View Full Version : Epic: c'è bisogno di un grosso miglioramento nelle prestazioni con la next-gen
Redazione di Hardware Upg
14-05-2012, 15:18
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/epic-c-e-bisogno-di-un-grosso-miglioramento-nelle-prestazioni-con-la-next-gen_42119.html
Tim Sweeney, CEO di Epic, fa pressione su Microsoft e Sony affinché rendano veramente all'avanguardia le console della nuova generazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il vero salto di qualità si avrà con una i.a. di nuova generazione, altro che la grafica. Ovviamente è più di richiamo una grafica all'avanguardia che una intelligenza artificiale all'altezza, quindi non mi aspetto rivoluzioni in tempi brevi.
Eraser|85
14-05-2012, 15:44
tuttavia il suo discorso rimane valido: avere tanta potenza extra ti permette anche di avere una AI molto avanzata, mentre comunque la grafica rimane ad altissimi livelli ;)
La AI non ruba tantissimi ms con l'hardware e gli algoritmi moderni.. poi ovvio dipende tutto da cosa si vuol fare ;)
tarabas2
14-05-2012, 15:51
Quando si parla di migliore grafica per l'intera industria dei videogiochi oggi, si guarda a Xbox 360 e PlayStation 3. I giochi per questi formati oggi sono i migliori".
Ma chi ha scritto queste righe da che pianeta viene? Se anche su pc siamo sostanzialmente quasi fermi è proprio a causa di queste scatolette antidiluviane, il 2013 è tardi già di 5 anni.
tuttavia il suo discorso rimane valido: avere tanta potenza extra ti permette anche di avere una AI molto avanzata, mentre comunque la grafica rimane ad altissimi livelli ;)
Nell'articolo parlano di grafica, della i.a. non si fa nemmeno menzione.
La AI non ruba tantissimi ms con l'hardware e gli algoritmi moderni.. poi ovvio dipende tutto da cosa si vuol fare ;)
E' quello il problema: di migliorare l'i.a. non se ne parla, e quindi giù di script :asd:
II ARROWS
14-05-2012, 16:07
Oh cavolo. Il meglio le console?
Non voglio neanche commentare questa cazzata.
Portocala
14-05-2012, 16:15
Ma chi ha scritto queste righe da che pianeta viene? Se anche su pc siamo sostanzialmente quasi fermi è proprio a causa di queste scatolette antidiluviane, il 2013 è tardi già di 5 anni.
Infatti. E' per questo che su PC la maggior parte dei giochi viaggia a 150-200FPS e sono dei semplici DX9 o porting DX10 fatto con i piedi.
KampMatthew
14-05-2012, 16:43
"Quando si parla di migliore grafica per l'intera industria dei videogiochi oggi, si guarda a Xbox 360 e PlayStation 3. I giochi per questi formati oggi sono i migliori".
Credo che il suo discorso sia inerente solo alle scatolette, non è un discorso assoluto che comprende pure i pc. Sarebbe da folli dire una cosa del genere.
Comunque le scatolette c'hanno un sacco di proseliti.
In giro per il forum alcuni sono estremamente convinti che con l'avvento delle nuove scatolette, i pc odierni saranno da buttare :asd:
In giro per il forum alcuni sono estremamente convinti che con l'avvento delle nuove scatolette, i pc odierni saranno da buttare :asd:
Lo si diceva anche quando uscii la x360. Infatti alla sua uscita raggiunse le prestazioni del pc, ma nell'arco di due anni fu subito sorpassata, e di gran lunga oltretutto.
Il motivo di tutto questo è perchè quando una nuova console sorge si affianca prestazionalmente al pc, ma mentre essa rimane con lo stesso hardware per anni nel frattempo schede video, processori, schede madri e l'intero comparto hardware per pc evolve con una nuova generazione ogni anno, ergo a singoli step annuali evolve le prestazioni. E poi di nuovo il ciclo.
Quindi sara nuovamente lo stesso scenario. Attualmente la potenza grafica del pc non è raggiunta, appena usciranno le prossime console si affiancheranno al pc di quel momento, passa uno o due anni e gia il pc è avanti rispetto la console, perchè usciranno le nuove serie di schede video processori ecc ecc...
Tra le altre cose i bimbominchia consolliani non sanno che le prossime scatolette avranno si un hardware decisamente migliore, ma il decisamente migliore è rapportato all'hardware schifoso che ha adesso l'attuale console. Ma non so fino a che punto sara cosi tanto potente da affiancare o addirittura superare l'hardware del pc del 2013. Perfino quello attuale del pc è anni luce avanti all'attuale console, per quanto il salto sara enorme nelle console non credo che sara cosi tanto enorme da superarlo in un colpo solo. E pur che fosse nel giro di un paio di anni vengono di nuovo surclassate dal pc.
E' una cosa ormai ridondante.
3ACKDOOR
14-05-2012, 17:56
Sono molto scettico sull'hw che adotteranno per la next gen, facciamo 2 considerazioni... l'occidente è in piena crisi, la gente se ha da un lavoro è già tanto, magari non ha manco da mangiare... figuriamoci x una console da 1000 euro... si xchè dobbiamo tener conto che x hw buono bisogna spendere, e noi altri non siamo in condizioni di farlo, noi e il nostro mercato garantisce loro i margini "alti"
Ma se sappiamo tutti da generazioni e generazioni che loro vendono la console sotto costo e rientrano nelle spese dopo 2-3 anni dal lancio... quindi che hw vi aspettate? Vendite difficoltose, margini bassi... per forza di cose faranno i loro calcoli... ma non possono mica presentarsi al day one con console da 1000/1300euro... la comprano 4 gatti... direi che x forza usciranno con giocattolini contemporanei, che garantiranno cmq la resa sperata dai bbk :asd: visto la pena con cui tirano avanti da ere geologiche.
KampMatthew
14-05-2012, 18:28
Lo si diceva anche quando uscii la x360. Infatti alla sua uscita raggiunse le prestazioni del pc, ma nell'arco di due anni fu subito sorpassata, e di gran lunga oltretutto.
Il motivo di tutto questo è perchè quando una nuova console sorge si affianca prestazionalmente al pc, ma mentre essa rimane con lo stesso hardware per anni nel frattempo schede video, processori, schede madri e l'intero comparto hardware per pc evolve con una nuova generazione ogni anno, ergo a singoli step annuali evolve le prestazioni. E poi di nuovo il ciclo.
Quindi sara nuovamente lo stesso scenario. Attualmente la potenza grafica del pc non è raggiunta, appena usciranno le prossime console si affiancheranno al pc di quel momento, passa uno o due anni e gia il pc è avanti rispetto la console, perchè usciranno le nuove serie di schede video processori ecc ecc...
Tra le altre cose i bimbominchia consolliani non sanno che le prossime scatolette avranno si un hardware decisamente migliore, ma il decisamente migliore è rapportato all'hardware schifoso che ha adesso l'attuale console. Ma non so fino a che punto sara cosi tanto potente da affiancare o addirittura superare l'hardware del pc del 2013. Perfino quello attuale del pc è anni luce avanti all'attuale console, per quanto il salto sara enorme nelle console non credo che sara cosi tanto enorme da superarlo in un colpo solo. E pur che fosse nel giro di un paio di anni vengono di nuovo surclassate dal pc.
E' una cosa ormai ridondante.
Si è così che va, ma non sono daccordo sulla parte in grassetto. Non mi ricordo che quando uscì la 360 aveva le prestazione di un pc con hw top di gamma, forse fascia media. Ma comunque, pure se così fosse andata, non credo che l'hw dei pc sia rimasto fermo 2 anni, forse 2 mesi.
Hulk9103
14-05-2012, 18:44
Sono molto scettico sull'hw che adotteranno per la next gen, facciamo 2 considerazioni... l'occidente è in piena crisi, la gente se ha da un lavoro è già tanto, magari non ha manco da mangiare... figuriamoci x una console da 1000 euro... si xchè dobbiamo tener conto che x hw buono bisogna spendere, e noi altri non siamo in condizioni di farlo, noi e il nostro mercato garantisce loro i margini "alti"
Ma se sappiamo tutti da generazioni e generazioni che loro vendono la console sotto costo e rientrano nelle spese dopo 2-3 anni dal lancio... quindi che hw vi aspettate? Vendite difficoltose, margini bassi... per forza di cose faranno i loro calcoli... ma non possono mica presentarsi al day one con console da 1000/1300euro... la comprano 4 gatti... direi che x forza usciranno con giocattolini contemporanei, che garantiranno cmq la resa sperata dai bbk :asd: visto la pena con cui tirano avanti da ere geologiche.
Perchè questa cosa? una console se ci pensi costa molto meno di un PC.
Ti compri (per esempio) la 360 a 1000€ ti dura 8-10 anni, un pc ogni 2-3 anni sarebbe già da cambiare, per chi come me stà dietro ai porting (anche se schifosi) è costretto come minimo a spendere 800-900€ iniziali per un computer di fascia medio-alta alta e poi ogni tot ogni tanto tempo per cambiare hardware, quindi se ci pensi un attimo spendono Moooolto di più chi ha i pc perchè cmq in continua evoluzione. Mentre la console uscita stà lì ferma un sacco di tempo.
Io facendo 2 conti ad occhio e croce solo per vari upgrade ho spesi in 3-4 anni una cifra come 1800-2000 euro.
Quindi non capisco perchè la gente dovrebbe tirarsi indietro dal comprare una console da 1000€.
Si è così che va, ma non sono daccordo sulla parte in grassetto. Non mi ricordo che quando uscì la 360 aveva le prestazione di un pc con hw top di gamma, forse fascia media. Ma comunque, pure se così fosse andata, non credo che l'hw dei pc sia rimasto fermo 2 anni, forse 2 mesi.
Se consideri che le console le stanno progettando/fabbricando ora, tuttè che escono il loro hardware è GIA' VECCHIO, quindi siamo obiettivi e diciamo che è da sempre che il pc è costretto a star dietro alle console. E' un dato di fatto.
Ma le console non le hanno mai vendute a 1000 euro. Mi pare 600 la ps3, massimo. E comunque, con un pò di marketing possono vendere qualsiasi cosa. Metti poi un paio di killer application: battlefield 4, gran turismo 6 e sei a posto.
blackavatar
14-05-2012, 18:49
Molto meglio dire che le console dovranno avere l'hw di un pc da 2000€ a basso prezzo piuttosto che ammettere che i programmatori lavorano coi piedi e che basterebbe programmare ottimizzando il codice per l'hw che si usa per avere la next gen con 200€ di console
Da quando Epic ha smesso di sviluppare per pc, non ha più voce in capitolo. Queste dichiarazioni fanno solo incazzare, e basta.
Un tempo si sviluppava per pc a prescindere dalle console, se un gioco su pc aveva successo, si convertiva per le console di prossima generazione, ed i guadagni si facevano lo stesso.
Leggere questo poi: "Quando si parla di migliore grafica per l'intera industria dei videogiochi oggi, si guarda a Xbox 360 e PlayStation 3. I giochi per questi formati oggi sono i migliori", è la coltellata finale.
Ormai è chiaro, questi di Epic sono solo dei cialtroni.
Credo che per gli amanti dei vari Console VS PC non ci sia molta storia per il futuro.
Siamo in un periodo dove tutto è volto al risparmio ed al guadagno e non c'è alcun interesse verso la qualità assoluta.
Le nuove console credo che avranno GPU già presenti sul mercato, quelle di fascia media che prodotte in gran quantità costeranno poco, ma saranno vendute a caro prezzo una volta assemblato il tutto, ecco il guadagno che i produttori cercano. Il PC sarà sempre sempre più potente, ma comunque castrato dalle console come sempre.
Non aspettatevi scenari molto differenti da questo.
Hulk9103
14-05-2012, 18:55
Da quando Epic ha smesso di sviluppare per pc, non ha più voce in capitolo. Queste dichiarazioni fanno solo incazzare, e basta.
Un tempo si sviluppava per pc a prescindere dalle console, se un gioco su pc aveva successo, si convertiva per le console di prossima generazione, ed i guadagni si facevano lo stesso.
Leggere questo poi: "Quando si parla di migliore grafica per l'intera industria dei videogiochi oggi, si guarda a Xbox 360 e PlayStation 3. I giochi per questi formati oggi sono i migliori", è la coltellata finale.
Ormai è chiaro, questi di Epic sono solo dei cialtroni.
Quoto hanno infilato il coltello nella piaga.
Ma è semplice basta non comprare i loro prodotti, proprio come farò io :D
sayuki84
14-05-2012, 19:36
ma dire qualcosa di costruttivo rispetto al solito "le scatolette fanno schifo", "il vero gaming è solo pc"?
lo sanno anche i fermenti lattici che la grafica PC è superiore, complimenti avete scoperto l'acqua calda...
Intanto se non fosse per le console che fanno fatturare le SH avremmo giocato solo a The Witcher 2 negli ultimi anni (senza nulla togliere a questo immenso capolavoro...)
3ACKDOOR
14-05-2012, 19:45
Perchè questa cosa? una console se ci pensi costa molto meno di un PC.
Ti compri (per esempio) la 360 a 1000€ ti dura 8-10 anni, un pc ogni 2-3 anni sarebbe già da cambiare, per chi come me stà dietro ai porting (anche se schifosi) è costretto come minimo a spendere 800-900€ iniziali per un computer di fascia medio-alta alta e poi ogni tot ogni tanto tempo per cambiare hardware, quindi se ci pensi un attimo spendono Moooolto di più chi ha i pc perchè cmq in continua evoluzione. Mentre la console uscita stà lì ferma un sacco di tempo.
Io facendo 2 conti ad occhio e croce solo per vari upgrade ho spesi in 3-4 anni una cifra come 1800-2000 euro.
Quindi non capisco perchè la gente dovrebbe tirarsi indietro dal comprare una console da 1000€.
Se consideri che le console le stanno progettando/fabbricando ora, tuttè che escono il loro hardware è GIA' VECCHIO, quindi siamo obiettivi e diciamo che è da sempre che il pc è costretto a star dietro alle console. E' un dato di fatto.
Considera il fatto che almeno per la metà i clienti console hanno una fascia d'età tra i 6 e i 26 anni e che studiano se va bene e cmq non hanno reddito... vagli a spiegare al babbo che vuoi la nuova console che costa uno stipendio poi dimmi...
Il pc è cmq un giocattolo per adulti se vogliamo metterla così... poi quello che tu dici dei costi upgrade sono scelte tue... io gioco con un sistema messo assieme a inizio 2008... da allora ho solo rivenduto la vga x comprarne una nuova... oltre ad averci aggiunto un ssd intel 3 anni fa... quindi boh... solo ora stò progettando l'upgrade... ma solo xchè iconizzare bf3 mi da problemi di stuttering, mi manca ram e di rivedere l'oc spinto non ne ho voglia, sempre che trovi delle ddr2...
Invece x il tuo secondo "quote" confermo l'altro utente, una next gen non è mai stata "sopra" ad un pc hardcore, manco al day one... fandonie... forse si mangiano le configurazioni mainstream, che cmq 2 mesi dopo recuperava... il mainstream, ma cosa vogliamo pretendere... mica siamo fessi a spendere 3-400euro solo di vga...
Poi... i prezzi sono una cosa, ma le specifiche hw sono fisse, se abbiamo i numeri x fare prestazioni quelli sono...
questa generazione di console ha di fatto ammazzato i giochi per pc.
poco interessa se esistono schede grafiche e processori nettamente superiori all'hardware delle console. i giochi vengono pensati e sviluppati per queste, poi trasportati su pc.
è inutile che ripetete il solito bla bla bla sulle scatolette tanto i giochi verranno sempre pensati e sviluppati per queste, mettetevi l'anima in pace.
e la stessa cosa accadrà con la prossima generazione.
le eccezioni è ovvio che ci sono, ma saranno sempre meno.
the witcher 2? è già su xbox, e non mi stupirei se il 3 venisse prima pensato per la next gen e poi trasportato su pc..
Pier2204
14-05-2012, 19:54
Perchè questa cosa? una console se ci pensi costa molto meno di un PC.
Ti compri (per esempio) la 360 a 1000€ ti dura 8-10 anni, un pc ogni 2-3 anni sarebbe già da cambiare, per chi come me stà dietro ai porting (anche se schifosi) è costretto come minimo a spendere 800-900€ iniziali per un computer di fascia medio-alta alta e poi ogni tot ogni tanto tempo per cambiare hardware, quindi se ci pensi un attimo spendono Moooolto di più chi ha i pc perchè cmq in continua evoluzione. Mentre la console uscita stà lì ferma un sacco di tempo.
Io facendo 2 conti ad occhio e croce solo per vari upgrade ho spesi in 3-4 anni una cifra come 1800-2000 euro.
Quindi non capisco perchè la gente dovrebbe tirarsi indietro dal comprare una console da 1000€.
Perchè commercialmente non è fattibile, un conto e spendere nell'arco di 2 / 3 anni 2.000 euro per aggiornamenti hardware, un conto è cacciare in un botto 1.000 euro per una consolle, non lo farebbe mai il genitore che vuole regalare una consolle al figlio, non lo farebbe il figlio perchè 1.000 euro non li ha, in questi 2 target siamo all'80% delle vendite, e se la consolle non vola fin da subito non ci sono produttori di software che investono si finisce come il dreamcast o Neo Geo, falliti.
3ACKDOOR
14-05-2012, 20:02
Infatti... quindi infileranno un cayman in scatola :asd:
ma dire qualcosa di costruttivo rispetto al solito "le scatolette fanno schifo", "il vero gaming è solo pc"?
lo sanno anche i fermenti lattici che la grafica PC è superiore, complimenti avete scoperto l'acqua calda...
Intanto se non fosse per le console che fanno fatturare le SH avremmo giocato solo a The Witcher 2 negli ultimi anni (senza nulla togliere a questo immenso capolavoro...)
No le scatolette non fanno schifo, sono gli sviluppatori, che fanno titoli console per pc, a fare schifo.
In passato le console avevano i loro titoli: action in terza persona eccelenti, picchiaduro sublimi, gdr appassionanti (spesso j-rpg), ottimi titoli di corsa ecc. Di fps se ne vedevano pochissimi, e non erano di certo i titoli di punta per console.
I Pc dal canto loro puntavano tutto sugli fps (quelli seri), grandi gdr (più alla occidentale rispetto alle console), ottimi strategici, avventure grafiche, ed action in terza persona (molti di meno rispetto agli fps e spesso convertiti da console).
Da quando si è deciso di multipiattizzare il tutto, e rendere gli fps giochi per console (perchè forse si sono resi conto che è uno dei generi più coinvolgenti in assoluto), si è visto un tracollo della qualità generale dei titoli, e parlo sia per i titoli pc, che per quelli per console.
Le conseguenze quindi? Per rendere i giochi che dovrebbero essere pensati per i pc giocabili anche su console (e parlo sopratutto degli fps), si è andato incontro a tutto quelle semplificazioni che pure mio nonno ormai conosce. E non ditemi che giocare un fps o tps col pad e non con mouse e tastiera è la stessa cosa... Discorso simile per i gdr, ed altri generi.
Da questo continuo scendere in basso non ne guadagna ne il pc, ne tantomeno le console... Il resto sono solo chiacchiere da fanboy.
P.s Vedi proprio il caso di Epic, che in passato faceva fps per pc, ed ora fa Gow per Xbox360, quindi l'Xbox360 non c'entra nulla, è Epic che ha effettuato questa scelta, e se ne esce con queste sparate a prendere in giro la gente.
3ACKDOOR
14-05-2012, 20:09
Infatti sono scappato dalle console 10 anni fa xchè avevano finito la benzina, finito le idee, e ora il dio denaro stà facendo morire anche il pc gaming... certo... giocheremo con i tab come no... cambio hobby claro.
Beh, a dirla tutta: Per il 90% Avanzerebbero console il 40% superiori con seguiti (i soliti) "rinchiusi" nelle stesse. :)
Altro che Mega-Uber (che a me non dispiacerebbe, intendiamoci)...
Lo si diceva anche quando uscii la x360. Infatti alla sua uscita raggiunse le prestazioni del pc, ma nell'arco di due anni fu subito sorpassata, e di gran lunga oltretutto.
Il motivo di tutto questo è perchè quando una nuova console sorge si affianca prestazionalmente al pc, ma mentre essa rimane con lo stesso hardware per anni nel frattempo schede video, processori, schede madri e l'intero comparto hardware per pc evolve con una nuova generazione ogni anno, ergo a singoli step annuali evolve le prestazioni. E poi di nuovo il ciclo.
Quindi sara nuovamente lo stesso scenario. Attualmente la potenza grafica del pc non è raggiunta, appena usciranno le prossime console si affiancheranno al pc di quel momento, passa uno o due anni e gia il pc è avanti rispetto la console, perchè usciranno le nuove serie di schede video processori ecc ecc...
Tra le altre cose i bimbominchia consolliani non sanno che le prossime scatolette avranno si un hardware decisamente migliore, ma il decisamente migliore è rapportato all'hardware schifoso che ha adesso l'attuale console. Ma non so fino a che punto sara cosi tanto potente da affiancare o addirittura superare l'hardware del pc del 2013. Perfino quello attuale del pc è anni luce avanti all'attuale console, per quanto il salto sara enorme nelle console non credo che sara cosi tanto enorme da superarlo in un colpo solo. E pur che fosse nel giro di un paio di anni vengono di nuovo surclassate dal pc.
E' una cosa ormai ridondante.
Eeeeh??? Ma cosa dici? Le console (dall'era dei 128bit almeno) non hanno mai surclassato un bel niete alla loro uscita...infatti il costo delle console è più basso rispetto ai pc per un motivo valido...da sempre.
Casomai se la Xbox 360 all'uscita avesse un titolo dalla qualita visiva di un Crysis 2, o di Uncharted 3 per la controparte Sony, allora il discorso quasi, quasi ci starebbe...ma non è cosi che sono andate le cose...infatti arrivato il 2007, anno di Crysis si è capito subito come stavano veramente le cose :O
No le scatolette non fanno schifo, sono gli sviluppatori, che fanno titoli console per pc, a fare schifo.
In passato le console avevano i loro titoli: action in terza persona eccelenti, picchiaduro sublimi, gdr appassionanti (spesso j-rpg), ottimi titoli di corsa ecc. Di fps se ne vedevano pochissimi, e non erano di certo i titoli di punta per console.
I Pc dal canto loro puntavano tutto sugli fps (quelli seri), grandi gdr (più alla occidentale rispetto alle console), ottimi strategici, avventure grafiche, ed action in terza persona (molti di meno rispetto agli fps e spesso convertiti da console).
Da quando si è deciso di multipiattizzare il tutto, e rendere gli fps giochi per console (perchè forse si sono resi conto che è uno dei generi più coinvolgenti in assoluto), si è visto un tracollo della qualità generale dei titoli, e parlo sia per i titoli pc, che per quelli per console.
Le conseguenze quindi? Per rendere i giochi che dovrebbero essere pensati per i pc giocabili anche su console (e parlo sopratutto degli fps), si è andato incontro a tutto quelle semplificazioni che pure mio nonno ormai conosce. E non ditemi che giocare un fps o tps col pad e non con mouse e tastiera è la stessa cosa... Discorso simile per i gdr, ed altri generi.
Da questo continuo scendere in basso non ne guadagna ne il pc, ne tantomeno le console... Il resto sono solo chiacchiere da fanboy.
P.s Vedi proprio il caso di Epic, che in passato faceva fps per pc, ed ora fa Gow per Xbox360, quindi l'Xbox360 non c'entra nulla, è Epic che ha effettuato questa scelta, e se ne esce con queste sparate a prendere in giro la gente.
quoto ogni pixel...però dai almeno se gli danno ragione inevitabilmente i porting saranno meno schifosi, essendo stati sviluppati su hardware più pompato, se non gli danno ragione comunque il divario si farà sentire troppo presto e rischiano di allontanare gli hardcore gamers e siccome quei cani e porci del settore casual games se la spassano già da un pezzo sui tablet&smartphone...rischiano di perderci prima di guadagnarci
Hulk9103
14-05-2012, 20:49
Considera il fatto che almeno per la metà i clienti console hanno una fascia d'età tra i 6 e i 26 anni e che studiano se va bene e cmq non hanno reddito... vagli a spiegare al babbo che vuoi la nuova console che costa uno stipendio poi dimmi...
Il pc è cmq un giocattolo per adulti se vogliamo metterla così... poi quello che tu dici dei costi upgrade sono scelte tue... io gioco con un sistema messo assieme a inizio 2008... da allora ho solo rivenduto la vga x comprarne una nuova... oltre ad averci aggiunto un ssd intel 3 anni fa... quindi boh... solo ora stò progettando l'upgrade... ma solo xchè iconizzare bf3 mi da problemi di stuttering, mi manca ram e di rivedere l'oc spinto non ne ho voglia, sempre che trovi delle ddr2...
Non dipende solo da scelte, dipende anche da cosa ti compri e da come vuoi il gioco, se vuoi giocarlo decentemene compri una 6850, se vuoi giocarlo bene compri una 6950-570, se vuoi giocarlo ancora meglio compri una 6970-580, il prezzo dalla prima all'ultimo quadruplica (circa e cmq ho preso come esempio le old vga).
Poi dipende dal monitor, esempio io ho speso 320 euro SOLO di monitor, la console non ha questi problemi tanto un televisore in salotto lo hanno tutti e quindi non và considerato il costo.
Inutile parlare il pc ha un costo di mantenimento e upgrade nettamente superiore, poi dipende sempre come vuoi giocare, son dell'idea che se uno vuole risparmiare sul pc tanto vale prendere la console.
Dovrebbero pensare a migliorare prima le prestazioni dell'engine, dopo possono anche pensare a dotare le console di hardware decente...
sintopatataelettronica
14-05-2012, 23:07
Il vero salto di qualità si avrà con una i.a. di nuova generazione, altro che la grafica. Ovviamente è più di richiamo una grafica all'avanguardia che una intelligenza artificiale all'altezza, quindi non mi aspetto rivoluzioni in tempi brevi.
Sono d'accordo: la grafica moderna non sarà ancora fotorealistica ma è senza dubbio l'elemento più "avanzato" di un gioco.
Il problema è che l'IA non si sa dove sia (i giochi son scriptati e basta) e il gameplay... lasciamo stare, giochi di 20 o 30 anni fa avevano gameplay più profondo di quello di un blockbuster di oggi.. ho detto tutto.
sintopatataelettronica
14-05-2012, 23:20
La AI non ruba tantissimi ms con l'hardware e gli algoritmi moderni.. poi ovvio dipende tutto da cosa si vuol fare ;)
L'AI (intelligenza artificiale) non ruba quasi niente perché i giochi sono piatti, poco evoluti e in gran parte scriptati.. e dunque non c'è grandissima interazione nè tanto meno reattività del mondo di gioco a ciò che il giocatore fa.
30 anni fa si pensava che un gioco del XXI secolo avrebbe proposto MASTODONTICI mondi pseudo-realistici interattivi.. con personaggi in grado di adattarsi e ambienti enormi e che si evolvono nel tempo reagendo alle azioni che i giocatori compiono.
Dire che siamo lontani da tutto ciò è poco..
Credo che negli anni si sia investito tantissimo in engine grafici senza però tener presente che non basta veder le foglie volare, i funghi atomici nel cielo e culi che sembrano veri perché uno abbia la sensazione di trovarsi in un ambiente "realistico". I giochi moderni sembrano miniature fatte di plastica. Dopo il primo "WOW!" per aver visto un effetto grafico nuovo si precipita nella ripetitività e nella monotonia del gameplay.
Perchè per fare un GRANDE GIOCO la grafica iperrealistica non basta. Serve un gameplay sofisticato . Serve un AI avanzata che renda l'ambiente reattivo, interattivo e dunque verosimile.
E - grafica a parte - abbiamo assistito più a involuzioni che altro nei giochi degli ultimi 10-15 anni.
Helldron
15-05-2012, 08:21
L'AI (intelligenza artificiale) non ruba quasi niente perché i giochi sono piatti, poco evoluti e in gran parte scriptati.. e dunque non c'è grandissima interazione nè tanto meno reattività del mondo di gioco a ciò che il giocatore fa.
30 anni fa si pensava che un gioco del XXI secolo avrebbe proposto MASTODONTICI mondi pseudo-realistici interattivi.. con personaggi in grado di adattarsi e ambienti enormi e che si evolvono nel tempo reagendo alle azioni che i giocatori compiono.
Dire che siamo lontani da tutto ciò è poco..
Credo che negli anni si sia investito tantissimo in engine grafici senza però tener presente che non basta veder le foglie volare, i funghi atomici nel cielo e culi che sembrano veri perché uno abbia la sensazione di trovarsi in un ambiente "realistico". I giochi moderni sembrano miniature fatte di plastica. Dopo il primo "WOW!" per aver visto un effetto grafico nuovo si precipita nella ripetitività e nella monotonia del gameplay.
Perchè per fare un GRANDE GIOCO la grafica iperrealistica non basta. Serve un gameplay sofisticato . Serve un AI avanzata che renda l'ambiente reattivo, interattivo e dunque verosimile.
E - grafica a parte - abbiamo assistito più a involuzioni che altro nei giochi degli ultimi 10-15 anni.
Finalmente un commento serio! Diciamo pure che la grafica fa più effetto rispetto all'AI o alla giocabilità. L'evoluzione dei giochi c'è sempre ma alla fine è un business e le cose rivoluzionarie (se poi esistono davvero) scarseggiano!
Sasuke@81
15-05-2012, 08:36
Ma scusate, secondo voi epic ha smesso di sviluppare su pc per capriccio??
Negli ultimi anni i giochi per pc hanno avuto un tracollo come vendite impressionante a favore delle console, se i soldi si spostano, anche gli sviluppatori li seguono.
Inoltre i pc tra driver, impostazioni da settare non sono mai stati accessibili a tutti.
Poi vogliamo parlare delle schede video top da 600€ che servono solo per i 3dmark ma nessun gioco la sfrutta appieno, e quando esce un gioco che potrebbe sfruttarla viene surclassata dalla nuova generazione di schede video...
E cmq non metto in discussione che il pc rappresenti il top come qualità grafica e potenza.
una console la accendi e ci giochi, senza perdere ore a trovare i driver giusti o capire come settare tutto per non avere cali di framerate ecc.
E non dimentichiamoci il vantaggio dei nuovi tv lcd o plasma da oltre 40" che hanno sicuramente agevolato il mercato console.
Ora tornando alla news spero che sony e microsoft ascoltino epic visto che anche nella generazione precedente hanno consigliato a microsoft di raddoppiare la ram e i benefici sono stati innegabili, soprattutto considerando la lunga vita di questa generazione.
Io sono sempre stato giocatore pc, ma da circa 3 anni sono passato quasi esclusivamente a giocare su console anche gli fps e del pc non ne sento la mancanza anzi vorrei console di nuova generazione per giocare in full hd a 60 fps per il resto mi accontento
Sasuke@81
15-05-2012, 08:52
L'AI (intelligenza artificiale) non ruba quasi niente perché i giochi sono piatti, poco evoluti e in gran parte scriptati.. e dunque non c'è grandissima interazione nè tanto meno reattività del mondo di gioco a ciò che il giocatore fa.
30 anni fa si pensava che un gioco del XXI secolo avrebbe proposto MASTODONTICI mondi pseudo-realistici interattivi.. con personaggi in grado di adattarsi e ambienti enormi e che si evolvono nel tempo reagendo alle azioni che i giocatori compiono.
Dire che siamo lontani da tutto ciò è poco..
Credo che negli anni si sia investito tantissimo in engine grafici senza però tener presente che non basta veder le foglie volare, i funghi atomici nel cielo e culi che sembrano veri perché uno abbia la sensazione di trovarsi in un ambiente "realistico". I giochi moderni sembrano miniature fatte di plastica. Dopo il primo "WOW!" per aver visto un effetto grafico nuovo si precipita nella ripetitività e nella monotonia del gameplay.
Perchè per fare un GRANDE GIOCO la grafica iperrealistica non basta. Serve un gameplay sofisticato . Serve un AI avanzata che renda l'ambiente reattivo, interattivo e dunque verosimile.
E - grafica a parte - abbiamo assistito più a involuzioni che altro nei giochi degli ultimi 10-15 anni.
Non sono d'accordo ma quale involuzione scusa? è vero sono usciti un sacco di giochi su binari ma considera che ci sono anche giochi di altro tipo.
Abbiamo skyrim che rappresenta un mondo virtuale immenso, dark soul, the witcher 2 e molti altri degni di nota.
Negli fps i progressi sia come ia che come gamplay ci sono, magari non in cod che è troppo arcade ma ghost recon e battelfield non sono niente male.
Nei giochi di guida se accantoniamo gt5 e prendiamo f1 o forza notiamo nel corso degli anni strepitosi miglioramenti sia come grafica che come ia, e la console è sempre quella.
Forse eri tu che ti aspettavi troppo come chi sosteneva negli anni settanta che nel 2000 saremmo stati tutti ingiro con le auto volanti ecc. invece stiamo con le pezze al culo e ricominciamo ad usare le bici per il prezzo dei carburanti:)
Portocala
15-05-2012, 09:54
Perchè questa cosa? una console se ci pensi costa molto meno di un PC.
Ti compri (per esempio) la 360 a 1000€ ti dura 8-10 anni, un pc ogni 2-3 anni sarebbe già da cambiare, per chi come me stà dietro ai porting (anche se schifosi) è costretto come minimo a spendere 800-900€ iniziali per un computer di fascia medio-alta alta e poi ogni tot ogni tanto tempo per cambiare hardware, quindi se ci pensi un attimo spendono Moooolto di più chi ha i pc perchè cmq in continua evoluzione. Mentre la console uscita stà lì ferma un sacco di tempo.
Io facendo 2 conti ad occhio e croce solo per vari upgrade ho spesi in 3-4 anni una cifra come 1800-2000 euro.
Quindi non capisco perchè la gente dovrebbe tirarsi indietro dal comprare una console da 1000€.
Hai speso cosi tanto perchè con il PC fai anche altro e hai un monitor Full HD e vuoi godertelo al massimo.
Una console va a 1280x720. Ti prendo qualsiasi dual core e una 9600GT e faccio girare tutti i giochi tranquillamente, come fa una console.
Gli upgrade perchè li hai spesi? Per far girare a 60FPS a 1920x1080 giochi poco ottimizzati.
Se consideri che le console le stanno progettando/fabbricando ora, tuttè che escono il loro hardware è GIA' VECCHIO, quindi siamo obiettivi e diciamo che è da sempre che il pc è costretto a star dietro alle console. E' un dato di fatto.
tacito77
15-05-2012, 11:49
Io sono abbastanza d'accordo con quanto sostiene Tim Sweeney, infatti a prescindere dalle mille precisazioni che andrebbero fatte il mercato console ora domina come volume di vendite ma è stagnanate, dare nuova linfa potrebbe giovare a tutti ma per spingere gli utenti felici delle proprie console attuali a sostituirle bisogna stupirli con nuovi giochi più belli (in tutti i sensi si spera!) e questo si può ottenere solo con tanta potenza di calcolo (e tanta RAM aggiungerei!).
Ovviamente per noi giocatori PC ci saranno alcuni vantaggi ma temo che non vedremo tornare sulla nostra piattaforma (che intanto continuerà ad evolversi)l'interesse delle SH!!
Hulk9103
15-05-2012, 13:29
Hai speso cosi tanto perchè con il PC fai anche altro e hai un monitor Full HD e vuoi godertelo al massimo.
Una console va a 1280x720. Ti prendo qualsiasi dual core e una 9600GT e faccio girare tutti i giochi tranquillamente, come fa una console.
Gli upgrade perchè li hai spesi? Per far girare a 60FPS a 1920x1080 giochi poco ottimizzati.
Bhe, con un dual core e una 9600GT a 1280x1200 (si ho un 16:10) full hd tutti i giochi cal caz*o che li mando, secondo te per cosa ho fatto l'upgrade? e ancora non riesco a giocare a 60fps fissi, l'ottimizzazione credo sia solo una piccola parte del problema.
Il problema è l'immenso numero di dati da trasmettere nel solo passaggio da 1280x720 a 1910x1080, e già serve una vga degna di nota, con un dual core non ci giochi con gli ultimi titoli.
L'altro problema è il resto ovvero: su pc puoi settare AA, tessellation (che succhia un ciufolo di prestazioni)cosa che su console ancora non esiste.
@SASUKE81
Sul pc bisogna perderci le ore per farlo partire?? compri una scheda madre ti danno il cd dei driver premi 5 volte su avanti e il gioco è fatto, idem pc la vga, e ancora idem per tutti gli altri driver, per cosa pensi lo diano a fare il cd?
Potevi dirmi che per installare windows è un pò più difficile ma dico, ribadisco che basta sapere l'italiano, avere due occhi (o anche uno) e saper leggere e capire, non mi pare ci vogliano lauree o chissà che cosa per far partire un PC.
Ancora sono in commercio le tv al plasma?? ma non erano le peggio in assoluto?
E non vorrei essere pignolo ma i monitor del pc costano a volte anche meno delle tv a parità di pollici ma con prestazioni maggiori (i monitor) qui da me da me a 300€ trovo un hd ready (30"), su pc invece a 250 trovi un FullHD (27" pollici), quindi il costo è pressochè identico, ma vuoi mettere un fullhd con un hd ready??
Poi oh se uno non ha voglia di installarsi il pc perchè non sà leggere può comprarsi pure la console ma da qui ad arrivare a dire che non si è capaci cioè: basta saper LEGGERE.
Intanto è vero questo ormai:
questa generazione di console ha di fatto ammazzato i giochi per pc.
poco interessa se esistono schede grafiche e processori nettamente superiori all'hardware delle console. i giochi vengono pensati e sviluppati per queste, poi trasportati su pc.
è inutile che ripetete il solito bla bla bla sulle scatolette tanto i giochi verranno sempre pensati e sviluppati per queste, mettetevi l'anima in pace.
e la stessa cosa accadrà con la prossima generazione.
le eccezioni è ovvio che ci sono, ma saranno sempre meno.
the witcher 2? è già su xbox, e non mi stupirei se il 3 venisse prima pensato per la next gen e poi trasportato su pc..
Perciò sarà sempre più difficile vedere un gioco per pc "ottimizzato".
Inoltre.
Paragonare la classica architettura x86 dei normali computer da gioco su cui girano una miriade di programmini e un sistema operativo da 1gb,con un power pc risc IBM su cui gira software ottimizzato per una sola macchina è da noob.
Per arrivare alle stesse prestazioni,un pc deve essere come minimo,al giorno d'oggi,3-4 volte più potente.
Esempio:
Se una software house decidesse di programmare tutti i giochi su un i7 3770k,16gb di corsair quad channell e uno sli di gtx680 inferno,una volta deciso l'hardware,avremmo giochi che serebbero su un altro pianeta rispetto a max payne 3.Purtroppo il 99% dei giochi deve girare con motori scalabili che girano su 200 hardware diversi.
In conclusione,quello che voglio dire è che anche se l'xbox720(Durango,Xbox8,quello che è...) avrà 6-12 core (RISC) e una specie di radeon 7000,non basterà un i7 cisc e una radeon 7000 per avere le stesse prestazioni.Per i due motivi sopracitati:
1-Ottimizazzione per l'hardware unico(non possibile per n. hardware,tantomeno con M$ tra i piedi)
2-Architettura power pc RISC,non replicabile invece su un assemblato desktop per di più votato al multitasking più che al calcolo a virgola mobile.
Riguardo le console da 1000 euro:M$ vendette in perdita xbox360 per quasi due anni.Iniziando a guadagnare col nuovo processo produttivo.
Ora farà lo stesso,per aumentare la base installata,il prezzo della console non sarà più di 399€,costi quel che costi,salvo il suicidio commerciale.
Il vero salto di qualità si avrà con una i.a. di nuova generazione, altro che la grafica. Ovviamente è più di richiamo una grafica all'avanguardia che una intelligenza artificiale all'altezza, quindi non mi aspetto rivoluzioni in tempi brevi.
Hmm, per quanto riguarda la IA leggevo in passato che i developers NON VOGLIONO mettere una IA con i controcoglioni, perché renderebbe il gioco troppo difficile, ammazzando il divertimento di buona parte dei giocatori.
ma dire qualcosa di costruttivo rispetto al solito "le scatolette fanno schifo", "il vero gaming è solo pc"?
lo sanno anche i fermenti lattici che la grafica PC è superiore, complimenti avete scoperto l'acqua calda...
Intanto se non fosse per le console che fanno fatturare le SH avremmo giocato solo a The Witcher 2 negli ultimi anni (senza nulla togliere a questo immenso capolavoro...)
Be no, ci sono gli MMORPG, che in larghissima parte sono solo PC.
Io oramai ho smesso di giocare giochi single player, e mi sono dedicato exclusivamente ad un singolo MMORPG (Dragon Nest), e non ho più problemi. :sofico:
quoto ogni pixel...però dai almeno se gli danno ragione inevitabilmente i porting saranno meno schifosi, essendo stati sviluppati su hardware più pompato, se non gli danno ragione comunque il divario si farà sentire troppo presto e rischiano di allontanare gli hardcore gamers e siccome quei cani e porci del settore casual games se la spassano già da un pezzo sui tablet&smartphone...rischiano di perderci prima di guadagnarci
Hai beccato il punto principale: oramai il mercato casual si sta muovendo sempre di più verso il mobile. Quindi i casual gamers, piuttosto che investire 1000€ in una nuova console, preferiscono farlo in un nuovo iphone, che gli permette di giocare e di mostrarsi come parte della casta dei "fighi"...
Eeeeh??? Ma cosa dici? Le console (dall'era dei 128bit almeno) non hanno mai surclassato un bel niete alla loro uscita...infatti il costo delle console è più basso rispetto ai pc per un motivo valido...da sempre.
Casomai se la Xbox 360 all'uscita avesse un titolo dalla qualita visiva di un Crysis 2, o di Uncharted 3 per la controparte Sony, allora il discorso quasi, quasi ci starebbe...ma non è cosi che sono andate le cose...infatti arrivato il 2007, anno di Crysis si è capito subito come stavano veramente le cose :O
E' talmente alta la tua foga di occupare inutile spazio sul server che mi hai quotato capendo praticamente niente di cio che io ho detto nel mio post.
Se avessi approfondito la lettura anziche rispondere a caso ti saresti reso conto che il mio messagio era far capire che il pc è una piattaforma insuperabile, e pur che le console riescono ad avvicinarsi quando escono le nuove gen, comunque nell'arco di meno di un anno vengono nuovamente SUPERATE DAL PC. Era inrisposta di chi diceva che all'uscita delle nuove console queste faranno sparire il pc. Cosa al quanto inverosimile e da bimbominchia. E' difficile capire cose cosi elementari ? Perchè mai hai capito il contrario di cio che ho detto ?
TRa le altre cose per quanto il porting della maggiorparte di giochi sia da console a pc, comunque la qualita grafica del pc a parità di gioco si rivela essere sempre superiore nel pc.
Lo dico perchè sono un pc-user, ma mio fratello gioca con la xbox, due mesi fa acquistai un tvled di marca, ottimo pannello da 32 pollici ultima tecnologia 100hz e quant'altro per affiancarlo alla xbox, nonostante questo i giochi si vedono a scalettature sneza nessu effetto grafico consistente, anzi l'aumento delel dimensioni del display lo ha portato a perdere qualita poligonale (sembra quasi un gioco per ps2). Questo fa capire quanto sia limitato l'hardware delle console. Anche perchè lo stesso gioco (CoDMW3) che tra le altre cose non è esclusiva pc ma convertito da console a pc, su uno dei miei pc (956be+hd5850) e un monitor da 22 pollici normalissimo sta su un altro pianeta, qualita molto superiore poligoni curati, tutto l'ambiente intorno si vede nettamente meglio. Questo fa capire che l'hardware del pc offre qualita e prestazioni superiri nonostante i giochi sia porting da console a pc.
C'è un detto che dice: i ferri fanno il fabbro.
Ma scusate, secondo voi epic ha smesso di sviluppare su pc per capriccio??
Negli ultimi anni i giochi per pc hanno avuto un tracollo come vendite impressionante a favore delle console, se i soldi si spostano, anche gli sviluppatori li seguono.
Inoltre i pc tra driver, impostazioni da settare non sono mai stati accessibili a tutti.
Poi vogliamo parlare delle schede video top da 600€ che servono solo per i 3dmark ma nessun gioco la sfrutta appieno, e quando esce un gioco che potrebbe sfruttarla viene surclassata dalla nuova generazione di schede video...
E cmq non metto in discussione che il pc rappresenti il top come qualità grafica e potenza.
una console la accendi e ci giochi, senza perdere ore a trovare i driver giusti o capire come settare tutto per non avere cali di framerate ecc.
E non dimentichiamoci il vantaggio dei nuovi tv lcd o plasma da oltre 40" che hanno sicuramente agevolato il mercato console.
Ora tornando alla news spero che sony e microsoft ascoltino epic visto che anche nella generazione precedente hanno consigliato a microsoft di raddoppiare la ram e i benefici sono stati innegabili, soprattutto considerando la lunga vita di questa generazione.
Io sono sempre stato giocatore pc, ma da circa 3 anni sono passato quasi esclusivamente a giocare su console anche gli fps e del pc non ne sento la mancanza anzi vorrei console di nuova generazione per giocare in full hd a 60 fps per il resto mi accontento
Il problema è proprio qui: su console non puoi settare NIENTE, il che significa che se un gioco ha problemi di framerate basso te lo devi giocare così, se un gioco ha un motion blur eccessivo (=crysis2) te lo devi giocare così, se un gioco ha effetti a tutto schermo che non permettono di capire una mazza di quello che succede te lo devi giocare così, e così via...
Non è neanche questione di settare in base al framerate, il problema è poter segare via la spazzatura che i dev aggiungono per dare l'effetto "WOW!", ma che rovina non poco l'esperienza di gioco una volta passato quello...
E' talmente alta la tua foga di occupare inutile spazio sul server che mi hai quotato capendo praticamente niente di cio che io ho detto nel mio post.
Se avessi approfondito la lettura anziche rispondere a caso ti saresti reso conto che il mio messagio era far capire che il pc è una piattaforma insuperabile, e pur che le console riescono ad avvicinarsi quando escono le nuove gen, comunque nell'arco di meno di un anno vengono nuovamente SUPERATE DAL PC. Era inrisposta di chi diceva che all'uscita delle nuove console queste faranno sparire il pc. Cosa al quanto inverosimile e da bimbominchia. E' difficile capire cose cosi elementari ? Perchè mai hai capito il contrario di cio che ho detto ?
TRa le altre cose per quanto il porting della maggiorparte di giochi sia da console a pc, comunque la qualita grafica del pc a parità di gioco si rivela essere sempre superiore nel pc.
Lo dico perchè sono un pc-user, ma mio fratello gioca con la xbox, due mesi fa acquistai un tvled di marca, ottimo pannello da 32 pollici ultima tecnologia 100hz e quant'altro per affiancarlo alla xbox, nonostante questo i giochi si vedono a scalettature sneza nessu effetto grafico consistente, anzi l'aumento delel dimensioni del display lo ha portato a perdere qualita poligonale (sembra quasi un gioco per ps2). Questo fa capire quanto sia limitato l'hardware delle console. Anche perchè lo stesso gioco (CoDMW3) che tra le altre cose non è esclusiva pc ma convertito da console a pc, su uno dei miei pc (956be+hd5850) e un monitor da 22 pollici normalissimo sta su un altro pianeta, qualita molto superiore poligoni curati, tutto l'ambiente intorno si vede nettamente meglio. Questo fa capire che l'hardware del pc offre qualita e prestazioni superiri nonostante i giochi sia porting da console a pc.
C'è un detto che dice: i ferri fanno il fabbro.
Converrai che è normale,nel 2012,che una console del 2006 sfiguri in antialiasing,textures,filtro anisotropico e risoluzione con hardware aggiornato di continuo per 6 anni.
Questo non significa che modern warfare 3 sfrutti a dovere una configurazione alta di un pc del 2012.
In questo M$ ha frenato il mercato PC enormemente.
Ormai i titoli per pc tipo crysis(e parlo solo di grafica e richieste hw) si contano sulle dita di una mano(monca).
Hulk9103
15-05-2012, 15:54
Converrai che è normale,nel 2012,che una console del 2006 sfiguri in antialiasing,textures,filtro anisotropico e risoluzione con hardware aggiornato di continuo per 6 anni.
Questo non significa che modern warfare 3 sfrutti a dovere una configurazione alta di un pc del 2012.
In questo M$ ha frenato il mercato PC enormemente.
Ormai i titoli per pc tipo crysis(e parlo solo di grafica e richieste hw) si contano sulle dita di una mano(monca).
La ps3 sarà stata progettato nel 2005/06 quindi all'uscita era già vecchio l'hardware che aveva, come sta succedendo anche per questa new gen, ora gli montano le 7000 ma il prox anni ci saranno le 8000 quindi converrai che una console anche al day one monta hardware VECCHIO.
Da constatate che frenare o non frenare te lo scordi il tesselation su una ps3 o un filtro, o il poter scegliere una qualsiasi impostazione.
Poi scusa mi nomini MW3 che gira anche su ps2 ma per favore: di Titolo che sfruttano il pc ci sono eccome, alcuni sono: bf3, skyrim, batman arkham city, the whitcher 2, prova ad attivare il tessellation con una scheda classe 6000 o 500 in batman poi ne riparliamo :D
La ps3 sarà stata progettato nel 2005/06 quindi all'uscita era già vecchio l'hardware che aveva, come sta succedendo anche per questa new gen, ora gli montano le 7000 ma il prox anni ci saranno le 8000 quindi converrai che una console anche al day one monta hardware VECCHIO.
Da constatate che frenare o non frenare te lo scordi il tesselation su una ps3 o un filtro, o il poter scegliere una qualsiasi impostazione.
Poi scusa mi nomini MW3 che gira anche su ps2 ma per favore: di Titolo che sfruttano il pc ci sono eccome, alcuni sono: bf3, skyrim, batman arkham city, the whitcher 2, prova ad attivare il tessellation con una scheda classe 6000 o 500 in batman poi ne riparliamo :D
Ti sei perso qualcosina:
Paragonare la classica architettura x86 dei normali computer da gioco su cui girano una miriade di programmini e un sistema operativo da 1gb,con un power pc risc IBM su cui gira software ottimizzato per una sola macchina è da noob.
Per arrivare alle stesse prestazioni,un pc deve essere come minimo,al giorno d'oggi,3-4 volte più potente.
Esempio:
Se una software house decidesse di programmare tutti i giochi su un i7 3770k,16gb di corsair quad channell e uno sli di gtx680 inferno,una volta deciso l'hardware,avremmo giochi che serebbero su un altro pianeta rispetto a max payne 3.Purtroppo il 99% dei giochi deve girare con motori scalabili che girano su 200 hardware diversi.
In conclusione,quello che voglio dire è che anche se l'xbox720(Durango,Xbox8,quello che è...) avrà 6-12 core (RISC) e una specie di radeon 7000,non basterà un i7 cisc e una radeon 7000 per avere le stesse prestazioni.Per i due motivi sopracitati:
1-Ottimizazzione per l'hardware unico(non possibile per n. hardware,tantomeno con M$ tra i piedi)
2-Architettura power pc RISC,non replicabile invece su un assemblato desktop per di più votato al multitasking più che al calcolo a virgola mobile.
Riguardo le console da 1000 euro:M$ vendette in perdita xbox360 per quasi due anni.Iniziando a guadagnare col nuovo processo produttivo.
Ora farà lo stesso,per aumentare la base installata,il prezzo della console non sarà più di 399€,costi quel che costi,salvo il suicidio commerciale.
Hulk9103
15-05-2012, 16:19
Ti sei perso qualcosina:
Tu ci butti dentro pure il fatto software io invece sto parlando solo di hardware, e quando una console esce è già vecchio.
E' un altro discorso il tuo oltre che un commento personale.
Tu ci butti dentro pure il fatto software io invece sto parlando solo di hardware, e quando una console esce è già vecchio.
E' un altro discorso il tuo oltre che un commento personale.
Guarda vado a spanne,ma non penso di sbagliare.
Quando uscì xbox 360 sul mercato pc c'erano dall'athlon 64 a,massimo, i dual core intel.
X360 aveva un IBM power pc 3 core,6 thread.Quindi una cpu risc a 6 thread.Ti pare fosse già vecchia?
Nè a livello di istruzioni,nè hardware.
Confermo:
Core Duo, insieme a Core Solo è il nome commerciale del processore mobile Intel Yonah arrivato sul mercato il 5 gennaio 2006 come successore del Pentium M Dothan alla base della piattaforma Centrino, che in questo caso, data la natura dual core della CPU Yonah, prende il nome di Centrino Duo. Intel ha inoltre dichiarato, per voce del suo presidente Paul Otellini, che Core Duo promette prestazioni 100 volte maggiori rispetto al primo Pentium, con un quarto della grandezza del primo die di un processore Intel.
Xbox 360 ha finalmente delle date d’uscita ufficiali:
USA: 22 novembre 2005
Europa: 2 dicembre 2005
Giappone: 10 dicembre 2005
Nel caso ve lo stiate chiedendo, Xbox 360 raggiungerà gli sfortunati cittadini di Australia, Nuova Zelanda, Singapore, Hong Kong, Corea, Taiwan, Messico e della Colombia per ultimi, probabilmente a gennaio 2006.
Hulk9103
15-05-2012, 17:03
Guarda vado a spanne,ma non penso di sbagliare.
Quando uscì xbox 360 sul mercato pc c'erano dall'athlon 64 a,massimo, i dual core intel.
X360 aveva un IBM power pc 3 core,6 thread.Quindi una cpu risc a 6 thread.Ti pare fosse già vecchia?
Nè a livello di istruzioni,nè hardware.
Nel 2013 uscirà xbox nuova giusta? monterà le 7000, ma è anche vero che il prox anno usciranno le 8000, vecchio forse è un termine troppo grosso, ma di sicura appena escono stanno già una generazione indietro al pc.
Non ricordo purtroppo nel 2006 come andò la questione.
Nel 2013 uscirà xbox nuova giusta? monterà le 7000, ma è anche vero che il prox anno usciranno le 8000, vecchio forse è un termine troppo grosso, ma di sicura appena escono stanno già una generazione indietro al pc.
Non ricordo purtroppo nel 2006 come andò la questione.
Come ho già detto,se fosse un pc desktop il paragone si potrebbe fare 1:1,non essendolo ha zero senso farlo.
Oltretutto non basta la gpu per definire vecchio un hardware.In ogni caso,aspetterei le specifiche definitive,magari è tutta fuffa.
Hulk9103
15-05-2012, 17:44
Come ho già detto,se fosse un pc desktop il paragone si potrebbe fare 1:1,non essendolo ha zero senso farlo.
Oltretutto non basta la gpu per definire vecchio un hardware.In ogni caso,aspetterei le specifiche definitive,magari è tutta fuffa.
Parli come se le gpu o la cpu di una console non fossero le stesse di un desktop :fagiano:
Non è che la M, o la S o la N possono progettare una console ADESSO, con l'hardware che uscirà nel 2013, non è ancora stato inventato.
Parli come se le gpu o la cpu di una console non fossero le stesse di un desktop :fagiano:
Non è che la M, o la S o la N possono progettare una console ADESSO, con l'hardware che uscirà nel 2013, non è ancora stato inventato.
No, ha ragione lui, tecnicamente non sono le stesse. Le istruzioni, ed il modo in cui vengono elaborate, sono diverse, visto che la console non deve fare multitasking, quindi è tutto ottimizzato per uno specifico compito.
Però continuo a pensare che la differenza puramente prestazionale di un computer di fascia enthusiast e la console uscita nello stesso periodo non sia così alta, onestamente, pur considerando l'ottimizzazione della console.
Parli come se le gpu o la cpu di una console non fossero le stesse di un desktop :fagiano:
Non è che la M, o la S o la N possono progettare una console ADESSO, con l'hardware che uscirà nel 2013, non è ancora stato inventato.
No, ha ragione lui, tecnicamente non sono le stesse. Le istruzioni, ed il modo in cui vengono elaborate, sono diverse, visto che la console non deve fare multitasking, quindi è tutto ottimizzato per uno specifico compito.
Però continuo a pensare che la differenza puramente prestazionale di un computer di fascia enthusiast e la console uscita nello stesso periodo non sia così alta, onestamente, pur considerando l'ottimizzazione della console.
Come ho già detto,se fosse un pc desktop il paragone si potrebbe fare 1:1,non essendolo ha zero senso farlo.
Oltretutto non basta la gpu per definire vecchio un hardware.In ogni caso,aspetterei le specifiche definitive,magari è tutta fuffa.
Mi spiace Hulk hanno ragione loro, che magari prestazionalmente un pc sia superiore credo che sia fuori dubbio, però le architetture sono molto diverse, hanno componenti diversi e scopi diversi. Che l'hardware di cui dispongono le console attuali sia datato, però credo che sia fuori discussione, fermo restando che paragonare l'hardware in modo diretto 1:1 come dice tuw_c, ha poco senso.
Per quanto ricordo, poi, in passato all'uscita le console (intendo xbox360, ps3) prestazionalmente erano superirori alle configurazioni pc del periodo, anche se ovviamente più il tempo passa più vengono surclassate dal pc (il tempo trascorso dall'ultima generazione è onestamente troppo). Rimane da capire se la cosa si ripeterà per la prossima generazione di console, o se punteranno ad equivalere le prestazioni di un pc di oggi.
Sasuke@81
15-05-2012, 20:36
@SASUKE81
Sul pc bisogna perderci le ore per farlo partire?? compri una scheda madre ti danno il cd dei driver premi 5 volte su avanti e il gioco è fatto, idem pc la vga, e ancora idem per tutti gli altri driver, per cosa pensi lo diano a fare il cd?
Potevi dirmi che per installare windows è un pò più difficile ma dico, ribadisco che basta sapere l'italiano, avere due occhi (o anche uno) e saper leggere e capire, non mi pare ci vogliano lauree o chissà che cosa per far partire un PC.
Ancora sono in commercio le tv al plasma?? ma non erano le peggio in assoluto?
E non vorrei essere pignolo ma i monitor del pc costano a volte anche meno delle tv a parità di pollici ma con prestazioni maggiori (i monitor) qui da me da me a 300€ trovo un hd ready (30"), su pc invece a 250 trovi un FullHD (27" pollici), quindi il costo è pressochè identico, ma vuoi mettere un fullhd con un hd ready??
Poi oh se uno non ha voglia di installarsi il pc perchè non sà leggere può comprarsi pure la console ma da qui ad arrivare a dire che non si è capaci cioè: basta saper LEGGERE.
Nessuno ha detto che non sono capace, sono 15 anni che ho un pc e sono 13 che mi assemblo il mio da solo e circa 5 6 anni fa ho ragginto anche ottimi risultati con oc di sistemi amd e pentium oltre a schede video sia ati che nvidia, quindi so di cosa parlo
i driver del cd sono vecchi già al lancio della scheda video infatti ti conviene scaricare sempre i più recenti, inoltre delle versioni di driver diverse anche più vecche possono funzionare benissimo con un gioco e/o avere problemi con un altro.
poi i settaggi, devi trovare il compromesso tra dettagli, risoluzione, filtri, qualità texture e mantenere un frame rate stabile anche nelle scene più concitate.
e ripeto il problema almeno per me non è saperlo fare, ma avere la voglia, (un tempo mi divertivo a farlo:p ) con la console accendi e 1min dopo giochi senza preoccuparti di niente, perchè altre persone hanno fatto tutto il lavoro al posto tuo.
ultima considerazione le tv al plasma sono ottime soprattutto con film e giochi visto che non hanno gli effetti scia degli lcd, inoltre i colori neri compresi sono migliori e visto che ormai la risoluzione è per ora fissa a 1920x1080p sia per lcd che plasma direi che ad oggi sono il meglio non il peggio, perdono nei confronti degli lcd a led solo per i consumi.
io cmq ho collegato al mio lcd full hd samsung 46" sia il pc sia la console, ma ormai uso solo la xbox per giocare salvo qualche partitina a netkar e forse mi prendo diablo.
Nessuno ha detto che non sono capace, sono 15 anni che ho un pc e sono 13 che mi assemblo il mio da solo e circa 5 6 anni fa ho ragginto anche ottimi risultati con oc di sistemi amd e pentium oltre a schede video sia ati che nvidia, quindi so di cosa parlo
i driver del cd sono vecchi già al lancio della scheda video infatti ti conviene scaricare sempre i più recenti, inoltre delle versioni di driver diverse anche più vecche possono funzionare benissimo con un gioco e/o avere problemi con un altro.
poi i settaggi, devi trovare il compromesso tra dettagli, risoluzione, filtri, qualità texture e mantenere un frame rate stabile anche nelle scene più concitate.
e ripeto il problema almeno per me non è saperlo fare, ma avere la voglia, (un tempo mi divertivo a farlo:p ) con la console accendi e 1min dopo giochi senza preoccuparti di niente, perchè altre persone hanno fatto tutto il lavoro al posto tuo.
ultima considerazione le tv al plasma sono ottime soprattutto con film e giochi visto che non hanno gli effetti scia degli lcd, inoltre i colori neri compresi sono migliori e visto che ormai la risoluzione è per ora fissa a 1920x1080p sia per lcd che plasma direi che ad oggi sono il meglio non il peggio, perdono nei confronti degli lcd a led solo per i consumi.
io cmq ho collegato al mio lcd full hd samsung 46" sia il pc sia la console, ma ormai uso solo la xbox per giocare salvo qualche partitina a netkar e forse mi prendo diablo.
Comunque, ultimamente le console stanno iniziando a non essere così semplici dai usare... :asd:
Tra patch e stronzate varie, oramai la prima volta che inserisci un gioco ti tocca aspetare parecchio prima di giocare... :asd:
Parli come se le gpu o la cpu di una console non fossero le stesse di un desktop :fagiano:
Non è che la M, o la S o la N possono progettare una console ADESSO, con l'hardware che uscirà nel 2013, non è ancora stato inventato.
Perchè lo sono?
Il punto è che esistono ma non le puoi usare per giocare a casa tua domattina.
Non ci puoi fare assemblati.Al massimo se hai un'azienda puoi comprare un power7 con UNIX.
Per capirci.IBM fa processori per server,la cosidetta tecnologia POwer PC(le ultime vere cpu risc rimaste derivate dalle power) che sono sempre avanti rispetto ai sistemi desktop per quel che riguarda il calcolo a virgola mobile e il numero di thread ma meno adatte per l'uso quotidiano da normal user.Tutti i più potenti supercomputer usano cpu Power pc.IBM fa solo contratti in grande scala ormai,non vende al privato il singolo processore e non fa contratti per il reparto consumer dai tempi di apple almeno(il g5).Per dire facevano cpu a 64bit già 14 anni fa,quando noi ce le sognavamo.Ci sono loro dietro al cell della ps3,allo xenon dell'xbox360 e al prossimo Durango.
Afterandre
15-05-2012, 20:55
Ancora sono in commercio le tv al plasma?? Ma non erano le peggio in assoluto?
:eek:
Casomai le migliori in assoluto (sotto quasi tutti gli aspetti).
P.S. La sezione TV di Pioneer si starà rivoltando nella tomba :(
:eek:
Casomai le migliori in assoluto (sotto quasi tutti gli aspetti).
P.S. La sezione TV di Pioneer si starà rivoltando nella tomba :(
Forse voleva dire che nessuno le compra perchè costano troppo.
Prova a comprarti un vt30 senza vendere un rene...
Afterandre
15-05-2012, 21:14
Forse voleva dire che nessuno le compra perchè costano troppo.
Prova a comprarti un vt30 senza vendere un rene...
Ah bè il prezzo non ha aiutato sicuramente, tant'è che il produttore dei migliori tv al mondo (senza se e senza ma) ha dovuto cessare la produzione.
Ma domandare se non sono le peggiori... Dai! Non si sa di cosa si sta parlando.
Hulk9103
15-05-2012, 21:48
Ah bè il prezzo non ha aiutato sicuramente, tant'è che il produttore dei migliori tv al mondo (senza se e senza ma) ha dovuto cessare la produzione.
Ma domandare se non sono le peggiori... Dai! Non si sa di cosa si sta parlando.
Da quel che ricordo avevano avuto un Boom assurdo iniziale, poi avevano aumentato i prezzi e poi riabbassarli per poterle vendere in quanto non le voleva nessuno.
Mi pare che i commercianti si lamentassero del fatto che si guastavano alla svelta e soprattutto che rilasciavano il gas e quindi si rompeva, boh se voi mi dite così mi sbaglierò io. Non c'è bisogno di fare una marcia per difendere il plasma.
Per quelli sopra, cazzo pensavo era scontato che una console usa comunque un sistema diversa, mi pareva scontato per questo non l'ho ripetuto.
Io volevo semplicemente dire come detto tralasciando ottimizzazione, e quant'altro che se le stanno progettando ora con le 7000 di amd e usciranno il prossimo anno quando ci saranno le 8000 le 7000 non è che saranno vecchie ma una generazione indietro, tutto quà. Forse non ci capiamo :)
Per il resto sono più che d'accordo con te/voi.
Ale55andr0
15-05-2012, 22:30
Ancora sono in commercio le tv al plasma?? ma non erano le peggio in assoluto?
credo che tu sia un filino disinformato :asd:
Difatti l'architettura della cpu della xbox 360 è di tipo risc, mentre quella x86 dei processori intel ed amd è di tipo cisc, due cose completamente diverse.
Ale55andr0
15-05-2012, 22:38
Forse voleva dire che nessuno le compra perchè costano troppo.
Prova a comprarti un vt30 senza vendere un rene...
prova a comprarti un led top di gamma piuttosto, i confronti vanno fatti sul meglio dell'uno e dell'altro versante tecnologico, un VT30 (oramai comunque ci sono i VT50) per essere il meglio della tecnologia in un plasma costa molto meno di un top led buono solo per vantare consumi bassi o una cornice di 2mm (non si è ancora capito il problema dello spessore visto che comunque la base resta molto piu' larga...)
Tornando IT, cio' che davvero ha bisogno la nuova generazione di console e' la RAM; taaaanta RAM perchè è da quella che dipendono il dettaglio e le dimensioni dei mondi di gioco e senza di quella non c'è algoritmo miracoloso che tenga. Quanto alla potenza di calcolo con l'equivalente di una 6950 e le ottimizzazioni del caso si navigherebbe sul velluto
Ale55andr0
15-05-2012, 22:41
Mi pare che i commercianti si lamentassero del fatto che si guastavano alla svelta e soprattutto che rilasciavano il gas e quindi si rompeva,.
Quella voce ha la stessa credibilità dei coccodrilli sulle fogne di NY :asd:. Un pannello al plasma moderno dura oltre 100000 ore ovvero quanto un qualsiasi led/lcd, ma non da ora, da anni....
Chiuso OT definitivamente :p
Sasuke@81
15-05-2012, 22:45
Da quel che ricordo avevano avuto un Boom assurdo iniziale, poi avevano aumentato i prezzi e poi riabbassarli per poterle vendere in quanto non le voleva nessuno.
Mi pare che i commercianti si lamentassero del fatto che si guastavano alla svelta e soprattutto che rilasciavano il gas e quindi si rompeva, boh se voi mi dite così mi sbaglierò io. Non c'è bisogno di fare una marcia per difendere il plasma.
Per quelli sopra, cazzo pensavo era scontato che una console usa comunque un sistema diversa, mi pareva scontato per questo non l'ho ripetuto.
Io volevo semplicemente dire come detto tralasciando ottimizzazione, e quant'altro che se le stanno progettando ora con le 7000 di amd e usciranno il prossimo anno quando ci saranno le 8000 le 7000 non è che saranno vecchie ma una generazione indietro, tutto quà. Forse non ci capiamo :)
Per il resto sono più che d'accordo con te/voi.
si ma non puoi togliere dall'equazione le cose che non ti stanno bene, quello che conta è il risultato finale.
i giochi per pc hanno lo svantaggio di dover essere compatibili con hw diversi il che rende il lavoro di sviluppo dei videogiochi poco efficiente e costoso.
Se sviluppi i giochi o un motore grafico per console sai che puoi investire su un progetto a lungo termine il che permette di avere giochi ottimizzati e prestazioni non paragonabili ad un hw pc con pari potenza.
Adesso il confronto è impietoso visto che si spera siamo alla fine di questa generazione, ma dall'uscita delle nuove per almeno 2 anni le prestazioni delle console sono paragonabili a quelle dei pc top, anche se come numero di poligoni o potenza di calcolo saranno sempre superiori i pc.
Ad esempio quanti giochi sfruttano a pieno un hw di ultima generazione?
Chi sviluppa i giochi deve dividere le risorse tra avere un ottima grafica per i pc top ma allo stesso tempo rendere compatibile il gioco a più sistemi possibili.
Insomma quello che conta è il risultato finale, non ci si puo' basare solo sulle caratteristiche hw.
Ti faccio l'esempio di Gears of War, se guardi il primo ed il terzo vedi un incredibile passo in avanti (grafica, ia, suono) eppure l'hw su cui gira è lo stesso, i progressi sono stati fatti solo grazie alla profonda conoscenza acquisita negli anni a sviluppare sulla stessa piattaforma.
KampMatthew
15-05-2012, 23:27
prova a comprarti un led top di gamma
Comunque, a parte che son anche cose soggettive, ma valutata anche la sorgente. Per me led ed affini servono a vederci i cartoni animati, il plasma per tutto il resto. :D
Led toppissimo di gamma, Samsung ma non ricordo il modello, il prezzo si: 4500 sacchi, lo ha preso un mio amico di Roma che fa il dentista (i soldi proprio non gli mancano). Quando l'ho visto, ci stava guardando del calcio su Sky mi pare, questa è stata la mia espressione: :doh:
Senza nulla togliere ai 4500 euri ed alla supefantasmagorica tecnologia che può avere una tv del genere, preferisco 10 volte il mio Panasonic 46PZ8. Con quello non ho mai avuto l'impressione di guardare immagini "false" e non ho mai sentito la mancanza del tubo catodico. Si è un po' spesso...e l'estetica non è delle migliori, ma chissenefrega, lo tengo sul muro, che sia 2 cm, 10 cm o 15 cm di spessore non mi cambia proprio nulla.
Comunque, a parte che son anche cose soggettive, ma valutata anche la sorgente. Per me led ed affini servono a vederci i cartoni animati, il plasma per tutto il resto. :D
Led toppissimo di gamma, Samsung ma non ricordo il modello, il prezzo si: 4500 sacchi, lo ha preso un mio amico di Roma che fa il dentista (i soldi proprio non gli mancano). Quando l'ho visto, ci stava guardando del calcio su Sky mi pare, questa è stata la mia espressione: :doh:
Senza nulla togliere ai 4500 euri ed alla supefantasmagorica tecnologia che può avere una tv del genere, preferisco 10 volte il mio Panasonic 46PZ8. Con quello non ho mai avuto l'impressione di guardare immagini "false" e non ho mai sentito la mancanza del tubo catodico. Si è un po' spesso...e l'estetica non è delle migliori, ma chissenefrega, lo tengo sul muro, che sia 2 cm, 10 cm o 15 cm di spessore non mi cambia proprio nulla.
Tieni presente che le persone che non notano queste piccole differenze sono la stragrande maggioranza... :asd:
prova a comprarti un led top di gamma piuttosto, i confronti vanno fatti sul meglio dell'uno e dell'altro versante tecnologico, un VT30 (oramai comunque ci sono i VT50) per essere il meglio della tecnologia in un plasma costa molto meno di un top led buono solo per vantare consumi bassi o una cornice di 2mm (non si è ancora capito il problema dello spessore visto che comunque la base resta molto piu' larga...)
Tornando IT, cio' che davvero ha bisogno la nuova generazione di console e' la RAM; taaaanta RAM perchè è da quella che dipendono il dettaglio e le dimensioni dei mondi di gioco e senza di quella non c'è algoritmo miracoloso che tenga. Quanto alla potenza di calcolo con l'equivalente di una 6950 e le ottimizzazioni del caso si navigherebbe sul velluto
Se proprio vogliamo trovare un difetto al plasma,quello è il consumo.Diciamo che è "poco ecologico" da quel punto di vista.Per il resto sono sempre stato ad un passo da prendere un panasonic per poi prendere un lcd(il top costava molto meno del plasma corrispettivo) e un lcd a led.
Per il discorso della ram,ecco questo ha (finalmente) senso.
Infatti chi ne capisce qualcosa sa che il motivo principale per cui ps3 e x360 non ce la fanno più non è tanto la gpu,che,pur essendo datata,può ancora far miracoli con 7 anni di esperienza di dev kit alle spalle, o la cpu.
256mb di ram per la ps3 e 512 per x360.Le texture dove le metti?Gli oggetti in real time dove li metti?
Togliamo pure 1gb di OS(contro i 100mb di una dashboard) che succhia anche risorse,togliamo pure 1gb tra ottimizzazione e altri programmi.Resta il fatto che,come minimo,una console per stare al top ora dovrebbe avere 2-3gb di ram(contro i 4-8 di un pc desktop).
Ne dovrebbero mettere almeno 8 sulla console se vogliono durare altri 5 anni,magari 8 veloci in condivisione oppure 4gb+4gb.Certo che il costo per una macchina che venderà 10milioni di copie in un anno,di media,leviterebbe e non di poco.Parliamo di miliardi di dollari per la differenza di 4gb di gddr5 di ultima generazione(ricordo che l'x360 aveva 512mB di gddr3 condivisa quando sui desktop girava la ddr2 di cui era un derivato).
Tralasciamo il discorso gpu,con ram embedded,perchè non si sa quanta sia ancora quella ram(la custom gpu dell'x360 aveva 10Mb,che il corrispettivo desktop non aveva).
Sasuke@81
16-05-2012, 12:37
esatto e proprio epic prima del lancio di 360 aveva chiesto a microsoft di raddoppiare la ram e microsoft li ha ascoltati, spendendo 1 miliardo di dollari più del previsto, ma se non lo avessero fatto la 360 non avrebbe avuto una vita così lunga.
io spero che le nuove console abbiano almeno 4gb di dati ma mi sa che ci dovremo accontentare di 2gb:mc:
per il discorso plasma vs lcd anche se i nuovi lcd a led 400hz hanno ridotto il gap prestazionale nei confronti dei plasma, questi ultimi restano i migliori anche se costano di più e consumano di più, ma come qualità non c'è storia...
sintopatataelettronica
16-05-2012, 18:46
Non sono d'accordo ma quale involuzione scusa? è vero sono usciti un sacco di giochi su binari ma considera che ci sono anche giochi di altro tipo.
Abbiamo skyrim che rappresenta un mondo virtuale immenso, dark soul, the witcher 2 e molti altri degni di nota.
Negli fps i progressi sia come ia che come gamplay ci sono, magari non in cod che è troppo arcade ma ghost recon e battelfield non sono niente male.
Nei giochi di guida se accantoniamo gt5 e prendiamo f1 o forza notiamo nel corso degli anni strepitosi miglioramenti sia come grafica che come ia, e la console è sempre quella.
Forse eri tu che ti aspettavi troppo come chi sosteneva negli anni settanta che nel 2000 saremmo stati tutti ingiro con le auto volanti ecc. invece stiamo con le pezze al culo e ricominciamo ad usare le bici per il prezzo dei carburanti:)
Non ero io che mi aspettavo troppo, era plausibile che l'aumento esponenziale nella potenza di calcolo degli elaboratori avrebbe permesso passi evolutivi enormi anche nel gameplay.
Invece i giochi son sempre più semplici, facili, poco complessi, limitati.
Mi parli di Skyrim (che considero un bellissimo gioco).. ma tu l'hai giocato (sempre della bethesda) daggerfall ? Si parla del 1996.. con tutti i suoi bug e clamorosi difetti è stato e resta una pietra miliare di gioco, quello era un mondo VASTO, enorme.. altro che Skyrim
Ecco: a 16 anni di distanza, con tutti i passi da gigante che ha fatto la tecnologia informatica, uno si aspetterebbe qualcosa di più.
(Senza contare che per uno skyrim che esce.. ci sono altri 9 giochi che a livello di complessità e interattività son come i giochini su facebook)
O giochi come Frontier (elite II - 1993) che addirittura ti dava come scenario l'intera galassia.. o Ultima VII..
Erano giochi estremamente "grezzi" e limitati dalla tecnologia dell'epoca .. ma nessuno ne ha colto l'eredità e usato ciò che abbiamo oggi per portarli a uno step superiore.
Sasuke@81
16-05-2012, 19:21
Ti capisco ed è vero anche perchè non vogliono rendere i giochi frustranti ma accessibili a tutti, considera inoltre che fare mondi di gioco vari, con personaggi interattivi, le condizioni climatiche variabili, quindi con luci e ombre che cambiano ecc. richiede molto tempo e visto il ritmo con cui si evolvono le cose in quel settore non ci mettono più di un paio di anni massimo per fare un gioco, oppure fanno la fine di sony con gran turismo 5 che doveva essere il gioco definitivo, ma ci hanno messo troppo a farlo e ora della presentazione forza suo rivale ne aveva fatti uscire 3 l'ultimo nettamente superiore a gt5.
No ma poi più grande di skyrim :eek: chi lo finisce più :p una volta che il gioco mi garantisce 40-50 h sono soddisfatto, oltre salvo qualca rara eccezione mi annoio, preferisco passare ad altro:p
Io personalmente sono soddisfatto dei titoli presenti sul mercato anche perchè ormai che si inventano per essere originali???
Io invece critico il livello di difficoltà nei giochi veramente troppo basso nella maggior parte dei casi :muro:
Non ero io che mi aspettavo troppo, era plausibile che l'aumento esponenziale nella potenza di calcolo degli elaboratori avrebbe permesso passi evolutivi enormi anche nel gameplay.
Invece i giochi son sempre più semplici, facili, poco complessi, limitati.
Mi parli di Skyrim (che considero un bellissimo gioco).. ma tu l'hai giocato (sempre della bethesda) daggerfall ? Si parla del 1996.. con tutti i suoi bug e clamorosi difetti è stato e resta una pietra miliare di gioco, quello era un mondo VASTO, enorme.. altro che Skyrim
Ecco: a 16 anni di distanza, con tutti i passi da gigante che ha fatto la tecnologia informatica, uno si aspetterebbe qualcosa di più.
(Senza contare che per uno skyrim che esce.. ci sono altri 9 giochi che a livello di complessità e interattività son come i giochini su facebook)
O giochi come Frontier (elite II - 1993) che addirittura ti dava come scenario l'intera galassia.. o Ultima VII..
Erano giochi estremamente "grezzi" e limitati dalla tecnologia dell'epoca .. ma nessuno ne ha colto l'eredità e usato ciò che abbiamo oggi per portarli a uno step superiore.
Temo che con il livello di "polishing" richiesto ora creare un mondo di quelle dimensioni, in 3d, con grafica ottima, costerebbe molto più di quanto buona parte delle case possono permettersi... :asd:
Inoltre, onestamente, a me non piacerebbe giocarmi un mondo del genere con i moderni sistemi di controllo. IMHO la vera rivoluzione sarà con l'arrivo del controll mentale diretto, e della realtà virtuale vera e propria, ma ci vorrà ancora tanto... :cry:
Temo che con il livello di "polishing" richiesto ora creare un mondo di quelle dimensioni, in 3d, con grafica ottima, costerebbe molto più di quanto buona parte delle case possono permettersi... :asd:
Inoltre, onestamente, a me non piacerebbe giocarmi un mondo del genere con i moderni sistemi di controllo. IMHO la vera rivoluzione sarà con l'arrivo del controll mentale diretto, e della realtà virtuale vera e propria, ma ci vorrà ancora tanto... :cry:
Altro che controllo mentale,dal punto di vista dell'interazione intelligente sono stati fatti passi indietro.Se focalizzassero un po' di più l'attenzione sul comportamento del mondo virtuale prima di passare a sistemi di controllo fantasmagorici,avremmo giochi migliori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.