View Full Version : q6600 su p5g41
cristian5
15-05-2012, 22:25
Sto overcloccando il q6600 su una asus p5g41 ma sto andando in confusione :confused:
Al momento sono riuscito ad arrivare a 3.1ghz con fsb a 344mhz e moltiplicatore auto che va da 6x a 9x quando serve, però appena vado a 345mhz non parte più.
Per favore aiutatemi..
Dopo l'overclock quali test consigliate?
La mia configurazione:
Core2 quad q6600 2.40ghz -> al momento 3.1ghz
2gb Kingston HyperX DDR2 PC6400 800mhz
2gb Kingston HyperX DDR2 PC8500 1066 MHz
Corsair VX450w
Queste sono le impostazioni che posso modificare:
http://i48.tinypic.com/24g0njc.jpg
http://i50.tinypic.com/2jd3l1j.jpg
http://i47.tinypic.com/555rlx.jpg
Anonimix
14-11-2012, 10:36
hai già preso 500 Mhz con questa mobo è un successo!
devi disabilitare i risparmi energetici! C1E support DISABLE aumenti la stabilità del sistema!
Puoi provare ad alzare un pò il NB MCH core o come si chiama sulla mobo ma ti ripeto 500 MHz su quello scalda pizzette è un ottimo risultato!
System Shock
14-11-2012, 19:58
Si i g41 non sono dei fulmini di guerra , ma in genere a 370/380 ci arrivano facilmente .
Per sicurezza imposta la dram frequency non oltre gli 800 Mhz .
Spraed spectrum = disabled
Ecco il test con le spiegazioni :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34477684&postcount=2
cristian5
14-11-2012, 23:53
Grazie mille per le vostre risposte!
Allora ho rincontrollato nel chipset:
il C1E Support l'ho disabilitato
l'NB MCH non ho capito bene cos'è ma l'ho inteso come Chipset Over voltage e ho provato a metterlo a 1.2v
lo Spraed spectrum non c'è nelle voci.
Sta di fatto che se metto la CPU Frequency a 345mhz si impalla, il DRAM Frequency invece non posso impostarlo a 800mhz perchè si modifica da solo anch'esso, in questo caso il valore minimo è 863mhz
System Shock
15-11-2012, 00:08
Grazie mille per le vostre risposte!
Allora ho rincontrollato nel chipset:
il C1E Support l'ho disabilitato
lo Spraed spectrum non c'è nelle voci.
Sta di fatto che se metto la CPU Frequency a 345mhz si impalla, il DRAM Frequency invece non posso impostarlo a 800mhz perchè si modifica da solo anch'esso, in questo caso il valore minimo è 863mhz
E' un po troppo forse sono i banchi da 800 mhz a frenarti , potresti testare solo con quelli da 1066 per essere sicuro , comunque anche così è un buon OC.
Che temperature avevi durante il test ?
l'NB MCH non ho capito bene cos'è ma l'ho inteso come Chipset Over voltage e ho provato a metterlo a 1.2v
Si è il parametro giusto puoi salire fino ad 1.30 , ma se sono le ram non servirà a molto .
Anonimix
15-11-2012, 02:31
Grazie mille per le vostre risposte!
Allora ho rincontrollato nel chipset:
il C1E Support l'ho disabilitato
l'NB MCH non ho capito bene cos'è ma l'ho inteso come Chipset Over voltage e ho provato a metterlo a 1.2v
lo Spraed spectrum non c'è nelle voci.
Sta di fatto che se metto la CPU Frequency a 345mhz si impalla, il DRAM Frequency invece non posso impostarlo a 800mhz perchè si modifica da solo anch'esso, in questo caso il valore minimo è 863mhz
È normale devi abbassare il moltiplicatore delle RAM! Ci deve essere qualche valore che ti permette di abbassare il Cpu/dram RATIO adesso sei 333/400 portalo a 333/333 e vedi che riesci a salire di procio ovviamente perdendo svariata banda e rischiando un bel collo di bottiglia per l'accesso alla RAM ma nella maggior parte dei giochi hai un beneficio!
cristian5
15-11-2012, 08:32
E' un po troppo forse sono i banchi da 800 mhz a frenarti , potresti testare solo con quelli da 1066 per essere sicuro , comunque anche così è un buon OC.
Ho testato solo il modulo da 1066 ma la situazione non cambia
È normale devi abbassare il moltiplicatore delle RAM! Ci deve essere qualche valore che ti permette di abbassare il Cpu/dram RATIO adesso sei 333/400 portalo a 333/333
Non trovo quell'opzione nel bios :( ci sono solo quelle opzioni che ho allegato nel primo post
Anonimix
15-11-2012, 11:20
Fai uno screen di Cpu z sulla pag memory li c'è scritto a che RATIO stai!
Per quanto riguarda il bios hai tutti i parametri quindi per forza anche quello magari sta scritto in un'altro modo!
cristian5
15-11-2012, 20:37
Ecco cpu-z su memory
http://img594.imageshack.us/img594/1963/catturaqn.jpg
Nel bios oltre a quelle due schermate già postate ho:
Chipset -> NorthBridge
> Memory Remap Feature [Enabled]
> Configure Dram Timing by SPD [Enabled]
> Initiate Graphic Adapter [PEG/PCI]
> Igd Graphics Mode Select [Enabled, 32mb]
> DVMT Memory [256MB]
Chipset -> SouthBridge
> Audio Controller
Onboard Devices
USB Configuration
PCI/PNP
Anonimix
16-11-2012, 15:27
Ecco cpu-z su memory
http://img594.imageshack.us/img594/1963/catturaqn.jpg
Nel bios oltre a quelle due schermate già postate ho:
Chipset -> NorthBridge
> Memory Remap Feature [Enabled]
> Configure Dram Timing by SPD [Enabled]
> Initiate Graphic Adapter [PEG/PCI]
> Igd Graphics Mode Select [Enabled, 32mb]
> DVMT Memory [256MB]
Chipset -> SouthBridge
> Audio Controller
Onboard Devices
USB Configuration
PCI/PNP
come dicevo sei a 266/333 ovvero 4/5 devi portare a 266/266 ovvero 1/1 cosi puoi salire fino a 370 o 380 a seconda della bontà della mobo! scordati i 400!
Cmq secondo me hai già fatto un ottimo risultato hai preso 344-266= 78Mhz sull'FSB 78*9(multipler)= 702 Mhz in più (con uno scalda pizzette!!) Direi che devi solo stabilizzare scendi a 340 e fai tutti i test che ti hanno consigliato sopra se sei stabile lascia pure il ratio CPU/DRAMM a 4/5 cosi almeno hai più banda!
cristian5
16-11-2012, 22:47
Sono soddisfatto del risultato anche così, ma vorrei capire quale sia l'ostacolo che non mi permette di andare oltre, per fare quello che dice allora ci doveva essere una voce nel bios per mettere il ratio a 1/1? Ma poi togliendo il modulo da 800mhz perchè non è riuscito ad andare oltre?
CPU/DRAMM a 4/5 cosi almeno hai più banda!
Cosa intendi?
Anonimix
17-11-2012, 16:08
Sono soddisfatto del risultato anche così, ma vorrei capire quale sia l'ostacolo che non mi permette di andare oltre, per fare quello che dice allora ci doveva essere una voce nel bios per mettere il ratio a 1/1? Ma poi togliendo il modulo da 800mhz perchè non è riuscito ad andare oltre?
Cosa intendi?
il chipset che hai non regge certe frequenze! e cmq quella mobo ha dei dissipatori gia a 340 avrai temperature elevate quindi ti assicuro che hai un ottimo OC!
togliere il modulo 800 non cambia molto perche cmq sei limitato dal rapporto 4/5 sei a 416 con le DDR cioè 16 Mhz sopra le specifiche delle DDR 800 che è 400! li regge qualsiasi modulo! prova se con il 1066 se sale di più ma non credo sia la ram a fermarti! se non avvia a 345 probabilmente dipende dal chip! o magari dal voltaggio della cpu o del NB ci sono molti fattori dovresti leggerti bene le guide! ma rimane il fatto che sei al limite per il tuo chip!
cristian5
17-11-2012, 20:45
Ho impostato il bus a 333mhz e la temperatura del procio non supera i 50° con TJMax impostato a 90°, il voltaggio della CPU rimane stabile a 1.20V.
Facendo il test con linX mi va in errore:
Intel(R) LINPACK 64-bit data - LinX 0.6.4
Current date/time: Sat Nov 17 18:21:33 2012
CPU frequency: 3.000 GHz
Number of CPUs: 4
Number of threads: 4
Parameters are set to:
Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 18308
Leading dimension of array : 18312
Number of trials to run : 50
Data alignment value (in Kbytes) : 4
Maximum memory requested that can be used = 2682419104, at the size = 18308
============= Timing linear equation system solver =================
Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
18308 18312 4 130.564 31.3386 9.536159e-007 1.008714e+002
cristian5
30-11-2012, 09:15
Ho abbassatto l'fsb a 315mhz per stabilizzarlo, ibt così passa il test senza errori.
Il chipset e il vtt voltage li ho messi a 1.2v, dovrebbero andar bene o li metto auto?
System Shock
30-11-2012, 11:27
Ho abbassatto l'fsb a 315mhz per stabilizzarlo, ibt così passa il test senza errori.
Il chipset e il vtt voltage li ho messi a 1.2v, dovrebbero andar bene o li metto auto?
Dato che ha un fsb ancora entro le specifiche della scheda madre , quei voltaggi puoi lasciarli tranquillamente in auto , poi se hai visto che in auto erano ad 1.20 V allora vanno bene anche impastati a quel valore manualmente.
cristian5
30-11-2012, 15:51
poi se hai visto che in auto erano ad 1.20 V allora vanno bene anche impastati a quel valore manualmente.
è quello che cercavo di capire, però la scheda madre non lo segnava e non ho trovato un programma che me lo dice.
System Shock
01-12-2012, 00:55
Allora puoi rimettere in auto senza problemi .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.