PDA

View Full Version : Diablo III: i problemi del lancio


Redazione di Hardware Upg
15-05-2012, 10:34
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/diablo-iii-i-problemi-del-lancio_42141.html

A mezzanotte è finalmente arrivato il momento atteso da oltre 12 anni dai fan di dungeon crawler vecchia maniera. Però l'enorme mole di giocatori che ha tentato di collegarsi ha mandato in tilt i server.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheMonzOne
15-05-2012, 10:39
Quattro persone della nostra redazione stanno attualmente lavorando su Diablo III.:sofico:

gondsman
15-05-2012, 10:43
No, ma non includere una modalita' offline e' stato chiaramente fatto per "migliorare l'esperienza di gioco", mi sembra ovvio...
Per me Blizzard puo' fallire domattina.

TheDarkAngel
15-05-2012, 10:47
Speriamo che qualcuno li trascini in tribunale, non se ne può più. Vendono cose non funzionanti e dicono pure di farci un favore, ribrezzo.

gondsman
15-05-2012, 10:49
Comunque vince chiaramente chi ha avuto questo problema: http://us.battle.net/d3/en/forum/topic/5007330920
Praticamente sembra che se si scambia uno scudo equipaggiato con un follower il gioco crasha per se' e per tutti quelli nella partita, corrompendo l'account e non permettendo mai piu' il login (fino ad un rilascio di una patch). Non credo di aver mai visto un errore nel genere nella storia dei videogames...

[?]
15-05-2012, 10:49
Francamente sono deluso (dalla situazione non dal gioco) perchè su un titolo di questo spessore, con tutto il tempo che si son presi DOVEVANO prevedere questa situazione... E' assurdo richiedere la connessione continua anche se si vuole giocare da soli...

Mde79
15-05-2012, 10:53
No, ma non includere una modalita' offline e' stato chiaramente fatto per "migliorare l'esperienza di gioco", mi sembra ovvio...
Per me Blizzard puo' fallire domattina.

;37453258']Francamente sono deluso (dalla situazione non dal gioco) perchè su un titolo di questo spessore, con tutto il tempo che si son presi DOVEVANO prevedere questa situazione... E' assurdo richiedere la connessione continua anche se si vuole giocare da soli...

Capisco l'amarezza ma se questo servirà a far sparire i cheater è un sacrificio che farò volentieri.

AnonimoVeneziano
15-05-2012, 10:54
;37453258']Francamente sono deluso (dalla situazione non dal gioco) perchè su un titolo di questo spessore, con tutto il tempo che si son presi DOVEVANO prevedere questa situazione... E' assurdo richiedere la connessione continua anche se si vuole giocare da soli...

Anche sapendolo non potevano farci niente.

Hanno un carico tipico da Facebook concentrato in poche ore sui loro server, una cosa che vedranno solo oggi e forse domani e poi mai più nella loro vita (fino al rilascio di warcraft 4 probabilmente) , ovviamente sarebbe stato controproducente per loro costruirsi una server farm apposita come quella di facebook per gestire 24 ore di carico e poi spegnere tutti i server che non gli servivano più.

La scelta di smaltire lentamente tutte le richieste di attivazione è a mio parere , a malincuore, obbligata.

ferragno
15-05-2012, 10:55
io invece o problemi con l'account battlenet uffaaaaaaaaaaaaaa

gondsman
15-05-2012, 10:56
Capisco l'amarezza ma se questo servirà a far sparire i cheater è un sacrificio che farò volentieri.
Guarda, personalmente ho deciso di non comprare piu' giochi blizzard da quando ho letto della casa d'aste, quindi paradossalmente sono contento. :D
In ogni caso potevano facilmente fare una modalita' offline singleplayer/LAN in cui i pg creati in questa modalita' non potevano accedere al multiplayer, come diablo2. Non credo proprio che i vari problemi di diablo2 venissero dal fatto che si potesse giocare offline.

franksisca
15-05-2012, 10:58
Capisco l'amarezza ma se questo servirà a far sparire i cheater è un sacrificio che farò volentieri.

cheater??? al massimo i cracker che giocano con le versioni craccate...che come per warcraft3 ci saranno ugualmente. questi sistemi danneggiano solo i giocatori onesti.

Purtroppo con il pc che mi ritrovo non posso giocarlo altrimenti, anche con tutti questi problemi, lo comprerei ad occhi chiusi. ma lo giocherò lo stesso andando a subbaffitarmi il letto di un amico che l'ha comprato e sta già giocando :cry: :cry: :cry:

pudenga
15-05-2012, 11:00
No, ma non includere una modalita' offline e' stato chiaramente fatto per "migliorare l'esperienza di gioco", mi sembra ovvio...
Per me Blizzard puo' fallire domattina.

LOL. guarda meglio se giochi a CoD mi sa...

mezz'ora di attesa dopo dodici anni con tipo 5 milioni di copie già prenotate x il dayone direi che si possono accettare senza rompere tanto.

Battle.net si sarà impallato 3 volte negli ultimi 6 anni..quindi evitiamo di rompere per certe storie.

Con l'online permanente bloccheranno quelle cose ridicole che si vedevano su d2 così come han fatto su sc2. capirai che problema...

pazzy83
15-05-2012, 11:00
Sono stato dalle 00:01 alle 01:45 inserendo continuamente la password mentre i miei amici già erano dentro...

L'avrò inserita 150-200 volte...

task-
15-05-2012, 11:03
Anche sapendolo non potevano farci niente.

Hanno un carico tipico da Facebook concentrato in poche ore sui loro server, una cosa che vedranno solo oggi e forse domani e poi mai più nella loro vita (fino al rilascio di warcraft 4 probabilmente) , ovviamente sarebbe stato controproducente per loro costruirsi una server farm apposita come quella di facebook per gestire 24 ore di carico e poi spegnere tutti i server che non gli servivano più.

La scelta di smaltire lentamente tutte le richieste di attivazione è a mio parere , a malincuore, obbligata.

sbagliato, esiste il cloud computing per queste cose... compravano da amazon o chichessia qualche ora di un centinaio di server e si risparmiavano la figuraccia.

nickmot
15-05-2012, 11:04
Vabbè, tanto non avrò la confezione in mano per ancora un'ora e mezza.
In più devo ancora comprare la batteria del notebook.

Diciamo che arriverò con calma a traffico smaltito...
Per oggi si va ancora di Diablo II.

cloudin
15-05-2012, 11:06
Con la mia connessione purtroppo sara' difficile giocarci col fatto che non arriva l'adsl e nn mi rimane che utilizzare un provider wireless che a volte rimane down per tutto il fine settimana...per me scaffale con queste pretese...mi dispiace perche' ho sempre acquistato titoli blizzard ma purtroppo è arrivato il momento di lasciare i prodotti li dove sono!
E chi non ha connessioni online purtroppo dovra' rinunciare sempre a questo tipo di giochi!Non ci sto!

gondsman
15-05-2012, 11:08
LOL. guarda meglio se giochi a CoD mi sa...

mezz'ora di attesa dopo dodici anni con tipo 5 milioni di copie già prenotate x il dayone direi che si possono accettare senza rompere tanto.

Battle.net si sarà impallato 3 volte negli ultimi 6 anni..quindi evitiamo di rompere per certe storie.

Con l'online permanente bloccheranno quelle cose ridicole che si vedevano su d2 così come han fatto su sc2. capirai che problema...
No, grazie, niente CoD...
Io ancora non ho capito perche' la gente dice che dupes e hacks si eliminano con l'online permanente. Seriamente, qualcuno me lo puo' spiegare? Finche' i personaggi creati offline non possono essere usati online non vedo nessun problema di sicurezza.

SimoxTa
15-05-2012, 11:09
10€ in più per giocare a mezzanotte e poi non si gioca. Fortina la Blizzard.

-Maxx-
15-05-2012, 11:11
Tutto ciò alimenterà le polemiche sulla necessità di autenticare il gioco online e sul requisito della connessione a internet permanente, voluto con forza da Blizzard per Diablo III. Il fatto che nessuno abbia potuto giocare prima della mezzanotte di oggi, inoltre, ha reso impossibile per i redattori di videogiochi lavorare sulle recensioni, con il risultato che attualmente non c'è ancora nessuna recensione di Diablo III online.

Non c'è nessuna polemica ma bensì c'è una critica nel rilevare un limite oggettivo della fruibilità del gioco e questo limite ha compromesso anche il vostro lavoro recensionistico; mi auguro che ciò possa avere un certo peso sulla valutazione finale. ;)

Apace
15-05-2012, 11:14
No, grazie, niente CoD...
Io ancora non ho capito perche' la gente dice che dupes e hacks si eliminano con l'online permanente. Seriamente, qualcuno me lo puo' spiegare? Finche' i personaggi creati offline non possono essere usati online non vedo nessun problema di sicurezza.

Perché per farti giocare in single player devono rilasciare la parte server del gioco assieme al client. Questo permette ai cracker di scoprire più facilmente le vulnerabilità della parte online. Dupes e hack non si eliminano ma sono resi un po' più difficili.

Darth Gabry
15-05-2012, 11:16
Ma si sa che la Blizzard non ha mai azzeccato un Lancio dei propri giochi, uguale per WoW, problemi di connessione anche al lancio delle espansione successive. Comunque oramai è tutto alla normalità :D

Portocala
15-05-2012, 11:16
Io non vedo nessun problema in quanto il gioco non mi è ancora arrivato :D
Quelli con "problemi" sono i tossici ( :asd: ) che alle 00.01 "dovevano" già pestare scheletri.

SimoxTa
15-05-2012, 11:24
Io non vedo nessun problema in quanto il gioco non mi è ancora arrivato :D
Quelli con "problemi" sono i tossici ( :asd: ) che alle 00.01 "dovevano" già pestare scheletri.

:D

"2.7 milioni di utenti che loggano contemporaneamente". Questo mi è stato detto ieri sera da un gancio interno a Blizzard (support ita). Detto questo la Blizzard saprà fare anche i giochi, ma l'organizzazione è un'altra cosa. Io ero uno dei "tossici" solo perchè mi sono detto "butto 10€ in più per farmi una partitina stasera dopo lo stress test di GW2. Credo che la prossima volta mi terrò i 10€ e li investirò in altro :(
Cmq la RMAH inizia dal 23/05, giusto il tempo di farmare oggetti anzitempo :sofico:

yume the ronin
15-05-2012, 11:30
mi permetto di ricordarvi il thread ufficiale di Diablo III -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2471758

:)

SSMark
15-05-2012, 11:31
Ma si sa che la Blizzard non ha mai azzeccato un Lancio dei propri giochi, uguale per WoW, problemi di connessione anche al lancio delle espansione successive. Comunque oramai è tutto alla normalità :D

certa gente non ha idea di quello che scrive...

Zeorymer
15-05-2012, 11:31
Perchè in Titan quest (gioco di 6 anni fa circa) bastava, assolutamente OFFLINE, premere il pulsante "crea" e ti usciva all'istante un pg nuovo di zecca, che dopo mezz'ora avrebbe già potuto decidere di specializzarsi nella prima delle sue due maestrie, mentre in questo modernissimo Diablo bisogna fare tutti sti casini? Per cosa poi? Per trovarsi a bestemmiare se cade la linea internet mentre stiamo giocando con le solite stereotipate classi?

SCAFFALE-A-VITA

Frate
15-05-2012, 11:33
secondo me non avete ben chiara la mole di carico che i server Blizzard hanno subito appena scattata la mezzanotte, loro già lo sapevano ma non è che comprano 100 server in più solo per far andare lisce le prime 2-3 ore di gioco
detto questo le ultime espansioni di wow non hanno subito grossi contrattempi, direi proprio che non ci si può lamentare ed eventuali problemi sono stati direi comprensibili, nella vita di tutti i giorni quando c'è un'emergenza se ne vedono di peggio

per la questione dell'online sinceramente non capisco quale sia il problema, idem la casa d'aste: può essere un deterrente nel comprarlo? sicuramente
è una caratteristica negativa/difetto del gioco? direi di no

SSMark
15-05-2012, 11:33
No, ma non includere una modalita' offline e' stato chiaramente fatto per "migliorare l'esperienza di gioco", mi sembra ovvio...
Per me Blizzard puo' fallire domattina.

la blizzard non ha sicuramente bisogno di un player come te.

ma godetevi il gioco e smettetela con le lamentele!!! siamo nel 2012 ognuno ha internet anche sulla punta delle alpi, che cavolo di problemi avete! ed è normale che i server siano in modalità "overflow" .... milioni di utenti che loggano in quei pochi minuti chiunque avrebbe lo stesso problema tecnico mica solo blizzard ragionate prima di scrivere, avete qualche conoscenza ?

VIVA DIABLO 3!!! non vedo l'ora di giocarci

SSMark
15-05-2012, 11:35
Perchè in Titan quest (gioco di 6 anni fa circa) bastava, assolutamente OFFLINE, premere il pulsante "crea" e ti usciva all'istante un pg nuovo di zecca, che dopo mezz'ora avrebbe già potuto decidere di specializzarsi nella prima delle sue due maestrie, mentre in questo modernissimo Diablo bisogna fare tutti sti casini? Per cosa poi? Per trovarsi a bestemmiare se cade la linea internet mentre stiamo giocando con le solite stereotipate classi?

SCAFFALE-A-VITA

stiamo parlando di blizzard di un gioco famosissimo, mica di THQ che a confronto è la nicchia del mercato del gaming.

ferragno
15-05-2012, 11:36
errore 315300 ke vuol dire?????

SSMark
15-05-2012, 11:37
stiamo parlando di blizzard di un gioco famosissimo, mica di THQ che a confronto è la nicchia del mercato del gaming.

avendo un traffico maggiore necessità anche di maggiore sicurezza, sopratutto con le aste a soldi veri ec... appoggio il sistema che blizzard ha scelto di utilizzare, ma che problemi ti da giocare online? non hai internet? vivi nel 14esimo secolo? non giocarci sarai un player su 10 milioni in meno sai che cambia ...

.breath
15-05-2012, 11:40
@thedarkangel Che commento, è normale che non puoi creare una infrastruttura che gestisca 2 milioni di login simultanei, se è una cosa che succederà solo il primo giorno. In poche ore si stanno connettendo tutti e non vedo quale sia il problema.

Zeorymer
15-05-2012, 11:46
stiamo parlando di blizzard di un gioco famosissimo, mica di THQ che a confronto è la nicchia del mercato del gaming.

Me ne importa ben poco se è famosissimo, io come altri sono un cliente che paga con soldi buoni e dunque a seguito di ciò pretendo di avere un prodotto buono. Non tutti abitano a Milano (esempio) e hanno adsl super mache, certi stanno in paesini sperduti con connessioni pessime e, se permetti, certe volte le nicchie sono ben migliori dei nomi famosi (anche perchè non rompono l'anima con tutte ste menate).
Lo dicessero chiaro e tondo i Blizzard, senza boiate per girarci intorno (e lo dovrebbero ammettere anche gli avvocatini difensori che appena gli si critica il loro giocattolo battono i piedi a terra e frignano con litri di lacrime come bambini di 2 anni, specie nei forum anglofoni): la connessione permanente e tutta questa improvvisa mania dell'on line a tutti i costi NON sono, come invece si tenta di spacciarli, un favore fatto a noi poveri giocatori per migliorare l'esperienza di gioco, bensì solo una speranza di combattere la pirateria. Ok, ma se io me ne frego di giocare con altri e/o non ho linea/ce l'ho pessima, che faccio? Non farà mica schifo al giorno d'oggi giocare da soli, in pace dopo il lavoro, con calma? Vedi me ad esempio: spesso il mio Isp ha problemi tecnici e resto 1-2 giorni senza linea, a volte proprio di sabato e domenica, quando non lavoro e potrei finalmente giocare. Ah no, Blizzard non vuole :doh:

nickmot
15-05-2012, 11:48
Per chi lo ha già, come si comporta con installazioni multiple?
Ci sono limiti? Vale l'account Blizzard?
Se volessi far giocare anche mio fratello sarei costretto ad usare una login unica?

SimoxTa
15-05-2012, 11:52
avendo un traffico maggiore necessità anche di maggiore sicurezza, sopratutto con le aste a soldi veri ec... appoggio il sistema che blizzard ha scelto di utilizzare, ma che problemi ti da giocare online? non hai internet? vivi nel 14esimo secolo? non giocarci sarai un player su 10 milioni in meno sai che cambia ...

Poco fanboy mi dicono. :rolleyes:

Vuoi che ti risolva il problema dell'overflow?

Login scaglionato per Nazione; 1h di distanza l'una dalle altre (o a blocchi perlomeno) ed ecco che il server non crasha più :) (visto che è crashato esclusivamente quello di login e non quello che gestisce le dinamiche in game)
Non serve conoscenza informatica, serve buonsenso. Caricare 10€ di più sul prezzo di listino promettendo l'accesso alle 0.01 e poi fallire miseramente non è professionale, Blizzard o non Blizzard.

KampMatthew
15-05-2012, 12:05
Tutto ciò alimenterà le polemiche sulla necessità di autenticare il gioco online e sul requisito della connessione a internet permanente...

A casa ho Alice 7M(erda) che in pratica va a 2M scarsi in down e quasi 200k in up.
Pingando un qualsiasi server, anche quello più più più favorevole, vado al cesso, torno, e sta ancora pingando. Valori di attenuazione da rimanerci :eek: che uno si domanda, ma il doppino, esiste ancora o il segnale sta districandosi nella ruggine?

Abitando in una zona (in città eh, non nel deserto del Sahara) a bassa densità abitativa, la telecom mi ha risposto che gli ultimi 4-500 metri di cavi, pur essendo marci, non li cambia perchè non vale la pena (per lei) fare l'investimento.
Qualsiasi altro operatore io voglia mettere, dovrà per forza passare su quei cavi.

Morale della favola, io non potrò mai giocarci.

A questo punto io polemiche non ne voglio fare, cosa faccio?

Lo scarico pirata tra 4-5 ore?

No mi spiace, è una soddisfazione che non gli voglio dare. Non meritano nemmeno il download a gratis.

C' da dire anche un'altra cosa: in Italia abbiamo linee che probabilmente il 3° mondo NON ci invidia.

Pts.Mac
15-05-2012, 12:09
A casa ho Alice 7M(erda) che in pratica va a 2M scarsi in down 2 200k in up.
Pingando un qualsiasi server, anche quello più più più favorevole, vado al cesso, torno, e sta ancora pingando. Valori di attenuazione da rimanerci :eek: che uno si domanda, ma il doppino, esiste ancora o il segnale sta districandosi nella ruggine?

Abitando in una zona (in città eh, non nel deserto del Sahara) a bassa densità abitativa, la telecom mi ha risposto che gli ultimi 4-500 metri di cavi, pur essendo marci, non li cambia perchè non vale la pena (per lei) fare l'investimento.
Qualsiasi altro operatore io voglia mettere, dovrà per forza passare su quei cavi.

Morale della favola, io non potrò mai giocarci.

A questo punto io polemiche non ne voglio fare, cosa faccio?

Lo scarico pirata tra 4-5 ore?

No mi spiace, è una soddisfazione che non gli voglio dare. Non meritano nemmeno il download a gratis.

C' da dire anche un'altra cosa: in Italia abbiamo linee che probabilmente il 3° mondo NON ci invidia.

Non per fare l'avvocato del diavolo, ma se in itaglia abbiamo connessioni che fanno cagare...son cazzi nostri. Ora la Blizzard o qualsivoglia compagnia deve rimanere ancorata a modelli a suo dire "arretrati" (opinabile o meno che sia, è irrilevante. Loro dicono che l'online è più sicuro ed agiscono di conseguenza) perchè c'è qualcuno di zoppo che non gli sta dietro? Ma per piacere.

-Maxx-
15-05-2012, 12:13
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma se in itaglia abbiamo connessioni che fanno cagare...son cazzi nostri. Ora la Blizzard o qualsivoglia compagnia deve rimanere ancorata a modelli a suo dire "arretrati" (opinabile o meno che sia, è irrilevante. Loro dicono che l'online è più sicuro ed agiscono di conseguenza) perchè c'è qualcuno di zoppo che non gli sta dietro? Ma per piacere.

Beh lasciare indietro gli "zoppi" vuol dire perdersi una fetta di potenziali acquirenti non di poco conto e ciò inevitabilmente entra in contraddizione con la visione capitalistica da loro stessi professata: massimizzare i profitti ;)

Mde79
15-05-2012, 12:21
Me ne importa ben poco se è famosissimo, io come altri sono un cliente che paga con soldi buoni e dunque a seguito di ciò pretendo di avere un prodotto buono. Non tutti abitano a Milano (esempio) e hanno adsl super mache, certi stanno in paesini sperduti con connessioni pessime e, se permetti, certe volte le nicchie sono ben migliori dei nomi famosi (anche perchè non rompono l'anima con tutte ste menate).
Lo dicessero chiaro e tondo i Blizzard, senza boiate per girarci intorno (e lo dovrebbero ammettere anche gli avvocatini difensori che appena gli si critica il loro giocattolo battono i piedi a terra e frignano con litri di lacrime come bambini di 2 anni, specie nei forum anglofoni): la connessione permanente e tutta questa improvvisa mania dell'on line a tutti i costi NON sono, come invece si tenta di spacciarli, un favore fatto a noi poveri giocatori per migliorare l'esperienza di gioco, bensì solo una speranza di combattere la pirateria. Ok, ma se io me ne frego di giocare con altri e/o non ho linea/ce l'ho pessima, che faccio? Non farà mica schifo al giorno d'oggi giocare da soli, in pace dopo il lavoro, con calma? Vedi me ad esempio: spesso il mio Isp ha problemi tecnici e resto 1-2 giorni senza linea, a volte proprio di sabato e domenica, quando non lavoro e potrei finalmente giocare. Ah no, Blizzard non vuole :doh:

Ok ma nessuno sta dicendo che non poteva andare tutto bene semplicemente che ci sono attenuanti sul fatto che effettivamente la mole di connessioni era enorme e anche se era prevedibile loro magari avranno dimensionato bene i server o magari no ma ogni minimo problema con quelle cifre viene amplificato.
I soldi buoni non centrano niente, anche a me danno dei soldi buoni per fare il mio lavoro ma se faccio degli errori non è che mi tolgono lo stipendio.
Sul fatto della connessione perenne invece avete il diritto di lamentarvi, secondo me è meglio e sono contento, ad altri non piacerà e storceranno il naso o non lo compreranno.

Aenor
15-05-2012, 12:25
Ragazzi siate clementi, ci può stare che al minuto "one" i server vadano in palla visto l'enorme numero di log. E' successo per le prime espansioni di wow, succederà in futuro.

Pensate che la EA sport per un anno (UNO) ha avuto problemi con i server di FIFA nella modalità club.. quelle sono cose che fanno girare le palle.

State sereni e divertitevi con il gioco.

Ricordatevi, è un problema che si verifica per il PRIMO giorno. Quale pazzo spenderebbe milioni di $ per ovviare ad un problema che si verifica esclusivamente nella prima ora?

-Maxx-
15-05-2012, 12:28
Ragazzi siate clementi, ci può stare che al minuto "one" i server vadano in palla visto l'enorme numero di log. E' successo per le prime espansioni di wow, succederà in futuro.

Pensate che la EA sport per un anno (UNO) ha avuto problemi con i server di FIFA nella modalità club.. quelle sono cose che fanno girare le palle.

State sereni e divertitevi con il gioco.

Penso che il punto sia proprio questo, Diablo 3 non è un MMO ma per certe scelte di profittabilità alla Blizzard hanno scelto di adottare la stessa infrastruttura con tutti i contro del caso; così è diventato inevitabile il malcontento. ;)

KampMatthew
15-05-2012, 12:28
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma se in itaglia abbiamo connessioni che fanno cagare...son cazzi nostri. Ora la Blizzard o qualsivoglia compagnia deve rimanere ancorata a modelli a suo dire "arretrati" (opinabile o meno che sia, è irrilevante. Loro dicono che l'online è più sicuro ed agiscono di conseguenza) perchè c'è qualcuno di zoppo che non gli sta dietro? Ma per piacere.

Bè, non è mica questione di vita o di morte. Se io sono lo zoppo e mi lasciano dietro non è che poi non ci dormo la notte. E poi ho già evidenziato che non è mica solo loro la colpa, ci si mettono anche i gestori telefonici itaGliani.
Però vorrei sapere, su cosa è più sicuro l'online? Se parliamo di pirateria direi proprio di no. Sappiamo benissimo che c'è gente in grado di emulare i loro server e far funzionare il gioco al 100% poco dopo la sua uscita.

Ma io direi pure un'altra cosa: c'è gente (come me) a cui giocare online frega meno di zero. A questo punto perchè non tirare fuori 2 versioni?

Una, sic et simpliciter, votata solo al SP, senza connessione, un'altra per il MP con connessione, azzi e mazzi vari.

Non sarebbe più giusto così? In definitiva per creare la vers. SP bisogna solo togliere un "qualcosa" alla versione MP.

Verrebbe meno anche la questione sulla sicurezza, visto che giocando solo in single, tutto il discorso non ha ragione di esistere.

SSMark
15-05-2012, 12:30
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma se in itaglia abbiamo connessioni che fanno cagare...son cazzi nostri. Ora la Blizzard o qualsivoglia compagnia deve rimanere ancorata a modelli a suo dire "arretrati" (opinabile o meno che sia, è irrilevante. Loro dicono che l'online è più sicuro ed agiscono di conseguenza) perchè c'è qualcuno di zoppo che non gli sta dietro? Ma per piacere.

quoto, ciò che conta è la maggioranza se uno è sperduto in un paese con il 56k azzi sua non funziona cosi il mercato.

TheDarkAngel
15-05-2012, 12:31
@thedarkangel Che commento, è normale che non puoi creare una infrastruttura che gestisca 2 milioni di login simultanei, se è una cosa che succederà solo il primo giorno. In poche ore si stanno connettendo tutti e non vedo quale sia il problema.

Pure a giustificarli, lol, paradossale.

SSMark
15-05-2012, 12:32
Poco fanboy mi dicono. :rolleyes:

Vuoi che ti risolva il problema dell'overflow?

Login scaglionato per Nazione; 1h di distanza l'una dalle altre (o a blocchi perlomeno) ed ecco che il server non crasha più :) (visto che è crashato esclusivamente quello di login e non quello che gestisce le dinamiche in game)
Non serve conoscenza informatica, serve buonsenso. Caricare 10€ di più sul prezzo di listino promettendo l'accesso alle 0.01 e poi fallire miseramente non è professionale, Blizzard o non Blizzard.

su questo hai ragione non sono fanboy, ma solo che leggendo certi commenti ... come se alle aziende multinazionali che vendono worldwide importi del singolo che ha problemi di adsl.... ma dai ma dove vivete? se le aziende ragionano cosi saremmo ancora nella preistoria non conta il singolo e non deve contare conta la maggioranza PUNTO

SSMark
15-05-2012, 12:34
il singolo se la deve prendere (parlando dell'italia) con l'infrastruttura italiana che fa letteralmente cagare mica con la blizzard, ragionando allo stesso modo, devono fare un gioco 2d di 10 anni fa perchè in africa non hanno manco i pc per farlo girare? no giusto facciamolo da tavolo :sofico:

KampMatthew
15-05-2012, 12:35
su questo hai ragione non sono fanboy, ma solo che leggendo certi commenti ... come se alle aziende multinazionali che vendono worldwide importi del singolo che ha problemi di adsl.... ma dai ma dove vivete? se le aziende ragionano cosi saremmo ancora nella preistoria non conta il singolo e non deve contare conta la maggioranza PUNTO

Il punto non è il singolo o non il singolo. La questione è: che utilità ha un SP che deve stare sempre connesso ad internet? Tu, ce lo sai spiegare?

SSMark
15-05-2012, 12:40
Il punto non è il singolo o non il singolo. La questione è: che utilità ha un SP che deve stare sempre connesso ad internet? Tu, ce lo sai spiegare?

non siamo nel 2000 all'epoca di diablo 2 e non ho programmato diablo 3, siccome ora i pg sono condivisi e in qualsiasi momento il pg può andare online tanto per dirne qualcuna, status del pg aggiornato ci saranno anche nmila servizi battlenet, data sharing, consultazione online, aste online a soldi finti e veri ec.. e cmq ha interazioni strette con l'online al giorno d'oggi è inevitabile lo sharing online fra funzionalità.
Se questa domanda la fai ad uno sviluppatore di diablo 3 saprà entrare nel dettaglio ma cmq di motivazioni ne vedo molte.

SSMark
15-05-2012, 12:42
per farlo offline dovevano concepirlo e svilupparlo in maniera differente, ormai con quello che hanno sviluppato credo che il login iniziale sia obbligatorio e costante anche durante il single player anche solo per effettuare controlli e aggiornare n mila informazioni e stats fondamentali.

SimoxTa
15-05-2012, 13:02
Io non faccio polemica sull'always on, perchè nonostante non la consideri la panacea di tutti i mali (anzi per certi versi agevola), nel mio caso specifico (dove sono ON davvero sempre) il problema non mi tange.
Mi perplime piuttosto questa scarsa capacità di pianificare (e l'ho fatto presente sui forum privati Blizzard); perché francamente proprio dopo l'esperienza di WoW che era un "first try", in un ambito del genere dove i numeri sono AMPIAMENTE noti (l'han regalato loro D3 a chi si impegnava a fare l'annual pass su WoW), vedere problemi EVIDENTI di infrastruttura mi ha dato parecchio fastidio (tanto più che in ASIA era TUTTO UP).

Per la cronaca: fino ad ora han loggato circa 1.900.000 a fronte di 2.000.000 di copie "vendute" (di cui 1.200.000 di annual pass, quindi comprate realmente 800.000 che sono un po' sottotono rispetto alle aspettative Blizzard). Magari chi ha dichiarato lo scaffale per via della RMAH non l'ha comprato davvero per una volta :D

sniper_red
15-05-2012, 13:02
per me non fa differenza se devo essere connesso o no a internet, di certo lo vedo poco utile su diablo3,

la cosa che proprio non mi va giù, e' di poter creare solo pochi pg, questo ovviamente per non avere muli come per d2, che corrisponde a più movimenti in AH che corrisponde a più soldi per la blizzard

GREZZO16
15-05-2012, 13:02
@ SIMOX del post 34
ti stimo fratello: ad un problema si propone una soluzione, che non è "pigliarla nel culo" ma evitare che il problema si propaghi.

Mi pare molto strano che nessuno abbia visto dei classicissimi film sugli zombie/virus (anche di serie Z) nei quale la soluzione proposta "dal governo" è lanciare bomba nucleare o simile per limitare il contagio.

ok muoiono i 3 protagonisti, ma si ottiene un risultato con minime perdite (considerando 1 persona uguale all'altra).


Peccato per blizzard, bastava buon senso e/o un modello previsionale ben fatto...regalavano 50 copie di diablo 3 ad una università e vedi quanti aspiranti ingegneri si sarebbero sbattuti per fare un modello previsionale serio :D

gatsu76
15-05-2012, 13:04
acquistato a prezzo pieno per giocarci ieri sera... niente fino alle 2.. e siccome oggi si sgobba tutti a letto con le pive nel sacco.. sono rimasto deluso, spero che per oggi sia possibile loggare :mad:

-Maxx-
15-05-2012, 13:09
Io non faccio polemica sull'always on, perchè nonostante non la consideri la panacea di tutti i mali (anzi per certi versi agevola), nel mio caso specifico (dove sono ON davvero sempre) il problema non mi tange.
Mi perplime piuttosto questa scarsa capacità di pianificare (e l'ho fatto presente sui forum privati Blizzard); perché francamente proprio dopo l'esperienza di WoW che era un "first try", in un ambito del genere dove i numeri sono AMPIAMENTE noti (l'han regalato loro D3 a chi si impegnava a fare l'annual pass su WoW), vedere problemi EVIDENTI di infrastruttura mi ha dato parecchio fastidio (tanto più che in ASIA era TUTTO UP).

Per la cronaca: fino ad ora han loggato circa 1.900.000 a fronte di 2.000.000 di copie "vendute" (di cui 1.200.000 di annual pass, quindi comprate realmente 800.000 che sono un po' sottotono rispetto alle aspettative Blizzard). Magari chi ha dichiarato lo scaffale per via della RMAH non l'ha comprato davvero per una volta :D

Tieni conto che ci sono tante persone che non possono nemmeno replicare scrivendo "scaffale" sul nostro forum perché non hanno i mezzi per farlo (che sono gli stessi che servirebbero per poter usufruire del gioco) :)

KampMatthew
15-05-2012, 13:14
Ah vabbè, se il gioco deve connettersi per via di tutte queste robe che a quanto pare sembrano essere vitali, allora non dico più niente. Probabile che io sia rimasto indietro, arretrato.

Io però, che ho sempre giocato in SP e che il MP non mi interessa proprio, continuo a non capire tutte queste motivazioni.
Se poi vogliono imporre il futuro dei giochi come online e basta, allora significa che dedicherò maggiore tempo agli altri hobbies che ho e i giochi potranno restare sullo scaffale.

Portocala
15-05-2012, 13:21
Per la cronaca: fino ad ora han loggato circa 1.900.000 a fronte di 2.000.000 di copie "vendute" (di cui 1.200.000 di annual pass, quindi comprate realmente 800.000 che sono un po' sottotono rispetto alle aspettative Blizzard). Magari chi ha dichiarato lo scaffale per via della RMAH non l'ha comprato davvero per una volta :D

Non è che tutti si sono collegati al Minute One o Day One. A tanti deve ancora arrivare :mad: Aspetterei lunedi prossimo (post weekend) per fare i primi conti.

pazzy83
15-05-2012, 13:26
Allora... I problemi ci sono stati ;dovuti per lo più ad un sottodimensionamento dei server di Autenticazione. Ieri infatti, si diceva che i server di gioco reggevano, mentre per l'autenticazione è stato un calvario. Io sono riuscito a loggare alle 01:45, ma miei amici erano già dentro un'ora prima di me (andava un pò a fortuna).

Secondo me l'idea della Blizzard è quella di creare un sistema centralizzato, quale Battle.net, in cui girano tutti i loro giochi. E' palese che vogliono questo.

Ora, escludendo i problemi di ieri (alle 3 di notte non c'era più alcun problema di login), a me sembra una politica corretta.

Diablo 3 è un gioco online che fà della modalità cooperativa il suo punto forte. La modalità "single player" è un pò di contorno, secondo me.

E' chiaro che, chi non ha una connessione internet è arrabbiato, ma il gioco è così.
Ti informi prima di comprarlo; se non ti piace la gestione, non lo compri.

Tra le altre cose, in beta, c'era molta gente che ci giocava usando una chiavetta 3g senza problemi (il traffico dati è di un paio di MB l'ora, un'inezia).

Se si escludono i problemi dovuti al lancio, il fatto di giocare sempre connessi, non la vedo come una grossa limitazione....

nickmot
15-05-2012, 13:30
Che succede nel caso cada la connessione durante una partita Single Player?

Ripropongo le domande sull'attivazione, il gioco si lega all'account battle.net?
E' possibile installarlo su più PC? (i.e. un portatile ed un fisso)
Ovviamente non pretendo di giocarci in contemporanea.

pazzy83
15-05-2012, 13:34
Che succede nel caso cada la connessione durante una partita Single Player? Non esiste il concetto di Single player. in una partita in cui giochi da solo, se cade la connesioni vieni sbattuto fuori.

Ripropongo le domande sull'attivazione, il gioco si lega all'account battle.net? SI
E' possibile installarlo su più PC? (i.e. un portatile ed un fisso) SI, essendo legato al tuo account potrai giocare, con le tue credenziali, su qualsiasi piattaforma.
Ovviamente non pretendo di giocarci in contemporanea.

Nella tua...

AnonimoVeneziano
15-05-2012, 13:34
sbagliato, esiste il cloud computing per queste cose... compravano da amazon o chichessia qualche ora di un centinaio di server e si risparmiavano la figuraccia.

Tanto tra una settimana di questa figuraccia non si ricorderà comunque più nessuno e si sono risparmiati la fatica e la spesa di tirare su le risorse aggiuntive :p

E' tutta una questione di convenienza alla fine avranno valutato i rischi e i trascorsi e decretato che non ne valeva la pena ... con buona pace degli early adopters.

KampMatthew
15-05-2012, 13:35
Se si escludono i problemi dovuti al lancio, il fatto di giocare sempre connessi, non la vedo come una grossa limitazione....

Io invece la vedo un po' come la storia di android che è fatto per stare sempre UP. :eek:
E così che si formano squadroni di pecoroni che a stento sanno digitare il numero di telefono per chiamare, ma devono stare AP, perchè lo ha detto l'amico del figlio del parente che è uno che ne capisce, e se non sei AP, sei fuori dal mondo. E poi lo smatFon nun funziona bene se non è Onlain :read:. E poi ci vuole il gps ma deve essere assistito :ave: perchè se vado al cesso, i miei 7896 amici di Feisbuc devono avere le coordinate esatte con scarto di mezzo metro e condividere con me il momento solenne. E se ne sento il bisogno, mentre sto seduto sul trono, posso sparare i dati in Striming cosi tutti i miei contatti della Address Buk possono verificare se l'ho fatta dentro o fuori al vaso e consigliarmi per le prossime performanZ. E poi per dispetto lo Uppo anche su Iupor....ehhmmmm.... Iutub. E' bellissimo condividere tutto con gli amici del webbe. Non so proprio come farei senza essere AP.

E se voglio farmi nà partitella da solo per i cazzi miei la sera quando torno dal lavoro?

Non puoi. Fratè, o sei Ap o sei Aut. :banned:

Zeorymer
15-05-2012, 13:40
Io invece la vedo un po' come la storia di android che è fatto per stare sempre UP. :eek:
E così che si formano squadroni di pecoroni che a stento sanno digitare il numero di telefono per chiamare, ma devono stare AP, perchè lo ha detto l'amico del figlio del parente che è uno che ne capisce, e se non sei AP, sei fuori dal mondo. E poi lo smatFon nun funziona bene se non è Onlain :read:. E poi ci vuole il gps ma deve essere assistito :ave: perchè se vado al cesso, i miei 7896 amici di Feisbuc devono avere le coordinate esatte con scarto di mezzo metro e condividere con me il momento solenne. E se ne sento il bisogno, mentre sto seduto sul trono, posso sparare i dati in Striming cosi tutti i miei contatti della Address Buk possono verificare se l'ho fatta dentro o fuori al vaso e consigliarmi per le prossime performanZ. E poi per dispetto lo Uppo anche su Iupor....ehhmmmm.... Iutub. E' bellissimo condividere tutto con gli amici del webbe. Non so proprio come farei senza essere AP.

E se voglio farmi nà partitella da solo per i cazzi miei la sera quando torno dal lavoro?

Non puoi. Fratè, o sei Ap o sei Aut. :banned:

E-P-I-C-O :asd:

Aenor
15-05-2012, 13:40
Io invece la vedo un po' come la storia di android che è fatto per stare sempre UP. :eek:
E così che si formano squadroni di pecoroni che a stento sanno digitare il numero di telefono per chiamare, ma devono stare AP, perchè lo ha detto l'amico del figlio del parente che è uno che ne capisce, e se non sei AP, sei fuori dal mondo. E poi lo smatFon nun funziona bene se non è Onlain :read:. E poi ci vuole il gps ma deve essere assistito :ave: perchè se vado al cesso, i miei 7896 amici di Feisbuc devono avere le coordinate esatte con scarto di mezzo metro e condividere con me il momento solenne. E se ne sento il bisogno, mentre sto seduto sul trono, posso sparare i dati in Striming cosi tutti i miei contatti della Address Buk possono verificare se l'ho fatta dentro o fuori al vaso e consigliarmi per le prossime performanZ. E poi per dispetto lo Uppo anche su Iupor....ehhmmmm.... Iutub. E' bellissimo condividere tutto con gli amici del webbe. Non so proprio come farei senza essere AP.

E se voglio farmi nà partitella da solo per i cazzi miei la sera quando torno dal lavoro?

Non puoi. Fratè, o sei Ap o sei Aut. :banned:

No vabbe.. fantastico!!!! :D

pazzy83
15-05-2012, 13:41
Io invece la vedo un po' come la storia di android che è fatto per stare sempre UP. :eek:
E così che si formano squadroni di pecoroni che a stento sanno digitare il numero di telefono per chiamare, ma devono stare AP, perchè lo ha detto l'amico del figlio del parente che è uno che ne capisce, e se non sei AP, sei fuori dal mondo. E poi lo smatFon nun funziona bene se non è Onlain :read:. E poi ci vuole il gps ma deve essere assistito :ave: perchè se vado al cesso, i miei 7896 amici di Feisbuc devono avere le coordinate esatte con scarto di mezzo metro e condividere con me il momento solenne. E se ne sento il bisogno, mentre sto seduto sul trono, posso sparare i dati in Striming cosi tutti i miei contatti della Address Buk possono verificare se l'ho fatta dentro o fuori al vaso e consigliarmi per le prossime performanZ. E poi per dispetto lo Uppo anche su Iupor....ehhmmmm.... Iutub. E' bellissimo condividere tutto con gli amici del webbe. Non so proprio come farei senza essere AP.

E se voglio farmi nà partitella da solo per i cazzi miei la sera quando torno dal lavoro?

Non puoi. Fratè, o sei Ap o sei Aut. :banned:

Bhe... Quando compri il gioco c'è scritto, Richiede una connessione permanente ad Internet.

Ci vuoi giocare? Mi dispiace ma sei costretto ad adattarti.
Questo edizione di Diablo nasce prettamente come cooperativo. Non a caso nessuno dei tester della Blizzard è riuscito a terminare il gioco in solo ad Inferno. La cooperazione è una cosa voluta e forzata.

Inoltre è un tentativo di vincolare i giocatori al servizio battle.net.

Vista anche l'introduzione della case d'aste con soldi reali, ritengo che sia d'obbligo la connessione sempre attiva, al fine di scongiurare qualsiasi cheater. Perchè, quando si parla di gold è un conto, ma quando si parla di €, la faccenda è più seria.

nickmot
15-05-2012, 13:45
@pazzy83
grazie delle informazioni.

La cosa più fastidiosa è che ti sbatta fuori appena cade la connessione.
Mi auguravo timeout abbastanza lunghi.
Immagino che in quel caso il salvataggio vada a ramengo.

Prevedo molti monitor lanciati dalla finestra per improvvise disconnessioni avvenute nonappena un mostro droppa qualche oggetto molto raro.

WillianG83
15-05-2012, 13:47
E' chiaro che, chi non ha una connessione internet è arrabbiato, ma il gioco è così.
Ti informi prima di comprarlo; se non ti piace la gestione, non lo compri.


Non puoi assolutamente usare questa frase per giustificare l'accaduto. Evidentemente blizzard non si é disturbata di informare come si doveva questo limite. Cioé tu adesso mi vuoi dire che per una informazione così importante, che sicuramente un negoziante avrebbe fatto notare e che nella scatola sarebbe probabilmente nella parte frontale, ci dobbiamo mettere a leggere i diritti di 5000 righe? Ma stai scherzando spero! Per quanto riguarda blizzard per me, purtroppo, ormai é un'azienda grossa da un bel pó e tutte le mosse sono tipiche da multinazionale menefreghista. Loro hanno degli azionisti a cui devono rispondere e prendono azioni solo ed esclusivamente nel bene degli azionisti, se poi soddisfa anche la clientela allora meglio. Penso che i loro prodotti hanno perso di qualsiasi appeal :
- starcraft, più che gioco strategico si concentra su chi sa usare meglio i shortcuts e si ricorda dei timeout
- wow, altro che role player ormai manca soltanto che lo warrior possa fare l'healer e che il priest possa fare il tank (giusto per rendere il gioco più uniforme e da accontentare più persone e quindi più clientela e quindi più $$$$$ soprattutto per quanto riguarda il pvp. Un vero rpg ha delle classi che sono debole contro altre per ovvi motivi)
- diablo, gioco che comprende il SP ma ti obbliga ad avere quello che serve per il MP. Poco importa se é una contraddizione.

pazzy83
15-05-2012, 13:48
@pazzy83
grazie delle informazioni.

La cosa più fastidiosa è che ti sbatta fuori appena cade la connessione.
Mi auguravo timeout abbastanza lunghi.
Immagino che in quel caso il salvataggio vada a ramengo.

Prevedo molti monitor lanciati dalla finestra per improvvise disconnessioni avvenute nonappena un mostro droppa qualche oggetto molto raro.

A me è crashato e, una volta riloggato, mi sono ritrovato tutto. Certo, se crasha a metà quest,come per diablo 2, ti ritrovi nuovamente in città e devi "reiniziare" la quest.

AleK
15-05-2012, 13:48
Chi è contro e chi a favore della connessione permanente. Il fatto è che comunque chi il gioco lo vuole deve sottostare alle regole del publisher. Alcune polemiche potevano aver senso in fase di sviluppo, ma a poche ore dall'esordio sono superflue. Quindi è meglio mettersi l'animo in pace perchè si sa bene cosa si compra e a quali condizioni. Quello che invece non ho capito bene è la formula dei 10€ per giocare subito. Era una semplice condizione di preorder oppure una cosa da pagare a parte? Certo che se moltiplichiamo per 10 almeno 2 milioni di copie che sicuramente avranno venduto a quel modo, il guadagno aggiuntivo è davvero rilevante. Non ne escono in modo molto professionale a mio avviso, se non sono riusciti ad offrire proprio quello per cui qualcuno ha pagato in più. Ma forse non ho capito bene com'era il meccanismo.

pazzy83
15-05-2012, 13:51
Non puoi assolutamente usare questa frase per giustificare l'accaduto. Evidentemente blizzard non si é disturbata di informare come si doveva questo limite. Cioé tu adesso mi vuoi dire che per una informazione così importante, che sicuramente un negoziante avrebbe fatto notare e che nella scatola sarebbe probabilmente nella parte frontale, ci dobbiamo mettere a leggere i diritti di 5000 righe? Ma stai scherzando spero! Per quanto mi riguarda blizzard, purtroppo, ormai é un'azienda grossa da un bel pó e tutte le mosse sono tipiche da multinazionale menefreghista. Loro hanno degli azionisti a cui devono rispondere e prendono azioni solo ed esclusivamente nel bene degli azionisti, se poi soddisfa anche la clientela allora meglio. Penso che i loro prodotti hanno perso di qualsiasi appeal :
- starcraft, più che gioco strategico si concentra su chi sa usare meglio i shortcuts e si ricorda dei timeout
- wow, altro che role player ormai manca soltanto che lo warrior possa fare l'healer e che il priest possa fare il tank (giusto per rendere il gioco più uniforme e da accontentare più persone e quindi più clientela e quindi più $$$$$ soprattutto per quanto riguarda il pvp. Un vero rpg ha delle classi che sono debole contro altre per ovvi motivi)
- diablo, gioco che comprende il SP ma ti obbliga ad avere quello che serve per il MP. Poco importa se é una contraddizione.

Guarda, io non so da quanto tu segua il gioco... Ma è da almeno metà 2011 che si dice che per diablo 3 è sempre richiesta una connessione attiva ad internet.

Ora, se uno non si informa e non legge la copertina di un videogioco che compra, non puoi certo dare la colpa alla software house...
Così come qualsiasi altro prodotto, del resto... Se io mi compro l'AULIN per il mal di testa (e non leggo il bugiardino) ed invece di prenderlo con un bicchiere d'acqua ed a stomaco pieno, lo sniffo. Mica è colpa della Roche s.p.a. se vado in ospedale....

pazzy83
15-05-2012, 13:54
Chi è contro e chi a favore della connessione permanente. Il fatto è che comunque chi il gioco lo vuole deve sottostare alle regole del publisher. Alcune polemiche potevano aver senso in fase di sviluppo, ma a poche ore dall'esordio sono superflue. Quindi è meglio mettersi l'animo in pace perchè si sa bene cosa si compra e a quali condizioni. Quello che invece non ho capito bene è la formula dei 10€ per giocare subito. Era una semplice condizione di preorder oppure una cosa da pagare a parte? Certo che se moltiplichiamo per 10 almeno 2 milioni di copie che sicuramente avranno venduto a quel modo, il guadagno aggiuntivo è davvero rilevante. Non ne escono in modo molto professionale a mio avviso, se non sono riusciti ad offrire proprio quello per cui qualcuno ha pagato in più. Ma forse non ho capito bene com'era il meccanismo.

Guarda, io non ho assolutamente pagato niente di più della versione scatolata del gioco ed ho iniziato a giocare da ieri notte.

Tutti quelli che hanno acquistato il gioco da battle.net, hanno pagato la cifra totale (59€), quindi non so nulla della faccenda dei 10€

KetchupX
15-05-2012, 13:56
Si cheater, c'erano su D1 che su D2...
Comunque acquistato oggi, installato e giocato per circa un ora senza alcun problema!
MASUHDUADUH

Mde79
15-05-2012, 14:13
Chi è contro e chi a favore della connessione permanente. Il fatto è che comunque chi il gioco lo vuole deve sottostare alle regole del publisher. Alcune polemiche potevano aver senso in fase di sviluppo, ma a poche ore dall'esordio sono superflue. Quindi è meglio mettersi l'animo in pace perchè si sa bene cosa si compra e a quali condizioni. Quello che invece non ho capito bene è la formula dei 10€ per giocare subito. Era una semplice condizione di preorder oppure una cosa da pagare a parte? Certo che se moltiplichiamo per 10 almeno 2 milioni di copie che sicuramente avranno venduto a quel modo, il guadagno aggiuntivo è davvero rilevante. Non ne escono in modo molto professionale a mio avviso, se non sono riusciti ad offrire proprio quello per cui qualcuno ha pagato in più. Ma forse non ho capito bene com'era il meccanismo.

La questione dei 10 euro è semplicemente che effettivamente in alcuni negozi si riesce a prendere a meno rispetto al DD ma tutti quelli che hanno ritirato o ricevuto ieri il gioco hanno giocato a mezzanotte lo stesso

KampMatthew
15-05-2012, 14:13
Bhe... Quando compri il gioco c'è scritto, Richiede una connessione permanente ad Internet.

Ci vuoi giocare? Mi dispiace ma sei costretto ad adattarti.
Questo edizione di Diablo nasce prettamente come cooperativo. Non a caso nessuno dei tester della Blizzard è riuscito a terminare il gioco in solo ad Inferno. La cooperazione è una cosa voluta e forzata.

Ma si infatti, l'ho già detto. E' un gioco che non fa per me e non lo compro. Nulla toglie che ci sia comunque rimasto male perchè mi avrebbe fatto piacere prenderlo. Ma io l'ho saputo adesso. Non sono il tipo e ne ho troppo tempo di mettermi a seguire gli sviluppi di un gioco. Comunque lo ripeto, non mi interessa e non lo scaricherei manco a gratis. Per me la Blizzard è quella dei primi due WOW, il resto è fuffa fatta senza passione, solo per denaro.
Personalmente, preferivo passione e denaro insieme. Purtroppo a volte le politiche aziendali rovinano tutto.


Inoltre è un tentativo di vincolare i giocatori al servizio battle.net.

Si, uguale al comportamento del cane che viene adoperato per controllare il gregge di pecore.


Vista anche l'introduzione della case d'aste con soldi reali, ritengo che sia d'obbligo la connessione sempre attiva, al fine di scongiurare qualsiasi cheater. Perchè, quando si parla di gold è un conto, ma quando si parla di €, la faccenda è più seria.

Si, non metto in dubbio.
Sarà che io manco lo concepisco e non riesco ad immaginare come si possano buttare soldi per acquistare un'armatura o un paio di scarpe in un gioco online.
Vabbè, oddio, almeno l'armatura seppur virtuale te la danno. Quelli che giocano a poker ed affini online stanno messi molto peggio.
A me la partita a carte coi soldi, in amicizia, non dispiace, ma comunque gli avversari devo guardarli in faccia, e se ti becco che ti stai a sfilà l'asso dalla manica della felpa ti faccio nero. Ma online? Va bè, c'è la connessione e vai in sicurezza. :D

KetchupX
15-05-2012, 14:14
Aggiungo... pagato 55€ viva i negozianti onesti!
E smettetela di rosicare puntando sempre il dito sulle software house accusandole di fregarsene dei giocatori ma di guardare solamente ai propri interessi perchè siete RIDICOLI.
Vi meritereste di giocare solamete con cose tipo minecraft o giochetti del caXXo gratuiti.

Sarge
15-05-2012, 14:27
Aggiungo... pagato 55€ viva i negozianti onesti!
E smettetela di rosicare puntando sempre il dito sulle software house accusandole di fregarsene dei giocatori ma di guardare solamente ai propri interessi perchè siete RIDICOLI.
Vi meritereste di giocare solamete con cose tipo minecraft o giochetti del caXXo gratuiti.

Saremo liberi di dire che è una politica, secondo il nostro personale parere, sbagliata, no?

gondsman
15-05-2012, 14:28
Aggiungo... pagato 55€ viva i negozianti onesti!
E smettetela di rosicare puntando sempre il dito sulle software house accusandole di fregarsene dei giocatori ma di guardare solamente ai propri interessi perchè siete RIDICOLI.
Vi meritereste di giocare solamete con cose tipo minecraft o giochetti del caXXo gratuiti.

A parte che ce ne fossero di cose come minecraft...
Perche' non dovrei puntare il dito sulle software house? Diablo3 e' chiaramente (non prendiamoci per il culo, dai) concepito intorno all'idea della casa d'aste con soldi veri, da cui verra' il maggior introito per blizzard. Da questo deriva il gioco sempre online, la mancanza di personalizzazione del personaggio e il resto. Nella mia personale idea di videogame questa e' una colossale aberrazione (se volete argomento) e non vorrei vedere altri giochi a cui avrei volentieri giocato prendere questa strada. Permetti che sono libero di lamentarmi su un forum?

whitecrystal
15-05-2012, 14:31
Non capisco che ci sia da lamentarsi, penso sia stato uno dei lanci più fluidi che ci si poteva aspettare!
I server di gioco stanno reggendo, gioco da ieri con 50-60 ms di ping stabilissimi.
Server aperti alle 00.01, io sono riuscito a entrare per le 1, alle 1.30 già tutti i miei amici erano dentro e nessuno laggava.
Sono riusciti a far loggare e giocare in poco più di un'ora quel milione circa di player europei... bisogna essere al limite della scimmia se dopo anni di attesa ci si lamenta di entrare alle 1 invece che a mezzanotte :/

pazzy83
15-05-2012, 14:40
A parte che ce ne fossero di cose come minecraft...
Perche' non dovrei puntare il dito sulle software house? Diablo3 e' chiaramente (non prendiamoci per il culo, dai) concepito intorno all'idea della casa d'aste con soldi veri, da cui verra' il maggior introito per blizzard. Da questo deriva il gioco sempre online, la mancanza di personalizzazione del personaggio e il resto. Nella mia personale idea di videogame questa e' una colossale aberrazione (se volete argomento) e non vorrei vedere altri giochi a cui avrei volentieri giocato prendere questa strada. Permetti che sono libero di lamentarmi su un forum?

Convengo con te per quanto concerne minecraft... ce ne fosserò più di giochi così...

Comunque, non sono d'accordo sul fatto che la blizzard abbia incentrato il gioco sulla casa d'aste. Il gioco è incentrato sugli Item, così come lo era su diablo 2 e lo è su WOW. Chi ha l'equip più sgravo ha più possibilità di sopravvivere...

Per quanto concerne la personalizzazione (escludendo quelle estetica che non c'era neanche nel 2. Anzi, qui abbiamo le tinture....) questa è stata eliminata a fronte di una personalizzazione nella scelta delle skill, delle rune e delle gemme.

Ti dirò, per una mia personale opinione, preferisco questa soluzione.

Ho giocato per 3 anni a Diablo 2 (sia normale che hardcore). Alla fine, le build erano sempre le stesse per classe. Si usavano sempre le stesse rune e solo poche skill di tutte quelle presenti.

Con D3, c'è stata una semplificazione ma non credo che sia impattante come molti ritengono. Anzi, il dover selezionare le skill da usare danno un qualcosa di più al gameplay.

Aenor
15-05-2012, 14:50
bisogna essere al limite della scimmia se dopo anni di attesa ci si lamenta di entrare alle 1 invece che a mezzanotte :/


Stra Quotissimo, pensa che io lo attendo con ansia da 12 anni, ma per motivi di lavoro (sveglia ore 6 oggi) non l'ho ancora nemmeno installato.

No Problem si fa stasera, rigorosamente dopo gli allenamenti

floc
15-05-2012, 15:10
e non c'e' ancora una "cura" x l'offline?... assurdo! :D

pazzy83
15-05-2012, 15:34
e non c'e' ancora una "cura" x l'offline?... assurdo! :D

non c'è una cura perchè i pg vengono salvati sui server blizzard e non in locale.

Comuqnue dovrebbe esserci in giro una qualche sorta di emulatore (dovrebbe essere legale) che bypassa i server blizzard. però così non puoi usare battle.net e servizi affini. Non ne so molto in materia e non mi interessa più di tanto....

gondsman
15-05-2012, 15:38
La vedo complicata, perche' il gioco semplicemente non gira solo sul tuo pc, ma tutti i conti, le statistiche e le decisioni vengono prese dal server. Prima o poi uscira' un server non ufficiale, stile WoW, ma non e' banale come per altri giochi di sicuro.

nickmot
15-05-2012, 15:38
e non c'e' ancora una "cura" x l'offline?... assurdo! :D

Dagli il tempo! Devono "solo" emulare il server Blizzard.

non c'è una cura perchè i pg vengono salvati sui server blizzard e non in locale.

Comuqnue dovrebbe esserci in giro una qualche sorta di emulatore (dovrebbe essere legale) che bypassa i server blizzard. però così non puoi usare battle.net e servizi affini. Non ne so molto in materia e non mi interessa più di tanto....

Che io sappia funzionava ai tempi delle prime beta private.

Resta il fatto che se davvero il gioco non sarà terminabile in solitario ai livelli più alti non servono a nulla questi serverEMU.

P.S. Mi mancheranno troppo le partite in LAN, mi tocca coprire il giardino con il WiFi!

kaio1000
15-05-2012, 15:42
bah, io non riesco ancora ad entrare i dati son corretti ma nonostante tutto ho errore 315300 user e pass son sbagliate, ho visto sul forum ed ho provato di tutto ma niente. fatto sta che spero di riuscirci a giocare almeno per la sett prox.

Domenik73
15-05-2012, 15:43
La questione dei 10 euro è semplicemente che effettivamente in alcuni negozi si riesce a prendere a meno rispetto al DD ma tutti quelli che hanno ritirato o ricevuto ieri il gioco hanno giocato a mezzanotte lo stesso

Si infatti... io ho preso la digitale solo perchè la scatola sarebbe stato un oggetto in più che avrebbe occupato spazio in garage, e anche se avessi potuto risparmiare 10 euro, mi basta la soddisfazione di aver "inquinato meno" (visto che, appunto, della scatola non mi importa) e aver "premiato" maggiormente un gioco che secondo me (avendo giocato alla open beta) è fatto benissimo sotto tutti i punti di vista e, per quel che mi riguarda, ha superato in quasi ogni aspetto il suo predecessore (al quale ho giocato per anni)... l'unico dubbio che ho è se il fascino della storia (che pure è un elemento importante) rimarrà ad altissimi livelli.... si scoprirà solo giocando :)

pazzy83
15-05-2012, 15:50
bah, io non riesco ancora ad entrare i dati son corretti ma nonostante tutto ho errore 315300 user e pass son sbagliate, ho visto sul forum ed ho provato di tutto ma niente. fatto sta che spero di riuscirci a giocare almeno per la sett prox.

Lo dico ma potrà sembrare una stupidata...

Come nome utente stai usando l'indirizzo email che usi su Battle.net (non usare il battletag)?

Perchè un mio amico ha provato per più di mezz'ora a fare il login usando il battletag prima di capire che doveva usare l'indirizzo email... :D

gildo88
15-05-2012, 16:00
Ah beh, mi sembra ovvio che abbiano problemi. Non si tratta di gestire solo utenti che giocano online, e magari solo l'attivazione del gioco... Devono gestire praticamente tutti gli utenti che giocano a Diablo III, siano essi giocatori singleplayer, che multiplayer. Dalla beta, si vedevano chiaramente i problemi, infatti spesso, nonostante stessi giocando al singolo, laggavo a bestia, senza contare alcune disconessioni (per fortuna non troppo frequenti).
Insomma era meglio se almeno il singolo lo lasciavano completamente offline, magari anche con una sorta di autenticazione per giocarci. Si snelliva il traffico, e si evitavano incazzamenti vari degli utenti.

pazzy83
15-05-2012, 16:02
Ah beh, mi sembra ovvio che abbiano problemi. Non si tratta di gestire solo utenti che giocano online, e magari solo l'attivazione del gioco... Devono gestire praticamente tutti gli utenti che giocano a Diablo III, siano essi giocatori singleplayer, che multiplayer. Dalla beta, si vedevano chiaramente i problemi, infatti spesso, nonostante stessi giocando al singolo, laggavo a bestia, senza contare alcune disconessioni (per fortuna non troppo frequenti).
Insomma era meglio se almeno il singolo lo lasciavano completamente offline, magari anche con una sorta di autenticazione per giocarci. Si snelliva il traffico, e si evitavano incazzamenti vari degli utenti.

non per difenderli a spada tratta, però i problemi identificati ieri erano di sola Autenticazione... Chi è riuscito ad entrare giocava tranquillamente. Il problemi erano dovuti ai server preposti all'autenticazione che non riuscivano a sopperire alla richiesta di login simultanee.

legno
15-05-2012, 16:11
Succede SEMPRE con tutti i giochi importanti.
Da anni ormai ho ucciso la scimmia e Diablo III me lo godrò tra 6 mesi (come tutti i titoli che ho acquistato negli ultimi 8 anni) senza problemi di server intasati, patch correttive ecc...

... buon divertimento cmq!

;)

Aenor
15-05-2012, 16:14
Succede SEMPRE con tutti i giochi importanti.
Da anni ormai ho ucciso la scimmia e Diablo III me lo godrò tra 6 mesi (come tutti i titoli che ho acquistato negli ultimi 8 anni) senza problemi di server intasati, patch correttive ecc...

... buon divertimento cmq!

;)

io ho fatto cosi per skyrim :)

kaio1000
15-05-2012, 16:17
Lo dico ma potrà sembrare una stupidata...

Come nome utente stai usando l'indirizzo email che usi su Battle.net (non usare il battletag)?

Perchè un mio amico ha provato per più di mezz'ora a fare il login usando il battletag prima di capire che doveva usare l'indirizzo email... :D

certo, è la mail di bnet con cui entro in wow e sc. ma niente.

legno
15-05-2012, 16:30
io ho fatto cosi per skyrim :)

Ciao ottimo probabilmente lo avrai pagato anche meno !!!!

Ho preso la Premium Edition di The Witcher 2 il mese scorso a 19,90€
non facciamoci fregare dalle Software house, facciamoglieli sudare
i nostri euro!!!!
;)

lucabeavis69
15-05-2012, 16:36
A cagare Blizzard! Sarà il primo gioco di questa software house che scaricherò gratis appena lo curano :mad:

!fazz
15-05-2012, 18:07
A cagare Blizzard! Sarà il primo gioco di questa software house che scaricherò gratis appena lo curano :mad:

14gg

gildo88
15-05-2012, 18:10
non per difenderli a spada tratta, però i problemi identificati ieri erano di sola Autenticazione... Chi è riuscito ad entrare giocava tranquillamente. Il problemi erano dovuti ai server preposti all'autenticazione che non riuscivano a sopperire alla richiesta di login simultanee.

Si ma il traffico eccessivo rimane, e tutto il peso e la mole di dati da gestire, che siano autenticazione, gioco in singolo, o sessione multiplayer, va tutta a carico dei server. Insomma secondo me rimane una scelta pessima...

appleroof
15-05-2012, 18:12
Mi ha appena cacciato da una partita...in single!!!

Come dicevo nel thread ufficiale, in anni e anni che gioco uno schifo così non l'ho mai visto, non è tollerabile, ed io che non sono particolarmente fan della saga ho preso la versione digitale da "soli" 60 euro, non oso immaginare la rabbia di chi è arrivato a pagare 100 euro e più un prodotto che non può usare...direi che andare sotto la Blizzard a dargli fuoco sarebbe il minimo, se stesse in Italia credo lo farei

michael1one
15-05-2012, 18:30
Per ora può rimanere nello scafale :asd:, la beta mi ha deluso ma ho intenzione di prenderlo quando calerà di prezzo anche se la vedo dura, siccome i giochi Blizzard ci mettono un'eternità a calare di prezzo :D

KampMatthew
15-05-2012, 19:18
bah, io non riesco ancora ad entrare i dati son corretti ma nonostante tutto ho errore 315300 user e pass son sbagliate, ho visto sul forum ed ho provato di tutto ma niente. fatto sta che spero di riuscirci a giocare almeno per la sett prox.

Mi ha appena cacciato da una partita...in single!!!


Non ve la prendete, è per la vostra sicurezza. :D
Sia che non riusciate ad entrare, sia che veniate sbattuti fuori, un motivo valido ci sarà. :asd:

Scherzi a parte, più leggo e più mi convinco che questi non sono proprio in grado. Pensano solo a fatturare, e con l'hype che c'era su questo titolo, avranno già recuperato le spese di sviluppo, ma è inaccettabile che dopo aver pagato, si debbano avere questi problemi.
Ripropongo la domanda ai sostenitori del sempre UP: che senso ha giocare in single ma salvare le stats, i personaggi, i log ecc ecc ecc sui loro server?
O tutta sta manfrina è solo per la speranza di ostacolare chi pirata e poi alla fine si danneggiano quelli che pagano?

-Maxx-
15-05-2012, 19:35
Non ve la prendete, è per la vostra sicurezza. :D
Sia che non riusciate ad entrare, sia che veniate sbattuti fuori, un motivo valido ci sarà. :asd:

Scherzi a parte, più leggo e più mi convinco che questi non sono proprio in grado. Pensano solo a fatturare, e con l'hype che c'era su questo titolo, avranno già recuperato le spese di sviluppo, ma è inaccettabile che dopo aver pagato, si debbano avere questi problemi.
Ripropongo la domanda ai sostenitori del sempre UP: che senso ha giocare in single ma salvare le stats, i personaggi, i log ecc ecc ecc sui loro server?
O tutta sta manfrina è solo per la speranza di ostacolare chi pirata e poi alla fine si danneggiano quelli che pagano?

Credo che la pirateria sia solo una considerazione marginale, il vero succo della questione sta nell'importanza che hanno dato alla casa d'aste, specie quella a soldi veri: vogliono sincerarsi che chiunque abbia uno scambio commerciale lo possa fare solo sui loro server per potersi accapparrare una fetta remunerativa della torta; tutto il resto è stato fatto per ruotare intorno a questo sistema di profitto a medio/lungo termine. :fagiano:

Aenor
15-05-2012, 20:02
Ciao ottimo probabilmente lo avrai pagato anche meno !!!!

Ho preso la Premium Edition di The Witcher 2 il mese scorso a 19,90€
non facciamoci fregare dalle Software house, facciamoglieli sudare
i nostri euro!!!!
;)

si, 39,99, iper patchato, senza bug (almeno quelli evidenti) e moddato allo spasimo !! Stabilissimo... Pensa che ho anche finito Batman AC 1 mese fa.. e giocato a Catherine per un altro mesetto buono :)

Cmq tornando IT, ora alle 21:01 NON SI ENTRA causa sovraffollamento dei server.

tbs
15-05-2012, 20:05
Metto anche qui la mia previsione. Il tempo di liquidare il grosso delle vendite e diablo 3 diventerà f2p. In questo modo guadagneranno milioni con le varie transazioni. Segnatevelo.

MadMax of Nine
15-05-2012, 20:08
E' assurdo come dei datacenter di quel tipo non riescano a switchare dei server di wow per supportare DIII, ammesso che non lo stiano già facendo...
Poi un piccolo investimento di ferro ci stava tutto, lo recuperano in qualche mese massimo, una figuraccia al lancio di un titolo non se la dimentica nessuno !

Aenor
15-05-2012, 20:12
E' assurdo come dei datacenter di quel tipo non riescano a switchare dei server di wow per supportare DIII, ammesso che non lo stiano già facendo...
Poi un piccolo investimento di ferro ci stava tutto, lo recuperano in qualche mese massimo, una figuraccia al lancio di un titolo non se la dimentica nessuno !

In effetti almeno stasera ci speravo.. non dico al D1.. ma si torna li, non faranno mai un esborso economico importante per comprare HW che garantisca ottime performance per i primi 3 giorni, i commerciali Blizzy segano questa proposta alla prima riunione. Non ammortizzi nulla e non hai ritorni evidenti sostanziali.

-Maxx-
15-05-2012, 20:31
Metto anche qui la mia previsione. Il tempo di liquidare il grosso delle vendite e diablo 3 diventerà f2p. In questo modo guadagneranno milioni con le varie transazioni. Segnatevelo.

Avendo già incorporato molte delle caratteristiche degli MMO il passo sarebbe relativamente breve :fagiano:

MiKeLezZ
15-05-2012, 20:53
No, ma non includere una modalita' offline e' stato chiaramente fatto per "migliorare l'esperienza di gioco", mi sembra ovvio...
Per me Blizzard puo' fallire domattina.
Niente più cheater fra le balle e piratonzoli che si imbelliscono sui forum... sicuramente migliorerà l'esperienza di gioco.
Non c'è nessuna polemica ma bensì c'è una critica nel rilevare un limite oggettivo della fruibilità del gioco e questo limite ha compromesso anche il vostro lavoro recensionistico; mi auguro che ciò possa avere un certo peso sulla valutazione finale. ;)Sarebbe solo infantile.
Poco fanboy mi dicono. :rolleyes:

Vuoi che ti risolva il problema dell'overflow?

Login scaglionato per Nazione; 1h di distanza l'una dalle altre (o a blocchi perlomeno) ed ecco che il server non crasha più :) (visto che è crashato esclusivamente quello di login e non quello che gestisce le dinamiche in game)
Non serve conoscenza informatica, serve buonsenso. Caricare 10€ di più sul prezzo di listino promettendo l'accesso alle 0.01 e poi fallire miseramente non è professionale, Blizzard o non Blizzard.
Evidentemente Diablo 3 è stato un successo oltre ogni qualsivoglia aspettativa. Che crashino i server, alla Blizzard se ne fregano altamente, dopo un tale successo... sicuramente non gli manda di traverso lo champagne.
Oggi o domani rimetteranno a posto.
E poi, cosa è 1 giorno in confronto a migliaia di altri che passerai farmando?

per me non fa differenza se devo essere connesso o no a internet, di certo lo vedo poco utile su diablo3,

la cosa che proprio non mi va giù, e' di poter creare solo pochi pg, questo ovviamente per non avere muli come per d2, che corrisponde a più movimenti in AH che corrisponde a più soldi per la blizzardMa han fatto bene. Se davano la possibilità di farsi tanti pg quanti volevi, mi immaginavo già la gente che si comprava 1 copia per giocarci in 3, oppure a farsi decine di pg per farmare a manetta. Per altri giochi online, inoltre, è perfettamente normale avere un limite (vedi Guild Wars).


Succede SEMPRE con tutti i giochi importanti.
Da anni ormai ho ucciso la scimmia e Diablo III me lo godrò tra 6 mesi (come tutti i titoli che ho acquistato negli ultimi 8 anni) senza problemi di server intasati, patch correttive ecc...

... buon divertimento cmq!

;)Benvenuto nel circolo dei Grandi Saggi. I giochi si gustano così, a qualche mese di distanza dall'uscita, patchato alla 1.46, senza alcun bug, e pagandolo un 20ino in meno.
Prima di Diablo mi aspetta Skyrim, che stavo giusto aspettando l'ultima patch :-) :-) :-)

nickmot
15-05-2012, 20:57
Sto installando proprio ora... Mamma lentezza!
Mi sa che non si gioca nemmeno stasera...

In compenso Deckard Cain rompe le scatole già nell'installer!

Meno male che la musica di sottofondo è oltremodo piacevole.

EDIT: sta all'1% da un po' troppo tempo....

Al terzo tentativo è partita l'installazione... Si inizia male... Molto male...
Nemmeno l'installer da DVD pare funzionare come si deve...

FirePrince
15-05-2012, 21:05
Mi spiace per i problemi di connessione che sto subendo io stesso ma sono contentissimo del DRM che obbliga a essere sempre connessi, anche per giocare in single player. Spero verrà gradualmente adottato in TUTTI i videogiochi, così si darà un bel colpo alla pirateria.

buziobello
15-05-2012, 21:15
Invece sto DRM è una schifezza allucinante. E' mezz'ora circa che sto cercando di loggarmi, dopo aver hammerato il server una decina di volte finalmente si logga, viene eseguita l'autenticazione, e poi si pianta al momento di caricare "l'elenco eroi" !!!! :mbe:

4 volte ho provato in questo modo, ho aspettato 10 minuti che sto maledetto elenco eroi si caricasse e poi ho lasciato perdere. :doh:

I peggiori 60 euro spesi nella mia vita, e lo dico a malincuore perchè oggi pomeriggio ho avuto modo di giocare (miracolo? A questo punto mi viene il dubbio... :rolleyes: ) e il gioco è molto divertente...

tbs
15-05-2012, 21:16
Avendo già incorporato molte delle caratteristiche degli MMO il passo sarebbe relativamente breve :fagiano:

Breve e logico. Il potenziale dell'ah in termini di revenue è immenso, dato che teoricamente dovrebbe sostituire l'infinità di traders cinesi che ha sommerso il mercato degli items di d2. Il gioco è plasmato intorno all'ah > più giocatori gravitano intorno alla casa d'aste maggiori sono gli introiti > d3 f2p.

Aenor
15-05-2012, 21:30
Dalle 21:30 loggo senza problemi, il gioco è...


BELLISSIMO

E dire che l'ho preso con l'annual pass, soldi spesi bene finalmente.

KampMatthew
15-05-2012, 23:36
Mi spiace per i problemi di connessione che sto subendo io stesso ma sono contentissimo del DRM che obbliga a essere sempre connessi, anche per giocare in single player. Spero verrà gradualmente adottato in TUTTI i videogiochi, così si darà un bel colpo alla pirateria.


Mha, secondo me il colpo più duro lo sta avendo chi ha pagato e non riesce a giocarci, o ci riesce con difficoltà.

Ma siete davvero convinti che la pirateria si combatte così?
Ogni volta che esce la protezione "inviolabile" di turno, in giro ci stanno i giochi funzionanti prima che sugli scaffali.

Ma perchè, cercare con questi stratagemmi di vincolare gli utenti a determinati servizi senza dargli possibilità di scelta, cos'è? Non è pirateria?

valkar
15-05-2012, 23:54
Rimango della mia opinione che forzare la presenza della connessione anche nel single player è una c*****a immane. Così il giorno in cui la blizzard decide di chiudere i server di D3 per i motivi più disparati, chi ha comprato il gioco in negozio lo userà come ferma carte, mentre chi ha preferito il DD manco quello. Si tornerà tutti a giocare al single di D2...

kaio1000
16-05-2012, 00:03
... ed io intanto continuo ad avere lo stesso errore...

FirePrince
16-05-2012, 00:28
I problemi di connessione ormai sono inesistenti, ci sono stati solo alle prime ore, è da un po' che ci si connette senza problema alcuno e non credo la cosa cambierà. Ciò detto in quanti giocano col gioco piratato al momento? 0. Ecco, questo vale molto, molto di più di qualche fastidio nelle prime ore. Certo prima o dopo probabilmente lo crackeranno, ma nel frattempo in molti che l'avrebbero scaricato piratato al day one (o magari anche prima) lo avranno comprato, quindi il DRM avrà sortito gli effetti desiderati. È la strada giusta.

Yakkuz
16-05-2012, 02:36
In compenso Deckard Cain rompe le scatole già nell'installer!

:rotfl:


Non l'ho comprato e penso che non lo giocherò nemmeno poi, ma non sono un hater. Capisco le scelte fatte, ma non le condivido.

L'AH con real money è un modo per troncare il la vendita di gold/item "fuori mano". Inoltre han ben pensato di monetizzare la cosa (e questo mi fa storcere di più il naso, perchè, ok la tassa sul trasferimento su cc, per non dare incentivi a chi vuole "lavorarci", ma le commissioni su singola vendita sono un poco altine).

L'online obbligato si rende necessario perchè il personaggio può andare in multiplayer sempre, non c'è distinzione tra personaggio "single" e "multi" ... la scelta è stata fatta sicuramente per ostacolare gli hack e i cheat, poichè i player non hanno accesso ai salvataggi e al lato server.

Detto questo, non condivido le scelte e non mi garba il tipo di gioco...avrei voluto un single player con "possibilità di" ... Da quando smisi di giocare a WoW, il multiplayer mi ha pesantemente stancato, specialmente quando è esclusivo. Mi è piaciuto il Co-op alla Borderlands, ma non a caso è morto il lato multiplayer proprio perchè in quel caso l'ambiente è stato invaso da cheater.

Spero solo che la storyline sia al livello, così almeno me la faccio raccontarre :)

WillianG83
16-05-2012, 06:13
Ma siete davvero convinti che la pirateria si combatte così?


Per favore non venire a dirmi che la pirateria si combatte abbassando i prezzi che diresti una blasfemia (sulla carta si ma nei fatti NO). É un dato di fatto che la pirateria purtroppo non si combatte nemmeno abbassando i prezzi. La prova di tutto ció sono le donazioni, dove persino i siti che offrono i mezzi a chi vuole piratare NON ricevono una quantitá umana di donazioni anche soli di 1 euro. Tutto ció perché nella societá di oggi alcune persone pensano che un qualcosa sia un servizio di diritto a prescindere e poi tirano fuori la banalissima scusa che ha valore solo in un forum ossia "Tanto fosse da pagare allora non lo comprerei, quindi a prescindere non vedrebbero i miei soldi", vadano a dire una cosa cosí in un tribunale, anche in altri contesti, e vediamo se se la cavano. Purtroppo più passa e più useranno i mezzi pesanti fino ad arrivare al completo online e purtroppo non si può dire niente a loro perché hanno anche ragione dato che i videogiochi non sono beni di prima necessità e quindi non sei obbligato a comprare se il prodotto/servizio offerto non rientra nei tuoi interessi.

iorfader
16-05-2012, 06:34
Anche sapendolo non potevano farci niente.

Hanno un carico tipico da Facebook concentrato in poche ore sui loro server, una cosa che vedranno solo oggi e forse domani e poi mai più nella loro vita (fino al rilascio di warcraft 4 probabilmente) , ovviamente sarebbe stato controproducente per loro costruirsi una server farm apposita come quella di facebook per gestire 24 ore di carico e poi spegnere tutti i server che non gli servivano più.

La scelta di smaltire lentamente tutte le richieste di attivazione è a mio parere , a malincuore, obbligata.

:flower: :flower: :flower: :flower: :flower: :flower: warcraft 4:flower: :flower: :flower: :flower: :flower: :flower:

roccia1234
16-05-2012, 06:51
Mi spiace per i problemi di connessione che sto subendo io stesso ma sono contentissimo del DRM che obbliga a essere sempre connessi, anche per giocare in single player. Spero verrà gradualmente adottato in TUTTI i videogiochi, così si darà un bel colpo alla pirateria.

Infatti con assassin's creed 2 ha funzionato a meraviglia :read: :asd: .

Comunque è particolare la cosa: ubisoft fa un drm "sempre connessi" e tutti le danno contro. Blizzard fa la stessa cosa e c'è gente che "hanno fatto bene, va bene così, farò un sacrificio". Due pesi due misure? Fanboysmo/fanatismo?

cronos1990
16-05-2012, 07:03
Trovo ridicole le giustificazioni che non è colpa della Blizzard se non si dispone di ADSL, o se non ci può far nulla se il primo giorno comunque ci sarebbero stati casini da troppe connessioni simultanee (e già questo basterebbe a far capire quanto son stati meschini dando la possibilità di pagare 10 euro in più per farti connettere prima, sapendo che sarebbe stato problematico od impossibile).

La tecnologia, in questo caso la connessione internet, dovrebbe essere sfruttata perchè porta effettivi vantaggi. Quali dannatissimi vantaggi porta al giocatore Single-Player la connessione permanente?

.
..
...

Ci avete pensato abbastanza? Ok, vi rispondo io: nessuna.
Non esiste un singolo aspetto che fornisca un vantaggio. In compenso possiamo fare un lungo elenco di svantaggi che porta la connessione permanente.
L'unico vantaggio esistente è ESCLUSIVAMENTE per la Blizzard per il discorso della casa d'aste, dalla quale rimarrebbero tagliati fuori eventuali giocatori SP off-line. In questo modo è sicura che il 100% dei giocatori può comunque accedere a questa risorsa.

Se la Blizzard fosse stata seria, avrebbe permesso il gioco in SP offline e non avrebbe tirato fuori l'offerta a 10 euro aggiuntivi per loggare a mezzanotte.

non siamo nel 2000 all'epoca di diablo 2 e non ho programmato diablo 3, siccome ora i pg sono condivisi e in qualsiasi momento il pg può andare online tanto per dirne qualcuna, status del pg aggiornato ci saranno anche nmila servizi battlenet, data sharing, consultazione online, aste online a soldi finti e veri ec.. e cmq ha interazioni strette con l'online al giorno d'oggi è inevitabile lo sharing online fra funzionalità.
Se questa domanda la fai ad uno sviluppatore di diablo 3 saprà entrare nel dettaglio ma cmq di motivazioni ne vedo molte.Al di là del fatto che quasi tutte queste cose le puoi ottenere comunque avendo un gioco SP offline con una semplice connessione ai server solo quando devi inviare tali informazioni, rimane il fatto che Diablo lo puoi GIOCARE (è lo scopo di un videogioco; sharing di informazioni, sincronizzazioni ed aggiornamenti online dello status dei personaggi lasciamoli a chi gioca con Facebook gira la moda) senza nessun'altro intorno... anzi, è stato progettato e bilanciato proprio per il SP.
L'unica vera necessità di avere l'online per un gioco è per il fatto di giocare con altre persone; non esistono altri motivi per aggiungere questa possibilità. Laddove sono tantissimi i giocatori di Diablo cui non frega una mazza giocare con altri.

E comunque fornire entrambe le possibilità era la cosa da fare, così che ognuno decidesse da se come comportarsi. Oltre a fornire un aspetto inutile e potenzialmente dannoso per chi gioca SP, han pure tagliato quel poco potere decisionale che l'acquirente poteva avere sul gioco.

MiKeLezZ
16-05-2012, 07:57
Ieri notte mi sono fatto 12.00 fino alle 3.30 e non ho avuto il minimo problema

Tante storie per niente

Ciao

FirePrince
16-05-2012, 08:10
Infatti con assassin's creed 2 ha funzionato a meraviglia :read: :asd: .

Comunque è particolare la cosa: ubisoft fa un drm "sempre connessi" e tutti le danno contro. Blizzard fa la stessa cosa e c'è gente che "hanno fatto bene, va bene così, farò un sacrificio". Due pesi due misure? Fanboysmo/fanatismo?

Evidentemente con AC2 non lo avevano realizzato bene. Comunque niente due pesi e due misure: anche all'epoca di AC2 ero molto d'accordo sulla decisione presa da Ubisoft e anche quando (perché succederà) Diablo 3 verrà crackato continuerò a sostenere la scelta del DRM always on, perché è la strada che porterà a debellare completamente la pirateria. Spostando sempre più funzioni sempre più essenziali lato server diventerà praticamente impossibile piratare un gioco. Certo ci saranno i server farlocchi, ma non garantiranno la stessa esperienza di gioco (anzi... ) quindi alla fine non sarà più come ora che uno gioca lo STESSO gioco senza sborsare un euro.
E questo, attenzione, non è un beneficio solo per la SH che non si vede rubare i guadagni, ma anche per gli utenti visto che se la SH guadagna di più può investire di più e quindi produrre titoli più di qualità.

Paggio.Saccente
16-05-2012, 08:14
L'unico vantaggio esistente è ESCLUSIVAMENTE per la Blizzard per il discorso della casa d'aste, dalla quale rimarrebbero tagliati fuori eventuali giocatori SP off-line. In questo modo è sicura che il 100% dei giocatori può comunque accedere a questa risorsa.

Se la Blizzard fosse stata seria, avrebbe permesso il gioco in SP offline e non avrebbe tirato fuori l'offerta a 10 euro aggiuntivi per loggare a mezzanotte.



Dici cose giuste ma si vede che a Blizzard non gli interessa. Vogliamo capire sì o no che loro sono lì per vendere un prodotto che non è di prima necessità? Vuoi giocare prima degli altri? PAGA! Vuoi le armi più fighe senza sbatterti a trovarle? PAGA! Vuoi questo e quello? PAGA! Vuoi il server privato dove ti togli la soddisfazione di cacciare chi non ti va (BF3) o perchè è più bravo di te? Allora paghi. :Prrr:
Non lo vuoi fare perchè ti piace giocare da solo o con gli amici e non te ne frega del resto? Bene, bravo bis! :)

Le SH non fanno altro che fornire quanto gli viene richiesto dalla loro clientela. Fino a che troveranno chi è disposto a pagare 10€ solo per giocare a mezzanotte, secondo me fanno bene a "spennare" quanti accettano di scucire quei soldi solo per dire alla mattina ai loro amici: io ho giocato a Diablo III e tu no! :ciapet:
Se fosse per me i vari DLC sarebbero già morti e sepolti perchè non ne compro uno manco morto, (non compro giochi a metà) ma io parlo solo per me... :D

merlino72
16-05-2012, 08:18
Alla fine non ho resistito, l'ho comprato, mi commuovevo quasi, come un bambino che finalmente aveva tra le mani il suo giochino tanto agoniato.
Istallato un po' lento. Iniziato il gioco....
Sinceramente deluso, sembra la brutta copia di dungerous sigue I e II. Poco gioco di ruolo, è uno sparatutto fantasy. Oggetti pochi, mediocri, sono schizzato al 10 lev in meno di 1 oretta di gioco. Non mi ha preso..sinceramente gli manca la magia del DIablo I e Diablo II. Anche la grafica non è spettacolosa (gira benissimo con una GF330M). Comunque in multiplayer online ci gioco bene con la mia pennetta 3 (sperando di non superare il Giga di dati che se no me la castrano per un mese). SInceramente un po' deluso. SPecialmente gli oggetti scarsi per i maghi e gli incantesimi del mago erano + belli quelli del glorioso Diablo II. La gestione degli incantesimi e del loro lancio penosa e limitata. Complimenti alla blizzard ha pompato tantissimo un titolo che se non si chiamava diablo era mediocre. 100 euro spesi per niente, sono i casi in cui rimpiangi la pirateria.

FirePrince
16-05-2012, 08:50
A me il gioco invece sta piacendo parecchio, e il fatto di non aver messo una super-mega-iper grafica è secondo me un vantaggio che consente a molte persone (me incluso) di giocare poiché non tutti hanno le ultime schede video (soprattutto chi, come me, gioca da un portatile). È nella tradizione Blizzard essere conservativi con i requisiti hardware ed è una tradizione che apprezzo molto.
Per il resto le atmosfere e gli ambienti sono molto belli e il gioco è molto divertente.

Stappern
16-05-2012, 09:04
io vorrei comprarlo ma non sono un fan dei pichiaduro a scorrimente e non c'è nemmeno modo di provarlo....

nickmot
16-05-2012, 09:10
io vorrei comprarlo ma non sono un fan dei pichiaduro a scorrimente e non c'è nemmeno modo di provarlo....

Veramente il modo di provarlo c'è! Nella confezione sono inclusi 2 codici guest da regalare, se passi nel thread ufficiale c'è lo spaccio!

Frate
16-05-2012, 09:43
"pichiaduro a scorrimente"?
sparatutto fantasy?
gioco di ruolo?

anche ieri in chat general un tizio si lamentava che c'era poco gioco di ruolo, ragazzi è un H&S (http://en.wikipedia.org/wiki/Hack_and_slash), titan quest, torchlight o al limite bayonetta sono giochi simili, tutto il resto non ci azzecca nulla

vantaggi AC2 sempre online: non ne vedo (anche se l'ho pagato 12 euro qualche mese dopo con i server ormai stabilizzati), alla fine è e resta un gioco single player: non sono assolutamente quindi d'accordo con FirePrince, ben venga l'always on solo se oltre al controllo della pirateria ci sono caratteristiche che aumentano e migliorano l'esperienza di gioco, Rayman Origins o Skyrim li voglio liberi da tutto, al limite possiamo sopportare Steam (ma solo perché ci abbiamo fatto il callo)

per D3 sempre online io invece di vantaggi ne vedo: integrazione completa con amici e comunità, no cheaters, aste, personaggi "vivi". A me sinceramente l'idea di far parte del mondo di gioco di d3 fa piacere, la possibilità di passare dal SP al multi con magari un amico che si è appena connesso idem, non so voi ma io su diablo 2 non vedevo l'ora di vivere l'esperienza di gioco insieme a una comunità, di leggere guide interessanti sui forum e poi magari fare le run insieme a chi le aveva postate, di conoscere gente che poi avrei trovato prima su tft, dota e poi su wow.
D3 visto solo come sp per me non ha senso, a meno che uno non voglia farsi 1-2 volte il gioco e poi abbandonarlo (come è successo a molti ai tempi di d2, che non sono nemmeno arrivati al terzo livello di difficoltà), e letti i commenti sui forum e in game penso e spero che una buona fetta di giocatori ci abbandonerà tra poche settimane, non è né baldur's gate né wow

Aenor
16-05-2012, 10:31
"pichiaduro a scorrimente"?
sparatutto fantasy?
gioco di ruolo?

anche ieri in chat general un tizio si lamentava che c'era poco gioco di ruolo, ragazzi è un H&S (http://en.wikipedia.org/wiki/Hack_and_slash), titan quest, torchlight o al limite bayonetta sono giochi simili, tutto il resto non ci azzecca nulla

vantaggi AC2 sempre online: non ne vedo (anche se l'ho pagato 12 euro qualche mese dopo con i server ormai stabilizzati), alla fine è e resta un gioco single player: non sono assolutamente quindi d'accordo con FirePrince, ben venga l'always on solo se oltre al controllo della pirateria ci sono caratteristiche che aumentano e migliorano l'esperienza di gioco, Rayman Origins o Skyrim li voglio liberi da tutto, al limite possiamo sopportare Steam (ma solo perché ci abbiamo fatto il callo)

per D3 sempre online io invece di vantaggi ne vedo: integrazione completa con amici e comunità, no cheaters, aste, personaggi "vivi". A me sinceramente l'idea di far parte del mondo di gioco di d3 fa piacere, la possibilità di passare dal SP al multi con magari un amico che si è appena connesso idem, non so voi ma io su diablo 2 non vedevo l'ora di vivere l'esperienza di gioco insieme a una comunità, di leggere guide interessanti sui forum e poi magari fare le run insieme a chi le aveva postate, di conoscere gente che poi avrei trovato prima su tft, dota e poi su wow.
D3 visto solo come sp per me non ha senso, a meno che uno non voglia farsi 1-2 volte il gioco e poi abbandonarlo (come è successo a molti ai tempi di d2, che non sono nemmeno arrivati al terzo livello di difficoltà), e letti i commenti sui forum e in game penso e spero che una buona fetta di giocatori ci abbandonerà tra poche settimane, non è né baldur's gate né wow

Quoto in tutto e per tutto, bravo.

Nayr
16-05-2012, 12:49
Alla fine non ho resistito, l'ho comprato, mi commuovevo quasi, come un bambino che finalmente aveva tra le mani il suo giochino tanto agoniato.
Istallato un po' lento. Iniziato il gioco....
Sinceramente deluso, sembra la brutta copia di dungerous sigue I e II. Poco gioco di ruolo, è uno sparatutto fantasy. Oggetti pochi, mediocri, sono schizzato al 10 lev in meno di 1 oretta di gioco. Non mi ha preso..sinceramente gli manca la magia del DIablo I e Diablo II. Anche la grafica non è spettacolosa (gira benissimo con una GF330M). Comunque in multiplayer online ci gioco bene con la mia pennetta 3 (sperando di non superare il Giga di dati che se no me la castrano per un mese). SInceramente un po' deluso. SPecialmente gli oggetti scarsi per i maghi e gli incantesimi del mago erano + belli quelli del glorioso Diablo II. La gestione degli incantesimi e del loro lancio penosa e limitata. Complimenti alla blizzard ha pompato tantissimo un titolo che se non si chiamava diablo era mediocre. 100 euro spesi per niente, sono i casi in cui rimpiangi la pirateria.

In effetti forse i 100€ te li potevi risparmiare, ma scusami un attimo a livello 10 ma quante skill vuoi aver sbloccato da poter fare già il paragone con i predecessori.A dirla tutta poi, ma naturalmente è un parere personale, se dopo 12 anni mi avessero presentato un diablo 2 solo migliorato nella grafica mi sarei un po' inca..ato.

AleK
16-05-2012, 13:09
Il gioco in se purtroppo ha subito parecchie semplificazioni. Lo si capiva gia chiaramente nella beta. Non esiste più una "carriera". Le (poche) abilità presenti, le sblocchi semplicemente tutte con l'avanzare di livello (potenziandole di volta in volta con le rune), e poi le scambi a seconda delle situazione. Migliore? Purtroppo no. Saran falici i possessori delle scatolette. E a parer mio questo (http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/159531/diablo-iii-anche-su-console-forse.aspx) lo avevano gia previsto sin dall'inizio.

homoinformatico
16-05-2012, 13:40
Rimango della mia opinione che forzare la presenza della connessione anche nel single player è una c*****a immane. Così il giorno in cui la blizzard decide di chiudere i server di D3 per i motivi più disparati, chi ha comprato il gioco in negozio lo userà come ferma carte, mentre chi ha preferito il DD manco quello. Si tornerà tutti a giocare al single di D2...

quoto.
Per esempio a me piace giocare ogni tanto a baldurs gate 1 e 2 warlord battlecry 2 (mantengo ancora un pc con windows 98 solo per quello. Con tutte le versioni di winnt dopo un po crasha), warlord battecry 3 e titan quest. Se erano con l'autenticazione online mi potevo semplicemente scordare di giocarci. Però quando li ho comprati (anche se solo quando sono usciti in edizione budget) i soldi se li sono tenuti.

Sarge
16-05-2012, 13:51
quoto.
Per esempio a me piace giocare ogni tanto a baldurs gate 1 e 2 warlord battlecry 2 (mantengo ancora un pc con windows 98 solo per quello. Con tutte le versioni di winnt dopo un po crasha), warlord battecry 3 e titan quest. Se erano con l'autenticazione online mi potevo semplicemente scordare di giocarci. Però quando li ho comprati (anche se solo quando sono usciti in edizione budget) i soldi se li sono tenuti.



:ave:

Red Wizard
16-05-2012, 15:30
quoto.
Per esempio a me piace giocare ogni tanto a baldurs gate 1 e 2 warlord battlecry 2 (mantengo ancora un pc con windows 98 solo per quello. Con tutte le versioni di winnt dopo un po crasha), warlord battecry 3 e titan quest. Se erano con l'autenticazione online mi potevo semplicemente scordare di giocarci. Però quando li ho comprati (anche se solo quando sono usciti in edizione budget) i soldi se li sono tenuti.

Mio stesso pensiero.
Anche oggi continuo a giocare al primo Diablo (lo uso al posto dei solitari di windows): se ci fosse stato solo l'on line avrei potuto buttarlo...

Yakkuz
16-05-2012, 15:40
Mio stesso pensiero.
Anche oggi continuo a giocare al primo Diablo (lo uso al posto dei solitari di windows): se ci fosse stato solo l'on line avrei potuto buttarlo...

Ma perchè, battle.net per Diablo è stato disattivato?
L'ho installato qualche settimana fa per provare delle cose e mi pareva andasse ancora...

Aenor
16-05-2012, 15:43
Ma perchè, battle.net per Diablo è stato disattivato?
L'ho installato qualche settimana fa per provare delle cose e mi pareva andasse ancora...

Battle.net ha smepre funzionato benissimo, il problema era dato dall'eccessivo numero di log contemporanei. Adesso la situazione è ok e si entra senza problemi.

Mantid
16-05-2012, 16:44
completato in 5 ore in korea...non lo prenderò mai...

Sarge
16-05-2012, 17:01
completato in 5 ore in korea...non lo prenderò mai...

Ma hai presente come giocano i koreani?

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-05-2012, 17:50
se si vuole giocare off line,basta aspettare l'uscita del gioco in modalita' crewhack ecc..disponile su torrent aggratis.. non hai manco lo sbattimento dei server imbombegati di gente. :)

KetchupX
16-05-2012, 18:59
A parte che ce ne fossero di cose come minecraft...
Perche' non dovrei puntare il dito sulle software house? Diablo3 e' chiaramente (non prendiamoci per il culo, dai) concepito intorno all'idea della casa d'aste con soldi veri, da cui verra' il maggior introito per blizzard. Da questo deriva il gioco sempre online, la mancanza di personalizzazione del personaggio e il resto. Nella mia personale idea di videogame questa e' una colossale aberrazione (se volete argomento) e non vorrei vedere altri giochi a cui avrei volentieri giocato prendere questa strada. Permetti che sono libero di lamentarmi su un forum?

Scusa ma non riesco a capire... :p
Come fai a dire che è concepito intorno alla casa d'aste e di conseguenza un gioco da non giocare... Non la trovo una giustificazione sensata per arrivare a questa conclusione. Anzi, se credono di gonfiarsi ulteriormente le loro tasche grazie a questo sistema trovo che sia un'ottima cosa per noi giocatori semplicemente perchè se il sistema funziona ci sarà sicuramente un adeguato supporto al gioco.
Non vedo il motivo per il quale NOI dobbiamo preoccuparci del fatto che Blizzard possa ulteriormente arricchirsi.

Aenor
16-05-2012, 19:19
se si vuole giocare off line,basta aspettare l'uscita del gioco in modalita' crewhack ecc..disponile su torrent aggratis.. non hai manco lo sbattimento dei server imbombegati di gente. :)

Con questi post senza senso ti cerchi i ban

KampMatthew
16-05-2012, 20:06
Ma hai presente come giocano i koreani?

Sono curioso, come giocano?

Aenor
16-05-2012, 20:30
Sono curioso, come giocano?

Sono letteralmente dei malati di mente (nel senso del gaming).

Pensa solo che Starcraft è sport nazionale.

KampMatthew
16-05-2012, 21:10
Sono letteralmente dei malati di mente (nel senso del gaming).

Pensa solo che Starcraft è sport nazionale.

Azz, effettivamente :asd:

Guarda questa pagina, ci sono dei filmati: http://robadamatti.forumcommunity.net/?t=37740764


Non sapevo di questa cosa, diciamo che si sono abbastanza "americanizzati".

Negli USA, anche una scurreggia può essere fonte di competizione.... chi la fa più lunga, chi la fa più puzzolente, chi la fa con maggiore detonazione, ecc ecc :D

Stappern
17-05-2012, 09:27
Sono letteralmente dei malati di mente (nel senso del gaming).

Pensa solo che Starcraft è sport nazionale.

a parte che 5 ore sono uguali sia li che qui(se cosi non fosse rendici partecipi di come sia possibile piegare il tempo sono sicuro che ci farebbe comodo)


secondo poi preferirei avere starcraft la domenica che 22 imbecilli che corrono appresso a un pallone....

e milioni di persone che li guardano poi,e loro sarebbero i malati di mente :asd:

Aenor
17-05-2012, 09:55
a parte che 5 ore sono uguali sia li che qui(se cosi non fosse rendici partecipi di come sia possibile piegare il tempo sono sicuro che ci farebbe comodo)


secondo poi preferirei avere starcraft la domenica che 22 imbecilli che corrono appresso a un pallone....

e milioni di persone che li guardano poi,e loro sarebbero i malati di mente :asd:

Non commento sul calcio perchè si va OT, ti rispondo solo che io dopo 3 ore di gioco (leggendo la storia, guardando video,commerciando, il tutto fatto rigorosamente in coop) sono al cap 5 dell'atto 1. E' cosi che gioca la gente normale, a volte seguendo e leggendo anche la storia sai?

Quindi non diciamo fesserie del tipo "fa schifo dura 5 ore" perchè mediamente ci vogliono 10-12 ore di gioco per completarlo in modalità normale. Poi si apre la seconda parte del gioco.

Ripeto quanto detto in un altro thread da un utente intelligente "la Blizzard ha detto DECINE di volte che il primo livello (di difficoltà, ndr) è per prendere confidenza con il personaggio, il secondo per imparare a giocare bene, mentre il terzo sarà la sfida vera e propria, senza considerare l'ultimo livello di difficoltà, da giocare una volta arrivati al 60, insomma l'end game del gioco .

Leggete e provateli i giochi almeno prima di sparare a caso.

Haters gonna hate, forever and ever.

omihalcon
17-05-2012, 10:55
A casa ho Alice 7M(erda) che in pratica va a 2M scarsi in down e quasi 200k in up.
Pingando un qualsiasi server, anche quello più più più favorevole, vado al cesso, torno, e sta ancora pingando. Valori di attenuazione da rimanerci :eek: che uno si domanda, ma il doppino, esiste ancora o il segnale sta districandosi nella ruggine?

Abitando in una zona (in città eh, non nel deserto del Sahara) a bassa densità abitativa, la telecom mi ha risposto che gli ultimi 4-500 metri di cavi, pur essendo marci, non li cambia perchè non vale la pena (per lei) fare l'investimento.
Qualsiasi altro operatore io voglia mettere, dovrà per forza passare su quei cavi.

Morale della favola, io non potrò mai giocarci.

A questo punto io polemiche non ne voglio fare, cosa faccio?

Lo scarico pirata tra 4-5 ore?

No mi spiace, è una soddisfazione che non gli voglio dare. Non meritano nemmeno il download a gratis.

C' da dire anche un'altra cosa: in Italia abbiamo linee che probabilmente il 3° mondo NON ci invidia.

Ho il tuo stesso problema con il cavo che esce dal condominio e che arriva alla centrale. Non ho la linea stabile e la TELECOM lo sa.

Siamo gia' a 4 clienti paganti in meno per DIABLO 3 e sono arrivato a pagina 2 della discussione. Ora vado avanti e vedo se aumentano. :D

Simpatico pagare 10euro in piu' per giocare dal primo minuto e poi non va! Cos'e' una nuova tassa una tantum? Mi sembra un servizio che si paga e poi non viene GARANTITO.

tbs
17-05-2012, 11:34
Mi spiegate la cosa dei 10 euro? Non è la prima volta che la trovo scritta.

Bakaras
17-05-2012, 11:51
Mi spiegate la cosa dei 10 euro? Non è la prima volta che la trovo scritta.

credo si riferisca alla differenza di prezzo tra il digital download (60€ ) che ti permetteva di fare login dalle 01:00 , e il prezzo della retail che si trova in rete, circa 50€ che però potevi acquistare solo dalla mattina e giocarci di conseguenza, al netto di città dove ci sono stati eventi di apertura alla mezzanotte

tbs
17-05-2012, 11:52
credo si riferisca alla differenza di prezzo tra il digital download (60€ ) che ti permetteva di fare login dalle 01:00 , e il prezzo della retail che si trova in rete, circa 50€ che però potevi acquistare solo dalla mattina e giocarci di conseguenza, al netto di città dove ci sono stati eventi di apertura alla mezzanotte

Grazie.

AleK
17-05-2012, 14:22
...io dopo 3 ore di gioco (leggendo la storia, guardando video,commerciando, il tutto fatto rigorosamente in coop) sono al cap 5 dell'atto 1. E' cosi che gioca la gente normale, a volte seguendo e leggendo anche la storia sai?

E' pur vero che che Diablo è un hack and slash puro. Con questo si intende come accadeva nei predecessori, che i personaggi nella trama son messi lì solo per attivare/concludere le quest. La trama come al solito è ridotta all'osso, ed ogni causa porta solo a menar le mani. Poi son d'accordo che la prima volta ti soffermerai a leggere tutto, ma le volte successive sarà completamente superfluo. E continuerai a fare le medesime interazioni lampo solo allo scopo di massacrare orde di nemici. Stessa cosa accade con il commercio. Una volta appresi prefissi e suffizzi saprai sempre cosa hai raccolto ed il suo valore in battaglia. Quindi tornare in città per vendere si trasformerà in un obbligo imposto dal limite dell'invetario, più che un buon motivo per vedere cosa comprare. Paradossalmente capisco il coreano che lo ha terminato in 5 ore. E' in questo modo che si giocano titoli come questo. In modo frenetico. Ancor più vero quando si gioca in modo cooperativo in casual party. Diablo non passerà mai alla storia come un gioco dalla trama memorabile. Per chi cerca trame intense ci sono ben altri titoli in circolazione. O forse è più corretto parlare al passato? :)

Aenor
17-05-2012, 15:00
E' pur vero che che Diablo è un hack and slash puro. Con questo si intende come accadeva nei predecessori, che i personaggi nella trama son messi lì solo per attivare/concludere le quest. La trama come al solito è ridotta all'osso, ed ogni causa porta solo a menar le mani. Poi son d'accordo che la prima volta ti soffermerai a leggere tutto, ma le volte successive sarà completamente superfluo. E continuerai a fare le medesime interazioni lampo solo allo scopo di massacrare orde di nemici. Stessa cosa accade con il commercio. Una volta appresi prefissi e suffizzi saprai sempre cosa hai raccolto ed il suo valore in battaglia. Quindi tornare in città per vendere si trasformerà in un obbligo imposto dal limite dell'invetario, più che un buon motivo per vedere cosa comprare. Paradossalmente capisco il coreano che lo ha terminato in 5 ore. E' in questo modo che si giocano titoli come questo. In modo frenetico. Ancor più vero quando si gioca in modo cooperativo in casual party. Diablo non passerà mai alla storia come un gioco dalla trama memorabile. Per chi cerca trame intense ci sono ben altri titoli in circolazione. O forse è più corretto parlare al passato? :)

Trattare Diablo come un gioco SP da finire una volta e amen è alquanto superficiale e non rispecchia per niente la realtà del gioco, dove la vera sfida high-end si presenta solo al livello massimo.

Il Korean farming,fenomeno assai noto, lo lascio a loro. Io gioco con amici (tutti su skype) per puro divertimento. Non scordiamoci la parte pvp inoltre che arriverà in futuro...

Comunque sia mediamente si legge che il gioco si finisce a livello normale in 10 ore. Vorrei proprio vederle queste 5 ore.. in ogni caso, stanno male :p

pazzy83
17-05-2012, 15:32
credo si riferisca alla differenza di prezzo tra il digital download (60€ ) che ti permetteva di fare login dalle 01:00 , e il prezzo della retail che si trova in rete, circa 50€ che però potevi acquistare solo dalla mattina e giocarci di conseguenza, al netto di città dove ci sono stati eventi di apertura alla mezzanotte

Vi prego di non fare disinformazione..

Il prezzo ufficiale è 59€ indipendentemente da dove lo si acquista ed è anche il prezzo del sito Blizzard.

E' probabile che, chi ha preordinato pagando una caparra, abbia anche avuto uno sconto sul prezzo di acquisto.

Visto che, chi voleva giocare dalla mezzanotte del 15, lo doveva acquistare in Digital Delivery dal sito Blizzard, lo ha sicuramente pagato a prezzo pieno (io sono stato fortunato perchè multiplayer ha recapitato la mia copia il 14 pagandolo a prezzo pieno)

Ripeto, perchè altrimenti non è chiaro.

Nessuno, e dico NESSUNO, ha dovuto pagare 10 euro in più per giocare alla mezzanotte del 15.

!fazz
17-05-2012, 17:03
se si vuole giocare off line,basta aspettare l'uscita del gioco in modalita' crewhack ecc..disponile su torrent aggratis.. non hai manco lo sbattimento dei server imbombegati di gente. :)

14gg

!fazz
17-05-2012, 17:07
Vi prego di non fare disinformazione..

Il prezzo ufficiale è 59€ indipendentemente da dove lo si acquista ed è anche il prezzo del sito Blizzard.

E' probabile che, chi ha preordinato pagando una caparra, abbia anche avuto uno sconto sul prezzo di acquisto.

Visto che, chi voleva giocare dalla mezzanotte del 15, lo doveva acquistare in Digital Delivery dal sito Blizzard, lo ha sicuramente pagato a prezzo pieno (io sono stato fortunato perchè multiplayer ha recapitato la mia copia il 14 pagandolo a prezzo pieno)

Ripeto, perchè altrimenti non è chiaro.

Nessuno, e dico NESSUNO, ha dovuto pagare 10 euro in più per giocare alla mezzanotte del 15.

dipende dallo store, giusto ieri l'ho visto a 47€ in uk

penso che i 10€ siano dovuti a quello con il DD il gioco costa effettivamente di più rispetto ad una copia fisica ma lo si ha disponibile subito senza dover aspettare i tempi di spedizione anche in caso di preorder

Aenor
17-05-2012, 17:07
Vi prego di non fare disinformazione..

Il prezzo ufficiale è 59€ indipendentemente da dove lo si acquista ed è anche il prezzo del sito Blizzard.

E' probabile che, chi ha preordinato pagando una caparra, abbia anche avuto uno sconto sul prezzo di acquisto.

Visto che, chi voleva giocare dalla mezzanotte del 15, lo doveva acquistare in Digital Delivery dal sito Blizzard, lo ha sicuramente pagato a prezzo pieno (io sono stato fortunato perchè multiplayer ha recapitato la mia copia il 14 pagandolo a prezzo pieno)

Ripeto, perchè altrimenti non è chiaro.

Nessuno, e dico NESSUNO, ha dovuto pagare 10 euro in più per giocare alla mezzanotte del 15.

Grazie per la delucidazione, ero certo fosse cosi ma non conoscendo l'argomento non mi sono pronunciato.


dipende dallo store, giusto ieri l'ho visto a 47€ in uk

penso che i 10€ siano dovuti a quello con il DD il gioco costa effettivamente di più rispetto ad una copia fisica ma lo si ha disponibile subito senza dover aspettare i tempi di spedizione anche in caso di preorder

Ok, però non è una "maggiorazione di 10 euro".. per intenderci, dai commenti letti pensavo fosse una sorta di "pass privilegiato", come per esempio la EA sport applica per alcuni suoi videogame, in modo da disporli circa 7gg prima del D1 annunciato.

Il vero confronto imho è da applicare tra il prezzo in DD ed il prezzo della copia fisica del gioco

AleK
17-05-2012, 18:20
Se per DD si intende Digital Delivery, la comparazione delle due copie risulterebbe ancor più bizzarra. La prima la scarichi da un server, mentre la seconda la devi produrre fisicamente e far circolare con costi di trasporto e distribuzione. Come faccia la prima ad essere più cara della seconda per me rimane un mistero. Io ritengo (probabilmente in malafede ma non mettetemi in croce) che per il prezzo della DD abbia fatto leva sulla scimmia. E all'ora X la scimmia sembra sia scivolata sulla buccia di banana :asd:
Magari la prossima volta (clienti e publisher) saran più lungimiranti.

EDIT
@Aenor
Condivido il tuo stile di gioco, ma non intendevo dire che Diablo3 sia da giocare come un qualunque sigleplayer. Volevo appena sottolineare come la meccanica porta il giocatore a ripetere sempre le medesime interazioni a ciclo infinito. Lo scopo principale di qualunque capitolo di diablo resta semplicemente quello di massacrare orde su orde di nemici e boss :)

Aenor
17-05-2012, 18:40
Lo scopo principale di qualunque capitolo di diablo resta semplicemente quello di massacrare orde su orde di nemici e boss :)

Si, Ed è dannatamente divertente. Io ed un mio amico ci siamo buttati via dal ridere a gettarci in mezzo ad ordate di nemici e spappolarli :)

Baboo85
29-05-2012, 16:12
La cosa che fa piu' girare le palle, da sempre, e' che ogni volta che lanciano un nuovo gioco scaricabile o un gioco online, hanno SEMPRE, OGNI VOLTA, problemi di tilt ai server.

Possibile che siano sempre cosi' scemi da non capire che avranno milioni di giocatori che si collegano tutti in una volta?

Blizzard per prima, che ormai con World of Warcraft e le sue code infinite, dovrebbe avere un'esperienza di 8 anni sulle spalle su questa cosa, ma dietro a lei vanno tutte le altre...

Possibile che il problema ci sia sempre? Gia' durante la beta e' successa sta cosa, che tra l'altro non mi ha nemmeno permesso di giocare causa server di login sempre pieni. E io che volevo provare la beta per vedere se valeva la pena spendere soldi e sclerare a causa del collegamento online sempre attivo e la loro cavolo di asta per tirare su soldi all'infinito.


Il risultato e' che da me non vedranno un soldo e ci giochero' comunque. OFFLINE.