PDA

View Full Version : Rete non identificata


Vectorized
13-05-2012, 22:20
Salve ragazzi,
ho un grosso problema che mi assilla da stamane e che non sono riuscito a risolvere.
Praticamente la mia connessione non viene identificata da Windows 7, mostrandomi la mia rete come rete pubblica e dandomi il messaggio "Rete non identificata". E' tutto molto strano, ho anche, per sicurezza, formattato e reinstallato il sistema operativo ma niente, mi dà sempre quel messaggio quando collego il cavo ethernet.
Premetto che ho provato a connettermi con un altro PC usando lo stesso cavo ethernet e lo stesso router e va tutto bene senza problemi di sorta.
Anche il Wi-Fi funge, da cellulare riesco a connettermi come sempre.

Che diavolo può mai essere?
Mi sto davvero scervellando senza trovare soluzione.

P.S. Ho un router ADSL2+ Wi-Fi N della Telecom.

Il Bruco
14-05-2012, 12:58
In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impdendone al modifica.

Tasto dx del mouse su di un punto del DeskTop
Personalizza
Cambia icone sul desktop
Metti il flag nel quadratino vicino a "Rete"
Applica
OK
Chiudi tutto
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggi "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.

Per eliminare il problema:
Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP di ogni PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito.

Con Router Telecom con IP 192.168.1.1

Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.1.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> 192.168.1.1
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> 192.168.1.1
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"

Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete Domestica"