c.m.g
14-05-2012, 09:35
Pubblicato da Federico Moretti sabato 12 maggio 2012
http://static.blogo.it/downloadblog/opendns.jpg
DNSCrypt (http://www.opendns.com/technology/dnscrypt/) – il programma per attivare una connessione crittografata (http://www.downloadblog.it/post/15665/dnscrypt-unapplicazione-per-crittografare-la-connessione-a-opendns) ai DNS – è stato rilasciato anche per Windows. OpenDNS (http://www.opendns.com/), il provider che l’ha concepito, l’aveva inizialmente distribuito soltanto per Mac OS X: all’appello mancherebbero ancora Linux e *BSD. Il client funziona impostando gli indirizzi di OpenDNS sul proprio sistema.
Sono serviti quasi sei mesi perché gli ingegneri di OpenDNS portassero il codice di DNSCrypt su Windows. L’applicazione stabilisce – a livello di DNS – una connessione paragonabile a quella di HTTPS con SSL. Per OpenDNS «è soltanto l’inizio» di un progetto più ambizioso: dando un’occhiata ai sorgenti, la piattaforma prevede i proxy.
L’utilizzo del client è vincolato all’impostazione dei DNS forniti da OpenDNS, ma la società ha distribuito l’intero stack su GitHub e chiunque potrebbe replicare il sistema in altri DNS-resolver. È probabile che Google – già partner di OpenDNS – adotti questa soluzione coi propri DNS. In aggiunta, è stato corretto il bug sul WiFi.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/17593/opendns-ha-finalmente-rilasciato-la-versione-di-dnscrypt-per-windows) Via | OpenDNS (http://blog.opendns.com/2012/05/08/dnscrypt-for-windows-has-arrived/)
http://static.blogo.it/downloadblog/opendns.jpg
DNSCrypt (http://www.opendns.com/technology/dnscrypt/) – il programma per attivare una connessione crittografata (http://www.downloadblog.it/post/15665/dnscrypt-unapplicazione-per-crittografare-la-connessione-a-opendns) ai DNS – è stato rilasciato anche per Windows. OpenDNS (http://www.opendns.com/), il provider che l’ha concepito, l’aveva inizialmente distribuito soltanto per Mac OS X: all’appello mancherebbero ancora Linux e *BSD. Il client funziona impostando gli indirizzi di OpenDNS sul proprio sistema.
Sono serviti quasi sei mesi perché gli ingegneri di OpenDNS portassero il codice di DNSCrypt su Windows. L’applicazione stabilisce – a livello di DNS – una connessione paragonabile a quella di HTTPS con SSL. Per OpenDNS «è soltanto l’inizio» di un progetto più ambizioso: dando un’occhiata ai sorgenti, la piattaforma prevede i proxy.
L’utilizzo del client è vincolato all’impostazione dei DNS forniti da OpenDNS, ma la società ha distribuito l’intero stack su GitHub e chiunque potrebbe replicare il sistema in altri DNS-resolver. È probabile che Google – già partner di OpenDNS – adotti questa soluzione coi propri DNS. In aggiunta, è stato corretto il bug sul WiFi.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/17593/opendns-ha-finalmente-rilasciato-la-versione-di-dnscrypt-per-windows) Via | OpenDNS (http://blog.opendns.com/2012/05/08/dnscrypt-for-windows-has-arrived/)