View Full Version : Lenti manuali per Sony Nex
Salve gente!
Leggendo in giro, non ricordo dove :muro: , ho visto che molti possessori di mirrorless Sony utilizzano anche, dato lo scarso numero di lenti Sony E, lenti Minolta/Russe/Altro tramite adattatori da "quattrosoldi".
Per il momento la mia Nex 5 è fornita del solo SEL 16mm f/2.8 che, come unica lente, è molto limitante. Per questo ho deciso di prendere anche il Sigma 30mm EX DN f/2.8 che sicuramente è migliore e più versatile.
Pensavo di prendere qualche adattatore (cinese!:D , non voglio spendere tanto) per divertirmi con qualche vecchia lente manuale(ritratti, magari macro); premetto che per il momento ho un Pentax K 50mm f/"nonricordocosa" e stò per prendere l'adattatore.
Su quali vetri economici ma validi potrei orientarmi? Quali sono quelli "che vanno di moda" tra i "Nexxisti/Nexxiani"?
Spero che riuscirete a consigliarmi qualcosa!
PS:
Avrei anche un Sigma 18-125 HSM OS per Canon.. proprio ora, vedendo la nex e la 1000d sulla scrivania, ho pensato..
Potrei utilizzare il Sigma sulla Nex tramite adattatore? Come si fa con i diaframmi?:confused: :confused:
Perderei tutti gli automatismi e la stabilizzazione; ne vale la pena?
Grazie!!:sofico:
lorenz082
13-05-2012, 21:27
il 30 sigma, se non sbaglio, c'è specifico per nex...se poi vuoi provare prendi un adattatore canon -> nex e sperimenti il 18-125 su nex. però occhio a non ripsarmiare sugli adattatori perchè magari con qualcuno mantienti alcune automazioni.
il 30 sigma, se non sbaglio, c'è specifico per nex...se poi vuoi provare prendi un adattatore canon -> nex e sperimenti il 18-125 su nex. però occhio a non ripsarmiare sugli adattatori perchè magari con qualcuno mantienti alcune automazioni.
Si si, il Sigma 30mm ha attacco E, quindi senza bisogno di adattatori. E dalle recensioni sembra anche valido.
Per l'adattatore Canon EF->Sony Nex pensavo ad uno cinese da 15€ sulla baia, non voglio spenderci tanto; gli automatismi sarebbero persi in ogni caso (tranne con un adattatore da 300$ non commercializzato in Italia da quanto ho appena visto). Mi preoccupa solo la gestione dei diaframmi..
Come funzionerebbe? sempre a massmima apertura?
Resto in attesa per le altre lenti valide:read:
lorenz082
13-05-2012, 21:55
aggiunta... il sigma 30 f/2.8 EX DN è solo in versioni NEX e Micro 4/3
lorenz082
13-05-2012, 23:02
Si si, il Sigma 30mm ha attacco E, quindi senza bisogno di adattatori. E dalle recensioni sembra anche valido.
Per l'adattatore Canon EF->Sony Nex pensavo ad uno cinese da 15€ sulla baia, non voglio spenderci tanto; gli automatismi sarebbero persi in ogni caso (tranne con un adattatore da 300$ non commercializzato in Italia da quanto ho appena visto). Mi preoccupa solo la gestione dei diaframmi..
Come funzionerebbe? sempre a massmima apertura?
Resto in attesa per le altre lenti valide:read:
oddio...di adattatori so molto poco al momento...se non che perdi automazioni. però i diaframmi sono una cosa importante...se non puoi regolarli il gioco vale la candela? io preferirei poterli regolare.
.....Su quali vetri economici ma validi potrei orientarmi? Quali sono quelli "che vanno di moda" tra i "Nexxisti/Nexxiani"?
Spero che riuscirete a consigliarmi qualcosa!
PS:
... Sigma 18-125 HSM OS per Canon..
Potrei utilizzare il Sigma sulla Nex tramite adattatore? Come si fa con i diaframmi?:confused: :confused:
Perderei tutti gli automatismi e la stabilizzazione; ne vale la pena?
Nessuno?
torgianf
14-05-2012, 11:14
prendi un adattatore m42 da 10€ e ti sbizzarisci con qualcuna tra le centinaia di lenti costruite con questo attacco da 60 o 70 anni ad oggi. una ad esempio potrebbe essere il pentacon 135 2.8 con diaframma a 16 lame
prendi un adattatore m42 da 10€ e ti sbizzarisci con qualcuna tra le centinaia di lenti costruite con questo attacco da 60 o 70 anni ad oggi. una ad esempio potrebbe essere il pentacon 135 2.8 con diaframma a 16 lame
Interessante, così su due piedi però mi sembra una focale "troppo lunga".. devo valutare meglio..
Intanto grazie!:D
Sotto con altri cosnigli !!
lorenz082
14-05-2012, 11:44
Interessante, così su due piedi però mi sembra una focale "troppo lunga".. devo valutare meglio..
Intanto grazie!:D
Sotto con altri cosnigli !!
se passi su piazzetta fotografica dovresti trovare il topic con le foto del pentacon che ti ha detto torgianf (fatte da lui stesso) e debbo dire che meritano ;) ...certo se è lunga potrebbe non servirti, ma mai dire mai ;)
Topic trovato e foto viste; effettivamente lo sfocato sembra buono, ma le immagini hanno confermato la mia sensazione di "troppa lunghezza" inoltre ho letto che è interamente in metallo e pesa abbastanza quindi direi che lo "scarto"..
Pensavo più ad un 80/85mm e magari una lente macro..
torgianf
14-05-2012, 19:35
Topic trovato e foto viste; effettivamente lo sfocato sembra buono, ma le immagini hanno confermato la mia sensazione di "troppa lunghezza" inoltre ho letto che è interamente in metallo e pesa abbastanza quindi direi che lo "scarto"..
Pensavo più ad un 80/85mm e magari una lente macro..
una volta le lenti le costruivano con vero vetro e vero ferro, come 85mm potresti provare il jupiter f2, ma purtroppo all' epoca ancora non conoscevano la plastica :D , altrimenti una lente leggera e che sicuramente merita e' il super takumar 55 1.8, piccolo e leggero
un altro peso massimo che costa poco e' il mir 1b 37mm f2.8.
http://top35mm.com/russian-lenses
qui ne trovi molte di lenti vintage
lorenz082
15-05-2012, 07:45
in certi casi personalmente bypasserei la questione peso ;)
Bè il peso è relativo, ma portarsi dietro un "bazooka" di vetro e metallo non è molto piacevole, soprattutto in viaggio!
una volta le lenti le costruivano con vero vetro e vero ferro, come 85mm potresti provare il jupiter f2, ma purtroppo all' epoca ancora non conoscevano la plastica :D , altrimenti una lente leggera e che sicuramente merita e' il super takumar 55 1.8, piccolo e leggero
un altro peso massimo che costa poco e' il mir 1b 37mm f2.8.
http://top35mm.com/russian-lenses
qui ne trovi molte di lenti vintage
Grazie per il sito, è veramente fornitissimo!
Per l'85mm potrei quasi farci un pensierino.. su focali minori sono coperto abbastanza. Ho il 16mm e il 30mm in arrivo più un pentax 50mm con adattatore in arrivo..
Qualocosa per delle macro?
Chiedo troppo?
Chelidon
19-05-2012, 14:27
Per le macro puoi anche usare i tubi sul 50ino pentax (sopratutto se è il nitidissimo f/1.7) tanto per cominciare senza spendere tanto.
Avrei anche un Sigma 18-125 HSM OS per Canon.. proprio ora, vedendo la nex e la 1000d sulla scrivania, ho pensato..
Potrei utilizzare il Sigma sulla Nex tramite adattatore? Come si fa con i diaframmi?:confused: :confused:
Perderei tutti gli automatismi e la stabilizzazione; ne vale la pena?
Gli obiettivi canon EF mi sembrano la cosa meno adattabile in assoluto, sono troppo moderni: il diaframma è controllato elettronicamente quindi auguri :sofico: senza contare che perdi anche l'autofocus e la stabilizzazione.. che senso ha!? :rolleyes: Non so quanto valga la pena tenerlo a quel punto considerato che puoi rivenderlo senza problemi e prenderti qualcosa di analogo per NEX (o meglio altro che non sia un tuttofare di compromesso :asd:).
Di obiettivi vintage da adattare su NEX c'è praticamente il mondo (qualsiasi marchio rinomato ha ottime perle nel vecchio e puoi sfruttare i sistemi morti dove pochi comprerebbero) visto il tiraggio, ovviamente però ti abituarti a un certo tipo di fotografia ragionata e meno immediata e ti deve piacere mettere a fuoco in manuale.
io sto facendo ottime foto con questo
http://www.stevehuffphoto.com/2010/11/15/slr-magic-35-1-7-lens-review-on-the-sony-nex-5/
davvero ottimo per ritratti e costa veramente poco!
zulutown
20-05-2012, 11:47
io sto facendo ottime foto con questo
http://www.stevehuffphoto.com/2010/11/15/slr-magic-35-1-7-lens-review-on-the-sony-nex-5/
davvero ottimo per ritratti e costa veramente poco!
Non la conosco hai una galleria con tue foto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.