PDA

View Full Version : Robocopy e problema copia di backup dei files..


Flay83
15-05-2012, 17:00
Ciao a tutti,
sto avendo qualche problema con il comando robocopy per la copia di backup dei files..

Vi spiego la situazione:

Devo fare il backup della mia cartella personale Documenti sul pc (con Windows 7) + le copie del contenuto di 3 hard disk esterni collegati via usb, il tutto su un hard disk esterno WD da 2 tb.

Vi copio il comando di esecuzione da cui faccio partire robocopy (tramite file .bat):

color 1e
cls
@echo STO COPIANDO, ATTENDERE ....



robocopy "C:\Users\admin" "W:\Gabriele" /s /r:0 /ndl /COPY:DT /FFT /xj /log:c:\backup.txt /ts /tee /np /mir

robocopy "P:" "W:\Archivio 01" /s /r:0 /ndl /COPY:DT /FFT /xj /log:c:\backup.txt /ts /tee /np /mir

robocopy "Q:" "W:\Archivio 02" /s /r:0 /ndl /COPY:DT /FFT /xj /log:c:\backup.txt /ts /tee /np /mir

robocopy "Z:" "W:\DATI" /s /r:0 /ndl /COPY:DT /FFT /xj /log:c:\backup.txt /ts /tee /np /mir


@echo .
@echo .
@echo -------------- BACKUP CONCLUSO!!! -----------------
@echo .
@echo .
@echo .

pause


Nessun problema per la prima riga (C:\Users\admin), si copia tutto correttamente e visualizzo correttamente la copia di backup sull'altro hard disk..

I problemi invece iniziano nelle fasi successive..
La copia parte correttamente (vedo gli hdd che lavorano e lo spazio sull'hd di backup che diminuisce), però al suo interno non trovo le cartelle di backup copiate! Vedo soltanto quelle relative alla prima riga (W:\Gabriele), ma le altre, seppur si stiano copiando, non compaiono..

Se invece imposto la copia di una cartella specifica, ad es. all'interno dell'hdd P, la copia correttamente e la visualizzo.
Come quindi vedete, se imposto la copia di tutto il contenuto degli hard disk, la cosa non va a buon fine, seppur la copia sembra proseguire correttamente..

Ho fatto anche un test copiando tutto il contenuto di una chiavetta (che quindi ha impostazioni simili a quelle di un hdd esterno), e tutto funziona correttamente!

Avete idee/suggerimenti?

Grazie! :(

Khronos
15-05-2012, 17:10
scrivere "P:\" "Q:\" "Z:\" (aggiungendo in pratica lo slash) cambia qualcosa?

Flay83
15-05-2012, 17:17
scrivere "P:\" "Q:\" "Z:\" (aggiungendo in pratica lo slash) cambia qualcosa?

Cambia che non copia nulla.. dice "Backup concluso" senza nemmeno tentare la copia..

Invece così li copia ma non compaiono nell'hard disk di destinazione..

Khronos
15-05-2012, 17:42
togli almeno /ndl e /np, almeno vedi cosa sta facendo... li c'è bisogno di un minimo di log per capire "dove incontra problemi".

pps
16-05-2012, 21:23
Ciao a tutti,
sto avendo qualche problema con il comando robocopy per la copia di backup dei files..

Vi spiego la situazione:

Devo fare il backup della mia cartella personale Documenti sul pc (con Windows 7) + le copie del contenuto di 3 hard disk esterni collegati via usb, il tutto su un hard disk esterno WD da 2 tb.

Vi copio il comando di esecuzione da cui faccio partire robocopy (tramite file .bat):

color 1e
cls
@echo STO COPIANDO, ATTENDERE ....



robocopy "C:\Users\admin" "W:\Gabriele" /s /r:0 /ndl /COPY:DT /FFT /xj /log:c:\backup.txt /ts /tee /np /mir

robocopy "P:" "W:\Archivio 01" /s /r:0 /ndl /COPY:DT /FFT /xj /log:c:\backup.txt /ts /tee /np /mir

robocopy "Q:" "W:\Archivio 02" /s /r:0 /ndl /COPY:DT /FFT /xj /log:c:\backup.txt /ts /tee /np /mir

robocopy "Z:" "W:\DATI" /s /r:0 /ndl /COPY:DT /FFT /xj /log:c:\backup.txt /ts /tee /np /mir


@echo .
@echo .
@echo -------------- BACKUP CONCLUSO!!! -----------------
@echo .
@echo .
@echo .

pause


Nessun problema per la prima riga (C:\Users\admin), si copia tutto correttamente e visualizzo correttamente la copia di backup sull'altro hard disk..

I problemi invece iniziano nelle fasi successive..
La copia parte correttamente (vedo gli hdd che lavorano e lo spazio sull'hd di backup che diminuisce), però al suo interno non trovo le cartelle di backup copiate! Vedo soltanto quelle relative alla prima riga (W:\Gabriele), ma le altre, seppur si stiano copiando, non compaiono..

Se invece imposto la copia di una cartella specifica, ad es. all'interno dell'hdd P, la copia correttamente e la visualizzo.
Come quindi vedete, se imposto la copia di tutto il contenuto degli hard disk, la cosa non va a buon fine, seppur la copia sembra proseguire correttamente..

Ho fatto anche un test copiando tutto il contenuto di una chiavetta (che quindi ha impostazioni simili a quelle di un hdd esterno), e tutto funziona correttamente!

Avete idee/suggerimenti?

Grazie! :(
Prova ad eseguire lo script con privilegi più elevati (pulsante dx esegui come amministratore)

dana_viv
18-05-2012, 15:57
se invece vuoi risolvere il problema alla radice puoi utilizzare "Cobian Backup" un freeware tramite il quale puoi generare copie di backup compresse o meno, incrementali o compete, automaticamente o manualmente.
se ti risultano alcuni files aperti (problema in cui puo incappare senza darlo a vedere visto i parametri /ndl e /np) guarda con unlocker (altro freeware) eventuali programmi che utilizzano i files che vuoi copiare.
se invece vuoi esser sicuro della copia manuale c'è teracopy (che con windows 7 ha qualche problemino) che alla fine della copia ti genera il report di eventuali file non copiati correttamente, esegue il controllo sul numero di file copiati, numero di file da copiare e verifica che le rispettive dimensioni combacino.

la sagra del freeware...

Flay83
21-05-2012, 00:38
se invece vuoi risolvere il problema alla radice puoi utilizzare "Cobian Backup" un freeware tramite il quale puoi generare copie di backup compresse o meno, incrementali o compete, automaticamente o manualmente.

Grazie a tutti per i consigli.

Una domanda sul software di cui parlate sopra, Cobian Backup: è in grado di creare delle copie tali e quali di diversi hard disk, aggiornando di volta in volta (quando lo eseguo, ovviamente) solo i file che ho aggiunto oppure che ho modificato, eventualmente cancellando quelli che ho cancellato nell'origine?
Praticamente a me serve una copia esattamente tale e quale di quello che ho negli hard disk di origine, senza mantenere però quello che ho eventualmente cancellato, che occuperebbe solo spazio per nulla..

Se così fosse, mi andrebbe perfetto, dato che farebbe lo stesso lavoro di robocopy..

Flay83
21-05-2012, 00:42
Agganciandomi a ciò che ho scritto sopra.. ho trovato questa descrizione in rete:

Ottimo programma di Backup (diventato Open Source a partire dal 2007), che con molta facilità permette di impostare un backup automatico (ora del giorno, settimana, ecc.) di alcune cartelle a scelta; volendo si possono riunire in un unico file compattato zip. Volendo anche il backup incrementale (cioé si limita ad aggiungere le novità senza per forza rifare tutto ogni volta). E' gratuito e privo di qualsiasi spyware o similari.

Quello che ho messo in grassetto è la cosa importante.. confermate che lui non solo aggiunge le novità, ma anche cancella o aggiorna i file modificati?

Scusate se insisto ma questa è proprio una cosa importante e di vitale importanza!

Thanks! :)

Flay83
21-05-2012, 00:43
Avete anche idea su cosa è successo?
Se clicco per il download esce questa pagina..
http://www.cobiansoft.com/

:confused:

dana_viv
21-05-2012, 09:50
sinceramente non so cosa sia accaduto al loro portale...

Khronos
21-05-2012, 13:48
io lo vedo ed è normale... avrai beccato proprio il momento in cui erano in manutenzione i server.... domenica notte...

Flay83
22-05-2012, 00:46
Giusto, ora si vede! :)

Sapete comunque dare una risposta a quello che ho chiesto?
Grazie mille!

fcorbelli
22-05-2012, 10:45
Rispondo alla domanda di robocopy.

Fermo che non ti servono tutti quegli switch, in realtà andrebbero

/mir /r:0 /w:0 /nfl /ndl è normale che le cartelle copiate da robocopy siano nascoste.
Devi proprio mettere qualcosa tipo

attrib -h nomecartella nel file batch.

Perchè? Nessuno lo sa, sembra fosse un bug introdotto un decennio fa e rimasto sempre per motivi di "retrocompatibilità" (!!!).

Attenzione inoltre allo strano comportamento di robocopy coi file XLS, che talvolta (per motivi lunghi da spiegare) vengono modificati senza variarne il timestamp (=> non copiati).

---
Puoi ottenere qualcosa di decisamente più veloce (ma con più sbattimento) mettendo su un piccolo server rsync, per Windows c'è un pochino da bacilare, ma neppure troppo, ad esempio con deltacopy
---
Per i backup cobian, personalmente, ti sconsiglio qualsiasi modalità che non sia "intera" e "a file singolo", niente differenziale o tantomeno incrementale.
L'aggiornamento di un file ZIP (o 7z) gigante non lo ritengo il massimo della vita (come affidabilità).
Il mantenimento della "storia" (i file cancellati & modificati) è in generale utilissimo, se non indispensabile.
Idealmente potresti usare rsnapshot (che è un rsync potenziato), ma non so bene come e se funzioni con Windows.

In alternativa basta un programmello per fare copie suddivise per giorni in cartelle diverse (se hai lo spazio), tipo
copia_lun, copia_mar e così via
Se ti serve lo puoi prendere qui http://www.francocorbelli.com/res/download/settimana.exe

Flay83
23-05-2012, 12:58
Rispondo alla domanda di robocopy.

Fermo che non ti servono tutti quegli switch, in realtà andrebbero

/mir /r:0 /w:0 /nfl /ndl è normale che le cartelle copiate da robocopy siano nascoste.
Devi proprio mettere qualcosa tipo

attrib -h nomecartella nel file batch.

Perchè? Nessuno lo sa, sembra fosse un bug introdotto un decennio fa e rimasto sempre per motivi di "retrocompatibilità" (!!!).

Attenzione inoltre allo strano comportamento di robocopy coi file XLS, che talvolta (per motivi lunghi da spiegare) vengono modificati senza variarne il timestamp (=> non copiati).

---
Puoi ottenere qualcosa di decisamente più veloce (ma con più sbattimento) mettendo su un piccolo server rsync, per Windows c'è un pochino da bacilare, ma neppure troppo, ad esempio con deltacopy
---
Per i backup cobian, personalmente, ti sconsiglio qualsiasi modalità che non sia "intera" e "a file singolo", niente differenziale o tantomeno incrementale.
L'aggiornamento di un file ZIP (o 7z) gigante non lo ritengo il massimo della vita (come affidabilità).
Il mantenimento della "storia" (i file cancellati & modificati) è in generale utilissimo, se non indispensabile.
Idealmente potresti usare rsnapshot (che è un rsync potenziato), ma non so bene come e se funzioni con Windows.

In alternativa basta un programmello per fare copie suddivise per giorni in cartelle diverse (se hai lo spazio), tipo
copia_lun, copia_mar e così via
Se ti serve lo puoi prendere qui http://www.francocorbelli.com/res/download/settimana.exe


Grazie mille per i consigli!

Il problema è che ho veramente una mole enorme di dati, quindi tenere copia di ciò che modifico o cancello non credo sia fattibile.. calcola che sono quasi 2 tb! Sono al 95% immagini..

Agganciandomi a quanto mi hai detto all'inizio del messaggio.. in che senso dici che è normale siano nascosti? Ci sono dei comandi errati?

Potresti cortesemente farmi un fac-simile di stringa partendo dalla mia? Ovviamente basta una sola, tipo:
robocopy "P:" "W:\Archivio 01" /s /r:0 /ndl /COPY:DT /FFT /xj /log:c:\backup.txt /ts /tee /np /mir

Me la potresti sistemare? Cosa devo togliere?
Tenendo sempre copia fedele di ciò che c'è realmente nell'hard disk (credo sia il comando /mir).

Grazie mille!!! :)

dr.gazza
19-07-2012, 22:05
sempre ke nn abbia già risolto,
spero ti possa tornare utile qualsosa di questo tipo


set EsclusioniDir=
set EsclusioniFile=Thumbs.db
set GGControllo=15

robocopy E:\Temp\18991213\ C:\Temp\ /MIR /XF %EsclusioniFile% /XD %EsclusioniDir% /MAXAGE:%GGControllo% /Z /IA:RASHCNET /SEC /NP /R:1 /W:1 /LOG:ControlloSpeculare.log



con la variabile GGControllo imposti di quanti gg deve andare indietro il controllo; cosi copierai solo i file creati / modificati negli utlimi 15gg
agevolando notevolmente i tempi di sincronizzazione delle directory
lo switch /IA: include solo determinati tp di file secondo la legenda:

File Attributes [RASHCNETO]

R – Read only
A – Archive
S – System
H – Hidden
C – Compressed
N – Not content indexed
E – Encrypted
T – Temporary
O - Offline