View Full Version : PANASONIC GX1 o G3 ?
FIDUCIOSO
16-05-2012, 08:54
salve a tutti,
vorrei prendere una mirrorless (sperando che non mi penta...visto che fino a qualche giorno fa avrei voluto una canon S100).
ora avrei adocchiato questi due modelli...quale è migliore?....esteticamente mi piace anche una EPM-1....
grazie
Ho lo stesso dubbio anch'io perchè:
- la gx1 viene venduta con il 14-42x e la G3 no (quindi bisogna prenderla in kit con il mediocre e non proprio tascabile 14-42, oppure spendere di più per prendere G3 solo corpo + 14-42x)
- la G3 ha il mirino incorporato metre la GX1 no, è un accessorio da 270 euro
Uff.
FIDUCIOSO
16-05-2012, 09:56
ATTENZIONE!!! :)...ora che roba è 14/42 e 14/42x ??
ho visto anche io questa differenza sul sito ...ma che differnza c'è tra i due obiettivi???
torgianf
16-05-2012, 10:10
il 14 42x e' la versione pancake, collassabile e con zoom motorizzato dedicato alle riprese video. l' altro e' il classico 14 42 da kit
Il fatto è che il punto forte di queste macchine (e penso che su questo siamo tutti d'accordo) è la trasportabilità. Il 14-42 normale, invece, è molto ingombrante, rispetto al corpo macchina.
Il 14-42x sarebbe l'ideale, ma comparto non in kit costa troppo.
E non si riesce a trovare una G3 in kit col 14-42x (ne avevo trovato uno in UK, ma è un sito del cavolo che non è stato molto cortese al telefono).
Prondendo la G3 solo corpo + 14-42x a parte la spesa si alza e non è più conveniente.
La GX1 in kit con 14-42x sarebbe l'ideale, ma il mirino costa un botto.
FIDUCIOSO
16-05-2012, 10:33
...quindi mi state dicendo che la differenza sta nella trasportabilità ...giustamente è più piccolo e quindi è più probabile che non lasci la macchina a casa;)
collassabile e con zoom motorizzato ...cosa vuol dire?
Qui puoi vedere cosa vuol dire collassabile
http://3.s.img-dpreview.com/previews/panasonic_x_14-42_3p5-5p6/images/allroundview-480-001.jpg?v=1501
Motorizzato vuol dire che non giri la ghiera per zoommare, ma sposti una levetta (che si vede nella foto) e la zoommata avviene tramite un motorino interno all'ottica.
FIDUCIOSO
16-05-2012, 11:24
mahh penso sempre che alla fine è sempre "ingombrante"...no? se devo rinunciare al mirino elettronico non lo sò. E' anche vero che il corpo macchina è più piccolo (GX1) il che sommato al 14/42x ...vuol dire tanto rispetto alla G3+14/42!!!
ma come resa fotografica secondo voi? ...
mahh penso sempre che alla fine è sempre "ingombrante"...no? se devo rinunciare al mirino elettronico non lo sò. E' anche vero che il corpo macchina è più piccolo (GX1) il che sommato al 14/42x ...vuol dire tanto rispetto alla G3+14/42!!!
ma come resa fotografica secondo voi? ...
No, il 14-42x è minuscolo (è veramente tascabile, a differenza del 14-42 classico)! E cmq anche come resa fotografica dovrebbe essere migliore del fratellone 14-42.
lorenz082
16-05-2012, 12:03
salve a tutti,
vorrei prendere una mirrorless (sperando che non mi penta...visto che fino a qualche giorno fa avrei voluto una canon S100).
ora avrei adocchiato questi due modelli...quale è migliore?....esteticamente mi piace anche una EPM-1....
grazie
la s100 è cent'anni indietro a queste 3 ;) . la g3 è la scelta migliore, come fotografia siamo lì (la e-pm1 invece è un po' dietro), ma è più completa come corpo perchè hai il mirino integrato che ti permette di fare un salto di qualità nel modo di scattare. ti fa concentrare sull'inquadratura, metti meglio a fuoco manualmente, hai una presa più stabile e vari altri vantaggi. mettici pure che sta scendendo di prezzo perchè tra qualche mese uscirà la G5. il 14-42X è un pochetto meglio del 14-42 classico (che cmq non è ingombrante). poi col fatto che è collassabile ti permette di avere un'ottima portabilità. certo, zoommi e focheggi come sulle compattine, quindi tramite tasto (io preferisco zoommare e mettere a fuoco con la mano). ma poi è soggettiva perchè magari è solo questione di abitudine.
FIDUCIOSO
17-05-2012, 10:05
praticamente tra la gx1 e la g3 ballano 300 euro (anzi pure SEI se dobbiamo mettere il mirino)...per avere un prodotto identico che comunque a mio avviso nessuno delle 2 entrerà mai nelle tasche dei jeans....
DECISAMENTE la G3....colore? :D
....differenza di prezzo che aumenterà a breve visto l'imminenente uscita della G5!
A questo punto cosa consigliate....prendo il kit body + 14/42 o solo body a cui vado aggiungere magari altre ottiche? mi spiego meglio vorrei farmi un bel corredino...magari a piccoli passi... vorrei farmi prima il "necesario" e poi magari "finezze"....scatto foto miste allo stato attuale...street, panorami, ritratti, macro....insomma un po' di tutto!
quale ottica prendereste voi?
torgianf
17-05-2012, 10:08
g3 solo corpo e poi ti cerchi il 14 45 panasonic che e' tutt' altra cosa rispetto al 14 42, costo circa 150€ usato. se poi vuoi qualcosa di razza, vai sui 2 fissi per eccellenza, cioe' panasonic 20 1.7 e olympus 45 1.8
mi sa che alla fine opterò anch'io per la G3.
sapete dirmi il miglior prezzo attuale della G3 solo corpo? dove?
FIDUCIOSO
17-05-2012, 11:07
sempre perchè sono "ignorante"...tra il 14/42 e il 14/45 cosa cambia?...maggiore tele e basta?...perche la F è la stessa mi sembra? sarebbe tipo confrontare un 18/55 con un 18/105?...ed è una bella differenza?
altre due domandine :)
1) Panasonic 20 f 1.7 in che occasioni mi serve? ...cioè quando devo fotografare cosa?
2) olympus 45 f1.8 ...anche qui...per fotografare cosa?....e poi....come lo attacco alla G3?
Non ci capisco molto ...per non dire nulla...ma la voglia di imparare è tantissima!!! :D
PER BETULLO...trovaprezzi solo corpo 439...se non vai di fretta però ti consiglio di aspettare un mesetto...mese e mezzo ;)
sempre perchè sono "ignorante"...tra il 14/42 e il 14/45 cosa cambia?...maggiore tele e basta?...perche la F è la stessa mi sembra? sarebbe tipo confrontare un 18/55 con un 18/105?...ed è una bella differenza?
altre due domandine :)
1) Panasonic 20 f 1.7 in che occasioni mi serve? ...cioè quando devo fotografare cosa?
2) olympus 45 f1.8 ...anche qui...per fotografare cosa?....e poi....come lo attacco alla G3?
Non ci capisco molto ...per non dire nulla...ma la voglia di imparare è tantissima!!! :D
PER BETULLO...trovaprezzi solo corpo 439...se non vai di fretta però ti consiglio di aspettare un mesetto...mese e mezzo ;)
la macchina non è per me ma per mia moglie.
i primi di luglio andiamo in islanda e vorrebbe farci su la mano prima, non posso aspettare la G5 purtroppo.
il 14-45 dovrebbe essere di miglior fattura del 14-42, ma torgianf saprà darci maggiori dettagli (è lòui l'espero di micro 4/£ :D )
parlando tecnicamente di focale invece non cambia granche: considerando che il 4/3 ha un fattore di moltiplicazione di 2 avremmo delle focali equivalenti di 28-84 e 28-90... non cambia praticamente niente ion termini di angolo di campo.
La qualità d'immagine e la qualità di costruzione invece dovrebbero essere decisamente a favore del 14-45.
Per quanto riguarda il 20 e il 45 fissi: il primo sarebbe un'ottica normale con cui farci un po' di tutto, dallo street ai ritratti ecc... la seconda invece dovrebbe essere un ottica da ritratti, con i suoi 90 mm equivalenti. Essendo ottiche fisse, hanno maggiore apertura (1.8 anche se si perdono due stop di profondità di campo dovuti alla grandezza del sensore) e quindi ti permettono di sfocare maggiormente isolando il soggetto della foto dallo sfondo.
FIDUCIOSO
17-05-2012, 11:39
....invece questa è per me.... il CANADA ed i suoi parchi mi aspettano! :) ....a settembre magari quindi posso ancora aspettare...ma non ci voglio andare con la mia compattina NIKON da 100 euretti....
aspettiamo il buon torgianf allora!:D
certo se mi cominci ad anticipare che pure la qualità della resa finale della fotografia allora certo che punterei al 14/45...
mi sono fatto un giro sui prezzi degli obiettivi a focale fissa (20 e 45)...però!!! mai niente di economico è?!?!? :D
....invece questa è per me.... il CANADA ed i suoi parchi mi aspettano! :) ....a settembre magari quindi posso ancora aspettare...ma non ci voglio andare con la mia compattina NIKON da 100 euretti....
aspettiamo il buon torgianf allora!:D
certo se mi cominci ad anticipare che pure la qualità della resa finale della fotografia allora certo che punterei al 14/45...
mi sono fatto un giro sui prezzi degli obiettivi a focale fissa (20 e 45)...però!!! mai niente di economico è?!?!? :D
Ah, non dirlo a me che ho ordinato stamattina il Canon EF 50mm f1.4 :sofico:
FIDUCIOSO
17-05-2012, 12:13
Canon EF 50mm f1.4...quindi reflex te e mirroless tua moglie! ...artiglieria pesante in famiglia è?!!!:D
stavo pensando anche io ad una reflex ....ma poi mi conosco...prima la metto nel casseto di casa e dopo 1 mese la porto giù nel box!! E' anche vero però che pure questa G3 non è comodossima però è più equilibrata...la GX1x costa veramente un patrimonio....va a finere che ce la tassano pure!!!
tornando al discorso G3....io prenderò il pancake panasonic 20 ....il 45 dell'olympus per il momento lo accantono...così ho un ottimo 14/45....e un pancake ...signor pancake!!!
Canon EF 50mm f1.4...quindi reflex te e mirroless tua moglie! ...artiglieria pesante in famiglia è?!!!:D
stavo pensando anche io ad una reflex ....ma poi mi conosco...prima la metto nel casseto di casa e dopo 1 mese la porto giù nel box!! E' anche vero però che pure questa G3 non è comodossima però è più equilibrata...la GX1x costa veramente un patrimonio....va a finere che ce la tassano pure!!!
tornando al discorso G3....io prenderò il pancake panasonic 20 ....il 45 dell'olympus per il momento lo accantono...così ho un ottimo 14/45....e un pancake ...signor pancake!!!
Mah, è questione di abitudine... io me la porto sempre dietro e dopo un po' ci si abitua!
Cmq è vero, il pancake è d'obbligo!
lorenz082
17-05-2012, 13:38
il 14-45 ha solo 3mm in più rispetto al 14-42, ma cambiano le prestazioni..il 14-45 ha una migliore definizione, minore aberrazione cromatica e distorce un po' meno, ma cmq la differenza non è così tanta, però, almeno per me, è da preferire. dai grafici sembra che il 14-42x collassabile di poco meglio del 14-45. cmq io vi consiglierei di prendere il panasonic 45 macro ois, semplicemente perchè ha lo stabilizzatore, al contrario dell'olympus che ne è sprovvisto in quanto lo stabilizzatore è sul corpo macchina (quindi sulle pana non sarebbe stabilizzato).
FIDUCIOSO
17-05-2012, 13:48
conti alla mano un 14/45 (nuovo) viene 250/260 + corpo macchina 440 € per un totale di 700 € . . . .altrimenti prendo il kit body + 14/42 a 500 euro ....:rolleyes:
da quello che mi scrivi LORENZ082 questo 14/45 non è che giustifichi queste 200 euro in più o sbaglio?? ...
lorenz082
17-05-2012, 13:58
li giustifica, se ti vedi i grafici la differenza c'è (tipo su slrgear.com, poi cerchi la lente su search e te ne escono un po').
FIDUCIOSO
17-05-2012, 14:10
OK...14/45!!
ma obiettivi olympus necessitano di qualche adattore?...
FIDUCIOSO
17-05-2012, 14:32
faccio un passo indietro...
ma come è possibile mettere un 14/42x su una G3? ...cosa mi sfugge?
ma se prendo un 14 45 di una vecchia G1 è sempre lo stesso? 14-45 f/3.5-5.6 ASPH. Mega O.I.S.
lorenz082
17-05-2012, 15:56
OK...14/45!!
ma obiettivi olympus necessitano di qualche adattore?...
faccio un passo indietro...
ma come è possibile mettere un 14/42x su una G3? ...cosa mi sfugge?
ma se prendo un 14 45 di una vecchia G1 è sempre lo stesso? 14-45 f/3.5-5.6 ASPH. Mega O.I.S.
un 14-42x si monta senza problemi su qualsiasi micro 4/3 in quanto ha l'attacco micro 4/3 che vale per tutto il consorzio. quindi è perfettamente montabile sia su olympus che su panasonic, senza alcun tipo di adattatore. per dirti, se un giorno un'altra marca aderisce al consorzio micro 4/3, le sue fotocamere potranno montare indistintamente le sue lenti, le oly e le pana...pure per le reflex 4/3 pana e oly è così. l'obiettivo è sempre lo stesso, non ne hanno fatto un aggiornamento.
torgianf
17-05-2012, 19:35
il 14 45 innanzitutto e' costruito meglio, ha la baionetta in metallo invece che plastica, ha il paraluce di serie, ha un miglior trattamento antiriflesso e una resa superiore sia al 14 42 classico che a quello collassabile. vale quello che costa ? si, soprattutto prendendolo usato, mentre per il nuovo dipende, il 14 42 non e' che sia un fondo di bottiglia, ma gia solo mettendoli vicino si notano le differenze. il consorzio m4/3 per ora comprende olympus e panasonic, quindi tutte le ottiche funzionano in egual modo sui corpi di entrambe le macchine salvo alcune eccezioni, tipo il 20 1.7 che sui corpi olympus non gode della correzione delle distorsioni. comunque, una m4/3 senza il 20 e il 45 e' un pezzo di plastica senz' anima
lorenz082
17-05-2012, 22:06
dai grafici di slrgear.com sembrava di poco meglio l'X rispetto al 14-45. cmq era davvero poca differenza
FIDUCIOSO
19-05-2012, 15:14
ma invece del 12/45 se ci mettessi un olympus 12/50 ?
lorenz082
19-05-2012, 15:53
ma invece del 12/45 se ci mettessi un olympus 12/50 ?
non avresti lo stabilizzatore perchè gli obiettivi olympus ne sono sprovvisti, in quanto sono stabilizzati i corpi macchina olympus. quindi ti consiglierei il 14-45
Alla fine abbiamo preso una G3+14-42x.
Mi aspettavo ci fosse una SD all'interno, ma non c'è.
Che mi conviene prendere? SD, SDHC, SDXC?
torgianf
15-06-2012, 08:14
le gestisce tutte, quindi vedi tu. una sdhc di classe 10, possibilmente non cinese o tarocca, e' piu' che sufficente
le gestisce tutte, quindi vedi tu. una sdhc di classe 10, possibilmente non cinese o tarocca, e' piu' che sufficente
Perfetto. Pensavo di prenderne una classe 10 da 16 GB. Una via di mezzo che dovrebbe andare bene ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.