upndown
13-05-2012, 23:00
Il mio portatile aziendale è estremamente lento: l'apertura di outlook si porta via una trentina di secondi, quando apro un po' di tab di Firefox fa fatica a passare da una finestra all'altra (attese che variano da qualche secondo a una quindicina quando si incricca), una volta su due se faccio copia e incolla troppo velocemente non fa a tempo a prendere il ctrl-c e quindi non memorizza nulla, attaccando una tastiera esterna usb mi capita che digitando troppo velocemente si perda delle lettere.
Le prestazioni generali sono inferiori a quelle del pc che avevo prima (un core2 duo da 1,8 ghz senza pretese ma che faceva bene il suo lavoro: purtroppo mi è morto e ho dovuto accettare questo in cambio).
La scheda video è integrata, come lo era nel pc precedente, la ram 2 giga come nel precedente.
Il rallentamento avviene anche quando l'occupazione di ram è attorno a 1 giga e da task manager raramente la cpu risulta sovraccarica. In ogni caso i forti rallentamenti ci sono anche in assenza di sovraccarico cpu.
In realtà avevo già aperto un thread generico sulla questione mesi fa ([edit]), proseguo qui perchè forse ho identificato uno tra i possibili problemi.
In particolare: installando CPU-Z vedo che la Ram è una DDR3 single channel che va a soli 400 mhz. Ora:
- 400 mhz non sono pochi per una DDR3?
- In ogni caso con il dual Channel guadagnerei molto in prestazioni?
- Puo' essere che la macchina faccia un po' schifo, ma il principale collo di bottiglia sia la velocità della ram?
Se fosse così potrei forse avere miglioramenti affiancando un altro banco di DDR3 da 2 giga, anche se poi Win7 me ne vedrebbe solo 3 (non è la versione a 64 bit).
Altra domanda: va bene qualsiasi DDR3 o devo stare attendo a qualche altro parametro?
Grazie e scusate per le domande sicuramente banali.
Le prestazioni generali sono inferiori a quelle del pc che avevo prima (un core2 duo da 1,8 ghz senza pretese ma che faceva bene il suo lavoro: purtroppo mi è morto e ho dovuto accettare questo in cambio).
La scheda video è integrata, come lo era nel pc precedente, la ram 2 giga come nel precedente.
Il rallentamento avviene anche quando l'occupazione di ram è attorno a 1 giga e da task manager raramente la cpu risulta sovraccarica. In ogni caso i forti rallentamenti ci sono anche in assenza di sovraccarico cpu.
In realtà avevo già aperto un thread generico sulla questione mesi fa ([edit]), proseguo qui perchè forse ho identificato uno tra i possibili problemi.
In particolare: installando CPU-Z vedo che la Ram è una DDR3 single channel che va a soli 400 mhz. Ora:
- 400 mhz non sono pochi per una DDR3?
- In ogni caso con il dual Channel guadagnerei molto in prestazioni?
- Puo' essere che la macchina faccia un po' schifo, ma il principale collo di bottiglia sia la velocità della ram?
Se fosse così potrei forse avere miglioramenti affiancando un altro banco di DDR3 da 2 giga, anche se poi Win7 me ne vedrebbe solo 3 (non è la versione a 64 bit).
Altra domanda: va bene qualsiasi DDR3 o devo stare attendo a qualche altro parametro?
Grazie e scusate per le domande sicuramente banali.