View Full Version : Che cpu, mobo e ram per 350€?
soulsore
16-05-2012, 09:14
Ciao a tutti, cdt volevo chiedervi un consiglio su una possibile configurazione con un budget di 350€ che comprendesse cpu, mobo e ram
Ero indeciso se andare sul classico i5 2500k con mobo Z77 da 100-110€ circa e 50€ per 8gb di ram, oppure se passare agli ivy bridge risparmiando qualcosa con un i5 3450 (che differenze passano esattamente tra questo e l'i5 3450s oltre la frequenza più bassa? :mbe: ) e una mobo H77
Dal punto di vista overclock non farei nulla di esagerato (per dire ora ho un E8400@3.6Ghz)
L'utilizzo principale sarebbe per gaming e foto/videoediting leggero..
La configurazione attuale:
case: cm690
mobo: p5q pro
cpu: e8400
ram: 2x2gb 800Mhz
ali: lc power hyperion 700w
monitor: dell u2312hm 1920x1080
Dal punto di vista grafico ho già una 7870 oc (presa all'uscita a 300€ dato che non volevo aspettare le gtx660-660ti) che è andata a sostituire una 4870
Grazie :D
ndwolfwood
16-05-2012, 10:34
i5 3450 (che differenze passano esattamente tra questo e l'i5 3450s oltre la frequenza più bassa? :mbe: )
L'S è pensato per abbassare il TDP, cioè il consumo massimo (non minimo).
Ad esempio è utile per quei PC cha hanno limiti sull'alimentazione (se c'è un alimentatore da 90W meglio contenersi).
Quindi prendi pure quello "normale": i5-3450.
... e si, visto che non hai pretese in oc prenderei questo.
Magari invece di una mobo H77 metti una Z75/77, una ASRock Pro3 che costa poco. In questo modo puoi overcloccare di 400MHz, che è sempre meglio di nulla. Per questo tipo di overclock non ci sarebbe neanche bisogno di cambiare dissipatore ... ma nel caso vanno bene anche quelli economici (15-20 euro).
ciao,
se vuoi fare overlcock devi prendere in qualunque caso una cpu serie cappa, le altre sono bloccate, per cui un 2500K oppure un 3570K, le prestazioni sono pressochè identiche
soulsore
16-05-2012, 21:21
Hmm.. alzando il budget sui 400€ e prendendo un i5 3570k per 205€ con i restanti 195€ che mobo e ram mi consigliereste? Rimango sulle Asrock? Ram 2x4Gb 1600Mhz 1.5v tra corsair/crucial/g.skill (a piacimento) o c'è una versione preferibile?
se fai poco overclock comunque è sufficiente un i5 2400, puoi andare a guadagnare fino a 500mhz (che lo farebbero andare più veloce anche rispetto agli altri i5 più costosi) se invece vuoi fare molto più overclock le cpu ivy a causa di una pasta termica di bassa qualità ad alte frequenze scaldano parecchio, in quel caso meglio un sandy, anche più economico
come ram DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 e scheda madre uguale per tutti asrock Z77 Pro 4
e come dissipatore un hyper 412S per poco overclock, per livelli medi uno scythe mugen 3 ed alti Be-Quiet Dark Rock Ppr C1 o Noctua NH-D14
soulsore
17-05-2012, 10:01
Ok per mobo e ram allora, per la cpu scusate se rompo ma ancora mi pento di non aver preso un c2q al posto dell'E8400 all'epoca e quindi questa volta volevo andare sul sicuro, anche magari spendendo un pò di più, secondo te quindi è meglio risparmiare 40€ circa e prendere un i5 2400 invece del 3570k? Se fosse il caso sarei anche disposto a scoperchiare l'ivy in futuro e cambiargli pasta termica io stesso se è "solo" questo il problema :asd:
EDIT: ah, tenendo conto che riuscirei, prendendo l'i5 3570k, a restare dentro i 360€ ss incluse..
visto che giocavi l'E8400 andava meglio del Q6600, ed anche oggi sono molti di più i giochi in cui un core 2 duo ad alta frequenza fà meglio di un core 2 quad a bassa frequenza :D
ivy e sandy vanno uguali, l'architettura è la medesima, il vantaggio principale stà in consumi lievemente più bassi ed una nuova grafca integrata, le prestazioni variano in maniera limitata
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/fc_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/avp.png
hai considerato il dissipatore nella spesa?
soulsore
17-05-2012, 20:08
Eh appunto, giocavo, non che ora abbia smesso ovviamente ma al gioco si sono aggiunte cose in cui un c2q mi sarebbe tornato più utile di un c2d, per questo ora vorrei puntare su qualcosa di meglio, anche spendendo un po di più, in previsione futura se ne vale la pena..
Il dissi per ora no, non l'ho messo in spesa, pensavo di prenderlo più avanti quando un eventuale i5 2500k o i5 3570k avesse avuto bisogna di una spinta in più :D al momento pensavo di rimanere col dissi stock..
sarà giusto un paio di anni che le cpu quadcore vengono sfruttate a dovere, per cui hai avuto per molto tempo una cpu comunque migliore di quello che pensi :D
io sono per un i5 sandy (tieni presente che con la differenza di prezzo rientra anche un dissipatore entry-level, un sandy a 4 ghz è più veloce di un ivy default)
soulsore
18-05-2012, 10:34
Roger, allora vado di i5 2500k, asrock z77 pro4 e le corsair vengeance citate prima, il tutto rimanendo nei 350euro
Grazie mille :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.