View Full Version : Battuta all'asta la fotocamera più cara al mondo: una Leica-0 a € 2.160.000
Redazione di Hardware Upg
15-05-2012, 09:21
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/battuta-all-asta-la-fotocamera-piu-cara-al-mondo-una-leica-0-a-2160000_42137.html
Battuta all'asta per più di due milioni di euro una Leica Serie-0 perfettamente funzionante del 1923
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
15-05-2012, 09:37
A parte il fatto che se avessi quella cifra, questo penso che sarebbe l'ultimo oggetto che acquisterei sulla faccia della terra , chissà le leica attuali, tra quasi un secolo cosa varranno !
...chissà le leica attuali, tra quasi un secolo cosa varranno !
Non molto, ne hanno prodotte troppe... :) Tieni presente che di quella macchina ne sono state fatte solo 25 ed era una macchina per testare il mercato, uscita 2 anni prima (e non dopo come scritto nell'articolo) della Leica A.
volmar87
15-05-2012, 09:48
Il vincitore dell'asta non ne poteva più di Instagram.
Azz ... ma da quanti Mpixel è per costare così ?
:D :D :D :D :D :D :D
Portocala
15-05-2012, 10:09
Sti arabs o cinesi non sanno più dove buttare i soldi :|
Pier2204
15-05-2012, 10:09
Pensa che con quella cifra li ci escono un centinaio di Canon 1Dx un centinaio di Nikon D4, e un sacco di ottiche , non importa quali e a che servono , voglio le più costose..:O
:D
monkey.d.rufy
15-05-2012, 10:41
Sti arabs o cinesi non sanno più dove buttare i soldi :|
esatto, bel mondo in cui viviamo :rolleyes:
alegallo
15-05-2012, 11:06
Azz ... ma da quanti Mpixel è per costare così ?
Dipende dalla CF o SD che usi :Prrr: ... se ci metti una Velvia saranno 85-100 :D
(P.S.: è tutto vero: hanno stimato che una pellicola da 100/21 o 200/24 ISO formato 24x36 abbia una risoluzione di 80 Mpixel, una Velvia 50/18 ISO sicuramente di più!)
highestcrown
15-05-2012, 14:02
Ormai non mi stupisco più quasi di niente, ma non riesco a non chiedermi con che coscienza si possano buttare 2 milioni di euro in un rottame (e sono anch'io un appassionato di fotografia) quando potrebbero essere usati per mille scopi utili alla società e al pianeta.
NOOB4EVER
15-05-2012, 14:23
Burn Babylon :muro:
Capirei, se avesse materiali pregiatissimi, e tecniche di lavorazione che durano anni, e risalgono alle dinastie Ming, come nel caso di alcune Spade, conservate, oltretutto a regola d'arte.
Una fotocamera antica, con la meccanica perfettamente funzionante, può benissimo essere un oggetto pregiato da collezionisti.. ma ci stanno tre zeri di troppo. Imho.
roccia1234
15-05-2012, 14:51
Ormai non mi stupisco più quasi di niente, ma non riesco a non chiedermi con che coscienza si possano buttare 2 milioni di euro in un rottame (e sono anch'io un appassionato di fotografia) quando potrebbero essere usati per mille scopi utili alla società e al pianeta.
Molto probabilmente, per chi l'ha acquistata, 2.000.000€ hanno lo stesso valore che hanno 200€ per un lavoratore da 1000-1500€ al ese.
Sinceramente non capisco chi critica con quali parametri può farlo, naturalmente c'è a chi piace di più una spada (?) piuttosto che un'auto d'epoca o una pietra preziosa o un quadro (120.000.000$ per l'urlo che altro non è che un po' di colore su una tela secondo i canoni di valutazione di questo thread).
Personalmente penso che il mercato e in particolar modo quello del collezionismo sia completamente slegato dal valore reale delle cose, ognuno può dare alle cose il valore che vuole, se il tizio ha ritenuto che 2.000.000$ erano una cifra adeguata, ha ragione lui e non ci sono storie.
...
Personalmente penso che il mercato e in particolar modo quello del collezionismo sia completamente slegato dal valore reale delle cose, ...
Già, e per quello che sappiamo non è detto sia finita nelle mani di un collezionista, magari chi l'ha acquistata l'ha fatto per investimento, dopotutto ne son state fatte 25, non è possibile quindi che da una vecchia soffitta ne escano altre 5000 con immediato azzeramento del valore :)
Avanzo 2 milioni? Mi prendo la leica, tra 5/10 anni se mai mi dovessero servire quei soldi la rivendo e sicuramente ci guadagno.
Già, e per quello che sappiamo non è detto sia finita nelle mani di un collezionista, magari chi l'ha acquistata l'ha fatto per investimento, dopotutto ne son state fatte 25, non è possibile quindi che da una vecchia soffitta ne escano altre 5000 con immediato azzeramento del valore :)
Avanzo 2 milioni? Mi prendo la leica, tra 5/10 anni se mai mi dovessero servire quei soldi la rivendo e sicuramente ci guadagno.
Metterei un bel FORSE al posto del sicuramente, il mondo del collezionismo è strano, potrebbe anche essere che la mette in vendita e non se la fila nessuno.....
roccia1234
15-05-2012, 15:35
Sinceramente non capisco chi critica con quali parametri può farlo, naturalmente c'è a chi piace di più una spada (?) piuttosto che un'auto d'epoca o una pietra preziosa o un quadro (120.000.000$ per l'urlo che altro non è che un po' di colore su una tela secondo i canoni di valutazione di questo thread).
Personalmente penso che il mercato e in particolar modo quello del collezionismo sia completamente slegato dal valore reale delle cose, ognuno può dare alle cose il valore che vuole, se il tizio ha ritenuto che 2.000.000$ erano una cifra adeguata, ha ragione lui e non ci sono storie.
Verissimo ;) .
gd350turbo
15-05-2012, 15:39
Avanzo 2 milioni? Mi prendo la leica, tra 5/10 anni se mai mi dovessero servire quei soldi la rivendo e sicuramente ci guadagno.
Per vendere una cosa ci vuole chi sia disposto a comperarla !
Tra 10 anni potrà anche valere 10 fantastiliardi, ma se nessuno te li dà ?
Pier2204
15-05-2012, 15:45
E si, il valore non è dato da quanto chiedi, ma da quanto ti danno in soldi reali...;)
@the_joe @gd350turbo
Si e domani possono anche atterrare gli alieni e portarci via tutti... :)
Che il collezionismo sia strano è vero, tutto può essere, ma non stiamo parlando di uno Swatch degli anni '80 o di una scheda telefonica della Sip, se oggi quella leica vale 2milioni e al massimo al mondo ce ne sono altre 24 non penso che fra x anni valga di meno, anzi. Quello che è raro e prestigioso non perde valore nel tempo.
@Pier2204
"Soldi reali" è un'ossimoro vero? :)
PS. Ecco il video (http://www.youtube.com/watch?v=JSFy6yebMJ4&feature=player_embedded#!)dell'asta: la macchina è stata battuta a 1,8 milioni i 360 mila che mancano al conto sono le commissioni per la casa d'aste se non ho capito male :) :)
@the_joe @gd350turbo
Si e domani possono anche atterrare gli alieni e portarci via tutti... :)
Che il collezionismo sia strano è vero, tutto può essere, ma non stiamo parlando di uno Swatch degli anni '80 o di una scheda telefonica della Sip, se oggi quella leica vale 2milioni e al massimo al mondo ce ne sono altre 24 non penso che fra x anni valga di meno, anzi. Quello che è raro e prestigioso non perde valore nel tempo.
@Pier2204
"Soldi reali" è un'ossimoro vero? :)
PS. Ecco il video (http://www.youtube.com/watch?v=JSFy6yebMJ4&feature=player_embedded#!)dell'asta: la macchina è stata battuta a 1,8 milioni i 360 mila che mancano al conto sono le commissioni per la casa d'aste se non ho capito male :) :)
Non perde valore nel tempo, ma se come affermo sopra il valore è quello che si dà arbitrariamente ad un oggetto, oggi puoi trovare chi è disposto a spendere 2.000.000 per questa macchina, domani non è affatto scontato di trovarne un altro, anzi è altrettanto probabile che se il tizio che ha comprato ora la macchina si trovasse in difficoltà economiche e dovesse venderla per rientrare di liquidi, dovrebbe svenderla per pochi spiccioli....
Raghnar-The coWolf-
15-05-2012, 17:29
Non perde valore nel tempo, ma se come affermo sopra il valore è quello che si dà arbitrariamente ad un oggetto, oggi puoi trovare chi è disposto a spendere 2.000.000 per questa macchina, domani non è affatto scontato di trovarne un altro, anzi è altrettanto probabile che se il tizio che ha comprato ora la macchina si trovasse in difficoltà economiche e dovesse venderla per rientrare di liquidi, dovrebbe svenderla per pochi spiccioli....
No non hai capito.
Il tizio che l'ha comprata NON SI TROVERA' in difficoltà economiche e quindi non si troverà nella condizione di "S-venderla" ma potrà aspettare con tutta calma un acquirente ancora più facoltoso che offrirà ancora più soldi.
E' questo il senso degli investimenti in collezionismo.
sdjhgafkqwihaskldds
15-05-2012, 18:31
almeno spero gli abbiano dato la garanzia! :D
Pier2204
15-05-2012, 18:37
@Pier2204
"Soldi reali" è un'ossimoro vero? :)
No, niente assegni cabrio :D
Sinceramente non capisco chi critica con quali parametri può farlo, naturalmente c'è a chi piace di più una spada (?) piuttosto che un'auto d'epoca o una pietra preziosa o un quadro (120.000.000$ per l'urlo che altro non è che un po' di colore su una tela secondo i canoni di valutazione di questo thread).
Personalmente penso che il mercato e in particolar modo quello del collezionismo sia completamente slegato dal valore reale delle cose, ognuno può dare alle cose il valore che vuole, se il tizio ha ritenuto che 2.000.000$ erano una cifra adeguata, ha ragione lui e non ci sono storie.
Il mercato del collezionismo, al contrario di quello che dici, è basato invece proprio sul valore reale delle cose, raffrontato al mondo attuale, che si stabilisce in base ad una serie di parametri e fattori di analisi molto, molto precisi. Chi fa questo per lavoro, sa ben distinguere tra un tavolo d'epoca e un pezzo di legno verniciato.
Paragonare l'urlo di Munch ad un prodotto industriale vintage, è come paragonare i broccoli con i diamanti.
Ovviamente, ci sono anche "incidenti emozionali", come questo. Dubito che chi abbia comprato questa macchina sia un esperto, ne che possa mai rivenderla tale cifra. L'ha comprata semplicemente perchè "gli piaceva, e poteva permettersela", in competizione con altri a cui "piaceva e potevano permettersela".
A me quest'asta per esempio...ha fatto battere il cuore!
http://www.ebay.it/itm/COMMODORE-64-C64-BISCOTTO-CASSETTE-PENNA-OTTICA-LIGHT-PEN-SUPER-GAME-2000-WONDER-/110874890033?pt=Retrocomputer&hash=item19d0a88f31#ht_1277wt_1413
Comprare l'urlo di Munch è meglio che investire in banche, oro o mattoni..una fotocamera antica, è un oggetto da rigattiere...e ha un valore, l'avevo scritto... di qualcche migliaio di euro.. ma non milioni!
Puoi provare a dare alle cose il valore che vuoi, ma non è detto che qualcuno poi se lo compri a quel valore...altre cose invece, hanno un valore deterministico tangibile.
Incredibile oggi, come un Commodore 64 in ancora ottime condizioni, cominci a valere intorno ai 100 euro... cifrà che è destinata a salire negli anni!
...
A me quest'asta per esempio...ha fatto battere il cuore!
http://www.ebay.it/itm/COMMODORE-64-C64-BISCOTTO-CASSETTE-PENNA-OTTICA-LIGHT-PEN-SUPER-GAME-2000-WONDER-/110874890033?pt=Retrocomputer&hash=item19d0a88f31#ht_1277wt_1413
...
A me invece rivedere la scatola di The last ninja 2 l'ha fatto fermare il cuore, per un istante! :eek: Voglio tornare bambino! :)
PS. Ora vado a fustigarmi per qualche ora per quell'apostrofo di troppo...
Raghnar-The coWolf-
16-05-2012, 08:57
Il mercato del collezionismo, al contrario di quello che dici, è basato invece proprio sul valore reale delle cose, raffrontato al mondo attuale, che si stabilisce in base ad una serie di parametri e fattori di analisi molto, molto precisi. Chi fa questo per lavoro, sa ben distinguere tra un tavolo d'epoca e un pezzo di legno verniciato.
Paragonare l'urlo di Munch ad un prodotto industriale vintage, è come paragonare i broccoli con i diamanti.
Ovviamente, ci sono anche "incidenti emozionali", come questo. Dubito che chi abbia comprato questa macchina sia un esperto, ne che possa mai rivenderla tale cifra. L'ha comprata semplicemente perchè "gli piaceva, e poteva permettersela", in competizione con altri a cui "piaceva e potevano permettersela".
A me quest'asta per esempio...ha fatto battere il cuore!
http://www.ebay.it/itm/COMMODORE-64-C64-BISCOTTO-CASSETTE-PENNA-OTTICA-LIGHT-PEN-SUPER-GAME-2000-WONDER-/110874890033?pt=Retrocomputer&hash=item19d0a88f31#ht_1277wt_1413
Comprare l'urlo di Munch è meglio che investire in banche, oro o mattoni..una fotocamera antica, è un oggetto da rigattiere...e ha un valore, l'avevo scritto... di qualcche migliaio di euro.. ma non milioni!
Puoi provare a dare alle cose il valore che vuoi, ma non è detto che qualcuno poi se lo compri a quel valore...altre cose invece, hanno un valore deterministico tangibile.
Incredibile oggi, come un Commodore 64 in ancora ottime condizioni, cominci a valere intorno ai 100 euro... cifrà che è destinata a salire negli anni!
Non ho capito perchè fai differenza.
Ovviamente l'Urlo di Munch ha tutt'altro prezzo, ma il mercato del collezionismo è un mercato che trova vigore quando si allarga la forbice ricchezza/poverta (correlato con il coefficiente di Gini). come ora.
Non vedo perchè ci sia differenza fra opera d'arte e collezionismo di mobili o di pezzi celebri (Chitarra di Jimi Hendrix, Leica-0, Calzonicini di Micheal Jordan).
tutti hanno un valore rapportato unicamente a regole interne delle aste, sono monete a se state e vengono acquistate non tanto per il loro valore artistico/simbolico quanto per la possibilità di rivenderle a prezzo ancora maggiore.
Non è la prima Leica che va via a quel prezzo circa, l'altra Leica-0 venduta recentemente ha battuto 1.3 milioni di euro, magari la prossima a 3, tanto ne sono state prodotte 25, ora ne avanzeranno anche meno e ancora meno sono oggi funzionanti senza ricambi quindi non è di sicuro un bene che rischia svalutazione per incremento dell'offerta...
Immagina il proprietario della Leica-0 116 (quella venduta l'anno scorso) quanto si frega le mani: il suo bene ha guadagnato quasi il 100% del "valore" in meno di 1 anno!
E questi bene e queste aste vengono fuori quando ci sono crisi come questa, che accentuano la forbice fra ricchi e poveri, e le stesse Leica verrano vendute alla prossima crisi al doppio/triplo (ma anche 10 volte) del prezzo.
Per loro è solo denaro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.