View Full Version : Dati pc , privacy , cronologie etc .
sorbello
15-05-2012, 12:58
.......
sorbello
16-05-2012, 12:01
nessuno in grado o che può rispondere?
aled1974
16-05-2012, 22:28
beh se apri un documento office presente sulla chiavetta lo apri col programma installato sul pc, programma che potrebbe generare (e dimenticare) dei temporanei man mano che stai modificando/sviluppando il documento office. Ora, dove finiscono questi temporanei?
hai già valutato di installare una distro linux su chiavetta usb? Io mi trovo bene con puppy ma volendo ce ne sono altre, in questo caso tutto quanto è confinato alla chiavetta
ciao ciao
P.S.
benvenuto
sorbello
17-05-2012, 12:52
grazie per la risposta intanto e per il benvenuto! spero anche in altre risposte
Qualche traccia potrebbe restare comunque nella cartella temp/utenti, maglio come dice aled74 con un live cd, magari se non ti va Linux potresti provare Hirens CD che contiene il mini XP
sorbello
17-05-2012, 15:56
...........
aled1974
18-05-2012, 09:00
come dicevo dipende dal file
ad esempio per un filmato o un mp3 è più che probabile che nella cronologia dei file aperti con il relativo player rimanga il nome del file. Solo il nome in quanto cliccandoci sopra il programma andrebbe a cercarlo dove non c'è più (la chiavetta esterna ormai rimossa). Ma se tei ti sei visto "mia moglie davanti e dietro tutti quanti", il possessore del pc, pur non potendoselo vedere, capirebbe comunque di cosa si tratta :asd:
per i file modificabili invece (pacchetto office, jpg etc etc), come ti dicevo, essendo il programma comunque installato nel pc, quando li apri e ci lavori sopra è più che probabile che il programma crei e dimentichi nella relativa cartella TEMP delle copie dei file stessi. In questo caso di fatto rimane una copia (forse non aggiornata) dei tuoi file sul pc. O comunque con un programma di recupero file si potrebbero estrarre
ma senti, ma che ci devi fare che richiede un grado di privacy così elevato? No perchè come ti dicevo come soluzione scelsi la distro linux su usb appunto quando, costretto a spostarmi da un luogo di lavoro all'altro, avevo necessità e obbligo di salvaguardia dei dati sensibili contenuti (quindi niente cartelle/file temp o nomi di file aperti di recente su pc)
ciao ciao
sorbello
18-05-2012, 14:09
........
aled1974
19-05-2012, 12:03
beh se hai dei dati già presenti sulla chiavetta è ovvio che se ci installi sopra un OS la chiavetta viene formattata e addio dati, ma mi sembra un non-problema
- o compri una chiavetta nuova, trovaprezzi mi dice che quella da 4gb che costa meno viene neanche 4 euro
- oppure copi i file dalla chiavetta al pc, poi installi la distro linux sulla pendrive ed infine ri-copi i file dal pc alla chiavetta
ah, se 4gb ti paiono pochi, trovaprezzi per 8gb rimane sempre sotto ai 4€ al prezzo migliore, mentre per 16gb sale a ben 6,22€ :sofico:
ciao ciao
sorbello
19-05-2012, 14:27
...................
sorbello
22-05-2012, 15:45
nessuno?
in teoria da chiavetta a chiavetta il disco rimane estraneo..
come ti è stato gia consigliato usa una distro live se vuoi essere sicuro che i tuoi dati non vengano salvati su disco
sorbello
24-05-2012, 12:23
.........
in teoria si eheheheh
comunque se vuoi una certezza fai così...togli il disco fisso e fai il processo di copia in live...
come distro usa quella che preferisci
ubuntu
mint
...
ciao
sorbello
30-05-2012, 23:18
in teoria si eheheheh
comunque se vuoi una certezza fai così...togli il disco fisso e fai il processo di copia in live...
come distro usa quella che preferisci
ubuntu
mint
...
ciao
come si fa la copia in live?
se avete una guida anche per installare puppy linux mi agevolate :) grazie ragazzi
aled1974
31-05-2012, 11:45
ma spostando i file dal pc alla chiavetta , questi lascierebbero traccie nell'HD e potrebbero essere recuperati con i vari programmi di recupero quindi lo escluderei .
aspetta, ma parliamo del tuo pc o dei tuoi file da usare su qualsiasi pc nel mondo?
nel primo caso meglio la soluzione proposta più sotto da dataghoul :mano:, se guardi nella mia firma poi puoi vedere che ho un paio di hd crittati pure io
nel secondo caso non vedo il problema nel copiare i tuoi file della tua chiavetta sul tuo pc, ma poi come ti dicevo prima, 8gb di chiavetta nuova siamo sui 4 euro e passa la paura :D
Spostando i dati dalla chiavetta ad una nuova chiavetta invece? l'HD del pc sarebbe da considerarsi come estraneo?
sì, anche così puoi dormire sogni tranquilli nel trasferire questi fantomatici files
come si fa la copia in live?
se avete una guida anche per installare puppy linux mi agevolate :) grazie ragazzi
google ti è amico, questo il primo hit: http://www.pendrivelinux.com/puppy-linux-on-usb/
hai considerato che proteggere i dati che tu ritieni sensibili con un sistema di cifratura "robusto" ti eviterebbe, di fatto, tutte queste paranoie (salvo che tu non sia nel mirino della CIA, naturalmente)?
ma infatti, glielo avrei consigliato anch'io ma mi pareva di aver capito che lui sti file da proteggere da sguardi altrui (ma il nome dei file no :boh:) li deve usare/aprire/vedere/modificare/salvare su pc di altre persone. Avrò capito male io? :muro:
ciao ciao
sorbello
01-06-2012, 13:27
....
aled1974
01-06-2012, 21:59
Dunque cosa consigliate?
quotando dataghoul di nuovo, prova a vedere le varie funzionalità offerte da truecrypt (http://www.truecrypt.org/)
ciao ciao
sorbello
02-06-2012, 13:05
............
aled1974
02-06-2012, 13:47
Main Features:
Creates a virtual encrypted disk within a file and mounts it as a real disk.
Encrypts an entire partition or storage device such as USB flash drive or hard drive.
Encrypts a partition or drive where Windows is installed (pre-boot authentication).
Encryption is automatic, real-time (on-the-fly) and transparent. Parallelization and pipelining allow data to be read and written as fast as if the drive was not encrypted.
Encryption can be hardware-accelerated on modern processors. Provides plausible deniability, in case an adversary forces you to reveal the password:
Hidden volume (steganography) and hidden operating system.
More information about the features of TrueCrypt may be found in the documentation (http://www.truecrypt.org/docs/).
:read:
ciao ciao
sorbello
02-06-2012, 17:16
ok , ma il volume lo devo creare nella directory della Chiavetta USB ?
sorbello
02-06-2012, 17:40
http://www.kkaio.com/articoli/guida-tutorial-truecrypt.shtm
ho trovato questa guida e penso vada bene !
sorbello
02-06-2012, 18:03
seguendo la guida ho creato un volume , ora ho tre dubbi .
1) Una volta inserita la pass mi ha montato un Disco Locale (L) visibile nella cartella Computer , è corretto ? Ma non dovrebbe essere un volume all'interno della chiavetta ?
2) se è tutto corretto , i file che sono su un altra chiavetta ( la prova l'ho fatta su una libera) come li porto a questo volume nascosto che ho creato ?
3) formattando durante l'operazione non dovevano essere eliminati i pochi file presenti sulla chiavetta di prova? invece questi ci sono ancora
sorbello
05-06-2012, 15:35
UP!
sorbello
09-06-2012, 14:38
finito nell'aria?
aled1974
09-06-2012, 14:47
direi di no, ma come tanti gli impegni portano via tempo e non ci si collega, qualche post fa ti sottolineavo la possibilità offerta da truecrypt di crittare tutto l'hard disk o comunque la partizione contenente il sistema operativo, in questo modo blinderesti il tuo pc totalmente ;)
l'utilità di un OS su chiavetta usb nasce quando servono i propri file/dati e si è proprio costretti a usare i pc altrui (quindi niente notebook o netbook o altro)
ciao ciao
sorbello
11-06-2012, 17:30
seguendo la guida ho creato un volume , ora ho tre dubbi .
1) Una volta inserita la pass mi ha montato un Disco Locale (L) visibile nella cartella Computer , è corretto ? Ma non dovrebbe essere un volume all'interno della chiavetta ?
2) se è tutto corretto , i file che sono su un altra chiavetta ( la prova l'ho fatta su una libera) come li porto a questo volume nascosto che ho creato ?
3) formattando durante l'operazione non dovevano essere eliminati i pochi file presenti sulla chiavetta di prova? invece questi ci sono ancora
?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.