View Full Version : [PROBLEMA] ram 1866mhz a 667mhz
Ciao a tutti, pochi giorni fa ho acquistato e montato un nuovo pc, ecco le caratteristiche:
- Scheda Madre AsRock 970DE3/U3S3;
- CPU Amd Phenom II X4 965;
- RAM Corsair Vengeance DDR3 1866 8GB (2x4GB);
ho montato tutto con altri componenti che avevo già, il pc funziona, ma entrando nel bios ho notato che di fianco alla ram compare una scritta in grigio per ogni banco: "4096 / 667 Mhz DDR3_1333" quindi credo che la ram non venga riconosciuta alla giusta velocità. Guardando sul sito dell'asrock nella lista delle memorie supportate non ho trovato la mia (dovevo guardarci prima magari ) però la scheda madre è abbastanza nuova, quindi credo che un aggiornamento del bios potrebbe risolvere, nel frattempo è possibile risolvere in qualche modo o è proprio un problema di incompatibilità? attualmente i tempi di latenza sono impostati in automatico, impostando manualmente quelli indicati da corsair può cambiare qualcosa?
scrivo il resto della configurazione del pc giusto per sicurezza:
- Scheda Video Zotac GeForce 550ti 1024 DDR5
- masterizzatore lg sata;
- disco Maxtor 500gb sata2.
ringrazio in anticipo per le eventuali risposte
:( up possibile che non possa farci nulla?
Tre up in mezza giornata, sei un record-man
comunque verifica tramite cpu-z a che velocità vanno le ram. Ricordati che vedrai la metà della frequenza, quindi se hai ram a 1600 vedrai 800mhz
tra l'altro, dubito che la tua mobo supporti nativamente le ram a 1866mhz, o mi sbaglio? vanno settate appositamente a quella frequenza
impostagli il valore dal bios, manualmente
scusami, controllando gli altri topic ho visto che facevano così, ma non ho visto le date dei messaggi :( ... ricontrollando le specifiche della scheda madre ho letto che le memorie arrivano a 1866 solo con overclock,avevo bisogno di un pc abbastanza in fretta e non ho verificato bene,tutta colpa mia... come ho scritto nel primo topic comunque,le mie memorie non sono nella lista di quelle supportate, adesso ho i tempi di latenza impostati su 10-10-10-24 se provo a cambiare la frequenza arrivo fino a 1600, ma la ram mi va in single channel e su cpuz mi segna effettivamente 800, a questo punto chiedo è meglio tenerla così (dual channel 1333) o impostarla a 1600 in single channel? non c'è modo di farla arrivare a 1866 se non è supportata dalla scheda madre vero? :muro:
se cpuz ti segna 800 come ti dicevo, è corretto. Le tue ram stanno lavorando a 1600mhz. cpuz ti mostrerà sempre la metà della frequenza
per portarle a 1866 devi andare in overclock
che non siano nella lista delle ram supportate non vuol dire nulle, il 99% delle ram funzionano e non sono in lista
controlla sul manuale della tua scheda quali sono gli slot per il dual channel, in genere sono quelli alterni ed hanno lo stesso colore. Affinchè le ram lavorino in dual channel è necessario che siano messe sugli slot corretti
prima di portarle a 1866 verifica che siano in dual channel
ho controllato nel manuale, e per le ram a 1600/1866 dice di usare gli slot a2 e b2 (io effettivamente avevo usato a1 e b1,andava comunque in dual-channel a 1333) comunque le ho rimontate negli slot indicati, la frequenza massima nel bios è sempre 1600 e se la imposto va comunque in single channel e non in dual(lo schema delle ram è a pagina 17: manuale (http://anonym.to/?http://europe.asrock.com/downloadsite/manual/970DE3U3S3.pdf)). non so più che fare, il primo step è cercare di arrivare in dual-channel in 1600 almeno...ma come faccio?:confused:
provando a overcloccare la cpu a 3900mhz riesco ad arrivare a una frequenza quasi a 1866mhz per la ram ( 1864mhz ), ma se salvo non parte il pc, anzi, sembra che non agganci il monitor, qualcuno puoi aiutarmi a overcloccare in maniera stabile per arrivare a una buona frequenza? grazie ancora, piano piano mi sto avvicinando ;)
Per l'overclock devi cambiare sezione del forum.Comunque un overclock delle ram non porta grandi benefici, a mio avviso sono impercettibili 200 mhz in più nell'uso giornaliero.Quindi fossi in te mi sbatterei la testa per arrivare a 1600 in dual channel.
giusto anche quello, ma devo settare qualcosa in manuale sul bios per poter farla andare in dual? perchè ho usato gli slot indicati nel manuale, ma la vede comunque in single channel...
Non va settato nulla nel bios.
Da cosa dici che lavorano in single channel?
quando è a 1333 il pc parte e viene scritto dual channel sia nella schermata di avvio iniziale che nelbios, se la imposto la frequenza su 1600, la sigla segna single channel, e windows mi vede 8gb di ram ma solo 4gb utilizzabili, se sposto l'altra ram nello stesso canale arriva a 8gb visibili e utilizzabili ma sempre e comunque in single channel.
se serve posso fare degli screen del bios.
Prova così --> Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2472898)
scusa ma quando parla di IATweaker intende un programma, o la scheda del bios che server per l'overclock? perchè il programma con quel nome non l'ho trovato, e nel bios se non overclocco non arrivo a 1866, ma se lo faccio e imposto a 1866 non parte il pc per niente...
scusa ma quando parla di IATweaker intende un programma, o la scheda del bios che server per l'overclock? perchè il programma con quel nome non l'ho trovato, e nel bios se non overclocco non arrivo a 1866, ma se lo faccio e imposto a 1866 non parte il pc per niente...
Per IATweaker si riferisce ad una stringa del bios.
Esatto...e se leggi l'ultimo post capirai che devi impostare le ram non su manual, ma su XMP
nel mio bios non ho un'opzione del genere, posso cambiare la frequenza della memoria e impostare i timing automatici o manuali ecco alcuni screen:
http://imageshack.us/f/401/memorytimingram1333.jpg/
http://imageshack.us/f/31/60320964.jpg/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.