View Full Version : overclock itel pentium D 915 (presler) dual core 2.80 GHz
qualcuno potrebbe darmi una guida?? grazie :)
allora scusate la domanda diretta senza nulla ma ero di fretta...
io ho i seguenti componenti:
scheda madre: Foxconn P4M9007MB SERIES (il Bios non è bloccato)
Processore: DualCore Intel Pentium D 915, 2800 MHz (14 x 200)
Scheda video: AMD Radeon HD 6570
ram: 2Gb
sistema operativo: Windows 7 Professional
le informazioni bastano?? potreste indicarmi una buona configurazione (overclock) di questi componenti??
P.S.: ho un DVD con 7 pro ma non riesco a capire come rendere avviabile il sistema operativo direttamente dal DVD per i test; ho scaricato "PE Builder" ma non so usarlo... grazie di nuovo semmai qualcuno risponderà ;)
proprio nessuno?? perfavore, qualcuno sa aiutarmi??
Dovresti entrare nel bios e piano piano aumentare l'Fsb.
Per esempio imposta FSB a 220 cosi da avere 220x14=3,08Ghz
Le ram a che frequenza sono attualmente? che marca e tipo sono?
Dovresti entrare nel bios e piano piano aumentare l'Fsb.
Per esempio imposta FSB a 220 cosi da avere 220x14=3,08Ghz
Le ram a che frequenza sono attualmente? che marca e tipo sono?
la ram in due da 1 Gb quindi ci sono due ram:
1) Nome ram: Aeneon AET760UD00-370A98Z
Tipo modulo: Unbuffered DIMM
Tipo memoria: DDR2 SDRAM
Frequenza-velocità: DDR2-533 (266 MHz)
2) Nome ram: Kingston KTC1G-UDIMM
Tipo modulo: Unbuffered DIMM
Tipo memoria: DDR2 SDRAM
Frequenza-velocità: DDR2-800 (400 MHz)
Questi dati li ho tramite everest; provare ad impostare l'FSB a 220 anche se poco non comporta rischi come quando si prova a overcloccare dai 700Mhz in su?? se no, posso farlo direttamente senza dover utilizzare un sistema operativo avviato da CD ma direttamente dall'hard disk??
la ram in due da 1 Gb quindi ci sono due ram:
1) Nome ram: Aeneon AET760UD00-370A98Z
Tipo modulo: Unbuffered DIMM
Tipo memoria: DDR2 SDRAM
Frequenza-velocità: DDR2-533 (266 MHz)
2) Nome ram: Kingston KTC1G-UDIMM
Tipo modulo: Unbuffered DIMM
Tipo memoria: DDR2 SDRAM
Frequenza-velocità: DDR2-800 (400 MHz)
Questi dati li ho tramite everest; provare ad impostare l'FSB a 220 anche se poco non comporta rischi come quando si prova a overcloccare dai 700Mhz in su?? se no, posso farlo direttamente senza dover utilizzare un sistema operativo avviato da CD ma direttamente dall'hard disk??
e a che frequenza lavorano attualmente? suppongo a 533 ossia alla velocità della piu bassa... direi di impostare i divisori in sincro cosi le ram vadano a 400 con fsb 200 e alzare piano piano fsb
inizia a provare fsb 210 e ram in sincro 1:1
Se non esageri non ci sono rischi
e a che frequenza lavorano attualmente? suppongo a 533 ossia alla velocità della piu bassa... direi di impostare i divisori in sincro cosi le ram vadano a 400 con fsb 200 e alzare piano piano fsb
inizia a provare fsb 210 e ram in sincro 1:1
Se non esageri non ci sono rischi
Fatto mi sono fermato a 220. cmq quando mi compare la finestra in bios dove devo poi scrivere il valore fsb c'è scritto "max 233" questo vuol dire che potrei aumentarlo senza problemi fino a quel valore?? e non riesco a trovare dove posso mettere la ram in sincro 1:1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.