è veramente piena di haters/troll, forse è meglio rimanere nel sottoforum dei giochi pc e non rovinarsi il fegato
Mi sembra un po' improponibile un annuncio in tal senso ORA, specialmente perchè con buona probabilità non è assolutamente in programma.. la mia era una considerazione prettamente economica, ad un certo punto converrebbe svincolare il gioco dai server e con la scusa piazzare un ulteriore numero di copie di un gioco che sarà ormai superato.
Di certo ritengo un po' eccessivo "frignare" ora perchè forse tra tot anni ci potrebbe essere il rischio di non riuscire a giocare.. dubito che la blizzard abbandoni a se stesso un gioco che potrebbe portare ulteriori guadagni con un investimento irrisorio (ad esempio poco prima dell'uscita di un seguito).
Infine se proprio disperate di blizzard potete sempre riporre la fiducia in qualche gruppo di cracker ;)
Non confondiamo la lamentela con l'individuazione di un limite intrinseco della struttura attuale di gioco: è una considerazione logica aspettarsi che il servizio un giorno possa chiudere.
Ovviamente questo tipo di considerazione non sussisterebbe se ci fosse una modalità offline per Diablo III.
certo che la sezione news è veramente piena di haters/troll, forse è meglio rimanere nel sottoforum dei giochi pc e non rovinarsi il fegato
Quello che posso dire sulla mia relativamente lunga esperienza nel mondo online è che ho potuto apprendere che i fans vedranno sempre tutto color oro e gli haters tutto colore della "cioccolata alternativa".
Il vero modo per distinguersi dalla espressione umorale ed inconcludente delle tifoserie è cercare di discorrere con qualcuno che vuole usare un po' di più la testa prima di scrivere un messaggio, il fatto è che sembra che ci siano sempre meno persone che hanno voglia di un dibattito razionale e pacato.
Non confondiamo la lamentela con l'individuazione di un limite intrinseco della struttura attuale di gioco: è una considerazione logica aspettarsi che il servizio un giorno possa chiudere.
Ovviamente questo tipo di considerazione non sussisterebbe se ci fosse una modalità offline per Diablo III.
Parliamoci chiaro, non esiste una modalità offline SOLAMENTE come rimedio antipirateria, non perchè il tipo di gioco non lo consentirebbe..nel momento in cui il gioco sarà sorpassato e in versione budget, ritengo semplicemente più probabile uno svincolarsi dai server (con conseguente riaumento delle vendite) piuttosto che un abbandono improvviso.. per quanto riguarda le questioni lamentele, non mi riferisco a te in particolare, ma in giro si legge di gente che vuole boicottare l'acquisto del gioco perchè FORSE tra tot anni non ci potrà più giocare..non so te, ma personalmente mi sembra un filino eccessivo :D
ho letto tutto, mi piacerebbe farti capire la pochezza del tuo post per intero, forse lo farò quando avrò meno da lavorare, però la parte quotata devo per forza commentarla
per caso l'hai già finito a Inferno? più probabilmente non l'hai completato nemmeno al primo livello di difficoltà
la Blizzard ha detto DECINE di volte che il primo livello è per prendere confidenza con il personaggio, il secondo per imparare a giocare bene, mentre il terzo sarà la sfida vera e propria, senza considerare l'ultimo livello di difficoltà, da giocare una volta arrivati al 60, insomma l'end game del gioco
stesso discorso per la questione classi magiche/melee, immagino sei già al livello massimo sia con una classe magica che melee, piuttosto fammi sapere quando tra qualche settimana salterai dentro un gruppo di mob con il tuo barbaro come andrà a finire
certo che la sezione news è veramente piena di haters/troll, forse è meglio rimanere nel sottoforum dei giochi pc e non rovinarsi il fegato
OVVIAMENTE non ho ancora finito il gioco né maxato un personaggio e l'avevo anche specificato se non in quel post in quello dopo se non erro.
Fatto sta che adesso che mi hai spiegato le "difficoltà" lo trovo ancor più assurdo. Il primo livello di difficoltà ti assicuro che salvo sorprese nei prossimi scenari lo finisco entro una settimana anzi considerato che questo weekend non viene la donna a casa mia probabilmente anche il secondo livello di difficoltà lo finisco entro il weekend.
Poi intendiamoci magari negli scenari successivi diventa più impegnativo ma per ora...
Se avessi saputo di questa spiegazione sulla difficoltà il primo step l'avrei saltato a piè pari.
Per il discorso fisico/magico IMHO se per te i magici non sono nerfati forse dovresti rigiocarti Diablo2 in cui un mago buildato bene era qualcosa di mostruoso.
Infine se vuoi capire quello che per me è un livello di difficoltà accettabile prova "Dark Souls". Ecco quello è un livello di difficoltà soddisfacente roba che a vederne la fine è si e no il 30/40% del totale vendite.
Ed effettivamente io LO SONO. Certo non per Blizzard eh... per società molto ma molto più piccole ma è proprio quello che faccio. Visto quello che mi pagano magari riesco anche a capirci qualcosa te che dici?
Ma guarda, c'ho dato. L'avevo detto io che siete tutti SM!
Tutti fenomeni, tutti con le soluzioni. Come se alla Blizzard ci fossero dei raccattatati.
Basta questi forum sono pieni di troll&haters, ma questo è un atteggiamento tipico italiano. Unsubscribed.
Buon divertimento
è fallimentare?
Risposta SI.
Si è pagato un gioco ed al momento del lancio non ci si può giocare. Può avere gameplay e grafica stupefacenti, ma non ne puoi usufruire per via dell'errore.
Considerazione fatta da uno che non ha preso il gioco, ne ha intenzione di prenderlo, quindi non c'è frustrazione od altro.
No beh certo, se l'utenza finale dice che il gioco non è bello (in questo caso perchè non riesce ad usufruirne) sta OVVIAMENTE diceno cose fuori dal mondo perchè il gioco DEVE essere bello.
Non può essere un fallimento in un gioco che si giocherà per anni se le prime ore hanno dato problemi.
E' stato un problema fastidioso e non doveva succedere, ma da qui al fallimento.
I voti della massa su metacritic spesso non rappresentano la bellezza del gioco perchè i supporter tendono a mettere 10 glihaters 0 e la gente da voti negativi o positivi per qualsiasi motivo, molti neanche l'hanno provato ed hanno dato il voto in base alle caratteristiche che hanno letto in giro
Tra l'altro, come ho accennato in un altro thread, io giorno che la blizzard chiuderà i server di D3 ( e succederà) lo potrete usare solo come ferma porta, malgrado sia anche single player.
Penso che passeranno molti anni prima di questa evenieneza e i soldi spesi penso che saranno ben ripagati, pochi giochi hanno la longevità dei primi 2 diablo e anche se questo durasse la metà è comunque molte spanne sopra agli altri giochi e costa uguale
Gioco assolutamente deludente. Dopo l'effetto iniziale sia per l'attesa che per la grafica sicuramente anni luce avanti al 2 si rimane presto insoddisfatti.
Il gioco è facile, estremamente facile, si può livellare specie se si è pratici di certi giochi a una velocità imbarazzante abbassando il livello di sfida a praticamente nullo.
Tristissimo l'approccio della magia almeno per il momento che rispetto a Diablo2 è estremamente meno incisiva e diventa quasi di contorno con l'aumentare di livello mentre le classi più votate al fisico diventano sempre più potenti acquisendo in alcuni casi anche caratteristiche da tank pur mantenendo build votate al DPS.
Lv. 1 --> lv. 20 si può fare nell'arco di una sessione di gioco nemmeno troppo impegnativa.
-----------------------------
PROBLEMI LOGIN
Premettendo che c'era da aspettarselo mi son rotto di leggere gente che dice è normale o che era commercialmente inarrivabile fare un login liscio. Precisiamo quindi alcune cose:
1) Se blizzard lo riteneva inarrivabile va bene ma allora non vendermi il gioco a prezzo MAGGIORATO per giocare alle 00.01 se non puoi garantirlo perché altrimenti IMHO mi hai truffato.
2) Commercialmente inarrivabile? Affittare una server farm per 24 ore ha (ovviamente con le dovute proporzioni) un costo totalmente irrisorio rispetto al gettito di diablo3. Il punto è che Blizzard non aveva intenzione di perderci tempo cosa ben diversa dal commercialmente inarrivabile.
---------------------------------------------
CASA D'ASTE
La casa d'aste è per come si dice dalle mie parti la toppa che è peggio dello strappo. C'era ovviamente un problema di commercio di item ma IMHO tra tutte le soluzioni possibili (IMHO era preferibile perfino che gli item fossero tutti bindati) si è optato semplicemente per: non posso contrastare un commercio "illegale"? E allora lo rendo legale e mi prendo una bella fetta.
La morale peggiore di tutto questo è che i giocatori che non possono permettersi o che non vogliono buttare soldi (spero che al mondo esista ancora gente che capisce l'assurdità di comprare item di un gioco) rischiano di non essere competitivi.
Quindi richiamo di avere dei giocatori bravi limitati dal non voler spendere e personaggi over-power gestiti da giocatori scarsi ma carichi di soldi iper-equippati.
Senza contare che basta che a un certo punto blizzard molla una patch per cui esce un set migliore e quello che hai comprato si svaluta di colpo con buona pace dei soldi che non si svalutano spesi.
IMHO prevedo una massa di asiatici o comunque gruppetti organizzati di item scout che farmeranno quasi 24/7 e creeranno se non un cartello quasi in asta. Spero di sbagliarmi ma la vedo dura.
Tutto il discorso sulla casa d'aste è insensato il fatto della competitività a parità di bravura, patch ecc era comunque falsato dal fatto che la gente comprava questi oggetti fuori per via traverse come fa in WOW e in altri giochi quindi avere la casa d'aste è solo un vantaggio perchè puoi vendere anche solo con Gold (non è necessario impiegare soldi veri) con molta più comodità che affidarti a scambi acrobatici
Ma guarda, c'ho dato. L'avevo detto io che siete tutti SM!
Tutti fenomeni, tutti con le soluzioni. Come se alla Blizzard ci fossero dei raccattatati.
Basta questi forum sono pieni di troll&haters, ma questo è un atteggiamento tipico italiano. Unsubscribed.
Buon divertimento
Guarda che il mondo non è limitato al salotto di casa tua eh!?
Di tecnici e di manager ormai ce ne sono migliaia a vari livelli in Italia come nel mondo. È un lavoro normalissimo e a cui si arriva con un percorso assolutamente normale come qua ci sarà sicuramente altri che fanno altri lavori come imprenditori o liberi professionisti. Non vedo perché devi accusare indistintamente a casaccio la gente di essere dei troll.
Poi ripeto se interpreti le mie parole come "io sono un SM di Blizzard" assolutamente NO. Ma nemmeno ci vado vicino ad avere per le mani aziende di quel calibro (oserei dire MAGARI).
Per il resto IMHO se non ci credi non sei obbligato a commentare sparando a zero su altri, tacciandoli di essere troll o comunque di mentire spudoratamente senza portare una riga di argomentazione o prova a quanto da te sostenuto.
Io ho cercato di rispondere a tutti circostanziando e dando un'opinione quanto più possibile argomentata senza aggredire nessuno e tanto meno offendere a differenza tua che a parte lanciare accuse non mi hai risposto con alcuna argomentazione.
Buona giornata.
Guarda che il mondo non è limitato al salotto di casa tua eh!?
Di tecnici e di manager ormai ce ne sono migliaia a vari livelli in Italia come nel mondo. È un lavoro normalissimo e a cui si arriva con un percorso assolutamente normale come qua ci sarà sicuramente altri che fanno altri lavori come imprenditori o liberi professionisti. Non vedo perché devi accusare indistintamente a casaccio la gente di essere dei troll.
Poi ripeto se interpreti le mie parole come "io sono un SM di Blizzard" assolutamente NO. Ma nemmeno ci vado vicino ad avere per le mani aziende di quel calibro (oserei dire MAGARI).
Per il resto IMHO se non ci credi non sei obbligato a commentare sparando a zero su altri, tacciandoli di essere troll o comunque di mentire spudoratamente senza portare una riga di argomentazione o prova a quanto da te sostenuto.
Io ho cercato di rispondere a tutti circostanziando e dando un'opinione quanto più possibile argomentata senza aggredire nessuno e tanto meno offendere a differenza tua che a parte lanciare accuse non mi hai risposto con alcuna argomentazione.
Buona giornata.
No scusa, il troll non era diretto a te ma riferito a commenti sparsi letti in vari thread. Non esiste news, in generale, dove non ci siano haters&troll che sparano a 0.
Io ho argomentato eccome nei miei post precedenti, ma forse te li sei persi.
Comunque nessun problema, io al gioco ci sto giocando la sera in coop (senza nessun problema ) e mi ci sto divertendo da matti. De gustibus ;)
PS: sono PM nel lavoro
Il problema del login è stato EPOCALE e su questo NESSUNO può controbattere. Visto che sapevano che avrebbero venduto vagonate di copie (parliamo di 2.7 milioni di gente che tentava di connettersi alle 0.01, con tutta la gente in attesa ancora della versione boxed), potevano sbracarsi un po' di più e comprare qualche server in più (o adottare una politica di lancio diversa). Su questo non ci sono scusanti. Dopodichè dopo 2 giorni di gioco relativamente sporadico (circa 12h in totale) non si può dire che non sia divertente, in coop ci si fanno delle grosse risate e l'approccio è sicuramente più mindless che in D2. Scelte dettate dal periodo videoludico in cui esce (cioe l'easy mode "guidato"). A normal è MOLTO semplice, sopratutto in 4 ma, detto da chi gioca a Inferno, a quel livello cagherete mattoni, si muore con 3 colpi ed è questo che gli hardcore sognano: la sfida.
Non dico di essermi dimenticato dei problemi del day one, ma sentendo i ritardi nelle consegne dei boxati (per chi si è affidato agli eshop), tutto sommato i 10€ in più su b.net per giocare "subito", alla fine me li sono dimenticati. Mi piacerebbe però regalassero qualcosa per questa cacata che hanno fatto.
Tutto il discorso sulla casa d'aste è insensato il fatto della competitività a parità di bravura, patch ecc era comunque falsato dal fatto che la gente comprava questi oggetti fuori per via traverse come fa in WOW e in altri giochi quindi avere la casa d'aste è solo un vantaggio perchè puoi vendere anche solo con Gold (non è necessario impiegare soldi veri) con molta più comodità che affidarti a scambi acrobatici
Quindi scusa eh ma avendo un problema di commercio illegale invece di cercare la soluzione lo si legalizza???
Sarebbe come se nella realtà (si ok è una metafora ardita ma è per farti capire) siccome ci sono nazioni che vendono armi sotto banco per sistemare le cose legalizzassimo il commercio di armi da guerra come fossero noccioline.
IMHO ben venga la soluzione di un problema ma in questo caso a mio parere si è solo spostato il problema da un commercio extra gioco illegale o parzialmente tale a un commercio legale ma pur sempre svantaggioso per il giocatore che verrà quindi a trovarsi in svantaggio a seconda della propria disponibilità.
Di soluzioni anche semplicissime ce ne erano: la più semplice e a costo zero era bindare gli item ed escludere il commercio. Volendo gli item migliori legarli a quest particolari per renderli anche più vissuti e interessanti.
Oltre a questa volendo mantenere il commercio si poteva un sistema di scambio a casa d'aste ma impossibilitando lo scambio tra singoli con una permanenza minima in casa d'asta con offerte al rilancio di 24 ore.
Insomma di idee ce n'erano per risolvere il problema e se le trovo io sicuramente le han trovate anche alla Blizzard la domanda quindi è: ci sono ragioni che non sappiamo per cui non potevano far diversamente o hanno colto la palla al balzo per guadagnarci su usando la scusa di risolvere un problema?
è fallimentare?
Risposta SI.
Si è pagato un gioco ed al momento del lancio non ci si può giocare. Può avere gameplay e grafica stupefacenti, ma non ne puoi usufruire per via dell'errore.
Considerazione fatta da uno che non ha preso il gioco, ne ha intenzione di prenderlo, quindi non c'è frustrazione od altro.
No beh certo, se l'utenza finale dice che il gioco non è bello (in questo caso perchè non riesce ad usufruirne) sta OVVIAMENTE diceno cose fuori dal mondo perchè il gioco DEVE essere bello.
moderatori bannate sti idioti.... oppure bannate me per la frase precedente ma dovevo dirlo per forza.
Quindi scusa eh ma avendo un problema di commercio illegale invece di cercare la soluzione lo si legalizza???
Sembra banale, ma se il problema non causa conseguenze negative (e non mi pare ce ne siano visto che si crea una tutela per entrambe le parti sulla provenienza del bene e Blizzard, in fondo, ci mette la sua commissione esattamente al pari di Ebay), allora la legalizzazione è la strada. Forse non avete ancora capito che la RMAH non è obbligatoria e vedrete che la userete anche voi, perchè craftando cose RANDOM, messi di fronte alla possibilità di vendere in game piuttosto che con monete reali andrete sulla seconda soluzione perchè
x - 15% > 0 (ossia il valore dei soldi ingame) SEMPRE (chiaramente per ogni x appartenente all'insieme N dei numeri naturali).
Sembrate tutti moralisti a guardare il portafoglio altrui (del quale io francamente me ne frego guardando al mio). Se decido di non usare valuta reale per comprare, nulla mi vieta di vendere con valuta reale e portarmi a casa dei soldi. Ci sarà qualcun altro nel mondo che la penserà diversamente e il mercato avrà origine. Se così non fosse la RMAH sparirà dopo poco per assenza di transazioni.
Giuro tutti quelli che criticano il sistema dell'RMAH dando motivazioni diverse dal "non lo userò per comprare" (che è assolutamente lecito) mi sembrano "persone speciali". If you know what I mean.
io credo che la casa d'aste sia una buona idea anche per smaltire il commercio illegale di gold ed eventualmente quello delle armi , almeno è tutto sotto la luce di tutti; ovviamente funzionerà da livello incubo/inferno in poi ora non serve .
DominionM14
17-05-2012, 10:41
Con la casa d'aste si può vendere e acquistare ogni oggetto trovato su diablo, non c'è niente che sia solamente acquistabile con soldi veri e introvabile come succede nei MMO. In diablo 2 dovevi passare un giorno intero, se ti andava bene, in game apposta per vedere degli oggetti, ora in D3 si semplifica e velocizza lo scambio e non devi per forza essere collegato in un preciso momento per trovare il game con l'oggetto che cercavi. Poi se sei disposto a comprare un oggetto con soldi veri sei un fallito e non voglio neanche mettermi al tuo pari in gioco.
un commento offtopic, davvero vedere certa gente che si sfoga su questo forum ..... per me alcuni hanno bisogno di terapie e pesanti, gente stressata che non sa dove sfogarsi e se la prendono con ragionamenti privi di alcuna logica o senso, che tutte le volte deviano i commenti mettendo il mirino su questo individuo mah chissà in che mondo viviamo.
Ma siate felici e rilassati che problemi avete !!! calmatevi, fate un respiro, usate qualche neurone (anche se in certi casi ne avete davvero pochi) e poi scrivete.
Mi permetto di spiegare un ulteriore passaggio che forse a molti sfugge (si oggi mi sento professorino :ciapet: )
Se io ho un item "mediocre" e lo metto in RMAH, probabilmente non lo venderò perchè la gente non ha intenzione di comprarlo per soldi reali se non è superlativo.
Considerato che averlo immobilizzato li mi comporta un ingombro e un potenziale mancato guadagno, finirò col metterlo sull'AH standard, andando a incamerare Gold sicuramente in un lasso di tempo più contenuto che nella RMAH. Gli stessi gold, però sono VENDIBILI attraverso la RMAH il che mi consente di commutare il mio vantaggio in game in valuta reale, andando a creare patrimonio da capitalizzare oppure buffer per comprare a mia volta un oggetto superlativo in valuta reale.
I grandi farmer, presumibilmente non punteranno a vendere oggetti direttamente in RMAH, bensì venderanno gli oggetti a prezzi ESORBITANTI nell'AH standard, andando a capitalizzare un quantitativo di gold che potrà poi essere venduto alla RMAH risultando appetibile per un bacino di utenza maggiore (se vendo un oggetto da demon hunter, difficilmente risulterà interessante per chi sta rollando un witch doctor) invece i gold sono interessanti per tutti se poi ci compri l'oggetto che più ti piace nell'AH standard.
OVVIAMENTE non ho ancora finito il gioco né maxato un personaggio e l'avevo anche specificato se non in quel post in quello dopo se non erro.
Fatto sta che adesso che mi hai spiegato le "difficoltà" lo trovo ancor più assurdo. Il primo livello di difficoltà ti assicuro che salvo sorprese nei prossimi scenari lo finisco entro una settimana anzi considerato che questo weekend non viene la donna a casa mia probabilmente anche il secondo livello di difficoltà lo finisco entro il weekend.
Poi intendiamoci magari negli scenari successivi diventa più impegnativo ma per ora...
Se avessi saputo di questa spiegazione sulla difficoltà il primo step l'avrei saltato a piè pari.
Per il discorso fisico/magico IMHO se per te i magici non sono nerfati forse dovresti rigiocarti Diablo2 in cui un mago buildato bene era qualcosa di mostruoso.
Infine se vuoi capire quello che per me è un livello di difficoltà accettabile prova "Dark Souls". Ecco quello è un livello di difficoltà soddisfacente roba che a vederne la fine è si e no il 30/40% del totale vendite.
tutto quello che dici (i paragoni con d2 e con dark souls) ha poco senso, semplicemente perché il tuo giudizio si basa su un 4-5% del gioco totale (stima approssimativa eh): ti suggerisco di postare le tue impressioni tra qualche mese dopo averlo finito ai tre livelli di difficoltà ed essere nel pieno della modalità inferno, magari sia con una classe melee che con una caster
tieni inoltre presente le patch, che possono stravolgere tutto nel giro di un login, chi viene da wow sa cosa intendo con i vari nerf e buff anche in ottica raid
alla fine di critica sensata resta la facilità del primo livello di difficoltà: ok, l'abbiamo appurato, ma non capisco dove sia il problema, ti ha rubato del tempo prezioso? guardalo come il livellamento di un mmo dove inizi a prendere confidenza con la classe che rappresenta una buona parte della sfida che il gioco offre e nel mentre magari ti godi la storia, la grafica e il sonoro
Con la casa d'aste si può vendere e acquistare ogni oggetto trovato su diablo, non c'è niente che sia solamente acquistabile con soldi veri e introvabile come succede nei MMO. In diablo 2 dovevi passare un giorno intero, se ti andava bene, in game apposta per vedere degli oggetti, ora in D3 si semplifica e velocizza lo scambio e non devi per forza essere collegato in un preciso momento per trovare il game con l'oggetto che cercavi. Poi se sei disposto a comprare un oggetto con soldi veri sei un fallito e non voglio neanche mettermi al tuo pari in gioco.
sicuramente è tutto semplificato sono d'accordo però in questo modo fanno contenti tutti, tipo la gente che compra le cagate con i facebook credits ec.. gente simile si comprerebbe il pg al 60 in diablo 3 se fosse possibile; però se uno vuole supportare tutti dovrebbero riconoscere chi si è sforzato per certi item e chi ha scelto la via piu facile magari penalizzandoli in altro.
Non dimentichiamoci del PvP, che verrà implementato in futuro.
DominionM14
17-05-2012, 10:54
sicuramente è tutto semplificato sono d'accordo però in questo modo fanno contenti tutti, tipo la gente che compra le cagate con i facebook credits ec.. gente simile si comprerebbe il pg al 60 in diablo 3 se fosse possibile; però se uno vuole supportare tutti dovrebbero riconoscere chi si è sforzato per certi item e chi ha scelto la via piu facile magari penalizzandoli in altro.
Da un lato è così, dall'altro è come diceva simox che ci saranno i nerdoni che faranno soldi a palate, insomma ce ne saranno di tutti i colori prima o poi, non credo ci saranno solo farmer o solo gente appena arrivata. Questo è gioco che più ci stai attaccato, più trovi oggetti e diventi ricco, ma significa non avere vita. Prendo le difese di gente che ci gioca quando non lavora, quando non ha tutto il giorno da buttare via per giocare anche perchè giocare per diventare ricco nel gioco credo ti faccia perdere anche l'atmosfera del gioco e diventa un business a sè.
Da un lato è così, dall'altro è come diceva simox che ci saranno i nerdoni che faranno soldi a palate, insomma ce ne saranno di tutti i colori prima o poi, non credo ci saranno solo farmer o solo gente appena arrivata. Questo è gioco che più ci stai attaccato, più trovi oggetti e diventi ricco, ma significa non avere vita. Prendo le difese di gente che ci gioca quando non lavora, quando non ha tutto il giorno da buttare via per giocare anche perchè giocare per diventare ricco nel gioco credo ti faccia perdere anche l'atmosfera del gioco e diventa un business a sè.
Il paradosso è che chi gioca più "casual" sarà l'acquirente ideale in valuta reale, perchè o la prenderà molto friendly (e in tal caso non giocherà eccessivamente a Diablo e quindi non è campione significativo in quanto probabilmente giocati i 3 lvl di difficoltà abbandonerà il gioco), oppure se vorrà risultare competitivo inizierà a teorizzare i tempi di drop di un oggetto e li quoterà al suo costo orario, preferendo sborsare gli eurini invece del tempo necessario per farmarlo :D
Chi nerderà, nell'immediato non tirerà fuori un picchio perchè spenderà la vita a farmare per equipparsi. Non dimenticate che ci saranno anche recipe che saranno droppate a buffo, quindi si diversificherà anche l'offerta sulla base di quanto uno ha avuto fortuna. Su WoW i primi ricchi sono nati esattamente così; end game ancora lontano, recipe rare e tutto sommato accessibili come reagenti = prezzi esorbitanti, il resto è storia :D
Sembra banale, ma se il problema non causa conseguenze negative (e non mi pare ce ne siano visto che si crea una tutela per entrambe le parti sulla provenienza del bene e Blizzard, in fondo, ci mette la sua commissione esattamente al pari di Ebay), allora la legalizzazione è la strada. Forse non avete ancora capito che la RMAH non è obbligatoria e vedrete che la userete anche voi, perchè craftando cose RANDOM, messi di fronte alla possibilità di vendere in game piuttosto che con monete reali andrete sulla seconda soluzione perchè
x - 15% > 0 (ossia il valore dei soldi ingame) SEMPRE (chiaramente per ogni x appartenente all'insieme N dei numeri naturali).
Sembrate tutti moralisti a guardare il portafoglio altrui (del quale io francamente me ne frego guardando al mio). Se decido di non usare valuta reale per comprare, nulla mi vieta di vendere con valuta reale e portarmi a casa dei soldi. Ci sarà qualcun altro nel mondo che la penserà diversamente e il mercato avrà origine. Se così non fosse la RMAH sparirà dopo poco per assenza di transazioni.
Giuro tutti quelli che criticano il sistema dell'RMAH dando motivazioni diverse dal "non lo userò per comprare" (che è assolutamente lecito) mi sembrano "persone speciali". If you know what I mean.
Tutto vero... a parte il fatto che:
1) Quando gioco mi interessa di più avere un gioco bilanciato dove la mia bravura mi fa vincere o perdere e non dove rischio di trovarmi un powerplayer ricco che mi apre a fette perché è praticamente intoccabile. Oppure vedere roba da one man party che si fanno il mondo essendosi over-equippati.
2) Certo io posso vendere e guadagnarci qualcosa... ma come dicevo prima io gioco per divertirmi e non per commerciare!
3) Io non guardo il portafogli altrui... non me ne potrebbe fregare di meno. Io guardo al mio e mi pogno la domanda: Ho speso X€ per comprare un gioco e NON sono disposto a spendere 1€ per comprare equip, alla luce di questo ho fatto un buon investimento nel divertimento o ho preso una fregatura perché fra X tempo per quanto io sia bravo ci sarà gente che a soldoni reali sarà inarrivabile rispetto a me che non pago?
Io spero e mi auguro di sbagliarmi perché di fatto il gioco l'ho comprato quindi spero di divertirmi quanto più possibile ma questa AH corre i rischi dei "server privati" e far diventare il gioco un P2W (pay to win). Anche perché io non so voi ma mettiamo che per farsi l'equip epico X servano 100 ore di farm... se poi vedo che c'è le ore di giocatori che semplicemente lo comprano a me passa la voglia di giocare ma quest'ultima è una mia considerazione personale, niente vieta che ad altri freghi zero.
Per concludere francamente trovo che l'AH e in generale il commercio in questo tipo di giochi appiattisca la profondità del gioco rendendo tutto molto più alla portata di chiunque. Mentre bindando gli item e togliendo qualsiasi tipo di commercio se non con gli NPC sarebbe molto più divertente cercarsi l'equip e personalmente mi darebbe soddisfazione quando finalmente riesci a completarlo più che semplicemente scrivendo il numero della carta di credito.
ma secondo voi i prezzi saranno esorbitanti ? chi prima arriva meglio alloggia? mi spiego, meglio vendere subito che tra un anno...:sofico:
perche' prevedo tra un anno esattamente come dite, chi puo' paga e ha pg da sborrone, gli altri abbandonano.
inevitabile...
certo non vorrei iniziare a vedere 400 mila scudi tutti uguali difesa 6 a 1 euro. ecchecazzo...
tutto quello che dici (i paragoni con d2 e con dark souls) ha poco senso, semplicemente perché il tuo giudizio si basa su un 4-5% del gioco totale (stima approssimativa eh): ti suggerisco di postare le tue impressioni tra qualche mese dopo averlo finito ai tre livelli di difficoltà ed essere nel pieno della modalità inferno, magari sia con una classe melee che con una caster
tieni inoltre presente le patch, che possono stravolgere tutto nel giro di un login, chi viene da wow sa cosa intendo con i vari nerf e buff anche in ottica raid
alla fine di critica sensata resta la facilità del primo livello di difficoltà: ok, l'abbiamo appurato, ma non capisco dove sia il problema, ti ha rubato del tempo prezioso? guardalo come il livellamento di un mmo dove inizi a prendere confidenza con la classe che rappresenta una buona parte della sfida che il gioco offre e nel mentre magari ti godi la storia, la grafica e il sonoro
Ovviamente il mio parere è un early... quindi da prendere come tale. Non voglio dare pareri definitivi ancora e come ho detto continuerò a giocarlo e vederlo in futuro.
Per chi poi sarà interessato posterò il parere definitivo quando l'avrò giocato approfonditamente.
La mia critica era che magari il primo livello è veramente un po' troppo facile.... ok fare un'introduzione ma così il livello di sfida è talmente basso che ci manca poco che vai di auto-attack e via.
Per il resto concordo... certamente non posso esprimermi in maniera definitiva ancora, molte cose si dovranno vedere nel tempo e sicuramente prevedo patch come accaduto su WoW dove certe cose son cambiate in maniere che oserei dire drastiche.
DominionM14
17-05-2012, 11:15
Il paradosso è che chi gioca più "casual" sarà l'acquirente ideale in valuta reale, perchè o la prenderà molto friendly (e in tal caso non giocherà eccessivamente a Diablo e quindi non è campione significativo in quanto probabilmente giocati i 3 lvl di difficoltà abbandonerà il gioco), oppure se vorrà risultare competitivo inizierà a teorizzare i tempi di drop di un oggetto e li quoterà al suo costo orario, preferendo sborsare gli eurini invece del tempo necessario per farmarlo :D
Chi nerderà, nell'immediato non tirerà fuori un picchio perchè spenderà la vita a farmare per equipparsi. Non dimenticate che ci saranno anche recipe che saranno droppate a buffo, quindi si diversificherà anche l'offerta sulla base di quanto uno ha avuto fortuna. Su WoW i primi ricchi sono nati esattamente così; end game ancora lontano, recipe rare e tutto sommato accessibili come reagenti = prezzi esorbitanti, il resto è storia :D
Detto così dovrebbe farti pensare se vale di più la pena perdere anni di vita passati a giocare a diablo per diventare "ricco" o metterti nei panni del giocatore normale che non per forza abbandona il gioco dopo che lo ha finito e senza comprare con soldi veri. Io sto per la seconda.
Quindi scusa eh ma avendo un problema di commercio illegale invece di cercare la soluzione lo si legalizza???
Sarebbe come se nella realtà (si ok è una metafora ardita ma è per farti capire) siccome ci sono nazioni che vendono armi sotto banco per sistemare le cose legalizzassimo il commercio di armi da guerra come fossero noccioline.
IMHO ben venga la soluzione di un problema ma in questo caso a mio parere si è solo spostato il problema da un commercio extra gioco illegale o parzialmente tale a un commercio legale ma pur sempre svantaggioso per il giocatore che verrà quindi a trovarsi in svantaggio a seconda della propria disponibilità.
Di soluzioni anche semplicissime ce ne erano: la più semplice e a costo zero era bindare gli item ed escludere il commercio. Volendo gli item migliori legarli a quest particolari per renderli anche più vissuti e interessanti.
Oltre a questa volendo mantenere il commercio si poteva un sistema di scambio a casa d'aste ma impossibilitando lo scambio tra singoli con una permanenza minima in casa d'asta con offerte al rilancio di 24 ore.
Insomma di idee ce n'erano per risolvere il problema e se le trovo io sicuramente le han trovate anche alla Blizzard la domanda quindi è: ci sono ragioni che non sappiamo per cui non potevano far diversamente o hanno colto la palla al balzo per guadagnarci su usando la scusa di risolvere un problema?
Non riesco a capire perchè lo scambio di oggetti dovrebbe essere illegale (e le armi sono fuori luogo perchè lì effettivamente è una cosa illegale).
Ora premesso che secondo me lo scambio di oggetti è una cosa che migliora il gioco restringere la vendita o lo scambio ad un valore prefissato o ad un'asta sarebbe molto frustrante perchè non si potrebbe regalare ai propri amici oggetti che non servono o scambiare con oggetti di meno valore perchè a noi sono più utili.
Nella tua critica vedo una mancanza di sensibilità sul fatto che fare diversamente potrebbe essere meno divertente per gran parte delle persone (anche se purtroppo magari per te è il contrario) perchè Diablo è un gico molto votato alla cooperazione/interazione.
Fare diversamente porrebbe limitazioni che per la maggior parte delle persone sarebbero frustranti.
Ora nel momento in cui permetti questo tipo di scambio valorizzare questo tipo di plusvalore con soldi reali anche sottobanco purtroppo per molti è naturale e loro hanno pensato di guadagnarci ponendo dei limiti (scambi solo all'interno dello stesso regno per evitare l'invasione di farmer koreani).
Analogamente le critiche al fatto che non siano imposti dei limiti ad entrare nella partita di un giocatore che è più avanti (perchè si saltano pezzi di storia) secondo me non sono ragionate su cosa realmente vogliono gli utenti che per svariati anni hanno giocato ai capitoli precedenti.
La blizzard farà più soldi dalle commissioni della casa d'aste che dalla vendita del gioco
Tutto vero... a parte il fatto che:
1) Quando gioco mi interessa di più avere un gioco bilanciato dove la mia bravura mi fa vincere o perdere e non dove rischio di trovarmi un powerplayer ricco che mi apre a fette perché è praticamente intoccabile. Oppure vedere roba da one man party che si fanno il mondo essendosi over-equippati.
2) Certo io posso vendere e guadagnarci qualcosa... ma come dicevo prima io gioco per divertirmi e non per commerciare!
3) Io non guardo il portafogli altrui... non me ne potrebbe fregare di meno. Io guardo al mio e mi pogno la domanda: Ho speso X€ per comprare un gioco e NON sono disposto a spendere 1€ per comprare equip, alla luce di questo ho fatto un buon investimento nel divertimento o ho preso una fregatura perché fra X tempo per quanto io sia bravo ci sarà gente che a soldoni reali sarà inarrivabile rispetto a me che non pago?
Io spero e mi auguro di sbagliarmi perché di fatto il gioco l'ho comprato quindi spero di divertirmi quanto più possibile ma questa AH corre i rischi dei "server privati" e far diventare il gioco un P2W (pay to win). Anche perché io non so voi ma mettiamo che per farsi l'equip epico X servano 100 ore di farm... se poi vedo che c'è le ore di giocatori che semplicemente lo comprano a me passa la voglia di giocare ma quest'ultima è una mia considerazione personale, niente vieta che ad altri freghi zero.
Per concludere francamente trovo che l'AH e in generale il commercio in questo tipo di giochi appiattisca la profondità del gioco rendendo tutto molto più alla portata di chiunque. Mentre bindando gli item e togliendo qualsiasi tipo di commercio se non con gli NPC sarebbe molto più divertente cercarsi l'equip e personalmente mi darebbe soddisfazione quando finalmente riesci a completarlo più che semplicemente scrivendo il numero della carta di credito.
Considerato che una parte degli item end game sarà craftabile (e saranno item competitivi nei confronti dei drop) io questa preoccupazione francamente non ce l'ho (sopratutto ora che il PVP non c'è) e se Blizzard vuole arriverà tra 6 mesi.
Gli item avranno TUTTE stats random, trovare il perfect fit risulterà un'impresa ardua (e con esso anche chi sia disposto a pagare per un item non "perfetto"). Non è un Pay2Win a mio avviso. Ognuno è messo nella condizione di poter raggiungere il massimo, solo in funzione del tempo che vuole dedicarci.
Vuoi l'item figo? O farmi o lo compri, troppo comodo giocare poco spendendo 0.
Non vuoi fare nessuno dei 2? Stai un gradino sotto. Diablo è farming.
Francamente io gioco per divertirmi e se mentre mi diverto trovo pure roba per fare soldi sono solo più contento (sto disenchantando tutto quello che non vesto per fare reagenti e buttarli in AH per fare soldi ma non è che sto farmando, mi sto facendo la mia storia e droppo un sacco di roba INUTILE trattenendo solo i gialli per gli amici). Visto che con i bianchi, e i droppini di gold ne faccio, il resto lo destino ad un altro mercato per comprare eventualmente quell'oggetto finale che non cade mai.
L'idea dei Bind on Pickup è fallimentare a mio avviso su un item del quale non hai il minimo controllo delle statistiche. Funzionava abbastanza male su WoW agli inizi con i pezzi di set droppati direttamente dai boss (più che altro per il droprate e i doppioni), funzionava meglio con i token da convertire per più classi: in entrambi i casi però sapevi che oggetti andavi a craftare, qui semplicemente NO (e lo stesso vale per il crafting end game). In un gioco come Diablo dove il fine ultimo è l'ITEM, una cosa del genere significherebbe ragequittare se l'oggetto che droppi insieme ad un amico venisse bindato a lui che non può vestirlo (e già così il fatto che ognuno veda solo i propri oggetti lo reputo una porcata che rallenta tantissimo il gameplay nel caso poi si debba tradare).
@DominionM14
Io ho perso 4 anni di vita su WoW a fare il "powerplayer" roba da non vedere la luce del sole per fare le first kill e avere l'ultimo viola di dio e francamente solo dopo ho capito l'errore che ho fatto; sopratutto in giochi come questi che come valore aggiunto lasciano ben poco.
Se si vuole stare sulla cima della piramide esistono solo 2 modi: usando tempo o usando pecunia. Chi usa tempo generalmente acquisisce anche una skill che è in grado di vantare, chi usa pecunia generalmente è un grande vaso decorato ma VUOTO dentro. Chi mastera un PG non lo fa giocando 2h la sera. Se il matchmaking funzionerà bene (come penso sarà visti i precedenti di SC2 e WoW) gli uber pagatori vestiti d'oro saranno asfaltati da gente che sa giocare la propria classe vestiti "ben peggio" (ammesso che il sistema di matchmaking li metta mai di fronte, visto che al momento l'unico parametro di paragone tra i PG è dato dai livelli dell'equip e magari un domani dal k/d ratio).
Thechaos
17-05-2012, 12:22
diablo 2, io l ho giocato per 2 anni offline poi è arrivato internet e non l'ho più mollato. Non capisco perchè uno vorebbe giocarlo solo offline, è come giocare a call of duty per la storia (60€ per 15 ore di gioco).Poi fra 10 anni se va male gioco al 4 quindi che mi frega; poi figurati se non fanno dei server pirati con quindi tutto il progetto di server che puoi usare con apchi. Anche in wow con alcune crack giocavi offline.
sto guardando un video di un anno fa, vero o non vero che i giocatori hardcore non potranno entrare nelle aste con soldi veri?
dicono per evitare di perder tutti i soldi spesi una volta morto. ma cazzo se a me stesse bene cosi ???? è il gioco!
DominionM14
17-05-2012, 12:40
Io ho perso 4 anni di vita su WoW a fare il "powerplayer" roba da non vedere la luce del sole per fare le first kill e avere l'ultimo viola di dio e francamente solo dopo ho capito l'errore che ho fatto; sopratutto in giochi come questi che come valore aggiunto lasciano ben poco.
Io avevo perso parecchio tempo su diablo 2 a farmare e non trovavo mai niente di interessante, dopo mooolto tempo mi son fatto il bot per vedere com'era avere tutto l'eq figo, una volta avuto tutto mi è passata la voglia di giocare, per questo ora preferisco godermi il gioco tranquillamente.
sto guardando un video di un anno fa, vero o non vero che i giocatori hardcore non potranno entrare nelle aste con soldi veri?
dicono per evitare di perder tutti i soldi spesi una volta morto. ma cazzo se a me stesse bene cosi ???? è il gioco!
E' come giocare alla roulette al casinò: tu continui a perdere, quelli del casinò se ne accorgono e allora ogni tanto ti fanno vincere, non ti faranno mai andare via a mani vuote perchè non vogliono sbancarti completamente, un minimo di morale ce l'hanno :D
moderatori bannate sti idioti.... oppure bannate me per la frase precedente ma dovevo dirlo per forza.
7gg
KetchupX
22-05-2012, 11:03
E' veramente frustrante vedere come un gioco bello e divertente venga etichettato negativamente per dei motivi veramente ridicoli.
Sono d'accordo con chi dice che rispetto a diablo2 questo episodio sia stato semplificato, ma dal mio punto di vista lo trovo un pregio semplicemente perchè ora come ora non ho molto tempo da dedicare al PC e quindi quelle poche ore settimanali mi concedono comunque di andare avanti nell'avventura e poter far crescere di livello il mio PG senza troppi scleri e sicuramente una buona fetta di vecchi player di D1 e D2 sono messi come me, spero ^^.
In CO-OP è veramente DIVERTENTE e il livello di sfida non è così basso come si vuol far credere.
Per quanto riguarda il discorso casa d'aste mi chiedo dove siano i problemi di dover lasciare 1€ di commissione a Blizzard. Vi da l'opportunità di poter vendere con soldi veri i modo totalemente legale oggetti TROVATI senza alcuno sforzo. Ve li ritrovate nell'inventario senza nemmeno accorgevene potete venderli e tirarci su qualche soldino MA DI CHE VI LAMENTATE XXXXXXX. In più, a me piace vederla così, il "pizzino" può essere usato dalla stessa SH per sostenere i costi di mantenimento server, aggiornamenti e magari future espansioni.
Sembra quasi che chi si lamenta si senta in obbligo di dover per forza usare la casa d'aste... bah
Asterion
22-05-2012, 11:56
E' veramente frustrante vedere come un gioco bello e divertente venga etichettato negativamente per dei motivi veramente ridicoli.
Sono d'accordo con chi dice che rispetto a diablo2 questo episodio sia stato semplificato, ma dal mio punto di vista lo trovo un pregio semplicemente perchè ora come ora non ho molto tempo da dedicare al PC e quindi quelle poche ore settimanali mi concedono comunque di andare avanti nell'avventura e poter far crescere di livello il mio PG senza troppi scleri e sicuramente una buona fetta di vecchi player di D1 e D2 sono messi come me, spero ^^.
In CO-OP è veramente DIVERTENTE e il livello di sfida non è così basso come si vuol far credere.
Per quanto riguarda il discorso casa d'aste mi chiedo dove siano i problemi di dover lasciare 1€ di commissione a Blizzard. Vi da l'opportunità di poter vendere con soldi veri i modo totalemente legale oggetti TROVATI senza alcuno sforzo. Ve li ritrovate nell'inventario senza nemmeno accorgevene potete venderli e tirarci su qualche soldino MA DI CHE VI LAMENTATE XXXXXXX. In più, a me piace vederla così, il "pizzino" può essere usato dalla stessa SH per sostenere i costi di mantenimento server, aggiornamenti e magari future espansioni.
Sembra quasi che chi si lamenta si senta in obbligo di dover per forza usare la casa d'aste... bah
Mi è nata da poco una bambina e un gioco che posso mettere in pausa mi è molto comodo :D
A parte le considerazioni personali, a me non piace l'idea della connessione permanente per un gioco che posso giocare in single player. Secondo me Blizzard ha voluto evitare che con trucchi in single player i giocatori potessero ottenere oggetti da rivendere alla casa d'aste. Lo capisco, ma se non voglio il cooperative, la connessione permanente rimane una forzatura e l'unico difetto di questo gioco per quanto mi riguarda.
Per me World of Warcraft rimane ancora il gioco più divertente e Diablo 3 segue la stessa filosofia di semplificazione del gioco per i casual players, pur offrendo sfide ai giocatori più esigenti in termini di sfide.
Io lo promuovo a pieni voti al momento, pur non avendoci giocato molto.
Si direbbe che i problemi in casa Blizzard siano solo all'inizio.
A questo indirizzo (http://www.metacritic.com/game/pc/diablo-iii) troverete l'impietosa valutazione di Diablo 3 da parte di Metacritic. Dopo le feroci critiche che hanno accompagnato il titolo nei suoi primi giorni dovuti ai problemi di connessione, arrivano anche le prime valutazione degli utenti. A pesare sulla votazione c'è sicuramente l'adozione del DRM da molti ritenuto più un problema che non una soluzione. Ma le sentenze più pesanti arrivano proprio dai giocatori hard-core che Diablo lo hanno sostenuto nel corso degli anni. Le critiche riguardano soprattutto la crescita dei personaggi, a detta degli utenti completamente resa autonoma dalla volontà di chi gioca, insieme a una trama ritenuta banale e una grafica sotto gli standard che strizza l'occhio al più conosciuto WoW. A confermare la strada della semplificazione ci pensa direttamente il publisher, annunciando che sono al lavoro per una versione da console (non che a mio avviso dovranno modificare molto N.d.A.) Come se questi giudizi non fossero gia un fardello pesante in casa Blizzard, vi sono ancora bug che affliggono diverse piattaforme, alcuni dei quali portano al blocco permanente del gioco. Se si possono dire risolti i problemi di connessione che impedivano la creazione del personaggio a causa dell'enorme affluenza ai server, continuano su altri fronti i problemi per Diablo III. Sul forum di Battle.net ci sono già diverse testimonianze che denunciano azioni di hacking e perdita di beni. Pare addirittura che un account di Eurogamer sia stato rubato e controllato da altri per tutto lo scorso weekend. Le testimonianze di questi "furti" di account parlano di improvvisa perdita di denaro e addirittura del proprio personaggio.
Diablo 3: benvenuti all'inferno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.