View Full Version : "Apple non potrà ignorare i nostri chip", parola di Intel
Redazione di Hardware Upg
15-05-2012, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-non-potra-ignorare-i-nostri-chip-parola-di-intel_42121.html
Secondo il CEO di Intel Apple dovrà seriamente prendere in considerazione le prossime soluzioni x86 nel momento in cui si troverà a progettare le prossime generazioni di iPad
Click sul link per visualizzare la notizia.
na... non credo proprio che apple userà intel, ha investito parecchi soldi per le proprie cpu arm (PS Semi, Intrinsity, Freescale, il recente impianto R&D dedicato ai semiconduttori in israele), quindi avere la possibilità di farsi cpu e software in casa è un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza.
Unrealizer
15-05-2012, 07:48
na... non credo proprio che apple userà intel, ha investito parecchi soldi per le proprie cpu arm (PS Semi, Intrinsity, Freescale, il recente impianto R&D dedicato ai semiconduttori in israele), quindi avere la possibilità di farsi cpu e software in casa è un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza.
Senza contare l'enorme mole di applicazioni che dovrebbe essere ricompilata per x86: quanti sviluppatori vorranno farlo?
Senza contare l'enorme mole di applicazioni che dovrebbe essere ricompilata per x86: quanti sviluppatori vorranno farlo?
...sospetto sia piu' semplice riscrivere in x86 che viceversa...tutto il software su fissi e portatili è x86...
Unrealizer
15-05-2012, 07:56
Edit: doppio
unnilennium
15-05-2012, 08:08
certo ceh li può ignorare, visto che ha il controllo totale,sia hardware che software, sui suoi prodotti...
mirkoberto78
15-05-2012, 08:11
Apple fa come gli pare su hardware e software
AleLinuxBSD
15-05-2012, 08:11
Io credo che Intel possa riuscire nel suo tempo, prima o poi, dato che a tutti i mezzi per farlo.
coschizza
15-05-2012, 08:18
certo ceh li può ignorare, visto che ha il controllo totale,sia hardware che software, sui suoi prodotti...
le cpu per i mac sono intel quindi loro non hanno nessun controllo su questo, e le cpu per i dispositivi ios sono di arm come tecnologia quindi anche in questo caso loro fanno solo parte della personalizzazione del soc, inoltre loro non producono fisicamente le cpu quindi anche in questo caso puntare su intel con le migliori fabbriche al mondo sarebbe una decisione molto sensata.
Quindi apple usa quello che gli conviene se domani gli conviene passare ad intel anche sul mobile lo farà.
Revan1988
15-05-2012, 08:29
Apple vende i suoi processori come i migliori... Chi se ne importa se effettivamente non sono i migliori? Faccio un esempio... Se l A4 del ipad 1 fosse stato il trentacinquesimo processore in velocità al mondo alla gente avrebbe importato? No! Perche l ipad 1 montava quello e quello soltanto... La apple impone una scelta obbligata sui suoi prodotti (dai mac agli ipod) perche il suo mercato è quello e funziona... La gente sa Di avere in mano un dispositivo che darà il 100% del suo potenziale perchè hardware e software lavorano VERAMENTE insieme...
Ora, se anche intel butta fuori cpu mobile che sono 20 volte superiori a quelle apple, nel caso in cui apple decidesse di non usufruirne, l utente finale ne sentirebbe la mancanza??? NO! Perchè la mela darebbe l ipressione comunque di avere in mano l ultimo ritrovato nel campo tecnologico...
Tutto questo è una mia opinione...
Non prendetemi come apple fan o come apple killer... Mi piace essere oggettivo.. E credo che al giorno d oggi le realtà trainanti siaNo apple e facebook perchè offrono servizi alla portata di tutti e senza un manuale utente... Perchè è tutto nella facilità d uso e nell impressione che all utente salti tutto in mano in base al bisogno... Insomma... La fruizione di servizi senza che impoorti quale tecnologia ci sia dietro.. Fine OT :Prrr:
si certo... buttiamo pure a mare le 600.000 e passa applicazioni (ho perso il conto) per passare a X86. Mi sembra una mossa strategica ineccepibile.
argent88
15-05-2012, 08:39
Apple fa quello che gli pare e con il guadagno che ha sui suoi prodotti oggi può permettersi di ignorare Intel.
Oppure dire che tanta potenza non serve e scegliere Intel domani.
non si sta parlando del prossimo iPad, credo che il discorso sia sul futuro
a breve non ci sarà certo un cambio di architettura, mentre in futuro (intendo tra 5 anni o più) potrà accadere di tutto...
Pier2204
15-05-2012, 08:48
Mi sembra una sparata quella di Intel in quelle dichiarazioni, per quale motivo Apple dovrebbe adottare Intel nei processori mobile?
La situazione odierna è ben diversa dal periodo in cui Apple adottava i PowerPC di IBM, ormai con un parco software di tale livello a che pro fare il passaggio? che hanno di così miracoloso i processori Intel e il suo silicio per fare in modo che Apple butti tutto alle ortiche?
E' più facile che entri una apu amd dentro gli mba che Intel dentro un ipad :asd:
A meno che..i soldi fanno tornare indietro l'acqua dei fiumi...
unfaced12
15-05-2012, 08:54
Beh all'epoca del passaggio da PowerPC (motorola-IBM) ad intel Jobs tenne segreta la cosa fino all'ultimo, ma in quel caso si rese realmente conto che i PowerPC facevano vomitare in confronto agli intel. E riuscì a fare il cambio senza perdere un colpo con l'incredulità di Gates. In questo caso invece intel non ha nulla da offrire per farsi preferire ad Arm al momento. Se dovesse accadere Apple farà come sempre..... andrà da chi le conviene. Non so quanto sia complesso riscrivere le App per x86 ma potrebbero benissimo gestire la situazione come fecero per i Mac dando supporto per entrambe le versioni per il tempo necessario, ed avendo il controllo totale su HW e SW lo possono imporre agli sviluppatori. Perciò qualora facessero il cambio questo sarà sicuramente indolore per gli utenti, altrimenti non lo faranno.
unfaced12
15-05-2012, 08:56
Mi sembra una sparata quella di Intel in quelle dichiarazioni, per quale motivo Apple dovrebbe adottare Intel nei processori mobile?
La situazione odierna è ben diversa dal periodo in cui Apple adottava i PowerPC di IBM, ormai con un parco software di tale livello a che pro fare il passaggio? che hanno di così miracoloso i processori Intel e il suo silicio per fare in modo che Apple butti tutto alle ortiche?
E' più facile che entri una apu amd dentro gli mba che Intel dentro un ipad :asd:
A meno che..i soldi fanno tornare indietro l'acqua dei fiumi...
Dagli ultimi rumor sembra che Apple sia tornata ad nVidia anche per i MBP..... perciò la mia speranza (e quella di molti altri) di vedere un'APU AMD nel MBA rimarrà tale. :cry:
adapting
15-05-2012, 09:02
Apple non fabbrica cpu: i chip ARM A5 disegnati da Apple e prodotti da Samsung (!) sono molto basici. Questo perchè Apple non ha interesse nel mantenere per forza la propria architettura su ARM. Ha già provato a mettere A5 su Macbook air, e Atom su Ipad, quindi tutti i giochi sono aperti. Il fatto è che i chip Intel sono troppo pesanti per un Ipad e gli ARM attuali troppo lenti per un Mac. Per ora Intel non è assolutamente in grado di fornire chip funzionali per tablet (il mercato tablet usa al 99% chip ARM, e gli Atom sui tablet che ho visto fino ad oggi fanno davvero ridere). Se Intel riuscirà a fornire chip funzionali che consumino meno, potrebbe entrare nel mercato tablet. Al momento, lo trovo assai prematuro.
monkey.d.rufy
15-05-2012, 10:42
direi che intel inizia a preoccuparsi di un possibile futuro apple senza chip intel
tutto arm, pc inclusi
Curioso che Intel si ritrovi a inseguire sui processori mobili.. possibile che 5-6 anni fa non avessero studiato e previsto la tendenza?
adapting
15-05-2012, 13:40
Curioso che Intel si ritrovi a inseguire sui processori mobili.. possibile che 5-6 anni fa non avessero studiato e previsto la tendenza?
Intel ha sempre prodotto cpu per pc e non ha mai considerato il mercato delle cpu per tablet, cellulari e apparati low-power. Ora si trova costretta ad inseguire cercando di fare offerte "scandalose" dal punto di visto monetario a Apple. Purtroppo per ora Apple non ha problemi di prezzo dei componenti. Finchè Intel non svilupperà CPU davvero low power (probabilmente ARM), dubito che abbia probabilità di entrare nel mercato tablet/phone Apple.
Intel ha sempre prodotto cpu per pc e non ha mai considerato il mercato delle cpu per tablet, cellulari e apparati low-power. Ora si trova costretta ad inseguire cercando di fare offerte "scandalose" dal punto di visto monetario a Apple. Purtroppo per ora Apple non ha problemi di prezzo dei componenti. Finchè Intel non svilupperà CPU davvero low power (probabilmente ARM), dubito che abbia probabilità di entrare nel mercato tablet/phone Apple.
Veramente Intel si interessava eccome al settore mobile.......tant'è che aveva una famiglia dedicata a questi dispositivi (Xscale) che però era basata su ARM.
Il vantaggio di arm su x68 dal punto di vista dei consumi sarà difficilmente colmabile da intel, anche se usa il miglior processo produttivo al mondo, in quanto il vantaggio deriva proprio dalla tipologia di architettura.
...sospetto sia piu' semplice riscrivere in x86 che viceversa...tutto il software su fissi e portatili è x86...
No, tutto il software è in C, C++, o Objective-C, e poi ci sono sempre Java, .NET, Python, Perl, PHP, Javascript, e chi più ne ha più ne metta :D
No, tutto il software è in C, C++, o Objective-C, e poi ci sono sempre Java, .NET, Python, Perl, PHP, Javascript, e chi più ne ha più ne metta :D
...hai risolto il problema del passaggio da una architettura all'altra in pochi secondi...
...hai risolto il problema del passaggio da una architettura all'altra in pochi secondi...
Tutti, no. Il 99% dei problemi del 99% del software che gira sul medesimo OS, sì.
Ricordo di aver visto tempo fa un tutorial su come scrivere una funzione in assembly per ridimensionare le immagini su iOS: era molto più veloce che non in C, ma per ammissione dello stesso autore la medesima funzione offerta dalle librerie di iOS - che alla fine è la più usata - era ancora più veloce e aveva una resa migliore.
maumau138
15-05-2012, 20:21
Il passaggio da ARM ad Intel credo sia estremamente difficile.
1) Apple si affiderebbe ad un solo produttore di CPU per tutti i suoi prodotti (mancherebbero solo gli iPod), cosa che non gli va molto a genio.
2) ARM permette di avere un controllo molto più forte sulle specifiche del chip rispetto ad un x86. Nel primo caso avere una licenza estesa permette di poter modificare pesantemente il layout del SoC, parte grafica inclusa. Nel secondo caso si prende il prodotto "as is", e credo che anche questo non piaccia molto ad Apple.
3) ARM è, e lo sarà ancora per parecchio (se non sempre) più efficiente di un'architettura x86. In pratica le prestazioni di un Atom dovrebbero almeno raddoppiare quelle di un ARM, per far si che Apple decida di trasportare tutto l'ecosistema da una piattaforma ad un'altra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.